ESAB Fabricator Feed 304, Fabricator Feed 304w Instruction manual [it]

FabricatorFeed304, FabricatorFeed304w
Manuale di istruzioni
0446 451 101  IT  20220303
Valid for: Serial number: from
OP110YY-XXXXXX

SOMMARIO

1 SICUREZZA
1.1 Significato dei simboli
................................................................................................................................
................................................................................................
1.2 Precauzioni per la sicurezza
2 INTRODUZIONE
2.1 Panoramica
2.2 Dotazioni
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
4 INSTALLAZIONE
4.1 Panoramica
.........................................................................................................................
..................................................................................................................
......................................................................................................................
...............................................................................................
........................................................................................................................
..................................................................................................................
4.2 Istruzioni per il sollevamento
5 FUNZIONAMENTO
5.1 Panoramica
.....................................................................................................................
..................................................................................................................
5.2 Attacco e dispositivi di controllo
5.3 Collegamento per l'acqua
5.4 Procedura di avviamento
5.5 Spiegazione delle funzioni
5.6 Pressione di avanzamento del filo
5.7 Sostituzione e caricamento del filo
5.8 Sostituzione dei rulli di trascinamento
6 MANUTENZIONE
6.1 Panoramica
6.2 Controllo e pulizia
7 ORDINAZIONE DEI RICAMBI
SCHEMA ELETTRICO
NUMERI DI ORDINAZIONE
ACCESSORI
..........................................................................................................................................
COMPONENTI SOGGETTI A USURA
........................................................................................................................
..................................................................................................................
.......................................................................................................
....................................................................................................
...........................................................................................................................
...................................................................................................................
..................................................................................................
......................................................................................
.....................................................................................
...............................................................................
...........................................................................................
............................................................................................
..........................................................................................
.............................................................................
...........................................................................
......................................................................
4
4
4
7
7
7
8
10
10
10
11
11
13
13
13
14
14
14
15
16
16
16
17
18
19
20
23
0446 451 101
© ESAB AB 2022
1  SICUREZZA

1 SICUREZZA

1.1 Significato dei simboli

Utilizzo in questo manuale: Significa Attenzione! State attenti!
PERICOLO! Significa rischi immediati che, se non evitati, avranno come conseguenza immediata, lesioni gravi o addirittura letali.
ATTENZIONE! Significa possibili pericoli che potrebbero dar luogo a lesioni fisiche o addirittura letali.
AVVISO! Significa rischi che potrebbero causare lesioni fisiche.
ATTENZIONE!
Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale di istruzioni e attenersi a quanto riportato sulle etichette, alle procedure di sicurezza e alle schede di sicurezza (SDS).

1.2 Precauzioni per la sicurezza

Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1 Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere:
il suo funzionamento;
l'ubicazione degli arresti di emergenza;
le sue funzioni;
le misure di sicurezza pertinenti;
saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2 L'operatore deve accertarsi:
che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per saldatura prima che questo venga messo in funzione
che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con l'apparecchio
3 Il luogo di lavoro deve essere:
adeguato allo scopo;
esente da correnti d'aria.
4 Dispositivi di protezione individuale:
Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di sicurezza, abiti ignifughi e guanti di sicurezza
Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5 Precauzioni generali:
Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente
0446 451 101
© ESAB AB 2022
1  SICUREZZA
Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e chiaramente indicate
Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per saldatura quando è in esercizio
ATTENZIONE!
Le unità trainafilo sono destinate soltanto all'uso con generatori in modalità MIG/MAG.
Se utilizzate in modalità di saldatura diverse, ad esempio MMA, the il cavo di saldatura tra l'unità trainafilo e il generatore deve essere scollegato, altrimenti l'unità trainafilo sarà sotto tensione o eccitata.
Se dotato di refrigerante ESAB
Utilizzare esclusivamente un refrigerante approvato da ESAB. I refrigeranti non approvati potrebbero danneggiare l'apparecchio e mettere a rischio la sicurezza del prodotto. In presenza di danni derivanti da tale negligenza, gli obblighi di garanzia di ESAB decadono.
Per informazioni sull'ordinazione, vedere il capitolo "ACCESSORI" nel manuale di istruzioni.
ATTENZIONE!
La saldatura ad arco e il taglio possono causare lesioni all'operatore o ad altre persone. Durante la saldatura e il taglio adottare le opportune precauzioni.
SCOSSA ELETTRICA: può uccidere
Non toccare i componenti elettrici sotto tensione o gli elettrodi con le mani nude oppure quando si indossano guanti o indumenti bagnati
Isolarsi dal pezzo da lavorare e dal terreno.
Assicurarsi che la posizione di lavoro sia sicura
CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI: possono nuocere alla salute
Gli operatori portatori di pacemaker devono consultare un medico prima di eseguire operazioni di saldatura. I campi elettromagnetici possono provocare interferenze con determinati pacemaker.
L'esposizione a campi elettromagnetici può provocare effetti sulla salute ancora sconosciuti.
Gli operatori devono adottare le procedure riportate di seguito per ridurre al minimo l'esposizione ai campi elettromagnetici: ○ Portare i cavi da lavoro e l'elettrodo sullo stesso lato del corpo.
Se possibile, fissarli con del nastro. Non posizionarsi tra la torcia e i cavi da lavoro. Non avvolgere mai la torcia o il cavo da lavoro attorno al corpo. Tenere il più lontano possibile dal corpo i cavi e il generatore di saldatura.
○ Collegare il cavo da lavoro al pezzo da saldare il più vicino
possibile all'area da saldare.
ESALAZIONI E GAS: possono nuocere alla salute
0446 451 101
Tenere la testa lontano dalle esalazioni
Eliminare le esalazioni e i gas dall'area in cui si respira e in generale dall'area di lavoro, utilizzando sistemi di ventilazione o di aspirazione presso l'arco o entrambi
RAGGI DELL'ARCO: possono causare lesioni agli occhi e ustioni
Proteggere gli occhi e il corpo. Utilizzare l'apposito schermo per saldatura e le lenti con filtro e indossare indumenti di protezione
Proteggere le persone presenti mediante schermi o tende
© ESAB AB 2022
1  SICUREZZA
RUMORE: il rumore eccessivo può danneggiare l'udito
Proteggere le orecchie. Utilizzare le cuffie o altri dispositivi di protezione dell'udito.
PARTI MOBILI: possono provocare lesioni
Tenere tutte le porte, i pannelli e i coperchi chiusi e fissati saldamente in posizione. Se necessario, consentire solo al personale qualificato di rimuovere i coperchi per gli interventi di manutenzione e la risoluzione dei problemi. Reinstallare i pannelli o i coperchi e chiudere le porte quando l'intervento di manutenzione è stato ultimato e prima di avviare il motore.
Arrestare il motore prima di installare o collegare l'unità.
Tenere mani, capelli, abiti ampi e attrezzi lontano dalle parti mobili.
PERICOLO D'INCENDIO
Le scintille (gocce di saldatura) possono causare incendi. Accertarsi quindi che nelle vicinanze non siano presenti materiali infiammabili
Non utilizzare in contenitori chiusi.
SUPERFICIE CALDA: le parti possono provocare scottature
Non toccare le parti a mani nude.
Attendere il raffreddamento prima di toccare l'attrezzatura.
Per maneggiare le parti calde, utilizzare dispositivi adatti e/o indossare guanti isolanti per evitare scottature.
GUASTI: in caso di guasti richiedere l'assistenza di persone esperte.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
AVVISO!
Questo prodotto è destinato esclusivamente alla saldatura ad arco.
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
NOTA: Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche deve essere effettuato presso la struttura di riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono a fine vita operativa devono essere smaltite presso una struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB più vicino.
ESAB dispone di un vasto assortimento di accessori e dispositivi di protezione individuale acquistabili. Per informazioni sull'ordinazione contattare il rivenditore ESAB di zona oppure visitare il nostro sito Web.
0446 451 101
© ESAB AB 2022
2  INTRODUZIONE

2 INTRODUZIONE

2.1 Panoramica

Il gruppo trainafilo FabricatorFeed304, FabricatorFeed304w è adatto per eseguire la saldatura MIG/MAG insieme ad alimentatori di saldatura:
Fabricator EM 401i
FabricatorEM 401i con gruppo di raffreddamento
FabricatorEM 501i con gruppo di raffreddamento
Sono disponibili in diverse varianti, vedere il capitolo "Numeri di ordinazione". I gruppi trainafilo sono sigillati e includono meccanismi di avanzamento filo a quattro rulli e i necessari
comandi elettronici. Possono essere utilizzati unitamente al filo da MarathonPact di ESAB oppure dalla bobina di filo
(standard Ø 200 mm, Ø 300 mm e accessorio Ø 440 mm). Il gruppo trainafilo può essere posizionato su un carrello, sospeso al di sopra della postazione di
lavoro con un occhiello di sollevamento, su un contrappeso o sul pavimento con o senza ruote.
Gli accessori di ESAB per il prodotto sono reperibili nel capitolo "ACCESSORI" del presente manuale.

2.2 Dotazioni

Il gruppo trainafilo FabricatorFeed304, FabricatorFeed304w viene fornito completo di:
Manuale di istruzioni
Guida rapida
Istruzioni di sicurezza
Quattro scanalature a V Ø 1,0/1,2 mm (assemblate)
Adesivo con raccomandazioni riguardanti i componenti soggetti ad usura
0446 451 101
© ESAB AB 2022
3  CARATTERISTICHE TECNICHE

3 CARATTERISTICHE TECNICHE

FabricatorFeed304, FabricatorFeed304w
Tensione di alimentazione 42 V CC
Potenza richiesta 252 VA
Corrente di alimentazione nominale I
1
6 A
Dati di regolazione
1,5–25,0 m/min
Velocità di avanzamento del filo
Collegamento della torcia EURO
Diametro max. della bobina del filo 300 mm, *440 mm
Dimensioni del filo
Fe 0,8–1,6 mm
SS 0,8–1,6 mm
Filo animato 0,9–1,6 mm
Peso
Fabricator Feed 304 con coperchio bobina 13,9kg
Fabricator Feed 304w con coperchio bobina 14,2kg
Peso spola del filo (standard ESAB)
Ø 200 mm 5 kg
Ø 300 mm 18 kg
Ø 440 mm 30 kg
Dimensioni (l x p x a)
(di base)
 675×265×418mm
Temperatura di esercizio Da -10 a +40 °C
Temperatura di trasporto e stoccaggio Da -20 a +55 °C
Gas di protezione
pressione max
Refrigerante(FabricatorFeed304w) pressione max
Tutti i tipi sono indicati per la saldatura MIG/MAG 5 bar (0,5 Mpa)
Refrigerante miscelato ESAB, pronto all'uso 5 bar (0,5 Mpa)
Carico ammissibile a
Ciclo di lavoro 60% 500 A
Ciclo di lavoro 100% 400 A
Classe di protezione IP23
con bobina da Ø 440 mm e/o contrappeso IP2X
*)
Vedere il capitolo "ACCESSORI" nel manuale di istruzioni.
Ciclo di lavoro
Il ciclo di lavoro indica il tempo, espresso in percentuale di un periodo di dieci minuti, per cui è possibile saldare o tagliare ad un certo carico senza causare sovraccarichi. Il ciclo di lavoro è valido per una temperatura ambiente di 40 °C.
0446 451 101
© ESAB AB 2022
3  CARATTERISTICHE TECNICHE
Classe di protezione
Il codice IPdefinisce la classe di protezione, vale a dire il grado di protezione dalla penetrazione di corpi solidi o acqua.
Gli apparecchi contrassegnati con l’indicazione IP23 sono intesi per l’uso al chiuso e all’aperto. L'attrezzatura contrassegnata con IP2X è destinata all'uso al coperto.
0446 451 101
© ESAB AB 2022
4  INSTALLAZIONE

4 INSTALLAZIONE

4.1 Panoramica

L’installazione deve essere effettuata da un professionista.

4.2 Istruzioni per il sollevamento

AVVISO!
Rischio di schiacciamento durante il sollevamento del trainafilo. Montare una bobina di filo di grandi dimensioni (Ø 440 mm) comporta la possibile variazione del baricentro del trainafilo e incrementa il rischio di ribaltamento e schiacciamento. Non dimenticare di proteggersi e di informare i presenti del rischio.
AVVISO!
Per evitare lesioni personali e/o danni alle apparecchiature, sollevare utilizzando il metodo e i punti di fissaggio mostrati qui.
Per il numero di ordinazione dell'occhiello di sollevamento consultare il capitolo "ACCESSORI".
NOTA:
Se viene utilizzato un altro dispositivo di montaggio, è necessario isolare tale dispositivo dal gruppo trainafilo.
0446 451 101
- 10 -
© ESAB AB 2022
5  FUNZIONAMENTO

5 FUNZIONAMENTO

5.1 Panoramica

Le norme generali di sicurezza per la movimentazione dell'apparecchio sono riportate nel capitolo "SICUREZZA" del presente manuale. Leggerle attentamente prima di iniziare ad utilizzare l'apparecchio!
ATTENZIONE!
Per evitare scosse elettriche, non toccare il filo dell'elettrodo o le parti in contatto con esso, né il cavo o i collegamenti non isolati.
NOTA:
Durante gli spostamenti dell'apparecchio, utilizzare l'apposita maniglia per il trasporto. Non tirare mai l'attrezzatura dalla torcia di saldatura.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che i pannelli laterali siano chiusi mentre l'apparecchio è in funzione.
ATTENZIONE!
Per evitare che la bobina scivoli via dal mozzo: bloccare la bobina in posizione ruotando la manopola rossa come indicato nella targhetta di avvertenza posta accanto al mozzo.
AVVISO!
Prima di inserire il filo di saldatura, assicurarsi di aver rimosso bordi taglienti e bavature dall'estremità del filo, per evitare che il filo resti impigliato nella guida della torcia.
ATTENZIONE!
Gli organi rotanti possono causare lesioni. Prestare la massima attenzione.
0446 451 101
- 11 -
© ESAB AB 2022
5  FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE!
Se il gruppo trainafilo è provvisto di braccio di contrappeso c'è il rischio che si ribalti. Assicurarsi di installare il kit stabilizzatore e fissare l'apparecchio, specialmente se utilizzato su una superficie in pendenza o non uniforme.
Valori massimi consigliati per la corrente di saldatura per l'interconnessione impostati su una temperatura ambiente di +25 °C e su un ciclo normale di 10 minuti
Dimensione cavo
(mm2)
100% 60% 35%
Ciclo di lavoro
Perdita di
tensione / 10 m
50 290A 320 A 370 A 0,35V / 100A
70 360A 400 A 480 A 0,25V / 100A
95 430 A 500 A 600 A 0,19V / 100A
Valori massimi consigliati per la corrente di saldatura per l'interconnessione impostati su una temperatura ambiente di +40 °C e su un ciclo normale di 10 minuti
Dimensione cavo
(mm2)
100% 60% 35%
Ciclo di lavoro
Perdita di
tensione / 10 m
50 250 A 280 A 320 A 0,35V / 100A
70 310 A 350 A 420 A 0,25V / 100A
95 380A 440 A 530 A 0,19V / 100A
Tempo caldo di saldatura
Il tempo caldo di saldatura indica il tempo, espresso in percentuale di un periodo di dieci minuti, per cui è possibile saldare o tagliare ad un certo carico senza causare sovraccarichi. Il tempo caldo di saldatura è valido per una temperatura di 40°C o inferiore.
0446 451 101
- 12 -
© ESAB AB 2022
5  FUNZIONAMENTO

5.2 Attacco e dispositivi di controllo

1 Manopola per la regolazione della tensione 7 Attacco per la corrente di saldatura fornita
dall'alimentatore (OKC)
2 Manopola per la regolazione della velocità
trainafilo 3 Interruttore per avanzamento filo o spurgo gas 9 Attacco per il gas di protezione 4 Attacco ROSSO per l'acqua di raffreddamento
proveniente dalla torcia di saldatura *)
5 Attacco BLU per l'acqua di raffreddamento
destinata alla torcia di saldatura *)
6 Attacco per la torcia di saldatura
8 Attacco per il cavo di comando proveniente
dall'alimentatore
10 Attacco BLU per l'acqua di raffreddamento
proveniente dall'alimentatore (gruppo di raffreddamento) *)
11 Attacco ROSSO per l'acqua di raffreddamento
destinata all'alimentatore (gruppo di raffreddamento) *)
NOTA:
*) I collegamenti per l'acqua di raffreddamento sono disponibili solo in alcuni modelli.

5.3 Collegamento per l'acqua

Quando si collega una pistola saldatrice raffreddata ad acqua, l'interruttore dell'alimentazione elettrica dell'alimentatore deve essere posizionato su OFF e l'interruttore del gruppo di raffreddamento deve essere posizionato su 0.
È possibile ordinare come accessorio un kit di collegamento per acqua, vedere il capitolo "Accessori".

5.4 Procedura di avviamento

Quando si avvia l'avanzamento del filo, l'alimentatore genera la tensione di saldatura. Se non fluisce alcuna corrente di saldatura entro dieci secondi, l'alimentatore disattiva la tensione di
saldatura. L'avanzamento del filo prosegue fino alla disattivazione dell'interruttore della torcia di saldatura.
0446 451 101
- 13 -
© ESAB AB 2022
5  FUNZIONAMENTO

5.5 Spiegazione delle funzioni

Avanzamento filo
L'avanzamento del filo serve quando si desidera fare avanzare il filo senza attivare la tensione di saldatura. Il filo avanza fintantoché si tiene premuto il tasto.
Velocità di avanzamento del filo
Regola la velocità di avanzamento necessaria per il filo di apporto espressa in m/min. La corrente corrispondente alla velocità di avanzamento filo corrispondente viene
visualizzata sull'alimentatore.

5.6 Pressione di avanzamento del filo

Iniziare controllando che il filo scorra senza impedimenti attraverso la relativa guida. Quindi impostare la pressione dei rulli di pressione del gruppo trainafilo. È importante che la pressione non sia troppo elevata.
Figura A Figura B
Per verificare se la pressione di avanzamento impostata è corretta, far avanzare il filo verso un oggetto isolato, ad es. un pezzo di legno.
Tenendo la torcia di saldatura a circa 5mm dal pezzo di legno (Figura A), i rulli di trascinamento dovrebbero scorrere.
Tenendo la torcia di saldatura a circa 50 mm dal pezzo di legno, il filo dovrebbe avanzare e piegarsi (Figura B).

5.7 Sostituzione e caricamento del filo

Aprire il pannello laterale.
Scollegare il sensore di pressione piegandolo all'indietro, in modo da far scorrere i
rulli di pressione verso l'alto.
Estrarre da 10 a 20 cm del nuovo filo. Con una lima eliminare dall'estremità del filo le
eventuali bavature e gli spigoli vivi, prima di inserire il filo stesso nel gruppo trainafilo.
Accertarsi che il filo si inserisca correttamente nella scanalatura del rullo di
trascinamento e nell’ugello di uscita o nella guida del filo.
Fissare il sensore di pressione.
Chiudere il pannello laterale.
0446 451 101
- 14 -
© ESAB AB 2022
5  FUNZIONAMENTO

5.8 Sostituzione dei rulli di trascinamento

Aprire il pannello laterale.
Scollegare il sensore di pressione (1) piegandolo all'indietro.
Scollegare i rulli di pressione (2) ruotando l'assale (3) per 1/4 di giro in senso orario ed estraendo l'assale.
I rulli di pressione si scollegano
Scollegare i rulli di trascinamento (4) svitando i dadi (5) ed estraendo i rulli.
Per l’installazione, eseguire nell’ordine inverso i passaggi descritti sopra.
Scelta della scanalatura dei rulli di trascinamento
Ruotare il rullo di trascinamento in modo che la tacca delle dimensioni relative alla scanalatura prescelta sia rivolta verso l’operatore.
0446 451 101
- 15 -
© ESAB AB 2022
6  MANUTENZIONE

6 MANUTENZIONE

6.1 Panoramica

NOTA:
Per garantire un funzionamento sicuro e affidabile, è importante una manutenzione regolare.
AVVISO!
Tutti gli obblighi di garanzia del fornitore decadono qualora l'acquirente tenti di intervenire direttamente sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di correggere eventuali difetti.

6.2 Controllo e pulizia

Gruppo trainafilo
Controllare con regolarità che il gruppo trainafilo non sia ostruito da residui di sporcizia.
Per un funzionamento senza problemi del gruppo trainafilo, eseguire la pulizia e la sostituzione dei componenti usurati del meccanismo di avanzamento a intervalli regolari. Si noti che se si imposta un valore eccessivo di pre-tensionamento si può dare origine a un’usura eccessiva dei rulli di pressione, dei rulli di trascinamento e della guida del filo.
Mozzo del freno
Il mozzo viene regolato al momento della consegna da parte del fabbricante; se è necessario regolarlo nuovamente, procedendo come segue. Regolare il mozzo del freno in modo che il filo risulti leggermente allentato quando il filo si ferma.
Regolazione della coppia frenante: ○ Ruotare la maniglia rossa in posizione
di blocco.
○ Inserire un cacciavite nelle molle del
mozzo.
Ruotare le molle in senso orario per ridurre la coppia frenante. Ruotare le molle in senso antiorario per aumentare la coppia frenante. Nota: Assicurarsi di ruotare entrambe le molle della stessa quantità.
Torcia di saldatura
Per un funzionamento senza problemi dell’avanzamento del filo occorre pulire e sostituire a intervalli regolari i componenti soggetti a usura della torcia di saldatura. Pulire con regolarità la guida del filo con aria compressa e pulire la punta di contatto.
0446 451 101
- 16 -
© ESAB AB 2022
7  ORDINAZIONE DEI RICAMBI

7 ORDINAZIONE DEI RICAMBI

AVVISO!
Le riparazioni e gli interventi a livello elettrico devono essere effettuati solamente da tecnici di manutenzione autorizzati da ESAB. Utilizzare solo ricambi e componenti soggetti a usura originali ESAB.
FabricatorFeed304 e FabricatorFeed304w sono progettati e collaudati in conformità alle norme internazionali ed europee ENIEC60974-5 e ENIEC60974-10. Al completamento degli interventi di assistenza o riparazione, è responsabilità del personale che esegue il lavoro assicurarsi che il prodotto rispetti i requisiti delle norme di cui sopra.
I ricambi e i componenti usurati possono essere ordinati dal più vicino rivenditore ESAB; fare a riferimento al sito Web esab.com. Al momento dell’ordine, indicare il tipo di prodotto, il numero di serie, la denominazione e il numero del ricambio specificati nell’elenco dei ricambi. In questo modo si facilita l’invio del pezzo desiderato.
0446 451 101
- 17 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
APPENDICE

SCHEMA ELETTRICO

0446 451 101
- 18 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE

NUMERI DI ORDINAZIONE

Ordering Number Denomination Type
0446 401 881 FabricatorFeed304
0446 401 882 FabricatorFeed304w with water cooling
0446 451 * Instruction manual
0463 788 001 Service manual
0463 795 001 Spare parts list
Le ultime tre cifre nel numero del documento del manuale indicano la versione del manuale. Tuttavia qui sono sostituite da *. Assicurarsi di utilizzare un manuale con un numero di serie o versione software conforme al prodotto, vedere la prima pagina del manuale.
La documentazione tecnica è disponibile in Internet all'indirizzo: http://manuals.esab.com.
0446 451 101
- 19 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE

ACCESSORI

0458 674 880 Bobbin cover kit, plastic Ø 300 mm
0458 707 880 Wheel kit
0458 707 881 Wheel kit
0459 233 880 Adapter for Ø 440 mm bobbin
Note! IP23 not valid for wire feeder with Ø 17,32
Inch (400 mm) bobbin.
0458 706 880 Lifting eye
0446 451 101
- 20 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
0457 341 881 Strain relief for welding torch
F102 440 880 Quick connector MarathonPac™
0459 234 880 Strain relief bracket for connection set
0465 276 881 Water kit
0458 705 880 Counter balance device (includes mast and
counter balance) Note! IP23 not valid for wire feeder with
counterbalance arm.
Connection set, 70 mm², 19 poles
0459 836 880 0459 836 881 0459 836 882 0459 836 883 0459 836 884 0459 836 885
2 m 5 m 10 m 15 m 25 m 35 m
0446 451 101
- 21 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
Connection set water, 70 mm², 19 poles
0459 836 890 0459 836 891 0459 836 892 0459 836 893 0459 836 894 0459 836 895
2 m 5 m 10 m 15 m 25 m 35 m
Connection set, 95 mm², 19 poles
0459 836 980 0459 836 981 0459 836 982 0459 836 983 0459 836 984 0459 836 985
2 m 5 m 10 m 15 m 25 m 35 m
Connection set water, 95 mm², 19 poles
0459 836 990 0459 836 991
2 m
5 m 0459 836 992 0459 836 993 0459 836 994 0459 836 995
10 m
15 m
25 m
35 m
0446 451 101
- 22 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE

COMPONENTI SOGGETTI A USURA

Item Ordering
number
HI 1 0455 072 002 Intermediate nozzle Fe, Ss & cored Ø 2.0 mm steel for 0.6-1.6 mm
HI 2 0469 837 880 Outlet nozzle Fe, Ss & cored Ø 2.0 mm steel for 0.6-1.6 mm
HI 3 0191 496 114 Key
HI 4 0215 701 007 Locking washer
HI 5a 0459 440 001 Motor gear euro,
Item Ordering
number
HI 5b 0459 052 001 Feed/pressure rollers Fe, Ss
0459 052 002 Feed/pressure rollers Fe, Ss
0459 052 003 Feed/pressure rollers Fe, Ss
0459 052 013 Feed/pressure rollers Fe, Ss
Denomination Wire type Wire dimensions
drive gear
Denomination Wire
type
& cored
& cored
& cored
& cored
Wire dimen-
sions (mm)
Ø 0.6 & 0.8 V 0.6 S2 &
Ø 0.8 & 1.0 V 0.8 S2 &
Ø 0.9/1.0 & 1.2 V 1.0 S2 &
Ø 1.4 & 1.6 V 1.4 S2 &
Groove
type
Roller
markings
0.8 S2
1.0 S2
1.2 S2
1.6 S2
0458 825 001 Feed/pressure rollers Cored Ø 0.9/1.0 & 1.2 V-
knurled
0458 825 010 Feed/pressure rollers Cored Ø 1.2 & 1.2 V-
knurled
0458 825 002 Feed/pressure rollers Cored Ø 1.2 & 1.4 V-
knurled
0458 825 003 Feed/pressure rollers Cored Ø 1.6 V-
knurled
Only use pressure and feed rollers marked A2, R2 or S2.
The rollers are marked with wire dimension in mm, some are also marked with inch.
1.0 R2 &
1.2 R2
1.2 R2 &
1.2 R2
1.2 R2 &
1.4 R2
1.6 R2 &
2.0 R2
0446 451 101
- 23 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
0446 451 101
- 24 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
Item Ordering number Denomination Notes
HI 6 Washer Ø 16/5×1
HI 7 Screw M4×12
HI 8 Screw M6×12
HI 9 Washer Ø 16/8.4×1.5
HI 10 0469 838 001 Cover
HI 11 0458 722 880 Axle and Nut
HI 12 0459 441 880 Gear adapter
HI 13 0455 049 001 Inlet nozzle Ø 3mm for 0.6-1.6mm Fe, Ss and cored wire
0460 007 001 Inlet nozzle Long-life for Fe, Ss and cored wire
HI 14 0458 999 001 Shaft
HI 15 Nut M10
HI 16 0458 748 002 Insulating washer
HI 17 0458 748 001 Insulating
bushing
Item Ordering
Denomination Wire type Wire dimensions
number
HI 18 0156 602 001 Inlet nozzle Ø 16/5×1 Ø 2 mm plastic for 0.6 - 1.6 mm
0446 451 101
- 25 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
0446 451 101
- 26 -
© ESAB AB 2022
APPENDICE
0446 451 101
- 27 -
© ESAB AB 2022
Per informazioni su come contattarci, visitare il sito http://esab.com
ESAB AB, Lindholmsallén 9, Box 8004, 402 77 Gothenburg, Sweden, Phone +46 (0) 31 50 90 00
http://manuals.esab.com
Loading...