Svetslikriktare Welding rectifier Schweißgleichrichter Redresseur de soudage Rectificador de soldeo Generatore a corrente continua per saldatura Lasgelijkrichters Svejseensretter Hitsaustasasuuntaaja
Bruksanvisning och reservdelsförteckning Instruction manual and spare parts list Betriebsanweisung und Ersatzteilverzeichnis Manuel d'instructions et liste des pièces détachées Instrucciones de uso /Lista de repuestos Istruzioni per l'uso /Elenco ricambi Gebruiksaanwijzing /Reserveonderdelenlijst Brugsanvisning og reservedelsfortegnelse Käyttöohjeet /Varaosaluettelo
VARNING |
---|
INLEDNING |
TEKNISK BESKRIVNING 5 |
TEKNISKA DATA6 |
INSTALLATION |
DRIFT |
UNDERHÅLL 10 |
TILLBEHÖR 11 |
STÄTISK KARAKTERISTIK 12 |
NÄTANSLUTNING 14 |
MÅTTSKISS 111 |
SCHEMA 113 |
RESERVDELSFÖRTECKNING . 120 |
WARNING | 15 |
---|---|
INTRODUCTION | 16 |
TECHNICAL DESCRIPTION | 17 |
TECHNICAL DATA | 18 |
INSTALLATION | 19 |
OPERATION | 20 |
MAINTENANCE | 22 |
ACCESSORIES | 23 |
STATIC CHARACTERISTICS | 24 |
MAINS CONNECTION | 26 |
DIMENSION DRAWING | 111 |
DIAGRAM | 113 |
SPARE PARTS LIST | 120 |
Seite
WARNUNG | 27 |
---|---|
EINLEITUNG | 28 |
TECHNISCHE BESCHREIBUNG | 29 |
TECHNISCHE DATEN | 30 |
INSTALLATION | 31 |
BETRIEB | 32 |
WARTUNG | 34 |
ZUBEHÖR | 35 |
STATISCHE CHARAKTERISTIK | 36 |
NETZANSCHLUSS | 38 |
MASSBILD 1 | 111 |
SCHALTPLAN 1 | 113 |
ERSATZTEILVERZEICHNIS | 120 |
AVERTISSEMENT | . 39 |
---|---|
INTRODUCTION | . 40 |
DESCRIPTION TECHNIQUE | . 41 |
SPÉCIFICATION TECHNIQUE | . 42 |
INSTALLATION | . 43 |
OPÉRATION | . 44 |
ENTRETIEN | . 46 |
ACCESSOIRES | . 47 |
CARACTÉRISTIQUES EXTERNES | i |
STATIQUES | . 48 |
RACCORDEMENT AU RÉSEAU | 50 |
COTES D'ENCOMBREMENT | 111 |
SCHÉMA | 113 |
LISTE DE PIÈCES DÉTACHÉES | 120 |
ADVENTERCIA |
INTRODUCCION |
DESCRIPCION TECNICA 53 |
ESPECIFICACIONES TÉCNICAS 54 |
INSTALACION |
FUNCIONAMIENTO |
MANTENIMIENTO 58 |
ACCESORIOS |
CARACTÉRISTICAS ESTÁTICAS 60 |
CONEXIÓN A RED |
CROQUIS ACOTADO 111 |
ESQUEMA 113 |
LISTA DE REPUESTOS 120 |
ATTENZIONE | 63 |
---|---|
INTRODUZIONE | 64 |
DESCRIZIONE TECNICA | 65 |
CARATTERISTICHE TECNICHE . | 66 |
INSTALLAZIONE | 67 |
ESERCIZIO | 68 |
MANUTENZIONE | 70 |
ACCESSORI | 71 |
CARATTERISTICHE STATICHE | 72 |
TENSIONE DE RETE | 74 |
DIMENSIONI | 111 |
SCHEMA | 113 |
ELENCO RICAMBO | 120 |
Rätt till ändring av specifikationer utan avisering förbehålles Rights reserved to alter specifications without notice Änderungen vorbehalten Sous réserve de modifications sans avis préalable previo aviso specifiche senza preavviso
wijzigen zonder voorafgaande waarschuwing
Ret til ændring af specifikationer uden avisering forbeholdes
Oikeudet muutoksiin pidätetään
Sivu
WAARSCHUWING |
INLEIDING |
TECHNISCHE BESCHRIJVING . 77 |
TECHNISCHE GEGEVENS 78 |
INSTALLATIE |
GEBRUIK |
ONDERHOUD |
TOEBEHOREN |
STATISCHE KARAKERISTIEK 84 |
STROOMAANSLUITING 86 |
MAATSCHETS 111 |
SCHEMA 113 |
RESERVEONDERDELEN 120 |
VAROITUS | . 99 |
---|---|
JOHDANTO | 100 |
TEKNINEN KUVAUS | 101 |
TEKNISET TIEDOT | 102 |
ASENNUS | 103 |
ΚΑ̈́ΥΤΤΟ | 104 |
HUOLTO | 106 |
TILLBEHÖR | 107 |
STAATTISET OMINAISUUSKÄ- | |
YRÄT | 108 |
VERKKOLIITÄNTÄ | 110 |
MITTAPIIRUSTUS | 111 |
JOHDOTUSKAAVIO | 113 |
VARAOSALUETTELO | 120 |
ADVARSEL | 7 |
---|---|
INDLEDNING 88 | 3 |
TEKNISK BESKRIVELSE 89 | 9 |
TEKNISKE DATA 90 | 0 |
INSTALLATION | 1 |
DRIFT | 2 |
VEDLIGEHOLDELSE | 4 |
TILBEHØR 99 | 5 |
STATISK KARAKTERISTIK 9 | 6 |
NETTILSLUTNING | 8 |
MÅLSKITSE 11 | 1 |
SHEMA 113 | 3 |
RESERVEDELSFORTEGNELSE 120 | D |
LAN 250, 315 e 400 sono i nomi dei nuovi raddrizzatori di corrente di tipo a tensione costante della ESAB spa destinati alla saldatura semiautomatica (MIG/MAG).
La ricerca guasti e le riparazioni eventuali richiedono una buona competenza in materia. In generale gli interventi più impegnativi vanno effettuati da personale specializzato.
La targhetta di identificazione con il numero di serie e i dati di collegamento da citare nei contatti con la ESAB, è montata sul retro della macchina.
l raddrizzatori sono separati in due sezioni: un gruppo comandi da un lato e un generatore di potenza dall'altro.
Il generatore di potenza è raffredato da una ventola di raffreddamento e contiene un trasformatore principale, un raddrizzatore, un'induttanza, un ventilatore e i terminali di contatto per la commutazione di tensione.
Il gruppo comandi presenta un interruttore principale e un commutatore della tensione di saldatura. Inoltre è dotato di kit di accensione per innesco migliore, spia luminosa, presa per cavo di saldatura, contattore e trasformatore ausiliario.
La presa per i comandi, i fusibili automatici e la presa per il cavo di saldatura sono montati sul pannello posteriore.
l raddrizzatori sono inoltre dotati di cavo di alimentazione secondo la normativa internazionale in materia di conduttori con isolamento di gomma o plastica.
Il raddrizzatore di corrente per saldatura è dotato anche di due maniglie, due robuste ruote di gomma e due ruote pivottanti che ne facilitano il trasporto. Sono montati anche due robusti anelli di sollevamento per gli spostamenti con gru o carroponte. I pannelli protettivi laterali e frontale sono facilmente smontabili in caso di manutenzione o riparazione. Sul retro della macchina è presente una mensola per bombola del gas o impianto di raffreddamento.
LAN 250, 315 e 400 sono anche predisposti per il montaggio di voltmetro, amperometro, ventola di raffreddamento ad azionamento termostatico e unità per arco pulsato.
Inoltre sul LAN 315/400 è possibile montare anche un impianto di raffreddamento.
LAN 250 | LAN 315 | LAN 400 | ||
---|---|---|---|---|
Prestazioni al | 60% | 250A/27V | 315A/30V | 400A/34V |
80% | 225A/25V | 280A/29V | 355A/32V | |
100% | 200A/24V | 250A/27V | 315A/30V | |
Campo di utilizzo |
45A/16V
250A/27V |
45A/16V
315A/30V |
45A/15V
400A/34V |
|
Tensione a vuoto | i potenza a: | 16-34V | 16-40V | 15-43V |
Rendimento, Fattore d | 250A/27V | 315A/30V | 400A/34V | |
Rendimento | 0,75 | 0,75 | 0,80 | |
Fattore di potenza | 0,97 | 0,96 | 0,92 | |
Tensione di controllo | 42V | 42V | 42V | |
Classe di temperatura | F | F | F | |
Classe di protezione | IP 23 | IP 23 | IP 23 | |
Raffreddamento | VF | VF | VF | |
Classe di impiego | K | K | K | |
Peso | 150 kg. | 150 kg. | 192 kg. |
Dimensioni (LxLxH) 900x708x990 mm
Le saldatrici LAN 250, 315 e 400 soddisfano le norme IEC 974.
Le saldatrici LAN 250, 315 e 400 sono utilizzabili con le seguenti tensioni di alimentazione:
230/400/500V 50 Hz. 230/440/550V 60 Hz.
LAN 250, 315 e 400 sono consegnate di serie pronte per 400 V 50 Hz, ma ordinando modelli speciali possono essere predisposte per altre tensioni di alimentazione (230/400/500V 50 Hz, 230/440/550V 60 Hz).
Se la saldatrice è inclinata più di 10°, in caso di trasporto o rimessaggio, c'è il rischio che si ribalti. Per aumentare la stabilità dell'attrezzatura montare lo stabilizzatore (in dotazione alla macchina), specialmente quando sono impiegati il Feed Selector, il Puls-Aid oppure il braccio di alleggerimento. Eseguire il montaggio secondo l'allegata istruzione di montaggio e a pag. 112.
Interruttore principale QF1, selettore di tensione per regolazione primaria SA1 e selettore per regolazione finale SA2.
Quando la manopola dell'interruttore principale è in posizione 1, il circuito di controllo si eccita, si accende la spia HL1 e la ventola entra in funzione.
La tensione d'arco viene selezionata sommariamente con il selettore SA1 (4 posizioni) per essere poi tarata sui valori voluti con il selettore SA2 (a 10 posizioni). Complessivamente sono selezionabili 40 valori diversi della tensione dell'arco.
Premendo il pulsante della torcia viene attivato il contattore principale KM1 e il trasformatore principale TM1 viene inserito.
Il trasformatore principale è di tipo trifase e consente la selezione di tensioni e frequenze diverse.
Raddrizzatore V1-V6 II raddrizzatore è costituito da un ponte trifase con diodi collegati in parallelo. I diodi che sono montati a seconda della polarità sono raffreddati da ampi dissipatori di calore montati nel flusso d'aria refrigerante in entrata. Per proteggere i diodi da transienti di tensione, è stato montato fra i terminali un condensatore C2 collegato in parallelo ad una resistenza di carico R1. Questo sistema di sicurezza è completato da due condensatori C3 e C4 collegati tra il positivo e la terra e il negativo e la terra
La funzione di questo kit è quella di migliorare le caratteristiche di innesco del generatore cortocircuitando le induttanze al momento dell'innesco. Ciò ha l'effetto di aumentare l'incremento aumento della corrente e di cortocircuito in modo che si instauri immediatamente un arco stabile.
Il trasformtore è un trasformatore monofase con 42 V di tensione d'uscita secondaria e 210VA di potenza per il LAN 250 e 310 VA per i LAN 315/400 con esercizio continuo.
L'avvolgimento secondario alimenta la presa di corrente XS1 dotata di fusibile a ritardo automatico da 10A FU1. I raddrizzatori LAN 315/400 sono dotati di morsettiera tripolare XT3 da 230V, max 250VA per collegamento di impianto di raffreddamento, tele circuito protetto da due fusibili automatici da 5A, FU2 e FU3.
Compito dell'induttanza è di limitare la tensione di cortocircuito e dare una saldatura più "controllata" con un minimo di spruzzi. L'induttanza, collegata in serie con il circuito di saldatura, è dotata di resistenza in parallelo. La presa di corrente A viene usata per piccoli spessori mentre quella C per spessori più grossi.
Il raddrizatore è dotato di termostato di protezione contro surriscaldamento causato da sovraccarico o diminuizione del raffreddamento. Il termostato interrompe il circuito della corrente di saldatura, il contattore principale si disinserisce e il trasformatore principale viene escluso. Il termostato è montato sul raddrizzatore e si riattiva automaticamente al calare della temperatura.
Il generatore di potenza è raffreddato da una ventola, per l'esercizio a due velocità.
Il termòstato che è montato sul blocco refigèrante del ponticello del raddrizzatore, regola il numero di giri della vèntola tramite un condensatore C5 collegato in serie. In condizioni normali di esercizio, la vèntola ha un ridotto numero di giri. Quando la temperatura supera i 60° C il termòstato ST2 chiude, il contattore KM2 lascia passare corrente e cambia, dopodiché il condensatore C5 viena escluso e la vèntola passa al màssimo numero di giri. Il termòstato ripristina automaticamente la vèntola quando l'alimentatore è stato raffredato.
Gli interventi di manutenzione richiesti da LAN 250/315/400 sono minimi. In condizioni normali basta pulire internamente la macchina, per soffiaggio, un paio di volte l'anno con aria compressa a pressione ridotta.
Questa misura viene effettuata durante la revisione annuale e in caso di ricerca guasti. La misura viene effettuata con un voltmetro o con uno strumento universale.
Inserire le punte terminali dello strumento gra il collare di gomma e il cavo in ognuno dei terminali. Assicurarsi che il contatto sulla parte in ottone del terminale sia buono. La tensione d'arco può così essere misurata durante la saldatura.
Questa saldatrice è stata progettata, costruita e provata per soddisfare le più rigide normative di qualità e per una lunga durata priva di inconvenienti. Per un funzionamento affidabile e sicuro è indispensabile una manutenzione periodica e regolare. Controllare le istruzioni per la manutenzione presenti in questo manuale.
In generale la manutenzione e il controllo di tutta l'attrezzatura devono essere effettuati almeno una volta all'anno. Se le condizioni di impiego sono particolarmente difficili, effettuare più spesso la manutenzione.
L'usura dei componenti, in particolar modo di quelli elettromeccanici, è un processo progressivo. La manutenzione preventiva consente bassi costi di manutenzione e massima affidabilità. Senza una manutenzione e un controllo accurato la macchina può causare danni a persone o cose.
Controllare che le operazioni di manutenzione e servizio siano eseguite da un'officina autorizzata.
LAN 250 | LAN 315 | LAN 40 | 00 | |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 319 429-886 | Kit strumenti analogici |
1 | 1 | 1 | 368 123-883 | Kit strumenti digitali |
1 | 1 | 1 | 468 040-880 | Unità di commutazione |
1 | 1 | 1 | 467 570-880 |
Unità arco pulsato (con strum.)
400-500V |
1 | 1 | 1 | 467 570-881 | Unità arco pulsato 400-500V |
1 | 1 | 1 | 467 571-882 | Unità arco pulsato 230V |
1 | 1 | 1 | 467 021-880 | Controllo termostatico per ventilatore |
1 | 1 | 156 820-880 | Gruppo di raffreddamento OCD1 | |
1 | 1 | 414 191-881 | Gruppo di raffreddamento OCE 2H |
----- = Tensione di carico normalizzata IEC 974
ba02ve
----- = Tensione di carico normalizzata IEC 974
LAN 250 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
3~5 | i0 Hz | 3~60 Hz | |||||
Tensione V | 230 | 400 | 415 | 500 | 230 | 440 | 550 |
Corre′nte A
60% 80% 100% |
24
21 18 |
14
12 10 |
13
11 10 |
11
10 8 |
24
21 18 |
12
11 9 |
10
9 7 |
Fusible A le′nto | 20 | 16 | 16 | 10 | 20 | 16 | 10 |
Sezione del cavo |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
LAN 315 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
3~5 | 0 Hz | 3~60 Hz | |||||
Tensione V | 230 | 400 | 415 | 500 | 230 | 440 | 550 |
Corre′nte A
60% 80% 100% |
33
27 23 |
19
16 13 |
18
15 13 |
15
13 11 |
33
27 23 |
17
14 12 |
14
12 10 |
Fusible A le'nto | 25 | 16 | 16 | 16 | 25 | 16 | 16 |
Sezione del cavo |
4x4
4 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x4
4 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
LAN 400 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
3~5 | 0 Hz | 3~60 Hz | |||||
Tensione V | 230 | 400 | 415 | 500 | 230 | 440 | 550 |
Corre′nte A
60% 80% 100% |
46
38 32 |
26
22 18 |
25
21 18 |
21
18 15 |
46
38 32 |
24
20 17 |
19
16 13 |
Fusible A le'nto | 50 | 20 | 20 | 20 | 50 | 20 | 16 |
Sezione del cavo |
4x6
6 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |
4x6
6 |
4x2,5
2,5 |
4x2,5
2,5 |