La ringraziamo per aver acquistato Movie Cube-R di Emtec una vera e propria postazione
multimediale completa necessaria nell’attuale era digitale. Dotato di un innovativo design in
alluminio, questo dispositivo le consente di ascoltare musica, guardare video e foto personali, e
di registrare il suo programma televisivo preferito. Inoltre la funzione “modifica” Le permette di
salvare facilmente di qualsiasi variazione. L'unità, inoltre, è in grado di eseguire il backup dei
dati della Sua fotocamera digitale senza l'uso di un PC. L' hard disc integrato e la porta USB 2.0
ad alta velocità consentono il facile utilizzo di questo prodotto come dispositivo di
memorizzazione esterno portatile.
Il lettore ha le seguenti funzionalità:
Riproduzione di film - Supporta file VOB (DVD), IFO (DVD), MPG (MPEG-2/1), AVI (MPEG-4
ASP: XviD), DAT (VCD) e MPEG2 TS; risoluzione fino a 1080i.
Videoregistrazione – Attiva la registrazione azionando un solo pulsante e può essere
facilmente programmata la registrazione differita in formato MPG da TV, lettore DVD e e salvarli
in formato MPEG-2 (.mpg); è inoltre in grado di modificare i titoli registrati.
- Funzione Timeshift
Riproduzione di file musicali - Supporta file MP3, OGG e WMA*.
- Supporta la riproduzione di file musicali da playlist con un solo pulsante.
Visualizzazione di foto - Supporta file JPEG e BMP di fotocamere digitali.
Copia da scheda - Supporta schede di memoria: SD/MMC/MS/MS Pro.
Supporta la funzione di copia da scheda di memoria sull'HDD interno con un solo
pulsante comando.
Memorizzazione di dati – Agisce da disco fisso rimovibile usando la porta USB 2.0.
Funzione in rete - Playback in streaming dalla rete.
Le auguriamo tante ore di divertimento con Movie cube R di Emtec. Il nostro impegno è rendere
accessibile l’emozione tecnologica in qualsiasi ambito e in qualsiasi luogo: questa è la missione
di Emtec. Grazie ancora per aver scelto il nostro Movie Cube-R.
* NB: WMA Pro e Advanced Profile e WMA con DRM non sono supportati.
Nota:
il contenuto effettivo della confezione può essere diverso da quanto indicato nel presente
manuale.
4 / 66
Page 6
1.3 Avvertenza
Il lettore è stato progettato e prodotto pensando alla sicurezza dell'utente. Per utilizzare
correttamente il lettore in sicurezza ed efficienza, si prega di leggere le sezioni seguenti.
1.3.1 Precauzioni di utilizzo
L'utente non deve modificare il lettore. Se si utilizza un hard disk del tipo comunemente in
commercio, la temperatura ambiente deve essere compresa tra + 5 °C e + 35 °C.
1.3.2 Alimentazione
La tensione di alimentazione del lettore è di 12 V CC.
Quando si utilizza il lettore, collegare l'adattatore CA o il cavo adattatore CA forniti alla presa di
alimentazione del lettore. Quando si collega il cavo adattatore, assicurarsi che non venga
danneggiato e che non sia soggetto a pressione. Per evitare il rischio di scossa elettrica,
scollegare l'adattatore prima di pulirlo. Non collegare l'adattatore al lettore in ambienti umidi o
polverosi. Non sostituire il filo né il connettore dell'adattatore.
1.3.3 Radiointerferenze/compatibilità
- Se non adeguatamente schermati, quasi tutti i dispositivi elettronici sono esposti alle
radiointerferenze. In talune condizioni, è possibile che il lettore sia esposto a questo tipo di
interferenza.
- Il lettore è stato progettato secondo lo standard FCC/CE ed è conforme alle seguenti norme:
(1) Il dispositivo non causa interferenze dannose.
(2) Il lettore può risentire di alcune interferenze ricevute, comprese le interferenze che
possono causare un funzionamento indesiderato.
1.3.4 Riparazione
Qualora il lettore dovesse presentare dei problemi, si prega di portare lo stesso presso un
centro di riparazioni autorizzato e farlo riparare da personale specializzato. Tentando di riparare
autonomamente il dispositivo, l'utente può danneggiarlo o mettere a rischio se stesso e i dati
memorizzati.
1.3.5 Smaltimento del lettore
Al termine della vita utile del lettore, assicurarsi di smaltirlo in modo appropriato. In alcuni paesi
sono in vigore leggi per lo smaltimento dei dispositivi elettrici, si prega di rivolgersi alle autorità
locali per informazioni al riguardo.
1.3.6 Precauzioni per l'hard disk
Il lettore è dotato di un hard disk interno per la memorizzazione dei dati che, in condizioni
normali, non richiede formattazione o riparazioni.
Leggere attentamente la sezione Domande frequenti e prendere visione delle informazioni più
recenti pubblicate sul nostro sito Web prima di formattare l'hard disk.
Se è necessaria la formattazione, tenere presente quanto segue:
(1) In caso di formattazione dell'hard disk, ricordare di scegliere il formato di sistema FAT32.
5 / 66
Page 7
Se si adotta il sistema NTFS, è possibile che il lettore non funzioni correttamente in alcune
situazioni.
esempio Mac/Linux), in quanto il lettore non riconosce tali sistemi.
- Gli urti possono danneggiare alcuni settori dell'hard disk. Utilizzare il comando CHKDSK per
risolvere il problema.
- Tutti i dati memorizzati nel dispositivo possono andare persi in caso di urti, shock elettrico,
interruzione dell'alimentazione, formattazione dell'HDD ecc. Si consiglia di effettuare il backup
dei dati.
- Si consiglia di effettuare la deframmentazione dopo un lungo periodo di utilizzo.
- Effettuare regolarmente il backup dei dati presenti nell'hard disk per consentirne il recupero in
caso di anomalia o perdita dei dati stessi. L'azienda declina qualsiasi responsabilità per la
perdita di dati memorizzati sull'hard disk.
1.3.7 Altro
Quando il lettore è in uso, evitare il contatto con l'acqua o altri liquidi. In caso di versamenti
accidentali di acqua sul dispositivo, usare un panno asciutto per asciugarlo.
I dispositivi elettronici sono facilmente danneggiabili, pertanto, durante l'uso evitare di scuotere
o urtare il lettore e di esercitare una pressione eccessiva sui pulsanti.
Evitare il contatto del lettore con acqua o altri liquidi.
Non smontare il lettore, non tentare di ripararlo né di modificare la struttura del dispositivo.
Non esercitare una pressione eccessiva sui pulsanti del lettore.
Evitare di urtare il lettore con oggetti contundenti, evitare di scuotere il dispositivo e tenerlo
Nota: la partizione NTFS dell'hard disk è di sola lettura.
(2) Non è possibile formattare il lettore in un sistema operativo diverso da Windows (ad
Eventuali danni causati dall'utente non sono coperti dalla garanzia del produttore.
al di fuori di campi magnetici.
6 / 66
Page 8
1.4 Collegamento
1.4.1 Collegamento al computer
(1) Accertarsi che il lettore sia acceso.
(2) Inserire il mini connettore del cavo USB alla porta contrassegnata dalla dicitura
DISPOSITIVO USB (USB DEVICE) del lettore.
(3) Collegare l’altra estremità del cavo USB al computer.
1.4.2 Collegamento di dispositivi di memorizzazione di massa (quali, MP3, HDD USB
ecc.)
(1) Accertarsi che il lettore sia acceso.
(2) Collegare l ‘Hard Disk USB ecc. ad una delle porte USB host del lettore.
7 / 66
Page 9
1.4.3 Collegamento della scheda di memoria
È possibile usare una scheda di memoria inserendola nell'apposito alloggiamento.
(1) Seguire le indicazioni della figura che segue per inserire correttamente la scheda di
memoria nell'apposito alloggiamento.
(2) Inserire la scheda nel senso della freccia illustrata in figura.
Dopo il corretto inserimento, premendo il pulsante Copia (Copy) sarà possibile copiare tutto il
contenuto della scheda di memoria.
1.4.4 Collegamento alla TV
Per dettagli relativi alla connessione TV consultare la guida di installazione rapida presente
nella scatola.
1. INGRESSO A/V
(1) Seguendo le indicazioni in figura, inserire il connettore a RCA a 3 colori nella presa A/V IN
del lettore.
(2) Seguire le indicazioni in figura e inserire il connettore a RCA a 3 colori nella presa A/V OUT
del Set-Top Box (STB) o della TV.
Si potranno così registrare dei programmi dal Set-Top Box o della TV
8 / 66
Page 10
2. USCITA A/V
(1) Seguendo le indicazioni in figura, inserire il connettore a RCA a 3 colori nella presa A/V OUT
del lettore.
(2) Seguendo le indicazioni in figura, inserire Il connettore a RCA a 3 colori nella presa A/V IN
del televisore.
In tal modo, si potranno visualizzare i contenuti del lettore sulla TV o su altri dispositivi di
visualizzazione.
3. USCITA componenti Y/Pb/Pr
(1) Seguire le indicazioni in figura e inserire il connettore RCA a 3 colori nella presa Y/Pb/Pr del
lettore.
(2) Seguire le indicazioni in figura e inserire il connettore RCA a 3 colori nella presa Y/Pb/Pr
della TV.
Connessione audio con l'utilizzo dell'uscita video Y/Pb/Pr:
Primo metodo: utilizzare l'uscita audio della presa A/V OUT.
Secondo metodo: usare l'uscita audio della presa coassiale S/PDIF o ottica.
9 / 66
Page 11
In questo modo sarà possibile guardare video e foto o ascoltare musica contenuta nel lettore
mediante la TV.
1.4.5 Collegamento di dispositivi audio digitali
(1) Seguire le indicazioni in figura e inserire il connettore RCA del cavo coassiale nella presa
coassiale S/PDIF del lettore. In alternativa è possibile usare un cavo in fibra ottica. Inserire il
connettore Toslink del cavo in fibra ottica (non fornito) nella presa ottica S/PDIF del lettore.
(2) Seguire le istruzioni in figura e collegare l'altro connettore del cavo coassiale o in fibra ottica
al dispositivo audio digitale (non fornito).
10 / 66
Page 12
1.4.5 Collegamento dell'alimentazione
(1) Seguire le istruzioni in figura e collegare l'adattatore CA alla presa INGRESSO CC (DC IN)
del lettore.
(2) Seguire le istruzioni in figura e collegare l'adattatore CA alla presa di rete.
1.4.6 Collegamento in rete
Per collegare il dispositivo in rete è necessario un cavo di rete cat5, cat5e o cat6 (non fornito).
(1) Collegare un’estremità del cavo alla presa LAN RJ45.
(2) Collegare l’altra estremità del cavo ad una porta LAN RJ45 del router, switch o hub.
11 / 66
Page 13
1.5 Primo utilizzo
1.5.1 Installazione del firmware
Gli utenti che hanno acquistato il lettore senza HDD integrato e desiderano installare un HDD
SATA devono consultare la sezione 'Installazione del firmware'a pagina 57 per i dettagli.
1.5.2 Telecomando
Primo utilizzo del telecomando
Inserire le batterie nel telecomando prima dell'utilizzo. Fare riferimento alla figura per la
procedura di inserimento delle batterie.
12 / 66
Page 14
1.5.3 Accensione e spegnimento, comando della lingua
1. Accensione
Dopo aver collegato il dispositivo alla presa, premere il pulsante ACCENSIONE (POWER) per
accendere il lettore. Ad accensione avvenuta, il pulsante sul pannello anteriore si illumina, e
dopo qualche secondo dall'entrata nel sistema la spia OK si spegnerà.
2. Spegnimento
Durante la riproduzione o l'utilizzo di un'altra interfaccia, premere il pulsante di ACCENSIONE
(POWER) per spegnere il lettore, a questo punto il dispositivo indicherà che è in corso lo
spegnimento del sistema. Dopo lo spegnimento del sistema, i pulsanti siti sul pannello anteriore
si spengono e la spia OK si accende.
3. Comando lingua
È possibile impostare l'inglese o altre lingue come lingua di sistema del lettore. L'impostazione
della lingua è effettuabile nell'interfaccia di impostazione; la lingua selezionata verrà impostata
immediatamente.
13 / 66
Page 15
2. Informazioni sul lettore
2.1 Telecomando
È possibile eseguire tutte le procedure descritte nel presente manuale mediante il telecomando.
Alcune funzioni possono inoltre essere eseguite dal pannello anteriore.
Vedere la tabella seguente per i dettagli sui pulsanti e le relative funzioni.
1. Accensione
3. MENU4. MUSICA (MUSIC)
5. SISTEMA TV (TV
SYSTEM)
7. GUIDA (GUIDE)8. INVIO (ENTER)
9. Pulsanti numerici10. TIME SHIFT
11. REGISTRAZIONE
(REC)
13. TIMER14. PAUSA/AVANTI
15. ELENCO
REGISTRAZIONI (REC
2. VISUALIZZA
(DISPLAY)
6. RICERCA
(BROWSER)
12. RIPRODUZIONE
(PLAY)
(PAUSE/STEP)
16. REPLAY
IMMEDIATO (INS
LIST)
17. A-B18. SOTTOTITOLI
19. F120. SORGENTE
21. AUDIO22. AVANTI VELOCE
23. RIPETIZIONE
(REPEAT)
14 / 66
REPLAY)
(SUBTITLE)
(SOURCE)
(FF)
24. INDIETRO
VELOCE (FR)
Page 16
25. IGNORA
26. SUCCESSIVO
PUBBLICITÀ (CM
SKIP)
27. RALLENTATORE
(SLOW)
29. STOP30. VAI A (GO TO)
31. Pulsanti di
33. VOL +34. VOL -
35. INGRANDIMENTO
(ZOOM)
37. MUTO (MUTE)38. IMPOSTAZIONI
navigazione
(NEXT)
28. PRECEDENTE
32. INDIETRO
(RETURN)
36. COPIA (COPY)
(SETUP)
(PREV)
1
2
Numero
PulsanteFunzione
Pulsante di accensione:
premere per accendere/spegnere il dispositivo.
Pulsante Visualizza (Display):
Premere per visualizzare lo stato corrente.
zPremendo il pulsante durante la riproduzione si
visualizzano il numero della traccia e il tempo
trascorso/rimanente.
zPremendo il pulsante durante la registrazione si
visualizzano l'impostazione della modalità di
registrazione e il tempo trascorso.
zPremendo il pulsante durante un programma TV
dal vivo, si visualizzano il numero del canale
corrente e l'ora.
15 / 66
Page 17
3
Pulsante Menu:
Premendo il pulsante durante la riproduzione di musica si
visualizza il menu Strumenti (Tools), che consente di
4
5
6
7
aggiungere il brano corrente alla playlist.
Pulsante Musica (Music):
quando il dispositivo non è in esecuzione, registrazione o
collegato al PC mediante un cavo USB, premere il pulsante
per iniziare la riproduzione musicale dall’inizio della prima
playlist. Premere nuovamente il pulsante per passare alla
playlist successiva e riprodurne il contenuto musicale.
Pulsante SISTEMA TV (TV SYSTEM):
premere per alternare NTSC, PAL, 480P, 576P, 720P e
1080i.
Pulsante RICERCA (BROWSER):
premere per ricercare file musicali, foto e film su HDD, USB,
SCHEDA (CARD) e RETE (NET).
Pulsante GUIDA (GUIDE):
premere per visualizzare il menu Guida. Consultare la
sezione 'Menu Guida' a pagina 23 per ulteriori dettagli.
8
9
10
Pulsante INVIO (ENTER):
premere per selezionare le opzioni dei menu.
Pulsanti numerici:
premere per immettere i numeri dei canali o valori numerici
durante la modifica di impostazioni.
Pulsante TIME SHIFT:
in modalità Ingresso video (Video In), premere per attivare
la funzione time shift, che consente di mettere in pausa un
programma TV dal vivo e riprenderlo dal punto in cui lo si è
interrotto. Durante la pausa, il programma viene registrato
nell'HDD o nel dispositivo USB, a condizione che vi sia
spazio disponibile.
Premere per attivare la funzione TIME SHIFT e attendere
che la freccia RIPRODUZIONE (PLAY) compaia sullo
schermo.
Premendo
Premere
il programma viene messo in pausa.
per riprendere la visualizzazione del
16 / 66
Page 18
programma.
La modalità Time shift rimane attiva fino alla pressione del
11
12
13
14
pulsante
Pulsante REGISTRAZIONE (RECORD):
.
premere per iniziare la registrazione o per riprendere se la
registrazione è stata sospesa.
Premere ripetutamente per impostare la durata della
registrazione immediata con un solo pulsante (one touch
recording, OTR) (30 min./60 min./90 min./120 min./180
min./Off).
Pulsante RIPRODUZIONE (PLAY):
premere per iniziare la riproduzione di un titolo.
Pulsante TIMER:
premere per accedere direttamente al Menu Timer al fine di
aggiungere, modificare ed eliminare programmi di
registrazione. Consultare la sezione 'Creazione di un nuovo programma'a pagina 32 per ulteriori dettagli.
Pulsante PAUSA/AVANTI (PAUSE/STEP):
premere per sospendere la riproduzione corrente.
15
16
17
18
19
Premere una seconda volta per avanzare al fotogramma
successivo .
Premere
Pulsanti ELENCO REGISTRAZIONI (REC LIST):
premere per visualizzare l'elenco delle registrazioni.
Pulsante REPLAY IMMEDIATO (INSTANT REPLAY):
premere per tornare indietro di 10 secondi nella
riproduzione corrente, utile ad esempio per i programmi
sportivi.
Pulsante A-B:
premere per impostare i punti iniziale e finale di una sezione
da ripetere.
Pulsante SOTTOTITOLI (SUBTITLE):
premere per attivare i sottotitoli disponibili.
Pulsante F1:
premere per accedere al menu Copia file (File copy).
per riprendere la riproduzione.
17 / 66
Page 19
20
Pulsante SORGENTE (SOURCE):
premere per selezionare la sorgente di ingresso. Consultare
la sezione 'Selezione dell'ingresso video'a pagina 23
21
22
23
24
25
per ulteriori dettagli.
Pulsante AUDIO:
premere per selezionare una traccia audio.
Pulsante AVANTI VELOCE (FAST FORWARD):
premere per eseguire l'avanzamento veloce della
riproduzione corrente.
Premere ripetutamente per selezionare una velocità.
Pulsante RIPETIZIONE 1/TUTTI (REPEAT 1/ALL):
premere per impostare l'opzione di ripetizione: capitolo,
titolo o spegnimento (Chapter, Title o Off).
Pulsante INDIETRO VELOCE (FAST REWIND):
premere per tornare indietro velocemente nella
riproduzione corrente.
Premere ripetutamente per selezionare una velocità.
Pulsante IGNORA PUBBLICITÀ (CM SKIP):
premere per avanzare di 30 secondi in modalità
26
27
28
29
30
riproduzione o registrazione.
Pulsante SUCCESSIVO (NEXT):
premere per andare alla scena successiva.
Pulsante RALLENTATORE (SLOW MOTION):
premere per effettuare la riproduzione al rallentatore. Sono
disponibili tre impostazioni di velocità del movimento:
Premere per riprendere la riproduzione normale.
Pulsante PRECEDENTE (PREVIOUS):
premere per andare alla scena precedente.
Pulsante STOP:
premere per interrompere la riproduzione.
Pulsante VAI A (GO TO):
premere per spostarsi ad un punto specifico in un titolo.
Specificare il punto usando Titolo, scena e Ora (Title,
Chapter e Time).
31
Pulsanti di navigazione:
premere i tasti con le frecce per selezionare le opzioni di
18 / 66
Page 20
menu.
32
33
34
35
36
37
38
Pulsante INDIETRO (RETURN):
premere per tornare alla schermata precedente quando ci si
sposta tra i menu.
Pulsante VOL+:
premere per aumentare il volume.
Pulsante VOL-:
premere per diminuire il volume.
Pulsante INGRANDIMENTO (ZOOM):
premere per ingrandire/ridurre l'immagine (foto o video).
Pulsante COPIA (COPY):
premere per copiare tutto il contenuto della scheda sull’
hard disc.
Pulsante MUTO (MUTE):
premere per togliere l'audio; premere di nuovo per
ripristinarlo.
Pulsante IMPOSTAZIONI (SETUP):
premere per accedere direttamente al Menu Impostazioni
(Setup).
19 / 66
Page 21
2.2 Pannello anteriore
Numero
NomeFunzione
20 / 66
Page 22
1
2 Spia COPIA IN CORSO
3 Spia REGISTRAZIONE
4 Spia MUSICA (MUSIC)
5 Pulsante INVIO
6 Pulsante SU
7 Pulsante SINISTRO
8
9
10 Pulsante GUIDA
11
12 Pulsante MUSICA
13 Pulsante SISTEMA TV
14 Pulsante COPIA
15 Pulsante MUTO
Spia di
FUNZIONAMENTO
(COPYING)
(RECORDING)
(ENTER)
Alloggiamento scheda
4-in-1
Pulsante di
ACCENSIONE:
(GUIDE)
Pulsante
REGISTRAZIONE
(REC)
(TV SYSTEM)
(COPY)
(MUTE)
Il blu indica OK.
La spia si accende al termine della registrazione o
della copia da scheda. Premere qualsiasi pulsante per
spegnerla.
La spia lampeggia quando viene premuto qualsiasi
pulsante o il dispositivo riceve un segnale dal
telecomando.
Il rosso indica ERRORE (ERROR).
La spia si accende in caso di registrazione o copia da
scheda non riuscite. Premere qualsiasi pulsante per
spegnerla.
La spia si accende all'avvio della copia da scheda.
La spia (rossa) si accende all'avvio della registrazione.
La spia si accende durante la riproduzione di brani
musicali.
Per dare i comandi di invio/riproduzione/pausa.
Sposta in alto l'evidenziazione oppure aumenta il
volume.
Per spostare l'evidenziazione a sinistra oppure andare
alla pagina/brano precedente.
Compatibile con 4 tipi di schede di memoria.
Tenere premuto per 2 secondi per
accendere/spegnere.
premere per visualizzare il menu Guida (Guide).
Premere per iniziare la registrazione.
Quando il dispositivo non è in esecuzione,
registrazione o collegato al PC mediante un cavo USB,
premere il pulsante per iniziare la riproduzione
musicale dall’inizio della prima playlist. Premere
nuovamente il pulsante per passare alla playlist
successiva e riprodurne il contenuto musicale.
Premere per alternare NTSC, PAL, 480P, 576P, 720P
e 1080i.
Premere per copiare tutto il contenuto della scheda
nella partizione di lavoro dell'HDD.
Premere per togliere l'audio; premere di nuovo per
ripristinarlo.
21 / 66
Page 23
16 Pulsante ANNULLA
(CANCEL):
17 Pulsante GIÙ
18 Pulsante DESTRO
19 Finestra del ricevitore
a infrarossi
Annulla/esci.
Sposta in basso l'evidenziazione oppure diminuisce il
volume.
Per spostare l'evidenziazione a destra oppure andare
alla pagina/brano successivo.
Per la ricezione dei segnali a IR del telecomando.
2.3 Pannello posteriore
1. Prese d’aria
2. Presa di rete RJ45
3. V1: presa ingresso video
4. L1: presa ingresso audio (canale
sinistro)
5. V2: presa uscita video
6. L2: presa uscita audio (canale
sinistro)
7. Presa coassiale S/PDIF
8. Presa CC in ingresso
9. Presa ottica S/PDIF
10. Presa uscita Y/Pb/Pr
(componenti video)
11. R2: presa uscita audio (canale
destro)
12. R1: presa ingresso audio (canale
destro)
13. Porte USB host x 2
14. Porta Mini USB
22 / 66
Page 24
3. Fase iniziale
Accendere il sistema. Dopo qualche secondo il sistema accederà al menu Guida (Guide). È
anche possibile accedere a questo menu premendo
sul telecomando.
3.1 Selezione dell'ingresso video - TV dal vivo, registrazione e Time Shift
Per vedere in anteprima il video da registrare o attivare la funzione time shift (vedere 'Pulsante
TIME SHIFT' a pagina 17 per ulteriori dettagli).
Per selezionare una sorgente di ingresso, premere
il pulsante Ingresso video (Video In) alla pagina del menu guida.
sul telecomando, oppure selezionare
3.2 Selezione della riproduzione - Riproduzione e modifica di titoli
registrati
Un brano registrato nell'HDD o nel dispositivo USB viene definito Titolo.
Durante la riproduzione è anche possibile unire/dividere/eliminare/modificare
(Merge/Split/Delete/Edit) tutti i titoli video registrati.
Premere
pagina del menu principale per accedere all'elenco dei titoli.
sul telecomando oppure selezionare il pulsante Riproduzione (Playback) alla
3.3 Selezione con comando Ricerca - Riproduzione di file multimediali
È possibile ricercare tutti i file multimediali (video/musica/foto) sull'HDD interno, dispositivo
USB, scheda o sulla rete e riprodurli sull'apparecchio TV.
Premere
sul telecomando oppure selezionare il pulsante Ricerca (Browser) alla pagina
del menu guida per ricercare la successione di film, foto e musica memorizzati sull'HDD,
23 / 66
Page 25
dispositivo USB, scheda di memoria o in rete.
3.4 Selezione delle impostazioni
Per accedere al menu impostazioni, premere oppure selezionare il pulsante
Impostazioni (Setup) alla pagina del menu guida.
3.5 Selezione di Playlist - Playlist musicali
Per accedere al menu delle playlist, selezionare il pulsante Playlist alla pagina del menu guida.
24 / 66
Page 26
4. Menu Elenco titoli dei video registrati
Il menu Elenco titoli (Title List) consente di riprodurre e modificare tutti i titoli salvati. Per
accedere al menu, premere
Riproduci (Playback) dal menu Guida (Guide).
. È possibile accedere all'Elenco titoli anche selezionando
4.1 Menu Elenco titoli
Numero
1
FunzioneDescrizione
Barra dei menu
Premere
Qui è possibile riprodurre, eliminare, rinominare, ordinare o
o per scorrere il menu.
2
3
modificare (Play/Delete/Rename/Sort/Edit) un titolo
registrato.
Elenchi titoli Presenta un elenco di tutti i titoli registrati. Visualizza inoltre
icone , durata , qualità, canale di registrazione, data e ora di
registrazione di un titolo.
Il simbolo indica che il corrispondente titolo registrato non
è stato guardato.
Il simbolo
Informazioni Qui è visualizzata una barra di avanzamento della
riproduzione di un titolo, lo spazio libero rimanente sull'HDD e
il tempo di registrazione rimanente per modalità di
registrazione.
indica che il titolo è in corso di registrazione.
25 / 66
Page 27
4
Anteprima
Visualizza la finestra di anteprima.
4.2 Riproduzione di titoli
Per riprodurre un titolo registrato, procedere come segue:
1. Premere
barra dei menu.
2. Premere
riprodurre.
3. Premere
riprodurre il file.
4. Premere
per interrompere la riproduzione e tornare alla schermata del menu Elenco titoli (Title List).
e sul telecomando per selezionare la scheda Riproduzione (Play) nella
e sul telecomando per selezionare il titolo che si desidera
sul telecomando o il pulsante INVIO (ENTER) del pannello anteriore per
sul telecomando o il pulsante ANNULLA (CANCEL) sul pannello anteriore
4.3 Eliminazione di titoli
Per eliminare un titolo, procedere come segue:
1. Premere
selezionare la funzione Elimina (Delete)
nella barra dei menu.
e sul telecomando per
2. Premere
telecomando per selezionare il titolo che si
desidera eliminare.
3. Premere
eliminare il file.
4. Viene visualizzato un messaggio di conferma. Premere
5. Premere per eliminare il file selezionato. Per annullare l'eliminazione, selezionare
Indietro (Return).
e sul
per confermare ed
o e selezionare OK.
4.4 Ridenominazione di titoli
Per rinominare un titolo, procedere come segue:
1. Premere
barra dei menu.
2. Premere
e sul telecomando per selezionare la scheda Rinomina (Rename) nella
e sul telecomando per selezionare il file che si desidera rinominare.
26 / 66
Page 28
3. Premere sul telecomando. Viene visualizzata la schermata di immissione del nome.
4. Usare le frecce di navigazione per selezionare lettere e numeri. Selezionare MAIUSC (CAPS)
per passare dalle maiuscole alle minuscole e viceversa. Premere <- per eliminare una lettera.
Premere -> per inserire uno spazio. Premere
5. Una volta immesso il nuovo nome, selezionare OK e premere per confermare tutte le
modifiche.
Se si desidera annullare l’operazione durante la procedura, premere
per immettere ogni lettera o numero.
.
4.5 Ordinamento dei file
Premere
menu.
Premere
e sul telecomando per selezionare la scheda Ordina (Sorting) nella barra dei
; viene visualizzato il menu.
Indietro (Return)
Selezionare per tornare alla schermata principale.
27 / 66
Page 29
Numero del titolo
(Title Number)
Tempo di
registrazione
(Recording Time)
Selezionare per ordinare tutti i file in base ai numeri dei
titoli.
Selezionare per ordinare tutti i file in base alla durata
delle registrazioni.
Nome titolo (Title
Name)
Nuovi titoli (Fresh
Titles)
4.6 Menu Modifica titoli
Premere
barra dei menu.
Premere
e sul telecomando per selezionare la scheda Modifica titoli (Title Edit) nella
; viene visualizzato il menu.
Selezionare per ordinare alfabeticamente tutti i file, in
base al nome del titolo.
Selezionare per ordinare i file dal più al meno recente.
Indietro (Return)
Selezionare per tornare alla schermata principale.
Imposta icone (Set
Thumbnail)
Selezionare per modificare l’icona del video
selezionato.
Premere
selezionare Imposta icone thumbnail; viene
visualizzata una schermata di modifica. È possibile
premere
velocemente al fine di ricercare il punto desiderato.
28 / 66
o sul telecomando per
o per andare avanti o indietro
Page 30
Quando si raggiunge il punto in cui si desidera inserire
Elimina AB (AB
Erase)
una icona, premere
CONFERMA (CONFIRM), quindi premere
Elimina un brano specifico in un titolo.
o per selezionare
.
Selezionare IMPOSTA A (SET A) e premere
per indicare l'inizio della sezione da eliminare.
Selezionare IMPOSTA B (SET B) e premere
per indicare la fine della sezione da eliminare.
Selezionare CONFERMA (CONFIRM) e premere
per eliminare la sezione.
Suddividi titolo
(Split title)
Per selezionare un titolo e suddividerlo in sezioni.
Quando si raggiunge il punto in cui si desidera
suddividere la traccia, premere
confermare.
per
29 / 66
Page 31
Unisci titoli (Merge
title)
Aggiungi scena
(Add Chapter Mark)
Per selezionare più di due titoli e unirli in uno solo.
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Selezionare CONFERMA (CONFIRM) per unire i file.
Per aggiungere una scena del capitolo al file
selezionato.
Una scena è un'indicazione inserita all'interno del
titolo. È possibile passare da una sezione con una
scena ad un'altra premendo
telecomando.
o sul
Elimina scena
(Remove Chapter
Mark)
Viene visualizzata una schermata di modifica. Quando
si raggiunge il punto in cui si desidera aggiungere la
scena, premere
per confermare.
Per rimuovere una scena di un capitolo inserito
dall'utente. Viene visualizzata una schermata di
modifica. Usare le frecce di navigazione destra e
sinistra per selezionare la scena da rimuovere e
premere
30 / 66
per eliminarlo.
Page 32
Copia nella
partizione FAT32
(Copy to FAT32
partition)
4.7 Strumenti (Tools)
Premere
barra dei menu. Premere
e sul telecomando per selezionare la scheda Modifica titoli (Title Edit) nella
Per effettuare la funzione di copia.
Dal menu Elenco titoli (Title List), premere
sul telecomando per selezionare i titoli che si
; viene visualizzato il menu.
desidera copiare dalla partizione UDF alla partizione
FAT32.
o
Indietro (Return)
Selezionare per tornare alla schermata principale.
Elimina tutti i titoli
(Delete All Title)
Selezionare per eliminare tutti i titoli.
4.8 Salvataggio dei titoli registrati
Tutti i titoli registrati vengono memorizzati temporaneamente in una partizione del disco di
registrazione (formato UDF) non identificabile dai personal computer. Se si desidera
condividere i titoli registrati sul proprio computer, copiare per prima cosa i titoli dal disco di
registrazione al disco multimediale in FAT32. Consultare la sezione 'Copia nella partizione FAT32' in 'Menu Modifica titoli' a pagina 31 per ulteriori dettagli.
31 / 66
Page 33
5. Menu Registrazione con timer
Il menu Registrazione con timer (Timer Record) consente di creare, modificare ed eliminare
programmi di registrazione e di visualizzare lo stato e la cronologia di programmazione.
Premere
sul telecomando per accedere al menu.
5.1 Creazione di un nuovo programma
Premere
menu.
Selezionare Aggiungi nuovo programma (Add a New Schedule) e premere
visualizzata la schermata di impostazione dei programmi.
e sul telecomando per selezionare la funzione Modifica (Edit) nella barra dei
. Viene
Usare i pulsanti
per regolare ciascuna impostazione.
Ora di inizio
(Start Time)
Durata
e sul telecomando per spostarsi tra i campi, quindi premere e
Per immettere la data e l'ora di registrazione.
Per immettere la durata della registrazione.
32 / 66
Page 34
(Length)
Ripetizione
(Repeat)
Qualità
(Quality)
Anteprima
Per selezionare quante volte il programma deve effettuare la registrazione.
Scegliere tra
una volta, tutti i giorni, lun. - ven., lun. - sab. (Once, Everyday, Mon-Fri,
Mon-Sat) o un solo giorno della settimana.
Per selezionare la qualità della registrazione. Scegliere tra HQ, SLP, EP, LP e
SP.
Più elevata è la qualità, maggiore sarà lo spazio necessario sull'hard disk.
Vedere Spazio libero sull'HDD (HDD Free Space) sulla sinistra dello schermo
per visualizzare i dettagli sulla possibile durata di registrazione con ciascuna
impostazione.
Questa piccola finestra di anteprima visualizza il programma corrente del
canale selezionato.
5.2 Modifica di programmi
Premere
menu.
Selezionare nell'elenco il programma che si desidera modificare e premere
visualizzata la schermata di impostazione dei programmi. Modificare il programma secondo
quanto descritto in 'Creazione di un nuovo programma' a pagina 32.
e sul telecomando per selezionare la scheda Modifica (Edit) nella barra dei
. Viene
5.3 Eliminazione di programmi
Premere
dei menu.
Selezionare il programma che si desidera eliminare e premere
messaggio di conferma.
e sul telecomando per selezionare la funzione Elimina (Delete) nella barra
33 / 66
. Viene visualizzato un
Page 35
Selezionare ANNULLA (CANCEL), Elimina il programma selezionato (Delete the selected
schedule) o Elimina tutti i programmi (Delete all schedules). Premere
confermare.
per
5.4 Visualizzazione dello stato dei programmi
Premere
menu.
Viene visualizzato l'elenco dei programmi. Selezionare un programma e premere
e sul telecomando per selezionare la funzione Stato (Status) nella barra dei
.
Selezionare
programma selezionato (Pause the selected schedule). Premere
Attiva VPS (Enable VPS), Disattiva VPS (Disable VPS) o Sospendi il
per confermare.
5.5 Visualizzazione della cronologia delle registrazioni
Premere
barra dei menu.
Qui è possibile visualizzare la cronologia completa di tutte le registrazioni impostate.
e sul telecomando per selezionare la funzione Cronologia (History) nella
34 / 66
Page 36
35 / 66
Page 37
6. Menu Impostazioni
Il menu Impostazioni (Setup) consente di configurare le impostazioni di lingua, audio, video,
registrazione, rete e sistema. Per accedere al menu, selezionare Impostazioni (Setup) dal
menu Guida (Guide) o premere
sul telecomando.
6.1 Modifica delle impostazioni della lingua
Premere
dei menu.
Lingua del menu
(Menu Language)
e sul telecomando per selezionare la scheda Lingua (Language) nella barra
Selezionare per scegliere la lingua visualizzata a schermo (OSD, On
Screen Display).
Codifica del testo
(Text Encoding)
Premere
per confermare.
Selezionare per impostare la codifica del testo.
e per selezionare la lingua. Premere
36 / 66
Page 38
Premere e per selezionare Unicode, cinese GBK o
Lingua audio (Audio
Language)
Lingua sottotitoli
(Subtitle Language)
Lingua disco (Disc
Language)
BIG5. Premere
Selezionare per impostare la lingua dell'audio.
Selezionare per impostare la lingua dei sottotitoli.
per confermare.
Selezionare per impostare la lingua del disco.
6.2 Modifica delle impostazioni audio
Premere
Altoparlante (Speaker)
e sul telecomando per selezionare la funzione Audio nella barra dei menu.
Selezionare per impostare il tipo di altoparlante.
Premere
e per selezionare 2CH o 5.1CH. Premere
37 / 66
Page 39
per confermare.
Modalità notturna
(Night Mode)
S/PDIF
Selezionare per impostare la modalità notturna.
Premere
Premere
Selezionare per impostare la modalità S/PDIF.
e per selezionare Off, On o Comfort.
per confermare.
Premere
per confermare.
e per selezionare Raw o LPCM. Premere
6.3 Modifica delle impostazioni video
Premere
e sul telecomando per selezionare la funzione Video nella barra dei menu.
Impostazione
schermo (Aspect
Selezionare per impostare l’impostazione dello schermo.
38 / 66
Page 40
Ratio)
Premere
e per selezionare Pan Scan 4:3, Letter Box
Luminosità
(Brightness)
4:3 o 16:9. Premere
Pan Scan 4:3: visualizza un'immagine ampia a tutto schermo ed elimina
le parti ridondanti. Selezionare questa opzione se il dispositivo è collegato
ad una TV standard a 4:3.
Letter Box 4:3: visualizza un'immagine ampia con due bordi neri nella
parte superiore e inferiore dello schermo a 4:3. Selezionare questa
opzione se il dispositivo è collegato ad una TV standard a 4:3.
16:9: Comprime l'immagine convertendo l'intera visualizzazione.
Selezionare questa opzione se il dispositivo è collegato ad una TV a 16:9.
Selezionare per impostare i livelli di luminosità.
per confermare.
Contrasto
(Contrast)
Premere
un'anteprima della nuova impostazione. Premere
Selezionare per impostare i livelli di contrasto.
e per regolare la luminosità. Viene visualizzata
per confermare.
39 / 66
Page 41
Uscita video
(Video Output)
Sistema video
(Video System)
Premere
un'anteprima della nuova impostazione. Premere
Selezionare per regolare il tipo di uscita video.
e per regolare il contrasto. Viene visualizzata
Premere
proprie preferenze di visualizzazione. Premere
Selezionare per regolare il sistema TV.
e per impostare il tipo di uscita video in base alle
per confermare.
per confermare.
Premere
proprie preferenze di visualizzazione. Premere
e per impostare il sistema TV in base alle
6.4 Modifica delle impostazioni di registrazione
Premere
barra dei menu.
e sul telecomando per selezionare la scheda Registrazione (Record) nella
40 / 66
per confermare.
Page 42
Qualità (Quality)
Inserimento pause
(Auto Chapter)
Selezionare per determinare l'impostazione della qualità di
registrazione predefinita.
Premere
desiderata.
L'impostazione di qualità più elevata è HQ e richiede la maggiore
quantità di spazio di memorizzazione. Le altre impostazioni riducono
progressivamente la qualità di registrazione ma richiedono anche
meno spazio di memorizzazione. Premere
Selezionare per aggiungere automaticamente pause a intervalli
prestabiliti.
e per selezionare l'impostazione di qualità
per confermare.
Timeshift permanente
(Permanent Timeshift)
Premere
Verrà aggiunto una pausa a ciascun intervallo che consentirà di
ricercare agevolmente i titoli dopo la registrazione.
Premere per confermare.
Selezionare per impostare la modalità Timeshift.
e per selezionare l'intervallo desiderato.
41 / 66
Page 43
Dispositivo di
registrazione (Record
device)
Dispositivo Timeshift
(Timeshift Device)
Premere
per confermare. Se si seleziona On, la funzione Timeshift verrà
attivata in modo permanente.
Selezionare per impostare il dispositivo su cui memorizzare i file
registrati.
Premere
per confermare.
Selezionare per impostare il dispositivo che utilizza il Timeshift.
e per selezionare On o Off. Premere
e per selezionare HDD o USB. Premere
Premere
Premere
e per selezionare HDD, USB o Auto.
per confermare.
6.5 Modifica delle impostazioni di rete
Premere
menu.
e sul telecomando per selezionare la funzione Rete (Network) nella barra dei
42 / 66
Page 44
Impostazione di
rete (Wired Lan
Setup)
Selezionare per definire l'impostazione della rete. Prima di utilizzare le
funzioni di rete, controllare quanto segue:
1) Collegare il lettore alla rete.
2) Abilitare i NetBIOS su TCP/IP sul computer.
3) Disattivare il firewall del PC.
4) Attivare l'account "Guest" del PC.
5) Condividere le cartelle che si desidera sfogliare sul PC e accertarsi
che "Tutti" o "Guest" abbiano diritto di accesso.
Premere
(DHCP (AUTO)) o IP FISSO (MANUALE) (FIXED IP (MANUAL)).
e per selezionare DHCP (AUTOMATICO)
Premere
DHCP DNS (AUTOMATICO)
Imposta automaticamente l'indirizzo IP del server DNS.
Premere
IP FISSO (MANUALE)
Se si usa un IP fisso, è necessario immettere: indirizzo IP, subnet mask,
gateway predefinito. Per ulteriori informazioni su tali impostazioni si
prega di rivolgersi all'amministratore di rete.
per confermare.
per confermare.
43 / 66
Page 45
Usare i pulsanti di navigazione e numerici per immettere l'indirizzo IP.
Premere
per confermare.
6.6 Modifica delle impostazioni di sistema
Premere
dei menu.
Ora (Time)
e sul telecomando per selezionare la funzione Sistema (System) nella barra
Selezionare per impostare l'ora del sistema.
Premere
e immettere l'impostazione manualmente (Manual).
44 / 66
Page 46
Filtro famiglia
(Parental Control)
Password
Accedere al menu del sistema e premere
ciascun campo e le frecce di navigazione su e giù per regolare le
impostazioni.
Premere
Selezionare per impostare i livelli del filtro famiglia.
per confermare.
e per selezionare
Selezionare per impostare la password per il filtro famiglia.
Selezionare per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare OK e
premere Invio (Enter) per riportare tutte le impostazioni ai valori
predefiniti.
6.7 Modifica delle impostazioni VARIE
45 / 66
Page 47
Premere e sul telecomando per selezionare la funzione VARIE (MISC) nella barra dei
menu.
46 / 66
Page 48
7. Menu Ricerca
Il menu Ricerca (Browser) consente di ricercare e riprodurre file di brani musicali, foto e film
memorizzati su: HDD, un dispositivo USB esterno, una scheda di memoria o in rete. Per
accedere al menu, selezionare Ricerca (Browser) dal menu Guida (Guide).
Premere
e per selezionare il dispositivo in cui è memorizzato il file. Scegliere
HDD, USB, SCHEDA (CARD) o RETE (NET) e premere
Quando i dati sull'HDD, dispositivo USB o sulla scheda di memoria sono collegati o il sistema è
collegato alla rete è possibile cercare foto, ascoltare musica e guardare film memorizzati in tali
dispositivi.
.
7.1 Ricerca di file musicali
Usare
e sul telecomando per selezionare la funzione Musica (Music).
Premere
parte inferiore della schermata vengono visualizzate una serie di icone e alcune informazioni
relative ai brani musicali. Premere e per selezionare il file che si desidera riprodurre e
e per selezionare la cartella che contiene i file audio desiderati. Nella
47 / 66
Page 49
premere .
Premendo si visualizzerà un menu Strumenti (Tools) che consente di aggiungere il brano
musicale corrente alle playlist.
7.2 Ricerca di foto
Usare
e sul telecomando per selezionare la scheda Foto (Photos).
Premere
parte inferiore della schermata vengono visualizzate una serie di icone e un'anteprima della
foto selezionata.
Premere e per selezionare la foto che si desidera visualizzare e premere . La
foto verrà visualizzata a schermo intero.
Nota:
1. Quando la foto è visualizzata in modalità a schermo intero, la visualizzazione a scorrimento
si avvia automaticamente.
2. È possibile ricercare le foto mentre si ascoltano dei file musicali.
Durante la ricerca di foto, è possibile premere
e per selezionare la cartella che contiene i file di foto desiderati. Nella
o per ruotare una foto di qualsiasi
48 / 66
Page 50
angolazione. Oltre alla rotazione, premendo è possibile ingrandire/ridurre la foto. Sono
disponibili tre livelli di ingrandimento.
7.3 Ricerca di film
Usare le frecce di navigazione sinistra e destra per selezionare la scheda Film (Movies).
Premere
parte inferiore della schermata viene visualizzata una serie di icone e viene riprodotta
un'anteprima del film selezionato.
e per selezionare la cartella che contiene i file dei film desiderati. Nella
Premere e per selezionare il film che si desidera guardare, quindi premere . Il
film verrà riprodotto nella modalità a schermo intero.
Questa funzione di ricerca dei film supporta i formati di file DAT, VOB, IFO, MPG, AVI e TS.
Durante la visualizzazione di film nella modalità a schermo intero è possibile premere
ingrandire/ridurre l'immagine. Sono disponibili quattro livelli di ingrandimento.
per
7.4 Funzione in rete
È possibile attivare la riproduzione in streaming di file multimediali dalla rete e utilizzare inoltre
la funzione di copia dei file (file copy) sulla rete.
Prima di esaminare quanto segue, assicurarsi di aver letto 'Modifica delle impostazioni di rete' a pagina 42 e di aver definito le impostazioni corrette.
Quando si seleziona RETE (NET) nel menu Ricerca (browser), sono disponibili due modi per
individuare i file multimediali condivisi sulla rete locale. Un modo è effettuare la ricerca
attraverso il gruppo di lavoro; l'altro modo è effettuare la ricerca mediante 'Collegamenti' (My
Short Cuts).
49 / 66
Page 51
7.4.1 Ricerca attraverso il gruppo di lavoro
È possibile scegliere il gruppo di lavoro a cui appartiene il computer in uso da un elenco di
gruppi di lavoro. Ricercare il nome del PC e premere
Selezionare quindi il file multimediale che si desidera visualizzare.
per confermare.
Nota: a causa di diverse condizioni della rete, talvolta potrebbe non essere possibile accedere
o visualizzare il gruppo di lavoro nell'elenco. In questo caso sarà necessario usare i
Collegamenti (My Short Cuts) per ricercare i file condivisi.
7.4.2 Ricerca attraverso Collegamenti
È anche possibile impostare 'IP file server specifico' (Specific File Server IP) e accedervi da
Collegamenti (My Shortcuts) nel menu.
Premendo si visualizzerà un menu Strumenti (Tools)
50 / 66
Page 52
Browser di rete
(Network Browser)
Selezionare per impostare l'ID dell'utente di rete (Net User ID), la
password di rete (Net Password) e l'IP del server file specifico
(Specific File Server IP), consentendo di ricercare file in rete
mediante Collegamenti (My Short Cut).
Selezionare ID utente di rete (Net User ID); viene visualizzata la
schermata di immissione.
Usare le frecce di navigazione per selezionare lettere e numeri.
Vedere 'Ridenominazione di titoli' a pagina 26 per ulteriori dettagli.
51 / 66
Page 53
Selezionare Password di rete (Net Password); viene visualizzata la
schermata di immissione. Vedere sopra.
Selezionare IP di file server specifico (Specific File Server IP) e usare
i pulsanti di navigazione e numerici per immettere l'indirizzo IP.
Premere
Selezionare il proprio indirizzo IP e premere
Selezionare quindi il file multimediale che si desidera visualizzare.
per confermare.
per confermare.
52 / 66
Page 54
7.4.3 Copia di file in rete
Nota: è possibile che l'attuale versione del firmware non supporti la copia di file in rete.
Controllare questa funzionalità nei successivi aggiornamenti del firmware.
8. Menu Playlist
Il menu Playlist consente di ricercare e riprodurre i brani musicali preferiti delle playlist. Per
accedere al menu, selezionare Playlist dal menu Guida (Guide). Possono esservi fino a 5
playlist.
53 / 66
Page 55
9. Menu Copia file
Premere
copiare i file dall'HDD ai dispositivi USB e viceversa.
Passaggio 1: selezionare il dispositivo sorgente e il dispositivo di destinazione.
sul telecomando per accedere al menu Copia file (File Copy), che consente di
Premere
passaggio successivo.
Passaggio 2: selezionare i file sorgente che si desidera copiare.
e per selezionare il dispositivo. Premere per annullare e per il
54 / 66
Page 56
Premere per selezionare i file, per annullare e per il passaggio successivo.
Passaggio 3: selezionare la cartella di destinazione in cui memorizzare i file selezionati.
Premere
passaggio successivo.
Passaggio 4: procedere a copiare i file selezionati.
Premere
questo punto inizierà la copia dei file.
e per selezionare la cartella. Premere per annullare e per il
e per selezionare OK, quindi premere per confermare. A
55 / 66
Page 57
Al termine della procedura, viene nuovamente visualizzato il menu principale Copia file (File
Copy).
56 / 66
Page 58
10. Installazione e aggiornamento del firmware
Il firmware costituisce il sistema operativo (SO) del dispositivo.
In modalità Ingresso video (Video In), premere per prima cosa
premere
. Si visualizzeranno le informazioni sulla versione corrente del firmware.
sul telecomando, quindi
10.1 Installazione del firmware
Quando si inserisce un hard disk per la prima volta nel sistema, accendere il lettore e attendere
30 secondi, collegarlo al PC con il cavo USB, quindi fare doppio clic su FirmwareInstaller.exe
(solo per il sistema operativo Windows) che si trova sul CD Driver del PC in uso.
Nota: prima di procedere, effettuare il backup dei dati presenti sull'hard disk. I passaggi
successivi, infatti, comportano la formattazione dell'hard disk, che CANCELLERÀ TUTTI
I DATI attualmente memorizzati sull'hard disk stesso.
Passaggio 1: Controllo di Movie Cube-R
57 / 66
Page 59
Accertarsi che il software trovi Movie Cube-R in Windows. In caso affermativo, fare clic su
Avanti (Next) per procedere al passaggio successivo. Se PVR BOX non viene trovato,
controllare che il cavo USB sia collegato .
Passaggio 2: Selezionare 'Reinstallare il firmware (tutti i dati presenti sull'HDD saranno
rimossi)' (Re-install firmware (All data on the HDD will be removed)).
Selezionare 'Reinstallare il firmware (tutti i dati presenti sull'HDD saranno rimossi)' (Re-install
firmware (All data on the HDD will be removed)), quindi fare clic su Avanti (Next). Facendo clic
su Avanti si elimineranno tutti i dati attualmente memorizzati sull'hard disk.
Passaggio 3: allocazione della capacità della partizione buffer di Timeshift (Timeshift
Buffer Partition Capacity)
58 / 66
Page 60
Regolare il buffer di Timeshift secondo le proprie preferenze, quindi fare clic su Avanti (Next).
Passaggio 4: allocazione della capacità della partizione alla videoregistrazione e ai file
multimediali (Recording and Multimedia Partition Capacity).
Regolare le capacità per la videoregistrazione (formato UDF) e la memorizzazione di file
multimediali (formato FAT32) secondo le proprie preferenze, quindi fare clic su Avanti (Next).
Passaggio 5: allocazione della capacità della partizione multimediale (Multimedia
Partition Capacity)
59 / 66
Page 61
È possibile decidere di avere una o due partizioni multimediali, delle quali si possono stabilire le
dimensioni.
Passaggio 6: avvio dell'installazione
Fare clic su Chiudi (Close), scollegare il cavo USB dal PC e collegare il lettore alla TV.
L'installazione del firmware si avvierà automaticamente. La schermata di installazione viene
visualizzata sullo schermo della TV allo stesso tempo. Dopo alcuni minuti, l'installazione
terminerà e il sistema verrà riavviato, si prega di attendere circa 10 secondi.
10.2 Aggiornamento del firmware
Gli aggiornamenti del firmware possono apportare nuove funzionalità, migliorie e risoluzioni di
problemi.
Prima di eseguire i passaggi seguenti, collegare il lettore al PC mediante il cavo USB. Fare
quindi clic su FirmwareInstaller.exe sul PC in uso.
Nota: prima di procedere, copiare i dati registrati nella partizione FAT32 dell'hard disk.
La procedura infatti eliminerà tutti i video registrati sull'HDD, a meno di copiarli nella
partizione FAT32. Consultare la sezione 'Copia nella partizione FAT32' in 'Menu Modifica titoli' a pagina 31 per ulteriori dettagli.
Passaggio 1: Controllo di Movie Cube-R
60 / 66
Page 62
Accertarsi che il software trovi Movie Cube-R in Windows. In caso affermativo, fare clic su
Avanti (Next) per procedere al passaggio successivo. Se Movie Cube-R non viene trovato,
controllare che il cavo USB sia collegato .
Passaggio 2: selezionare 'Aggiorna il firmware (partizione Registrazione verrà rimossa,
ma le partizioni Multimedia verranno mantenute)' (Recording partition will be removed,
but multimedia partition will be kept)
Selezionare 'Aggiorna il firmware (la partizione Registrazione verrà rimossa, ma le partizioni
Multimedia verranno mantenute)' (Recording partition will be removed, but multimedia partition
will be kept), quindi fare clic su Avanti (Next).
Passaggio 3: avvio dell'aggiornamento
Fare clic su Chiudi (Close), scollegare il cavo USB dal PC e collegare il lettore alla TV.
L'aggiornamento del firmware si avvierà automaticamente. Dopo alcuni minuti, l'installazione
terminerà e il sistema verrà riavviato, si prega di attendere circa 10 secondi.
Nota: al termine dell'installazione o dell'aggiornamento, possono essere state create
alcune partizioni di sistema. Non eliminare alcuna di tali partizioni, utili in caso di
malfunzionamento dell'hard disk.
61 / 66
Page 63
11. Appendici
11.1 Specifiche tecniche
DISPOSITIVI USB SUPPORTATI:
z HDD USB
z Altri dispositivi di memorizzazione di massa USB
SCHEDA SUPPORTATA:
z SD/MMC/MS/MS Pro
FORMATI DI CONTENUTO SUPPORTATI:
z DAT/VOB/IFO/MPG/AVI/MPEG-2 TS
z MP3/OGG/WMA
z Numero massimo di file riconoscibili: 9999 file
z
Fattore di compressione: 32 - 320 kbps
z JPEG/BMP
z Numero massimo di immagini riconoscibili: 9999 file
CODEC VIDEO SUPPORTATI:
z MPEG-1/MPEG-2
z MPEG-4 ASP: XviD
CODEC AUDIO SUPPORTATI:
zMP2/MP3 /OGG Vorbis/WMA Standard (DRM, Pro e Advanced
Convertitore DA 24 bit/192 kHZ
Convertitore AD 24 bit/96 kHZ
Segnale - rumore (1 kHZ) ≥ 95 dB
Ampiezza dinamica > 90 dB
(1 kHZ)
Separazione ≥ 95 dB
dei canali
Distorsione
armonica totale (1 kHZ) ≤ -85 dB
GENERALE
Alimentazione
Assorbimento
elettrico
Temperatura
di esercizio
Umidità di esercizio
Hard disk
Dimensioni
(L x H x P)
Peso netto
Nota: le specifiche e il design di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
100~240 V CA 50~60 Hz
Circa 35 W
+5°C - +35°C (+36°F - +95°F)
5% - 80% UR
HDD SATA 3.5"
203 x 164,4 x 53 mm (7,99 x 6,47 x 2,09")
Circa 1,5 kg
11.2 Domande frequenti
Domanda 1. Il computer non riconosce il lettore.
Risposta:
(1) Accertarsi che il lettore sia acceso. Se è spento, il computer non è in grado di trovarlo.
(2) Accertarsi che il lettore sia collegato al computer (consultare la sezione 1.4.1 per collegare il
lettore al computer).
(3) Se si utilizza Windows 98 SE, installare per prima cosa il driver USB. Dopo l'installazione,
riavviare il computer. Ricollegare quindi il lettore al computer (consultare la sezione 1.4.1 per
collegare il lettore al computer).
(4) In caso di installazione di driver Windows 98SE su Windows® XP, 2000 o ME, è possibile
che si verifichino dei problemi.
63 / 66
Page 65
(5) Si sconsiglia di utilizzare le porte USB sulla parte anteriore del computer, se possibile usare
le porte USB site sulla parte posteriore, in quanto quelle della parte anteriore sono spesso hub
non alimentati.
Domanda 2. Quando tento di scollegare il dispositivo USB, visualizzo il messaggio
"Impossibile rimuovere il dispositivo 'volume generico' al momento. Rimuovere e il
dispositivo più tardi" (The device 'Generic volume' cannot be stopped right now. Try
stopping the device again later). Come procedere?
Risposta:
Chiudere tutti i programmi che potrebbero accedere ai dati del lettore, compreso Windows®
Explorer. Se il problema persiste, chiudere tutti i programmi e attendere 20 secondi, quindi
ritentare facendo clic sull'icona della freccia verde. Se il problema continua a presentarsi,
spegnere il lettore e scollegare il cavo USB.
Domanda 3. Trovo dei nuovi file e cartelle che non ho mai creato, oppure file e cartelle
con nomi sconosciuti.
Risposta:
Con ogni probabilità la tabella di allocazione dei file (file allocation table, FAT) è corrotta. Ciò
può essere dovuto ad uno spegnimento del lettore (a causa dell'insufficiente carica della
batteria) durante la lettura o scrittura sul computer mediante il collegamento USB. Windows e
Macintosh spesso scrivono file aggiuntivi sull'hard disk, quali finder.def o informazioni sui
volumi di sistema. Tali file sono normali e non danneggiano il lettore.
Domanda 4. Ho usato il lettore per trasferire dei file tra diversi computer. La
deframmentazione dell'hard disk del lettore può danneggiarlo?
Risposta:
La deframmentazione dell'hard disk del lettore può essere utile dopo il trasferimento di molti file
dal e al lettore. La deframmentazione non danneggia mai il lettore. Assicurarsi che non vi sia
alcun altro programma in esecuzione quando si usa la utility di deframmentazione di Windows®.
Accertarsi di aver collegato il lettore all'adattatore di corrente esterno durante tale procedura.
Domanda 5. I file creati non sono più presenti nel lettore.
Risposta:
Accertarsi di ricercare i file con la modalità Ricerca (Browser) e con il filtro di visualizzazione
corretto, ad esempio Foto, Musica o Film (Photos, Music o Movies).
Domanda 6. Perché è impossibile visualizzare alcuni formati supportati per le foto nella
funzione Foto (Photo)?
Risposta:
Vi sono diverse modalità del formato JPEG, non tutte sono supportate dal lettore. Occorre per
prima cosa modificare il formato delle foto come segue:
(1) Usare Photoshop per aprire la foto.
(2) Scegliere "File", quindi "Salva con nome" (Save as) dal menu, come illustrato dalla figura a
sinistra, selezionare JPEG come formato, immettere il nome file, quindi fare clic sull'icona
64 / 66
Page 66
"Salva" (Save).
(3) Dopo aver fatto clic sull'icona "Salva", viene visualizzata una nuova finestra come illustrato
dalla figura a destra, selezionare "Linea di base (standard)" (Baseline (standard)) o "Linea di
base ottimizzata" (Baseline optimized).
(4) Fare clic sull'icona "OK".
Domanda 7. Perché durante l'accensione la TV visualizza per qualche istante un
salvaschermo o una schermata blu lampeggiante?
Risposta:
Si tratta di un evento normale, quando il sistema si inizializza, imposta i parametri
corrispondenti in modo da poter inviare il corretto segnale video alla TV. Durante
l'inizializzazione, la TV riceve segnali errati oppure instabili che determinano il lampeggiamento
dello schermo TV. Alcune TV trattano l'evento come assenza del segnale e visualizzano un
salvaschermo o una schermata blu.
Domanda 8. Quando si passa a Y/Pb/Pr 480P, 576P, 720P, 1080I, perché lo schermo della
TV visualizza un'immagine indecifrabile?
Risposta:
Controllare che la TV supporti l'uscita Y/Pb/Pr 480P, 576P, 720P e 1080I. Se la TV non la
supporta, usare il segnale A/V, premere il pulsante SISTEMA TV (TV SYSTEM) sul
telecomando, quindi commutare l'ingresso video della TV su NTSC o PAL.
Domanda 9. Perché non è presente il sonoro dei film e i brani musicali non vengono
riprodotti quando si usa l'uscita delle componenti Y/Pb/Pr?
Risposta:
l'uscita Y/Pb/Pr è un'uscita solo video e non comprende i segnali audio. Quando si usa questa
uscita, collegare lo spinotto A/V OUT o S/PDIF all'uscita audio.
Domanda 10. Perché il lettore non trova l'hard disk?
Risposta:
Assicurarsi che il firmware sia installato correttamente e che non sia stata eliminata alcuna
65 / 66
Page 67
partizione sull'HDD. Se si verifica un malfunzionamento dell'hard disk, effettuare il backup dei
dati e reinstallare il firmware usando il software Installer del firmware nel CD Driver fornito
insieme al lettore.
11.3 Diritti d'autore e marchi
Diritti d'autore
Tutti i diritti riservati. Non sono consentite la riproduzione, la memorizzazione su sistemi di
reperimento né la trasmissione di alcuna parte del presente manuale, effettuate in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico, di fotocopiatura, registrazione o di altra
natura senza il previo consenso scritto del detentore dei diritti d'autore. In base alla legge sui
diritti d'autore, nessun dato registrato può essere utilizzato per scopi diversi dall'uso personale
senza il permesso del detentore di tali diritti.
Marchi
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi detentori.
11.4 Garanzia
La garanzia non copre:
- Eventi naturali, quali incendi o scariche statiche.
- Danni dovuti a riparazioni o modifiche non autorizzate o incidenti.
- Danni causati da errato utilizzo o negligenza.
- Unità modificate o incorporate all'interno di altri prodotti o utilizzate per scopi istituzionali o altri
scopi commerciali.
- Perdita di software, firmware, informazioni o dati memorizzati del cliente.
- Errata manipolazione o installazione.
66 / 66
Page 68
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.