Questo manuale fornisce le istruzioni per
l’installazione ed il funzionamento dei
componenti indicatidi seguito, a partire dal
numero di serie PORJ129127:
0558004122
ACCERTARSI CHE L’OPERATORE RICEVA QUESTE INFORMAZIONI.
È POSSIBILE RICHIEDERE ULTERIORI COPIE AL PROPRIO FORNITORE.
ATTENZIONE
Queste ISTRUZIONI sono indirizzate a operatori esperti. Se non si conoscono perfettamente
i principi di funzionamento e le indicazioni per la sicurezza delle apparecchiature per la
saldatura e il taglio ad arco, è necessario leggere l’opuscolo “Precauzioni e indicazioni per la
sicurezza per la saldatura, il taglio e la scultura ad arco,” Modulo 52-529. L’installazione, l’uso e
la manutenzione devono essere effettuati SOLO da persone adeguatamente addestrate. NON
tentare di installare o utilizzare questa attrezzatura senza aver letto e compreso totalmente
queste istruzioni. In caso di dubbi su queste istruzioni, contattare il proprio fornitore per
ulteriori informazioni. Accertarsi di aver letto le Indicazioni per la sicurezza prima di installare
o utilizzare questo dispositivo.
RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Questo dispositivo funzionerà in maniera conforme alla descrizione contenuta in questo manuale e nelle etichette e/o
gli allegati, se installato, utilizzato o sottoposto a manutenzione e riparazione sulla base delle istruzioni fornite. Questa
attrezzatura deve essere controllata periodicamente. Non utilizzare attrezzatura che funzioni male o sottoposta a manutenzione insufficiente. Sostituire immediatamente i componenti rotti, mancanti, usurati, deformati o contaminati. Nel
caso in cui tale riparazione o sostituzione diventi necessaria, il produttore raccomanda di richiedere telefonicamente o
per iscritto assistenza al distributore autorizzato presso il quale è stata acquistata l’attrezzatura.
Non modificare questo dispositivo né alcuno dei suoi componenti senza previo consenso scritto del produttore.
L’utente di questo dispositivo sarà il solo responsabile per un eventuale funzionamento errato, derivante da uso
non corretto, manutenzione erronea, danni, riparazione non corretta o modifica da parte di persona diversa dal
produttore o dalla ditta di assistenza indicata dal produttore.
NON INSTALLARE NÉ UTILIZZARE L’ATTREZZATURA PRIMA DI AVER LETTO E COMPRESO
Ispezione e pulizia ...................................................................................................... 213
Test del flusso ............................................................................................................. 213
Regolazione dello spinterometro ................................................................................ 213
Test e sostituzione dei componenti del gruppo ponte ................................................. 214
Soluzione di problemi ................................................................................................. 214
Guida alla soluzione dei problemi ............................................................................... 215
Sequenza delle operazioni.......................................................................................... 216
Tabella diagnostica spie di stato ................................................................................. 218
Schemi generali e schemi dei collegamenti ............................................................... 219
SEZIONE 6PARTI DI RICAMBIO ................................................................................................. 233
i
SOMMARIO
34
SEZIONE 1 INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
1.0 Indicazioni per la sicurezza
Gli utenti dell’attrezzatura per la saldatura e il taglio al plasma ESAB hanno la responsabilità di accertarsi che
chiunque lavori al dispositivo o accanto ad esso adotti tutte le idonee misure di sicurezza. Le misure di sicurezza
devono soddisfare i requisiti che si applicano a questo tipo di dispositivo per la saldatura o il taglio al plasma.
Attenersi alle seguenti raccomandazioni, oltre che ai regolamenti standard che si applicano al luogo di lavoro.
Tutto il lavoro deve essere eseguito da personale addestrato, perfettamente al corrente del funzionamento
dell’attrezzatura per la saldatura o il taglio al plasma. Il funzionamento errato dell’attrezzatura può determinare
situazioni pericolose con conseguenti lesioni all’operatore e danni al dispositivo stesso.
1. Chiunque utilizzi attrezzatura per la saldatura o il taglio al plasma deve conoscerne perfettamente:
- il funzionamento
- la posizione degli arresti di emergenza
- la funzione
- le idonee misure di sicurezza
- la saldatura e/o il taglio al plasma
2. L’operatore deve accertarsi che:
- nessuna persona non autorizzata si trovi nell’area operativa dell’attrezzatura quando questa viene messa in
funzione.
- tutti siano protetti quando si esegue l’arco.
3. Il luogo di lavoro deve essere:
- idoneo allo scopo
- privo di correnti d’aria
4. Attrezzature per la sicurezza personale:
- indossare sempre l’attrezzatura di sicurezza personale raccomandata, come occhiali di sicurezza, abbigliamento ignifugo, guanti di sicurezza.
- non indossare oggetti sporgenti, come sciarpe, braccialetti, anelli, ecc., che potrebbero rimanere intrappolati o causare ustioni.
5. Precauzioni generali:
- accertarsi che il cavo di ritorno sia collegato saldamente;
- il lavoro su apparecchiature ad alta tensione può essere effettuato sono da parte di tecnici qualificati;
- i dispositivi antincendio idonei devono essere indicati chiaramente e a portata di mano;
- durante il funzionamento non effettuare lavori di lubrificazione e manutenzione.
SEZIONE 1 INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
LA SALDATURA E IL TAGLIO AL PLASMA POSSONO ESSERE
AVVERTENZA
SCOSSA ELETTRICA - Può essere mortale
- Installare e collegare a terra (massa) l’unità di saldatura o taglio al plasma sulla base degli standard applicabili.
- Non toccare le parti elettriche o gli elettrodi sotto tensione con la pelle nuda e guanti o abbigliamento bagnato.
- Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
- Accertasi che la propria posizione di lavoro sia sicura.
PERICOLOSI PER L’OPERATORE E COLORO CHE GLI SI TROVANO
ACCANTO. ADOTTARE LE OPPORTUNE PRECAUZIONI DURANTE
LA SALDATURA O IL TAGLIO. INFORMARSI DELLE MISURE DI
SICUREZZA ADOTTATE DAL PROPRIO DATORE DI LAVORO, CHE
SI DEVONO BASARE SUI DATI RELATIVI AL PERICOLO INDICATI
DAL PRODUTTORE.
FUMI E GAS - Possono essere pericolosi per la salute.
- Tenere la testa lontano dai fumi.
- Usare la ventilazione, l’estrazione fumi sull’arco o entrambe per mantenere lontani fumi e gas dalla propria
zona di respirazione e dall’area in genere.
I RAGGI DELL’ARCO - Possono causare lesioni agli occhi e ustionare la pelle.
- Proteggere gli occhi e il corpo. Usare lo schermo di protezione per saldatura/taglio al plasma e lenti con
filtro idonei e indossare abbigliamento di protezione.
- Proteggere le persone circostanti con schermi o barriere di sicurezza idonee.
PERICOLO DI INCENDIO
- Scintille (spruzzi) possono causare incendi. Accertarsi quindi che nelle immediate vicinanze non siano pre
senti materiali infiammabili.
RUMORE - Il rumore in eccesso può danneggiare l’udito.
- Proteggere le orecchie. Usare cuffie antirumore o altre protezioni per l’udito.
- Informare le persone circostanti del rischio.
GUASTI - In caso di guasti richiedere l’assistenza di un esperto.
NON INSTALLARE NÉ UTILIZZARE L’ATTREZZATURA PRIMA DI AVER LETTO E COMPRESO
Tensione di uscita ......................................................................................... 120V CC
Tensione a circuito aperto ..................................................................... 370V CC max.
Dimensioni alimentatore ....................Alt.80,01 cm.; largh.55,2 cm; lungh.101,6 cm
Peso alimentatore .......................................................................................... 308,4 kg
Gas plasma (taglio) .............. N
Gas plasma (scanalatura) .............................................. H-35 o aria a 20 psi (130 cfh)
o aria a 25 psi (25 cfh) oppure H-35 a 65psi (75 cfh)
2
FUNZIONI
•Taglio ad alta velocità della maggior parte dei metalli da spessore-calibro a
uno spessore di 50,8 mm
•Versatilità trifasica di ingresso (230/460/575 volt)
•Uscita regolabile - da 25 a 150 amp per una maggiore versatilità
•Torcia raffreddata ad acqua PT-26 e PT-26 in linea
•Taglia con aria, azoto, argon-idrogeno oppure miscele azoto-idrogeno
•Torcia progettata per una perfetta centratura degli elettrodi e una maggior durata
dell’ugello; riduce al minimo l’eventualit
•Kit parti di ricambio della torcia in dotazione ad ogni apparecchiatura - vasto
assortimento di parti di ricambio senza costi aggiuntivi, per ridurre al minimo
la durata dei guasti
•Interruttori sovraccarico termico per impedire danni all’unit
surriscaldamento dovuto a ventilazione insufficiente
•Compensazione tensione di rete
•Taglio automatico intermittente - funzione aggiuntiva che consente il taglio
continuato di griglie, lamiere stirate, materiale pesante per schermi, ecc.
•Ruote e portabombole in dotazione senza costi aggiuntivi, per maggiore
portabilità ed usabilità
•Ideale per scanalature al plasma
37
à di una doppia formazione di arco
à in caso di
SEZIONE 2DESCRIZIONE
PT-26 - Caratteristiche tecniche (Gas plasma)
Tipo di gasN2, aria, AR-H2, N2-H
2
Pressione100 psig (6,9 bar)
3
Flusso240 cfh (6,8 M
Purezza richiestaO
- 99,5% min., N2-99,995% min.,
2
Aria - pulita e secca
/h)
Regolatori servizio bombola
consigliatiGas inerteR-76-150-580LC19977
Regolatori bombola a 2 fasi
consigliatiArgon-idrogenoR-77-75-350998341