Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
TOCi
-- 2 --
IT
1DIRETTIVA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sweden, dichiara sotto la propria responsabilità che la generatore per saldatura LTS 320 dal numero di serie 811 è conforme alla norma EN 60974--1 ai sensi dei requisiti previsti dalla direttiva
(73/23/CEE) e successive integrazioni nella direttiva (93/68/CEE), norma EN 50199
ai sensi dei requisiti previsti dalla direttiva 89/336/ CEE e successive integrazioni
nella direttiva 93/68/ CEE .
Paul Karlsson
Managing Director
Esab Welding Equipment AB
695 81 LAXÅ
SWEDENTel: + 46 584 81000Fax: + 46 584 12336
2SICUREZZA
L’utilizzatore di un impianto per saldatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il personale che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono soddisfare le norme previste per questo tipo di impianto per saldatura. Queste indicazioni sono da considerarsi un complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro.
Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni
e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento
sbagliato, oppure l’attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie
che possono causare danni all’operatore o all’impianto.
1.Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l’uso e il funzionamento dell’apparecchiatura
S la posizione dell’arresto di emergenza
S il suo funzionamento
S le vigenti disposizioni di sicurezza
S l’attività di saldatura
2.L’operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all’interno dell’area di lavoro dell’impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l’arco luminoso
3.La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione
S senza correnti d’aria
4.Abbigliamento protettivo
S Usare sempre l’abbigliamento di sicurezza previsto, per es. occhiali di protezione, abiti non
infiammabili, guanti protettivi.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano impi-
gliarsi o provocare ustioni.
5.Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati.
S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale specia-
lizzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull’impianto per saldatura
quando è in esercizio.
dpa9d1ia
-- 3 --
IT
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI S ICUREZZA BASAT E SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
SVentilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
SProteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
SProteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
SProteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
3INTRODUZIONE
PROWELDER 320 è un generatore di corrente per saldatura del tipo raddrizzatore,
designato per la saldatura automatica in T IG. Ci sono due versioni differenti:
SPROWELDER 320 senza trasformatore di tensione a rete, può essere collegato
alla tensione a rete 400 V, 3∼ 50/60 Hz.
SPROWELDER 320 con trasformatore di tensione a rete, può essere collegato
alla tensione a rete 208--500 V, 3∼ 50/60 Hz.
Generatore di corrente per saldatura PROWELDER 320 ha un raffreddamento a
ventola ma è anche provvisto di un sistema interno di raffreddamento ad acqua per
le attrezzature di saldatura.
PROWELDER 320 è concepito per essere collegato con un PC esterno.
Med hjälp av motorstyrenhet PAL 3 kan svetsström källan även möjliggöra styrning
av externa motorer t.ex rullbockar och vridbord.
3.1Impianto
PROWELDER 320 ha in corredo alla consegna:
SUnità di programmazione con cavo di collegamento ( 10 m)
SCavo di ritorno (5 m) con morsetto per saldatura
dpa9d1ia
-- 4 --
IT
3.2Unità di programmazione
PROWELDER 320 è provvisto di una unità di programmazione la quale viene usata
per:
SL’impostazione di un ciclo di saldatura quando questa avviene assieme ad una
attrezzatura per saldatura.
SEffettuare un ciclo di saldatura.
SMemorizzare il programma di saldatura in una unità di memoria interna oppure
esterna (scheda PC)
STrasferire il programma di saldatura tra le unità di programmazione.
SImpostare i valori per i differenti parametri di saldatura per la saldatura con una
torcia TIG manuale.
Istruzioni d’uso vedere manuale di programmazione.
Il manuale di programmazione è accessibile nelle seguenti lingue:
Generatore di corrente PROWELDER 320 può essere usato per saldatura con:
SAttrezzature per la saldatura di tubi a testa.
SAttrezzature per la saldatura di tubi su piastratubiere per saldatura di tubi di
diametro 12--60 mm.
SSaldatrice automatica A25 STB con testa oscillante.
STorcia TIG manuale.
Al generatore di corrente PROWELDER 320 può anche essere collegato un
dispositivo di alimentazione per il filo d’apporto.
Mediante l’unità di comando del motore PAL 3 c’è la possibilità di comandare i m o tori
esterni come ad esempio posizionatori a rulli e tavole a piastra girevole.
Accessori ESAB per la saldatura automatica e manuale in TIG sono elencati
nella pagina 17.
dpa9d1ia
-- 5 --
IT
4DATI TECNICI
PROWELDER 320, 400 V
Connessione a rete400V 3∼ 50/60 Hz230/400/500V 3∼ 50Hz o
Carico ammissibile
intermittenza 100%
intermittenza 60%
Area di impostazione corrente di saldatura
Potenza a vuoto
Rendimento
Fattore di potenza
Classe di protezione
Peso
Dimensione, l x b x h
Classe di d’uso
Fattore di intermittenza
Il fattore d’intermittenza è una percentuale calcolata su un intervallo di 10 minuti, durante il quale è
possibile saldare con un carico specifico.
Classe di protezione
Il codice IP corrisponde alla classe di protezione, cioè il grado di protezione contro l’infiltrazione di
particelle metalliche e acqua. Un impianto contrassegnato IP 23 è designato sia per uso interno che
per uso esterno.
270 A / 20,8 V270 A / 20,8 V
320 A / 22,7 V320 A / 22,7 V
5 A / 10 V -- 320 A / 22,7 V5 A / 10 V -- 320 A / 22,7 V
310 W310 W
82 %82 %
0,800,80
IP 23IP 23
110 kg156 kg
734 x 486 x 695 mm734 x 486 x 695 mm
PROWELDER 320, 208--500 V
208/230/460/475V 3∼ 60 Hz
Classe d’uso
Il simbolosignifica che il generatore di corrente è costruito per uso in ambienti con alto rischio
elettrico.
5INSTALLAZIONE
La connessio n e a rete deve essere eseguita da personale adeguatamente addestrato.
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per scopi industriali. In ambienti domestici
questo prodotto può provocare interferenze radio. É responsabilità dell’utente adottare precauzioni
adeguate.
5.1Ubicazione
Situare il generatore di corrente in maniera che l’aria di raffreddamento possa
circolare liberamente attraverso le aperture di ventilazione.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE -RISCHIO DI RIBALTAMENTO!
Imbracare il trasformatore, specialmente se il suolo è
irregolare oppure in pendenza.
dpa9d1ia
-- 6 --
IT
5.2Collegamento alla tensione a rete
La targhetta di contrassegno con i dati di collegamento è situata sulla parte
posteriore del generatore di corrente.
SControllare che il generatore di corrente sia predisposto per la giusta tensione a
rete e che la dimensione dei fusibili sia corretta. Mettere a terra conformemente
alle richieste di legge.
Consigliate area dei cavi e d imension i dei fusibili
PROWELDER 320
Tensione230 V
3∼ 50 Hz
Corrente primaria:
Intermittenza 100%19,5 A12 A9,5 A21,5 A19,5 A10 A9,5 A
Intermittenza 60%25 A15 A11 A27 A24,5 A12,5 A12 A
Sezione cavo mm
Fusibile lento20 A16 A16 A20 A20 A16 A16 A
2
4x104x44x44x104x104x44x4
400 V
3∼ 50 Hz
500 V
3∼ 50 Hz
208 V
3∼ 60 Hz
230 V
3∼ 60 Hz
460 V
3∼ 60 Hz
475 V
3∼ 60 Hz
5.3Altri collegamenti
dpa9d1ia
AH
0388
-- 7 --
IT
5.4Resistenza di collegamento
Per evitare interferenze di comunicazione le due estremità della boccola CAN
devono essere provviste di resistenze di collegamento.
Una estremità della boccola CAN è situata nell’unità di programmazione la quale è
provvista all’interno di una resistenza. L’altra estremità è situata nel generatore di
corrente e deve essere provvista di una resistenza di collegamento posizionata
secondo la seguente figura, in caso che l’appropriata presa non venga utilizzata.
dpa9d1ia
-- 8 --
IT
5.5Collegamento di un sistema di saldatura completo
A--ACavo di collegamento --
unità di programmazione
B--B, Z--ZCavo motore -- alimentazione filo
C--C, S,SCavo motore -- rotazione
D--DCavo segnale -- PC esterno
G--GFlessibile acqua di raffreddamento entrata
H--HFlessibile acqua di raffreddamento uscita
J--JCavo per saldatura --
L--LContatto pistola
M--MFlessibile gas uscita
N--NFlessibile gas entrata
P--PCavo segnale -- PC esterno
R--RCavo di collegamento -- trasduttore a impulsi VEC
T--T, V--VCavo di collegamento -- CAN 42 V
XCavo di collegamento -- esterne motore
U--UCavo di collegamento -- rotore VEC
dpa9d1ia
-- 9 --
IT
6USO
Le norme generali di sicurezza per utilizzare questo impianto sono descritte a
pagina 3, legg erle attentamente prima dell’uso dell’impianto.
6.1Dispositivo di controllo e collegamenti
Pannello frontale del generatore di corrente
1Interruttore tensione a rete ACCESO/
SPENTO
2Lampada a spia bianca, tensione a rete
ACCESO
3Lampada a spia arancione, surriscalda-
mento
4Connettore elettrico per l’unità di raffredda-
mento ACCESO/SPENTO
5Collegamento per rotazione12 Collegamento per saldatura e gas d’inizio
6Collegamento per alimentazione filo13 Collegamento per contatto pistola torcia TIG
7Collegamento per unità di programmazione14 Collegamento per cavo di ritorno (+)
8Collegamento per PC/stampante
9Collegamento per acqua di ritorno
10 Collegamento per acqua di raffreddamento
11Collegamento per cavo per saldatura (--)
uscita
manuale
Generatore di corrente pannello posteriore
15 Collegamento per gas d’inizio entrata18 Collegamento per gas di protezione al rove-
scio uscita
16 Collegamento per gas per saldatura entrata19 Collegamento CAN 42 V per unità di coman-
domotorePAL3aA25motoreVEC
17 Collegamento per gas di protezione al rove-
scio entrata
dpa9d1ia
20 Fusibile automatico
-- 1 0 --
IT
6.2Circuito acqua di raffreddamento
SCollegare i flessibili dell’acqua di raffreddamento
dall’uscita de ll’attrezzatura di saldatura all’entrata
del generatore di corrente per saldatura.
In saldatura con attrezzatura di saldatura con
raffreddamento ad aria collegare a ponte i
collegamenti dell’acqua di raffreddamento con
l’allegato raccordo di transizione dell’acqua (vedere
la figura).
SPrima dell’avvio della saldatura posizionare l’interruttore elettrico (4)
per l’unità di raffreddamento nella posizione “TILL“. Osservare! La
pompa dell’acqua di raffreddamento deve essere sempre in
posizione “TILL“ mentre il sensore dell’acqua nel generatore di
corrente viene attivato da un flusso d’acqua in maniera che la
saldatura possa essere effettuata.
6.3Protezione contro surriscaldamento
Il generatore di corrente PROWELDER 320 è provvisto di un sensore termico il
quale viene azionato se la temperatura raggiunge un livello troppo elevato. Se
questo avviene, si interrompe la corrente di saldatura e una lampada a spia di
colore arancione si accende sul pannello frontale del generatore di corrente.
L’unità di programmazione pressenta anche un messagio di avaria.
Quando il livello della temperatura diminuisce il sensore del flusso si ripristina
automaticamente.
6.4Sensore del flusso, acqua
Il sensore del flusso blocca il generatore di corrente per saldatura in caso di
mancanza di acqua di raffreddamento. Se questo avviene si interrompe la corrente
di saldatura e un messaggio di errore si presenta sul display dell’unità di
programmazione.
6.5Sensore del flusso, gas
Il sensore del flusso interrompe l’attuale processo di saldatura se il flusso del gas è
minore di 6 l/min. Se questo avviene un messaggio di avaria è presentato tramite
l’unità di programmazione.
6.6Messaggio di errore
Il generatore di corrente per saldatura ha un trattamento interno dei messaggi di
errore e tutti i messaggi di errore vengono visualizzati sul display dell’unità di
programmazione ed in certi casi vengono presi automaticamente dei provvedimenti,
vedere anche il manuale di pr ogrammazione 0457 706 xxx.
7MANUTENZIONE
Nota!
Tutte le garanzie del fornitore sono da considerarsi nulle nel caso in cui l’acquirente
tenti di intervenire sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di correggere
eventuali difetti.
dpa9d1ia
-- 1 1 --
IT
Il collegamento, l’assistenza, la manutenzione e gli interventi di riparazione
sull’attrezzatura di saldatura devono essere eseguiti soltanto da tecnici competenti
(qualificati).
Pulizia
Controllare regolarmente che il generatore non sia sporco.
Gli intervalli e le procedure di pulizia dipendono da: metodo di saldatura, durata
dell’arco, collocazione ed ambiente esterno. In genere è sufficiente pulire il
generatore con aria compressa (pr e ssione ridotta) una volta all’anno.
Se il gener atore è particolarmente sporco, utilizzare preferibilmente un
aspirapolvere.
SScollegare il generatore dall’alimentazione di rete.
SStaccare il dispositivo di collegamento dalla presa. Lucchettare la presa per
impedire collegamenti accidentali.
In caso di installazione fissa, portare l’interruttore di sicurezza in posizione
OFF. Lucchettare l’interruttore.
SStaccare le lamiere protettive del generatore per accedere più facilmente.
Al termine della pulizia, montare tutte le lamiere protettive prima di collegare il
generatore all’alimentazione di rete.
7.1Riempimento del liquido refrigerante
Come liquido refrigerante si consiglia una miscela di 50% acqua e 50% glicol.
8ORDINAZIONE RICAMBI
Per ordinare i pezzi di ricambio, rivolgersi al più vicino rivenditore ESAB; vedere l’ultima pagina di questo documento.
dpa9d1ia
-- 1 2 --
p
-- 1 3 --
Schema
dpa9e11a
-- 1 4 -Edition 041210
dpa9e11a
-- 1 5 -Edition 041210
PROWELDER 320
No.dicodice
Ordering no.DenominationTypeNotes
0456 650 881 Welding power sourcePROWELDER 320400 V, 50/60 Hz
0456 650 883 Welding power sourcePROWELDER 320230/400/500 V, 50 Hz,
208/230/460/475 V, 60 Hz
0457 690 990 Spare parts listPROWELDER 320
The spare parts list is available on the Internet at www.esab.com
Under ”Products” and ”Welding & cutting equipment”, you will find a link to the page where you can
both search for and download instruction manuals and spare parts lists.