Epson EB-93 User's Guide [it]

Manuale dell'utente

Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale

Indicazioni sulla sicurezza
Nella documentazione e sul proiettore viene fatto uso di simboli grafici per segnalare le procedure di utilizzo corretto del proiettore. È molto importante imparare a conoscere e rispettare tali simboli onde evitare infortuni o danni alle cose.
Avvertenza
Indicazioni di informazioni generali
Attenzione
a
s Segnala una pagina contenente informazioni dettagliate su un determinato argomento.
g
[Nome] Indica il nome dei tasti del telecomando o del pannello di controllo.
Nome menu Indica le voci del menu Configurazione.
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare lesioni personali o il decesso dell'utente.
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare lesioni personali o danni fisici.
Segnala le procedure che, se eseguite con poca cautela, potrebbero causare danni o lesioni.
Segnala le informazioni e i punti utili relativi a un determinato argomento.
Segnala la presenza di una descrizione della parola o delle parole sottolineate davanti a questo simbolo nel glossario dei termini. Vedere la sezione "Glossario" in "Appendice".
s "Glossario" p.119
Esempio: tasto [Esc]
Esempio: Selezionare Luminosità dal menu Immagine. Immagine - Luminosità

Indice

3
Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale ........... 2
Introduzione
Caratteristiche del Proiettore ................................ 7
Elenco delle funzioni per modello...................................7
Configurazione, proiezione e custodia semplici e veloci....................7
Scrittura semplificata su una lavagna chiara o su una lavagna scura tramite la
funzione motivo .............................................7
Collegamento mediante cavo USB e proiezione (USB Display)..............7
Rilevamento dello spostamento del proiettore e correzione automatica delle
distorsioni di immagine ........................................8
Funzioni utili per la proiezione di immagini ............................. 8
Connessione a una rete e proiezione delle immagini dallo schermo di un computer
(solo EB-93)................................................8
Semplice connessione a un computer con Quick Wireless (solo EB-93) . . . . . . . . 8
Uso ottimale del telecomando ...................................8
Ingrandimento e proiezione dei file utilizzando la Telecamera documenti . . . . . . 8
Funzioni di sicurezza migliorate...................................8
Nomi e Funzioni delle Parti ................................. 10
Vista Anteriore/Superiore........................................10
Retro ...................................................... 11
Base......................................................12
Pannello di controllo ...........................................13
Telecomando................................................14
Sostituzione delle batterie del telecomando .........................17
Portata di funzionamento del telecomando ..........................17
Preparazione del proiettore
Installazione del proiettore ................................. 19
Metodi di Installazione .......................................... 19
Metodi di installazione ........................................ 19
Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione approssimativa ............20
Collegamento di apparecchiature ........................... 21
Collegamento di un computer .....................................21
Collegamento delle sorgenti di immagine .............................22
Collegamento di dispositivi USB ...................................24
Collegamento di un'apparecchiatura esterna ...........................25
Collegamento Mediante un Cavo LAN (solo EB-93) .......................26
Uso basilare
Proiezione di Immagini . . . .................................. 28
Dall'installazione alla proiezione...................................28
Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata
(Ricerca sorgente).............................................29
Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando ................30
Proiezione con USB Display .......................................30
Requisiti di sistema.......................................... 30
Primo collegamento .........................................31
Disinstallazione .............................................32
Regolazione delle immagini proiettate ...................... 34
Correzione della distorsione del keystone .............................34
Correzione automatica (V-Keystone auto) ........................... 34
Correzione manuale (H/V-Keystone manuale) ........................34
Correzione manuale (Quick Corner) ............................... 35
Regolazione delle dimensioni dell'immagine...........................37
Regolazione della posizione dell'immagine............................37
Regolazione dell'inclinazione orizzontale .............................37
Correzione della messa a fuoco ....................................38
Regolazione del volume ......................................... 38
Selezione della qualità di proiezione (Selezione del modo colore).............38
Impostazione di Diaframma automatico ..............................39
Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata ...................40
Metodi di cambio...........................................40
Modifica del modo proporzioni..................................40
Indice
4
Funzioni Utili
Funzioni di proiezione ..................................... 43
Proiezione senza un computer (Slideshow) ............................43
Specifiche dei file che possono essere proiettati mediante Slideshow........43
Esempi di Slideshow .........................................43
Metodi di esecuzione delle Slideshow .............................. 43
Proiezione dell'immagine selezionata ..............................45
Proiezione in sequenza dei file di immagini contenuti in una cartella (Slideshow)
........................................................ 46
Impostazioni di visualizzazione dei file di immagini e impostazioni operative di
Slideshow ................................................ 47
Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)............. 48
Blocco dell’immagine (Freeze) .....................................48
Funzione puntatore (Puntatore).................................... 49
Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom) .....................50
Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)......51
Salvataggio di un Logo Utente ....................................53
Salvataggio del Pattern utente .................................... 54
Funzioni di Sicurezza ....................................... 56
Gestione degli utenti (Protetto da password) ...........................56
Tipi di opzioni Protetto da password ..............................56
Impostazione dell'opzione Protetto da password ...................... 56
Immissione della password..................................... 57
Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento) .......................58
Blocco di sicurezza .............................................59
Installazione del blocco del cavo .................................59
Monitoraggio e controllo ................................... 60
Informazioni su EasyMP Monitor (solo EB-93) ...........................60
Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo Web) (solo EB-93)....60
Configurazione del proiettore ...................................60
Visualizzazione della schermata Controllo Web.......................61
Visualizzazione della schermata Web Remote ........................61
Utilizzo della funzione Notifica Mail per la segnalazione di problemi (solo EB-93)
.......................................................... 63
Lettura delle notifiche via e-mail degli errori .........................63
Gestione Tramite SNMP (solo EB-93) ................................. 63
Comandi ESC/VP21 ............................................64
Elenco dei comandi ..........................................64
Caratteristiche del cavo ....................................... 64
Informazioni su PJLink (solo EB-93) ..................................65
Informazioni su Crestron RoomView
Uso del proiettore da un computer ............................... 66
(solo EB-93).......................66
®
Menu Configurazione
Uso del menu Configurazione ............................... 71
Elenco delle Funzioni ...................................... 72
Tabella del menu Configurazione ...................................72
Menu Rete (solo EB-93) ........................................73
Menu Immagine..............................................73
Menu Segnale ................................................74
Menu Impostazioni............................................ 76
Menu Avanzate ...............................................78
Menu Rete (solo EB-93) ..........................................79
Note sulle funzioni del menu Rete................................ 80
Funzionamento della tastiera software .............................81
Menu Basilari .............................................. 81
Menu LAN cablata ........................................... 82
Menu Posta ............................................... 83
Menu Altro ................................................84
Menu Reset............................................... 85
Menu Informazioni (solo visualizzazione) .............................85
Menu Reset................................................. 86
Risoluzione dei Problemi
Utilizzo della Guida ........................................ 88
Soluzione dei Problemi ..................................... 89
Lettura degli indicatori ..........................................89
Indice
5
Problemi non segnalati dagli indicatori ............................... 92
Problemi relativi alle immagini .................................... 93
Nessuna immagine visualizzata..................................93
Non vengono visualizzate le immagini in movimento (la sola parte che contiene le
immagini in movimento diventa nera) ............................. 94
La proiezione si interrompe automaticamente ........................ 94
Compare "Non Supportato".................................... 94
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente." ..................... 94
Le immagini sono disturbate, sfocate o distorte....................... 95
Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni...............96
Una parte grande o piccola dell' immagine risulta tagliata oppure le proporzioni
non sono corrette...........................................96
I colori delle immagini non sono corretti............................97
Le immagini risultano scure ....................................98
Problemi che si verificano all'avvio della proiezione......................98
Il proiettore non si accende .....................................98
Problemi di altro tipo ...........................................99
Non viene emesso alcun suono o il suono emesso è debole ............... 99
Il telecomando non funziona....................................99
Se si desidera cambiare la lingua usata nei messaggi e nei menu.......... 100
Non si ricevono messaggi di posta anche quando si verificano errori con il
proiettore ................................................100
Informazioni su Event ID (solo EB-93) ....................... 101
Periodo di sostituzione del filtro dell'aria ...........................108
Procedura di sostituzione del filtro dell'aria ......................... 109
Appendice
Accessori Opzionali e Materiali di Consumo ................. 111
Accessori opzionali........................................... 111
Materiali di Consumo .......................................... 111
Dimensioni dello Schermo e Distanza di Proiezione ......... 112
Distanza di proiezione ......................................... 112
Schermi dei monitor supportati ............................ 113
Risoluzioni Supportate ......................................... 113
Segnali del computer (RGB analogico)............................ 113
Video Component .......................................... 113
Video composito ........................................... 113
Segnale di ingresso dalla porta HDMI .............................113
Specifiche ................................................ 115
Specifiche Generiche del Proiettore................................ 115
Aspetto .................................................. 118
Manutenzione
Pulizia ................................................... 103
Pulizia della Superficie del Proiettore............................... 103
Pulizia dell'obiettivo ...........................................103
Pulizia del filtro dell'aria ........................................ 103
Sostituzione dei Materiali di Consumo ..................... 105
Sostituzione della lampada ...................................... 105
Periodo di sostituzione della lampada............................. 105
Procedura di sostituzione della lampada ........................... 106
Azzeramento delle Ore della Lampada............................ 108
Sostituzione del filtro dell'aria .................................... 108
Glossario ................................................ 119
Note Generali ............................................ 121
Informazioni sulle indicazioni .................................... 121
Avviso generale: ............................................. 121
Indice ................................................... 139

Introduzione

Questo capitolo illustra le caratteristiche del proiettore e i nomi delle parti.

Caratteristiche del Proiettore

7

Elenco delle funzioni per modello

Le funzioni disponibili dipendono dal modello in uso. Per un elenco delle funzioni disponibili per ogni modello, vedere la seguente tabella.
Funzione EB-93 EB-92
USB Display
Connessione HDMI
V-Keystone auto.
Quick Wireless Connection
Connessione LAN cablata
Impostazioni di rete
Slideshow
USB Display richiede un cavo USB disponibile in commercio.
*1 *2 La connessione HDMI richiede un cavo HDMI disponibile in commercio. *3 Quick Wireless Connection richiede una Quick Wireless Connection USB
Key.
*1
*2
*3
-
-
-

Configurazione, proiezione e custodia semplici e veloci

Per accendere o spegnere il proiettore, è sufficiente collegarlo o scollegarlo.
Consente di proiettare su schermi grandi anche da brevi distanze.
L’altezza può essere regolata facilmente con una sola leva.
Poiché non è necessario attendere il raffreddamento, il proiettore può
essere riposto subito.
Scrittura semplificata su una lavagna chiara o su una lavagna scura tramite la funzione motivo
Si possono proiettare motivi a righe o con griglie. Questa funzione è utile quando si disegnano grafici su una lavagna chiara o su una lavagna scura.
s Impostazioni - Pattern p.76
Collegamento mediante cavo USB e proiezione (USB Display)
Collegando semplicemente il cavo USB disponibile in commercio, è possibile proiettare immagini dallo schermo del computer senza utilizzare il cavo del computer.
s "Proiezione con USB Display" p.30
Caratteristiche del Proiettore
8
Rilevamento dello spostamento del proiettore e correzione automatica delle distorsioni di immagine
Il proiettore è in grado di correggere automaticamente le distorsioni del keystone che si verificano durante il posizionamento e lo spostamento del proiettore.
s
"Correzione automatica (V-Keystone auto)" p.34

Funzioni utili per la proiezione di immagini

Connessione a una rete e proiezione delle immagini dallo schermo di un computer (solo EB-93)
È possibile collegare il proiettore a un computer di una rete e proiettare lo schermo del computer utilizzando EasyMP Network Projection in dotazione (software applicativo).
sGuida operativa di EasyMP Network
Projection
Uso ottimale del telecomando
È possibile utilizzare il telecomando per eseguire operazioni quali l’ingrandimento parziale dell’immagine. Inoltre, è possibile utilizzare il telecomando come puntatore durante le presentazioni o come mouse del computer.
s
"Funzione puntatore (Puntatore)" p.49
s
"Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom)" p.50
s
"Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse
(MouseWireless)" p.51
Ingrandimento e proiezione dei file utilizzando la Telecamera documenti
Con la funzione opzionale Telecamera documenti si possono proiettare documenti cartacei e oggetti. La messa a fuoco dell'immagine viene regolata automaticamente tramite la funzione Fuoco Automatico. È inoltre possibile ingrandire le immagini utilizzando lo zoom digitale.
s
"Accessori opzionali" p.111
Semplice connessione a un computer con Quick Wireless (solo EB-93)
Basta collegare la Quick Wireless Connection USB Key accessoria a un computer per proiettare lo schermo del computer stesso (solo per computer con Windows).
Funzioni di sicurezza migliorate
Funzione Protetto da password per limitare e gestire il numero di utenti
L'impostazione di una password consente di limitare il numero di utenti del proiettore.
s
"Gestione degli utenti (Protetto da password)" p.56
La funzione Blocco funzionamento limita il funzionamento dei tasti sul pannello di controllo.
Questa opzione consente di evitare che persone senza autorizzazione cambino le impostazioni del proiettore in occasione di eventi, incontri scolastici e così via.
s
"Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)" p.58
Caratteristiche del Proiettore
Dotato di svariati dispositivi antifurto
Il proiettore è dotato dei tipi di dispositivi di sicurezza antifurto seguenti.
Slot di sicurezza
Punto di installazione del cavo di sicurezza
s
"Blocco di sicurezza" p.59
9

Nomi e Funzioni delle Parti

10
Tutte le funzioni del presente manuale vengono descritte utilizzando le illustrazioni del modello EB-93, se non diversamente indicato.

Vista Anteriore/Superiore

Nome Funzione
Sfiatatoio dell’aria
A
Sfiatatoio per l'aria utilizzato per raffreddare l'interno del proiettore.
Attenzione
Durante la proiezione, non avvicinare il viso o le mani allo sfiatatoio dell’aria. Allo stesso modo, non avvicinarvi oggetti che possano deformarsi o danneggiarsi.
Nome Funzione
Pomello della guida di
C
A/V mute
Leva di regolazione
D
del piedino
Piedino anteriore
E
regolabile
Guida di A/V mute
F
Anello di regolazione
G
della messa a fuoco
Presa dell'aria
H
(filtro dell’aria)
Selettore di apertura/
I
chiu sura de l coper chio del filtro dell'aria
Anello di regolazione
J
dello zoom
Pannello di Controllo
K
Coperchio della
L
lampada
Indicatore
M
Fare scivolare il pomello per aprire e chiudere la guida di A/V Mute.
Premere la leva del piedino per allungare e accorciare il piedino anteriore.
s "Regolazione della posizione dell'immagine" p.37
Quando il proiettore viene appoggiato su una superficie, per esempio una scrivania, allungare il piedino per regolare la posizione dell’immagine.
s "Regolazione della posizione dell'immagine" p.37
Chiudere la guida quando il proiettore non è in uso per proteggere l'obiettivo. Chiudendo la guida durante la proiezione, l’immagine viene nascosta e l’audio silenziato.
s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)" p.48
Regola la messa a fuoco dell'immagine. s "Correzione della messa a fuoco" p.38
Cattura l'aria per raffreddare l'interno del proiettore. s "Pulizia del filtro dell'aria" p.103
Apre e chiude il coperchio del filtro dell'aria. s "Sostituzione del filtro dell'aria" p.108
Regola le dimensioni dell'immagine. s "Regolazione delle dimensioni dell'immagine" p.37
Permette di comandare il proiettore. s "Pannello di controllo" p.13
Aprire per sostituire la lampada del proiettore. s "Sostituzione della lampada" p.105
Indica lo stato del proiettore. s "Lettura degli indicatori" p.89
Ricevitore remoto
B
Riceve i segnali dal telecomando.
Nomi e Funzioni delle Parti
11

Retro

Porta HDMI
A
Ingresso
B
alimentazione
Porta S-Video
C
Porta Video
D
Porta Audio-L/R
E
Porta Audio1
F
Porta Monitor Out
G
Nome Funzione
Consente l'ingresso dei segnali video da apparecchiature video e computer compatibili HDMI. Il proiettore è compatibile con
s "Collegamento di apparecchiature" p.21
Consente di collegare il cavo di alimentazione al proiettore.
s "Dall'installazione alla proiezione" p.28
Per i segnali S-Video provenienti dalle sorgenti video.
Riceve i segnali video composito provenienti dalle sorgenti video.
Trasmette l'audio dalle apparecchiature collegate alla porta S-Video o alla porta Video.
Trasmette l'audio dalle apparecchiature collegate alla porta Computer1.
Trasmette ingressi di segnali analogici RGB dalla porta Computer1 a un monitor esterno. Non è possibile trasmettere ingressi di segnali da altre porte o da altri segnali video Component.
HDCPg.
Nome Funzione
Porta Audio Out
H
Porta Audio2
I
Porta RS-232C
J
Slot di sicurezza
K
Diffusore
L
Ricevitore remoto
M
Porta LAN
N
(solo EB-93)
Porta USB(TypeA)
O
Porta USB(TypeB)
P
Trasmette l'audio dall'immagine attualmente proiettata a un altoparlante esterno.
Trasmette l'audio dalle apparecchiature collegate alla porta Computer2.
Quando il proiettore viene controllato da un computer, collegare il computer utilizzando il cavo RS-232C. Questa porta deve venire utilizzata per il controllo e non deve essere utilizzata per operazioni ordinarie.
s "Comandi ESC/VP21" p.64
Lo slot di sicurezza è compatibile con il sistema di sicurezza Microsaver prodotto da Kensington.
s "Blocco di sicurezza" p.59
Riproduce l’audio.
Riceve i segnali dal telecomando.
Consente di collegare un cavo LAN per connettersi a una rete.
Consente di collegare un dispositivo di memorizzazione USB o una fotocamera digitale e di proiettare immagini tramite la funzione Slideshow. s "Proiezione senza un computer (Slideshow)"
p.43
Collega la Telecamera documenti opzionale.
Col lega il p roiet tore al com puter m edian te un cav o USB
disponibile in commercio e proietta le immagini del computer. s "Proiezione con USB Display" p.30
Collega il proiettore a un computer mediante il cavo USB disponibile in commercio per utilizzare la funzione MouseWireless. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.51
Nomi e Funzioni delle Parti
12
Nome Funzione
Porta Computer2
Q
Porta Computer1
R
Immette i segnali delle immagini provenienti da un

Base

computer e i segnali video component provenienti da altre sorgenti video.
Nome Funzione
Punti di fissaggio del
A
montaggio a soffitto (tre punti)
Piedino posteriore
B
Fissare il Montaggio a soffitto opzionale a questi punti per installare il proiettore al soffitto.
s "Installazione del proiettore" p.19 s "Accessori opzionali" p.111
Quando si installa il proiettore su una superficie, per esempio una scrivania, ruotare il piedino in modo da allungarlo e accorciarlo per regolare l’inclinazione orizzontale.
s "Regolazione dell'inclinazione orizzontale" p.37
Nomi e Funzioni delle Parti
13
Nome Funzione
Piedino anteriore
C
regolabile
Punto di installazione
D
del cavo di sicurezza
Quando il proiettore viene appoggiato su una superficie, per esempio una scrivania, allungare il piedino per regolare la posizione dell’immagine.
s "Regolazione della posizione dell'immagine" p.37
Fare passare un blocco del cavo disponibile in commercio attraverso questo punto e fissarlo in posizione.
s "Blocco di sicurezza" p.59

Pannello di controllo

Nome Funzione
Tasto [t]
A
Tasto [Source Search]
B
Consente di accendere e di spegnere il proiettore. s "Dall'installazione alla proiezione" p.28
Passa alla sorgente di ingresso successiva che trasmette un’immagine.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.29
Tasto [Enter]
C
Quando viene visualizzato il menu Configurazione o una schermata della Guida, consente di confermare la selezione corrente e di passare al livello successivo.
Se premuto durante la proiezione di segnali analogici RGB dalla porta Computer1 o dalla porta Computer2, è possibile ottimizzare automaticamente Tracking, Sync. e Posizione.
Nomi e Funzioni delle Parti
14
Tasti [w][v]
D
Tasto [a][b]
E
Tasto [Help]
F
Tasto [Esc]
G
Tasti [<][>]
H
Nome Funzione
Eseguono la correzione del keystone verticale.
s "Correzione della distorsione del keystone in direzione verticale" p.35
Se premuti durante la visualizzazione del menu Configurazione o di una schermata della Guida, consentono di selezionare le voci di menu e i valori di impostazione.
s "Uso del menu Configurazione" p.71 s "Utilizzo della Guida" p.88
[a] Abbassa il volume. [b] Alza il volume.
"Regolazione del volume" p.38
s
Visualizza e chiude la schermata della Guida, che contiene informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi.
s "Utilizzo della Guida" p.88
Interrompe la funzione corrente.
Se premuto durante la visualizzazione del menu
Configurazione, passa al livello del menu precedente. s "Uso del menu Configurazione" p.71
Eseguono la correzione del keystone orizzontale. s "Correzione della distorsione del keystone in direzione orizzontale" p.35
Se premuti durante la visualizzazione del menu Configurazione o di una schermata della Guida, consentono di selezionare le voci di menu e i valori di impostazione.
s "Uso del menu Configurazione" p.71 s "Utilizzo della Guida" p.88

Telecomando

Tasto [Menu]
I
Visualizza e chiude il menu Configurazione. s "Uso del menu Configurazione" p.71
Nomi e Funzioni delle Parti
15
Nome Funzione
Tasto [t]
A
Tasto [Computer]
B
Tasto [Video]
C
Tasti numerici
D
Tasto [A/V Mute]
E
Tasto [Freeze]
F
Tasto [Auto]
G
Tasto [Aspect]
H
Consente di accendere e di spegnere il proiettore. s "Dall'installazione alla proiezione" p.28
A ogni pressione del tasto, l'ingresso passa dalle immagini provenienti dalla porta Computer1 a quelle provenienti dalla porta di ingresso Computer2 e viceversa.
Ogni volta che si preme questo tasto, viene alternata 'immagine dalle porte S-Video, Video e HDMI.
Inserimento della password. s "Impostazione dell'opzione Protetto da password" p.56
Utilizzare il tasto per inserire i numeri nelle impostazioni Rete dal menu Configurazione.
Attiva o disattiva il video e l'audio. s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio
(A/V Mute)" p.48
La visualizzazione delle immagini viene interrotta o ripresa.
s "Blocco dell’immagine (Freeze)" p.48
Se premuto durante la proiezione di segnali analogici RGB dalla porta Computer1 o dalla porta Computer2, è possibile ottimizzare automaticamente Tracking, Sync. e Posizione.
Ogni volta che si preme il tasto, viene modificata la modalità delle proporzioni.
s "Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata " p.40
Tasti [Page]
I
[Up] [Down]
Tasti [E-Zoom]
J
[z][x]
Tasto [Menu]
K
L
Tasti [ ]
[
Nome Funzione
Cambiano le pagine dei file, per esempio file PowerPoint, quando si utilizzano i seguenti metodi di proiezione.
Quando si utilizza la funzione MouseWireless
s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.51
Quando si utilizza USB Display
s "Proiezione con USB Display" p.30
Collegamento a una rete (solo EB-93)
Quando si proiettano immagini con la funzione Slideshow, con questi tasti è possibile visualizzare la schermata precedente/successiva.
Ingrandiscono o riducono l'immagine senza modificare le dimensioni di proiezione.
s "Ingrandimento di una parte dell’immagine (E­Zoom)" p.50
Visualizza e chiude il menu Configurazione. s "Uso del menu Configurazione" p.71
Se premuti durante la visualizzazione del menu
][ ][ ]
Configurazione o di una schermata della Guida, consentono di selezionare le voci di menu e i valori di impostazione. s "Uso del menu Configurazione" p.71
Quando si proietta una Slideshow, premendo questi tasti è possibile visualizzare l’immagine precedente/ successiva, ruotare l’immagine e così via. s "Metodi di esecuzione delle Slideshow" p.43
Quando è attivata la funzione MouseWireless, il puntatore del mouse si sposta nella direzione del tasto premuto.
"Uso del telecomando per azionare il puntatore
s
del mouse (MouseWireless)" p.51
Nomi e Funzioni delle Parti
16
Nome Funzione
Tasto [Enter]
M
Tasto [Esc]
N
Tasti [Volume]
O
[a][b]
Tasto [Pointer]
P
Tasto [Help]
Q
Tasto [Color Mode]
R
Quando è visualizzato il menu Configurazione o una schermata della Guida, consente di confermare la selezione corrente e di passare al livello successivo. s "Uso del menu Configurazione" p.71
Funge da tasto sinistro del mouse quando si utilizza la funzione MouseWireless. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.51
Interrompe la funzione corrente.
Se premuto durante la visualizzazione del menu
Configurazione, consente di passare al livello precedente. s "Uso del menu Configurazione" p.71
Funge da tasto destro del mouse quando si utilizza la funzione MouseWireless. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.51
[a] Abbassa il volume. [b] Alza il volume.
"Regolazione del volume" p.38
s
Visualizza il puntatore a schermo. s "Funzione puntatore (Puntatore)" p.49
Visualizza e chiude la schermata della Guida, che contiene informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi.
s "Utilizzo della Guida" p.88
A ogni pressione del tasto, cambia il Modo colore. s "Selezione della qualità di proiezione (Selezione del
modo colore)" p.38
Nome Funzione
Tasto [User]
T
Tasto [USB]
U
Tasto [LAN]
V
Tasto [Source Search]
W
Area di emissione
X
della luce del telecomando
Selezionare una voce usata frequentemente tra le sei disponibili nel menu Configurazione e assegnarla a questo tasto. Premendo il tasto [User], viene visualizzata la schermata di selezione/regolazione della voce di menu assegnata, che permette di effettuare rapidamente impostazioni/regolazioni con una semplice operazione.
s "Menu Impostazioni" p.76 Consumo energia viene assegnato come impostazione
predefinita.
Ogni volta che si preme il tasto, le immagini vengono selezionate nel seguente ordine:
USB Display
Immagini dal dispositivo collegato alla porta
USB(TypeA)
Passa all'immagine proiettata con EasyMP Network Projection. Quando si esegue la proiezione utilizzando la Quick Wireless Connection USB Key opzionale, questo tasto consente di passare all'immagine. (solo EB-93)
Passa alla sorgente di ingresso successiva che trasmette un’immagine.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.29
Trasmette i segnali del telecomando.
Tasto [Num]
S
Tenere premuto questo tasto e premere i tasti numerici per inserire password e numeri.
s "Impostazione dell'opzione Protetto da password"
p.56
Nomi e Funzioni delle Parti
17
Sostituzione delle batterie del telecomando
Se si riscontrano ritardi nella reazione del telecomando o se non funziona più dopo averlo utilizzato per un certo periodo di tempo, è probabile che le batterie si stiano scaricando. In questo caso, sostituirle con batterie nuove. Tenere a disposizione due batterie AA al manganese o alcaline. Non è possibile utilizzare altre batterie a eccezione di quelle AA al manganese o alcaline.
Attenzione
Leggere le seguenti istruzioni prima di maneggiare le batterie. s Istruzioni sulla sicurezza
a
Rimuovere il coperchio della batteria.
Tenendo premuto il gancio del coperchio del vano batteria, spingere il coperchio verso l'alto.
Attenzione
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno del vano batterie per accertarsi che siano inserite correttamente.
c
Portata di funzionamento del telecomando
Riposizionare il coperchio delle batterie.
Premere il coperchio del vano batteria finché non rimane bloccato in posizione con uno scatto.
b
Sostituire le batterie usate con batterie nuove.

Preparazione del proiettore

Questo capitolo spiega come installare il proiettore e collegare le sorgenti di proiezione.

Installazione del proiettore

19

Metodi di Installazione

Il proiettore supporta i quattro seguenti metodi di proiezione. Installare il proiettore a seconda delle condizioni del luogo di installazione.
Proiezione delle immagini dalla parte frontale dello schermo. (proiezione Front.)
Montaggio del proiettore sul soffitto e proiezione delle imma­gini dalla parte frontale dello schermo. (proiezione Front./Sof­fitto)
Proiezione delle immagini da dietro uno schermo traslucido. (proiezione Retro)
Montaggio del proiettore sul soffitto e proiezione delle imma­gini da dietro uno schermo tra­slucido. (proiezione Retro/Soffit­to)
Avvertenza
Se si desidera installare il proiettore sul soffitto (montaggio a soffitto), occorre utilizzare un metodo di installazione particolare. Se non viene installato correttamente, il proiettore potrebbe cadere causando danni e lesioni.
Se si utilizzano nastri adesivi per prevenire l'allentamento delle viti dei Punti di fissaggio del montaggio a soffitto oppure se sul proiettore si applicano sostanze quali lubrificanti o grassi, è possibile che il telaio si crepi e che si stacchi dal montaggio a soffitto. Ciò potrebbe causare gravi lesioni alle persone che si trovano sotto di esso e potrebbe danneggiare il proiettore. Per l’installazione o la regolazione del montaggio a soffitto, non utilizzare sostanze adesive per prevenire l’allentamento delle viti e non utilizzare grassi, lubrificanti e simili.
Attenzione
Non utilizzare il proiettore appoggiandolo su un lato poiché ciò potrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
Non coprire la presa o lo sfiatatoio dell’aria del proiettore. Se la presa o lo sfiatatoio vengono coperti, la temperatura interna potrebbe aumentare e causare un incendio.
Se si desidera montare il proiettore sul soffitto, è necessario disporre
a
di un Montaggio a soffitto opzionale. s "Accessori opzionali" p.111
È possibile modificare l’impostazione nel modo seguente premendo il tasto [A/V Mute] sul telecomando per circa cinque secondi.
Front.WFront./Soffitto Impostare Retro o Retro/Soffitto dal menu Configurazione. s Avanzate - Proiezione p.78
Metodi di installazione
Installare il proiettore seguendo la procedura sottostante.
Installazione del proiettore
20
Installare il proiettore in modo che sia parallelo allo schermo. Se il proiettore viene installato con una certa inclinazione rispetto allo schermo, sulle immagini proiettate si verifica una distorsione del keystone.
Collocare il proiettore su una superficie in piano. Se il proiettore è inclinato, anche l'immagine proiettata risulta inclinata.
Se non è possibile installare il proiettore parallelamente allo schermo,
a
consultare i seguenti paragrafi. s "Correzione della distorsione del keystone" p.34
Se non è possibile installare il proiettore su una superficie piana, consultare i seguenti paragrafi.
s "Regolazione dell'inclinazione orizzontale" p.37
Quando si corregge la distorsione del keystone, l’immagine proiettata
a
Dimensioni dello schermo 4:3
potrebbe essere ridotta.

Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione approssimativa

Le dimensioni di proiezione vengono determinate dalla distanza tra il proiettore e lo schermo. Per selezionare la posizione ottimale a seconda delle dimensioni dello schermo, vedere le figure a destra. Le figure illustrano la distanza approssimativa minima con lo zoom massimo. Per maggiori informazioni sulla distanza di proiezione, vedere di seguito.
s
"Dimensioni dello Schermo e Distanza di Proiezione" p.112

Collegamento di apparecchiature

Le illustrazioni della presente sezione riguardano il modello EB-93.
Il nome della porta, l’ubicazione e l’orientamento dei connettori dipendono dalla sorgente collegata.

Collegamento di un computer

Per proiettare le immagini da un computer, collegare il computer con uno dei seguenti metodi.
Quando si utilizza il cavo del computer in dotazione
A
Collegare la porta di uscita del display del computer alla porta Computer1 o Computer2 del proiettore.
Quando si utilizza un cavo USB disponibile in commercio
B
Collegare la porta USB del computer alla porta USB(TypeB) del proiettore.
Quando si utilizza un cavo HDMI disponibile in commercio
C
Collegare la porta HDMI del computer alla porta HDMI del proiettore.
21
a
Computer1/2
Audio1/2
USBTypeB
HDMI
È possibile utilizzare un cavo USB disponibile in commercio per collegare il proiettore a un computer e proiettare le immagini da quel computer. Questa funzione è chiamata USB Display.
s "Proiezione con USB Display" p.30
È possibile trasmettere l'audio dall'altoparlante del proiettore collegando la porta di uscita audio del computer alla porta Audio1 o Audio2 del proiettore utilizzando un cavo audio disponibile in commercio.
Collegamento di apparecchiature

Collegamento delle sorgenti di immagine

Per proiettare le immagini da lettori DVD, videoregistratori e simili, collegare il proiettore con uno dei seguenti metodi.
Quando si utilizza un cavo video o S-Video disponibile in commercio
A
Collegare la porta di uscita video o S-Video sulla sorgente di immagini alla porta Video o S-Video.
Quando si utilizza il cavo video component opzionale
B
s "Accessori opzionali" p.111 Collegare la porta di uscita Component sulla sorgente di immagini alla porta Computer1 o Computer2 del proiettore.
Quando si utilizza un cavo HDMI disponibile in commercio
C
Collegare la porta HDMI della sorgente di immagine alla porta HDMI del proiettore con un cavo HDMI disponibile in commercio.
Video
S-Video
22
S-VIDEO
Audio(L-R)
Computer1/2
Audio1/2
HDMI
Collegamento di apparecchiature
Attenzione
Se la sorgente di ingresso è accesa quando viene collegata al proiettore, potrebbero verificarsi malfunzionamenti.
Se l’orientamento la forma della spina sono diversi, non forzare il collegamento. In caso contrario, il dispositivo potrebbe danneggiarsi o funzionare scorrettamente.
Se la sorgente da collegare è dotata di una porta dalla forma insolita, utilizzare il cavo in dotazione con il dispositivo o un cavo opzionale per collegare il
a
proiettore.
Quando si utilizza un cavo audio 2RCA(L/R)/stereo mini-pin disponibile in commercio, accertarsi che sia caratterizzato dall'assenza di resistenza.
È possibile trasmettere l'audio dall'altoparlante del proiettore collegando la porta di uscita audio della sorgente di immagini alla porta Audio-L/R del proiettore
con un cavo audio disponibile in commercio.
23
Collegamento di apparecchiature

Collegamento di dispositivi USB

È possibile collegare dispositivi come una memoria USB, la Telecamera documenti opzionale e dischi rigidi o fotocamere digitali compatibili USB.
Utilizzando il cavo USB in dotazione con il dispositivo USB, collegare il dispositivo USB alla porta USB(TypeA) del proiettore.
24
Collegando il dispositivo USB, è possibile proiettare i file di immagini contenuti sulla memoria USB o sulla fotocamera digitale mediante Slideshow.
s
"Esempi di Slideshow" p.43
Se la Telecamera documenti viene collegata mentre un'altra porta di ingresso sta eseguendo la proiezione, premere il tasto [USB] sul telecomando o il tasto [Source Search] sul pannello di controllo per passare alle immagini della Telecamera documenti.
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)" p.29
Attenzione
Se si utilizza un hub USB, il collegamento potrebbe non funzionare correttamente. Collegare dispositivi come fotocamere digitali e periferiche USB direttamente al proiettore.
Quando si collega e si utilizza un disco rigido compatibile USB, accertarsi di collegare l'adattatore CA fornito con il disco rigido.
Collegare una fotocamera digitale o un disco rigido al proiettore mediante un cavo USB in dotazione con la periferica o indicato specificamente per il suo utilizzo.
Utilizzare un cavo USB di lunghezza non superiore a 3 metri. Se la lunghezza del cavo supera 3 metri, è possibile che lo Slideshow non funzioni correttamente.
Collegamento di apparecchiature
Rimozione di dispositivi USB
Terminata la proiezione, scollegare il dispositivo USB dal proiettore. Per dispositivi come fotocamere digitali o dischi rigidi, spegnere il dispositivo e rimuoverlo dal proiettore.

Collegamento di un'apparecchiatura esterna

È inoltre possibile trasmettere immagini e audio collegando un monitor o un altoparlante esterno. È possibile trasmettere l'audio del microfono dall'altoparlante del proiettore collegando un microfono.
Durante la trasmissione di immagini a un monitor esterno
A
Collegare il monitor esterno alla porta Monitor Out utilizzando il cavo in dotazione al monitor esterno.
Durante la trasmissione di audio su altoparlanti esterni
B
Collegare gli altoparlanti esterni ala porta Audio Out del proiettore con un cavo audio disponibile in commercio.
25
MonitorOut
AudioOut
Collegamento di apparecchiature
Se si imposta Modo stand by su Rete abilitata, è possibile trasmettere immagini a un monitor esterno anche se il proiettore è in standby.
a
s Avanzate - Modo stand by p.78
Solo i segnali analogici RGB provenienti dalla porta Computer1 possono essere trasmessi su un monitor esterno. Non è possibile trasmettere ingressi di segnali da altre porte o da altri segnali video Component.
I calibratori di impostazione per le funzioni quali Keystone, il menu Configurazione e le schermate della Guida non vengono trasmessi al monitor esterno.
Quando il jack del cavo audio viene inserito nella porta Audio Out, l'audio viene trasmesso dall'uscita esterna e non più dai diffusori incorporati del
proiettore.

Collegamento Mediante un Cavo LAN (solo EB-93)

Collegare una porta LAN degli hub di rete o di altre apparecchiature alla porta LAN del proiettore tramite un cavo LAN 100BASE-TX o 10BASE-T disponibile in commercio.
26
a
Per evitare anomalie durante il funzionamento, utilizzare un cavo LAN schermato di categoria 5.

Uso basilare

Questo capitolo spiega come proiettare e regolare le immagini.

Proiezione di Immagini

28

Dall'installazione alla proiezione

Questa sezione illustra la procedura utilizzata per collegare il proiettore a un computer con il cavo del computer e proiettare le immagini.
4
ON
5
3
6
b
e
Accendere il computer.
f
Se l'immagine non viene proiettata, è possibile cambiarla con uno dei seguenti metodi.
Premere il tasto [Source Search] sul pannello di controllo o sul
Premere il tasto corrispondente alla porta desiderata sul telecomando.
Cambiare l'uscita video del computer.
Se si utilizza un computer laptop, è necessario cambiare l'uscita video dal computer.
Tenere premuto il tasto Fn (tasto funzione), quindi premere il tasto b.
Il metodo per cambiare l'uscita video dipende dal computer in
a
telecomando.
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio
dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)" p.29
s
"Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando" p.30
uso. Vedere la documentazione del computer.
a
b c d
2
1
Collegare il proiettore a una presa elettrica con il cavo di alimentazione.
Collegare il proiettore al computer con il cavo del computer.
Accendere il proiettore.
Far scorrere la guida di A/V Mute per aprirla.
a
Dopo la proiezione dell'immagine, regolare l’immagine se necessario.
s "Correzione della distorsione del keystone" p.34 s "Correzione della messa a fuoco" p.38
Proiezione di Immagini
29

Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)

Premere il tasto [Source Search] per proiettare le immagini dalla porta che riceve un’immagine.
Poiché vengono proiettate solo le immagini dalle porte che ricevono un’immagine, è possibile proiettare velocemente l’immagine desiderata.
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
a
La seguente schermata compare quando non vengono trasmessi segnali di immagine.
Esempio: EB-93
* solo EB-93.
Se sono collegate due o più sorgenti di immagine, premere il tasto [Source Search] finché non viene proiettata l’immagine desiderata.
Dopo avere collegato l'apparecchiatura video, avviare la riproduzione prima di iniziare questa operazione.
Proiezione di Immagini
30

Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando

È possibile passare direttamente all’immagine di destinazione premendo i seguenti tasti sul telecomando.
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, le immagini vengono selezionate nel
A
seguente ordine:
Porta Computer1
Porta Computer2
Ogni volta che si preme il tasto, le immagini vengono selezionate nel
B
seguente ordine:
Porta S-Video
Porta Video
Porta HDMI
Ogni volta che si preme il tasto, le immagini vengono selezionate nel
C
seguente ordine:
USB Display
Immagini dal dispositivo collegato alla porta USB(TypeA)
Passa all'immagine proiettata con EasyMP Network Projection. Quando si
D
esegue la proiezione utilizzando la Quick Wireless Connection USB Key opzionale, questo tasto consente di passare all'immagine. (solo EB-93)

Proiezione con USB Display

È possibile utilizzare un cavo USB disponibile in commercio per collegare il proiettore a un computer e proiettare le immagini da quel computer.
Per avviare USB Display, impostare USB Type B su USB Display dal menu Configurazione.
s
Avanzate - USB Type B p.78
Requisiti di sistema
Per utenti Windows
Sistema opera­tivo
CPU
Memoria
Spazio disponi­bile
Schermo
Windows 2000 Service Pack 4 Sistema operativo a 32 tra i seguenti: Windows XP Windows XP Service Pack 2 o successivo Windows Vista Windows Vista Service Pack 1 o successivo Windows 7 Sistema operativo a 64 tra i seguenti: Windows 7
Mobile Pentium III 1,2 GHz o superiore Consigliato: Pentium M 1,6 GHz o superiore
256 MB o superiore Consigliato: 512 MB o superiore
20 MB o superiore
Risoluzione non inferiore a 640x480 e non superiore a 1600x1200.
Schermo a colori a 16 bit o superiore
Proiezione di Immagini
31
Per utenti Mac OS
Sistema opera­tivo
CPU
Memoria
Spazio disponi­bile
Schermo
Mac OS X 10.5.1 o successivo Mac OS X 10.6.x
Power PC G4 1 GHz o superiore Consigliato: Core Duo 1,83 GHz o superiore
512 MB o superiore
20 MB o superiore
Risoluzione non inferiore a 640x480 e non superiore a 1680x1200.
Schermo a colori a 16 bit o superiore
Primo collegamento
Al primo collegamento tra proiettore e computer con il cavo USB, è necessario installare il driver. La procedura è diversa per Windows e Mac OS.
Ai collegamenti successivi non occorre installare il driver.
a
Per utenti Windows
a
Quando si ricevono immagini da più sorgenti, cambiare la sorgente di ingresso impostandola su USB Display.
Collegare la porta USB del computer alla porta USB(TypeB) del proiettore con un cavo USB disponibile in commercio.
Per Windows 2000
Fare clic due volte su Computer, EPSON PJ_UD, quindi su EMP_UDSE.EXE.
Per Windows XP
L'installazione del driver si avvia automaticamente.
Per Windows Vista/Windows 7
b
c
d
Quando compare la finestra di dialogo, fare clic su Eseguire EMP_UDSE.exe.
Quando viene visualizzata la schermata del contratto di licenza, fare clic su Accetto.
Le immagini del computer vengono proiettate.
È possibile che le immagini del computer non vengano proiettate immediatamente. Finché le immagini del computer non vengono proiettate, lasciare l'apparecchiatura nello stato in cui si trova e non scollegare il cavo USB o spegnere il proiettore.
Al termine, scollegare il cavo USB.
Proiezione di Immagini
32
Per scollegare il cavo USB non è necessario utilizzare la funzione Rimozione sicura dell'hardware.
Se non viene installato automaticamente, fare doppio clic su
a
Se non viene proiettata alcuna immagine per qualche motivo,
Se si utilizza un computer con Windows 2000 con privilegi di
Per utenti Mac OS
a
b c d
Collegare la porta USB del computer alla porta USB(TypeB) del proiettore con un cavo USB disponibile in commercio.
La cartella Setup di USB Display viene visualizzata in Finder.
Fare doppio clic sull’icona Installazione di USB Display.
Per l'installazione, seguire le istruzioni a schermo.
Quando viene visualizzata la schermata del contratto di licenza, fare clic su Accetto.
Inserire la password di autorizzazione da amministratore e avviare l'installazione.
Al termine dell'installazione, l'icona USB Display viene visualizzata sul Dock e sulla barra dei menu.
Risorse del computer - EPSON_PJ_UD - EMP_UDSE.EXE sul computer.
fare clic su Tutti i programmi - EPSON Projector - Epson USB Display - Epson USB Display Vx.xx sul computer.
utente, Windows visualizza un messaggio di errore che potrebbe impedire l’installazione del software. In questo caso, scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti di Windows, riavviarlo e provare a ricollegarsi.
Per ulteriori dettagli, contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato nel seguente documento.
Indirizzi utili per il proiettore Epson
s
e
f
Le immagini del computer vengono proiettate.
È possibile che le immagini del computer non vengano proiettate immediatamente. Finché le immagini del computer non vengono proiettate, lasciare l'apparecchiatura nello stato in cui si trova e non scollegare il cavo USB o spegnere il proiettore.
Una volta terminata la proiezione, selezionare Disconnetti dall'icona USB Display della barra dei menu o Dock, quindi rimuovere il cavo USB.
a
Disinstallazione
Per Windows 2000
a
b c d
Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.
Fare clic due volte su Installazione applicazioni.
Fare clic su Cambia/Rimuovi programmi.
Selezionare Epson USB Display, quindi fare clic su Cambia/Rimuovi.
Se la cartella USB Display setup non viene visualizzata automaticamente in Finder, fare doppio clic su EPSON PJ_UD - Installazione di USB Display sul computer.
Se per qualche motivo non viene proiettata alcuna immagine, fare clic sull'icona USB Display sul Dock.
Se l'icona USB Display non è presente sul Dock, fare clic due volte su USB Display dalla cartella Applicazioni.
Se si seleziona Esci dal menu delle icone USB Display sul Dock, USB Display non viene avviato automaticamente quando si collega il cavo USB.
Proiezione di Immagini
Per Windows XP
33
a
Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
b
Fare clic due volte su Installazione applicazioni.
c
Selezionare Epson USB Display, quindi fare clic su Rimuovi.
Per Windows Vista/Windows 7
Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
a b
Fare clic su Disinstalla un programma sotto a Programmi.
c
Selezionare Epson USB Display, quindi fare clic su Disinstalla.
Per utenti Mac OS
a
Aprire la cartella Applicazioni, fare clic due volte su USB Display, quindi su Strumento.
Eseguire la Disinstallazione di USB Display.
b

Regolazione delle immagini proiettate

34

Correzione della distorsione del keystone

È possibile correggere la distorsione del keystone con uno dei seguenti metodi.
Correzione automatica (V-Keystone auto) Corregge automaticamente le distorsioni del keystone verticale.
Correzione manuale (H/V-Keystone manuale) Corregge manualmente la distorsione orizzontale e verticale in modo indipendente.
Correzione manuale (Quick Corner) Corregge manualmente i quattro angoli in modo indipendente.
Correzione automatica (V-Keystone auto)
Quando il proiettore rileva un movimento, ad esempio quando viene installato, spostato o inclinato, corregge automaticamente la distorsione verticali del keystone. Questa funzione si chiama V-Keystone auto.
Una volta che il proiettore è rimasto fermo per circa due secondi dopo aver rilevato un movimento, viene visualizzata una schermata di regolazione, quindi l'immagine proiettata viene corretta automaticamente.
Per correggere l'immagine proiettata con V-Keystone auto devono essere rispettate le seguenti condizioni:
Angolo di correzione: circa 30˚ verso l'alto e il basso
V-Keystone auto funziona solo quando Proiezione è impostato su
a
Front nel menu Configurazione. s Avanzate - Proiezione p.78
Per non utilizzare V-Keystone auto, impostare V-Keystone auto. a Off.
s Impostazioni - Keystone - H/V-Keystone - V-Keystone auto.
p.76.
a
Correzione manuale (H/V-Keystone manuale)
Corregge manualmente la distorsione orizzontale e verticale in modo indipendente. La correzione H/V-Keystone è ideale per eseguire una regolazione fine della distorsione del keystone.
Per correggere l'immagine proiettata con V-Keystone auto devono essere rispettate le seguenti condizioni:
Angolo di correzione: circa 30˚ verso destra e sinistra/circa 30˚ verso l'alto e il basso
Quando si corregge la distorsione del keystone, l'immagine proiettata potrebbe essere ridotta.
Regolazione delle immagini proiettate
35
Correzione della distorsione del keystone in direzione verticale
Premere i tasti [ ][ ] sul pannello di controllo.
Correzione della distorsione del keystone in direzione orizzontale
Premere i tasti [ ][ ] sul pannello di controllo.
Correzione manuale (Quick Corner)
Quick Corner consente di correggere manualmente ciascuno dei quattro angoli dell’immagine proiettata.
a
Premere il tasto [Menu] durante la proiezione.
s
"Uso del menu Configurazione" p.71
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Selezionare Keystone da Impostazioni.
b
a
È possibile impostare la funzione H/V-Keystone manuale dal menu Configurazione.
s Impostazioni - Keystone - H/V-Keystone p.76
c
Selezionare Quick Corner, quindi premere il tasto [Enter].
Regolazione delle immagini proiettate
36
d
Utilizzando i tasti [ ], [ ], [ ] e [ ] sul telecomando
o i tasti [
selezionare l'angolo da correggere, quindi premere il tasto [Enter].
], [ ], [ ] e [ ] sul pannello di controllo,
e
f
Utilizzando i tasti [ ], [ ], [ ] e [ ] sul telecomando
o i tasti [
correggere la posizione dell'angolo.
Premendo [Enter], compare la schermata illustrata al punto 4. Se compare il messaggio "Non si può più muovere." durante la
regolazione, non è possibile regolare ulteriormente la forma nella direzione indicata dal triangolo grigio.
Ripetere le procedure 4 e 5 in base alle necessità per regolare i restanti angoli.
], [ ], [ ] e [ ] sul pannello di controllo,
Regolazione delle immagini proiettate
37
g
Al termine dell'operazione, premere il tasto [Esc] per uscire dal menu di correzione.
Poiché Keystone è stato impostato su Quick Corner, la schermata di selezione dell'angolo al punto 3 viene visualizzata alla successiva
pressione dei tasti [
controllo. Impostare Keystone su H/V-Keystone se si desidera eseguire la correzione orizzontale e verticale con i tasti [
] e [ ] sul pannello di controllo.
[
s
Impostazioni - Keystone - H/V-Keystone p.76
Se il tasto [Esc] viene tenuto premuto per circa due secondi
a
mentre si sta eseguendo la correzione con Quick Corner, viene visualizzata la schermata seguente.
], [ ], [ ] e [ ] sul pannello di
], [ ],
T
W
W T

Regolazione della posizione dell'immagine

Premere la leva del piedino per allungare e accorciare il piedino anteriore. È possibile regolare la posizione dell'immagine inclinando il proiettore fino a un massimo di 16 gradi.
Reset Quick Corner: reimposta il risultato delle correzioni di Quick Corner.
Passa a H/V-Keystone: passa il metodo di correzione a H/V- Keystone.
s "Menu Impostazioni" p.76

Regolazione delle dimensioni dell'immagine

Ruotare l'anello di regolazione dello zoom per regolare le dimensioni dell'immagine proiettata.
Maggiore è l'angolo di inclinazione, più difficile risulta la regolazione
a
della messa a fuoco. Installare il proiettore in modo che necessiti solo di variazioni minime dell'inclinazione.

Regolazione dell'inclinazione orizzontale

Allungare e accorciare i piedini posteriori per regolare l'inclinazione orizzontale del proiettore.
Regolazione delle immagini proiettate
Allungare il piedino posteriore.
A
Accorciare il piedino posteriore.
B
38
Premere il tasto [Volume] sul pannello di controllo o sul telecomando per regolare il volume.
a] Abbassa il volume.
[
b] Alza il volume.
[
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo

Correzione della messa a fuoco

È possibile correggere l'anello di messa con uno dei seguenti metodi.

Regolazione del volume

È possibile regolare il volume con uno dei seguenti metodi.
Regolare il volume dal menu Configurazione.
s Impostazioni - Volume p.76
Attenzione
Non iniziare mai con un volume troppo elevato. Un volume eccessivo emesso all'improvviso può causare perdite di udito. Abbassare sempre il volume prima di spegnere il proiettore. In questo modo sarà possibile aumentare gradualmente il volume dopo l'accensione.

Selezione della qualità di proiezione (Selezione del modo colore)

È possibile ottenere facilmente una qualità dell'immagine ottimale selezionando le impostazioni che meglio si addicono all'ambiente in cui verrà eseguita la proiezione. La luminosità dell'immagine varia a seconda del modo selezionato.
Regolazione delle immagini proiettate
39
Modo Applicazione
Dinamico
Presentazione
Teatro
*1
Foto
*2
Sport
sRGB
Lavagna scura
Lavagna chiara
Questa selezione è possibile solo quando il segnale di ingresso è RGB o
*1
quando la sorgente è USB Display, USB o LAN.
*2 Questa selezione è possibile solo quando il segnale di ingresso è video
component o quando la sorgente è Video.
Questo modo è ideale per l'utilizzo in ambienti luminosi. È il modo più luminoso, in grado di riprodurre efficacemente le tonalità delle ombre.
Questo modo è ideale per eseguire presentazioni con documentazione a colori in ambienti luminosi.
Questo è il modo ideale per la visione di film in una stanza non illuminata. Conferisce una tonalità naturale alle immagini.
Questo è il modo ideale per la proiezione di immagini fisse, ad esempio le fotografie, in una stanza luminosa. Le immagini sono intense e contrastate.
Questo è il modo ideale per guardare trasmissioni televisive in una stanza luminosa. Le immagini sono intense e vivaci.
Ideale per immagini conformi allo standard di colore
Anche se la proiezione avviene su una superficie scura (tipo lavagna), questa impostazione conferisce una tonalità naturale alle immagini, proprio come se l’immagine venisse proiettata su uno schermo.
Ideale per eseguire presentazioni mediante una lavagna chiara.
sRGBg.
A ogni pressione del tasto [Color Mode], il nome del modo colore viene visualizzato sullo schermo e il Modo colore cambia.
Telecomando
È possibile impostare Modo colore dal menu Configurazione.
a
s Immagine - Modo colore p.73

Impostazione di Diaframma automatico

Impostando automaticamente la luminanza in base alla luminosità dell'immagine visualizzata, è possibile vedere immagini profonde e dettagliate.
a
Premere il tasto [Menu].
s
"Uso del menu Configurazione" p.71
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Regolazione delle immagini proiettate
40
b
c
d
Selezionare Diaframma autom. da Immagine.
Selezionare On.
L'impostazione viene memorizzata per ogni Modo colore.
Premere il tasto [Menu] per terminare le impostazioni.
È possibile impostare Diaframma autom. solo quando Modo
a
colore è impostato su Dinamico o Teatro.
Metodi di cambio
A ogni pressione del tasto [Aspect], il nome del formato viene visualizzato sullo schermo e il rapporto aspetto cambia.
Telecomando
È possibile impostare il rapporto aspetto dal menu Configurazione.
a
Modifica del modo proporzioni
Proiezione di immagini da apparecchiature video
Ogni volta che sul telecomando viene premuto il tasto [Aspect], l'impostazione passa nell'ordine al formato 4:3 e 16:9.
s Segnale - Formato p.74

Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata

È possibile modificare il Rapporto aspettog dell'immagine proiettata adattandolo al tipo, al rapporto tra altezza e larghezza e alla risoluzione dei segnali di ingresso.
I rapporti aspetto disponibili variano a seconda del segnale di immagine proiettato.
Se si trasmette un segnale 720p/1080i e il formato è impostato a 4:3, viene applicato uno zoom di 4:3 (i lati destro e sinistro dell'immagine rimangono tagliati).
Esempio: ingresso segnale 720p (risoluzione: 1280x720, formato: 16:9)
Regolazione delle immagini proiettate
4:3
A
16:9
B
Proiezione delle immagini provenienti dalla porta HDMI
Ogni volta che sul telecomando viene premuto il tasto Aspect, l'impostazione passa nell'ordine al formato Automatico, 4:3 e 16:9.
Esempio: ingresso segnale 1080p (risoluzione: 1920x1080, formato: 16:9)
41
Quanto segue mostra esempi di proiezione per ogni modo proporzioni.
Formato Segnale ingresso
XGA 1024X768(4:3) WXGA 1280X800(16:10)
Normale
4:3
16:9
Auto
A
4:3
B
16:9
C
Proiezione di immagini da un computer
Ogni volta che sul telecomando viene premuto il tasto [Aspect], l'impostazione passa nell'ordine al formato Normale, 4:3 e 16:9.
a
Se alcune parti dell'immagine non vengono visualizzate, impostare Risoluzione su Panoramico o Normale dal menu Configurazione, a seconda delle dimensioni del pannello del computer.
s Segnale - Risoluzione p.74

Funzioni Utili

Questo capitolo descrive suggerimenti utili da seguire durante le presentazioni e le funzioni di Sicurezza.

Funzioni di proiezione

43

Proiezione senza un computer (Slideshow)

Collegando al proiettore una periferica di archiviazione USB, per esempio una memoria USB o un disco rigido USB, è possibile proiettare i file memorizzati sulla periferica senza utilizzare un computer. Questa funzione è chiamata Slideshow.
Potrebbe non essere possibile utilizzare dispositivi di memorizzazione
a
Specifiche dei file che possono essere proiettati mediante Slideshow
Tipo Tipo di file
Immagine .jpg Non è possibile proiettare i formati seguenti.
USB che integrano funzioni di sicurezza.
Non è possibile correggere la distorsione del keystone durante la proiezione di una Slideshow, anche se si premono i tasti [
[
], [ ] e [ ] sul pannello di controllo.
Note
(estensione)
- Formati nel modo colore CMYK
- Formati progressivi
- Immagini con una risoluzione superiore a 8192x8192
A causa delle caratteristiche dei file JPEG, è possibile che le immagini non vengano proiettate nitidamente se il rapporto di compressione è troppo alto.
.bmp Non è possibile proiettare immagini con una
risoluzione superiore a 1280x800.
.gif Non è possibile proiettare immagini con una
risoluzione superiore a 1280x800.
Non è possibile proiettare GIF animate.
Tipo Tipo di file
(estensione)
.png Non è possibile proiettare immagini con una
Quando si collega e si utilizza un disco rigido compatibile USB,
a
],
accertarsi di collegare l'adattatore CA fornito con il disco rigido.
Il proiettore non supporta alcuni file system. Pertanto, utilizzare supporti formattati in Windows.
Formattare i supporti utilizzando il file system FAT16/32.
Note
risoluzione superiore a 1280x800.
Esempi di Slideshow
Proiezione di immagini memorizzate su periferiche di archiviazione USB
s
"Proiezione dell'immagine selezionata" p.45
s
"Proiezione in sequenza dei file di immagini contenuti in una cartella
(Slideshow)" p.46
Metodi di esecuzione delle Slideshow
Anche se i seguenti passaggi si riferiscono all'uso del telecomando, è possibile eseguire le stesse operazioni con il pannello di controllo.
Funzioni di proiezione
44
Avvio della Slideshow
a
b
Cambiare l’impostazione in "USB".
s
"Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando"
p.30
Collegare la periferica di archiviazione USB o la fotocamera digitale al proiettore.
s
"Collegamento di dispositivi USB" p.24
La Slideshow si avvia e viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file.
I file JPEG vengono visualizzati come anteprime (il contenuto dei file viene visualizzato in immagini di dimensioni ridotte).
Gli altri file o cartelle vengono visualizzati come icone come illustrato nella tabella seguente.
Icona File Icona File
File JPEG
*
File BMP
a
È anche possibile inserire una scheda di memoria in un lettore di schede USB e collegare il lettore al proiettore. Tuttavia, alcuni lettori di schede USB disponibili in commercio potrebbero non essere compatibili.
Se viene visualizzata la seguente schermata (schermata Seleziona
unità), premere i tasti [
selezionare l'unità da utilizzare, quindi premere il tasto [Enter].
], [ ], [ ] e [ ] per
File GIF File PNG
Se non è possibile visualizzare il file come anteprima, viene visualizzato come
*
icona.
Per visualizzare la schermata Seleziona unità, posizionare il cursore su Seleziona unità nella parte superiore della schermata con l'elenco dei file, quindi premere il tasto [Enter].
Proiezione delle immagini
Utilizzare i tasti [ ], [ ], [ ] e [ ] per selezionare il
a
file o la cartella che si desidera proiettare.
Funzioni di proiezione
45
a
Se nella schermata corrente non vengono visualizzati tutti i file e le cartelle, premere il tasto [Down] sul telecomando o posizionare il cursore su Pagina seg nella parte inferiore della schermata e premere il tasto [Enter].
Per ritornare alla schermata precedente, premere il tasto [Up] sul telecomando o posizionare il cursore su Pagina prec nella parte superiore dello schermo e premere il tasto [Enter].
b
Durante le proiezione, premere il tasto [ ] o [ ].
Chiusura della Slideshow
Per chiudere la Slideshow, scollegare la periferica USB dalla porta USB del proiettore. Per le fotocamere digitali, le unità disco rigido e periferiche simili, scollegare l'alimentazione prima di procedere alla rimozione.
b
Rotazione delle immagini
È possibile ruotare le immagini riprodotte con incrementi di 90˚. La funzione di rotazione è disponibile anche durante la Slideshow.
Premere il tasto [Enter].
Viene visualizzata l'immagine selezionata. Se è selezionata una cartella, vengono visualizzati i file nella cartella
selezionata. Per tornare alla schermata precedente, posizionare il cursore su Torna all'inizio e premere il tasto [Enter].
Riprodurre le immagini o eseguire la Slideshow.
a
Proiezione dell'immagine selezionata
Attenzione
Non scollegare la periferica di archiviazione USB durante l'utilizzo. È possibile che la Slideshow non venga riprodotta correttamente.
a
Avviare la Slideshow.
Viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file.
s
"Avvio della Slideshow" p.44
Funzioni di proiezione
46
b
c
Premere i tasti [ ], [ ], [ ] e [ ] per selezionare il file
delle immagini da proiettare.
Premere il tasto [Enter].
L'immagine viene visualizzata.
Proiezione in sequenza dei file di immagini contenuti in una cartella (Slideshow)
È possibile proiettare in sequenza e singolarmente i file di immagini contenuti in una cartella. Questa funzione è chiamata Slideshow. Eseguire la procedura indicata di seguito per eseguire la Slideshow.
Per cambiare i file automaticamente quando si esegue una Slideshow,
a
a
impostare Tempo cambio schermo da Opzione in Slideshow su un'impostazione diversa da No. L'impostazione predefinita è 3 secondi.
s "Impostazioni di visualizzazione dei file di immagini e impostazioni operative di Slideshow" p.47
Avviare la Slideshow.
Viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file.
s
"Avvio della Slideshow" p.44
Utilizzare i tasti [ ][ ][ ][ ] per posizionare il
b
cursore sulla cartella della Slideshow che si desidera eseguire, quindi premere il tasto [Enter].
d
a
Premere il tasto [Esc] per tornare alla schermata con l'elenco dei file.
Premere i tasti [ ][ ] per passare al file delle immagini
precedente o successivo.
c
Selezionare Slideshow nella parte inferiore destra della schermata con l'elenco dei file, quindi premere il tasto [Enter].
La Slideshow si avvia e i file di immagini contenuti nella cartella vengono proiettati in sequenza, uno alla volta.
Dopo aver proiettato l'ultimo file, viene rivisualizzato automaticamente l'elenco dei file. Se si imposta Riesegui su On nella
Funzioni di proiezione
47
finestra Opzione, la proiezione verrà riavviata quando si raggiunge la fine.
s
"Impostazioni di visualizzazione dei file di immagini e
impostazioni operative di Slideshow" p.47 È possibile passare alla schermata successiva, ritornare alla schermata
precedente o interrompere la riproduzione durante la proiezione di una Slideshow.
Se Tempo cambio schermo nella schermata Opzione è impostato su
a
Durante la proiezione di un file di immagine con Slideshow, si possono utilizzare le seguenti funzioni:
Freeze
s
A/V Mute
s
p.48
No, i file non si susseguiranno automaticamente quando si seleziona
Presentazione. Premere il tasto [
sul telecomando per continuare con il file successivo.
"Blocco dell’immagine (Freeze)" p.48
"Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)"
], il tasto [Enter] o il tasto [Down]
a
b
Premere i tasti [ ][ ][ ][ ] per posizionare il cursore
sulla cartella nella quale si desidera impostare le condizioni di visualizzazione, quindi premere il tasto [Esc]. Selezionare Opzione dal sottomenu visualizzato, quindi premere il tasto [Enter].
Alla visualizzazione della seguente schermata Opzione, configurare tutte le voci.
Abilitare le impostazioni posizionando il cursore sulla voce desiderata e premendo il tasto [Enter].
La tabella seguente mostra i dettagli di ogni voce.
E-Zoom
s
"Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom)" p.50
Impostazioni di visualizzazione dei file di immagini e impostazioni operative di Slideshow
È possibile impostare l'ordine di visualizzazione dei file e le operazioni Slideshow nella schermata Opzione.
Ordine visual
Ordinamento
Riesegui
Tempo cambio schermo
È possibile selezionare se visualizzare i file secondo le opzioni Ordina per nome o Ordina per data.
È possibile selezionare se ordinare i file in ordine Crescente o Decrescente.
È possibile impostare se rieseguire la Slideshow.
Durante lo Slideshow, è possibile impostare il tempo di visualizzazione per i singoli file. È possibile impostare un tempo compreso tra No (0) e 60 secondi. Se si imposta No, la riproduzione automatica è disabilitata.
Funzioni di proiezione
48
Effetto
Al termine delle impostazioni, utilizzare i tasti [ ], [ ],
È possibile impostare gli effetti a schermo quando si passa da una diapositiva all'altra.
c
] e [ ] per posizionare il cursore su OK e premere [Enter].
[
In tal modo vengono applicate le impostazioni. Se non si desidera applicare le impostazioni, posizionare il cursore su
Annulla e premere il tasto [Enter].
Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)
È possibile utilizzare questa funzione quando si desidera concentrare l'attenzione del pubblico sulla presentazione orale o se non si desidera visualizzare alcuni dettagli, come ad esempio il cambio dei file durante una presentazione su computer.
A ogni pressione del tasto [A/V Mute], o all'apertura/chiusura del coprilenti, viene attivata o disattivata l'opzione A/V Mute.
Telecomando Proiettore
Se questa funzione viene utilizzata durante la proiezione di immagini
a
in movimento, la riproduzione delle immagini e dell'audio non verrà interrotta e non sarà possibile ritornare al punto in cui era stato attivato A/V Mute.
Attivando A/V Mute, viene ancora trasmesso l'audio del microfono.
È possibile selezionare lo schermo visualizzato premendo il
tasto [A/V Mute] dal menu Configurazione. s Avanzate - Schermo - A/V Mute p.78
Quando la guida di A/V mute rimane chiusa per circa 30 minuti, viene attivato il Timer Coprilente e il proiettore si spegne automaticamente. Se non si desidera attivare il Timer Coprilente, impostare Timer Coprilente su Off.
s Avanzate - Funzionamento - Timer Coprilente p.78
La lampada rimane accesa durante A/V Mute, quindi le ore della lampada continuano ad accumularsi.

Blocco dell’immagine (Freeze)

Quando viene attivato Freeze su immagini in movimento, il fermo immagine continuerà a essere proiettato sullo schermo in modo che sia
Funzioni di proiezione
possibile proiettare un'immagine in movimento un fotogramma alla volta come se si trattasse di un'immagine fissa. Inoltre, se si attiva in precedenza la funzione Freeze, è possibile eseguire operazioni come il cambio dei file durante una presentazione da un computer senza che si proietti alcuna immagine.
A ogni pressione del tasto [Freeze], l'opzione Freeze viene attivata o disattivata.
Telecomando
L'audio non verrà interrotto.
a
Per le immagini in movimento, le immagini continuano a essere riprodotte mentre lo schermo è bloccato. Pertanto, non è possibile riprendere la proiezione dal punto in cui era stata sospesa.
Se il tasto [Freeze] viene premuto durante la visualizzazione del menu Configurazione o di una schermata della Guida, il menu o la schermata della Guida vengono chiusi.
L'opzione Freeze funziona anche quando si utilizza E-Zoom.
a
b
49
Visualizzare il Puntatore.
A ogni pressione del tasto [Pointer], il puntatore viene visualizzato o nascosto.
Telecomando
Spostare l'icona del Puntatore ( ).
Telecomando

Funzione puntatore (Puntatore)

Questa funzione consente di spostare l'icona del Puntatore sull'immagine proiettata in modo da focalizzare l'attenzione sull'area desiderata.
Se si premono insieme i tasti adiacenti [ ], [ ], [ ] e
], il puntatore può essere spostato diagonalmente.
[
Funzioni di proiezione
50
a
È possibile selezionare la forma dell'icona del puntatore dal menu Configurazione.
s Impostazioni - Forma del puntatore p.76
Ingrandimento di una parte dell’immagine (E­Zoom)
Questa funzione si rivela utile se si desidera allargare le immagini in modo da visualizzarne i dettagli, quali i grafici e le tabelle.
Avviare l'E-Zoom.
a
Premere il tasto [
Telecomando
z
] per visualizzare l'icona Croce ( ).
Funzioni di proiezione
51
b
c
Spostare l'icona Croce ( ) sull'area dell'immagine da ingrandire.
Telecomando
Se si premono insieme i tasti adiacenti [ ], [ ], [ ] e
], il puntatore può essere spostato diagonalmente.
[
Eseguire l'ingrandimento.
Telecomando
Tasto [z]: ingrandisce l'area a ogni pressione. È possibile ingrandire velocemente l'area interessata tenendo il tasto premuto.
Tasto [x]: riduce le immagini ingrandite.
Tasto [Esc]: annulla la funzione E­Zoom.

Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)

Si può controllare il puntatore del mouse del computer dal telecomando del proiettore. Questa funzione è chiamata MouseWireless.
I seguenti sistemi operativi sono compatibili con MouseWireless.
Windows Mac OS
Sistema opera­tivo
* Con alcune versioni dei sistemi operativi, potrebbe non essere possibile
utilizzare la funzione MouseWireless.
Per attivare la funzione MouseWireless, procedere come segue.
a
Collegare il proiettore a un computer mediante uno dei cavi indicati sotto.
Un cavo per computer o un cavo HDMI disponibile in commercio
Un cavo USB disponibile in commercio
s
"Collegamento di un computer" p.21
Windows 98 Windows 98SE Windows Me Windows 2000 Windows XP Windows Vista Windows 7
Mac OS X 10.3.x Mac OS X 10.4.x Mac OS X 10.5.x Mac OS X 10.6.x
a
Il rapporto di ingrandimento viene visualizzato sullo schermo. L'area selezionata può essere ingrandita da 1 fino a 4 volte in 25 incrementi.
Durante la proiezione ingrandita, premere i tasti [
[
], [ ] e [ ] per scorrere l'immagine.
b
],
Cambiare la sorgente con una delle seguenti:
Computer1
Computer2
HDMI
s
"Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando"
p.30
Funzioni di proiezione
52
c
s
Avanzate - MouseWireless p.78
Una volta impostato, il puntatore del mouse è controllabile secondo quanto descritto sotto.
Spostamento del puntatore del
Impostare USB Type B su MouseWireless.
mouse
Clic del mouse
Selezione e trascinamento
Tasti [ ][ ][ ][ ]:
Spostano il puntatore del mouse.
Tasto [Enter]: clic con il tasto sinistro. Premere rapidamente due volte per eseguire un doppio clic.
Tasto [Esc]: clic con il tasto destro.
Tenendo premuto il tasto [Enter], premere i
tasti [
Rilasciare il tasto [Enter] quando si raggiunge la posizione desiderata.
], [ ], [ ] e [ ].
Pagina Su/Giù
Se si premono insieme i tasti adiacenti [ ], [ ], [ ] e
a
[
Se le opzioni dei tasti del mouse sono state impostate al contrario sul computer, anche i tasti del telecomando funzioneranno al contrario.
Non è possibile utilizzare la funzione MouseWireless nei seguenti casi.
- Durante la visualizzazione del menu Configurazione
- Durante la visualizzazione di un menu della guida
- Durante l'utilizzo della funzione E-Zoom
- Durante l’acquisizione di un logo utente
- Durante l'utilizzo della funzione puntatore
- Durante la regolazione del volume
- Durante il funzionamento di USB Display
- Durante la visualizzazione di un monoscopio
- Durante l'impostazione del Modo colore
- Durante l'impostazione del nome del Modo colore
- Durante la visualizzazione del nome della sorgente
- Durante il passaggio della sorgente di ingresso
- Durante la visualizzazione di Trasmissione messaggio (solo EB-93)
- Durante la visualizzazione di pattern
Tasto [Up]: passa alla pagina precedente. Tasto [Down]: passa alla pagina successiva.
], il puntatore può essere spostato diagonalmente.
Funzioni di proiezione

Salvataggio di un Logo Utente

È possibile salvare l'immagine correntemente proiettata come Logo utente.
Una volta salvato, il Logo utente non potrà essere ripristinato sui
a
valori predefiniti.
53
a
b
Proiettare l'immagine da salvare come Logo utente, quindi premere il tasto [Menu].
s
"Uso del menu Configurazione" p.71
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Selezionare Logo utente da Avanzate.
c
Se l'opzione Logo protetto di Protetto da password è
a
Quando viene visualizzato il messaggio "Usare questa immagine come logo utente?", selezionare Sì.
a
impostata su On, viene visualizzato un messaggio e non è possibile modificare il logo utente. È possibile apportare le modifiche dopo avere impostato Logo protetto su Off.
s "Gestione degli utenti (Protetto da password)" p.56
Se Logo utente viene selezionato durante l'esecuzione di Keystone, E-Zoom, Formato o Regola zoom, la funzione attualmente in esecuzione viene annullata.
Premendo il tasto [Enter] sul telecomando o sul pannello di controllo, le dimensioni dello schermo possono cambiare a seconda del segnale per corrispondere alla risoluzione corrente del segnale dell'immagine.
Funzioni di proiezione
54
d
e
Spostare il riquadro per selezionare la parte dell'immagine da utilizzare come Logo utente.
È possibile eseguire le stesse operazioni dal pannello di controllo del proiettore.
Telecomando
È possibile salvare immagini da 400x300 punti.
a
Quando si preme il tasto [Enter] e viene visualizzato il messaggio "Si vuole selezionare questa immagine?", selezionare Sì.
f
g
Selezionare il fattore di zoom dalla relativa schermata di impostazione.
Quando viene visualizzato il messaggio "Si vuole salvare questa immagine come logo utente?", selezionare Sì.
L'immagine viene salvata. Una volta salvata l'immagine, viene visualizzato il messaggio "Completato".
Quando si salva un Logo utente, il Logo utente precedente
a
viene cancellato.
Il salvataggio dura qualche istante. Durante il salvataggio, non utilizzare il proiettore o l'apparecchiatura collegata poiché ciò potrebbe causare problemi di funzionamento.

Salvataggio del Pattern utente

È possibile salvare l'immagine correntemente proiettata come Pattern utente.
Quando si salva un Pattern utente, il Pattern utente precedente viene
a
cancellato.
Funzioni di proiezione
55
a
b
Proiettare l'immagine da utilizzare come Pattern utente, quindi premere il tasto [Menu].
s
"Uso del menu Configurazione" p.71
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Selezionare Pattern dalle Impostazioni.
d
Se Pattern utente viene selezionato durante l’esecuzione di
a
Quando viene visualizzato "Usare l'immagine attualmente proiettata come Pattern utente?", selezionare Sì.
Keystone, E-Zoom, Formato o Zoom, la funzione attualmente in esecuzione viene annullata.
c
Selezionare Pattern utente.
e
Quando si preme il tasto [Enter], compare il messaggio "Salvare l'immagine come Pattern utente?". A questo punto selezionare .
L'immagine viene salvata. Una volta salvata l'immagine, compare il messaggio "L'impostazione del Pattern utente è completata.".
Una volta salvato, il Pattern utente non potrà essere
a
ripristinato sui valori predefiniti.
Il salvataggio del Pattern utente dura qualche istante. Durante il salvataggio, non utilizzare il proiettore o l'apparecchiatura collegata poiché ciò potrebbe causare problemi di funzionamento.

Funzioni di Sicurezza

56
Il proiettore presenta le funzioni di sicurezza seguenti.
Protetto da password Consente di limitare il numero di utenti che ha accesso al proiettore.
Blocco funzionamento Consente di prevenire la modifica delle impostazioni del proiettore senza
autorizzazione.
s
"Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)" p.58
Blocco di Sicurezza Il proiettore è dotato del seguente dispositivo di sicurezza antifurto.
s
"Blocco di sicurezza" p.59

Gestione degli utenti (Protetto da password)

Quando viene attivata l'opzione Protetto da password, gli utenti che non dispongono della password non potranno utilizzare il proiettore di immagini anche se è acceso. Inoltre, non sarà possibile modificare il logo utente visualizzato quando si accende il proiettore. Si tratta di un dispositivo antifurto che non consentirà di utilizzare il proiettore nel caso venisse rubato. Al momento dell'acquisto, l'opzione Protetto da password non è attivata.
Logo protetto
Se si tenta di modificare il logo impostato dal proprietario del proiettore, l'operazione non sarà consentita. Quando l'opzione Logo protetto è impostata su On, non è consentito apportare le seguenti modifiche alle impostazioni del logo utente.
L'acquisizione di un Logo utente
Impostazione di Colore sfondo, Schermo iniziale o A/V Mute da
Schermo
s
Avanzate - Schermo p.78
Protezione di Rete (solo EB-93)
Se Protetto da network è impostato su On, la modifica delle impostazioni di Rete è proibita.
s
"Menu Rete (solo EB-93)" p.79
Impostazione dell'opzione Protetto da password
Eseguire la procedura indicata di seguito per impostare l'opzione Protetto da password.
a
Durante la proiezione, tenere premuto il tasto [Freeze] per cinque secondi circa.
Viene visualizzato il menu di impostazione Protetto da password.
Tipi di opzioni Protetto da password
È possibile scegliere tra tre tipi di impostazione Protetto da password, in base all'utilizzo che si farà del proiettore.
Accensione protetta
Quando l'opzione Accensione protetta è impostata su On, è necessario inserire una password preimpostata dopo aver collegato e acceso il proiettore (anche con Direct Power On). Per avviare la proiezione, occorre inserire la password corretta.
Telecomando
Funzioni di Sicurezza
57
b
Se l’opzione Protetto da password è già attivata, occorre
a
Selezionare il tipo di opzione Protetto da password da impostare, quindi premere il tasto [Enter].
immettere la password. Se la password viene immessa in modo corretto, viene visualizzato il menu di impostazione Protetto da password.
s "Immissione della password" p.57
Una volta impostata la password, collocare l'etichetta di protezione mediante password (in dotazione) in una posizione visibile sul proiettore come ulteriore deterrente contro i furti.
(3) Tenendo premuto il tasto [Num], immettere un numero di quattro cifre
utilizzando i tasti numerici. Il numero immesso viene visualizzato nel formato "* * * *". All'immissione della quarta cifra, viene visualizzata una schermata di conferma.
Telecomando
(4) Immettere di nuovo la password.
Viene visualizzato il messaggio "Password accettata". Se la password immessa non è valida, viene visualizzato un messaggio che
richiede di immettere di nuovo la password.
Immissione della password
Quando viene visualizzata la schermata di immissione della password, inserire la password utilizzando i tasti numerici del telecomando.
c
d
Tenere premuto il tasto [Num] e immettere la password premendo i tasti numerici.
Selezionare On, quindi premere il tasto [Enter].
Premendo il tasto [Esc], la schermata visualizzata al punto 2 viene visualizzata nuovamente.
Impostare la password.
(1) Selezionare Password, quindi premere il tasto [Enter]. (2) Quando viene visualizzato il messaggio "Vuoi cambiare la password?",
selezionare , quindi premere il tasto [Enter]. La password predefinita è "0000". Modificare la Password impostandone una personalizzata. Se si seleziona No, viene visualizzata di nuovo la schermata apparsa al punto
2.
Funzioni di Sicurezza
58
Inserendo la password corretta, la funzione Protetto da password viene temporaneamente disattivata.
Attenzione
Se si immette una password errata per tre volte consecutive, viene visualizzato il messaggio "Il proiettore sarà bloccato." per circa cinque minuti, quindi il proiettore passa alla modalità di standby. In questo caso, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica, reinserirla e riaccendere il proiettore. Il proiettore visualizza di nuovo la schermata di immissione della password in modo da potere inserire quella corretta.
Se non si ricorda la password, prendere nota del numero di "Codice di richiesta: xxxxx" visualizzato sullo schermo e contattare il recapito più vicino
indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson. s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Se l’operazione precedente viene ripetuta e per trenta volte successive viene inserita una password non valida, verrà visualizzato il seguente messaggio e il proiettore non accetterà ulteriori password. "Il proiettore sarà bloccato. Contattare Epson come descritto nella documentazione."
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
oppure nelle scuole, quando si desidera limitare il funzionamento dei tasti. È tuttavia possibile azionare il proiettore utilizzando il telecomando.
a
Premere il tasto [Menu] durante la proiezione.
s
"Uso del menu Configurazione" p.71
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Selezionare Blocco funzionamento da Impostazioni.
b

Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)

Per bloccare i tasti operativi del pannello di controllo, eseguire una delle operazioni seguenti.
Blocco totale Vengono bloccati tutti i tasti del pannello di controllo. Non è possibile
eseguire alcuna operazione utilizzando il pannello di controllo, inclusi accensione e spegnimento.
Blocco funz. Vengono bloccati tutti i tasti del pannello di controllo a eccezione di [
t
].
Questa funzione si rivela utile in occasione di eventi o presentazioni durante i quali si desidera disattivare tutti i tasti nel corso della proiezione,
c
Selezionare Blocco totale o Blocco funz. in base alle esigenze.
Funzioni di Sicurezza
d
Quando viene visualizzato il messaggio di conferma, selezionare .
I tasti del pannello di controllo vengono bloccati in base alle impostazioni selezionate.
È possibile disattivare il blocco del pannello di controllo
a
utilizzando uno dei due metodi seguenti.
Selezionare Off da Blocco funzionamento. Impostazioni - Blocco funzionamento p.76
s
Tenendo premuto il tasto [Enter] sul pannello di controllo per
circa sette secondi, viene visualizzato un messaggio e viene disattivato il blocco.

Blocco di sicurezza

Il proiettore è dotato dei tipi di dispositivi di sicurezza antifurto seguenti.
Slot di sicurezza Lo slot di sicurezza è compatibile con il sistema di sicurezza Microsaver prodotto da Kensington. Per maggiori informazioni sul sistema di sicurezza Microsaver, vedere di seguito.
s
http://www.kensington.com/
Punto di installazione del cavo di sicurezza È possibile fare passare un blocco del cavo antifurto disponibile in
commercio dal punto di installazione in modo da fissare il proiettore a una scrivania o una colonna.
Installazione del blocco del cavo
Fare passare il blocco del cavo antifurto dal punto di installazione.
Per le istruzioni sul bloccaggio, fare riferimento alla documentazione fornita in dotazione con il blocco del cavo.
59

Monitoraggio e controllo

60

Informazioni su EasyMP Monitor (solo EB-93)

EasyMP Monitor consente l'esecuzione di operazioni quali la verifica dello stato di diversi proiettori Epson connessi a una rete su un monitor di un computer, nonché il controllo dei proiettori dal computer.
È possibile scaricare EasyMP Monitor dal seguente sito Web.
http://www.epson.com
Quanto segue offre brevi descrizioni delle funzioni di monitoraggio e controllo utilizzabili tramite EasyMP Monitor.
Registrazione di proiettori per il monitoraggio e il controllo
I proiettori in rete possono essere cercati automaticamente ed in seguito è possibile selezionare i proiettori da registrare tra quelli rilevati. Si possono registrare proiettori inserendone l'indirizzo IP.
I proiettori registrati possono anche essere assegnati a gruppi, in modo da essere monitorati e controllati in gruppi.
Monitoraggio dello stato dei proiettori registrati
Grazie alle icone, si possono controllare lo stato di accensione/ spegnimento (ON/OFF) dei proiettori e i problemi/allarmi che richiedono attenzione. È possibile selezionare gruppi di proiettori o un unico proiettore, quindi verificarne il tempo cumulativo di funzionamento o informazioni quali sorgenti di ingresso, problemi e avvisi legati ai proiettori.
Controllo dei proiettori registrati
I proiettori possono essere selezionati in gruppi o come singoli proiettori, quindi è possibile effettuare operazioni per i proiettori selezionati quali accenderli e spegnerli, o alternare le sorgenti di ingresso. Per cambiare le impostazioni del proiettore, è possibile utilizzare Controllo Web nel menu Configurazione. In presenza di determinate azioni di controllo eseguite regolarmente in orari o giorni particolari, per registrare le impostazioni del timer utilizzare le Impostazioni del timer.
Impostazioni Notifica Mail
È possibile configurare gli indirizzi e-mail ai quali inviare le notifiche nel caso in cui uno stato richieda attenzione, come nel caso di un problema a un proiettore registrato.
Invio di messaggi ai proiettori registrati
Utilizzare il plugin Message Broadcasting per EasyMP Monitor per l'invio di file JPEG ai proiettori registrati.
Scaricare il plugin Trasmissione messaggio dall'indirizzo del sito Web presentato all'inizio di questo capitolo.

Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo Web) (solo EB-93)

Utilizzando il browser Web del computer connesso al proiettore in rete, è possibile configurare le impostazioni del proiettore e controllarlo. Questa funzione consente di eseguire a distanza le operazioni di configurazione e comando. Inoltre, è possibile utilizzare la tastiera del computer. Pertanto, l'immissione dei caratteri per la configurazione risulta semplificata rispetto a quando si utilizza il telecomando.
Utilizzare il browser Web Microsoft Internet Explorer 6.0 o successivo. Su sistemi Mac OS, usare Safari o Firefox.
Se si imposta Modo stand by su Rete abilitata, è possibile utilizzare il
a
Configurazione del proiettore
Nel browser Web, è possibile configurare le voci che vengono generalmente impostate sul menu Configurazione del proiettore. Le impostazioni vengono
browser Web per configurare le impostazioni ed eseguire operazioni di controllo, anche se il proiettore si trova nel modo stand by (quando è spento).
s Avanzate - Modo stand by p.78
Monitoraggio e controllo
61
visualizzate nel menu Configurazione. Alcune voci possono essere impostate esclusivamente sul browser Web.
Voci del menu Configurazione che non possono essere impostate dal browser Web
Menu Impostazioni - Keystone - Quick Corner
Menu Impostazioni - Forma del puntatore
Menu Impostazioni - Pattern
Menu Impostazioni - Tasto Utente
Menu Avanzate - Logo utente
Menu Avanzate - Lingua
Menu Avanzate - Funzionamento - Modo alta quota
Menu Avanzate - Funzionamento - Timer Coprilente
Menu Reset - Azzera tutto e Azzera ore lampada
Le impostazioni delle voci di ogni menu sono identiche a quelle del menu Configurazione del proiettore.
s
"Menu Configurazione" p.70
Voci che possono essere impostate solo con il browser Web
Nome community SNMP
Password Monitor
a
Avviare il browser Web sul computer.
b
Visualizzazione della schermata Web Remote
La funzione Web Remote consente di comandare a distanza il proiettore con un browser Web.
Inserire l'indirizzo IP del proiettore nella casella di immissione degli indirizzi del browser Web e premere il tasto Enter sulla tastiera del computer.
Viene visualizzata la schermata Controllo Web. Una volta impostata l'opzione Password contr. Web nel menu Rete
del menu Configurazione del proiettore, viene visualizzata la schermata di inserimento della password.
Visualizzare la schermata Controllo Web.
a b
Fare clic su Web Remote.
Visualizzazione della schermata Controllo Web
Per visualizzare la schermata Controllo Web, procedere come segue.
Configurare le impostazioni di rete sul computer e sul proiettore, quindi impostarle nello stato di connessione di rete.
Non è possibile visualizzare la schermata Controllo Web se il browser
a
Web utilizzato è stato configurato per la connessione tramite server proxy. Per visualizzare il Controllo Web, è necessario configurare le impostazioni della connessione in modo da non utilizzare un server proxy.
c
Viene visualizzata la schermata Web Remote.
Monitoraggio e controllo
Tasti [Page]
F
[Up] [Down]
62
Nome Funzione
Cambiano le pagine dei file, per esempio file PowerPoint, quando si utilizzano i seguenti metodi di proiezione.
Quando si utilizza la funzione MouseWireless
s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.51
Quando si utilizza USB Display
s "Proiezione con USB Display" p.30
Collegamento a una rete
Quando si proiettano immagini con la funzione Slideshow, con questi tasti è possibile visualizzare la schermata precedente/successiva.
Nome Funzione
Tasto [t]
A
Tasto [Computer]
B
Tasto [Video]
C
Tasto [Freeze]
D
Tasto [A/V Mute]
E
Consente di accendere e di spegnere il proiettore. s "Dall'installazione alla proiezione" p.28
A ogni pressione del tasto, l'ingresso passa dalle immagini provenienti dalla porta Computer1 a quelle provenienti dalla porta Computer2 e viceversa.
Ogni volta che si preme questo tasto, l'immagine alterna le porte Video, S-Video e HDMI.
La visualizzazione delle immagini viene interrotta o ripresa.
s "Blocco dell’immagine (Freeze)" p.48
Attiva o disattiva il video e l'audio. s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio
(A/V Mute)" p.48
Tasto [Source Search]
G
Tasto [LAN]
H
Tasto [USB]
I
Tasti [Volume]
J
[a][b]
Passa alla sorgente di ingresso successiva che trasmette un'immagine.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.29
Passa all'immagine proiettata con EasyMP Network Projection. Quando si esegue la proiezione utilizzando la Quick Wireless Connection USB Key opzionale, questo tasto consente di passare all'immagine.
s "Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando" p.30
Ogni volta che si preme il tasto, le immagini vengono selezionate nel seguente ordine:
USB Display
Immagini dal dispositivo collegato alla porta
USB(TypeA)
s "Passaggio all’immagine di destinazione con il telecomando" p.30
[a] Abbassa il volume. [b] Alza il volume. s "Regolazione del volume" p.38
Monitoraggio e controllo
63

Utilizzo della funzione Notifica Mail per la segnalazione di problemi (solo EB-93)

Impostando Notifica Mail, vengono inviati messaggi di notifica agli indirizzi predefiniti in caso di problemi o allarmi relativi al proiettore. In questo modo, è possibile inviare notifiche dei problemi inerenti i proiettori, anche se l'operatore si trova lontano da essi.
s
Rete - Posta - Notifica Mail p.83
È possibile registrare fino a tre destinazioni (indirizzi) di notifica; i
a
messaggi di notifica possono essere inviati a tutte e tre le destinazioni contemporaneamente.
Se si verifica un problema critico inerente il proiettore tale da provocare l'interruzione improvvisa del funzionamento, il proiettore potrebbe non essere in grado di inviare il messaggio di notifica del problema all'operatore.
Se si imposta Modo stand by su Rete abilitata, è possibile controllare il proiettore anche se si trova nel modo stand by (con l'alimentazione disinserita).
s Avanzate - Modo stand by p.78
I dettagli del problema sono elencati riga per riga. I contenuti principali del messaggio sono elencati di seguito.
Internal error
Fan related error
Sensor error
Lamp timer failure
Lamp out
Internal temperature error
High-speed cooling in progress
Lamp replacement notification
No-signal
Nessun segnale in ingresso nel proiettore. Controllare lo stato della connessione o che la sorgente del segnale sia accesa.
Auto Iris Error
Power Err. (Ballast)
Per risolvere i problemi o per informazioni sugli avvisi, vedere di seguito.
Lettura delle notifiche via e-mail degli errori
Quando la funzione Notifica Mail è impostata su On e si verifica un problema o un allarme del proiettore, viene inviato il seguente messaggio e-mail.
Oggetto: EPSON Projector
Riga 1: nome del proiettore su cui si è verificato il problema
Riga 2: indirizzo IP impostato per il proiettore su cui si è verificato il problema.
Riga 3 e successive: dettagli relativi al problema.
s
"Lettura degli indicatori" p.89

Gestione Tramite SNMP (solo EB-93)

Impostando SNMP su On nel menu Configurazione, vengono inviati messaggi di notifica al computer specificato qualora si verifichi un problema o un allarme. In questo modo, è possibile inviare notifiche dei problemi inerenti i proiettori, anche se l'operatore si trova lontano da essi.
s
Rete - Altro - SNMP p.84
Monitoraggio e controllo
64
SNMP deve essere gestito dall'amministratore di rete o da persone
a
che abbiano familiarità con la rete.
Per utilizzare la funzione SNMP per il monitoraggio del proiettore, occorre installare il programma di gestione dell'SNMP sul computer in uso.
È possibile salvare al massimo due indirizzi IP.
Comandi ESC/VP21
È possibile controllare il proiettore da una periferica esterna utilizzando ESC/VP21.
Elenco dei comandi
Quando viene trasmesso il comando ON dell'alimentazione, il proiettore si accende ed entra nel modo di riscaldamento. Quando si accende il proiettore, vengono visualizzati i due punti ":" (3Ah).
Quando viene immesso un comando, il proiettore lo esegue e restituisce il simbolo ":", quindi sarà pronto per accettare il comando successivo.
Voce Comando
RGB SOURCE 21
Component SOURCE 24
HDMI SOURCE 30
Video SOURCE 41
S-Video SOURCE 42
USB Display SOURCE 51
USB SOURCE 52
LAN SOURCE 53
A/V Mute On/Off On MUTE ON
Off MUTE OFF
Aggiungere un codice di ritorno a capo (CR) (0Dh) alla fine di ogni comando ed eseguire la trasmissione.
Per ulteriori dettagli, contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato alla sezione Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
Se il comando eseguito termina in modo anomalo, viene visualizzato un messaggio di errore e viene restituito il simbolo ":".
I contenuti principali sono elencati di seguito.
Voce Comando
Alimentazione ON/ OFF
Selezione del segnale Computer1 Automatico SOURCE 1F
On PWR ON
Off PWR OFF
RGB SOURCE 11
Component SOURCE 14
Computer2 Automatico SOURCE 2F
Caratteristiche del cavo
Collegamento seriale
Forma del connettore: D-Sub 9-pin (maschio)
Monitoraggio e controllo
65
Nome della porta di ingresso del proiettore: RS-232C
<Al proiettore> <Al computer>
<Al proiettore> (Cavo seriale PC) <Al computer>
Nome segna-
le
GND Cavo per la messa a terra del segnale
TD Trasmissione dei dati
RD Ricezione dei dati
Funzione

Informazioni su PJLink (solo EB-93)

PJLink Class1, creato dalla JBMIA (Japan Business Machine and Information System Industries Association), è un protocollo standard per il controllo dei proiettori compatibili con la rete e fa parte del progetto di standardizzazione dei protocolli di controllo dei proiettori.
Il proiettore è conforme allo standard PJLink Class1 creato dalla JBMIA.
È conforme a tutti i comandi ad eccezione dei seguenti comandi definiti da PJLink Class1 in base alla verifica di adattabilità dello standard PJLink.
URL:http://pjlink.jbmia.or.jp/english/
Comandi non compatibili
Funzione Comando PJLink
Impostazioni di A/ V Mute
I nomi degli ingressi definiti da PJLink e le sorgenti del proiettore corrispondenti
Sorgente Comando PJLink
Computer1 INPT 11
Computer2 INPT 12
Impostazione di A/V Mute delle immagini
Impostazione di A/V Mute dell'audio
AVMT 11
AVMT 21
Protocollo di comunicazione
Impostazione predefinita di baud rate: 9.600 bps
Lunghezza dei dati: 8 bit
Parità: nessuna
Bit di stop: 1 bit
Controllo di flusso: nessuno
Video INPT 21
S-Video INPT 22
HDMI INPT 32
USB INPT 41
LAN INPT 52
USB Display INPT 53
Monitoraggio e controllo
66
Il nome del produttore viene visualizzato per "Ricerca di informazioni sul nome del produttore"
EPSON
Il nome del modello viene visualizzato per "Ricerca di informazioni sul nome del prodotto"
EB-93/C2010X/PowerLite 93

Informazioni su Crestron RoomView® (solo EB-93)

Crestron RoomView® è un sistema di controllo integrato fornito da Crestron una rete.
Il proiettore supporta il protocollo di controllo e pertanto è utilizzabile in un sistema creato con Crestron RoomView
Visitare il sito Web di Crestron (sono supportati solo i display in lingua inglese).
http://www.crestron.com
Di seguito una panoramica di Crestron RoomView
Uso da remoto utilizzando un browser Web
È possibile utilizzare un proiettore dal computer proprio come quando si usa il telecomando.
Monitoraggio e controllo con il software applicativo
Crestron RoomView forniti da Creston comunicare con l'assistenza tecnica e per inviare messaggi di emergenza. Per ulteriori dettagli, visitare il seguente sito Web.
http://www.crestron.com/getroomview
. Serve per monitorare e controllare diversi dispositivi connessi a
®
.
®
per dettagli su Crestron RoomView
®
.
®
Express o Crestron RoomView® Server Edition
®
servono per monitorare i dispositivi del sistema, per
®
®
Questo manuale descrive come effettuare le operazioni sul computer tramite il browser Web.
È possibile inserire solo caratteri e simboli alfanumerici a un byte.
a
Uso del proiettore da un computer
Visualizzazione della finestra operazione
Prima di qualsiasi operazione, controllare quanto segue.
Verificare che computer e proiettore siano connessi alla rete.
Impostare RoomView su On dal menu Rete.
s
Le seguenti funzioni non sono utilizzabili insieme a Crestron RoomView
s "Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo Web) (solo EB-93)" p.60
Trasmissione messaggio (plugin EasyMP Monitor)
Il comando del dispositivo è possibile se Modo stand by è impostato su Rete abilitata, anche se il proiettore è in condizione di standby (ovvero è spento).
s Avanzate - Modo stand by p.78
Rete - Altro - RoomView p.84
Avviare il browser Web sul computer.
.
®
a b
Inserire l'indirizzo IP del proiettore nella casella dell'indirizzo del browser Web e premere il tasto Enter sulla tastiera del computer.
Compare la finestra operazione.
Monitoraggio e controllo
67
Uso della finestra operazione
Con un clic sui tasti, si possono effettuare le seguenti operazioni.
A
Tasto Funzione
Power Consente di accendere e di spegnere il proiettore.
Vol-/Vol+ Regola il volume.
Tasto Funzione
Freeze La visualizzazione delle immagini viene interrotta o
ripresa. s "Blocco dell’immagine (Freeze)" p.48
Contrast Regola la differenza tra le zone di luce e di ombra nelle
immagini.
Brightness Regola la luminosità dell'immagine.
Color Regola la saturazione del colore delle immagini.
Sharpness Regola la nitidezza dell'immagine.
Zoom
D
I tasti [ ], [ ], [ ] o [ ] eseguono le stesse operazioni dei tasti [ ]
[
effettuare le seguenti operazioni.
][ ][ ] del telecomando. Selezionando gli altri tasti, si possono
Fare clic sul tasto [z] per ingrandire l'immagine senza modificare le dimensioni di proiezione. Fare clic sul tasto [x] per ridurre un'immagine ingrandita con il
tasto [z]. Fare clic sui tasti [ cambiare la posizione di un'immagine ingrandita. s "Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-
Zoom)" p.50
], [ ], [ ] o [ ] per
A/V Mute Attiva o disattiva il video e l'audio.
s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)" p.48
Passa all'immagine della sorgente di ingresso selezionata. Per visualizzare le
B
sorgenti di ingresso non visibili in Source List, fare clic su (a) o (b) per scorrere su o giù. È possibile cambiare il nome della sorgente.
Con un clic sui tasti, si possono effettuare le seguenti operazioni. Per visualizzare i
C
tasti non visibili in Source List, fare clic su (a) o (b) per scorrere a sinistra o a destra.
Tasto Funzione
OK Esegue la stessa operazione del tasto [Enter] sul
telecomando. s "Telecomando" p.14
Menu Visualizza e chiude il menu Configurazione.
Auto Se premuto durante la proiezione di segnali analogici
RGB dalla porta Computer1 o dalla porta Computer2, ottimizza automaticamente l'immagine regolando Tracking, Sync. e Posizione.
Monitoraggio e controllo
Tasto Funzione
Search Passa all'immagine sulla porta di ingresso dove vengono
trasmessi segnali video. s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e
cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.29
Esc Esegue la stessa operazione del tasto [Esc] sul
telecomando. s "Telecomando" p.14
Selezionando le schede, si possono effettuare le seguenti operazioni.
E
Scheda Funzione
Contact IT Help Visualizza la finestra dell'assistenza tecnica. Serve per
inviare messaggi a e ricevere messaggi dall'amministratore tramite Crestron RoomView Express.
Info Visualizza informazioni sul proiettore attualmente
connesso.
68
Crestron Control
A
Configura le impostazioni dei controller centrali Crestron
.
®
®
Projector
B
È possibile impostare i seguenti elementi.
Tools Cambia le impostazioni sul proiettore attualmente
connesso. Consultare il prossimo paragrafo.
Uso della finestra strumenti
La seguente finestra compare quando si seleziona la scheda Tools dalla finestra operazione. Questa finestra serve per cambiare le impostazioni sul proiettore attualmente connesso.
Voce Funzione
Projector Name Inserire un nome per distinguere il proiettore
attualmente connesso dagli altri proiettori in rete (il nome può contenere fino a 15 caratteri alfanumerici a un byte).
Location Inserire un nome per la posizione di installazione del
proiettore attualmente connesso in rete (il nome può contenere fino a 32 caratteri e simboli alfanumerici a a un byte).
Assigned To Inserire il nome del proiettore (il nome può contenere
fino a 32 caratteri e simboli alfanumerici a a un byte).
Monitoraggio e controllo
69
Voce Funzione
DHCP Selezionare la casella di controllo Enabled per utilizzare
il DHCP. Non è possibile inserire un indirizzo IP se il DHCP è abilitato.
IP Address Inserire l'indirizzo IP da assegnare al proiettore
attualmente connesso.
Subnet Mask Inserire la maschera di sottorete per il proiettore
attualmente connesso.
Default Gateway Inserire l'indirizzo del gateway per il proiettore
attualmente connesso.
Send Fare clic su questo tasto per confermare le modifiche
apportate a Projector.
Admin Password
C
Selezionare la casella di controllo Enabled per richiedere una password per l'apertura della finestra Tools. È possibile impostare i seguenti elementi.
Voce Funzione
New Password Inserire la nuova password durante la modifica della
password, per aprire la finestra Tools (il nome può contenere fino a 26 caratteri alfanumerici a un byte).
Voce Funzione
New Password Inserire la nuova password durante la modifica della
password, per aprire la finestra operazione (il nome può contenere fino a 26 caratteri alfanumerici a un byte).
Confirm Inserire la stessa password inserita in New Password. Se
le password non sono identiche, compare un errore.
Send Fare clic su questo tasto per confermare le modifiche
apportate a User Password.
Confirm Inserire la stessa password inserita in New Password. Se
le password non sono identiche, compare un errore.
Send Fare clic su questo tasto per confermare le modifiche
apportate a Admin Password.
User Password
D
Selezionare la casella di controllo Enabled per richiedere una password per l'apertura della finestra operazione del computer. È possibile impostare i seguenti elementi.

Menu Configurazione

In questo capitolo viene illustrato l'utilizzo del menu Configurazione e delle relative funzioni.

Uso del menu Configurazione

71
In questa sezione viene illustrato l'utilizzo del menu Configurazione e delle relative funzioni.
Anche se i passaggi vengono spiegati prendendo come esempio il telecomando, è possibile eseguire le stesse operazioni con il pannello di controllo. Per i tasti disponibili e le relative operazioni, controllare la guida del menu.
Visualizzare la schermata del menu Configurazione.
a
Selezionare una voce nel menu principale.
b
c
Selezionare una voce dal sottomenu.
Modificare le impostazioni.
d
Premere il tasto [Menu] per terminare le impostazioni.
e

Elenco delle Funzioni

72

Tabella del menu Configurazione

Le voci configurabili variano a seconda del modello in uso, del segnale delle immagini e della sorgente in corso di proiezione.
Nome menu prin-
cipale
Menu Immagine s p.73
Menu Segnale s p.74
Nome sottomenu Valori voci o impostazioni
Modo colore Dinamico, Presentazione, Teatro,
Foto, sRGB, Lavagna scura e Lavagna chiara
Luminosità Da -24 a 24
Contrasto Da -24 a 24
Intensità colore Da -32 a 32
Tinta Da -32 a 32
Nitidezza Da -5 a 5
Temperatura Colore Da 5000K a 10000K
Regolaz. colore R: da -16 a 16
G: da -16 a 16 B: da -16 a 16
Diaframma autom. On e Off
Setup Automatico On e Off
Risoluzione Automatico, Panoramico e
Normale
Tracking -
Sync. -
Posizione Su, Giù, Sinistra e Destra
Progressivo Off, Video, e Film/Automatico
Riduzione rumore Off, NR1 e NR2
IntervalloVideo HDMI Automatico, Normale e
Ampliato
Segnale ingresso Automatico, RGB e Component
Nome menu prin-
cipale
Menu Impostazioni s p.76
Menu Avanzate s p.78
Nome sottomenu Valori voci o impostazioni
Segnale video Automatico, NTSC, NTSC4.43,
PAL, M-PAL, N-PAL, PAL60 e SECAM
Formato Normale, 4:3, 16:9, Schermo
intero, Zoom e Nativo
Overscan Automatico, Off, 4% e 8%
Keystone H/V-Keystone e Quick Corner
Blocco funzionamento Blocco totale, Blocco funz. e Off
Forma del puntatore Puntatore 1, 2 e 3
Consumo energia Normale e ECO
Volume 0 - 20
Ricevitore remoto Front./Retro, Front., Retro e Off
Tasto Utente Consumo energia, Informazioni,
Progressivo, Test pattern, Risoluzione e Mostra pattern
Pattern Mostra pattern, Tipo pattern,
Pattern utente e Test pattern
Schermo Messaggi, Colore sfondo,
Schermo iniziale e A/V Mute
Logo utente -
Proiezione Front., Front./Soffitto, Retro e
Retro/Soffitto
Funzionamento Direct Power On,
Autospegnimento, Tempo autospegnim, Timer Coprilente e Modo alta quota
Modo stand by Rete abilitata e Rete disabilitata
USB Type B USB Display e MouseWireless
Lingua 15 o 35 lingue
*1
Elenco delle Funzioni
73
Nome menu prin-
cipale
Menu Informazioni s p.85
Menu Reset s p.86
*1 Il numero di lingue supportate dipende dal paese in cui viene utilizzato il
proiettore.
Nome sottomenu Valori voci o impostazioni
Ore della lampada -
Sorgente -
Segnale ingresso -
Risoluzione -
Segnale video -
Freq. refresh -
Info sinc -
Stato -
Numero di serie -
Event ID (solo EB-93) -
Azzera tutto -
Azzera ore lampada -
Menu Rete (solo EB-93)
Nome menu princi-
pale
s p.83
Menu Altro s p.84
Nome sottomenu Valori voci o impostazioni
Server SMTP -
Numero della porta -
Impost. Indirizzo 1, Im­post. Indirizzo 2 e Im­post. Indirizzo 3
SNMP On e Off
Indirizzo IP Trap 1 e In­dirizzo IP Trap 2
AMX Device Discovery On e Off
RoomView On e Off
-
-

Menu Immagine

Le voci configurabili variano a seconda del segnale di immagine e della sorgente in corso di proiezione. I dettagli di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell'immagine.
Nome menu princi-
pale
Menu Basilari s p.81
Menu LAN cablata s p.82
Menu Posta Notifica Mail On e Off
Nome sottomenu Valori voci o impostazioni
Nome del proiettore -
Password PJLink -
Password contr. Web -
Keyword proiettore On e Off
Impostazioni IP DHCP, Indirizzo IP, Mas.Sottorete
e Ind. Gateway
Visual. indirizzo IP On e Off
Elenco delle Funzioni
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine
proiettata (Ricerca sorgente)" p.29
Sottomenu Funzione
Temperatura Co­lore
Questa voce non può essere selezionata se Modo colore è impostato su
È possibile regolare l’inclinazione dell’intera immagine. È possibile regolare le tinte su 10 valori da 5.000 K a 10.000 K. Selezionando un valore alto, l'immagine assume una tinta blu. Selezionando un valore basso, l'immagine assume una tinta rossa.
sRGBg.
74
Sottomenu Funzione
Modo colore
Luminosità
Contrasto
Intensità colore
Tinta
Nitidezza
È possibile selezionare la qualità dell'immagine che meglio si addice all'ambiente di utilizzo.
s "Selezione della qualità di proiezione (Selezione del modo colore)" p.38
È possibile regolare la luminosità dell’immagine.
È possibile regolare la differenza tra le zone chiare e scure delle immagini.
È possibile regolare l’intensità del colore delle immagini.
(È possibile eseguire questa regolazione solo quando si ricevono segnali NTSC nel caso si utilizzino segnali video composito o S­Video).
È possibile regolare la tinta dell’immagine.
È possibile regolare la nitidezza dell'immagine.
Regolaz. colore
Diaframma au­tom.
Reset
Questa voce non può essere selezionata se Modo colore è impostato su
È possibile regolare l'intensità del colore Rosso, Verde e Blu individualmente.
Questa voce può essere selezionata solo se Modo colore è impostato su Dinamico o Teatro.
Impostare su On per regolare il diaframma e ottenere una luce ottimale per le immagini in corso di proiezione.
L'impostazione viene memorizzata per ogni Modo colore. s "Impostazione di Diaframma automatico" p.39
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite di tutti i valori di regolazione delle funzioni del menu Immagine. Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere di seguito.
s "Menu Reset" p.86
sRGBg.

Menu Segnale

Le voci configurabili variano a seconda del segnale di immagine e della sorgente in corso di proiezione. I dettagli di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell'immagine.
Non è possibile configurare le impostazioni del menu Segnale quando la sorgente è USB Display, USB o LAN.
Elenco delle Funzioni
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine
proiettata (Ricerca sorgente)" p.29
Sottomenu Funzione
Progressivo
(Questa impostazione può essere regolata solo se si riceve un segnale video Component o video RGB con segnale interlacciato (480i/576i/1080i). Non è possibile impostare questa opzione quando viene ricevuto un segnale RGB-digitale.)
Il segnale Progressivog (p). (Conversione IP)
Off: ideale per le immagini con un'alta percentuale di movimento.
Video: ideale per immagini video generiche. Film/Auto: questa opzione è ideale per film, grafica
computerizzata e animazioni.
Interlacciatog (i) viene convertito in segnale
75
Sottomenu Funzione
Setup Automati­co
Risoluzione
Tracking
Sync.
Posizione
Impostare su On per regolare automaticamente Tracking, Sync. e Posizione a un valore ottimale quando cambia il segnale di ingresso.
Impostare su Automatico per identificare automaticamente la risoluzione del segnale di ingresso. Se le immagini non vengono proiettate correttamente quando è attiva l'opzione Automatico, per esempio se una parte dell'immagine risulta mancante, impostare l'opzione Panoramico per gli schermi ampi, oppure impostare l'opzione su Normale per gli schermi 4:3 o 5:4 a seconda del computer collegato.
È possibile regolare le immagini del computer quando vengono disturbate da righe verticali.
È possibile regolare le immagini del computer in caso vengano disturbate da sfarfallio, sfocature o interferenze.
È possibile spostare la posizione dello schermo in alto, in basso, a sinistra e a destra in modo che l'immagine proiettata non presenti parti mancanti.
Riduzione rumo­re
IntervalloVideo HDMI
Segnale ingresso
(Questa voce non può essere impostata se si riceve un segnale RGB digitale o se si visualizza un segnale interlacciato quando Progressivo è impostato su Off)
Rende uniformi le immagini irregolari. Sono disponibili due modalità. Selezionare l'impostazione preferita. Si consiglia di impostare questa opzione su Off durante la visione di sorgenti di immagine il cui livello di rumore è molto basso, come i DVD.
Quando la porta di ingresso HDMI del proiettore è collegata a un lettore DVD, l'intervallo video del proiettore viene impostato in base all'impostazione di intervallo video del lettore DVD.
È possibile selezionare il segnale di ingresso dalla porta Computer.
Se è impostato su Automatico, il segnale di ingresso viene impostato automaticamente in base all'apparecchiatura collegata.
Se i colori non vengono visualizzati correttamente quando è attivata l'impostazione Automatico, selezionare il segnale adeguato all'apparecchiatura collegata.
Elenco delle Funzioni
76
Sottomenu Funzione
Segnale video
Proporzioni
Overscan
Reset
È possibile selezionare il segnale di ingresso dalla porta di ingresso Video. Se la voce è impostata su Automatico, i segnali video vengono riconosciuti automaticamente. Se quando è impostata l'opzione Automatico l'immagine è interessata da interferenze o si verificano problemi come la scomparsa dell'immagine dallo schermo, selezionare il segnale adeguato all'apparecchiatura collegata.
È possibile impostare il proiettate.
s "Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata "
p.40
Modifica il rapporto di immagine in uscita (l'intervallo dell'immagine proiettata). È possibile impostare l'intervallo di taglio su Off, 4% o 8%. Se la sorgente è HDMI, Automatico risulta disponibile. Se si seleziona Automatico, viene impostato automaticamente su Off o 8% a seconda del segnale di ingresso.
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione del menu Segnale, ad eccezione di Segnale ingresso.
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere di seguito.
"Menu Reset" p.86
s
rapporto aspettog delle immagini

Menu Impostazioni

Sottomenu Funzione
Keystone
È possibile correggere la distorsione del keystone.
Se si seleziona H/V-Keystone:
Correzione manuale
Regolare V-Keystone e H-Keystone per correggere la distorsione orizzontale e verticale del keystone.
Correzione automatica Impostare V-Keystone auto su On. Questa voce non è selezionabile se Proiezione è
impostata su Front./Soffitto, Retro o Retro/Soffitto. s "Correzione automatica (V-Keystone auto)" p.34
Se si seleziona Quick Corner: Selezionare e correggere i quattro angoli dell'immagine proiettata. s "Correzione manuale (Quick Corner)" p.35
Blocco funziona­mento
È possibile utilizzare questa opzione per restringe l’ambito operativo del pannello di controllo del proiettore.
s "Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)" p.58
Elenco delle Funzioni
77
Sottomenu Funzione
Forma del punta­tore
Consumo ener­gia
Volume
Ricevitore remo­to
È possibile selezionare la forma del puntatore.
Puntatore 1:
Puntatore 2:
Puntatore 3:
s "Funzione puntatore (Puntatore)" p.49
È possibile impostare la luminosità della lampada in base a due opzioni diverse.
Selezionare ECO se le immagini proiettate risultano troppo luminose, come nel caso della proiezione di immagini in una stanza buia o su uno schermo di piccole dimensioni. Quando è selezionata l'opzione ECO, il consumo di energia e la durata del funzionamento della lampada variano in base alle indicazioni seguenti. Il rumore causato dal movimento della ventola durante la proiezione risulta ridotto.
Consumo di elettricità: circa il 20 in meno. Durata di funzionamento della lampada: maggiore di circa 1.2 volte
È possibile regolare il volume. I valori di impostazione vengono salvati per ciascuna sorgente.
È possibile limitare la ricezione del segnale operativo dal telecomando.
Se impostato su Off, non è possibile eseguire operazioni dal telecomando. Per eseguire operazioni dal telecomando, tenere premuto il tasto [Menu] sul telecomando o sul pannello di controllo per almeno 15 secondi, in modo da riportare tutte le impostazioni ai valori predefiniti.
Sottomenu Funzione
Tasto Utente
Pattern
È possibile selezionare e assegnare una voce dal menu Configurazione con il tasto [User] del telecomando. Premendo il tasto [User], viene visualizzata direttamente la schermata di selezione/regolazione della voce di menu assegnata, che permette di effettuare rapidamente modifiche alle impostazioni/ regolazioni con una semplice operazione. È possibile assegnare al tasto [User] una delle seguenti voci.
Consumo energia, Informazioni, Progressivo, Test pattern, Risoluzione e Mostra pattern
Mostra pattern: visualizza un motivo. Tipo pattern: è possibile selezionare i motivi da 1 a 4 o il Pattern
utente. I motivi da 1 a 4 visualizzano linee di proiezione come le righe o una griglia.
Pattern 1:
Pattern 3:
Pattern utente: acquisisce un pattern utente. s "Salvataggio del Pattern utente" p.54 Test pattern: una volta installato il proiettore, viene visualizzato
un monoscopio che consente di regolare la proiezione senza dovere collegare apparecchiature aggiuntive. Durante la visualizzazione del monoscopio, è possibile eseguire le regolazioni di zoom, messa a fuoco e correzione keystone. Per annullare il monoscopio, premere il tasto [Esc] sul telecomando o sul pannello di controllo.
Pattern 2:
Pattern 4:
Attenzione
Se il motivo viene visualizzato a lungo, sulle imma­gini proiettate potrebbe essere visibile un'immagine residua.
Elenco delle Funzioni
78
Sottomenu Funzione
Reset

Menu Avanzate

È possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione del menu Impostazioni, ad eccezione di Tasto Utente.
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere di seguito.
s "Menu Reset" p.86
Sottomenu Funzione
Schermo
Logo utente
Proiezione
È possibile effettuare impostazioni relative allo schermo del proiettore.
Messaggi: quando si impostano su Off, non verranno visualizzate le seguenti voci.
Nomi delle voci quando vengono cambiati Sorgente, Modo colore o Rapporto aspetto, messaggi quando non viene trasmesso nessun segnale e allarmi quali Avvert. temp. alta.
Colore sfondo
schermo su Nero, Blu o Logo quando non sono disponibili segnali di immagine.
Schermo iniziale Logo utente all'avvio della proiezione.
A/V Mute
visualizzare quando si seleziona Nero, Blu o Logo con il tasto [A/V Mute] del telecomando.
*1
È possibile modificare il logo utente visualizzato sullo sfondo durante Colore sfondo, A/V Mute e così via.
s "Salvataggio di un Logo Utente" p.53
Selezionare uno dei seguenti metodi di proiezione a seconda dell'installazione del proiettore.
Front., Front./Soffitto, Retro e Retro/Soffitto È possibile modificare l'impostazione nel modo seguente
premendo il tasto [A/V Mute] sul telecomando per circa cinque secondi.
Front.WFront./Soffitto RetroWRetro/Soffitto
s "Metodi di Installazione" p.19
*1
: è possibile impostare lo sfondo dello
*1
: impostare su On per visualizzare il
*1
: è possibile impostare lo schermo da
Elenco delle Funzioni
79
Sottomenu Funzione
Funzionamento
Modo stand by
Direct Power On: impostare su On per accendere il proiettore semplicemente collegandolo.
Se il cavo di alimentazione è collegato, il proiettore potrebbe accendersi automaticamente quando l'alimentazione viene ripristinata dopo un calo di corrente.
Autospegnimento: se impostato su On, interrompe automaticamente la proiezione se non viene emesso alcun segnale di immagine e non vengono eseguite operazioni.
Tempo autospegnim: quando Autospegnimento è impostato su On, è possibile impostare un tempo da 1 a 30 minuti prima dello spegnimento automatico del proiettore.
Timer Coprilente: quando è impostata su On, questa opzione consente di spegnere automaticamente il proiettore trascorsi 30 minuti dalla chiusura della guida di A/V mute.
L'impostazione predefinita è On. Modo alta quota: impostare questa opzione su On se il
proiettore viene utilizzato ad altitudini oltre i 1.500 m.
Se si imposta Rete abilitata, è possibile eseguire le seguenti operazioni anche se il proiettore è in standby.
Monitoraggio e controllo del proiettore sulla rete. (solo EB-93) s "Monitoraggio e controllo" p.60
Trasmissione di segnali analogici RGB dalla porta Computer1 a un monitor esterno.
Sottomenu Funzione
Reset
*1 Quando Logo protetto è impostato su On in Protetto da password, non è
possibile modificare le impostazioni relative al logo utente. È possibile apportare le modifiche dopo avere impostato Logo protetto su Off. s "Gestione degli utenti (Protetto da password)" p.56
*2 L'audio del microfono non viene trasmesso se Accensione protetta di Protetto
da password è impostato su On.
*3 Ad eccezione del Modo alta quota.
È possibile riportare ai valori predefiniti i valori di regolazione di Schermo Avanzate.
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere di seguito.
s "Menu Reset" p.86
*1
e Funzionamento*3 del menu

Menu Rete (solo EB-93)

Quando Protetto da network è impostato su On in Protetto da password, viene visualizzato un messaggio e non è possibile modificare le impostazioni di rete. Impostare Protetto da network su Off per poter configurare la rete.
USB Type B
Lingua
Impostare su USB Display quando il proiettore è collegato al computer mediante un cavo USB e vengono proiettate le immagini del computer.
s "Proiezione con USB Display" p.30 Impostare su MouseWireless per utilizzare il telecomando e
controllare il puntatore del mouse.
"Uso del telecomando per azionare il puntatore del
s
mouse (MouseWireless)" p.51
È possibile impostare la lingua dei messaggi e dei menu.
Elenco delle Funzioni
s
"Impostazione dell'opzione Protetto da password" p.56
Sottomenu Funzione
Informaz. - LAN cablata
Visualizza le seguenti informazioni sullo stato delle impostazioni di rete.
Nome proiettore
DHCP
Indirizzo IP
Mas.Sottorete
Ind. Gateway
Indirizzo MAC
Utilizzando il browser Web del computer connesso al proiettore in
a
rete, è possibile impostare le funzioni del proiettore e controllarlo. Questa funzione è chiamata Controllo Web. Utilizzando una tastiera, è possibile inserire facilmente del testo per le impostazioni di Controllo Web, per esempio le impostazioni di sicurezza.
s "Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo Web) (solo EB-93)" p.60
Note sulle funzioni del menu Rete
Le operazioni di selezione del menu principale e dei sottomenu e la modifica delle voci selezionate sono identiche alle operazioni eseguite nel menu Configurazione.
Una volta eseguite le operazioni, passare al menu Completato e selezionare , No o Canc.. Se si seleziona o No, lo schermo torna al menu Configurazione.
80
Configurazione di rete
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Per le impostazioni di rete sono disponibili i seguenti menu.
Basilari, LAN cablata, Posta, Altro, Reset e Completato
: salva le impostazioni e chiude il menu Rete.
No: non salva le impostazioni e chiude il menu Rete.
Canc.: il menu Rete rimane visualizzato.
Elenco delle Funzioni
81
Funzionamento della tastiera software
Il menu Rete contiene voci che necessitano l'inserimento di caratteri alfanumerici durante la configurazione. In tal caso, viene visualizzata la
tastiera software seguente. Utilizzare i tasti [
sul telecomando o i tasti [
], [ ], [ ] e [ ] sul pannello di
controllo per spostare il cursore sul tasto desiderato, quindi premere il tasto [Enter] per inserire il carattere alfanumerico. Inserire le cifre tenendo premuto il tasto [Num] sul telecomando e premendo i tasti numerici. Dopo l'inserimento, premere Finish sulla tastiera per confermare. Per annullare l'inserimento, premere Cancel sulla tastiera.
], [ ], [ ] e [ ]
Menu Basilari
Sottomenu Funzione
Nome del proiet­tore
Visualizza il nome del proiettore utilizzato per identificare il proiettore quando questo è collegato ad una rete.
Durante la modifica, è possibile inserire fino a 16 caratteri alfanumerici a un byte.
Selezionando il tasto CAPS e premendo il tasto [Enter], vengono alternati i caratteri maiuscoli e minuscoli.
Selezionando il tasto SYM1/2 e premendo il tasto [Enter], si passa ai tasti dei simboli per la sezione racchiusa nel riquadro.
Password PJLink
Password contr. Web
Specificare una password da utilizzare per accedere al proiettore utilizzando un software compatibile con PJLink.
È possibile inserire fino a 32 caratteri alfanumerici a un byte.
Specificare una password da usare per effettuare le impostazioni e controllare il proiettore mediante Controllo Web. Inserire fino a otto caratteri alfanumerici da un byte. Controllo Web è una funzione che consente di configurare e controllare il proiettore mediante il browser Web di un computer collegato a una rete.
s "Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo Web) (solo EB-93)" p.60
Elenco delle Funzioni
82
Sottomenu Funzione
Keyword del proiettore
Se è impostata su On, è necessario specificare la keyword se si desidera collegare il proiettore a un computer collegato a una rete. In questo modo, è possibile evitare l'interruzione delle presentazioni tramite le connessioni da altri computer. In condizioni normali, questa funzione dovrebbe venire impostata su On.
s Guida operativa di EasyMP Network Projection
Menu LAN cablata
Elenco delle Funzioni
Sottomenu Funzione
Impostazioni IP
Visual. indirizzo IP
Menu Posta
È possibile effettuare impostazioni relative agli indirizzi seguenti.
DHCPg: impostare su On per configurare le impostazioni di rete con il DHCP. Se è impostato su On, non si possono configurare altri indirizzi.
Indirizzo IPg: è possibile inserire l'Indirizzo IP assegnato al proiettore. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
0.0.0.0, 127.x.x.x, da 224.0.0.0 a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero compreso tra 0 e 255)
Mas.Sottoreteg: è possibile inserire la maschera di sottorete del proiettore. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare la maschera di sottorete seguente.
0.0.0.0, 255.255.255.255 Ind. Gatewayg: è possibile inserire l'Indirizzo IP del gateway del
proiettore. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare l'indirizzo di gateway seguente.
0.0.0.0, 127.x.x.x, da 224.0.0.0 a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero compreso tra 0 e 255)
Per evitare che l'indirizzo IP venga visualizzato nelle informazioni di rete del menu Rete e nella schermata di stand by LAN, impostare questa voce su Off.
s
"Utilizzo della funzione Notifica Mail per la segnalazione di problemi
(solo EB-93)" p.63
Sottomenu Funzione
Notifica Mail
Server SMTP
Impostare su On per inviare un e-mail agli indirizzi predefiniti in caso di problemi o di allarmi relativi al proiettore.
È possibile immettere l' proiettore.
È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
127.x.x.x, da 224.0.0.0 a 255.255.255.255 (dove x è un numero da 0 a 255)
indirizzo IPg del server SMTP del
83
Se viene impostata questa funzione, l'utente riceverà una notifica via e-mail se si verifica un problema o vengono rilevati allarmi sul proiettore.
Numero della porta
È possibile inserire il numero di porta del server SMTP. Il valore predefinito è 25. È possibile inserire un numero compreso tra 1 e
65.535.
Elenco delle Funzioni
84
Sottomenu Funzione
Impost. Indirizzo 1, Impost. Indi­rizzo 2 e Impost. Indirizzo 3
Menu Altro
È possibile inserire l'indirizzo e-mail del destinatario cui inviare il messaggio e-mail di notifica. Possono essere registrate massimo tre destinazioni. Per gli indirizzi e-mail è possibile inserire massimo 32 caratteri alfanumerici a singolo byte.
È possibile selezionare i problemi o gli allarmi da notificare via e-mail. Se si verifica il problema o l'allarme selezionato sul proiettore, viene inviato un messaggio e-mail di notifica all'indirizzo di destinazione specificato. È possibile selezionare più opzioni tra le voci visualizzate.
Sottomenu Funzione
Indirizzo IP Trap 1/ Indirizzo IP Trap 2
AMX Device Di­scovery
RoomView
(solo EB-93)
È possibile memorizzare fino a due indirizzi IP per la destinazione di notifica SNMP trap. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
127.x.x.x, da 224.0.0.0 a 255.255.255.255 (dove x rappresenta un numero da 0 a 255)
Se il proiettore è collegato a una rete, impostare questa opzione su On per consentire a proiettore. Impostare questa funzione su Off se il proiettore non è collegato a un ambiente controllato mediante un controller da AMX o AMX Device Discovery.
Impostare questa opzione a On solo in caso si monitoraggio e controllo del proiettore su una rete tramite Crestron RoomView
s "Informazioni su Crestron RoomView Se impostata su On, le seguenti funzioni non sono disponibili.
Controllo Web
Message Broadcasting (plugin EasyMP Monitor)
. Diversamente, impostarla su Off.
®
AMX Device Discoveryg di rilevare il
(solo EB-93)" p.66
®
Sottomenu Funzione
SNMP
Impostare su On per monitorare il proiettore mediante SNMP. Per monitorare il proiettore, occorre installare il programma di
gestione dell'SNMP sul computer in uso. L'SNMP deve essere gestito da un amministratore di rete.
Il valore predefinito è Off.
Elenco delle Funzioni
Menu Reset
Reimposta tutte le impostazioni di rete.
Sottomenu Funzione
Reset imposta­zioni rete.
Per reimpostare tutte le impostazioni di rete, selezionare .
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine
proiettata (Ricerca sorgente)" p.29
Sottomenu Funzione
Ore della lampa­da
È possibile visualizzare il tempo di funzionamento complessivo della lampada
Quando viene raggiunto il tempo di funzionamento limite della lampada, i caratteri vengono visualizzati in giallo.
*
.
85

Menu Informazioni (solo visualizzazione)

Consente di verificare lo stato dei segnali dell'immagine proiettati e lo stato del proiettore. Gli elementi che è possibile visualizzare variano a seconda della sorgente in corso di proiezione. Le sorgenti di ingresso supportate variano a seconda del modello in uso.
Sorgente
Segnale ingres­so
Risoluzione
Segnale video
Freq. refresh
È possibile visualizzare il nome della sorgente per l'apparecchiatura collegata e utilizzata per la proiezione corrente.
È possibile visualizzare il contenuto di Segnale ingresso impostato nel menu Segnale in base alla sorgente.
È possibile visualizzare la risoluzione.
È possibile visualizzare le impostazioni di Segnale video nel menu Segnale.
È possibile visualizzare la
frequenza di refreshg.
Elenco delle Funzioni
86
Sottomenu Funzione
Info sinc
Stato
Numero di serie
Event ID
(solo EB-93)
Per le prime 10 ore, il tempo di utilizzo complessivo verrà visualizzato come
*
"0H". Oltre le 10 ore, verrà visualizzato come "10H", "11H", e così via.
È possibile visualizzare le informazioni sui segnali dell’immagine.
Queste informazioni potrebbero essere richieste al momento di eseguire la riparazione del prodotto.
Fornisce informazioni riguardanti gli errori verificatisi nel proiettore.
Queste informazioni potrebbero essere richieste al momento di eseguire la riparazione del prodotto.
Visualizza il numero di serie del proiettore.
Visualizza il registro degli errori dell'applicazione. s "Informazioni su Event ID (solo EB-93)" p.101

Menu Reset

Sottomenu Funzione
Azzera tutto
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite di tutte le voci del menu Configurazione.
Non vengono ripristinate le impostazioni predefinite delle voci seguenti: Segnale ingresso, Logo utente, tutte le voci dei menu Rete, Ore della lampada, Lingua, Password e Tasto Utente.
Azzera ore lam­pada
Azzera le ore totali di utilizzo della lampada. Eseguire l’azzeramento quando si sostituisce la lampada.

Risoluzione dei Problemi

In questo capitolo vengono illustrati i metodi di identificazione dei problemi e le possibili soluzioni.

Utilizzo della Guida

88
Se si verificano problemi con il proiettore, premendo il tasto Help verrà visualizzata la schermata della Guida in cui verranno fornite le possibili soluzioni. È possibile risolvere i problemi rispondendo alle domande.
a
Premere il tasto [Help].
Viene visualizzata la schermata della Guida.
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Selezionare una voce di menu.
b
c
Confermare la selezione.
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
Le domande e le soluzioni vengono visualizzate come mostrato nello schermo seguente.
Premere il tasto [Help] per uscire dalla Guida.
Utilizzo del telecomando Uso del pannello di controllo
a
Se la Guida non offre una soluzione al problema, vedere di seguito.
"Soluzione dei Problemi" p.89
s

Soluzione dei Problemi

Se si riscontrano problemi con il proiettore, verificare innanzitutto gli indicatori del proiettore e fare riferimento alla sezione "Lettura degli indicatori" illustrata di seguito.
Se gli indicatori non indicano chiaramente il problema, vedere di seguito.
s
"Problemi non segnalati dagli indicatori" p.92

Lettura degli indicatori

Il proiettore è dotato dei tre indicatori seguenti che ne segnalano lo stato operativo.
89
Indicatore di alimentazione Indica lo stato di funzionamento.
A
Condizione di stand by Premendo il tasto [t] in questa condizione, viene avviata la proiezione. Preparazione al monitoraggio di rete o raffreddamento in corso Tutti i tasti vengono disabilitati quando l'indicatore lampeggia. Riscaldamento Il riscaldamento dura circa 30 secondi. Una volta completato il riscaldamento, l'indicatore smetterà
di lampeggiare. Il tasto [t] viene disabilitato durante il riscaldamento.
Proiezione
Indicatore della lampada Indica lo stato della lampada di proiezione.
B
Soluzione dei Problemi
Indicatore della temperatura Indica lo stato della temperatura interna.
C
Fare riferimento alla tabella seguente per il significato degli indicatori e la risoluzione dei problemi segnalati.
Se tutti gli indicatori sono spenti, verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che la corrente venga erogata normalmente.
90
Talvolta, quando il cavo di alimentazione è scollegato, l'indicatore
t rimane acceso per alcuni istanti. Si tratta di una condizione normale.
: acceso : lampeggiante : spento : varia a seconda dello stato del proiettore
Stato Causa Soluzione o stato
Errore interno Interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o il recapito più
vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson. s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Errore ventola Errore sensore
Errore temp. alta (surriscaldamento)
Interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione viene interrotta. Attendere cinque minuti circa. Trascorsi circa cinque minuti, il proiettore passa al modo stand by, quindi verificare i due punti seguenti.
Verificare che il filtro dell’aria e lo sfiatatoio dell’aria non siano ostruiti e che il proiettore non sia posizionato contro una parete.
Se il filtro dell'aria è ostruito, pulirlo o sostituirlo.
s "Pulizia del filtro dell'aria" p.103, "Sostituzione del filtro dell'aria" p.108
Se l'errore persiste dopo avere verificato i punti precedenti, interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Errore lampada Anomalia lampada
Se si utilizza il proiettore ad un'altitudine superiore ai 1.500 metri, impostare Modo alta quota su On. s "Menu Avanzate" p.78
Verificare i due punti seguenti.
Estrarre la lampada e verificare se presenta crepature.
s "Sostituzione della lampada" p.105
Pulire il filtro dell'aria.
s "Pulizia del filtro dell'aria" p.103
Soluzione dei Problemi
Stato Causa Soluzione o stato
91
Se la lampada non presenta crepature: rimontare la lampada e accendere l'apparecchio. Se l'errore persiste: sostituire la lampada con una nuova e accendere l'apparecchio. Se l'errore persiste: interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson. s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Se presenta crepature: contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson. (Non è possibile proiettare le immagini fino a quando la lampada non viene sostituita)
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Se si utilizza il proiettore ad un'altitudine superiore ai 1.500 metri, impostare Modo alta quota su On. s "Menu Avanzate" p.78
a
Errore diaframma aut Err. alim.
Avvert. temp. alta (Non si tratta di un'anomalia. Tuttavia, se la temperatura risulterà di nuovo troppo elevata, la proiezione verrà interrotta automaticamente).
Sostituire lampada Sostituire la lampada con una nuova.
Se il proiettore non funziona correttamente, anche se gli indicatori non rilevano particolari anomalie, vedere di seguito.
s "Problemi non segnalati dagli indicatori" p.92
Se gli indicatori si trovano in uno stato non indicato nella tabella, interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Verificare che il filtro dell’aria e lo sfiatatoio dell’aria non siano ostruiti e che il proiettore non sia posizionato contro una parete.
Se il filtro dell'aria è ostruito, pulirlo o sostituirlo.
s "Pulizia del filtro dell'aria" p.103, "Sostituzione del filtro dell'aria" p.108
s "Sostituzione della lampada" p.105
Se si continua ad utilizzare la lampada una volta raggiunto il momento della sostituzione, il rischio di un’esplosione sarà più probabile. Sostituirla con una nuova lampada il prima possibile.
Soluzione dei Problemi
92

Problemi non segnalati dagli indicatori

Se si verifica uno dei problemi seguenti e gli indicatori non forniscono alcuna soluzione, fare riferimento alla pagina specifica al relativo problema.
Problemi relativi alle immagini
Nessuna immagine visualizzata
Non viene avviata la proiezione, l'area di proiezione è completamente oscurata o completamente blu.
Le immagini in movimento non vengono visualizzate
Le immagini in movimento proiettate da un computer risultano nere e non viene eseguita la proiezione.
La proiezione si interrompe automaticamente sp.94
Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato". sp.94
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente". sp.94
Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni sp.96
Una parte grande o piccola dell'immagine risulta tagliata oppure il
rapporto aspetto non è corretto
Viene visualizzata solo una parte dell’immagine oppure i rapporti tra altezza e larghezza dell’immagine non sono corretti.
I colori delle immagini non sono corretti
L’intera immagine viene visualizzata in tonalità viola o verdi, le immagini sono in bianco e nero o i colori appaiono spenti.
sp.93
sp.94
sp.96
sp.97
Se si desidera cambiare la lingua usata nei messaggi e nei menu sp.100
Non si ricevono messaggi di posta anche quando si verificano
errori con il proiettore
sp.100
Le immagini risultano scure sp.98
Problemi che si verificano all'avvio della proiezione
Il proiettore non si accende sp.98
Problemi di altro tipo
Non viene emesso alcun suono o il suono emesso è debole sp.99
Il telecomando non funziona sp.99
Soluzione dei Problemi

Problemi relativi alle immagini

Nessuna immagine visualizzata
Verifica Soluzione
È stato premuto il tasto [t]? Premere il tasto [t] per avviare l'alimentazione.
Gli indicatori sono spenti? Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l'alimentazione non viene erogata.
Collegare correttamente il cavo di alimentazione del proiettore.
"Dall'installazione alla proiezione" p.28
s
Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
La funzione A/V Mute è attiva? Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per annullare A/V Mute.
s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)" p.48
La guida di A/V Mute è chiusa? Aprire la guida di A/V Mute.
s "Vista Anteriore/Superiore" p.10
Le impostazioni del menu Configurazione sono corrette? Reimpostare tutte le impostazioni.
s Reset - Azzera tutto p.86 Se si utilizza USB Display, impostare USB Type B su USB Display. s Avanzate - USB Type B p.78
93
L'immagine proiettata risulta completamente nera? (Solo durante la proiezione di immagini del computer)
L'impostazione del formato del segnale dell'immagine è corretta? (Solo durante la proiezione da una sorgente video)
Il cavo USB è stato collegato in modo corretto? (Solo quando si esegue la proiezione con USB Display)
Windows Media Center è visualizzato a schermo intero? (Solo quando si esegue la proiezione con USB Display mediante la
connessione di rete)
È visualizzata un'applicazione che utilizza funzioni DirectX di Windows?
(Solo quando si esegue la proiezione con USB Display mediante la connessione di rete)
Alcune immagini in ingresso, come i salvaschermo, possono risultare completamente nere.
Modificare l'impostazione in base al segnale per l'apparecchiatura collegata. s Segnale - Segnale video p.74
Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente. Ricollegarlo nel caso non sia ancora collegato o non sia collegato correttamente.
Se Windows Media Center è visualizzato a schermo intero, non è possibile eseguire la proiezione mediante USB Display o la connessione di rete. Ridurre le dimensioni dello schermo.
Le applicazioni che utilizzano funzioni DirectX di Windows potrebbero non visualizzare correttamente le immagini.
Soluzione dei Problemi
Non vengono visualizzate le immagini in movimento (la sola parte che contiene le immagini in movimento diventa nera)
Verifica Soluzione
Il segnale dell'immagine del computer viene trasmesso allo schermo a cristalli liquidi e al monitor?
(Solo durante la proiezione di immagini da un computer portatile o un computer dotato di schermo a cristalli liquidi incorporato)
La proiezione si interrompe automaticamente
Verifica Soluzione
Autospegnimento è impostato su On? Premere il tasto [t] per accendere il proiettore. Se non si desidera utilizzare la funzione Autospegnimento, impostare
Compare "Non Supportato"
Modificare solo il segnale dell'immagine dal computer all'uscita esterna. Controllare la documentazione del computer o contattare il produttore del computer.
l'opzione su Off. s Avanzate - Funzionamento - Autospegnimento p.78
94
Verifica Soluzione
L'impostazione del formato del segnale dell'immagine è corretta? (Solo durante la proiezione da una sorgente video)
La risoluzione del segnale dell’immagine e la frequenza del refresh sono conformi al modo utilizzato?
(Solo durante la proiezione di immagini del computer)
Modificare l'impostazione in base al segnale per l'apparecchiatura collegata. s Segnale - Segnale video p.74
Per informazioni sulla modifica della risoluzione del segnale dell’immagine e dell’uscita della frequenza di refresh dal computer, fare riferimento alla documentazione del computer.
s "Schermi dei monitor supportati" p.113
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente."
Verifica Soluzione
I cavi sono collegati in modo corretto? Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto.
s "Dall'installazione alla proiezione" p.28
È stata selezionata la porta corretta? Modificare l'immagine premendo il tasto [Source Search] sul telecomando o sul pannello di controllo.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)" p.29
Soluzione dei Problemi
Verifica Soluzione
Il computer o la sorgente video sono accesi? Accendere l'apparecchiatura.
95
I segnali dell'immagine vengono trasmessi al proiettore? (Solo durante la proiezione di immagini da un computer portatile o
un computer dotato di schermo a cristalli liquidi incorporato)
Se i segnali dell’immagine vengono trasmessi solo al monitor a cristalli liquidi del computer o al monitor ausiliario, occorre impostare l’uscita su una destinazione esterna e sul monitor del proprio computer. Per alcuni modelli di computer, se vengono trasmessi esternamente, i segnali delle immagini non vengono visualizzati sul monitor a cristalli liquidi o sul monitor ausiliario.
Se il collegamento viene effettuato quando il proiettore o il computer è già acceso, è possibile che il tasto Fn (tasto funzione) per l'impostazione del segnale dell'immagine del computer su un'uscita esterna non funzioni. Spegnere il computer e il proiettore, quindi riaccenderli.
s "Dall'installazione alla proiezione" p.28 sDocumentazione del computer
Le immagini sono disturbate, sfocate o distorte
Verifica Soluzione
V-Keystone auto. è impostato su Off? Impostandolo su On, si attiva V-Keystone auto..
s Impostazioni - Keystone - V-Keystone auto. p.76 Se si sta utilizzando il proiettore con questa funzione disattivata, regolare manualmente l'immagine proiettata. s "Correzione manuale (H/V-Keystone manuale)" p.34
La messa a fuoco è stata regolata in modo corretto? Ruotare l'anello di regolazione della messa a fuoco per regolare la messa a fuoco.
s "Correzione della messa a fuoco" p.38
Il proiettore si trova ad una distanza corretta? Viene rispettata la distanza di proiezione consigliata?
Eseguire l'installazione all'interno della gamma consigliata. s "Dimensioni dello Schermo e Distanza di Proiezione" p.112
Il valore di regolazione del keystone è troppo elevato? Abbassare l'angolo di proiezione per ridurre il livello di correzione del keystone.
s "Regolazione della posizione dell'immagine" p.37
Sull'obiettivo si è formata della condensa? Se il proiettore viene spostato improvvisamente da un ambiente freddo ad uno caldo oppure se si verificano sbalzi di
temperatura repentini, è possibile che sulla superficie dell'obiettivo si formi della condensa che può rendere l'immagine sfocata. Installare il proiettore nella stanza un'ora prima dell'utilizzo. Se sull'obiettivo si forma della condensa, spegnere il proiettore e attendere finché non si asciuga.
Soluzione dei Problemi
Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni
Verifica Soluzione
L'impostazione del formato del segnale dell'immagine è corretta? (Solo durante la proiezione da una sorgente video)
I cavi sono collegati in modo corretto? Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto.
Si utilizza un cavo prolunga? Se viene utilizzato un cavo prolunga, le interferenze elettriche potrebbero alterare i segnali. Utilizzare i cavi forniti in
Modificare l'impostazione in base al segnale per l'apparecchiatura collegata.
s Segnale - Segnale video p.74
s "Collegamento di apparecchiature" p.21
dotazione con il proiettore per verificare se il problema è causato dai cavi in uso.
96
È stata selezionata la risoluzione corretta? (Solo durante la proiezione di immagini del computer)
Le impostazioni corretto?
(Solo durante la proiezione di immagini del computer)
È selezionato Trasferisci finestra a più livelli? (Solo quando si esegue la proiezione con USB Display)
Sync.g e Trackingg sono state regolate in modo
Impostare il computer in modo che il segnale trasmesso sia compatibile con il proiettore.
s "Schermi dei monitor supportati" p.113 sDocumentazione del computer
Premere il tasto [Auto] sul telecomando o il tasto [Enter] sul pannello di controllo per effettuare la regolazione automatica. Se le immagini non vengono regolate correttamente anche dopo la regolazione automatica, è possibile eseguire le regolazioni dal menu Configurazione.
s Segnale - Tracking, Sync. p.74
Fare clic su Tutti i programmi - EPSON Projector - Epson USB Display - Impostazioni di Epson USB Display Vx.xx e deselezionare la casella di controllo Trasferisci finestra a più livelli.
Una parte grande o piccola dell' immagine risulta tagliata oppure le proporzioni non sono corrette
Verifica Soluzione
Si sta proiettando l'immagine di un computer con schermo panoramico?
(Solo durante la proiezione di immagini del computer)
All'immagine viene applicato ancora l'ingrandimento mediante E­Zoom?
La posizione dell'immagine è stata regolata in modo corretto? (Solo durante la proiezione di segnali analogici RGB dalla porta Computer1 o Computer2)
Modificare l'impostazione in base al segnale per l'apparecchiatura collegata. s Segnale - Risoluzione p.74
Premere il tasto [Esc] sul telecomando per annullare E-Zoom. s "Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom)" p.50
Premere il tasto [Auto] sul telecomando o il tasto [Enter] sul pannello di controllo per regolare la posizione. È inoltre possibile regolare la posizione dal menu Configurazione. s Segnale - Posizione p.74
Soluzione dei Problemi
Verifica Soluzione
Il computer è stato impostato per il modo a doppio schermo? (Solo durante la proiezione di immagini del computer)
97
Se in Proprietà - Schermo del Pannello di controllo del computer è stato attivato il doppio schermo, sullo schermo del computer verrà proiettata solo circa la metà dell'immagine. Per visualizzare l'intera immagine sullo schermo del computer, disattivare l'impostazione a doppio schermo.
s Documentazione del driver video del computer
È stata selezionata la risoluzione corretta? (Solo durante la proiezione di immagini del computer)
Impostare il computer in modo che il segnale trasmesso sia compatibile con il proiettore. s "Schermi dei monitor supportati" p.113
Documentazione del computer
s
I colori delle immagini non sono corretti
Verifica Soluzione
Le impostazioni dei segnali di ingresso corrispondono ai segnali provenienti dalla periferica collegata?
La luminosità dell'immagine è stata regolata in modo corretto? Regolare l’impostazione Luminosità del menu Configurazione.
I cavi sono collegati in modo corretto? Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto.
Il
contrastog è stato regolato in modo corretto? Regolare l'impostazione Contrasto nel menu Configurazione.
La regolazione del colore è impostata in modo corretto? Regolare l'impostazione Regolaz. colore nel menu Configurazione.
Modificare le impostazioni seguenti in base al segnale per l'apparecchiatura collegata.
Quando l’immagine proviene da un dispositivo connesso alla porta Computer1 o Computer2.
s Segnale - Segnale ingresso p.74
Quando l’immagine proviene da un dispositivo connesso alla porta Video o S-Video.
s Segnale - Segnale video p.74
s Immagine - Luminosità p.73
s "Collegamento di apparecchiature" p.21
s Immagine - Contrasto p.73
s Immagine - Regolaz. colore p.73
L'intensità del colore e la tinta sono state regolate in modo corretto? (Solo durante la proiezione da una sorgente video)
Regolare le impostazioni Intensità colore e Tinta dal menu Configurazione. s Immagine - Intensità colore, Tinta p.73
Soluzione dei Problemi
Le immagini risultano scure
Verifica Soluzione
La luminosità dell'immagine è stata impostata in modo corretto? Regolare le impostazioni Luminosità e Consumo energia dal menu Configurazione.
s Immagine - Luminosità p.73
Impostazioni - Consumo energia p.76
s
Il
contrastog è stato regolato in modo corretto? Regolare l'impostazione Contrasto nel menu Configurazione.
s Immagine - Contrasto p.73
Occorre sostituire la lampada? Quando si avvicina il momento di sostituire la lampada, le immagini diventano più scure e la qualità del colore peggiora.
Quando ciò si verifica, sostituirla con una nuova lampada. s "Sostituzione della lampada" p.105

Problemi che si verificano all'avvio della proiezione

Il proiettore non si accende
98
Verifica Soluzione
È stato premuto il tasto [t]? Premere il tasto [t] per accendere il proiettore.
Gli indicatori sono spenti? Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l'alimentazione non viene erogata.
Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. s "Dall'installazione alla proiezione" p.28 Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
Gli indicatori si accendono e si spengono quando viene toccato il cavo di alimentazione?
La funzione Blocco funzionamento è impostata su Blocco totale? Premere il tasto [t] sul telecomando. Se non si desidera utilizzare la funzione Blocco funzionamento, impostare
Si tratta probabilmente di un contatto difettoso all'interno del cavo di alimentazione o di un difetto del cavo di alimentazione stesso. Reinserire il cavo di alimentazione. Se il problema persiste, interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
l'opzione su Off. s Impostazioni - Blocco funzionamento p.76
Soluzione dei Problemi
Verifica Soluzione
È stata selezionata l'impostazione corretta per il ricevitore telecomando?
Verificare l'impostazione Ricevitore remoto nel menu Configurazione. s Impostazioni - Ricevitore remoto p.76

Problemi di altro tipo

Non viene emesso alcun suono o il suono emesso è debole
Verifica Soluzione
Controllare che il cavo audio/video sia collegato in modo corretto al proiettore e alla sorgente audio.
Il volume è stato regolato sull'impostazione minima? Regolare il volume in modo che sia possibile udire il suono.
La funzione A/V Mute è attiva? Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per annullare A/V Mute.
Scollegare il cavo dalla porta Audio, quindi ricollegare il cavo.
s Impostazioni - Volume p.76
"Regolazione del volume" p.38
s
s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)" p.48
99
L'assenza di resistenza fa parte delle specifiche del cavo audio? Quando si utilizza un cavo audio disponibile in commercio, accertarsi che sia caratterizzato dall'assenza di resistenza.
La connessione è realizzata tramite cavo HDMI? Se non viene emesso audio quando si effettua la connessione con un cavo HDMI, impostare l’apparecchiatura collegata
sull’uscita PCM.
È selezionato Uscita audio dal proiettore? (Solo quando si esegue la proiezione con USB Display)
Fare clic su Tutti i programmi - EPSON Projector - Epson USB Display - Impostazioni di Epson USB Display Vx.xx, quindi selezionare Uscita audio dal proiettore.
Il telecomando non funziona
Verifica Soluzione
L'area di emissione della luce del telecomando punta verso il ricevitore telecomando sul proiettore durante il funzionamento?
Il telecomando è troppo distante dal proiettore? La distanza operativa del telecomando è di circa 6 m.
Puntare il telecomando verso il ricevitore telecomando.
s "Portata di funzionamento del telecomando" p.17
s "Portata di funzionamento del telecomando" p.17
Soluzione dei Problemi
Verifica Soluzione
La luce del sole diretta o la luce intensa proveniente da lampade fluorescenti viene riflessa nel ricevitore telecomando?
100
Installare il proiettore in una posizione in cui la luce non viene riflessa nel ricevitore telecomando. Oppure, disattivare il ricevitore remoto selezionando Off da Ricevitore remoto nel menu Configurazione.
s Impostazioni - Ricevitore remoto p.76
È stata selezionata l'impostazione corretta per il Ricevitore remoto?
Le batterie sono esaurite? Sono state inserite in modo corretto? Accertarsi che le batterie siano inserite in modo corretto oppure, se necessario, sostituirle con batterie nuove.
Verificare l'impostazione Ricevitore remoto nel menu Configurazione.
s Impostazioni - Ricevitore remoto p.76
s "Sostituzione delle batterie del telecomando" p.17
Se si desidera cambiare la lingua usata nei messaggi e nei menu
Verifica Soluzione
Cambiare l'impostazione Lingua. Regolare l'impostazione della lingua nel menu Configurazione.
s Avanzate - Lingua p.78
Non si ricevono messaggi di posta anche quando si verificano errori con il proiettore
Verifica Soluzione
Modo stand by è impostato su Rete abilitata? Per utilizzare la funzione Notifica Mail quando il proiettore si trova in modo stand by, impostare Rete abilitata in Modo
stand by dal menu Configurazione.
s Avanzate - Modo stand by p.78
Si è verificata una grave anomalia e il proiettore si è arrestato improvvisamente?
In questo caso, non verrà inviata alcuna notifica e-mail. Se l'anomalia persiste, contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato in Indirizzi utili per il proiettore
Epson. s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Il proiettore è alimentato da corrente elettrica? Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
La funzione Notifica Mail è impostata correttamente nel menu Configurazione?
La notifica di errore via e-mail viene inviata in base alle impostazioni di Posta nel menu Configurazione. Verificare cha sia impostata correttamente.
s"Menu Posta" p.83
Loading...