Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
TOCi
- 183 -
IT
1SICUREZZA
L'utilizzatore dell'apparecchiatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il personale
che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono soddisfare le
norme previste per questo tipo di apparecchiatura. Queste indicazioni sono da considerarsi un
complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro.
Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni
e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento
sbagliato, oppure l'attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie
che possono causare danni all'operatore o all'impianto.
1.Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l'uso e il funzionamento dell'apparecchiatura
S la posizione dell'arresto di emergenza
S il suo funzionamento
S le vigenti disposizioni di sicurezza
S l'attività di saldatura e taglio
2.L'operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell'impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l'arco luminoso
3.La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione
S senza correnti d'aria
4.Abbigliamento protettivo
S Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di sicurezza, abiti
ignifughi e guanti di sicurezza.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano impi
gliarsi o provocare ustioni.
5.Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati.
S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale specia
lizzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchiatura quando è
I lavori effettuati con la saldatura ad arco e la fiamma ossidrica sono pericolosi. Procedere con cau
tela. Seguire le disposizioni di sicurezza basate sui consigli del fabbricante.
CHOCK ELETTRICO - Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra la saldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione ba
gnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS - Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi.
SVentilare l'ambiente e allontanare i fumi dall'ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO - Puo causare ustioni e danni agli occhi
SProteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione.
SProteggere l'ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D'INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal luo
go.
RUMORE - Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell'udito
SProteggere l'udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO - Contattare il personale specializzato.
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'installazione e dell 'uso.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
ATTENZIONE!
Non utilizzare l'alimentazione elettrica per scongelare i tubi congelati.
AVVERTENZA!
Leggere attentamente le istruzioni prima
dell'installazione e dell'uso.
AVVERTENZA!
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per saldatura ad arco.
bh34d1ia
AVVERTENZA!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi
residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di
alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che
radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche deve essere effettuato presso
la struttura di riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche e della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono a fine vita operativa devono
essere smaltite presso una struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di
raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB più vicino.
ESAB è in grado di fornire tutte le protezioni e gli accessori necessari per la
saldatura.
2INTRODUZIONE
Arc 251i è un generatore di corrente di saldatura che prevede l'utilizzo di elettrodi
rivestiti (saldatura MMA) e saldatura TIG.
Per ulteriori dettagli sugli accessori ESAB del prodotto, consultare la pagina
195.
2.1Apparecchio
Il generatoreè provvisto di:
Smanuale di istruzioni per il generatore di saldatura
Smanuale di istruzioni del pannello di controllo
Scavo di ritorno di 3 m
Scavo di saldatura di 3 m
I manuali di istruzioni in altre lingue possono essere scaricati dal sito Web
www.esab.com.
2.2Pannello di controllo A32, A34
I parametri di saldatura sono controllati dal pannello di controllo.
Per una descrizione dettagliata dei pannelli di controllo, consultare il manuale di
istruzioni corrispondente.