L'utilizzatore di un impianto per saldatura ESAB è responsabile delle misure di
sicurezza per il personale che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso.
Le misure di sicurezza devono soddisfare le norme previste per questo tipo di impianto per saldatura. Queste indicazioni sono da considerarsi un complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro.
Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni e solo da personale adeguatamente addestrato. Una m anovra
erronea, causata da un intervento sbagliato, oppure l'attivazione di una sequenza
di funzioni non desiderata, può provocare anomalie che possono causare danni
all'operatore o all'impianto.
1.Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l'uso e il funzionamento dell'apparecchiatura
S la posizione dell'arresto di emergenza
S il suo funzionamento
S le vigenti disposizioni di sicurezza
S l'attività di saldatura
2.L'operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell'impianto per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l'arco luminoso
3.La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione
S senza correnti d'aria
4.Abbigliamento protettivo
S Usare sempre l'abbigliamento di sicurezza previsto, per es. occhiali di pro-
tezione, abiti non infiammabili, guanti protettivi.
Nota! Non usare guanti di sicurezza durante la sostituzione del filo.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che
possano impigliarsi o provocare ustioni.
5.Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati.
S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo
adeguatamente segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'impianto
per saldatura quando è in esercizio.
SafeArcW IT
- 5 -
IT
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA
OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE
DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO - Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra l'elettrosaldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con
attrezzatura di protezione bagnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS - Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
SVentilare l'ambiente e allontanare i fumi dall'ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO - Può causare ustioni e danni agli occhi
SUsare elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione.
SProteggere l'ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D'INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli
oggetti infiammabili dal luogo di saldatura.
RUMORE - Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell'udito
SProteggete il vostro udito. Utilizzate cu ffie acustiche oppure altre protezioni
specifiche.
SInformate colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO
SContattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA
DELL'INSTALLAZIONE E DELL'USO.
SafeArcW IT
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
- 6 -
IT
AVVERTENZA!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi
residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di
alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che
radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le istruzioni
prima dell'installazione e dell'uso.
Non smaltire le apparecchiature elettriche insieme ai normali rifiuti!
In osservanza della direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche e relativa implementazione secondo la legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche che giungono a fine vita operativa devono essere raccolte
separatamente ed inviate ad apposita struttura di riciclaggio per uno smaltimento
compatibile con l'ambiente. In quanto proprietari dell'apparecchiatura, occorre informarsi
relativamente ai sistemi di raccolta approvati presso il nostro rappresentante locale.
Applicando questa direttiva europea si migliora l'ambiente e la salute umana!
ATTENZIONE!
L'alimentatore per saldatura ed il quadro di comando PEH non possono essere
utilizzati insieme.
SafeArcW IT
- 7 -
IT
2INTRODUZIONE
2.1Generalità
LAF 1601 / LAF 1601M sono alimentatori per saldatura trifase a controllo remoto
progettati per una saldatura ad arco sommerso (SAW) meccanica ad alta efficienza.
I generatori di saldatura sono raffreddati a ventola e monitorati da una termica di
protezione dal sovraccarico. Quando la termica interviene si accende
automaticamente la spia gialla sul pannello anteriore. Il sistema si ripristina
automaticamente quando la temperatura scende a un livello consentito.
2.2Dati tecnici
LAF 1601LAF 1601M
Collegamento a rete400/415/500 V, 3µ50 Hz
400/440/550 V, 3µ60 Hz
Corrente primariaI
Carico ammesso:
100 % intermittenza1600 A/ 44 V1600 A /44 V
Campo di utilizzo100-1600 A /24-44 V100-1600 A /24-44 V
Tensione a vuoto56 V56 V
Potenza a vuoto230 W230 W
Rendimento89%89%
Fattore di potenza0,860,86
Peso585 kg585 kg
Dimensioni L x L x H774 x 598 x 1430774 x 598 x 1430
Isolationsklass (transformator):HH
Classe di protezioneIP 23IP 23
Classe d'uso
Il codice IP corrisponde alla classe di protezione, cioè il grado di protezione contro l'infiltrazione di
particelle metalliche e acqua. Un impianto contrassegnato IP 23 è designato sia per uso interno che
per uso esterno.
Classe d'uso
Il simbolosignifica che il generatore di corrente è costruito per uso in ambienti con alto rischio
elettrico.
hja2d1ia
- 8 -
IT
3INSTALLAZIONE
3.1Generalità
La connessione a rete deve essere eseg u ita da personale adeguatamente addestrato.
3.2Posizione
ATTENZIONE, RISCHIO DI RIBALTAMENTO!
Ancorare l'attrezzatura, in particolare se il fondo è irregolare o in pendenza.
SPiazzare il generatore di corrente per saldatura su un basamento piano.
SAssicurarsi che le griglie di raffreddamento siano libere.
Istruzioni di sollevamento
hja2i1ia
- 9 -
IT
3.3Collegamenti
SAlla consegna, il generatore di saldatura è
predisposto per 400 V.
SIn caso di tensione di alimentazione diversa:
Rimuovere la lamiera laterale sinistra.
Modificare i collegamenti sul trasformatore principale
e di comando come indicato a pagina 15.
SScegliere un cavo di rete di sezione corretta e
proteggerlo con un fusibile adatto, come previsto
dalle norme locali (vedere tabella a pagina 10).
SRimuovere le lamiere anteriori (2 pz).
SCollegare il conduttore di terra alla vite
contrassegnata con.
SSerrare il pressacavo (1) del cavo.
SCollegare i conduttori di rete ai morsetti principali L1, L2 e L3 (5).
SCollegare il cavo di comando fra il generatore di saldatura e l'unità di comando
con il contatto a 28 poli (2) all'interno del generatore di saldatura.
SCollegare un cavo di misurazione monopolare (4) a conduttore di ritorno/ testa di
saldatura per misurare la tensione dell'arco.
SCollegare un cavo di saldatura e un conduttore di ritorno adatto nei contatti (3)
contrassegnati con + e - sul lato anteriore del generatore di saldatura.
SInstallare le lamiere laterale e anteriore.
Connessione di rete
LAF 160150 Hz60 Hz
Tensione (V)400 / 415500400 / 440550
Corrente di fase I
Sezione cavo (mm2)3 x 70+353 x 50+353x70+ 353x70+ 35
(A)136108136108
1eff
Fusibile ritardato (A)160125160125
LAF 1601M50 Hz60 Hz
Tensione (V)230400 / 415500230400 / 440550
Corrente di fase I
Sezione cavo (mm2)3x120+703x70+353x50+353x120+703x70+ 353x70+ 35
Fusibile ritardato (A)200160125200160125
hja2i1ia
(A)235136108235136108
1eff
- 10 -
IT
4USO
4.1Generalità
Le norme generali di sicurezza per utilizzare questo impianto sono descritte a
pagina 5, leggerle attentamente prima dell'uso d ell'impianto.
ATTENZIONE! Il generatore di corrente di saldatura non può mai essere usato
senza le pareti di lamiera.
4.2Funzioni di comando
Il pannello frontale contiene:
1.Interruttore generale per inserire e disinserire la tensione di rete e la
ventola del generatore di saldatura.
SPosizione "1" ON
SPosizione "0" OFF
2.SLa spia indicatrice (bianca) si accende quando si attiva
l'interruttore generale.
3.Spia indicatrice di surriscaldamento (gialla)
SLa spia indicatrice si accende quando la termica interviene a
causa della temperatura eccessiva all'interno del generatore di
saldatura.
SLa spia indicatrice si spegne quando la temperatura all'interno
del generatore di saldatura scende a un livello consentito.
4.Pulsante di ripristino del fusibile automatico FU2 per una tensione di
alimentazione di 42 V.
hja2o1ia
- 11 -
IT
5MANUTENZIONE
5.1Generalità
NOTA!
Tutti gli obblighi di garanzia del fornitore decadono qualora il cliente, durante il
periodo di garanzia, effettui interventi sul generatore di saldatura per riparare
eventuali guasti.
5.2Pulizia
5.2.1Generatore di saldatura
Attenzione!
Otturata oppure bloccata la griglia di aspirazione/uscita crea un surriscaldamento del
trasformatore.
SPulire il generatore di corrente per saldatura quando è necessario.
Per la pulitura usare preferibilmente aria compressa asciutta.
5.2.2Contattore
ATTENZIONE!
Non usare mai aria compressa per pulire un teleruttore senza prima smontarlo
completamente.
Notare:
Per assicurarsi di una sicura funzione del teleruttore, mantenere pulita la parte
magnetica.
Se il teleruttore deve essere pulito, questo deve essere smontato, e tutte le parti
devono essere pulite. Oppure, sostituire il teleruttore.
6ORDINAZIONE RICAMBI
LAF 1601/ LAF 1601M sono disignate e collaudate secondo le norme internazionali ed
europee IEC/ EN 60974-1 ed EN 60974-10.
Dopo l'effettuata assistenza oppure riparazione è di responsabilità dell'agenzia di servizio di accertarsi che il prodotto non si differenzi dalle summenzionate vigenti norme.
Le parti di ricambio vengono ordinate dal più vicino rappresentante ESAB, vedere
sull'ultima pagina di questo manuale. All'ordinazione indicare tipo di macchina e numero di serie, descrizione e numero del ricambio secondo la lista delle parti di ricambio a pagina 17.
Ciò semplifica l'espletamento dell'ordine e assicura forniture corrette.