Tutti i diritti riservati. L'utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di
archiviazione o trasmettere in alcuna forma o tramite alcun mezzo, quale un sistema
elettronico, meccanico, di fotocopiatura, registrazione o altro, alcuna parte della presente
pubblicazione, senza previo consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION. Le
informazioni riportate nella presente guida sono valide solo per questo prodotto EPSON.
EPSON non è responsabile in caso di utilizzo di tali informazioni per altri prodotti.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le società affiliate saranno responsabili nei confronti
dell'acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenuti
dall'acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto,
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli
Stati Uniti) mancata osservanza delle istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione fornite da
SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non sarà ritenuta responsabile per alcun danno o problema
derivante dall'uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso da quelli indicati come
prodotti EPSON originali o autorizzati da SEIKO EPSON CORPORATION.
EPSON e EPSON ESC/P sono marchi registrati ed EPSON Stylus è un marchio di fabbrica
di SEIKO EPSON CORPORATION.
NetWare e Novell sono marchi registrati di Novell, Inc.
Apple, Macintosh, AppleShare, LaserWriter, AppleTalk, LocalTalk, EtherTalk,
OpenTransport e Kanji-Talk sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
PostScript è un marchio registrato di Adobe Systems, Inc.
Unix è un marchio registrato negli Stati Uniti e negli altri Paesi, fornito su licenza esclusiva
di X/Open Company Limited.
IBM, OS/2, OS/2 Warp, WebExplorer, NetFinity e AIX sono marchi di IBM Corp.
LANDesk e NetPort sono marchi di Intel Corp.
Microsoft, Windows, Windows NT, Internet Explorer e ActiveX sono marchi registrati di
Microsoft Corp.
SPARC, SunOS, Solaris e Java sono marchi di Sun Microsystems, Inc.
SCO UNIX, SCO UnixWare sono marchi registrati di The Santa Cruz Operation, Inc.
HP, HP-UX, PCL e HPGL sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
Avviso generale: altri nomi di prodotti inclusi nella presente documentazione sono utilizzati a solo
scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non riconosce alcun
altro diritto relativamente a tali marchi.
La pr ese nt e ap pa rec ch iat ur a ha di mos tr ato in sed e d i co llaud o d i es se re c on for me ai r eq uis it i
previsti per i dispositivi digitali di Classe B ai sensi della Parte 15 del regolamento FCC. Tali
requisiti hanno lo scopo di assicurare ragionevoli margini di protezione dalle interferenze
quando l'apparecchiatura viene utilizzata in una zona residenziale. La presente
apparecchiatura genera, impiega e può irradiare onde in radiofrequenza. Se non viene
installata e utilizzata secondo le istruzioni fornite, può causare interferenze nella ricezione
radiotelevisiva. Non viene comunque garantita l'assenza completa di interferenze in
situazioni particolari. Se quest'apparecchio provoca interferenze dannose alla ricezione
radiotelevisiva, ad esempio quando viene acceso o spento, si consiglia di provare ad eliminare
l'interferenza adottando uno o più dei seguenti provvedimenti.
❏ Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente
❏ Allontanare l'apparecchiatura dal ricevitore
❏ Collegare l'apparecchiatura a una presa appartenente a una linea diversa da quella a cui
è collegato il ricevitore
❏ Richiedere assistenza al rivenditore o a un tecnico radio/TV specializzato.
AVVISO
L'utilizzo di un cavo di interfaccia non schermato per il collegamento di questa
apparecchiatura renderà nulla la certificazione FCC del dispositivo e potrebbe generare livelli
di interferenza superiori ai limiti stabiliti. È responsabilità dell'utente procurarsi e utilizzare
un cavo di interfaccia schermato con questo dispositivo. Se l'apparecchiatura presenta più
connettori di interfaccia, non lasciare collegati i cavi alle interfacce inutilizzate.
In caso di modifiche non espressamente approvate, il produttore può negare all'utente il
diritto di utilizzare l'apparecchiatura.
Riservato agli utenti canadesi
Questo apparecchio digitale di Classe B è conforme alla normativa canadese ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Riservato agli utenti europei
Questo dispositivo è conforme alle direttive 89/336/CE dell'Unione Europea.
Adattatore CA modello A191H confor me ai requisiti del ma rchio UE secondo quanto previsto
dalle direttive 73/23/CEE e 89/336/CEE.
ii
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
In base alla normativa 47CFR, Parte 2 e 15 relative a personal computer e
periferiche di Classe B e/o schede CPU e alimentatori utilizzati con personal
computer di Classe B:
La società: EPSON AMERICA, INC.
Con sede a: MS 6-43
3840 Kilroy Airport Way
Long Beach, CA 90806-2469
Telefono: (562)290-5254
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto sopra citato è
conforme alle normative 47CFR Parte 2 e 15 del regolamento FCC relative ai
dispositivi digitali di Classe B. Ogni prodotto commercializzato è identico
all'unità sottoposta a test e dichiarata conforme agli standard. In base alle
registrazioni effettuate, i valori relativi alle apparecchiature in produzione
sono compresi nei limiti accettati, calcolati statisticamente sulla base delle
apparecchiature prodotte e testate secondo quanto previsto dalla normativa
47CFR §2.909. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: (1)
il dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) il dispositivo deve
accettare interferenze, comprese quelle che potrebbero causare problemi di
funzionamento.
Marchio:EPSON
Tipo di prodotto:EpsonNet 10/100 Base Tx USB Print Server
Conformità alle normative per l'adattatore CA (A191H). . . . . . . 280
Indice analitico
xii
Introduzione
Informazioni sul server di stampa
Il server di stampa EpsonNet 10/100 Base Tx USB Print Server
viene collegato alla porta USB delle stampanti EPSON e consente
di collegare una stampante EPSON dotata di un'interfaccia USB
direttamente alla rete.
Grazie al supporto multiprotocollo e alla rilevazione automatica
dei protocolli di rete, il server di stampa consente di eseguire la
stampa da applicazioni Microsoft
Macintosh
Le utility di configurazione EpsonNet WinAssist/MacAssist/
WebAssist fornite insieme al prodotto consentono di configurare
in modo semplice e rapido il server di stampa per l'utilizzo di
protocolli quali TCP/IP, NetWare, NetBEUI, AppleTalk
SNMP.
Nota
Le utility EpsonNet WinAssist/MacAssist/WebAssist consentono di
configurare il server di stampa in modo che possa operare esclusivamente
con i protocolli installati nella rete. Ciò non implica che in una rete o in
un sistema operativo possano essere utilizzati tutti i protocolli indicati
sopra. I protocolli che possono essere utilizzati dal server di stampa
variano in base al sistema operativo installato e alla configurazione della
rete.
®
, UNIX® e IBM® OS/2.
®
Windows®, Apple®
®
, IPP ed
Introduzione1
Norme di sicurezza importanti
Leggere tutte le istruzioni riportate di seguito e conservarle per
consultazioni future.
❏Non eseguire le operazioni di installazione o disinstallazione
del server di stampa con le mani bagnate.
❏Fare attenzione a non lasciar cadere o a non urtare il server di
stampa durante l'installazione.
❏Mantenere il server di stampa lontano da umidità e polvere.
❏Non lasciare il server di stampa incustodito in presenza di
bambini.
❏Prima di eseguire le operazioni di installazione o
disinstallazione del server di stampa, assicurarsi di rimuovere
il cavo USB e il cavo Ethernet, spegnere la stampante e
scollegare l'adattatore CA per evitare scosse elettriche.
❏Evitare di utilizzare il server di stampa in presenza di fumo,
odori o rumori insoliti, per scongiurare eventuali rischi di
incendio o scossa elettrica. Al contrario, spegnere
immediatamente la stampante, scollegare l'adattatore CA e
contattare il rivenditore EPSON di fiducia. Non tentare di
effettuare interventi di riparazione in quanto risulterebbero
pericolosi.
❏Non disassemblare né modificare il server di stampa salvo
quando espressamente indicato in questo manuale in quanto
tali operazioni potrebbero provocare lesioni, scosse elettriche
o incendi.
2Introduzione
Istruzioni per l'utilizzo del server di stampa
Note sull'accensione e lo spegnimento
❏Non spegnere il server di stampa quando è ancora in corso
l'inizializzazione (l'indicatore rosso Status (Stato) e
l'indicatore verde Data (Dati) sono entrambi accesi); in caso
contrario potrebbe essere necessario ripetere la
configurazione dell'unità.
❏Non spegnere la stampante e il server di stampa durante la
modifica delle impostazioni. In caso contrario le due unità
potrebbero risultare danneggiate.
❏Non spegnere la stampante e il server di stampa durante
l'esecuzione della stampa. In caso contrario si potrebbero
verificare problemi di funzionamento sul computer che invia
i dati di stampa e il processo di stampa potrebbe essere
sospeso.
❏Quando si spegne e si riaccende la stampante durante
l'esecuzione delle operazioni di manutenzione (ad esempio
l'eliminazione di un inceppamento della carta), è necessario
spegnere e riaccendere anche il server di stampa. In questo
caso, spegnere prima la stampante, quindi il server di stampa.
Eliminare il problema, quindi riaccendere il server di stampa
e attendere l'accensione dell'indicatore rosso Status e
dell'indicatore verde Data. Infine, accendere la stampante.
❏È necessario spegnere il server di stampa prima di modificare
l'impostazione dell'interruttore DIP. Una volta modificata
questa impostazione, accendere nuovamente il server di
stampa.
Introduzione3
Note sulla connessione USB
❏È necessario disporre di almeno un cavo USB per il
collegamento della stampante e del server di stampa.
❏È possibile collegare soltanto le stampanti supportate al
connettore USB downstream del server di stampa. Non
utilizzare un hub USB.
❏È possibile collegare soltanto un computer compatibile IBM
o Macintosh dotato di porta USB al connettore USB upstream
del server di stampa.
Informazioni su questa guida
La presente Guida per l'utente contiene informazioni sull'utilizzo
del server di stampa in una rete. Sono inoltre riportate istruzioni
per l'impostazione del server di stampa e l'installazione del
software di configurazione, nonché per la modifica delle
impostazioni di rete della stampante e dei computer.
Per informazioni sulla stampante, consultare il manuale incluso
nella relativa confezione.
Nota
❏La presente guida è destinata agli amministratori di rete. Per
eseguire molte delle operazioni descritte sono infatti necessari una
conoscenza approfondita degli ambienti di rete e i diritti di
amministratore.
❏Il termine “amministratore di rete” indica generalmente il
responsabile della gestione della rete. In questa guida, tale termine
viene utilizzato come sinonimo di “supervisore”.
4Introduzione
❏Infine, il termine “server di stampa” fa riferimento a EpsonNet
10/100 Base Tx USB Print Server.
❏In alcuni screenshot riportati in questa guida, la stampante di
riferimento può non corrispondere a quella effettivamente in uso.
Ciò non influisce in alcun modo sulla validità delle istruzioni
fornite.
Messaggi di avviso e note
Per evitare lesioni personali, seguire attentamente le indicazioni
contenute negli Avvisi.
w
Per evitare danni alle attrezzature, osservare le indicazioni
contenute nei messaggi di Attenzione.
c
Le Note contengono informazioni importanti e consigli utili sul
funzionamento del server di stampa.
Contenuto della confezione
La confezione del server di stampa include i componenti riportati
di seguito.
❏Server di stampa (con l'utility EpsonNet WebAssist
preinstallata)
❏Adattatore CA e cavo CA
Attenzione
Per l'alimentazione del server di stampa, utilizzare
c
esclusivamente l'adattatore CA incluso nella confezione.
Introduzione5
❏CD-ROM del software contenente:
-- EpsonNet WinAssist
-- EpsonNet MacAssist
-- EpsonNet WebAssist
-- EpsonNet Direct Print
-- EpsonNet Internet Print
-- EpsonNet WebManager
-- Guida per l'utente (manuale in formato PDF)
-- Acrobat Reader (solo per Windows)
❏Guida di installazione
Nota
È necessario disporre di componenti quali un computer con
un'interfaccia di rete Ethernet, una stampante EPSON dotata di una
porta USB, un cavo USB e un cavo Ethernet (cavo schermato a doppini
intrecciati Categoria 5).
Ambiente operativo
Di seguito sono elencati gli ambienti operativi supportati dal
server di stampa.
Sistema operativoVersioneProtocollo
Windows 98
Windows 98 SE
Windows 95
Windows Me -TCP/IP (utilizzando EpsonNet
-TCP/IP (utilizzando EpsonNet
Direct Print)
IPP (EpsonNet Internet Print)
NetBEUI
Direct Print)
IPP
NetBEUI
6Introduzione
Sistema operativoVersioneProtocollo
Windows XP
(Home,
Professional)
Windows 2000
(Professional,
Server)
Windows NT 4.0 con
Support Pack 5 o
versione successiva
MacintoshMac OS X 10.x
NetWare3.xModalità Bindery
-TCP/IP (utilizzando LPR, una
porta TCP/IP standard o
EpsonNet Direct Print)
IPP
-TCP/IP (utilizzando LPR, una
porta TCP/IP standard o
EpsonNet Direct Print)
IPP
-TCP/IP (utilizzando LPR o
EpsonNet Direct Print)
IPP (EpsonNet Internet Print)
NetBEUI
AppleTalk
(Classic), 9.x, 8.x
4.x/IntranetWareModalità NDS
Modalità di emulazione
bindery
5.x/6.0Sistema di stampa basato su
code NDS
NDPS
OS/2 (OS/2 Warp
Connect, OS/2
Warp Server)
V3
V4
TCP/IP (lprportd)
NetBEUI
Introduzione7
Sistema operativoVersioneProtocollo
UNIXSun OS 4.1.4 o
versione
successiva:
SPARC
SunSoft Solaris 2.4
o versione
successiva:
SPARC e x86
SCO UNIX 4.2 o
versione
successiva
SCO UnixWare
2.01 o versione
successiva
HP/UX 9.05 o
versione
successiva
IBM AIX 3.2.5 o
versione
successiva e
4.1.3 o versione
successiva
lpr, ftp
Nota
❏È supportata solo la versione Intel di Windows NT.
❏L'ambiente multiutente di Mac OS 9 non è supportato.
❏È supportata solo la modalità Classic di Mac OS X 10.x.
❏Se si utilizza la stampante in un ambiente a connessione remota
tramite router, è necessario impostare un indirizzo IP per la
stampante. Assicurarsi che l'indirizzo IP sia appropriato per il
segmento di rete. Un indirizzo IP errato può generare connessioni
remote non previste.
❏Windows 98 o versioni successive e MacOS 8.6 o versioni successive
(ad eccezione dell'ambiente OS X nativo) supportano la connessione
USB.
8Introduzione
Stampanti EPSON supportate
Il server di stampa può essere installato per le seguenti stampanti
EPSON (gennaio 2003).
❏Stampanti a getto d'inchiostro:
Stylus C80/C82
Stylus COLOR 1160
Stylus Photo 890/950/960/1280/1290/2000P/2100/2200
❏Stampanti a matrice di punti:
LQ-630
❏Prodotti All in One:
Stylus CX 3100/3200/5100/5200
Nota
❏Il kit PostScript 3 non è supportato.
❏Per i prodotti All in One è supportata solo la stampa in rete e non
la stampa USB locale.
Caratteristiche del server di stampa
❏Collegamento alla rete delle stampanti EPSON dotate di una
porta USB.
❏Supporto delle modalità 100Base full duplex, 100Base half
duplex, 10Base full duplex e 10Base half duplex.
❏Supporto della stampa USB locale.
❏Supporto di DHCP.
❏Supporto di SNMP e MIB.
Introduzione9
❏Supporto della funzione Dynamic DNS (è necessario disporre
di un server DHCP che supporti l'aggiornamento dinamico
DNS al server DNS).
❏Supporto della funzione APIPA (Automatic Private IP
Addressing), che assegna automaticamente un indirizzo IP al
server di stampa anche se sulla rete non sono presenti server
DHCP.
❏Supporto di più protocolli, quali TCP/IP, NetWare, NetBEUI,
AppleTalk e IPP.
Funzionamento del server di stampa
Gli indicatori luminosi di stato e il foglio di stato forniscono
importanti informazioni sul funzionamento e sulla
configurazione del server di stampa.
Pannello posteriorePannello anteriore
Connettore RJ-45
Pulsante del foglio di stato
Interruttore DIP
Connettore USB upstream
Connettore USB
downstream
Connettore DC-IN
Serratura di sicurezza
10Introduzione
Indicatore
Status
Indicatore
Data
Indicatori Status e Data
Il server di stampa presenta due indicatori luminosi (Status e
Data), che indicano lo stato operativo corrente del server di
stampa la prima volta che viene accesa la stampante, durante il
normale funzionamento e quando si verifica un errore.
L'indicatore Status può emettere una luce rossa, verde e
arancione. L'indicatore Data è verde.
Gli indicatori di stato indicano lo stato del server di stampa, come
descritto di seguito.
Indicatore StatusIndicatore DataStato del server di stampa
RossoAccesoInizializzazione in corso
Rosso
lampeggiante
Indicatore Status rosso e indicatore Data
verde che lampeggiano
alternativamente
Indicatori rosso e
verde che
lampeggiano
alternativamente
VerdeSpentoLa comunicazione non è
ArancioneSpentoLa comunicazione non è
VerdeLampeggiante
ArancioneLampeggiante
AccesoStato di errore
Modalità di aggiornamento
firmware
SpentoIl server di stampa non è
alla ricezione dei
dati
alla ricezione dei
dati
collegato alla stampante
oppure quest'ultima è spenta.
disponibile con il
collegamento a 10M.
disponibile con il
collegamento a 100M.
Comunicazione con
collegamento a 10M
Comunicazione con
collegamento a 100M
Introduzione11
Pulsante del foglio di stato
La prima volta che viene utilizzato il server di stampa oppure
dopo la reinstallazione, collegare il cavo di alimentazione del
server di stampa a una presa di corrente tenendo
contemporaneamente premuto il pulsante del foglio di stato per
circa venti secondi per inizializzare il server di stampa. Il periodo
di tempo durante il quale è necessario tenere premuto il pulsante
del foglio di stato varia a seconda del modello della stampante.
Prima di iniziare la configurazione del server di stampa, tenere
premuto il pulsante del foglio di stato disponibile sul server di
stampa per stampare un foglio di stato. Il foglio di stato fornisce
importanti informazioni sul server di stampa, ad esempio
l'indirizzo MAC, le impostazioni della stampante e lo stato
corrente della stampante. Se la stampante ha già iniziato a
stampare oppure non è in linea o non è pronta per la stampa, non
è possibile stampare un foglio di stato.
Nota
Se la stampante non stampa un foglio di stato, assicurarsi che sia in linea
e che non siano in corso lavori di stampa, quindi attendere un minuto.
Se il problema persiste, spegnere la stampante, attendere lo spegnimento
dell'indicatore Data mentre l'indicatore Status lampeggia
alternativamente in rosso e in verde, quindi riaccendere la stampante. Il
foglio di stato può essere stampato un minuto dopo il completamento
della fase di riscaldamento della stampante.
Attenzione
Dopo aver spento la stampante, attendere lo spegnimento
c
dell'indicatore Data prima di riaccenderla; in caso contrario, il
server di stampa potrebbe non funzionare correttamente.
Connettore RJ-45
Questo connettore viene utilizzato per collegare un cavo Ethernet
alla rete. È possibile utilizzare questo cavo sia per 10Base-T che
per 100Base-TX.
12Introduzione
Attenzione
Per evitare malfunzionamenti, è necessario collegare il server di
c
stampa mediante un cavo schermato a doppini
intrecciati Categoria 5.
Interruttore DIP
Gli interruttori DIP da 1 a 4 sono spenti per default, pertanto, è
possibile configurare il server di stampa utilizzando la rete o una
connessione USB, ma non è possibile abilitare la funzione di
stampa USB locale.
Per utilizzare la funzione di stampa USB locale, spostare
l'interruttore DIP 1 verso destra per accenderlo. In questo caso
non è possibile configurare il server di stampa utilizzando una
connessione USB.
Gli interruttori DIP da 2 a 4 non consentono di attivare alcuna
funzione. Non modificare la posizione di tali interruttori.
Connettore USB upstream
Questo connettore consente di collegare un cavo USB al computer,
in modo da poter modificare le impostazioni di default del server
di stampa mediante l'utility di configurazione.
Connettore USB downstream
Questo connettore consente di collegare un cavo USB alla
stampante per abilitare le comunicazioni con questa periferica.
Connettore DC-IN
Si tratta di un connettore per alimentatore esterno per l'adattatore
CA fornito con il server di stampa. Collegare o scollegare il cavo
di alimentazione del server di stampa dalla presa di corrente per
accendere o spegnere il server di stampa.
Introduzione13
Serratura di sicurezza
È possibile far passare un cavo antifurto disponibile in commercio
attraverso il foro della serratura di sicurezza per fissare il server
di stampa a un tavolo o a un piedistallo. Questo server di stampa
è compatibile con il sistema Microsaver Security System prodotto
da Kensington.
Supporto girevole
Il supporto girevole è situato nella parte inferiore del server di
stampa. Ruotarlo di 90 gradi in senso antiorario per ottenere un
supporto ausiliario per la stabilità. Il supporto può essere avvitato
in sede o sulla parete per attaccare l'unità al muro.
Funzione di stampa USB locale
Il server di stampa supporta la stampa USB locale. È possibile
stampare un file tramite una connessione USB mentre altri utenti
possono effettuare le loro stampe tramite una connessione di rete.
Si supponga di voler effettuare una stampa tramite una
connessione USB utilizzando la stampante collegata al server di
stampa sulla rete. Se il computer è collegato al server di stampa
con un cavo USB, è possibile stampare un file tramite la
connessione USB. In questo caso è possibile stampare tramite la
connessione USB e tramite la connessione di rete.
14Introduzione
Per la stampa USB locale, effettuare le operazioni descritte di
seguito.
1.Assicurarsi che il cavo di alimentazione del server di stampa
sia scollegato dalla presa di corrente e che la stampante sia
spenta.
2.Spostare l'interruttore DIP verso destra per accenderlo.
3.Collegare l'adattatore CA al connettore DC-IN del server di
stampa.
Introduzione15
4.Collegare il connettore quadrato del cavo USB al connettore
USB upstream del server di stampa e l'altra estremità alla
porta USB del computer.
5.Collegare il connettore quadrato dell'altro cavo USB alla porta
USB della stampante e l'altra estremità al connettore USB
downstream del server di stampa.
6.Collegare il cavo di alimentazione del server di stampa alla
presa di corrente.
7.Installare il driver di stampa fornito con la stampante.
8.Accendere la stampante.
Nota
❏Per informazioni sull'installazione del driver di stampa, consultare
il manuale fornito con la stampante.
❏Se viene visualizzata la finestra di dialogo “Installazione guidata
nuovo hardware” per richiedere l'installazione del driver USB,
installarlo dal CD-ROM della stampante.
Limitazioni relative all'utilizzo della stampa USB locale
❏Le stampanti Stylus CX 3100/3200 e Stylus CX 5100/5200 non
supportano la stampa USB locale. Non utilizzare un cavo USB
per collegare al computer il server di stampa collegato a
queste stampanti.
❏L'avvio della stampa USB locale richiede tempi leggermente
più lunghi.
16Introduzione
Informazioni sul software
❏EpsonNet WinAssist è un'utility di configurazione basata su
Windows che consente agli amministratori di configurare il
server di stampa per i protocolli TCP/IP, NetWare, Rete MS,
AppleTalk, IPP ed SNMP. Fare riferimento alla sezione
“Informazioni su EpsonNet WinAssist” a pagina 57.
❏EpsonNet MacAssist è un'utility di configurazione basata su
Macintosh che consente agli amministratori di configurare il
server di stampa per i protocolli TCP/IP, AppleTalk e IPP.
Fare riferimento alla sezione “Informazioni su EpsonNet
MacAssist” a pagina 91.
❏EpsonNet WebAssist è un'utility di configurazione basata sul
Web che consente di configurare il server di stampa per i
protocolli TCP/IP, NetWare, Rete MS, AppleTalk, IPP ed
SNMP. È possibile avviare EpsonNet WebAssist da EpsonNet
WinAssist o MacAssist oppure specificando l'indirizzo IP del
server di stampa come URL nel browser. Fare riferimento alla
sezione “Informazioni su EpsonNet WebAssist” a pagina 219.
❏EpsonNet Direct Print è un'utility che consente di abilitare la
stampa TCP/IP in ambienti Windows Me/98/95/XP/2000/
NT 4.0 (in WindowsXP/2000/NT 4.0 è supportata anche la
stampa in modalità LPR standard). Fare riferimento alla
sezione “Informazioni su EpsonNet Direct Print” a
pagina 189.
❏EpsonNet Internet Print è un'utility che supporta la stampa
via Internet utilizzando il protocollo IPP (Internet Printing
Protocol) in Windows 98/95/NT 4.0. Fare riferimento alla
sezione “Informazioni su EpsonNet Internet Print” a
pagina 207.
❏EpsonNet WebManager è un'utility basata sul Web che
fornisce agli amministratori di rete un semplice strumento di
gestione delle periferiche di rete. Fare riferimento alla sezione
“Informazioni su EpsonNet WebManager” a pagina 239.
Introduzione17
Termini e concetti
Configurazione -- insieme predefinito di condizioni per il corretto
funzionamento di un dispositivo. Configurare il server di stampa
significa predisporlo all'utilizzo dei protocolli disponibili sulla
rete.
DHCP -- acronimo di Dynamic Host Configuration Protocol, si
tratta di un protocollo che assegna indirizzi IP dinamici ai
dispositivi di rete.
EtherTalk --protocollo di comunicazione di AppleTalk che regola
le trasmissioni Ethernet.
ftp -- protocollo dell'applicazione TCP/IP per il trasferimento di
file.
lpd -- applicazione del protocollo TCP/IP per la stampa da
remoto.
Coda di stampa -- posizione in cui un lavoro di stampa viene
memorizzato sotto forma di file finché il server di stampa non lo
invia alla stampante assegnata.
Protocollo -- regola che controlla la modalità di scambio delle
informazioni attraverso la rete. I computer e il software non
possono comunicare tra loro utilizzando protocolli differenti.
Stampante remota -- stampante condivisa collegata in un punto
della rete ma sotto il controllo di un server di stampa NetWare.
TCP/IP -- acronimo di Transmission Control Protocol/Internet
Protocol, layer di protocolli che consente la comunicazioni tra i
nodi di una rete.
18Introduzione
Loading...
+ 264 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.