ESAB Cutmaster 100 PLASMA CUTTING SYSTEM Instruction manual [it]

ESAB Cutmaster® 100
SISTEMA PER TAGLIO AL PLASMA
SL100 1Torch™
Manuale operativo
USCITA
100
Revisione: AD Data di emissione: 1 luglio 2019 Manuale N. 300X5397IT
USCITA MAX.
Art # A-12775IT
TENSIONE
FASE
POTENZA IN INGRESSO
400V
esab.eu
NOI APPREZZIAMO LA VOSTRA ATTIVITÀ!
Congratulazioni per il vostro nuovo prodotto ESAB. Siamo orgogliosi di avervi come cliente e ci impegneremo per fornirvi la miglior assistenza e la miglior affidabilità dell’industria. Questo prodotto è sostenuto dalla nostra ampia garanzia e da u-na rete di assistenza mondiale. Per trovare il distributore o l’agenzia di assistenza più vicini a voi o visitateci sul sito web all’indirizzo www.esab.com.
Questo Manuale Operativo è stato progettato per fornirvi le infor-mazioni sul funziona­mento e sull’uso corretto del vostro prodotto ESAB. La vostra soddisfazione con questo prodotto e il suo uso sicuro hanno il nostro più grande interesse. Quindi vi preghiamo di prendervi il tempo che serve per leggere l’intero manuale, specialmente le RsRIstruzioni relative alla sicurezzaRsR. Così potrete evitare i rischi potenziali che possono esistere quando si lavora con questo prodotto.
SIETE IN BUONA COMPAGNIA!
La marca di elezione di appaltatori e costruttori nel mondo.
ESAB è una marca mondiale di prodotti per il taglio al plasma manuale e automatico.
Ci mettiamo in evidenza rispetto ai nostri concorrenti perché ab-biamo prodotti affidabili che primeggiano nel mercato, e che hanno superato la prova del tempo. Andiamo fieri delle innovazioni tec-niche dei nostri prodotti, dei prezzi competitivi, dell’eccellenza nei tempi di consegna, del livello superiore della nostra assistenza ai clienti e del nostro supporto tecnico, che si coniugano con l’eccel-lenza nelle vendite e con la perizia nel marketing.
Sopra ogni altra cosa, siamo impegnati a sviluppare prodotti tecnologicamente avanzati per assicurare un ambiente di lavoro più sicuro dell’industria della saldatura.
AVVERTENZA
!
Leggere e comprendere l’intero manuale e le procedure di sicurezza locali prima di installare, usare o effettuare la manutenzione dell’apparecchiatura. Il Costruttore non assume alcuna responsabilità per l’uso di questo manuale, benché le informazioni ivi contenute ne rappresentino il miglior avviso.
Generatore per taglio al plasma ESAB Cutmaster® 100 SL100 1Torch™ Manuale operativo 300X5397IT
Pubblicato da:
ESAB Group Inc. 2800 Airport Rd. Denton, TX 76208 (940) 566-2000
www.esab.com
Copyright 2015, 2019 da ESAB
Tutti i diritti riservati.
È proibita la riproduzione di quest’opera, in tutto o in parte, senza il permesso scritto dell’editore.
L’editore non assume alcuna responsabilità, e qui le respinge, nei confronti di qualun­que parte per qualunque perdita o danno provocato da qualunque errore o omissione di questo manuale, sia che tale errore dipenda da negligenza, incidente, o qualsiasi altra causa.
Materiale di stampa specifica per fare riferimento al documento 47x1909 Data di pubblicazione originale: 15 Gennaio, 2015 Data di revisione: 1 luglio 2019
Annotare le seguenti informazioni utili per la Garanzia:
Luogo di acquisto:_______________________________ ________________
Data di acquisto:__________________________________ ______________
Numero di serie del generatore:___________________________ ________
Numero di serie della torcia:___________________________________ ___
i
ACCERTARSI CHE L’OPERATORE RICEVA QUESTE INFORMAZIONI.
ATTENZIONE
È POSSIBILE RICHIEDERE ULTERIORI COPIE AL PROPRIO FORNITORE.
Queste ISTRUZIONI sono indirizzate a operatori esperti. Se non si conoscono perfet­tamente i principi di funzionamento e le indicazioni per la sicurezza delle apparec­chiature per la saldatura e il taglio ad arco, è necessario leggere l’opuscolo “Precau­zioni e indicazioni per la sicurezza per la saldatura, il taglio e la scultura ad arco,” Modulo 52-529. L’installazione, l’uso e la manutenzione devono essere effettuati SOLO da persone adeguatamente addestrate. NON tentare di installare o utilizza­re questa attrezzatura senza aver letto e compreso totalmente queste istruzioni. In caso di dubbi su queste istruzioni, contattare il proprio fornitore per ulteriori infor­mazioni. Accertarsi di aver letto le Indicazioni per la sicurezza prima di installare o utilizzare questo dispositivo.
RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Questo dispositivo funzionerà in maniera conforme alla descrizione contenuta in questo manuale e nelle etichette e/o gli allegati, se installato, utilizzato o sottoposto a manutenzione e riparazione sulla base delle istruzioni fornite. Questa attrezzatura deve essere controllata periodicamente. Non utilizzare attrezzatura
che funzioni male o sottoposta a manutenzione insufciente. Sostituire immediatamente i componenti rotti,
mancanti, usurati, deformati o contaminati. Nel caso in cui tale riparazione o sostituzione diventi necessaria, il produttore raccomanda di richiedere telefonicamente o per iscritto assistenza al distributore autorizzato presso il quale è stata acquistata l’attrezzatura.
Non modicare questo dispositivo né alcuno dei suoi componenti senza previo consenso scritto del pro­duttore. L’utente di questo dispositivo sarà il solo responsabile per un eventuale funzionamento errato, derivan-
te da uso non corretto, manutenzione erronea, danni, riparazione non corretta o modica da parte di persona
diversa dal produttore o dalla ditta di assistenza indicata dal produttore.
NON INSTALLARE NÉ UTILIZZARE L’ATTREZZATURA PRIMA DI AVER LETTO E COM-
!
PRESO IL MANUALE DI ISTRUZIONI.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Ai sensi
La direttiva bassa tensione 2014/35/UE, entrata in vigore il 20 aprile 2016
La direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE, entrata in vigore il 20 aprile 2016
Della direttiva RoHS 2011/65/UE, entrata in vigore il 2 gennaio 2013
Tipo di apparecchiatura
SISTEMA PER TAGLIO AL PLASMA
Designazione tipo ecc.
ESAB Cutmaster® 100, dal numero seriale MX1518xxxxxx
Nome commerciale o marchio
ESAB
Rappresentante autorizzato del fabbricante Nome, indirizzo e numero di telefono:
ESAB Group Inc. 2800 Airport Rd Denton TX 76207 Telefono: +01 800 426 1888, FAX +01 603 298 7402
Nella progettazione è stata applicata la seguente norma armonizzata in vigore all’interno del SEE:
IEC/EN 60974-1:2017 / AMD1:2019 Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 1: Sorgenti di corrente per saldatura. IEC/EN 60974-10:2014 / AMD1:2015 Pubblicato il 2015-06-19 Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 10: Requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC, Electromagnetic Compatibility)
Informazioni aggiuntive: uso restrittivo, apparecchiatura di classe A, per uso in ambienti non a uso residenziale.
Firmando il presente documento, il sottoscritto dichiara in qualità di fabbricante, o di rappresentante au­torizzato del fabbricante in vigore all’interno del SEE, che l’apparecchiatura in questione soddisfa i requi­siti di sicurezza di cui sopra.
Data Firma Posizione
1 marzo 2019 Flavio Santos Direttore generale Accessori y adyacencias
2019
SOMMARIO
SEZIONE 1: SICUREZZA ........................................................................................................1-1
1.0 Indicazioni per la sicurezza .......................................................................1-1
SEZIONE 2 SISTEMA: INTRODUZIONE ...............................................................................2-1
2.01 Come usare questo manuale ....................................................................2-1
2.02 Identificazione dell'apparecchiatura .........................................................2-1
2.03 Ricezione dell'apparecchiatura.................................................................2-1
2.04 Specifiche del generatore .........................................................................2-2
2.05 Specifiche cablaggio generatore ..............................................................2-3
2.06 Caratteristiche del generatore ..................................................................2-4
SEZIONE 2 TORCIA: INTRODUZIONE ............................................................................... 2T-1
2T.01 Ambito del manuale ................................................................................ 2T-1
2T.02 Descrizione generale .............................................................................. 2T-1
2T.03 Specifiche .............................................................................................. 2T-1
2T.04 Opzioni e accessori ................................................................................ 2T-2
2T.05 Introduzione al taglio al plasma ............................................................. 2T-2
SEZIONE 3 SISTEMA: INSTALLAZIONE ..............................................................................3-1
3.01 Disimballaggio ...........................................................................................3-1
3.02 Opzioni di sollevamento ............................................................................3-1
3.03 Collegamenti alimentazione in ingresso principali ...................................3-1
3.04 Connessioni gas ........................................................................................3-2
SEZIONE 3: INSTALLAZIONE ............................................................................................. 3T-1
3T.01 Collegamento della torcia ...................................................................... 3T-1
3T.02 Impostazione della torcia meccanizzata ............................................... 3T-1
SEZIONE 4 SISTEMA: FUNZIONAMENTO ............................................................................4-1
4.01 Comandi/funzioni quadro frontale ............................................................4-1
4.02 Preparazione al funzionamento ................................................................4-2
SEZIONE 4 TORCIA: FUNZIONAMENTO ........................................................................... 4T-1
4T.01 Selezione dei componenti da usare....................................................... 4T-1
4T.02 Qualità del taglio ..................................................................................... 4T-1
4T.03 Informazioni generali sul taglio .............................................................. 4T-2
4T.04 Uso della torcia manuale ........................................................................ 4T-3
4T.05 Incisione .................................................................................................. 4T-6
4T.06 Funzionamento torcia meccanizzata ..................................................... 4T-7
4T.07 Selezione dei componenti per il taglio con la torcia SL100 .................. 4T-9
4T.08 Velocità di taglio raccomandate per torcia SL100 con ugello esposto 4T-10 4T.09 Velocità di taglio raccomandate per torcia SL100 con ugello protetto 4T-14
INFORMAZIONI SUL BREVETTO ..................................................................................... 4T-18
SOMMARIO
SEZIONE 5 SISTEMA: ASSISTENZA .....................................................................................5-1
5.01 Manutenzione generale .............................................................................5-1
5.02 Pianificazione manutenzione ....................................................................5-2
5.03 Difetti comuni .............................................................................................5-2
5.04 Spia di guasto ............................................................................................5-3
5.05 Guida elementare alla risoluzione dei problemi .......................................5-4
5.06 Sostituzioni componenti di base del generatore .....................................5-6
SEZIONE 5 TORCIA: ASSISTENZA .................................................................................... 5T-9
5T.01 Manutenzione generale .......................................................................... 5T-9
5T.02 Ispezione e sostituzione dei materiali di consumo della torcia .......... 5T-10
SEZIONE 6: ELENCHI COMPONENTI ...................................................................................6-1
6.01 Introduzione ...............................................................................................6-1
6.02 Informazioni per l'ordine............................................................................6-1
6.03 Sostituzione generatore ............................................................................6-1
6.04 Componenti sostitutivi del generatore .....................................................6-1
6.05 Opzioni e accessori ...................................................................................6-2
6.06 Componenti sostitutivi per torce manuali ...............................................6-3
6.07 Componenti sostitutivi per torce meccanizzate con condutture non protet-
te .................................................................................................................6-4
6.08 Materiali di consumo della torcia (SL100) ................................................6-6
APPENDICE 1: SEQUENZA OPERATIVA (DIAGRAMMA A BLOCCHI) .............................. A-1
APPENDICE 2: INFORMAZIONI DELLA TARGHETTA ........................................................ A-2
APPENDICE 3: SCHEMA PIEDINI TORCIA ......................................................................... A-3
APPENDICE 4: SCHEMI DI COLLEGAMENTO TORCIA ..................................................... A-4
APPENDICE 5: SCHEMA DI SISTEMA, UNITÀ 400 V ......................................................... A-6
Cronologia delle revisioni ..................................................................................................... A-8
Pagina intenzionalmente bianca.
ESAB CUTMASTER 100
SEZIONE 1: SICUREZZA

1.0 Indicazioni per la sicurezza

Gli utenti dell’attrezzatura per la saldatura e il taglio al plasma ESAB hanno la responsabilità di accertarsi che chiunque lavori con il dispositivo o accanto ad esso adotti tutte le idonee misure di sicurezza. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti che si applicano a questo tipo di dispositivo per la saldatura o il taglio al plasma. Attenersi alle seguenti raccomandazioni, oltre che ai regolamenti standard che si applicano al luogo di lavoro. Tutto il lavoro deve essere eseguito da personale addestrato, perfettamente al corrente del funzionamento dell’attrezzatura per la saldatura o il taglio al plasma. L’utilizzo errato dell’attrezzatura può determinare situazioni pericolose con conseguenti lesioni all’operatore e danni al dispositivo stesso.
1. Chiunque utilizzi attrezzature per la saldatura o il taglio al plasma deve conoscerne perfettamente:
- il funzionamento
- la posizione degli arresti di emergenza
- la funzione
- le idonee misure di sicurezza
- la saldatura e/o il taglio al plasma
2. L’operatore deve accertarsi che:
- nessuna persona non autorizzata si trovi nell’area operativa dell’attrezzatura quando questa viene messa in funzione.
- tutti siano protetti quando si accende l’arco.
3. Il luogo di lavoro deve essere:
- idoneo allo scopo
- privo di correnti d’aria
4. Dispositivi di protezione individuale:
- indossare sempre i dispositivi di protezione individuale raccomandati, come occhiali di sicurezza, abbigliamento ignifugo, guanti di sicurezza.
- non indossare indumenti larghi o accessori,, come sciarpe, braccialetti, anelli, ecc., che potrebbero rimanere intrappolati o causare ustioni.
5. Precauzioni generali:
- accertarsi che il cavo di ritorno sia collegato saldamente;
- il lavoro su apparecchiature ad alta tensione può essere eettuato sono da parte di tecnici qualicati;
- i dispositivi antincendio idonei devono essere indicati chiaramente e a portata di mano;
- durante il funzionamento non eettuare lavori di lubricazione e manutenzione.
Dispose of electronic equipment at the recycling facility!
In observance of European Directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment and its implementation in accordance with national law, electrical and/or electronic equipment that has reached the end of its life must be disposed of at a recycling facility. As the person responsible for the equipment, it is your responsibility to obtain information on approved col­lection stations. For further information contact the nearest ESAB dealer.
ESAB è in grado di fornire tutte le necessarie taglio protezione e accessori.
300X5397IT GENERALITÀ
1-1
ESAB CUTMASTER 100
AVVERTENZA
SCOSSA ELETTRICA - Può essere mortale
- Installare e collegare a terra (massa) l’unità di saldatura o taglio al plasma in conformità alle norme applicabili.
- Non toccare le parti elettriche o gli elettrodi sotto tensione con la pelle nuda e guanti o abbigliamento bagnato.
- Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
- Accertasi che la propria posizione di lavoro sia sicura.
FUMI E GAS - Possono essere pericolosi per la salute.
- Tenere la testa lontano dai fumi.
- Usare la ventilazione, l’estrazione fumi sull’arco o entrambe per mantenere lontani fumi e gas dalla propria zona di respirazione e dall’area in genere.
I RAGGI DELL’ARCO - Possono causare lesioni agli occhi e ustionare la pelle.
- Proteggere gli occhi e il corpo. Usare lo schermo di protezione per saldatura/taglio al plasma e lenti con ltro idonei e indossare abbigliamento di protezione.
- Proteggere le persone circostanti con schermi o barriere di sicurezza idonee.
PERICOLO DI INCENDIO
- Scintille (spruzzi) possono causare incendi. Accertarsi quindi che nelle immediate vicinanze non siano pre senti materiali inammabili.
LA SALDATURA E IL TAGLIO AL PLASMA POSSONO ESSERE PERICOLOSI PER L’OPERATORE E COLORO CHE GLI SI TROVANO ACCANTO. ADOTTARE LE OPPORTUNE PRECAUZIONI DURANTE LA SALDATURA O IL TAGLIO. RICHIEDERE AL PROPRIO DATORE DI LAVORO INFORMAZIONI SULLE MISURE DI SICUREZZA ADOTTATE, CHE SI DEVONO BASARE SUI DATI RELATIVI AL PERICOLO INDICATI DAL PRODUTTORE.
RUMORE - Il rumore in eccesso può danneggiare l’udito.
- Proteggere le orecchie. Usare cue antirumore o altre protezioni per l’udito.
- Informare le persone circostanti del rischio.
GUASTI - In caso di guasti richiedere l’assistenza di un esperto.
NON INSTALLARE NÉ UTILIZZARE L’ATTREZZATURA PRIMA DI AVER LETTO E COMPRESO
IL MANUALE DI ISTRUZIONI. PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Non utilizzare la fonte di alimentazione per lo scongeli tubi.
Questa apparecchiatura di Classe A non è destinata all'utilizzo in siti residenziali nei quali l'elettricità provenga da un sistema di alimentazione pubblico a bassa tensione. In tali siti può essere difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica, a causa del­le interferenze condotte e irradiate.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Questo prodotto è destinato esclusivamente al taglio del plasma. Qualsiasi al­tro utilizzo potrebbe provocare lesioni personali e/o danni alle apparecchiature.
Non installare né utilizzare l’attrezzatura prima di aver letto e compreso
!
1-2
GENERALITÀ 300X5397IT
ESAB CUTMASTER 100
!
!
SEZIONE 2 SISTEMA:
INTRODUZIONE

2.01 Come usare questo manuale

Questo manuale operativo si applica solo alla specica
oppure ai numeri parte elencati a pagina i.
Al ne di garantire il funzionamento sicuro, leggere
attentamente l'intero manuale, incluso il capitolo sulla sicurezza le istruzioni e le avvertenze.
In questo manuale sono usate segnalazioni di nota, cautela e pericolo per mettere in evidenza informazioni importanti. Prestare particolare attenzione alle informa­zioni fornite in queste voci. Queste annotazioni sono facilmente riconoscibili come segue:
NOTA
Una operazione, procedura, o in­formazione di base che richiede un risalto aggiuntivo o è utile per l’uso
efciente del sistema.
ATTENZIONE
!
Una procedura che, se non seguita in modo appropriato, può danneg­giare l’attrezzatura.
Copie elettroniche del manuale possono anche essere scaricate gratuitamente in formato Acrobat PDF dal sito web di ESAB indicato di seguito
http://www.esab.eu
2.02 Identicazione
dell'apparecchiatura
Il numero identicativo dell'unità (specica o nume­ro parte), il modello e il numero di serie in genere appaiono su un'etichetta dati attaccata al pannello posteriore. Apparecchiature che non hanno una
targhetta, come torce e cavi, sono identicate solo
dal numero di specifica o numero parte stampa­to su un cartellino attaccato alla meno peggio o sul contenitore di spedizione. Registrare questi numeri in fondo alla pagina per riferimento futuro.

2.03 Ricezione dell'apparecchiatura

Quando si riceve l'apparecchiatura, verificare con­frontando con la fattura per accertarsi che sia comple­ta e ispezionare l'apparecchiatura per eventuali danni dovuti alla spedizione. In caso di eventuali danni, avvi­sare immediatamente il corriere per inoltrare un reclamo. Fornire informazioni complete relative al danno o agli errori di spedizione alla sede della propria area riportata all'interno della copertina posteriore del manuale.
Avvertenza
Una procedura che, se non seguita in modo appropriato, può provocare lesioni all’operatore o ad altri ella zona di utilizzo.
Avvertenza
Offre informazioni su possibili dan­ni causati da scosse elettriche. Le avvertenze saranno racchiuse in una casella di questo tipo.
PERICOLO
Signica immediatamente i rischi
che, se non evitato, avrà come con­seguenza immediata, lesioni gravi o la perdita della vita.
Si possono acquistare copie aggiuntive di questo ma­nuale contattando ESAB all'indirizzo e al numero di telefono relativi alla propria area, riportati all'interno della copertina posteriore del manuale. Includere il
numero del Manuale operativo e i numeri identicativi
dell'apparecchiatura.
Includere tutti i numeri identicativi dell'apparecchiatura
come descritto sopra e una descrizione completa dei componenti in errore.
Spostare l'apparecchiatura sul sito di installazione prima di disimballare l'unità. Prestare attenzione per evita­re di danneggiare l'apparecchiatura quando si utilizzano sbarre, martelli e così via per disimballare l'unità.
300X5397IT INTRODUZIONE
2-1
ESAB CUTMASTER 100
2.04 Specichedelgeneratore
SpecichedelgeneratoreESABCutmaster100
Potenza In Ingresso 400 V c.a. (360 - 440 V c.a.), Trifase, 50/60 Hz
Cavo di alimentazione Il generatore include il cavo di alimentazione.
Corrente in uscita 30 - 100 A, con regolazione continua
Capacità di ltro del gas
del generatore
Fattore di servizio generatore ESAB Cutmaster 100 *
Temperatura ambiente
Tutte le unità
* NOTA: il fattore di servizio verrà ridotto se la potenza in ingresso (c.a.) è ridotta o se la corrente in uscita (c.c) è più elevata del valore mostrato in questo graco.
Particolato a 5 micron
Valori fattore di servizio a 40° C (104° F) Gamma di funzionamento da 0° a 50° C
Fattore di ser-
vizio
60% 80% 100%
Classicazioni IEC CE IEC CE IEC CE
Corrente
Tensione c.c.
100A -- 80A 80A 70A 70A
120 -- 112 112 92 108
NOTA
La classicazione IEC Rating è determinata secondo le speciche della Commissione Elettrotecnica Internazionale. Queste speciche includono il calcolo di una tensione in uscita basata sulla corrente nominale del generatore. Per semplicare il confronto tra i
generatori, tutti i produttori utilizzano questa tensione di uscita in modo da determinare il fattore di servizio.
Dimensioni e peso del generatore Requisiti relative alle distanze di ventilazione
305 mm
12"
Art # A-12887BR
381 mm
15"
28,6 kg / 63 lb
762 mm
30"
610 mm
24"
150 mm
6"
Art # A-07925IT
150 mm
6"
150 mm
6"
2-2
INTRODUZIONE 300X5397IT
ESAB CUTMASTER 100
2.05 Specichecablaggiogeneratore
Requisiti cablaggio alimentazione generatore ESAB Cutmaster 100
Tensione in
ingresso
Volt Hz kVA I max I eff
Trifase 400 50 18,7 27 24 32 10 6
Freq
Tensioni di linea con protezione circuito e dimensioni dei li suggerite
Sulla base del National Electric Code e del Canadian Electric Code
NOTA
Fare riferimento alle norme locali e nazionali o all'autorità locale che ha la giurisdizione per i requisiti di cablaggio adeguati.
Le dimensioni consigliate si basano su installazioni con cavo di alimentazione essibile e
spina di alimentazione. Per l'installazione di dispositivi cablati, fare riferimento alle norme locali o nazionali.
I1max viene preso con fattore di servizio nominale minimo TDC. I1eff viene preso con fattore di servizio nominale TDC 100%.
Potenza
assorbita
Fusibile
(A)
Dimensioni suggerite
Cavo essibi-
le (min. AWG)
Flexible Cord
(Min. mm2)
300X5397IT INTRODUZIONE
2-3
ESAB CUTMASTER 100
Impugnatura e pacco condutture
Pacco condutture della torcia
Art # A-08359IT
Foro d'ingresso del gas

2.06 Caratteristiche del generatore

Pannello dei comandi
Fascetta e cavo lavorazione
Foro per cavo di interfaccia automatica opzionale
Assieme Filtro
Cavo di alimentazione
Art # A-08547
2-4
INTRODUZIONE 300X5397IT
ESAB CUTMASTER 100
95 mm (3,75"
29 mm (1,17")
44,5 mm
403 mm / 15,875"
0,625"
SEZIONE 2 TORCIA:
INTRODUZIONE

2T.01 Ambito del manuale

Questo manuale contiene descrizioni, istruzioni opera­tive, e procedure di manutenzione per i modelli di torcia per taglio al plasma SL100/manuale e SL100/mecca­nizzata. La manutenzione di questa apparecchiatura può essere eseguita solo da personale competente. Il personale non qualicato dovrà prestare estrema atten­zione nell'esecuzione di eventuali tentativi di riparazione o regolazione non illustrati in questo manuale, in quanto corre il rischio di invalidare la garanzia.
Leggere il manuale completamente. Una comprensione completa delle caratteristiche e funzionalità di questa
apparecchiatura assicurerà un funzionamento afdabile
per il quale è stata concepita.

2T.02 Descrizione generale

Le torce al plasma per struttura sono simili alle pipette automobilistiche. Sono formate da sezioni negative e positive separate da un isolatore centrale. All'interno della torcia, l'arco pilota si innesca nello spazio compreso tra l'elettrodo a carica negativa e l'ugello a carica posi­tiva. Dopo che l'arco pilota ha ionizzato il gas plasma,
la colonna super riscaldata di gas uisce attraverso il piccolo orizio sull'ugello della torcia, che è centrato sul
metallo da tagliare.
2T.03Speciche
A. Congurazionidellatorcia
1. Torcia manuale, modelli
Il corpo della torcia manuale è a 75° rispetto alla maniglia della torcia. La torcia manuale include una maniglia della torcia e un gruppo pulsante torcia.
257 mm (10,125")
)
2. Torcia meccanizzata, modello
La torcia meccanizzata standard dispone di un tubo di posizionamento con rack e gruppo blocco di serraggio.
236 mm / 9,285"
35 mm / 1,375"
/
1,75"
16 mm /
126 mm / 4,95"
Art # A-03322IT_AB
30 mm / 1,175"
Art # A-02998IT
Una singola conduttura fornisce alla torcia il gas prove­niente da una singola fonte, che può essere usato sia come plasma, sia come gas secondario. Il consumo d'aria viene suddiviso all'interno del corpo della torcia. Il funzionamento con un solo gas fornisce un torcia di dimensione ridotte e un funzionamento molto economico.
NOTA
Fare riferimento alla sezione "2T.05 Introduzione al plasma", per una de­scrizione più dettagliata del funzio­namento della torcia al plasma. Fare riferimento alle pagine dell'Ap­pendice per ulteriori speciche relati­ve al generatore utilizzato.
B. Lunghezza delle condutture della torcia
Le torce manuali sono disponibili come segue:
• 20 ft/6,1 m, con connettori ATC
• 50 ft/15,2 m, con connettori ATC Le torce meccanizzate sono disponibili come segue:
• 5 ft/1,5 m, con connettori ATC
• 10 ft/3,05 m, con connettori ATC
• 25 ft/7,6 m, con connettori ATC
• 50 ft/15,2 m, con connettori ATC
C. Torcia Usurati
Cartuccia d'innesco, elettrodo, ugello, cappa di protezione
D. Parti in posizione (PIP)
Il corpo torcia dispone di un interruttore integrato
Valore nominale del circuito 12 V c.c.
300X5397IT INTRODUZIONE
2T-1
ESAB CUTMASTER 100
E. Tipo di raffreddamento
Combinazione di aria ambiente e corrente di gas attraverso la torcia.
F. Classicazionitorce
Classicazionitorcemanuali
Temperatura
ambiente
Fattore di servizio 100% a 100 Amps a 400 scfh
Corrente massima 100 Amps
Tensione (V
Tensione di innesco
arco
Classicazionitorcemeccanizzate
Temperatura
ambiente
Fattore di servizio 100% a 100 Amps a 400 scfh
Corrente massima 120 Amps
Tensione (V
Tensione di innesco
arco
) 500V
peak
) 500V
peak
104° F
40° C
7kV
104° F
40° C
7kV

2T.04 Opzioni e accessori

Per opzioni e accessori, vedere la sezione 6.
2T.05 Introduzione al taglio al
plasma
A. Portata gas plasma
Il plasma è un gas riscaldato a una temperatura estremamente elevata e ionizzato, in modo da di­ventare elettricamente conduttivo. I processi di taglio arco plasma e incisione utilizzano questo plasma per trasferire un arco elettrico a un pezzo lavorato. Il metallo da tagliare o rimuovere viene fuso dal calore
dell'arco e quindi sofato via.
Mentre l'obiettivo del taglio dell'arco plasma è la separazione del materiale, l'incisione dell'arco pla­sma viene utilizzata per rimuovere i metalli a una profondità e a una larghezza controllate.
In una torcia per taglio al plasma un gas freddo entra nella zona B, dove viene riscaldato e ionizzato da un arco pilota innescato tra l'elettrodo e l'ugello. L'arco di taglio principale si trasferisce quindi al pezzo lavo­rato tramite la colonna di gas plasma nella Zona C.
G. Caratteristiche dei gas
Specichedeigasditorciamanualee
meccanizzata
GAS (plasma e secondario) Aria compressa
Pressione operativa Fare
riferimento alla NOTA
Pressione in entrata massima 125 psi / 8,6 bar
Portata del gas (taglio e
incisione)
60 - 95 psi
4,1 - 6,5 bar
300 - 500 scfh
142 - 235 lpm
Avvertenza
!
Questa torcia non deve essere utiliz-
zata con l'ossigeno (O2).
NOTA
La pressione operativa varia in base al modello della torcia, all'amperaggio di funzionamento e alla lunghezza delle condutture della
torcia. Fare riferimento ai graci
delle impostazioni della pressione del gas per ciascun modello.
H. Rischio di contatto diretto
_
Generatore
A
+
B
Pezzo
C
Dettaglio corpo torcia standard
Forzando il gas plasma e l'arco elettrico attraverso un piccolo orizio, la torcia sviluppa un'elevata con­centrazione di calore su una piccola area. Nella Zona C è mostrato l'arco plasma rigido strozzato. La polarità diretta della corrente continua (c.c.) vie­ne utilizzata per il taglio al plasma, come mostrato nell'immagine.
A-00002IT
Per l'ugello da stand-off, la distanza di stand-off raccomandata è di 3-16 pollici/4,7 mm.
2T-2
INTRODUZIONE 300X5397IT
La Zona A incanala un gas secondario che raffredda
A-02997IT
della torcia
protezione
Corona di protezione
Comando remoto pensile
Per ATC
la torcia. Questo gas, inoltre, aiuta il gas plasma
ad alta velocità a sofare il metallo fuso dal taglio,
consentendo un taglio rapido e senza schegge.
ESAB CUTMASTER 100
B. Distribuzione del gas
Il gas singolo utilizzato è suddiviso all'interno in plasma e gas secondari.
Il gas plasma uisce nella torcia tramite la conduttura
negativa, attraverso la cartuccia d'innesco, intorno
all'elettrodo e fuoriesce dall'orizio dell'ugello.
Il gas secondario uisce all'interno, intorno e all'e-
sterno della cartuccia d'innesco della torcia e tra l'u­gello e la cappa di protezione intorno all'arco plasma.
C. Arco Pilota
Quando la torcia è innescata, viene stabilito un arco pilota tra l'elettrodo e l'ugello di taglio. L’arco pilota crea un percorso per il trasferimento dell’arco principale al pezzo.
D. Arco di taglio principale
La corrente c.c. viene utilizzata anche per l'arco di taglio principale. L'uscita negativa viene collegata all'elettrodo della torcia tramite la conduttura della torcia. L'uscita positiva è collegata al pezzo lavo­rato tramite il cavo di massa e alla torcia tramite un cavo pilota.
Per ATC
Per ATC
Interruttore PIP
CNC Start
Interruttore PIP
Torcia automatica
Interruttore PIP
Corona di protezione
Art # A-08168IT
Corona di protezione
PIP Schema del circuito delle parti in posizione per la
torcia meccanizzata
E. Parti in posizione (PIP)
La torcia include un circuito PIP (Parts - In - Place).
Quando la cappa di protezione è installata corret­tamente, chiude un interruttore. Se l'interruttore è aperto la torcia non funziona.
Per controllare
cablaggio cavi
PIP Schema del circuito delle parti in posizione per la
Interruttore PIP
torcia manuale
Interruttore
della torcia
Pulsante
Corona di
300X5397IT INTRODUZIONE
2T-3
ESAB CUTMASTER 100
Pagina intenzionalmente bianca
2T-4
INTRODUZIONE 300X5397IT
ESAB CUTMASTER 100
SEZIONE 3 SISTEMA:
INSTALLAZIONE

3.01 Disimballaggio

1. Utilizzare l'elenco di imballaggio per identicare
e spiegare ogni elemento.
2. Ispezionare ogni articolo per eventuali danni di spedizione. Se un danno è evidente, contattare il distributore e/o la società di spedizione prima di procedere con l'installazione.
3. Registrare il modello e i numeri di serie del gene­ratore e della torcia, la data di acquisto, il nome del fornitore e il blocco di informazioni nella parte davanti di questo manuale.

3.02 Opzioni di sollevamento

Il generatore include una maniglia esclusivamente per il sollevamento manuale. Assicurarsi che l'unità sia sollevata e trasportata in sicurezza.
Avvertenza
Non toccare parti elettriche sotto tensione. Scollegare il cavo di alimentazione prima di spostare l'unità.

3.03 Collegamenti alimentazione in ingresso principali

ATTENZIONE
!
La gura e le indicazioni seguenti sono relative all'ali­mentazione in ingresso trifase.
A. Collegamenti alla potenza in ingresso
trifase
Controllare che la fonte di alimen­tazione abbia la tensione appro­priata prima di collegare l'unità. La fonte di alimentazione principale, il fusibile e i cavi di estensione utiliz­zati devono essere conformi alle norme elettriche locali e ai requisiti di protezione del circuito e di cablag-
gio specicati nella Sezione 2.
Connessioni cavo di alimentazione
Trifase (3ø)
L1
L2
L3
L4
Terra
Cablaggio alimentazione trifase
Art # A-08548IT
Avvertenza
!
LA CADUTA DELL'APPARECCHIATURA può pro­vocare serie lesioni personali e dan­neggiare l'apparecchiatura stessa. L'IMPUGNATURA non è prevista per sollevamento meccanico.
• L'unità deve essere sollevata solo da persone
dotate di adeguata forza sica.
• Sollevare l'unità con l'impugnatura, usando due mani. Non usare cinghie per sollevare.
• Utilizzare un carrello opzionale o un dispositivo simile di capacità adeguata per spostare l'unità.
• Posizionare l'unità su un pattino e ssarla in po­sizione prima di trasportarla con un sollevatore idraulico o un altro veicolo.
Avvertenza
Togliere l'alimentazione al genera­tore e disinserire il cavo di alimen­tazione prima di attuare questa procedura.
Queste istruzioni si riferiscono alla sostituzione della potenza in ingresso o del cavo del generatore 400 V c. a. a una potenza in ingresso trifase.
1. Rimuovere il coperchio del generatore secondo le istruzioni della sezione 5.
2. Scollegare il cavo di alimentazione originale dal contattore principale e la connessione a terra.
3. Allentare il pressacavo di protezione sul pannello posteriore del generatore. Estrarre il cavo di alimentazione originale dal generatore.
4. Utilizzando un cavo di alimentazione a quattro conduttori fornito dal cliente per la tensione de-
siderata, ridurre l'isolamento sui singoli li.
5. Far passare il cavo utilizzato attraverso l'apertura di accesso nel pannello posteriore del gene­ratore. Fare riferimento alla Sezione 2 per le
speciche relative al cavo di alimentazione.
300X5397IT Installazione
3-1
ESAB CUTMASTER 100
Gruppo
Tubo di alimentazione del gas
o ISO-R per tubo da 1/4" (6 mm)
ATTENZIONE
!
La fonte di alimentazione prin­cipale e il cavo di alimentazione devono essere conformi alle norme elettriche locali e ai requisiti di protezione del circuito e di cablag-
gio consigliati (fare riferimento alla
tabella nella Sezione 2).
6. Collegare i li come segue.
• Cavi all'ingresso L1, L2 e L3. Non importa
l'ordine in cui vengono collegati i li. Vedere la gura precedente sull'etichetta del gene-
ratore.
• Conduttore verde/giallo a terra.
7. Con un piccolo gioco nei cavi, serrare il pressa­cavo di protezione per ssare il cavo di alimen­tazione.
8. Reinstallare il coperchio del generatore in base alle istruzioni fornite nella sezione 5.
9. Collegare le estremità opposte dei singoli cavi a una spina fornita dal cliente o all'interruttore generale.
10. Inserire il cavo di alimentazione (o chiudere l'in­terruttore generale) per fornire l'alimentazione.
Regolatore/filtro
Foro di ingresso
Fascetta stringitubo
Art # A-07943IT
Raccordo da 1/4 NPT
Presa d'aria sul foro d'ingresso
Installazioneltrodell'ariaastadiosingolo
opzionale
Si raccomanda un kit ltro opzionale per una migliore ltrazione dell'aria compressa e per tenere umidità e
impurità fuori dalla torcia.
1. Attaccare il tubo del ltro a stadio singolo al foro
di ingresso.
2. Attaccare l'assieme ltro al tubo.
3. Collegare la linea dell'aria al ltro. La gura
mostra i raccordi standard come esempio.

3.04 Connessioni gas

Collegamento alimentazione del gas all'unità
Il collegamento è identico per l'aria compressa o le bombole ad alta pressione. Fare riferimento alle due sezioni secondarie seguenti nel caso in cui sia neces-
sario installare un ltro linea d'aria facoltativo.
1. Collegare la linea dell'aria al foro di ingresso. La
gura mostra i raccordi standard come esempio.
NOTA
Per una tenuta sicura, applicare si­gillante per letti ai letti dei raccor­di, seguendo le istruzioni del costrut­tore. Non utilizzare nastro in teon
come sigillante per la lettature
perché piccole particelle del nastro potrebbero rompersi e bloccare i pic­coli passaggi per l'aria nella torcia.
3-2
Installazione 300X5397IT
ESAB CUTMASTER 100
Gruppo
Foro di ingresso
del gas
NOTA
Per una tenuta sicura, applicare sigillante per letti ai letti dei raccordi, seguendo le istruzioni del costruttore. Non utilizzare nastro in teon come sigillante per la lettature
perché piccole particelle del nastro potrebbero rompersi e bloccare i piccoli passaggi per l'aria nella torcia. Collegare come segue:
Regolatore/filtro
Art # A-07944IT
Fascetta stringitubo
Tubo di alimentazione
Raccordo da 1/4 NPT per tubo da 1/4" (6 mm)
Installazione ltro a stadio singolo opzionale
Installazionekitdelltrodell'ariaaduestadiopzionale
Questo ltro linea d'aria a due stati opzionale può essere utilizzato anche per sistemi ad aria compressa. Il ltro rimuove l'umidità e i contaminanti no ad almeno 5 micron.
Collegare l'alimentazione dell'aria come segue:
1. Attaccare il supporto del ltro a due stadi nella parte posteriore del generatore seguendo le istruzioni fornite con l'assieme ltro.
NOTA
Per una tenuta sicura, applicare sigillante per letti ai letti dei raccordi, seguendo le istruzioni del costruttore. Non usare nastro Teon come sigillante per letti, perché piccole
particelle del nastro possono staccarsi e bloccare i piccoli passaggi dell'aria nella torcia.
2. Collegare il tubo di uscita del ltro a due stadi al foro di ingresso dell'assieme regolatore/ltro.
3. Utilizzare raccordi forniti dal cliente per collegare la linea dell'aria al ltro. Un raccordo con portagomma da
1/4 NPT per tubo da 1/4" è illustrato a titolo di esempio.
300X5397IT Installazione
3-3
ESAB CUTMASTER 100
Gruppo
dell'aria a due stadi
Fascetta stringitubo
Regolatore/filtro
Ingresso regolatore
Tubo di alimentazione del gas
Raccordo da 1/4 NPT per tubo da 1/4" (6 mm)
Foro d'ingresso filtro a due stadi (IN)
Foro di uscita (OUT)
Gruppo filtro
Art # A-07945IT
Installazione ltro a due stadi opzionale
Utilizzo delle bombole di aria ad alta pressione
Quando si utilizzano bombole dell'aria ad alta pressione come alimentazione dell'aria:
1. Fare riferimento alle speciche del produttore per le procedure di installazione e manutenzione per i regolatori
del gas ad alta pressione.
2. Esaminare le valvole della bombola per vericare che siano pulite e libere da olio, grasso o altro materiale estraneo. Aprire brevemente la valvola di ogni bombola per sofare via la polvere che possa eventualmente
essere presente.
3. La bombola deve essere dotata di un regolatore di pressione in grado di sopportare pressioni no a 100 psi (6,9 bar) massimo e deve avere una portata minima pari a 300 scfh (141,5 lpm).
4. Collegare il tubo di alimentazione alla bombola.
NOTA
La pressione deve essere impostata su 100 psi (6,9 bar) in corrispondenza del regolatore
della bombola ad alta pressione.
Il tubo di alimentazione deve avere un diametro interno di almeno 1/4 di pollice (6 mm). Per una tenuta sicura, applicare sigillante per letti ai letti dei raccordi, seguendo le istru­zioni del costruttore. Non utilizzare nastro in teon come sigillante per la lettature perché
piccole particelle del nastro potrebbero rompersi e bloccare i piccoli passaggi per l'aria nella torcia.
3-4
Installazione 300X5397IT
SEZIONE 3:
A-02585IT
Pezzo
INSTALLAZIONE

3T.01 Collegamento della torcia

ESAB CUTMASTER 100
3. Posizionare delle lenti di protezione per salda-
tura davanti alla torcia e accendere l'aria. Non
innescare un arco.
L'eventuale olio o umidità presenti nell'aria saranno
visibili sulla lastrina.
Se necessario, collegare la torcia al generatore. Col­legare solo il modello ESAB SL100/manuale o SL100/ meccanizzato a questo generatore. La lunghezza delle condutture della torcia massima è 100 ft/30,5 m, com­prese le estensioni.
Avvertenza
Togliere l'alimentazione elettrica
1. Allineare il connettore ATC maschio (sul cavo
2. Fissare il collegamento girando il dado di blocco
prima di collegare la torcia.
della torcia) con la presa femmina. Spingere il connettore maschio nella presa femmina. Pre­mere i connettori tra loro applicando una piccola pressione.
in senso antiorario no quando non si avverte
un clic. NON usare il dado di bloccaggio per stabilire la connessione. Non usare attrezzi per assicurare la connessione.
3T.02 Impostazione della torcia
meccanizzata
NOTA
Se si converte un sistema a torcia manuale per il funzionamento con torcia meccanizzata, è necessario installare un adattatore nel genera­tore.
Avvertenza
Togliere l'alimentazione elettrica
La torcia meccanica include un tubo di posizionamento con un rack e un gruppo blocco di serraggio.
1. Montare il gruppo torcia sul banco di taglio.
2. Per ottenere un taglio verticale, utilizzare una
prima di collegare la torcia.
squadra per allineare la perpendicolare della
torcia alla supercie del pezzo lavorato.
2
Art # A-07885IT
1
Collegamento della torcia al generatore
3. Il sistema è pronto per il funzionamento.
Controllare la qualità dell'aria
Per vericare la qualità dell'aria:
1. / Posizionare l'interruttore ON/OFF su ON
(alto).
2. Posizionare l'interruttore Controllo funzione su
SET.
Gruppo blocco di serraggio
Quadrato
Congurazione torcia meccanica
3. È necessario installare i componenti della torcia
(cappa di protezione, ugello, cartuccia d'innesco
ed elettrodo) appropriati al tipo di funzionamento. Fare riferimento alla Sezione 4T.07, Selezione dei componenti da usare per i dettagli.
300X5397IT Installazione
3T-1
Loading...
+ 53 hidden pages