ESAB EPP-200 Precision Plasmarc Cutting System Instruction manual [it]

EPP-200
Consolle per il taglio di precisione Plasmarc
Manuale di istruzioni (IT)
0558004943
221
ATTENZIONE
VERIFICARE CHE L'OPERATORE SIA AL CORRENTE DI QUESTE INFORMAZIONI
Queste ISTRUZIONI sono destinate ad operatori esperti. Se non si è acquisita totale familiarità con i principi di funzionamento e con le procedure di sicurezza in materia di saldature ad arco e di apparecchiature da taglio, si consiglia la lettura del nostro opuscolo, "Precauzioni e procedure di sicurezza in materia di saldatura ad arco, taglio e scanalatura", Modulo 52-529. NON consentire a personale non specializzato di procedere all’installazione, al funzionamento o alla manutenzione di queste apparecchiature. NON cercare di installare o avviare le apparecchiature se non sono state lette e comprese queste istruzioni. In caso di dubbi, contattare il proprio fornitore per ulteriori informazioni. Assicurarsi di aver letto le Procedure di sicurezza prima di installare o avviare le apparecchiature
.
RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Quest’apparecchiatura funzionerà in conformità con le descrizioni contenute in questo manuale, e nelle etichette e/o negli inserti in dotazione, una volta installata, messa in funzione, sottoposta ad interventi di manutenzione e riparazione secondo le istruzioni fornite. L’apparecchiatura va controllata periodicamente. Non utilizzare l’apparecchiatura se guasta o senza adeguata manutenzione. Le parti guaste, mancanti, usurate, dalla forma irregolare o contaminate vanno immediatamente sostituite. In caso di necessità di tali riparazioni o sostituzioni, la ditta produttrice raccomanda di inoltrare una richiesta scritta o telefonica di assistenza al distributore autorizzato presso cui l’apparecchiatura è stata acquistata.
Quest’apparecchiatura, o qualsiasi sua parte, non dovrà essere modificata senza previa approvazione scritta della ditta produttrice. L’utente sarà l'unico responsabile di qualsiasi guasto risultante da uso improprio, manutenzione irregolare, danni, riparazioni o modifiche inadeguate effettuate da terzi estranei alla ditta produttrice o ai servizi di assistenza designati da quest’ultima
.
Copie di questo manuale possono essere richieste:
Contattando il fornitore di zona ESAB
Scaricandone una copia dal sito Web di ESAB all'indirizzo
Inviando una richiesta scritta a
ESAB WELDING & CUTTING PRODUCTS
ATT.: LITERATURE DEPT.
411 S EBENEZER ROAD
FLORENCE SC 29501
INDICE
SEZIONE TITOLO PAGINA
SEZIONE 1 SICUREZZA .........................................................................................................................................................225
SEZIONE 2 DESCRIZIONE .....................................................................................................................................................227
SEZIONE 3 INSTALLAZIONE ...............................................................................................................................................233
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO ...........................................................................................................................................241
223
INDICE
224
SEZIONE 1 SICUREZZA
La totale responsabilità della sicurezza del personale che lavora all‘attrezzo e di coloro che si trovano nelle vicinanze è dell‘utente dell‘attrezzatura per saldatura ESAB.
Un utilizzo non corretto può portare a situazioni anomale, lesioni dell’operatore e/o danni all’attrezzatura.
Tutto il personale cheopera con l’attrezzatura per saldatura deve avere totale familiarità con:
- la manipolazione dell’attrezzatura
- la posizione degli arrestio di emergenza
- le funzioni del’attrezzatura
- le norme di sicurezz aapplicabili
- il taglio
L’operatore deve accertarsi che
- nessuno si trovi all’interno dell’area di lavoro all’avvio della macchina
- nessuno sia privo di protezione quando si aziona l’arco
L’area di lavoro deve essere
- sgombra da parti, utensili e altri oggetti che possono ostruire il movimento dell’operatore nella zona
- organizzata in modo tale che i pulsanti di arresto di emergenza siano facilemnte accessibili
- priva di correnti d’aria
Equipaggiamento personale di protezione
- utilizzare sempre un equipaggiamento di protezione adeguato , cioè visiera , abiti da lavoro non infiammabili , guanti
- non indossare mai abiti larghi , cinte , bracciali , anelli , ecc., in quanto potrebbero impigliarsi nell‘attrezzatura e provocare ustioni
Varie
- solo personale autoruizzato può mettere in funzione attrezzatura elettrica
- controllare se i cavi di ritorno siano ben collegati e dotati di nmessa a terra
- l’attrezzatura antincendio richiesta deve essere facilmente accessibile specie in aree chiaramente e specificamente contrassegnate
- la lubrificazione e la manutenzione dell’attrezzatura di saldatura non deve essere effettuata durante il funzionamento.
SEZIONE 1 SICUREZZA
! AVVERTENZA !
I PROCESSI DI SALDATURA E DI T AGLIO AD ARCO POSSONO ESSERE PERICOLOSI PER L‘OPERA TORE E PER GLI A LTRI. DURANTE LA SALDA TURA E IL T AGLIO USARE P ARTICOLARE CAUTELA . RISPETT ARE LE NORME DI SICUREZZA VIGENTI NELL ’AZIENDA , ELABORA TE SULLA BASE DELLE RACCOMANDAZIONI DEL PRODUTTORE DELL ’ATTREZZA TURA.
SCOSSA ELETTRICA - Può essere mortale
- Installare e mettere a terra secondo le norme vigenti.
- Non toccare con mani nude o guanti umidi nessun elemento sotto tensione né gli elettrodi.
- Isolarsi da terra e dal pezzo in lavorazione.
- Assicurarsi che la postazione di lavoro sia sicura.
FUMI E GAS – possono essere pericolosi per la salute.
- Non mettere la testa nel flusso del fumo.
- Assicurare una ventilazione generale e l‘aspirazione dei fumi e dei gas dalla zona di respiro dell‘operatore.
RADIAZIONE DELL’ARCO - può provocare serie lesioni alla vista e alla pelle.
- Proteggere gli occhi e il corpo. Utilizzare un‘adeguata visiera protettrice per saldatore , attrezzata di appositi vetri filtranti e indossare abiti protettivi.
- Proteggere i presenti utilizzandoschermi e cortine adeguati.
PERICOLO D‘INCENDIO
- La dispersione del metallo puo‘ provocare incendi. Accert arsi che nelle vicinanze della postazione di lavoro non vi siano materiali infiammabili.
RUMORE - Un rumore eccessivo può danneggiare l’udito.
- Proteggere le orecchie. Utilizzare una protezione per l’udito idonea.
- Avvisare i presenti del rischio..
CA TTIVO FUNZIONAMENTO - Rivolgersi ad un esperto in caso di cattivo funzionamento.
LEGGERE E COMPRENDERE BENE IL MANUALE DI ISTRUZIONI PRIMA DI INST ALLARE O DI METTERE IN
FUNZIONE L’UNITÀ
PROTEGGERSE SE STESSI E GLI AL TRI !
SEZIONE 2 DESCRIZIONE
2.1 Introduzione
La consolle EPP-200 Power è stata progettata per le applicazioni al plasma meccanizzate. Può essere integrata con altri prodotti ESAB, tra cui le torce PT-24 e PT-600, una cassetta opzionale e una pulsantiera pensile di comando a distanza.
• Intervallo corrente di taglio compreso tra 50 e 200 ampere
• Raffreddamento ad aria forzato
• Alimentazione CC a stato solido
• Radiatore ad acqua integrato
• Protezione tensione in entrata
• Comando pannello anteriore da locale o da remoto
• Termoprotezione per trasformatore principale e componenti semiconduttore di potenza
2.2 Specifiche generali
Consolle EPP-200 Power
USCITA (fattore di servizio del 100%)
Tensione ..................................................................................................................... 160VCC
Intervallo di corrente CC .................................................................................. da 50A a 200A
Alimentazione ............................................................................................... da 8000 W a 32000 W
Tensione circuito aperto (TCA) ............................................................................ 325VCC
ENTRATA
Tensione (trifase) ....................................................................... 200/230/380/415/460/575 Volt
Corrente (trifase) ..........................................................................115/100/60/55/50/40 Ampere
• Rilevamento anomalie stato LED
(0558004315):
Frequenza ..............................................................................................................50/60Hz
KVA .......................................................................................................................... 39,8 kW
Alimentazione ..................................................................................................... 37,8 kW
Fattore di alimentazione ......................................................................................95%
Fusibile in entrata...................................................................... Vedere Sezione 3, Installazione
227
SEZIONE 2 DESCRIZIONE
Le scosse elettriche possono essere mortali!!
AVVERTENZA
2.3 Dimensioni e peso
L’uso di torce non concepite per essere utilizzate con questa consolle potrebbe comportare il rischio di scosse elettriche.
Utilizzare esclusivamente torce adatte alla consolle EPP-200.
22 pollici (550mm)
42 pollici (1050mm)
44 pollici (1100mm)
Peso = 725 libbre (330 kg)
228
Loading...
+ 16 hidden pages