Elvox EA60, EA80 Instruction Manual

Art. EA60 - EA80
Cod. S6I.EA6.000
RL.01 1/2012
ATTUATORE IRREVERSIBILE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI
IRREVERSIBLE OPERATOR FOR SWING GATES AND DOORS
PISTON ELECTROMECANIQUE POUR GRILLES ET PORTES A BATTANTS
ACTUADOR IRREVERSIBLE PARA PUERTAS CON HOJAS BATIENTE
MA NUA LE ISTRUZIONI - INSTRUCTION MANUAL - MODE D’EMPLOI
MANUALES INSTRUCCIONES -
MANUAL DE INSTRUÇÕES
Il prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/CEE, 92/31/CEE, 93/68/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE, 98/37/CE, R&TTE 99/05/CE, 89/106/CE. The product is conform to the european directives 89/336/CEE, 92/31/CEE, 93/68/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE, 98/37/CE, R&TTE 99/05/CE, 89/106/CE. Le produit est conforme à la norme européenne 89/336/CEE, 92/31/CEE, 93/68/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE, 98/37/CE, R&TTE 99/05/CE, 89/106/CE. El producto es conforme a las normas europeas 89/336/CEE, 92/31/CEE, 93/68/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE, 98/37/CE, R&TTE 99/05/CE, 89/106/CE. O produto está conforme as directivas europeias 89/336/CEE, 92/31/CEE, 93/68/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE, 98/37/CE, R&TTE 99/05/CE, 89/106/CE.
P
GB
E
F
I
Le seguenti informazioni di sicurezza sono parti integranti ed essenziali del prodotto e devono essere consegnate all'utilizzatore. Leggerle attentamente in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti l'installazione, l'uso e la manutenzione. E' necessario conservare il presente modulo e trasmet­terlo ad eventuali subentranti nell'uso dell'impianto. L'errata installazione o l'utilizzo improprio del prodotto può essere fonte di grave pericolo.
IMPORTANTE - INFORMAZIONI DI SICUREZZA
· L'installazione deve essere eseguita da personale professionalmente competente e in osservanza della legislazione nazionale ed europea vigente.
· Dopo aver tolto l'imballo assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio, in caso di dubbio rivolgersi a personale qualificato.
· I materiali d'imballaggio (cartone, sacchetti di plastica, graffe, polistirolo ecc.) devono essere smaltiti negli appositi contenitori e non devono essere dispersi nell'ambiente soprattutto non devono essere lasciati alla portata dei bambini.
- Gli elementi costruttivi meccanici devono essere in accordo con quanto stabilito dalle Norme EN12604 e EN12605.
- L’installazione deve essere effettuata nell’osservanza delle Norme EN12453 e EN 12445.
- I dispositivi di sicurezza, Norma EN 12978, permettono di proteggere eventuali aree di pericolo da Rischi meccanici di movimento.
· La posa in opera, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati a "Regola d'arte", assicurarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete elettrica e accertare che la sezione dei cavi di collegamento sia idonea ai carichi applicati, in caso di dubbio rivolgersi a personale qualificato.
· Non installare il prodotto in ambienti a pericolo di esplosione o disturbati da campi elettromagnetici. La presenza di gas o fumi infiammabili costitu­isce un grave pericolo per la sicurezza.
· Prevedere sulla rete di alimentazione una protezione per extratensioni, un interruttore/sezionatore e/o differenziale adeguati al prodotto e in confor­mità alle normative vigenti.
· Indicare chiaramente sul cancello, porta, serranda o barriera che sono comandati a distanza mediante apposito cartello.
· La ELVOX s.p.a. non può essere considerata responsabile per eventuali danni causati qualora vengano installati dei dispositivi e/o componenti in­compatibili ai fini dell'integrità del prodotto, della sicurezza e del funzionamento.
· L'apparecchio dovrà essere destinato al solo uso per il quale è stato concepito, ogni altra applicazione è da considerarsi impropria e quindi pericolosa.
· Prima d'effettuare una qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l'apparecchio dalla rete, staccando la spina, o spegnendo l'interruttore dell'impianto. Per la riparazione o sostituzione delle parti danneggiate, dovranno essere utilizzati esclusivamente ricambi originali.
· L'installatore deve fornire tutte le informazioni relative al funzionamento, alla manutenzione e dell'utilizzo delle singole parti componenti e del sistema nella sua globalità.
- Tutto quello che non è previsto espressamente in queste istruzioni non è permesso.
ATTENZIONE
La giunzione del cavo deve avvenire in una scatola di derivazione stagna (IP68).
CONTENUTO DELL’IMBALLO
I motoriduttori irreversibili non presentano particolari problemi di trasporto. L’imballaggio utilizzato è costituito da una scatola di cartone e deve essere stoccato in un luogo asciutto al riparo dalle intemperie. Dopo aver aperto l'imballo assicurarsi dell'integrità del motoriduttore e con trol la re se sono presenti gli accessori in dotazione. In caso di dubbi rivolgersi immediatamente al Vostro rivenditore.
Assicurarsi all’atto di acquisto che il prodotto sia provvisto di targa rappresentante le caratteristiche tecniche, in caso non fosse presente avvertire immediatamente il costruttore e/o il rivenditore. Gli apparecchi sprovvisti di targa non de vo no as so lu ta men te essere usati pena la decadenza di ogni re spon sa bi li tà da parte del costruttore. Prodotti sprovvisti di targhetta devono essere ritenuti anonimi e po ten zial men te pericolosi .
Contenuto dell’imballo:
1- Attuatore 1- Kit staffe di fissaggio 1- Chiave sblocco 1- Condensatore (per versioni 230vca)
DATI TECNICI
Peso Max anta 400 (EA60) / 300 (EA80) Kg Lunghezza Max anta 2,50/5 mt Alimentazione motore 230 Vac Potenza motore 200 W Giri motore 1400 Condensatore 12,5 μF Sblocco meccanico per manovra di emergenza Con chiave Temperatura di funzionamento -20° C / +55° C Peso 8 Kg Grado di protezione IP 55 Tempo di apertura 90° 15 sec Corsa stelo 400/500 mm Forza di spinta 1500 N Assorbimento medio motore 1 A
ATTENZIONE: Il conduttore di collegamento comune è di colore BLU o GRIGIO.
250 mm
520/620 mm
400/500 mm
88 mm
DIMENSIONI
Fig.1
Fig.2
2/28
EA60 - EA80
I
COLLEGAMENTO TIPO E SEZIONE CAVI
2X1,5mm2 (24 Vdc) 4X1,5mm2 (230 Vca)
2X0,75mm2
4X0,75mm2
4X0,75mm2
RX fotocellula
TX fotocellula
2X0,75mm2
3X1,5mm2
Linea 230V
Art. ELA1/L
Art. EFA1
Art. EFA1
Art. EDS1
Art. ECA8
MODALITA’ D’INSTALLAZIONE
1- Prima di procedere al fissaggio delle staffe in dotazione, determi-
nare le quote utilizzando i dati riportati nella Tabella 1, tenendo conto che sono validi se l’attuatore è in posizione di massima esten­sione meno un centimetro della corsa disponibile (CD) quando il cancello è chiuso per ottenere la massima efficienza di funziona­mento.
2- I dati B in tabella, con riferimento ai singoli valori di A, sono da con-
siderarsi come valori (consigliati)
3- Per l’ancoraggio del pistone utilizzare le staffe di fissaggio in dota-
zione.
QUOTE E TABELLA 1- Stabilire la quota A + B che si desidera utilizzare. 2- Nota 1: La corsa disponibile CD dell’attuatore non dovrà mai es-
sere uguale o superiore alla corsa utilizzabile CU
3- Nota 2: La somma delle quote A + B, determina la corsa utilizzata
CU .
GRADI A B Cu
90° con corsa diponibile 400mm (Art. EA60) 160 160 320
175 175 360 190 190 320
200 200 400
90° con corsa diponibile 500mm (Art. EA80) 250 250 500
Nota1: A+B = CU (Corsa utilizzata ) CD = (Corsa disponibile) = 400/500 mm
I
3/28
EA60 - EA80
(FIG. 3)
(FIG. 2)
(FIG. 4)
.
FI
G
(FIG. 5)
I
EA60 - EA80
4/28
INSTALLAZIONE PIASTRE DI FISSAGGIO
Fissare la piastra posteriore al pilastro.(FIG. 1) Ancorare la parte posteriore dell’attuatore alla piastra e fissarla saldamente (FIG. 2).
Attenzione!
Nel determinare l’altezza da terra a cui fissare la piastra sul pilastro(FIG.1), tenere conto che la piastra per l’ancoraggio del pistone sul cancello deve essere fissata allo stesso livello (FIG.3)
bloccato sbloccato
Installazione della piastra ancoraggio pistone al cancello
1- Fissare la piastra anteriore di ancoraggio sull’attuatore. (FIG.4) 2- Chiudere il cancello. 3- Accostare al cancello l’attuatore con la piastra già fissata. 4- Portare l’attacco a fine corsa, riportarlo indietro di circa 1cm e segnare la
posizione della piastra. 5- Effettuare la stessa operazione in apertura 6- Se le posizioni corrispondono fissare saldamente la piastra sul cancello.
In caso contrario rivedere le quote A e B della tabella 1.
Procedura di sblocco
Per effettuare lo sblocco dell’attua­tore inserire la chiave in dotazione nel perno del carrello. Ruotare di 90° la chiave ed effet­tuare lo sblocco.
(FIG. 4)
(FIG. 1)
EA60 - EA80
5/28
I
INCONVENIENTI-CAUSE E SOLUZIONI
INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE SOLUZIONE
Ad un comando con il radiocomando o con il se­lettore a chiave, il cancello non si apre o il mo­tore non parte
Alimentazione di rete 230 volt assente Controllare l’interrutore principale
Presenza di STOP di emergenza Controllare eventuali selettori o comandi di
STOP. Se non utilizzati verificare ponticello su in­gresso contatto STOP su centralina
Fusibile bruciato Sostituirlo con uno dello stesso valore.
Cavo di alimentazione del o dei motori non col­legato o difettoso.
Collegare il cavo nell’apposito morsetto o sosti­tuirlo.
C’è un ostacolo in mezzo alla fotocellula o non funziona
Verificare il collegamento, togliere eventuale ostacolo.
Ad un comando con il radiocomando non apre, ma funziona con il comando a chiave
Il radiocomando non e stato memorizzato o la batteria è scarica
Eseguire la procedura di riconoscimento del ra­diocomando sul ricevitore radio o sostituire la batteria con una nuova .
Il cancello parte, ma si ferma La forza del o dei motori è insufficiente Modificare il valore con il trimmer FORZA posto
sulla centrale
Un anta si apre e una si chiude Il collegamento non è corretto Scambiare la polarità dei cavi del motore inte-
ressato
N.B. - Se l’inconveniente permane, contattare il proprio Rivenditore o il più vicino Centro Assistenza
MANUTENZIONE
·
Per garantire l'efficienza del prodotto è indispensabile che personale professionalmente competente effettui la manutenzione nei tempi prestabiliti dall'installatore, dal produttore e della legislazione vigente.
· Gli interventi di installazione, manutenzione, riparazione e pulizia devono essere documentati. Tale documentazione deve essere conservata dall'u­tilizzatore, a disposizione del personale competente preposto.
· Prima di effettuare una qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione disinserire l'apparecchiatura dalla rete staccando la spina, o spegnendo l'interruttore dell'impianto. Nel caso che l'alimentazione dovesse essere presente per verifiche di funzionamento, si raccomanda di controllare o disabilitare ogni dispositivo di comando (radiocomandi, pulsantiere ecc.) ad eccezione del dispositivo usato dall' addetto alla manutenzione.
Manutenzione ordinaria
Ciascuna delle seguenti operazioni deve essere fatta quando se ne avverte la necessità e obbligatoriamente ogni anno.
Cancello:
Lubrificare (con oliatore) i cardini, su cui il cancello lavora meccanicamente.
Impianto di Automazione:
Verifica funzionamento dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste di sicurezza ecc…).
Manutenzione straordinaria
Non sono preventivabili operazioni di manutenzione straordinaria. Tuttavia se dovessero rendersi necessari interventi su parti meccaniche si racco­manda di rimuovere l'attuatore per consentire la riparazione da parte del personale autorizzato.
ROTTAMAZIONE - SMALTIMENTO
Allorché si decida di non usare più l'attuatore o l'intera automazione, si consiglia di riciclare per quando possibile e in accordo con le normative in materia.
Installazione battenti meccanici
In corrispondenza delle posizioni di apertura e chiusura delle ante, si consiglia di si ste ma re dei battenti meccanici che siano in grado di arrestare il movimento del cancello sia in apertura che in chiusura. Seguire co mun que i consigli delle varie norme e direttive a riguardo. Nel caso di ante grandi oltre 1,6 mt. è sug ge ri to l'uso del chiavistello a gomito, Art. ZD06 (Fig. 3) o ZD26 oppue l’elettroserratura Art. ZD04 (Fig. 3A).
Fig.3
Fig.3A
I
EA60 - EA80
6/28
INFORMAZIONI ALL'UTILIZZATORE
- Leggere attentamente l'istruzioni e la documentazione allegata.
- Il prodotto dovrà essere destinato all'uso per il quale è stato espressamente concepito, ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi peri­coloso.
- L'informazioni contenute nel presente documento e nella documentazione allegata, possono essere oggetto di modifiche senza alcun preavviso. Sono infatti fornite a titolo indicativo per l'applicazione del prodotto.
- In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'automazione, disinserire l'apparecchio dalla rete spegnendo l'interruttore dell'impianto e rivol­gersi solo a personale professionalmente qualificato oppure al centro di assistenza autorizzato. Evitare qualsiasi tentativo di riparazione e d'intervento diretto.
- Si raccomanda di far effettuare un controllo annuale del funzionamento generale dell'automazione e dei dispositivi di sicurezza da personale qual­ificato.
- In caso di mancata alimentazione di rete, sbloccare manualmente l'attuatore (togliere il tappo in plastica, inserire la chiave e ruotandola di 90°, vedi Fig. 5, sbloccare l’anta e con una lieve pressione si apre).
AVVERTENZE DI SICUREZZA
1. Non entrare nel raggio d'azione della automazione mentre esse è in movimento, attendere fino alla completa conclusione della manovra.
2. Azionare l'automazione solo quando essa è completamente visibile e priva di qualsiasi impedimento.
3. Non permettere a bambini o ad animali di giocare o sostare in prossimità del raggio d'azione. Non permettere ai bambini di giocare con i comandi di apertura o con il radiocomando.
4. Non opporsi al moto dell'automazione poichè può causare situazione di pericolo.
5. Non toccare l'apparecchio con mani bagnate e/o piedi bagnati.
Direttiva 2002/96/CE (WEEE, RAEE).
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato sepa­ratamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche op­pure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i si­stemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
Rischi legati alle sostanze considerate pericolose (WEEE).
Secondo la nuova Direttiva WEEE sostanze che da tempo sono utilizzate comunemente su apparecchi elettrici ed elettronici sono considerate so­stanze pericolose per le persone e l’ambiente. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trat­tamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
GARANZIA DI PRODOTTO ELVOX - CONDIZIONI GENERALI
1) La suddetta garanzia convenzionale lascia impregiudicati i diritti del consumatore derivanti dalla applicazione della Direttiva Comunitaria 99/44/CE
riguardo la garanzia legale ed è regolata dal D.L. n. 24 del 02.02.2002 pubblicato sulla G.U. n. 57 del 08.05.2002.
2) La garanzia dei prodotti ELVOX è di 24 mesi dalla data di acquisto e comprende la riparazione con sostituzione gratuita delle parti che presen-
tano difetti o vizi di materiale. La denuncia di vizio del prodotto deve essere comunicata entro 2 mesi dal rilevamento del vizio, quindi per un periodo totale di copertura di 26 mesi.
3) La ELVOX Costruzioni Elettroniche S.p.A. presta la garanzia preso i Centri di Assistenza, per i prodotti presentati o inviati completi unitamente al
certificato di garanzia compilato in tutte le sue parti con il documento fiscale comprovante la data di acquisto. La riparazione o la sostituzione dei pezzi durante il periodo di garanzia non comporta un prolungamento del termine di scadenza della garanzia stessa.
4) Il certificato di garanzia non copre:
- apparecchi non funzionanti a causa di una non corretta riparazione effettuata da soggetti non qualificati;
- le parti che presentano normale usura;
- cattivo o diverso uso non conforme a quello indicato nel manuale di istruzione e negli schemi allegati alle apparecchiature;
- tutti i danni causati da calamità naturali, manomissioni, alimentazione non corretta;
- i vizi di funzionamento derivanti da una non corretta installazione non effettuata conformemente alla documentazione fornita dalla ELVOX S.p.A.
- i danni causati dal trasporto da parte di soggetti terzi non sotto la responsabilità della ELVOX S.p.A.
Assistenza tecnica post garanzia Gli interventi fuori garanzia comprendono le spese relative ai ricambi, alla manodopera ed al diritto fisso di chiamata.
EA60 - EA80
7/28
GB
The following security information is integrant and essential part of the product and must be given to the user. Read it carefully as it gives important sug­gestions concerning the installation, the use and the maintenance. Keep the present manual in order to be able to transmit it to possible future users of the installation. The erroneous installation or an improper use of the product may cause great danger.
IMPORTANT - SECURITY INFORMATION
. The installation must be carried out by professional technicians and according to the national and european safety regulations in force. . After removing the packing check the integrity of the appliance. If in doubt contact qualified personnel. . The packaging (carton, plastic bags, clips, polystirene etc.) must be disposed of properly in the appropriate containers. It must not be left within the
reach of children. . The mechanical manufacturing elements must be in accordance with the Norms EN12604 and EN12605 . The installation must be carried out according to the Norms EN12453 and EN12445. . The security devices, Norm EN12978, allow the protection of dangerous areas against mechanical movement hazards. . The installation, the electrical connections and the adjustments must be carried out perfectly; check that the data on the specification plate corre-
spond to those of the mains supply and that the connection cable cross-section is suitable for the applied loads, in case of doubt contact qualified
personnel. . Do not install the appliance in premises with danger of explosion or disturbed by magnetic fields. The presence of gasses or inflammable fumes is a
great danger for the safety. . A proper protection against extratensions should be install on the supply voltage network, i.e. a switch/sectioner and/or differential suitable for the
product and according to the regulations in force. . The gate, door, rolling shutter or barrier should bear a plate indicating that they are remotly controlled. . ELVOX S.p.A. will not accept liability for any damage caused by the incorrect installation of devices and/or components not suitable for the integrity,
the safety and the operation of the unit. . The product must only be used for the purposes for which it was designed. Any other use is incorrect and hence dangerous. . Before carrying out any cleaning or maintenance work, disconnect the unit from the mains supply, either by unplugging the power cord or by swit-
ching off the mains supply. . Any repair work or replacement of damaged parts must be carried out by qualified personnel using original parts and components. . The installer must supply all the information concerning the operation, the maintenance and the use of the single components and the whole system. . What is not expressly forseen in these instructions is not allowed.
ATTENTION
Ensure that the motor cable joint in an watertight junotion box (IP68).
PACKAGING CHECK-LIST
The irreversible gearmotors do not present particular handling problems in transportation. The packaging used consists of a cardboard box, which should be kept in a dry place sheltered rom the weather. After having unpacked the actuators, check that all parts are present, including any accessories supplied. If in doubt, immediately contact the reseller.
Check at the time of purchase that the product is fitted with the specification plate detailing the technical characteristics of the unit. If the plate is missing, immediately notify the manufacturer and/or supplier. Units without specification plates must not be used under any circumstances. Such use will result in the manufacturer refusing to accept any responsibility. Products without specification plates are to be considered anonymous and potentially dangerous.
Packing contents 1- Operator 1- Kit fastening plates and relative accessories 1- Unlocking key 1- Condenser (230vca)
TECHNICAL DATA
Max. weight of gate 400 (EA60) / 300 (EA80) Kg Max. width of gate 2,50/5 mt Motors power supply 230 Vac Motor power 200 W Motor RPM 1400 Condenser 12,5 μF Mechanical unlock for emergency manoeuvre With key Working temperature -20° C / +55° C weight 8 Kg Protection rating IP 55 Opening time 90° 15 sec Rod stroke 400 (EA60)/500 (EA80) mm Force of thrust 1500 N Motor current input 1 A
ATTENZIONE: The common connecftion wire it’s color BLUE or GRAY.
250 mm
520/620 mm
400/500 mm
88 mm
DIMENSIONS
Fig.1
Fig.2
TYPICAL CONNECTION AND CABLE SECTION
2X1,5mm2 (24 Vdc) 4X1,5mm2 (230 Vca)
2X0,75mm2
4X0,75mm2
4X0,75mm2
RX fotocellula
TX fotocellula
2X0,75mm2
3X1,5mm2
Linea 230V
Art. ELA1/L
Art. EFA1
Art. EFA1
Art. EDS1
Art. ECA8
MODALITA’ D’INSTALLAZIONE
1 - Before fastening the brackets provided, establish the coordinates
using the data given in Table 1, bearing in mind that they are valid if the operator is at maximum extension minus one centimetre of the available stroke (CD) when the gate is closed to obtain maximum working efficiency.
2- Data B in the table, with reference to the single values A, are to be
considered as values (recommended).
3- To anchor the piston, use the fastening brackets provided.
COORDINATES AND TABLE
1. Establish coordinates A + B that are to be used.
2. Note: The available stroke (CD) of the operator must never be equal or greater than the stroke used (CU)
3. The sum of coordinates A + B, establishes the stroke used CU.
TABLE 1
Opening angle A B Cu
90° Available stroke = 400mm (Art. EA60) 160 160 320
175 175 360 190 190 320
200 200 400
90° Available stroke = 500mm (Art. EA80) 250 250 500
Note1: A+B = CU (Stroke used) CD = (Available stroke) = 400/500 mm
RX Photocell
TX Photocell
Line
8/28
EA60 - EA80
GB
(FIG. 4)
.
FI
G
(FIG. 5)
INSTALLATION OF FASTENING PLATES
Fix the back plate to the pillar.(FIG. 1) Anchor the rear part of the piston to the plate and fasten it firmly (FIG. 2)
Warning! When establishing the height off the ground at which to fasten the plate to the post (fig. 1), keep in mind that the plate for anchoring the piston to the gate must be fastened at thesame level (fig. 3)
Blocked Unblocked
Installing the anchor plate on the piston to the gate
1. Fit the anchor plate onto the piston (fig. 4)
2. Close the gate
3. Move the piston with the plate already fitted towards the gate
4. Move the fitting to limit stop, then move it back by approximately 1 cm and mark the position of the plate.
5. realize the same operation in opening.
6. If positions correspond, fix the plate on the gate; otherwise revise A
and B units (table 1)
Release procedure
To unblock the operator, use the key as shows the photo. Turning the key of 90°, the operator will be completely unblocked.
GB
9/28
EA60 - EA80
(FIG. 4)
(FIG. 3)
(FIG. 2)
(FIG. 1)
Loading...
+ 19 hidden pages