2.Dichiarazione di Incorporazione delle quasi-macchine6
2.1 Direttiva macchine6
2.2 Indicazioni di utilizzo6
3.Dati tecnici7
4.Installazione tipo8
5.Dimensioni e riferimenti9
6.Installazione10
6.1 Controlli preliminari10
6.2 Fissaggio staffe11
6.3 Installazione motoriduttore12
6.4 Pistone reversibile e irreversibile13
7.Collegamenti elettrici14
8.Piano di manutenzione ordinaria14
Istruzioni d’uso15
Istruzioni di sblocco manuale16
Legenda
Questo simbolo indica istruzioni o note relative alla sicurezza a cui prestare par ticolare attenzione.
Questo simbolo indica informazioni utili al corretto funzionamento del prodotto.
i
4
IP2128IT - 2015-05-06
1. Avvertenze generali per la sicurezza
Il presente manuale di installazione è rivolto esclusivamente a personale qualificato.
L’installazione, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati nell’osservanza della Buona Tecnica e in ottemperanza alle norme vigenti.
Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione del prodotto.
Una errata installazione può essere fonte di pericolo.
I materiali dell’imballaggio (plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto.
Non installare il prodotto in ambiente e atmosfera esplosivi: presenza di gas o fumi infiammabili
costituiscono un grave pericolo per la sicurezza.
Prima di installare la motorizzazione, apportare tutte le modifiche strutturali relative alla
realizzazione dei franchi di sicurezza ed alla protezione o segregazione di tutte le zone di
schiacciamento, cesoiamento, convogliamento e di pericolo in genere.
Verificare che la struttura esistente abbia i necessari requisiti di robustezza e stabilità. Il costruttore della motorizzazione non è responsabile dell’inosser vanza della Buona Tecnica nella
costruzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni che dovessero intervenire
nell’utilizzo.
I dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste sensibili, stop di emergenza, ecc.) devono essere
installati tenendo in considerazione: le normative e le direttive in vigore, i criteri della Buona
Tecnica, l’ambiente di installazione, la logica di funzionamento del sistema e le forze sviluppate
dal cancello motorizzato.
I dispositivi di sicurezza devono proteggere eventuali zone di schiacciamento, cesoiamento,
convogliamento e di pericolo in genere, della porta motorizzata.
Applicare le segnalazioni previste dalle norme vigenti per individuare le zone pericolose.
Ogni installazione deve avere visibile l’indicazione dei dati identificativi del cancello mo-
torizzato.
Quando richiesto, collegare il cancello motorizzato ad un efficace impianto di messa a terra
eseguito come indicato dalle vigenti norme di sicurezza.
Durante gli interventi di installazione, manutenzione e riparazione, togliere l’alimentazione
prima di aprire il coperchio per accedere alle parti elettriche.
La rimozione del carter di protezione dell’automazione deve essere eseguita esclusivamente
da personale qualificato.
La manipolazione delle parti elettroniche deve essere effettuata munendosi di bracciali
conduttivi antistatici collegati a terra.
Il costruttore della motorizzazione declina ogni responsabilità qualora vengano installati componenti incompatibili ai fini della sicurezza e del buon funzionamento.
Per l’eventuale riparazione o sostituzione dei prodotti dovranno essere utilizzati esclusivamente
ricambi originali.
L’installatore deve fornire tutte le informazioni relative al funzionamento automatico, manuale
e di emergenza del cancello motorizzato, e consegnare all’utilizzatore dell’impianto le istruzioni d’uso.
IP2128IT - 2015-05-06
5
2. Dichiarazione di incorporazione delle quasi
M
arc
o P
iet
Zinii
sid
sid
sidsisi
ent
ent
ent
en
nt
macchine
(Direttiva 2006/42/CE, Allegato II-B)
Il fabbricante Entrematic Group AB con sede in Lodjursgatan 10, SE-261 44 Landskrona, Swe-Lodjursgatan 10, SE-261 44 Landskrona, Sweden, dichiara che l’automazione per cancelli battente tipo Ditec LUXO:
- è costruito per essere installato in una porta o cancello manuale per costituire una macchina ai
sensi della Direttiva 2006/42/CE. Il costruttore della porta o cancello motorizzati deve dichiarare la conformità ai sensi della Direttiva 2006/42/CE (allegato II-A), prima della messa in servizio
della macchina;
- è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza applicabili indicati nella nell’allegato I, capitolo 1
della Direttiva 2006/42/CE;
- è conforme alla Direttiva bassa tensione 2006/95/CE;
- è conforme alla Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE;
- la documentazione tecnica è conforme all’allegato VII-B della Direttiva 2006/42/CE;
- la documentazione tecnica viene gestita da Marco Pietro Zini con sede in Via Mons. Banfi, 3 21042 Caronno Pertusella (VA) - ITALY;
- copia della documentazione tecnica verrà fornita alle autorità nazionali competenti, in seguito
ad una richiesta adeguatamente motivata.
Land skro na,06-05-2013 MarcoPietro Zini (Presidente)
(
ro
2.1 Direttiva macchine
Ai sensi della Direttiva macchine (2006/42/CE) l’installatore che motorizza una porta o un cancello
ha gli stessi obblighi del costruttore di una macchina e come tale deve:
- predisporre il fascicolo tecnico che dovrà contenere i documenti indicati nell’Allegato V della
Direttiva macchine;
(Il fascicolo tecnico deve essere conservato e tenuto a disposizione delle autorità nazionali
competenti per almeno dieci anni a decorrere dalla data di costruzione della porta o cancello
motorizzati);
- redigere la dichiarazione CE di conformità secondo l’Allegato II-A della Direttiva macchine e
consegnarla al cliente;
- apporre la marcatura CE sulla porta o cancello motorizzati ai sensi del punto 1.7.3 dell’Allegato
I della Direttiva macchine.
2.2 Indicazioni di utilizzo
Classe di servizio: 4 (minimo 10÷5 anni di utilizzo con 100÷200 cicli al giorno).
Utilizzo: INTENSO (per ingressi condominiali, industriali, commerciali, parcheggi con uso carraio
o pedonale intenso).
- Le prestazioni di utilizzo si riferiscono al peso raccomandato (circa 2/3 del peso massimo consentito). L’utilizzo con il peso massimo consentito potrebbe ridurre le prestazioni sopra indicate.
- La classe di servizio, i tempi di utilizzo e il numero di cicli consecutivi hanno valore indicativo.
Sono rilevati statisticamente in condizioni medie di utilizzo e non possono essere certi per ogni
singolo caso.
- Ogni ingresso automatico presenta elementi variabili quali: attriti, bilanciature e condizioni
ambientali che possono modificare in maniera sostanziale sia la durata che la qualità di funzionamento dell’ingresso automatico o di parte dei suoi componenti (fra i quali gli automatismi). E’
compito dell’installatore adottare coefficienti di sicurezza adeguati ad ogni particolare installazione.
IP2128IT - 2015-05-06
6
3. Dati tecnici
3
LUXO3BHLUXO4BH
Alimentazione24 V
24 V24 V
Assorbimento4 A4 A12 A
Spinta2000 N2000 N3000 N
Corsa massima350 mm500 mm500 mm
Tempo di apertura20÷50 s / 90°30÷60 s / 90°20÷45 s / 90°
Classe di servizio4 - INTENSO4 - INTENSO4 - INTENSO
Intermittenza
S2 = 20 min
S3 = 50%
S2 = 20 min
S3 = 50%
Temperaturamin -20° C max +55° Cmin -20° C max +55° Cmin -20° C max +55° C
Grado di protezioneIP24DIP24DIP24D
Quadro elettronicoE2HLX - VIVAHE2HLX - VIVAHVIVAH
LUXO5BH
LUXO5VBH
S2 = 20 min
S3 = 50%
Indicazioni di utilizzo
m = lunghezza anta
kg = peso anta
Dimensioni limite
Dimensioni
raccomandate
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
3 4 5
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
m 1 2
3 4 5
LUXO3BLUXO5B
Alimentazione230 V~ 50 Hz230 V~ 50 Hz
Assorbimento1.1 A1.1 A
Spinta3000 N3000 N
Corsa massima350 mm500 mm
Tempo di apertura22 s / 90°32 s / 90°
Classe di servizio4 - INTENSO4 - INTENSO
Intermittenza
S2 = 20 min
S3 = 50%
S2 = 20 min
S3 = 50%
Temperaturamin -20° C max +55° Cmin -20° C max +55° C
Grado di protezioneIP24DIP24D
Quadro elettronicoE2 - LOGICME2 - LOGICM
Indicazioni di utilizzo
m = lunghezza anta
kg = peso anta
Dimensioni limite
Dimensioni
raccomandate
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
m1 2 3 4 5
4 5
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
m 1 2
m 1 2
3 4 5
m 1 2
IP2128IT - 2015-05-06
7
4. Installazione tipo
2
3
5
2x1.5 mm²
RX - 4x0.5 mm²
7
TX - 4x0.5 mm²
7 7
6 6
4x1.5 mm² (*)
1
Rif.CodiceDescrizione
1GOL4Trasmettitore
2LAMPHLampeggiante
3XEL5
GOL4M
Selettore a chiave
Tastiera radio
4LAB9Rilevatore a spira magnetica per controllo passaggio
LUXO3BAttuatore reversibile e irreversibile in corrente alternata per anta fino a 3,5 m
LUXO3BHAttuatore irreversibile in corrente continua per anta fino a 3,5 m
LUXO4BHAttuatore irreversibile in corrente continua per anta fino a 4 m
5
LUXO5BAttuatore reversibile e irreversibile in corrente alternata per anta fino a 5 m
LUXO5BHAttuatore irreversibile in corrente continua per anta fino a 5 m
LUXO5VBHAttuatore irreversibile in corrente continua per anta fino a 5 m con finecorsa
LUXO3B
Cavo 4x1,5 mm²
LUXO5B
6
LUXO3BH
LUXO4BH
Cavo 2x1,5 mm²
LUXO5BH
LUXO5VBH
7XEL2
LAB4
Fotocellule
Fotocellule IP55
8Quadro elettronico
ACollegare l’alimentazione ad un interruttore onnipolare di tipo omologato con distanza
d’apertura dei contatti di almeno 3 mm (non fornito).
Il collegamento alla rete deve avvenire su canala indipendente e separata dai collegamenti ai dispositivi di comando e sicurezza.
4x0.5 mm²
TX - 4x0.5 mm²
4x1.5 mm² (*)
RX - 4x0.5 mm²
3x1.5 mm²
4
7
IP2128IT - 2015-05-06
8
5. Dimensioni e riferimenti motoriduttore
9
10
F
G
12
16
11
13
Rif.CodiceDescrizione
9Coperchio
10Sportello serratura
11Serratura di sblocco
12Copertura vite di traino
13Vite di traino
14Staffa di coda
15Staffa di testa
16LUXOFCHKit finecorsa (di serie solo su LUXO5VBH)
FVite per fissaggio coperchio
GVite per fissaggio copertura di traino
S
LUXO3B-5B
LUXO3BH
LUXO4BH
LUXO5BHLUXO5VBH
120
100
S = 890 [LUXO3B-3BH]
IP2128IT - 2015-05-06
1040 [LUXO4BH-5B-5BH-5VBH]
R
R = max 350 [LUXO3B-3BH]
max 500 [LUXO4BH-5B-5BH-5VBH]
9
68
66
78
66
6. Installazione
La garanzia di funzionamento e le prestazioni dichiarate si ottengono solo con accessori e dispositivi
di sicurezza ENTREMATIC.
Tutte le misure riportate sono espresse in mm, salvo diversa indicazione.
6.1 Controlli preliminari
Controllare che la struttura del cancello sia robusta e che i cardini siano lubrificati. Prevedere una
battuta d’arresto in apertura e in chiusura.
Verificare, posizionando la piastra di coda [14] sul pilastro, le misure di installazione e fissarla.
Le misure di installazione indicate nella tabella consentono di scegliere i valori di [A] e [B] in base
all’angolo di apertura desiderato e in riferimento agli spazi e agli ingombri presenti in sito.
NOTA: Per avere un movimento regolare del cancello le misure [A] e [B] devono essere uguali.
Aumentando la misura [A] si riduce la velocità di accostamento in apertura.
Riducendo la misura [B] si aumentano i gradi di apertura del cancello.
Le misure [A] e [B] devono comunque essere compatibili con la corsa utile del pistone; quindi se
si aumenta la misura [A] è necessario diminuire la misura [B] e viceversa.
A
E
L
D
[*] Utilizzare misure comprese tra il minimo e il massimo
- Dopo aver fissato la piastra di coda [14] seguendo le misure indicate a pagina 10, procedere
con il fissaggio della staffa di testa [15] sul cancello.
Nota: accorciare la staffa di coda [14] seguendo le indicazioni di pagina 10.
- Con cancello completamente chiuso posizionare la staffa di testa [15] in prossimità dell’attacco
del pistone, rispettando le misure [E] e [L]. Verificare che le staffe di testa [15] e di coda [14]
siano correttamente livellate come indicato sulle seguenti figure, e fissare la staffa di testa
[15] al cancello.
LUXO3BH
Ø9
50
72
14
70
32
152
15
100
Ø14
82 (B - C)
112 (B - C)
142 (B - C)
L
LUXO3B-LUXO4BH-LUXO5B-LUXO5BH-LUXO5VBH
Ø18
70
38
112
Ø9
90
90
B - C
90
Ø9
80
115
15
Ø14
5010
IP2128IT - 2015-05-06
180
165
80
50
31 (*42)
10
E
90
Ø9
115
20
115
Ø18 (*22)
135
14
6
60
14
15
L
15
6
60
* LUXO5VBH
11
6.3 Installazione motoriduttore
- Aprire lo sportello serratura [10] svitare la vite [F] e togliere il coperchio [9]. Svitare la vite [G]
e sfilare la copertura vite di traino [12] come da figura a pagina 7. Sbloccare il pistone (vedi
ISTRUZIONI D’USO).
- Fissare il pistone alle staffe di coda [14] e di testa [15], avvitando a fondo il dado autobloccante
e lubrificare i punti di rotazione.
NOTA: prestare particolare attenzione al corretto assemblaggio della rondella sulle staffe di
testa e di coda.
LUXO3BHLUXO3B
LUXO4BH
LUXO5B
LUXO5BH
14
- Inserire e fissare la copertura della vite di traino [12] sulla vite di traino [13] con la vite [G]
in dotazione.
NOTA: controllare che la vite di traino [13] si infili correttamente sulla testa della copertura
[12] (particolare in figura).
- Muovendo manualmente il cancello verificare che tutta la corsa avvenga senza interferenze.
LUXO5VBH
14
LUXO3BH
LUXO3B
LUXO4BH
LUXO5B
LUXO5BH
LUXO5VBH
13
12
12
13
13
15
IP2128IT - 2015-05-06
6.4 Pistone reversibile e irreversibile (solo LUXO3B e
LUXO5B)
Per rendere reversibile il pistone inserire il perno [M].
NOTA: l’operazione deve essere eseguita con pistone in movimento.
Rimuovendo il perno [M] il pistone diventa irreversibile, e lo sblocco avviene solo con la chiave
(vedi ISTRUZIONI D’USO).
M
M
IP2128IT - 2015-05-06
13
7. Collegamenti elettrici
Prima di collegare l’alimentazione elettrica accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli
della rete di distribuzione elettrica.
Prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore/sezionatore onnipolare con distanza d’apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
Verificare che a monte dell’impianto elettrico vi siano un interruttore differenziale e una protezione di sovracorrente adeguati.
I motoriduttori LUXO3B e LUXO5B possono essere collegati ai quadri elettronici E2 e LOGICM.
I motoriduttori LUXO3BH e LUXO4BH possono essere collegati ai quadri elettronici E2HLX e VIVAH.
I motoriduttori LUXO5BH e LUXO5VBH possono essere collegati al quadro elettronico VIVAH.
I collegamenti elettrici e l’avviamento dei motoriduttori LUXO sono illustrati in figura e nei manuali
di installazione dei quadri elettronici E2, LOGICM, E2HLX e VIVAH.
Per aumentare la protezione del cavo motore è possibile utilizzare una canala flessibile Ø16 e il
relativo raccordo Ø20 (non fornito).
Riavvitare la vite [F].
8 . Piano di manutenzione ordinaria
Effettuare le seguenti operazioni e verifiche ogni 6 mesi, in base all’intensità di utilizzo dell’automazione.
Togliere alimentazione 230 V~ e batterie (se presenti):
- Pulire e lubrificare, con grasso neutro, i perni di rotazione, i cardini del cancello e la vite di traino.
- Verificare la tenuta dei punti di fissaggio.
- Controllare il buono stato dei collegamenti elettrici.
Ridare alimentazione 230 V~, e batterie (se presenti):
- Verificare le regolazioni di forza.
- Controllare il corretto funzionamento di tutte le funzioni di comando e sicurezza (fotocellule).
- Controllare il corretto funzionamento del sistema di sblocco.
- Verificare il funzionamento delle batterie (in continuità) se presente il quadro elettronico E2HOB.
Togliendo alimentazione ed effettuando alcune manovre in successione. Al termine ricollegare
l’alimentazione 230 V~.
NOTA: Per le parti di ricambio fare riferimento al listino ricambi.
i
14
IP2128IT - 2015-05-06
Istruzioni d’uso
Avvertenze generali
Le presenti avver tenze sono parte integrante ed essenziale del prodotto e devono essere
consegnate all’utilizzatore.
Leggerle attentamente in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
È necessario conservare queste istruzioni e trasmetterle ad eventuali subentranti nell’uso
dell’impianto.
Questo prodotto dov rà esser e destinato solo all’uso per il quale è stato e spressam ente concepito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Questo prodotto non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a
meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
Evitare di operare in prossimità delle cerniere o organi meccanici in movimento.
Non entrare nel raggio di azione della porta motorizzata mentre è in movimento.
Non opporsi al moto della porta motorizzata poiché può causare situazioni di pericolo.
DA STACCARE E CONSEGNARE ALL’UTILIZZATORE
Non permettere ai bambini di giocare o sostare nel raggio di azione della porta motorizzata.
Tenere fuor i dalla por tata dei bambini i radiocomandi e/o qualsiasi altro dispositivo di comando,
per evitare che la porta motorizzata possa essere azionata involontariamente.
In caso di guasto o di cattivo funzionamento del prodotto, disinserire l’interruttore di alimentazione, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o di intervento diretto e rivolgersi solo
a personale qualificato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può creare situazioni di pericolo.
Qualsiasi intervento di pulizia, manutenzione o riparazione, deve essere effettuato da personale
qualificato.
Per garantire l’efficienza dell’impianto ed il suo corretto funzionamento è indispensabile attenersi alle indicazioni del costruttore facendo effettuare da personale qualificato la manutenzione
periodica della porta motorizzata.
In par ticolare si r accomanda la verifica per iodica del cor retto funzionamento di tutti i dispositivi
di sicurezza.
Gli interventi di installazione, manutenzione e riparazione devono essere documentati e tenuti
a disposizione dell’utilizzatore.
Per un corretto smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, delle pile
e degli accumulatori, l’utilizzatore deve consegnare il prodotto presso gli appositi “centri
IP2128IT - 2015-05-06
di raccolta differenziata” predisposti dalle amministrazioni comunali..
15
Istruzioni di sblocco manuale
In caso di guasto o in mancanza di
tensione, inserire e ruotare la chiave in
senso orario e, se presente, sbloccare
l’eventuale elettroserratura. Aprire manualmente il cancello.
Per ribloccare le ante girare la chiave in
senso antiorario.
ATTENZIONE: eseguire le operazioni di blocco e sblocco ante
a motore fermo.
Per qualsiasi problema e/o informazione contattare il servizio assistenza.
Timbro installatoreOperatore
Data intervento
Firma tecnico
Intervento effettuato
Entrematic Group AB
Lodjursgatan 10
SE-261 44, Landskrona
Sweden
www.ditecentrematic.com
Firma committente
DA STACCARE E CONSEGNARE ALL’UTILIZZATORE
IP2128IT - 2015-05-06
16
Tutti i diritti relativi a questo materiale sono di proprietà esclusiva di Entrematic Group AB.
Sebbene i contenuti di questa pubblicazione siano stati redatti con la massima cura, Entrematic Group
AB non può assumersi alcuna responsabilità per danni causati da eventuali errori o omissioni in questa
pubblicazione. Ci riserviamo il diritto di apportare eventuali modifiche senza preavviso.
Copie, scansioni, ritocchi o modifiche sono espressamente vietate senza un preventivo consenso scritto di
Entrematic Group AB.
IP2128IT - 2015-05-06
17
IP2128IT - 2014-04-01
Entrematic Group AB
Lodjursgatan 10
SE-261 44, Landskrona
Sweden
www.ditecentrematic.com
Ditec LUXO
Swing gates automation
(Original instruction)
www.ditecentrematic.com
IP2128EN
Technical manual
Index
SubjectPage
1.General safety precautions21
2.Declaration of incorporation of partly completed machinery22
2.1 Machinery Directive22
2.2 Operating instructions22
3.Technical specifications23
4.Standard installation24
5.Dimensions and references25
6.Installation26
6.1 Preliminary checks26
6.2 Bracket fastening27
6.3 Geared motor installation28
6.4 Reversible and irreversible piston29
7.Electrical connections30
8.Ordinary maintenance program30
User instructions31
Manual release instruction32
Caption
This symbol indicates instructions or notes regarding safety, to which special attention must be paid.
This symbol indicates useful information for the correct functioning of the product.
i
20
IP2128EN - 2015-05-06
1. General safety precautions
This installation manual is intended for qualified personnel only.
Installation, electrical connections and adjustments must be performed in accordance with Good Working Methods and in compliance with the present standards.
Read the instructions carefully before installing the product.
Bad installation could be dangerous.
The packaging materials (plastic, polystyrene, etc.) should not be discarded in
the environment or left within reach of children, as these are a potential source
of danger.
Before installing the product, make sure it is in perfect condition.
Do not install the product in explosive areas and atmospheres: the presence of inflammable gas or fumes represents a serious safety hazard.
Before installing the motorisation device, make all the necessary structural modifications in order to create safety clearance and to guard or isolate all the crushing,
shearing, trapping and general hazardous areas.
Make sure the existing structure is up to standard in terms of strength and stability.
The motorisation device manufacturer is not responsible for failure to observe Good
Working Methods when building the frames to be motorised or for any deformation
during use.
The safety devices (photocells, safety edges, emergency stops, etc.) must be
installed taking into account: applicable laws and directives, Good Working
Methods, installation premises, system operating logic and the forces developed by
the motorised door.
The safety devices must protect the crushing, cutting, trapping and general hazardous
areas of the motorised door.
Display the signs required by law to identify hazardous areas.
Each installation must bear a visible indication of the data identifying the motorised
door.
When requested, connect the motorised door to an effective earthing system that
complies with current safety standards.
During installation, maintenance and repair operations, cut off the power supply before
opening the cover to access the electrical parts.
The automation protection casing must be removed by qualified personnel only.
The electronic parts must be handled using earthed antistatic conductive arms.
The manufacturer of the motorisation declines all responsibility in the event of component parts being fitted that are not compatible with the safe and correct operation.
Use original spare parts only for repairs or replacements of products.
The installer must supply all information on automatic, manual and emergency operation of the motorised door and must provide the user with the operating instructions.
IP2128EN - 2015-05-06
21
2. Declaration of incorporation of partly
arc
o PPietiet
iet
iet
ietroZinZin
Zin
i
re
sid
sid
ent
ent
completed machinery
(Directive 2006/42/EC, Annex II-B)
The manufacturer Entrematic Group AB with headquarters in Lodjursgatan 10, SE-261 44 Landskrona, Sweden, declares that the automation for Ditec LUXO type swing gate:
- has been constructed to be installed on a manual door to construct a machine pursuant to the
Directive 2006/42/EC. The manufacturer of the motorised door shall declare conformity pursuant to the Directive 2006/42/EC (Annex II-A), prior to the machine being put into service;
- conforms to the applicable essential safety requirements indicated in ANNEX I, Chapter 1 of the
Directive 2006/42/EC;
- conforms to the Low Voltage Directive 2006/95/EC;
- conforms to the Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/EC:
- the technical documentation conforms to Annex VII-B of the Directive 2006/42/EC;
- the technical documentation is managed by Marco Pietro Zini with headquarters in Via Mons.
Banfi, 3 - 21042 Caronno Pertusella (VA) - ITALY;
- a copy of technical documentation will be provided to national competent authorities, following
a suitably justified request.
Land skro na, 06-05-2013 MarcoPietro Zini (President)
2.1 Machinery Directive
Pursuant to Machinery Directive (2006/42/EC) the installer who motorises a door or gate has the
same obligations as the manufacturer of machinery and as such must:
- prepare the technical file which must contain the documents indicated in Annex V of the Machinery
Directive;
(The technical file must be kept and placed at the disposal of competent national authorities for
at least ten years from the date of manufacture of the motorised door);
- draw up the EC Declaration of Conformity in accordance with Annex II-A of the Machinery Directive and deliver it to the customer;
- affix the EC marking on the motorised door in accordance with point 1.7.3 of Annex I of the
Machine Directive.
2.2 Operating instructions
Service class: 4 (minimum 100 cycles a day for 10 years or 200 cycles a day for 5 years)
Use: INTENSIVE (For vehicle or pedestrian accesses to large condominiums, industrial or
commercial complexes and parking lots with very frequent use).
- Performance characteristics are to be understood as referring to the recommended weight
(approx. 2/3 of maximum permissible weight). When used with the maximum permissible
weight a reduction in the above mentioned performance can be expected.
- Service class, running times, and the number of consecutive cycles are to be taken as merely
indicative Having been statistically determined under average operating conditions, and are
therefore not necessarily applicable to specifi c conditions of use.
- Each automatic entrance has variable elements such as: friction, balancing and environmental
factors, all of which may substantially alter the performance characteristics of the automatic
entrance or curtail its working life or parts thereof (including the automatic devices themselves).
The installer should adopt suitable safety conditions for each particular installation.
IP2128EN - 2015-05-06
22
3. Technical specifications
3
LUXO3BHLUXO4BH
Power supply24 V
24 V24 V
Absorption4 A4 A12 A
Thrust2000 N2000 N3000 N
Max run350 mm500 mm500 mm
Opening time20÷50 s / 90°30÷60 s / 90°20÷45 s / 90°
Service class4 - INTENSIVE4 - INTENSIVE4 - INTENSIVE
Intermittence
S2 = 20 min
S3 = 50%
S2 = 20 min
S3 = 50%
Temperaturemin -20° C max +55° Cmin -20° C max +55° Cmin -20° C max +55° C
Degree of protectionIP24DIP24DIP24D
Control panelE2HLX - VIVAHE2HLX - VIVAHVIVAH
Applications
m = leaf width
kg = leaf weight
Limit
dimensions
Recommended
dimensions
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
3 4 5
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
m 1 2
3 4 5
m 1 2
LUXO3BLUXO5B
Power supply230 V~ 50 Hz230 V~ 50 Hz
Absorption1.1 A1.1 A
Thrust3000 N3000 N
Max run350 mm500 mm
Opening time22 s / 90°32 s / 90°
Service class4 - INTENSIVE4 - INTENSIVE
Intermittence
S2 = 20 min
S3 = 50%
S2 = 20 min
S3 = 50%
Temperaturemin -20° C max +55° Cmin -20° C max +55° C
Degree of protectionIP24DIP24D
Control panelE2 - LOGICME2 - LOGICM
Applications
m = leaf width
kg = leaf weight
Limit
dimensions
Recommended
dimensions
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
4 5
m1 2 3 4 5
m 1 2
LUXO5BH
LUXO5VBH
S2 = 20 min
S3 = 50%
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
3 4 5
m 1 2
IP2128EN - 2015-05-06
23
4. Standard installation
2
3
5
2x1.5 mm²
RX - 4x0.5 mm²
7
TX - 4x0.5 mm²
7 7
6 6
4x1.5 mm² (*)
1
Ref.CodeDescription
1GOL4Transmitter
2LAMPHFlashing light
XEL5
3
GOL4M
Key selector
Codified via radio control keyboard
4LAB9Magnetic loop detection device for traffic monitoring
LUXO3BAC reversible and irreversible actuator for door wing of up to 3.5 m
LUXO3BHDC irreversible actuator for door wing of up to 3.5 m
LUXO4BHDC irreversible actuator for door wing of up to 4 m
5
LUXO5BAC reversible and irreversible actuator for door wing of up to 5 m
LUXO5BHDC irreversible actuator for door wing of up to 5 m
LUXO5VBHDC irreversible actuator for door wing of up to 5 m with limit switch
6
LUXO3B
LUXO5B
LUXO3BH
LUXO4BH
LUXO5BH
Cable 4x1,5 mm²
Cable 2x1,5 mm²
LUXO5VBH
XEL2
7
LAB4
Photocells
Photocells IP55
8Control panel
A
Connect the power supply to an approved omnipolar switch with an opening distance
of the contacts of at least 3mm (not supplied).
The connection to the mains must be made via an independent channel, separated
from the connections to command and safety devices.
4x0.5 mm²
TX - 4x0.5 mm²
4x1.5 mm² (*)
RX - 4x0.5 mm²
7
3x1.5 mm²
4
IP2128EN - 2015-05-06
24
5. Dimensions and references
9
10
F
G
12
16
11
13
Ref.CodeDescription
9Cover
10Lock flap
11Release lock
12Drive screw cover
13Drive screw
14Tail bracket
15Head bracket
16LUXOFCHLimit switch (only standard on LUXO5VBH)
The given operating and performance features can only be guaranteed with the use of ENTREMATIC
accessories and safety devices.
Unless otherwise specified, all measurements are expressed in mm.
6.1 Preliminary checks
Check that the structure is sufficiently rugged and that the hinge pivots are properly lubricated.
Provide an opening and closing stop.
Position tail bracket [14] on to the pillar to check installation measurements and secure it.
The installation measurements indicated in the table allow you to choose the values of [A] and [B] on
the basis of the desired opening angle and in relation to the on site spaces and overall dimensions.
NOTE: The measurements [A] and [B] must be the same, in order to have a regular moviment.
Increasing [A] decreases the coming up speed during opening.
Reducing [B] increases the extent of gate opening.
Measurements [A] and [B] must in any case be compatible with the useful travel of the piston so
that; if [A] is increased, [B] must be decreased and vice versa.
A
E
L
D
[*] Use measurements between minimum and maximum values
- Once you have fastened the tail bracket [14] following the measurements indicated on page
26, fasten the head bracket [15] to the gate.
NOTE: shorten the tail bracket [14] by following the instructions on page 26.
- When the gate is completely closed, place the head bracket [15] near the piston attachment
complying with measurements [E] and [L]. Make sure that the head brackets [15] and tail
brackets [14] are perfectly level as shown in the following figures and fasten the head bracket
[15] to the gate.
LUXO3BH
Ø9
50
72
14
70
32
152
15
100
Ø14
82 (B - C)
112 (B - C)
142 (B - C)
L
LUXO3B-LUXO4BH-LUXO5B-LUXO5BH-LUXO5VBH
Ø18
70
38
112
Ø9
90
90
B - C
90
Ø9
80
115
15
Ø14
5010
IP2128EN - 2015-05-06
180
165
80
50
31 (*42)
10
E
90
Ø9
115
20
115
Ø18 (*22)
135
14
6
60
14
15
L
15
6
60
* LUXO5VBH
27
6.3 Geared motor installation
- Open the lock flap [10] unscrew the screw [F] and remove the cover [9]. Unscrew the screw
[G] and remove the drive screw cover [12] as shown in the figure on pag. 7. Release the piston
(see OPERATING INSTRUCTIONS).
- Mount the piston on tail [14] and head bracket [15], tightly screwing down the self-locking nut
and lubricate the turning points.
NOTE: pay special attention to the correct assembly of the washer on the head bracket.
LUXO3BHLUXO3B
LUXO4BH
LUXO5B
LUXO5BH
14
- Fit and secure the drive screw cover [12] on the drive screw [13] by means of the screws provided
[G]. NOTE: ensure that the drive screw [13] is properly inserted onto the screw cover head [12]
(see figure).
- Move the gate by hand and check for smooth and free movement throughout.
LUXO5VBH
14
LUXO3BH
LUXO3B
LUXO4BH
LUXO5B
LUXO5BH
LUXO5VBH
13
28
12
13
13
15
IP2128EN - 2015-05-06
6.4 Reversible and irreversible piston (only LUXO3B and
LUXO5B)
To make the piston reversible, insert pin [M].
NOTE: the operation must be carried out with the piston moving.
Removing the pin [M], the piston becomes irreversible, and the release can only be made with the
key (see OPERATING INSTRUCTIONS).
M
M
IP2128EN - 2015-05-06
29
7. Electrical connections
Before connecting the power supply, make sure the plate data correspond to that of the mains
power supply.
An omnipolar disconnection switch with minimum contact gaps of 3 mm must be included in the
mains supply.
Check that upstream of the electrical installation there is an adequate residual current circuit
breaker and a suitable overcurrent cutout.
The gearmotors LUXO3B and LUXO5B can be connected to the E2 and LOGICM control panels.
The gearmotors LUXO3BH and LUXO4BH can be connected to the E2HLX and VIVAH control panels.
The gearmotors LUXO5BH and LUXO5VBH can be connected to the VIVAH control panel.
The electrical wiring and the start-up of the gearmotors LUXO are shown in figure and in the
installation manuals of the E2, LOGICM, E2HLX and VIVAH control panels.
To increase the protection of the motor cable, a flexible Ø16 raceway [N] may be used and the associated Ø20 union [P], not supplied by us.
Tighten the screw [F].
8 . Routine maintenance plan
Perform the following operations and checks every 6 months according to intensity of use of the
automation.
Disconnect the 230 V~ power supply and batteries if present:
- Clean and lubricate, using neutral grease, the turning pins, the hinges of the gate and the drive
screw
- Check that fastening points are properly tightened.
- Check the electrical wiring is in good condition.
Reconnect the 230 V~ power supply and batteries if present:
- Check the power adjustments.
- Check the good operation of all command and safety functions (photocells).
- Check the good operation of the release.
- If present, check for battery continuity by powering off and performing several manoeuvres in
sequence. Upon test completion, power back on (230 V~).
NOTE: For spare parts, see the spares price list.
i
IP2128EN - 2015-05-06
30
Loading...
+ 70 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.