Rätt till ändring av specifikationer utan avisering förbehålles.
Ret til ændring af specifikationer uden avisering forbeholdes.
Rett til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholdes.
Oikeudet muutoksiin pidätetään.
Rights reserved to alter specifications without notice.
Änderungen vorbehalten.
Sous réserve de modifications sans avis préalable.
Recht op wijzigingen zonder voorafgaande mededeling voorbehouden.
Reservado el derecho de cambiar las especificaciones sin previo aviso.
Specifiche senza preavviso.
Reservamo--nos o direito de alterar as especificações sem aviso prévio.
3
FÖRSÄKRAN OM ÖVERENSSTÄMMELSE
SVENSKA
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sverige, försäkrar under eget ansvar att
svetsströmkälla LUA 400 med serienummer 535 är i överensstämmelse med standard EN 60974--1 enligt villkoren i direktiv 73/23/EEC (1973--02--19) med tillägg
93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sverige garanterer under eget ansvar, at
svejsestrømkilde LUA 400 med serienummer 535 er i overensstemmelse med standard EN 60974--1 ifølge betingelserne i direktiv 73/23/EEC (1973--02--19) med tillægg 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sweden, forsikrer på eget ansvar at
sveisestrømkilde LUA 400 med serienummer 535 er i samsvar m ed standard EN
60974-- 1 i overensstemmelse med bestemmelsene i direktiv 73/23/EØF
(1973--02-- 19) med tillegg 93/68/EØF
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sweden, gives its unreserved guarantee
that welding power source LUA 400 having serial number 535 complies with standard EN 60974--1, in accordance with the requirements of directive 73/23/EEC
(1973-- 02--19) and addendum 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Schweden, versichert hiermit auf eigene
Verantwortung, daß die Schweißstromquelle LUA 400 mit Serien--Nr 535 mit der
norm EN 60974--1 gemäß den Bedingungen der Richtlinien 73/23/EEC
(1973-- 02--19) mit der Ergänzung 93/68/EEC in Übereinstimmung steht.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Suède, certifie sous sa propre responsabilité que la source de courant de soudage LUA 400 portant le numéro de serié 535
répond aux normes de qualité EN 60974--1 conformément aux directives 73/23/EEC
(1973-- 02--19) avec annexe 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Sweden, verklaart op eigen verantwoordelijkheid dat lasstroombron LUA 400 met serienummer 535 overeenkomt met norm
EN 60974--1 volgens richtlijn 73/23/EEG van de Raad (1973--02--19) met toevoeging
93/68/EEG.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Suecia, declara, asumiendo toda responsabilidad, que la fuente de corriente para soldadura LUA 400 con el número de
serie 535 está fabricada de conformidad con la normativa EN 60974--1 según los
requisitos de la directiva 73/23/EEC (1973--02--19) con el suplemento 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Swezia, dichiara sotto la propria responsabilità che il generatore per saldatura LUA 400 numero di serie 535 è conforme alla
norma EN 60974--1 ai sensi dei requisiti previsti dalla direttiva 73/23/CEE
(19/02/1973) e successive integrazioni nella direttiva 93/68/CEE.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Suécia, certifica, sob a sua própria responsabilidade que, a fonte de corrente para soldadura LUA 400 númer o de série
535 está em conformidade com a norma EN 60974--1, segundo os requisitos constantes na directiva 73/23/EEC (19--02--1973) e com o suplemento 93/68/EEC.
Paul Karlsson
Managing Director
Esab Welding Equipment AB
695 81 LAXÅ
SWEDENTel: + 46 584 81176Fax: + 46 584 12336
5
ITALIANO
ITALIANO
INTRODUZIONE
LUA 400 è un raddrizzatore di corrente continua destinato alla saldatura con elettrodi rivestiti, saldatura TIG, saldatura semi--automatica e taglio ad arco con aria soffiata. I gruppi elettronici garantiscono un rapido controllo, bassi consumi, ottime caratteristiche di saldatura e compensazione delle variazioni di tensione in rete.
Le soluzioni tecniche adottate contribuiscono a peso e dimensioni contenute. La targhetta di identificazione e i dati di collegamento sono riportati sul dietro di LUA. LUA
viene fornita completa di due maniglie e bulloni di montaggio relativi, chiave a brugola e connessioni per i cavi.
AVVERTENZA
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per scopi industriali. In
ambienti domestici questo prodotto può provocare interferenze radio. E’ responsabilità dell’utente adottare precauzioni adeguate.
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
SVentilare l’ambiente e allontanare i fumi dall ’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
SUsare elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione.
SProteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
SProteggete il vostro udito. Utilizzate cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformate colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
bu07d12i
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
-- 7 8 --
ITALIANO
Impiego
LUA 400 è la soluzione ideale per chi desidera una saldatrice universale in grado di
eseguire ogni saldatura. Dall’utilizzo della saldatrice LUA 400 con componenti standard ESAB si realizza un’attrezzatura completa per la saldatura MIG/MAG, manuale
e TIG. In queste istruzioni per l’uso presentiamo la sola saldatrice LUA 400. (I numeri d’ordine per l’attrezzatura di completamento sono riportati alla voce “Accessori“).
Saldatura manuale
LUA presenta caratteristiche ottime di accensione e saldatura. Oltre ad una elevata
tensione di riposo, LUA presenta anche un apporto di corrente ben equilibrato all’accensione dell’elettrodo. Inoltre è dotato di funzione ”anticongelamento” per diminuire
tale rischio. Se nonostante ciò l’elettrodo ”si congela” al pezzo, la corrente di saldatura viene ridotta automaticamente consentendo di staccare facilmente l’elettrodo, au mentandone la durata e facilitando le operazioni di saldatura specialmente in caso di
cordoni.
Saldatura MIG/MAG
Per la saldatura semiatomatica, la saldatrice viene completata di alimentatore di filo,
torcia per saldare e bombola del gas.
L’impiego delle soluzioni elettroniche più moderne ha consentito la realizzazione di
un gruppo semiautomatico compatto, m aneggevole e affidabile con caratteristiche
eccellenti per la saldatura M IG/MAG.
Con l’impiego di prodotti ESAB per saldatura semiatuomatica (alimentatori di filo, telecomandi, torce per saldare, bracci di supporto e impianti di raffreddamento) è possibile realizzare stazioni d lavoro specifiche. L’assortimento di prodotti per saldatura
semiautomatica della ESAB è presentato in uno speciale catalogo.
Saldatura TIG
Insieme alle torce TIG--AID e TIG BTD della ESAB, LUA 400 presenta caratteristiche
ottimali per la saldatura TIG. In caso di saldatura TIG di lamiere sottili, è indispensabile una corrente minima dai valori contenuti. Grazie alla tensione minima di 15A,
LUA soddisfa pienamente questa esigenza.
In caso di saldatura TIG la funzione ”anticongelamento” e ”l’impulso di innesto” devono essere disinseriti. L’operazione è facilmente eseguibile dal comando posto sul
pannello frontale da portare in posizione “TIG“.
bu07d12i
-- 7 9 --
ITALIANO
DESCRIZIONE TECNICA
Ecco come funziona il raddrizzatore di LUA. La corrente tri--fase in arrivo viene raddrizzata e quindi riconvertita in corrente alternata grazie alla maggiore tensione rispetto a quella di rete. Dopo la trasformazione, la corrente viene nuovamente raddrizzata e destinata alla saldatura. Tutto il ciclo è gestito da un circuito elettronico di
controllo che assicura alla saldatrice le volute caratteristiche statiche e proprietà dinamiche.
LUA è costruita su quattro sezioni:
SL’unità di comando nella parte superiore contiene i circuiti stampati, i comandi e
il modulo elettronico di controllo.
SIl vano ventola contiene la ventola e la resistenza.
SGli altri conmponenti sono suddivisi soprattutto in una parte a rete e una di sal-
datura.
Sistema di controllo
Il sistema di controllo adottato da LUA utilizza le più recenti soluzioni elettroniche e
consente di ottenere ottime caratteristiche statiche e dinamiche, alto rendimento ed
elevato fattore di potenza, bassa corrente d i base, l’“impulso di innesto“, l’“anticongelamento“, la funzione di ritorno alla corrente impostata, la regolazione galvanica a
distanza, la compensazione di corrente a rete e altro ancora.
bu07d12i
-- 8 0 --
DATI TECNICI
Campo di taratura15 A/20 V -- 400 A/36 V
Saldatura TIG15-- 400 A
Saldtura manuale20-- 400 A
Saldatura semiautomat.45-- 400 A
Carico ammesso
Saldatura manuale
-- con 35% intermittenza
-- con 60% intermittenza
-- con 100% intermittenza
Saldatura TIG
-- con 35% intermittenza
-- con 60% intermittenza
-- con 100% intermittenza
Saldatura semiautom.
-- con 35% intermittenza
-- con 60% intermittenza
-- con 100% intermittenza
400 A/36 V
315 A/32,6 V
150 A/26 V
400 A/26 V
315 A/22,6 V
250 A/20 V
400 A/34 V
315 A/30 V
200 A/24 V
ITALIANO
Tensione a riposo65--75 V
Potenza a riposo0,06 kW
Fattore di potenza λ0,94
Rendimento η0,80
IsolamentoIP 23
Il simboloindica che la sa ldatrice è costruita per l’imp iego in ambienti elettricamente pericolosi.
Il codice IP descrive il grado di isolamento contro oggetti solidi e acqua.
Gli apparecchi contrassegnati IP 23 sono destinati all’uso all’aperto e al chiuso.
bu07d12i
-- 8 1 --
ITALIANO
INSTALLAZIONE
Assicurarsi che il raddrizzatore sia selezionato sulla tensione prescelta. Va alimentato con corrente tri--fase. I dadi relativi sono riportati sulla targhetta dati.
LUA viene fornito completo di cavo per almentazione da rete. Il cavo è collegato al
terminale K11 contrassegnato L1, L2 e L3. La sequenza di fase è trascurabile. Il passafilo e la fascetta fermacavo sono posizionati in basso a destra davanti alla parte
posteriore del raddrizzatore. Collegare sempre a terra secondo le norme vigenti.
Sezione adeguata del cavo per LUA 400 är 50 mm2.
Comandi sul frontale di LUA:
1.Interruttore principale
2.Spia bianca che indica se il raddrizzatore è
in tensione.
3.Spia gialla che indica se la saldatrice si è
surriscaldata.
4.Selettore per saldatura MIG/MAG, manuale
oppure TIG.
5.Volantino per l’impostazione della corrente
di saldatura. Dotato di riduttore planetario
per la massima precisone di regolazione.
La frizione a slittamento protegge da eventuali
sforzi di torsione al fine corsa.
6.Interruttore per il modo di impostazione della corrente,
tramite pannello frontale o telecomando.
7.Presa di collegamento del telecomando.
Comandi posteriori di LUA:
8.Fusibile automatico contro il sovraccarico
e i picchi di corrente eccessivi.
bu07d001
9.Presa per il collegamento di alimentatore
e telecomando per MIG/MAG
10. Presa per collegamento di refrigeratore
OCD1 oppure TIG--AID (220 V)
11. Fusibili
bu07d12i
-- 8 2 --
bu07d002
ITALIANO
ESERCIZIO
1.LUA deve essere in posizione verticale.
2.Portare il fusibile automatico posteriore su I.
3.Interruttore di alimentazione a rete in posizione ”1”: la spia si accende e la ventola parte.
4.Controllare che l’aria circoli liberamente.
5.Portare il selettore per MIG/MAG, saldatura manuale o TIG sulla posizione voluta. In caso di saldatura MIG/MAG sono possibili tre alternative tra cui scegliere
ove A da una saldatura “più fredda“ e C una “più calda“.
6.In caso di saldatura MMA--/TIG agire sull’interruttore a levetta del pannello frontale per regolazione di corrente con o senza telecomando.
7.In caso di saldatura MIG/MAG l’eventuale telecomando deve essere collegato
all’alimentatore di filo m entre gli interruttori sull’alimentatore e sul pannello fron tale devono essere nella posizione corrispondente.
8.Regolare definitivamente la corrente impostata con il volantino sul pannello frontale o con l’eventuale telecomando. Vedere le relative istruzioni per l’uso.
9.Controllare che i cavi di ritorno e di saldatura siano collegati correttamente al
LUA.
10. LUA è pronto per iniziare a saldare.
Le istruzioni per l’uso relative all’alimentatore di filoeaTIG--AIDsonoallegate alla
rispettiva attrezzatura.
Dispositivi di sicurezza
Come già detto sul retro del LUA è presente un fusibile automatico.
In caso di sovraccarico o picchi d i corrente eccessiva, il fusibile scatta e spenge
automaticamente la macchina.
Per il rispristino è indispensabile riportare il ponticello del fusibile in posizione I. In
caso del ripetersi dell’arresto interpellare un riparatore.
LUA è dotato di termostato di sicurezza che interrompe automaticamente la corrente
in caso di soraccarico o surriscaldamento (spia gialla accessa). Il ripristino è automatico quando la temperatur a dell’apparecchio è scesa sotto i valori di sicurezza.
bu07d12i
-- 8 3 --
ITALIANO
MANUTENZIONE
Pulire ad intervalli regolari con aria compressa a bassa pressione ed aria secca l’apparecchio. La frequenza degli interventi di pulizia dipende dalle condizioni di esercizio. Le prese d’aria devono essere pulite per impedire il surriscaldamento.
Ordinazione ricambi
All’ordine indicare il tipo, il numero di serie e la designazione della macchina, il numero d’ordine del r icam b io secondo l’elenco per facilitare l’espletamento dell’ord ine
con la massima celerità e corre ttezza.
ACCESSORI
LUA 400 versione multitensione.
LUA 400 viene fornita per l’alimentazione con tensione a rete di 380--415 V. Con il
montaggio di una unità di alimentazione LUA 400 può essere collegata anche a:
220/380/415/500 V -- 50 Hz e
220/380/440/550 V -- 60 Hz.
Telecomando
No. d’ordine
SPHB 1 telecomando367 317--880
SPHB 2 telecomando367 318--880
SPHC 2 telecomando367 620--880
SPHA 5 pulsante
con contatto Cannon320 128--880
con contatto Burndy367 970--880
SPHA 2 avviamento a caldo367 601--880
SProgrammatore PAB 6367 308--880
SRiempi--cratere PAC 8367 305--880
SPulsante a impulsi brevi PAD 3367 502--880
bu07d12i
-- 8 4 --
Cavi di connessione e prolunga
PHB 1, PHB 2, PHC 2, PHA 5 e PHA 2.
No. d’ordine
S5 m cavo di connessione367 144--881
S10 m cavo di connessione367 144--882
S25 m cavo di connessione367 144--883
S25 m cavo di prolunga367 662--880
Cavo telecomando PAB 6, PAC 8, PAD 3.
S5 m,367 144--884
ITALIANO
S10 m,367 144--885
S16 m,367 144--886
Commutatore
SPer connessione stazionaria.321 170--880
SPer connessione cavo.321 170--881
Accessori supplementari per LUA:
No. d’ordine
SCarrello per saldatrice365 187--880
SLUA semi--carrello (Basic)
Sper saldatrice e alimentatore367 360--882
SLUA semi--carrello (acqua)
Sper saldatrice e alimentatore367 360 --880
SLUA maxi--carrello ”JUMBO”
Scon sede per radiatore
e TIG--AID367 360--881
STIG-- MAID I--carrello365 075--880
bu07d12i
-- 8 5 --
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.