ESAB A2, A6 PEK Control unit Instruction manual [it]

A2, A6 PEK Control Unit
Manuale di istruzioni
0460 948 201 IT 20220217
Valid for: serial no. 628-xxx-xxxx

SOMMARIO

1
SICUREZZA
2
INTRODUZIONE
2.1 Equipaggiamento
2.2 Pannello di controllo
3
DATI TECNICI
4
INSTALLAZIONE
4.1 Alimentazione elettrica di rete
5
FUNZIONAMENTO
5.1 Collegamenti
5.2 Collegamento USB
5.3 Connettore LAN/Ethernet
5.4 Chiave di lettura dei simboli
6
MANUTENZIONE
6.1 Controllo e pulizia
7
ORDINAZIONE RICAMBI
SCHEMA
..............................................................................................................
NUMERI DI ORDINAZIONE ACCESSORI
..........................................................................................
...................................................................................
..............................................................................................
.........................................................................................
......................................................................................
...........................................................................................
........................................................................................
............................................................................
................................................................................
........................................................................................................
..............................................................................
..............................................................
.................................................................................
......................................................................
..................................................................
..................................................................................
4
7
7
7
8
9
9
10
10
11
11
11
12
12
13 14 16 17
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
0460 948 201 © ESAB AB 2022

1 SICUREZZA

1 SICUREZZA
NOTA:
L'unità è stata testata da ESAB per quanto riguarda la configurazione generale. La responsabilità inerente la sicurezza e il funzionamento di configurazioni specifiche spetta all’integratore di competenza.
Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1. Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere: ○ il suo funzionamento; ○ l'ubicazione degli arresti di emergenza; ○ le sue funzioni; ○ le misure di sicurezza pertinenti; ○ saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2. L'operatore deve accertarsi: ○ che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
○ che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con
l'apparecchio
3. Il luogo di lavoro deve essere: ○ adeguato allo scopo; ○ esente da correnti d'aria.
4. Dispositivi di protezione individuale: ○ Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di
sicurezza, abiti ignifughi e guanti di sicurezza
○ Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e
affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5. Precauzioni generali: ○ Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente ○ Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
○ Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e
chiaramente indicate
○ Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per
saldatura quando è in esercizio
ATTENZIONE!
Rischio di schiacciamento durante la sostituzione della bobina! Non utilizzare guanti di sicurezza quando si inserisce il filo di saldatura tra i rulli di trascinamento.
0460 948 201
- 4 -
© ESAB AB 2022
1 SICUREZZA
ATTENZIONE!
La saldatura ad arco e il taglio possono causare lesioni all'operatore o ad altre persone. Durante la saldatura e il taglio adottare le opportune precauzioni. Informarsi sulle procedure di sicurezza del proprio datore di lavoro, basate sui dati relativi ai pericoli forniti dai fabbricanti.
SCOSSA ELETTRICA: può uccidere
Installare e collegare a terra l'unità conformemente alle norme vigenti.
Non toccare i componenti elettrici sotto tensione o gli elettrodi con le mani
Isolarsi dal terreno e dal pezzo da saldare
Accertarsi che la posizione in cui si lavora sia sicura
ESALAZIONI E GAS: possono nuocere alla salute
Tenere il capo lontano dalle esalazioni
Eliminare le esalazioni e i gas dall'area in cui si respira, e in generale dall'area
RAGGI DELL'ARCO: possono causare lesioni agli occhi e ustioni
nude oppure quando si indossano guanti o indumenti bagnati
di lavoro, utilizzando sistemi di ventilazione o di aspirazione presso l'arco o entrambi
Proteggere gli occhi e il corpo. Utilizzare l'apposito schermo per saldatura e le lenti con filtro e indossare indumenti di protezione
Proteggere le persone presenti mediante schermi o tende
PERICOLO D'INCENDIO
Le scintille (gocce di saldatura) possono causare incendi. Accertarsi quindi che nelle vicinanze non siano presenti materiali infiammabili
RUMORE: il rumore eccessivo può danneggiare l'udito
Proteggere le orecchie. Utilizzare le cuffie o altri dispositivi di protezione dell'udito. Proteggere le orecchie. Utilizzare le cuffie o altri dispositivi di protezione dell'udito
Informare del rischio le persone presenti
GUASTI: in caso di guasti richiedere l'assistenza di persone esperte.
Leggere e comprendere il manuale di istruzioni prima di procedere all'installazione o alla messa in funzione.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
AVVISO!
Questo prodotto è destinato esclusivamente alla saldatura ad arco.
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi luoghi.
0460 948 201
- 5 -
© ESAB AB 2022
1 SICUREZZA
AVVISO!
Leggere e comprendere il manuale di istruzioni prima di procedere all'installazione o alla messa in funzione.
NOTA: Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche
deve essere effettuato presso la struttura di riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono a fine vita operativa devono essere smaltite presso una struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB più vicino.
ESAB è in grado di fornire tutte le protezioni e gli accessori necessari per la saldatura.
0460 948 201
- 6 -
© ESAB AB 2022

2 INTRODUZIONE

2 INTRODUZIONE
PEK è un'unità di controllo per la saldatura ad arco sommerso (SAW) e per la saldatura ad arco metallico e gas (GMAW). È utilizzata assieme a saldatrici automatiche, generatori, colonna e braccio.
Gli accessori di ESAB per il prodotto sono reperibili nel capitolo "ACCESSORI" del presente manuale.

2.1 Equipaggiamento

L'unità di controllo è provvista di:
manuale di istruzioni per l'unità di controllo
manuale di istruzioni del pannello di controllo in inglese.
I manuali di istruzioni in altre lingue possono essere scaricati da:www.esab.com.

2.2 Pannello di controllo

Per una descrizione dettagliata del pannello di controllo, consultare il manuale di istruzioni corrispondente
0460 948 201
- 7 -
© ESAB AB 2022

3 DATI TECNICI

3 DATI TECNICI
PEK
Tensione di alimentazione 42 V, 50/60 Hz Potenza richiesta Max 900 VA Collegamenti adattati per i motori ESAB 6 A 100% Regolazione della velocità Feedback dall'encoder a impulsi Temperatura di esercizio Da -15°C a +45°C Temperatura durante il trasporto Da -20°C a +55 °C Umidità relativa dell'aria Max 95% Dimensioni, l x p x a 246 × 235 × 273 mm Peso 6,6 kg Classe di protezione IP23 Velocità di avanzamento 0-200 cm/min *)
Vedere il manuale di istruzioni dedicato alle saldatrici automatiche.
Velocità di avanzamento manuale max. 2,0 m/min Velocità di avanzamento del filo, filo di
apporto
0-2500 cm/min *) Vedere il manuale di istruzioni dedicato al gruppo trainafilo.
*) L'intervallo di impostazione dipende dal prodotto utilizzato.
Classe di protezione
Il codice IPdefinisce la classe di protezione, vale a dire il grado di protezione dalla penetrazione di corpi solidi o acqua.
Gli apparecchi contrassegnati con l’indicazione IP23 sono intesi per l’uso al chiuso e all’aperto.
0460 948 201
- 8 -
© ESAB AB 2022

4 INSTALLAZIONE

4 INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere eseguita da un professionista.

4.1 Alimentazione elettrica di rete

NOTA: Requisiti dell'alimentazione elettrica di rete
Questa apparecchiatura è conforme alla norma IEC 61000-3-12, a condizione che la corrente di cortocircuito sia superiore o uguale al valore S
interfacciamento tra l'alimentazione dell'utente e la rete pubblica. È di responsabilità dell'installatore o dell'utente dell'apparecchiatura assicurare, previa consultazione con l'operatore della rete di distribuzione, se necessario, che l'apparecchiatura sia collegata solo a un'alimentazione con una corrente di cortocircuito superiore o uguale a S
. Fare riferimento ai dati tecnici nella sezione DATI TECNICI.
scmin
scmin
nel punto di
0460 948 201
- 9 -
© ESAB AB 2022

5 FUNZIONAMENTO

5 FUNZIONAMENTO
Le norme generali di sicurezza per la movimentazione dell'attrezzatura sono riportate nel capitolo "SICUREZZA" del presente manuale. Leggerle attentamente prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio!

5.1 Collegamenti

1. Arresto di emergenza 7. Collegamento del feedback di velocità
per l'avanzamento del filo
2. Pannello di controllo, consultare il
manuale di istruzioni corrispondente
3. Collegamento (CAN) per il
telecomando o l'attrezzo di servizio
4. Collegamento USB, consultare la
sezione corrispondente
5. Attacco per interruttore di finecorsa o
cavo con solenoide del gas
6. Collegamento del feedback di velocità
per il trainafilo
8. Collegamento per il feedback della
tensione dell'arco
9. Collegamento del cavo motore per la
corsa
10. Collegamento del cavo motore per il
trainafilo
11. Connettore LAN, porta Ethernet utilizzata
per la connessione a WeldCloud™ Mobile
12. Attacco per il cavo di comando
proveniente dall'alimentatore
0460 948 201
- 10 -
© ESAB AB 2022
5 FUNZIONAMENTO

5.2 Collegamento USB

La memoria USB esterna può essere utilizzata per trasferire i programmi tra i sistemi. Durante l'uso normale non vi è il rischio che dei "virus" "infettino" l'apparecchiatura. Per
eliminare interamente questo rischio, si consiglia di non utilizzare la memoria (usata assieme a questa apparecchiatura) per scopi diversi da quelli per i quali è stata prevista.
Alcune memorie USB potrebbero non funzionare con questa apparecchiatura. Si consiglia di utilizzare memorie USB di un fornitore affidabile.
ESAB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno causato dall'uso non corretto della memoria USB.
Per inserire una memoria USB
1. Disattivare l'interruttore generale dell’alimentazione elettrica.
2. Inserire la memoria USB nella relativa presa USB.
3. Attivare l'interruttore generale dell’alimentazione elettrica.

5.3 Connettore LAN/Ethernet

L'unità di controllo PEK è dotata di interfaccia Ethernet per la connessione a un'unità ESAB WeldCloud™ Mobile. Per ulteriori informazioni sul sistema WeldCloud™, consultare il manuale di istruzioni di WeldCloud™. Per ulteriori informazioni sull'unità WeldCloud™ Mobile, consultare il manuale di istruzioni di WeldCloud™ Mobile.

5.4 Chiave di lettura dei simboli

Menu principale Enter
Corsa manuale in direzione
Corsa rapida
Avanzamento manuale del filo in basso
Stop Corrente
Velocità di avanzamento del filo
Corsa manuale in direzione Avanzamento
manuale del filo in alto
Avvio
Tensione
Velocità di avanzamento
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale di istruzioni dedicato al pannello di controllo.
0460 948 201
- 11 -
© ESAB AB 2022

6 MANUTENZIONE

6 MANUTENZIONE
Per garantire un funzionamento corretto e sicuro, eseguire sempre una manutenzione regolare.
Gli interventi di manutenzione possono essere eseguiti solo da un tecnico autorizzato. La rimozione delle piastre di sicurezza deve essere effettuata solo da personale dotato di adeguate competenze elettriche (personale autorizzato).
AVVISO!
Tutti gli obblighi di garanzia del fornitore decadono qualora l'acquirente tenti di intervenire direttamente sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di correggere eventuali difetti.

6.1 Controllo e pulizia

Controllare con regolarità che l'unità di controllo non sia ostruita dalla sporcizia. La frequenza e il metodo di pulizia dipendono da:
processo di saldatura
durata dell'arco
ubicazione del gruppo
ambiente circostante
Di solito è sufficiente pulire il gruppo con aria compressa secca (bassa pressione) una volta all'anno.
0460 948 201
- 12 -
© ESAB AB 2022

7 ORDINAZIONE RICAMBI

7 ORDINAZIONE RICAMBI
Le riparazioni e gli interventi a livello elettrico devono essere effettuati esclusivamente da personale tecnico di manutenzione autorizzato da ESAB. Utilizzare solo ricambi e componenti soggetti a usura originali ESAB.
L'unità PEK è progettata e collaudata in conformità alle norme internazionali ed europee EN 60974-1 ed EN 60974-10. Spetta al centro di assistenza che ha effettuato la manutenzione o la riparazione dell'apparecchio accertarsi dell'invariata conformità del prodotto ai suddetti standard.
I ricambi possono essere ordinati tramite il più vicino rivenditore ESAB; vedere l'ultima pagina della presente pubblicazione.
0460 948 201
- 13 -
© ESAB AB 2022

SCHEMA

SCHEMA
0460 948 201
- 14 -
© ESAB AB 2022
SCHEMA
0460 948 201
- 15 -
© ESAB AB 2022

NUMERI DI ORDINAZIONE

NUMERI DI ORDINAZIONE
Ordering no. Denomination Type
0460 504 880 Control unit PEK 0459 839 036 Spare parts list PEK 0460 949 Instruction manual Control panel for PEK
Instruction manuals and the spare parts list can be downloaded from: www.esab.com
0460 948 201
- 16 -
© ESAB AB 2022

ACCESSORI

ACCESSORI
Control cable PEK - Power source
0460 910 881 0460 910 882 0460 910 883 0460 910 884
15 m 25 m 35 m 50 m
Cable restraining bracket
0460 861 880
USB Memory stick 2 Gb
0462 062 001
Cavo Ethernet (connettori inclusi)
0465 816 001 0,5 m industriale
0460 948 201
- 17 -
© ESAB AB 2022
ACCESSORI
0821 440 980 Kit lampada laser, cavo da 2 m (6piedi
6,7poll.) 0821 440 981 Kit lampada laser, cavo da 10m(33piedi) 0821 440 982 Kit lampada laser, cavo da 25m(82piedi) 0821 440 983 Kit lampada laser, cavo da 40m(131piedi) 0821 440 984 Kit lampada laser, cavo da 0,5 m (1piede
7,7poll.) 0821 441 980 Kit lampada laser, a croce, cavo da 2m
(6piedi 6,7poll.) 0821 441 983 Kit lampada laser, a croce, cavo da 25m
(82piedi)
0460 948 201
- 18 -
© ESAB AB 2022
ACCESSORI
0460 948 201
- 19 -
© ESAB AB 2022
ESAB AB, Lindholmsallén 9, Box 8004, 402 77 Gothenburg, Sweden, Phone +46 (0) 31 50 90 00
http://manuals.esab.com
For contact information visit esab.com
Loading...