ESAB MEH 30, MEH 44 Basic Instruction manual [it]

Page 1

MEH 30/44 Basic

Elektrodmatarenhet Elektrodefremføringsenhed Elektrodematerenhet Langansyöttöyksikkö Wire feed unit Drahtelektrodenvorschubgerät Dévidoir Draadaanvoereenheid Unidad alimentadora de electrodo Alimentatore di filo Unidade de alimentação de electrodos Movάδα τροφοδότησης ηλεκτροδίου

Bruksanvisning Brugsanvisning Bruksanvisning Käyttöohje Instruction manual Betriebsanweisung

Manuel d'instructions Gebruiksaanwijzing Manual de instrucciones Manuale dl Istruzione Manual de instruções Οδηγίες χρήσεως

Page 2
Side .
Sida
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
INDHOLDSFORTEGNELSE Side
INNEHOLDSFORTECKNING Side
SISÆLLYSLUETTELO Sivu
JOHDANTO
TEKNINEN KUVAUS
ASENNUS
21
22
22
24
LIST OF CONTENTS Page
27
28
30
INHALTVERZEICHNIS Seite
33
34
37
SOMMAIRE Page
INTRODUCTION
DESCRIPTION TECHNIQUE
INSTALLATION
40
41
41
44
INHOUD Bladzijde
INDICE Página
INDICE Pagina
61
62
65
INDICE Página
INTRODUÇÃO
DESCRIÇÃO TÉCNICA
INSTALAÇÃO
68
69
72
Rätt till ändring av specifikationer uten svisaring förbehållag
Ret til ændring af specifikationer uden avisering forbeholdes
Ret til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholles
ΕΙΣΑΓΩΓΗ
Unwould mutuoksiin pisaistään
Rights reserved to elter specifications without notice
Anderungen vorbehalten
ТЕХNІКН ПЕРІГРАФН G2
Sous réserve de modifications sans avis préalable
wijzigen zonder voorafgaande waarschuwing
previo aviso
ΕΓΚΑΤΑΣΤΑΣΗ G4

÷

Page 3

INTRODUZIONE

A10 - MEH 30 e A10 MEH 44 sono due alimentatori filo per la saldatura MIG/MAG, con il filo che viene fatto avanzare secondo il sistema A10 della ESAB. Le due macchine sono identiche, tranne che per quanto riguarda la lunghezza.

MEH 44 è il più grande per consentire l'impiego di un sistema di avanzamento del filo maggiore e per bobune di elettrodo di diametro esterno 44 cm. Sul MEH 30 sono impiegabili bobine con diametro esterno fino a 30 cm. Da qui le dicture 30 e 44. I motori, identici sulle due macchine, sono azionati elettronicamente ed indicati dalla lettera E.

Il MEH 30 è dotato di commutatore per 2/4 impulsi e per partenza normale/rallentata. Inoltre il MEH 44 presenta un commutatore per invertire il movimento del motore e facilitare l'estrazione del filo di maggiori dimensioni dal cavo di saldatura. Tali controlli sono posti sull'intercapedine dietro lo sportello. Sul frontale è montata una presa per comando a distanza che entra in funzione non appena viene collegato.

Affinchè l'alimentatore sia completo va dotato di supporto girevole, dispositivo di bilanciamento o carrello. Con il supporto girevole o il dispositivo di bilanciamento l'alimentatore viene posto su un perno isolato sul generatore di corrente. Il carrello consente il facile spostamento dell'alimentatore di filo, su pavimento o su tavolo di lavoro.

ATTENZIONE

I LAVORI EFFETTUATIO CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI CONSIGLI DEL FABBRICANTE.

CHOCK ELETTRICO - Può essere mortale

  • Installare e mettere a terra l'elettrosaldatrice secondo le norme.
  • Non tocacre particolari sotto carico o gli erlettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione bagnata.
  • Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
  • Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS - Possono essere dannosi

  • Tenere il volto lontano dai funmi di saldatura.
  • Ventilare l'ambiente e allontanare i fumi dall ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO - Puo «causare ustioni e danni agli occhi

  • Usare elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione
  • Proteggere l'ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D'INCENDIO

Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal luogo di saldatura.

IN CASO DI GUASTO - Contattare il personale specializzato.

LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'INSTALLAZIONE E DELL'USO.

PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!

Page 4

DESCRIZIONE TECHNICA

DESCRIZIONE TECHNICA

Involucro

L'alimentatore di filo è costruito con lamiera brunita e verniciata e presenta una struttura verticale a due sezioni. In una sezione, protetta da uno sportello avvitato, sono alloggiati circuito stampato, potenziometro e valvola solenoide.

L'altra sezione è aperta sul retro e protetta lateralmente e superiormente da uno sportello. Lo sportello è montato su cardini ed è dotato di serratura a maniglia. In questa sezione trovano posto il trascinatore di filo con gruppo motore e piastra di connessione per il cavo di saldatura. Dietro al trascinatore, sull'intercapedine, è montato un commutatore per 2/4 impulsi e partenza normale/rallentata.

Inoltre sul MEH 44 è presente anche il commutatore per invertire il senso di marcia del motore. Il potenziometro per la regolazione del tempo di bruciatura è accessibile attraverso un foro sull'intercapedine. Il filo è protetto da polvere e contatto mediante un nastro di poliestere fissato al bordo posteriore dello sportello apribile.

La famiera di fondo è dotata di passafilo per il cavo di saldatura proveniente dal generatore.

Alimentatore

MEH 30

L'alimentatore è azionato da un motore elettrico con magnete permanente. Il motore è collegato ad un riduttore elicoidale con rullo di trascinamento sull'alberino uscente. Tale rullo, dotato di ingranaggi, aziona a sua volta un rullo di spinta. Il filo viene fatto avanzare dai rulli e l'azionamento si ottiene da due rulli di trazione. La pressione sul filo è ottenuta grazie ad una molla lamellare montata sul ponticello a cui è sospeso il rullo di spinta. La molla è a forma di levetta e consente di allontanare facilmente il rullo per la sostituzione del filo e la pulizia intorno all'uscita del filo. Quando il rullo viene fatto ritornare a posto, la pressione sul filo resta invariata.

La pressione viene regolata con una vite dotata di volantino di plastica. La piastra di connessione per il cavo di saldatura fa parte dell'alimentatore. La corrente di saldatura e di esercizio, il gas protettivo e il filo passano attraverso la piastra, in un'unica connessione. L'ugello di uscita del filo dal rullo di trascinamento è montato sulla piastra ed è tenuto fermo da una spina di bloccaggio.

L'ugello è facilmente sostituibile senza utensili. La piastra è dotata di relè connettore che chiude quando il circuito di saldatura di connessione è sotto ca-rico.

Il rullo di trascinamento e quello di spinta hanno tre scanalature per fili di dimensioni diverse. Dovendo passare ad un filo di altro diametro non è necessario sostituire i rulli, basta spostarli lateralmente. Il rullo di trascinamento scorre sull'alberino con l'aiuto di una o due rondelle distanziatrici. Il rullo di spinta si dispone automaticamente nella posizione corretta rispetto al rullo di trascinamento.

Il sistema di avanzamento filo è isolato dalla carcassa.

Page 5

MEH 44

L'alimentatore MEH 44 è praticamente costituito con gli stessi componenti del MEH 30. La piastra di connessione, gli ugelli di entrata e di uscita, il rullo di trascinamento, quello di spinta, la molla con vite di regolazione sono identici. La differenza principale è che il MEH 44 è dotato di gruppo avanzamento filo a quattro ruote motrici. L'avanzamento è generato da due motori collegati in serie che azionano un rullo di trascinamento e di spinta ciascuno. La trazione è ripartita tra le due coppie di rulli. Lo slittamento causato dalle differenze dei diametri dei rulli è compensato nei motori.

I rulli di spinta sono alloggiati in una sede carrellino montato su un albero. Questo è disposto in modo tale che la pressione esercitata è uguale sui due rulli di avanzamento. Il carrellino è facilmente smontabile dopo vaer spostato la molla, senza utensili. Tra le due coppie di rulli è montato un passafilo intermedio a guida e sostegno del filo. Il sistema di avanzamento filo è isolato dalla carcassa.

Componenti di controllo

I componenti elettronici sono installati sul circuito stampato montato sull'intercapedine. I cavi interni sono collegati al circuito stampato con connettori multipolo. Il cavo di controllo è allacciato ad una morsetteria a vite.

Supporto girevole

Il supporto viene montato posteriormente all'alimentatore e viene consegnato con un perno isolato da infilarsi nel foro sopra il coperchio del generatore di corrente e consente di far girare l'alimentatore fino a che la bombola del gas non ne impedisce il movimento.

Il supporto è dotato di mozzo del freno per la bobina del filo. Il mozzo può essere montato in ognuno dei due fori per le bobine da 30 o da 44 cm.

Carrèllo

Il carrello è dotato di una piastra posteriore con asse rinforzato e ruote di gomma alle estremità, per consentire il facile spostamento dell'alimentatore. Il carrello viene consegnato con due ruote pivottanti da montare sul frontale. Il mozzo del freno è montato ad una mensola posta sul carrello.

Page 6

DESCRIZIONE TECHNICA

Sistema di aggancio

Il sistema è destinato a tener sospeso l'alimentatore sopra la stazione di lavoro. E' dotato di foro ovale per gancio di sospensione o altro dispositivo e viene avvitato insieme al mozzo frenante al supporto girevole o al carrello.

Bilanciamento torcia e braccio di sostegno

E' destinato a sollevare il cavo di saldatura e facilitare il lavoro del saldatore. Il dispositivo lavora insieme ad un braccio che blocca il cavo di saldatura. Il braccio è abbassabile in posizione orizzontale e viene risollevato dal dispositivo di sostegno.

Il dispositivo è costituito da una piastra posteriore, braccio e gruppo molla. La piastra posteriore viene avvitata alla carcassa dell'alimentatore e di un'estremità della molla. Il braccio è snodato e fissato alla piastra posteriore ed è dotato di tubo che si adatta al perno isolato montato sul generatore di corrente.

La molla, una robusta molla piana a spirale, ha il suo centro fissato al braccio da una vite di regolazione.

Il mozzo del freno è montato al centro di rotazione tra la piastra posteriore e il braccio. In questo modo la forza di sollevamento è la stessa sia che la bobina sia piena o vuota. La vite di regolazione viene regolata con una chiave esagonale per aumentare o diminuire la forza di sollevamento. In tal modo il carico viene adeguato alle diverse pistole per saldatura. Il sostegno è disponibile in due versioni, una per il MEH 30 e una per il MEH 44.

Braccio

Il braccio è costituito da due guide di lamiera piegata che al montaggio vengono tagliate e avvitate con una fascetta sotto l'alimentatore. All'estremità superiore del braccio viene montato un gruppo molla per alleggerire lo sforzo sul tubo di saldatura all'uscità del braccio. Il cavo è tenuto fermo da fascette di bloccaggio. Dato che il braccio è montato sull'alimentatore, il cavo di saldatura è sempre dritto quando esce dall'alimentatore. In tal modo si ha un avanzamento filo più uniforme e minor usura.

Page 7

INSTALLAZIONE

Peso e dimensioni MEH 30 MEH 44
Lunghezza mm
Larghezza mm
Altezza mm
Peso kg
337
326
268
13.6
457
326
268
19.0
Allacciamento
Tensione 42 v 50-60 Hz
Potenza 60 W con saldatura continua
51 W con saldatura intermittente
Corrente di saldatura Il cavo di saldatura viene collegato alla piastra di connessione con una vite M-10
Allacciamento controlli Cavo LiYY 8x1,5 mm² con spina a 23 poli al
circuito stampato in una morsetteria a vite.
Lunghezza 2 m.
Comando a distanza Sul davanti è montata una presa a 12 poli per il
collegamento del comando a distanza.
Il generatore si attiva solo quando il comando
a distanza è collegato.
Allacciamento del gas Nipplo per tubi, diametro 6 mm
Torcia di saldatura Connessione unica per corrente di saldatura,
tensione di controllo, gas protettivo e filo.

Azionamento

Motore a corrente continua con magnete permanente collegato ad un riduttore elicoidale.

Tensione MEH 30, 24 V, MEH 44 12 V
Giri di uscita 94 giri/min con un carico di 150 Ncm
Massima coppia ammessa 450 Ncm

Elettrovalvola gas Valvola elettromagnetica a 2 vie ad azione diretta

Modo di lavoro Filettatura Connessione elettrica Pressione del gas

Normalmente chiusa R 1/8″ Contatto piatto Max 1 MPa (10 kg/cm²)

Mozzo del freno Per bobine di filo pelle

Per bobine di filo nelle dimensioni:

Diametro esterno ø 300 mm
Foro del mozzo ø 51,5 mm Lunghezza del mozzo 100 mm
Page 8

INSTALLAZIONE

Fili MEH 30
ø mm
MEH 44
ø mm
Acciaio
Alluminio
Acciaio inossidabile
0,6-1,6
qualità 1813
o più dura
1,0-1,6
0,6-1,2
0,8-2,4
qualità 1813
o più dura
1,0-2,4
0,8-1,6
Fili animati 0,9-1,6 0,9-2,4

Rullo di trascinamento

Sono disponibili rulli dentati in quattro versioni

Rullo 5 per fili diametro 0,6-1,6 acciaio, alluminio, acciaio inossidabile. Rullo 2 per fili diametro 1,6-2,4 acciaio, alluminio, acciaio inossidabile 3 per fili animati 1,2-2,0 Per fili pieni 4 per fili animati 2,4 Per fili pieni

N.B. I rulli di trascinamento sono disponibili anche nella versione HD (Heavy Duty) con cuscinetto a sfera, per condizioni di lavoro molto dure.

Ugelli

Per i fili sono disponibili i seguenti ugelli:

Ugello d'entrata

1 ø 2,0 mm plastica per ø filo pieno 0,6-1,2
2 ø 0,4 mm plastica per ø filo pieno 1,6-2,4
3 ø 2,4 mm acciaio per ø filo animato 1,2-2,0
4 ø 4.0 mm acciaio per ø filo animato 2.4 (MEH 44)

Ugelli intermedi

1 ø 1,6 mm plastica per ø filo pieno 0,8-1,2
2 ø 4,0 mm plastica per ø filo pieno 1,6-2,4
3 ø 2,4 mm rame per ø filo animato 1,2-2,0

4 ø 4,0 mm rame per ø filo animato 2,4

Ugelli d′uscita

1 ø 2,0 mm per ø filo pieno 0,6-1,6 mm
2 ø 3.5 mm per filo pieno g 2.0-2.4 mm

Per le varie combinazioni di filo, rulli di trascinamento e ugelli consultare le tabelle.

Velocità di avanzamento

1,5-25 m/min, regolabile

Precisione

Deviazione inferiore al 4% del valore indicato per un aumento di coppia di 100-150 Ncm per MEH 30 e 100 - 200 Ncm per MEH 44.

Page 9

Combinazione di elettrodi, rulli di alimentazione e ugelli. e ugelli

Nro.p Dimens. Elettr. ø Tipo di elettr.
Ugelli d'uscita А в С D
333 163-884 *) ø2.0 0.6-1.6 Х Х Х Х MEH30/44
333 163-885 ø3,5 2,0-2,4 Х Х Х Х MEH30/44
Ugello di entra ta А в С D
156 602-001 *) ø2.0 Pl 0.6-1.2 Х Х Х MEH30/44
156 602-002 ø4.0 Pl 1.4-1.6 Х Х Х MEH30
156 602-002 ø4.0 Pl 1.6-2.4 Х Х Х MEH44
332 318-001 ø2.4 Fe 1.2-1.6 Х MEH30
332 318-001 ø2.4 Fe 1.2-2.0 Х MEH44
332 318-002 ø4.0 Fe 2.4 Х MEH44
Ugello interme dio А в с D
156 603-001 *) ø2.0 Pl 0.8-1.2 Х Х Х MEH44
156 603-002 ø4.0 Pl 1.6-2.4 Х Х Х MEH44
332 322-001 ø2.4 Cu 1.2-2.0 Х MEH44
332 322-002 ø4.0 Cu 2.4 Х MEH44
Carrello А в С D
367 237-884 No.5 HD Х Х Х (X) MEH30
366 970-882 No.3 1.2-2.0 λ΄ MEH30
367 237-882 No. 3 Х MEH30
366 941-889 *) No. 5 0.6-1.6 Х Х Х (X) MEH44
366 902-893 No. 5 HD Х Х Х (X) MEH44
366 941-881 No. 2 1.4-2.4 Х Х Х MEH44
366 902-881 No. 2 HD Х Х Х MEH44
366 941-882 No. 3 1.2-2.0 Х MEH44
366 902-882 No. 3 HD Х MEH44
366 902-883 No. 4 HD 2.4 Х MEH44
Rullo di alime ntazione Α в С D
366 966-898 *) No. 5 0.6-1.6 Х Х Х (X) MEH30/44
366 966-881 No. 2 1.4-2.4 Х Х Х . / MEH44
366 966-882 No. 3 1.2-2.0 Х MEH30/44
366 966-883 No. 4 2.4 Х MEH44

A = Acc B = Acc.inos. C = Al. D = Rulli corrugati HD = Heavy Duty (Con cuscinetto) *) Standard

MANUTENZIONE

Pulire la saldatrice una volta l'anno per soffiatura con aria compressa a pressione ridotta. Se la saldatrice è esposta in ambienti particolarmente sporchi o polverosi, pulire più spesso.

Ordinazione ricambi

Ordinare i manuali di servizio e l'elenco ricambi presso il più vicino rappresentante ESAB, vedi all'ultima pagina di questa pubblicazione.

All'ordine indicare tipo di macchina e numero di serie, descrizione e numero del ricambio secondo quanto riportato nell'elenco ricambi.

Clò semplifica l'espletamento dell'ordine e assicura forniture corrette.

Loading...