ESAB COOL 2 Instruction manual [it]

COOL 2
Manuale di istruzioni
0463 348 101 IT 20220805
Valid for: Serial number: 230-, 324-xxx-xxxx

SOMMARIO

1
SAFETY - CE
1.1 Significato dei simboli
1.2 Precauzioni per la sicurezza
2
INTRODUZIONE
2.1 Dotazioni
3
CARATTERISTICHE TECNICHE
4
INSTALLAZIONE
4.1 Posizione
4.2 Alimentazione elettrica
4.3 Installazione dell'apparecchio per saldatura
5
FUNZIONAMENTO
5.1 Attacchi e dispositivi di controllo
5.2 Utilizzo del gruppo di raffreddamento
5.3 Attacco del refrigerante
5.4 Controller pressione refrigerante
6
MANUTENZIONE
6.1 Controllo e pulizia
6.2 Introduzione del refrigerante
...........................................................................
.................................................................
..........................................................................................
.................................................................................................
................................................................
.........................................................................................
.................................................................................................
..........................................................................
......................................................................................
.........................................................................
........................................................................................
..................................................................................
.................................................................
.......................................
.........................................................
..................................................
.........................................................
4
4
4
7
7
8
9
9
9
9
10
10
10
10
10
11
11
11
7
INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
8
ORDINAZIONE DEI RICAMBI ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCHEMA ELETTRICO DATI DELLA POMPA
........................................................................................
..........................................................................................
NUMERI DI ORDINAZIONE ACCESSORI
........................................................................................................
..................................................................
.....................................................................
.............................................................................
................................................................................
13
14 15 19 20 21 22
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
0463 348 101 © ESAB AB 2022

1 SAFETY - CE

1 SAFETY - CE

1.1 Significato dei simboli

Utilizzo in questo manuale: Significa Attenzione! State attenti!
PERICOLO! Significa rischi immediati che, se non evitati, avranno come conseguenza
immediata, lesioni gravi o addirittura letali.
ATTENZIONE! Significa possibili pericoli che potrebbero dar luogo a lesioni fisiche o
addirittura letali.
AVVISO! Significa rischi che potrebbero causare lesioni fisiche.
ATTENZIONE!
Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale di istruzioni e attenersi a quanto riportato sulle etichette, alle procedure di sicurezza e alle schede di sicurezza (SDS).

1.2 Precauzioni per la sicurezza

Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1. Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere: ○ il suo funzionamento; ○ l'ubicazione degli arresti di emergenza; ○ le sue funzioni; ○ le misure di sicurezza pertinenti; ○ saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2. L'operatore deve accertarsi: ○ che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
○ che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con
l'apparecchio
3. Il luogo di lavoro deve essere: ○ adeguato allo scopo; ○ esente da correnti d'aria.
0463 348 101
- 4 -
© ESAB AB 2022
1 SAFETY - CE
4. Dispositivi di protezione individuale: ○ Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di
sicurezza, abiti ignifughi e guanti di sicurezza
○ Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e
affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5. Precauzioni generali: ○ Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente ○ Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
○ Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e
chiaramente indicate
○ Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per
saldatura quando è in esercizio
Se dotato di refrigerante ESAB
Utilizzare esclusivamente un refrigerante approvato da ESAB. I refrigeranti non approvati potrebbero danneggiare l'apparecchio e mettere a rischio la sicurezza del prodotto. In presenza di danni derivanti da tale negligenza, gli obblighi di garanzia di ESAB decadono.
Per informazioni sull'ordinazione, vedere il capitolo "ACCESSORI" nel manuale di istruzioni.
ATTENZIONE!
La saldatura ad arco e il taglio possono causare lesioni all'operatore o ad altre persone. Durante la saldatura e il taglio adottare le opportune precauzioni.
GUASTI: in caso di guasti richiedere l'assistenza di persone esperte.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
0463 348 101
- 5 -
© ESAB AB 2022
1 SAFETY - CE
NOTA: Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche
deve essere effettuato presso la struttura di riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono a fine vita operativa devono essere smaltite presso una struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB più vicino.
ESAB dispone di un vasto assortimento di accessori e dispositivi di protezione individuale acquistabili. Per informazioni sull'ordinazione contattare il rivenditore ESAB di zona oppure visitare il nostro sito Web.
0463 348 101
- 6 -
© ESAB AB 2022

2 INTRODUZIONE

2 INTRODUZIONE
Il gruppo di raffreddamento COOL 2 è destinato al raffreddamento delle torce di saldatura MIG/MAG raffreddate ad acqua.
Il gruppo di raffreddamento Cool 2 è compatibile con i seguenti alimentatori:
Warrior™ 400i CC/CV, 500i CC/CV, 350iMV e 400iMV
Aristo® 500ix
Gli accessori di ESAB per il prodotto sono reperibili nel capitolo "ACCESSORI" del presente manuale.

2.1 Dotazioni

Il gruppo di raffreddamento viene fornito completo di:
Manuale di istruzioni
Guida rapida
Manuale di istruzioni sulla sicurezza
0463 348 101
- 7 -
© ESAB AB 2022

3 CARATTERISTICHE TECNICHE

3 CARATTERISTICHE TECNICHE
COOL 2
Consumo elettrico 40 V CA, 2 A, 50/60 Hz
Potenza di raffreddamento 1 kW
Rumore
< 70 dB(A)
(pressione sonora costante in fase di inattività)
Refrigerante Refrigerante miscelato "ESAB", vedere il
capitolo "ACCESSORI".
Quantità di refrigerante 4,5 l
Portata d'acqua massima 1,8l/min (0,48gal/min)
Sollevamento massimo a pressione per il Q
della torcia
max
4,6bar (66,7PSI)
Temperatura di esercizio Da -10 °C a +40 °C (da -14 °F a +104 °F)
Temperatura durante il trasporto Da -20 °C a +55 °C (da -4° a +131 °F)
Dimensioni (l x p x a) 680 × 325 × 230 mm (26,8 × 13 × 9,1poll.)
Peso vuoto 15 kg (33,1lb)
Classe di protezione IP23
Il gruppo di raffreddamento ha un valore nominale di 500 A a un tempo caldo di saldatura del 60% a una temperatura ambiente di 25 °C (77 °F).
Classe di protezione
Il codice IPdefinisce la classe di protezione, vale a dire il grado di protezione dalla penetrazione di corpi solidi o acqua.
Gli apparecchi contrassegnati con l’indicazione IP23 sono intesi per l’uso al chiuso e all’aperto.
0463 348 101
- 8 -
© ESAB AB 2022

4 INSTALLAZIONE

4 INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere effettuata da un professionista.
AVVISO!
Questo prodotto è destinato ad impieghi industriali. In ambito domestico esso può causare interferenze radio. L'adozione di precauzioni adeguate è di responsabilità dell'utente.

4.1 Posizione

Posizionare il gruppo di raffreddamento in modo che gli ingressi e le uscite dell'aria di raffreddamento non siano ostruiti.

4.2 Alimentazione elettrica

Il gruppo di raffreddamento viene alimentato dall'alimentatore, vedere il capitolo "FUNZIONAMENTO".

4.3 Installazione dell'apparecchio per saldatura

Le istruzioni di installazione per questo prodotto sono contenute nel capitolo "ISTRUZIONI DI MONTAGGIO".
0463 348 101
- 9 -
© ESAB AB 2022

5 FUNZIONAMENTO

5 FUNZIONAMENTO
Le norme generali di sicurezza per la movimentazione dell'apparecchio sono riportate nel capitolo "SICUREZZA" del presente manuale. Leggerle attentamente prima di iniziare ad utilizzare l'apparecchio!

5.1 Attacchi e dispositivi di controllo

1. Interruttore per On/Off
2. Rabbocco con refrigerante
3. Min/max del refrigerante
4. Attacco ROSSO per il refrigerante (ritorno) diretto al gruppo di raffreddamento
5. Attacco BLU per il refrigerante proveniente dal gruppo di raffreddamento

5.2 Utilizzo del gruppo di raffreddamento

AVVISO! Importante! Disattivare il gruppo di raffreddamento durante la saldatura MMA o in
caso di utilizzo di torce di saldatura MIG/TIG raffreddate ad aria per evitare un'usura eccessiva della pompa. In caso contrario, la pompa opererà contro una valvola chiusa.
Attivare il gruppo di raffreddamento in caso di utilizzo di una torcia di saldatura MIG raffreddata ad acqua per evitare danni sul set di cavi.

5.3 Attacco del refrigerante

Per il corretto funzionamento si raccomanda che l'altezza dall'unità di raffreddamento alla torcia MIG/MAG raffreddata ad acqua sia di max. 8,5 m.

5.4 Controller pressione refrigerante

La pompa presenta una valvola incorporata di sfogo della pressione. L'interruttore si apre gradualmente quando la pressione risulta eccessiva. Ciò può accadere in presenza di una piega nel tubo flessibile che causa problemi al flusso o lo arresta del tutto.
0463 348 101
- 10 -
© ESAB AB 2022

6 MANUTENZIONE

6 MANUTENZIONE
NOTA:
Per garantire un funzionamento sicuro e affidabile, è importante una manutenzione regolare.
AVVISO!
La rimozione delle piastre di sicurezza deve essere effettuata solo dal personale in possesso delle opportune competenze nel settore elettrico (personale autorizzato).
AVVISO!
Tutti gli obblighi di garanzia del fornitore decadono qualora l'acquirente tenti di intervenire direttamente sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di correggere eventuali difetti.

6.1 Controllo e pulizia

ATTENZIONE!
Prima di procedere con la pulizia scollegare l’alimentazione principale.
Polvere, trucioli, ecc.
Specialmente negli ambienti di lavoro polverosi, il flusso d'aria che attraversa il gruppo di raffreddamento trasporta particelle che rimangono intrappolate nell'elemento refrigerante. Ciò causa una riduzione della capacità di raffreddamento. Pulire quindi il gruppo di raffreddamento a intervalli regolari mediante aria compressa.
Il sistema di raffreddamento
Il refrigerante raccomandato deve essere utilizzato nel sistema, al fine di non creare ostruzioni che possano intasare la pompa, i tubi dell'acqua o altri elementi. Il flussaggio può essere effettuato solo mediante l'attacco rosso dell'acqua. Quindi, drenare il serbatoio manualmente, ad esempio vuotarlo mediante il foro di riempimento.

6.2 Introduzione del refrigerante

Utilizzare solo refrigerante miscelato "ESAB", vedere il capitolo "ACCESSORI".
Introdurre il refrigerante. Il livello del
liquido deve essere compreso tra il segno superiore e il segno inferiore.
NOTA:
Rabboccare il refrigerante se viene utilizzata una torcia di saldatura o tubi di raffreddamento lunghi almeno 5 metri. Quando si regola il livello dell'acqua effettuando un rabbocco, non occorre scollegare i tubi flessibili del refrigerante.
0463 348 101
- 11 -
© ESAB AB 2022
6 MANUTENZIONE
AVVISO!
Il refrigerante deve essere trattato come rifiuto chimico.
0463 348 101
- 12 -
© ESAB AB 2022

7 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI

7 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Prima di richiedere l'intervento di un tecnico dell'assistenza autorizzato, eseguire i controlli indicati di seguito.
Tipo di guasto Intervento
Effetto refrigerante insufficiente Pulire l'elemento refrigerante mediante
aria compressa.
Controllare il livello del refrigerante.
Controllare che l'interruttore on/off sul gruppo di raffreddamento sia impostato su ON.
0463 348 101
- 13 -
© ESAB AB 2022

8 ORDINAZIONE DEI RICAMBI

8 ORDINAZIONE DEI RICAMBI
AVVISO!
Le riparazioni e gli interventi a livello elettrico devono essere effettuati solamente da tecnici di manutenzione autorizzati da ESAB. Utilizzare solo ricambi e componenti soggetti a usura originali ESAB.
COOL2 è progettato e collaudato in conformità alle norme internazionali ed europee IEC/EN60974-2 e IEC/EN60974-10, allo standard canadese CAN/CSA-E60974-1 e allo standard degli Stati UnitiANSI/IEC 60974-1. Al completamento degli interventi di assistenza o riparazione, è responsabilità del personale che esegue il lavoro assicurarsi che il prodotto rispetti i requisiti delle norme di cui sopra.
I ricambi e i componenti usurati possono essere ordinati dal più vicino rivenditore ESAB; fare a riferimento al sito Web esab.com. Al momento dell’ordine, indicare il tipo di prodotto, il numero di serie, la denominazione e il numero del ricambio specificati nell’elenco dei ricambi. In questo modo si facilita l’invio del pezzo desiderato.
0463 348 101
- 14 -
© ESAB AB 2022

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Per gli alimentatori Warrior:
0463 348 101
- 15 -
© ESAB AB 2022
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
0463 348 101
- 16 -
© ESAB AB 2022
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Per l'alimentatore Aristo 500ix:
0463 348 101
- 17 -
© ESAB AB 2022
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
0463 348 101
- 18 -
© ESAB AB 2022

SCHEMA ELETTRICO

SCHEMA ELETTRICO
0463 348 101
- 19 -
© ESAB AB 2022

DATI DELLA POMPA

DATI DELLA POMPA
0463 348 101
- 20 -
© ESAB AB 2022

NUMERI DI ORDINAZIONE

NUMERI DI ORDINAZIONE
Ordering Number Denomination Type
0465 427 880 Cooling unit COOL 2
0459 839 092 Spare parts list COOL 2
Le ultime tre cifre nel numero del documento del manuale indicano la versione del manuale. Tuttavia qui sono sostituite da *. Assicurarsi di utilizzare un manuale con un numero di serie o versione software conforme al prodotto, vedere la prima pagina del manuale.
La documentazione tecnica è disponibile in Internet all'indirizzo Web: www.esab.com
0463 348 101
- 21 -
© ESAB AB 2022

ACCESSORI

ACCESSORI
0465 720 002 ESAB ready mixed coolant
(10l/2.64gal) L'uso di un liquido refrigerante diverso da quello prescritto potrebbe causare danni all'apparecchio. In presenza di danni derivanti da tale negligenza, gli obblighi di garanzia di ESAB decadono.
0463 348 101
- 22 -
© ESAB AB 2022
ACCESSORI
0463 348 101
- 23 -
© ESAB AB 2022
ESAB AB, Lindholmsallén 9, Box 8004, 402 77 Gothenburg, Sweden, Phone +46 (0) 31 50 90 00
http://manuals.esab.com
For contact information visit esab.com
Loading...