ESAB EC 1000 Instruction manual [it]

EC1000
Istruzioni per l'uso
0445 030 101 IT 20171016
Valid for: serial no. 720-xxx-xxxx

SOMMARIO

1
SICUREZZA................................................................................................... 4
1.1 Significato dei simboli ............................................................................. 4
1.2 Precauzioni per la sicurezza ................................................................... 4
1.3 Responsabilità dell'utente ....................................................................... 5
2
INTRODUZIONE ............................................................................................ 7
2.1 Dotazioni ................................................................................................... 7
3
CARATTERISTICHE TECNICHE .................................................................. 8
4
INSTALLAZIONE ........................................................................................... 9
4.1 Posizione................................................................................................... 9
5
6
7
8
SCHEMA ELETTRICO ......................................................................................... 20
CARATTERISTICHE DELLA POMPA.................................................................. 21
CARATTERISTICHE DI RAFFREDDAMENTO.................................................... 22
NUMERI D'ORDINE .............................................................................................. 23
ACCESSORI ......................................................................................................... 24
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
0445 030 101 © ESAB AB 2017

1 SICUREZZA

1 SICUREZZA

1.1 Significato dei simboli

Utilizzo in questo manuale: Significa Attenzione! State attenti!
PERICOLO! Significa rischi immediati che, se non evitati, avranno come conseguenza
immediata, lesioni gravi o addirittura letali.
ATTENZIONE! Significa possibili pericoli che potrebbero dar luogo a lesioni fisiche o
addirittura letali.
AVVISO! Significa rischi che potrebbero causare lesioni fisiche.
ATTENZIONE!
Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale di istruzioni e attenersi a quanto riportato sulle etichette, alle procedure di sicurezza e alle schede di sicurezza (SDS).

1.2 Precauzioni per la sicurezza

ATTENZIONE!
La saldatura e il taglio ad arco possono causare lesioni all'operatore o ad altre persone. Durante la saldatura e il taglio adottare le opportune precauzioni.
GUASTI: in caso di guasti richiedere l'assistenza di persone esperte.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
0445 030 101
- 4 -
© ESAB AB 2017
1 SICUREZZA
NOTA: Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche deve
essere effettuato presso la struttura di riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono a fine vita operativa devono essere smaltite presso una struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB più vicino.

1.3 Responsabilità dell'utente

Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1. Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere: ○ il suo funzionamento; ○ l'ubicazione degli arresti di emergenza; ○ le sue funzioni; ○ le misure di sicurezza pertinenti; ○ saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2. L'operatore deve accertarsi: ○ che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
○ che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con
l'apparecchio
3. Il luogo di lavoro deve essere: ○ adeguato allo scopo; ○ esente da correnti d'aria.
4. Dispositivi di protezione individuale: ○ Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di
sicurezza, abiti ignifughi e guanti di sicurezza
○ Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e
affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5. Precauzioni generali: ○ Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente ○ Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
○ Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate
e chiaramente indicate
○ Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio
per saldatura quando è in esercizio
0445 030 101
- 5 -
© ESAB AB 2017
1 SICUREZZA
ESAB dispone di un vasto assortimento di accessori e dispositivi di protezione individuale acquistabili. Per informazioni sull'ordinazione contattare il rivenditore ESAB di zona oppure visitare il nostro sito Web.
0445 030 101
- 6 -
© ESAB AB 2017

2 INTRODUZIONE

2 INTRODUZIONE
Il gruppo di raffreddamento EC1000 è destinato al raffreddamento delle torce di saldatura raffreddate ad acqua.
Gli accessori per il prodotto sono consultabili nel capitolo "ACCESSORI" del presente manuale.

2.1 Dotazioni

Il gruppo di raffreddamento viene fornito completo di:
Istruzioni per l'uso
Kit interfaccia anteriore e posteriore per il collegamento del sistema di raffreddamento
all'alimentazione (comprese le viti)
0445 030 101
- 7 -
© ESAB AB 2017

3 CARATTERISTICHE TECNICHE

3 CARATTERISTICHE TECNICHE
EC1000
Consumo elettrico 24 V c.c./3,0A
Potenza di raffreddamento 0,9 kW
Rumore
< 70 dB(A)
(pressione sonora costante in fase di inattività)
Refrigerante Refrigerante miscelato ESAB pronto all'uso,
vedere il capitolo "ACCESSORI" del manuale di istruzioni.
Quantità di refrigerante 1,5 l
Portata d'acqua massima 1,8 l/min
Sollevamento massimo a pressione per il Q
della torcia
max
4,5 bar (65 psi)
Temperatura di esercizio da -10°C a +40°C (da +14°Fa +104°F)
Temperatura durante il trasporto da -20°C a +55°C (da -4°Fa +131°F)
Dimensioni (l x p x a) 540 × 200 × 170 mm
(21,26×7,874×6,693poll.)
Peso vuoto 8 kg (17,6lb)
Classe di protezione IP23
Il gruppo di raffreddamento ha un valore nominale di 300 A a un tempo caldo di saldatura del 40% a una temperatura ambiente di 25 °C (77 °F).
Tempo caldo di saldatura
Il tempo caldo di saldatura indica il tempo, espresso in percentuale di un periodo di dieci minuti, per cui è possibile saldare o tagliare ad un certo carico senza causare sovraccarichi. Il tempo caldo di saldatura è valido per una temperatura di 40°C o inferiore.
Classe di protezione
Il codice IPdefinisce la classe di protezione, vale a dire il grado di protezione dalla penetrazione di corpi solidi o acqua.
Gli apparecchi contrassegnati con l’indicazione IP23 sono intesi per l’uso al chiuso e all’aperto.
0445 030 101
- 8 -
© ESAB AB 2017
Loading...
+ 18 hidden pages