Valid for serial no. 921-xxx-xxx, 943-xxx-xxxx,
049-xxx-xxxx
DECLARATION OF CONFORMITY
according to the Low Voltage Directive 2006/95/EC, according to the EMC Directive 2004/108/EC
FÖRSÄKRAN OM ÖVERENSSTÄMMELSE
enligt Lågspänningsdirektivet 2006/95/EG, enligt EMC−Direktivet 2004/108/EG
Type of equipment Materialslag
Control box
Brand name or trade mark Fabrikatnamn eller varumärke
ESAB
Type designation etc. Typbeteckning etc.
PEK Control box is used with A2 and A6, from serial number 921 xxx xxxx (2009 w. 21)
Manufacturer or his authorised representative established within the EEA
Name, address, telephone No, telefax No: Tillverkarens namn, adress, telefon, telefax:
The following harmonised standard in force within the EEA has been used in the design:
Följande harmoniserande standarder har använts i konstruktionen:
EN 60974−1, Arc welding equipment – Part 1: Welding power sources
EN 60974−10, Arc welding equipment – Part 10: Electromagnetic compatibility (EMC) requirements
Additional information: / Tilläggsinformation: Restrictive use, this Control Box is use with equipment of Class A, intended
for use in locations other than residential
By signing this document, the undersigned declares as manufacturer, or the manufacturer’s authorised
representative established within the EEA, that the equipment in question complies with the safety requirements
stated above.
Genom att underteckna detta dokument försäkrar undertecknad såsom tillverkare, eller tillverkarens representant inom
EES, att angiven materiel uppfyller säkerhetskraven angivna ovan.
Date / Datum
Laxå 2009−05−20
Signature / Underskrift Position / Befattning
Global Director
Equipment and Automation
Kent Eimbrodt
Clarification
Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
TOCi
- 3 -
IT
1SICUREZZA
NOTA! Questa unità è stata testata da ESAB per quanto riguarda la configurazione
generale. La responsabilità inerente la sicurezza e il funzionamento di configurazioni
specifiche spetta all'integratore di competenza.
L'utilizzatore dell'apparecchiatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il personale
che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono soddisfare le
norme previste per questo tipo di apparecchiatura. Queste indicazioni sono da considerarsi un
complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro.
Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni
e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento
sbagliato, oppure l'attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie
che possono causare danni all'operatore o all'impianto.
1.Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l'uso e il funzionamento dell'apparecchiatura
S la posizione dell'arresto di emergenza
S il suo funzionamento
S le vigenti disposizioni di sicurezza
S l'attività di saldatura e taglio
2.L'operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell'impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l'arco luminoso
3.La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione
S senza correnti d'aria
4.Abbigliamento protettivo
S Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di sicurezza, abiti
ignifughi e guanti di sicurezza. Nota! Non usare guanti di sicurezza durante la sostituzione
del filo.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano impi
gliarsi o provocare ustioni.
5.Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati.
S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale specia
lizzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchiatura quando è
in esercizio.
be01d1ia
- 4 -
IT
ATTENZIONE
I lavori effettuati con la saldatura ad arco e la fiamma ossidrica sono pericolosi. Procedere con cau
tela. Seguire le disposizioni di sicurezza basate sui consigli del fabbricante.
CHOCK ELETTRICO - Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra la saldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione ba
gnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS - Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi.
SVentilare l'ambiente e allontanare i fumi dall'ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO - Puo causare ustioni e danni agli occhi
SProteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione.
SProteggere l'ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D'INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal luo
go.
RUMORE - Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell'udito
SProteggere l'udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO - Contattare il personale specializzato.
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'installazione e dell 'uso.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
AVVERTENZA!
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per saldatura ad arco.
AVVERTENZA!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi
residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di
alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che
radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
AVVERTENZA!
Leggere attentamente le istruzioni prima
dell'installazione e dell'uso.
be01d1ia
- 5 -
IT
Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche deve essere effettuato presso
la struttura di riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche e della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono a fine vita operativa devono
essere smaltite presso una struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di
raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB più vicino.
ESAB è in grado di fornire tutte le protezioni e gli accessori necessari per la
saldatura.
2INTRODUZIONE
PEK è un'unità di controllo per la saldatura ad arco sommerso (SAW) e per la
saldatura ad arco metallico e gas (GMAW). È utilizzata assieme a saldatrici
automatiche, generatori, colonna e braccio.
Per ulteriori dettagli sugli accessori ESAB del prodotto, consultare la pagina
15.
2.1Apparecchio
L'unità di controllo è provvista di:
Smanuale di istruzioni per l'unità di controllo
Smanuale di istruzioni del pannello di controllo in inglese.
I manuali di istruzioni in altre lingue possono essere scaricati dal sito Web
www.esab.com.
2.2Pannello di controllo
Per una descrizione dettagliata del
pannello di controllo, consultare il
manuale di istruzioni corrispondente
be01d1ia
- 6 -
IT
3DATI TECNICI
PEK
Tensione di alimentazione42 V, 50/60 Hz
Potenza richiestaMax 900 VA
Collegamenti adattati per i motori ESAB6 A 100%
Regolazione della velocitàRiconnessione dal motore con sensore impulsi
Temperatura di esercizio-15° C - +45 ° C
Temperatura durante il trasporto-20° C - +55 ° C
Umidità relativa dell'ariaMax 95%
Dimensioni l x p x h246 x 235 x 273 mm
Peso6,6 kg
Classe di protezioneIP23
Velocità di avanzamento0-200 cm/min*)
Vedere il manuale di istruzioni dedicato alle
saldatrici automatiche
Velocità di avanzamento manuale max.2,0 m/min
Velocità di avanzamento del filo, filo di apporto 0-2500 cm/min*)
Vedere il manuale di istruzioni dedicato al gruppo
trainafilo
*) L'intervallo di impostazione dipende dal prodotto utilizzato.
Classe di protezione
Il codice IP corrisponde alla classe di protezione, cioè il grado di protezione contro l'infiltrazione di
particelle metalliche e acqua. Un impianto contrassegnato IP 23 è designato sia per uso interno che
per uso esterno.
4INSTALLAZIONE
La connessione a rete deve essere eseguita da personale adeguatamente ad
destrato.
4.1Alimentazione elettrica di rete
Nota!
Requisiti dell'alimentazione elettrica di rete
A causa della corrente primaria prelevata dall'alimentazione di rete, l'apparecchiatura ad elevato
assorbimento potrebbe influenzare la qualità di alimentazione della rete. Pertanto, per alcuni tipi di
apparechiatura, potrebbero applicarsi restrizioni o requisiti di connessione relativi all'impedenza di
rete massima ammessa o alla capacità di alimentazione minima richiesta nel punto di
interfacciamento con la rete pubblica (vedere i dati tecnici). In questo caso, è di responsabilità
dell'installatore o dell'utente dell'apparecchiatura assicurare, previa consultazione con l'operatore
della rete di distribuzione, se necessario, che l'apparecchiatura possa essere di fatto collegata.
be01d1ia
- 7 -
IT
5FUNZIONAMENTO
Le norme generali di sicurezza per utilizzare questo impianto sono descritte a
pagina 4, leggerle attentamente prima dell'uso dell'impianto.
5.1Collegamenti
1Arresto di emergenza7Collegamento del feedback di velocità per
la corsa
2Pannello di controllo, consultare il manuale
di istruzioni corrispondente
3Collegamento (CAN) per il telecomando o
l'attrezzo di servizio
4Collegamento USB, vedere il punto 5.210Collegamento del cavo motore per il
5Attacco per interruttore di finecorsa o cavo
con solenoide del gas
6Collegamento del feedback di velocità per
il trainafilo
8Collegamento per il feedback della
tensione dell'arco
9Collegamento del cavo motore per la
corsa
trainafilo
11Collegamento per il cavo di comando
proveniente dal generatore
5.2Collegamento USB
La memoria USB esterna può essere utilizzata per trasferire i programmi tra i
sistemi.
Durante l'uso normale non vi è il rischio che dei virus ”infettino” l'apparecchiatura.
Per eliminare interamente questo rischio, si consiglia di non utilizzare la memoria
(usata assieme a questa apparecchiatura) per scopi diversi da quelli per i quali è
stata prevista.
Alcune memorie USB potrebbero non funzionare con questa apparecchiatura. Si
consiglia di utilizzare memorie USB di un fornitore affidabile.
be01d1ia
- 8 -
IT
ESAB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno causato dall'uso non
corretto della memoria USB.
Per inserire una memoria USB
SDisattivare l'interruttore generale dell'alimentazione elettrica.
SInserire la memoria USB nella relativa presa USB.
SAttivare l'interruttore generale dell'alimentazione elettrica.
5.3Chiave di lettura dei simboli
Menu principale Enter
Corsa manuale in
direzione Y
Movimento rapido
Alimentazione manuale
del filo verso il basso
StopCorrente
Velocità di avanzamento
del filo
Velocità di avanzamento
Corsa manuale in
direzione J
Alimentazione manuale
del filo verso l'alto
Start
Tensione
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale di istruzioni dedicato al pannello di
controllo.
be01d1ia
- 9 -
IT
6MANUTENZIONE
Per garantire un funzionamento corretto e sicuro, eseguire sempre una
manutenzione regolare.
Le piastre di sicurezza possono essere rimosse solo da personale autorizzato con
adeguate competenze nel settore elettrico.
AVVERTENZA!
Tutte le garanzie del fornitore sono da considerarsi nulle nel caso in cui l'acquirente tenti
di intervenire sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di correggere eventuali
difetti.
6.1Controllo e pulizia
Controllare con regolarità che l'unità di controllo non sia ostruita dalla sporcizia.
La frequenza e il metodo di pulizia dipendono da:
Sprocesso di saldatura
Sdurata dell'arco
Scollocazione
Sambiente circostante.
Di solito è sufficiente pulire l'unità con aria compressa secca (bassa pressione) una
volta all'anno.
7ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
PEK sono disignate e collaudate secondo le norme internazionali ed europee EN
60974-1 ed EN 60974-10. Dopo l'effettuata assistenza oppure riparazione è di respon
sabilità dell'agenzia di servizio di accertarsi che il prodotto non si differenzi dalle sum
menzionate vigenti norme.
Per ordinare i pezzi di ricambio, rivolgersi al più vicino rivenditore ESAB; vedere l'ulti
ma pagina di questo documento.
be01d1ia
- 10 -
p
- 11 -
Schema
12
Edition 110119
13
Edition 110119
PEK
No. di codice
Ordering no.DenominationType
0460 504 880 Control unitPEK
0459 839 036 Spare parts listPEK
0460 949Instruction manualControl panel for PEK
Instruction manuals and the spare parts list are available on the Internet at www.esab.com