4
A) Schermo LCD 3,5”.
B) Microfono.
C) Altoparlante.
D)
Coppia di pulsanti.
1) Quando il monitor è acceso i pulsanti per-
mettono la regolazione della luminosità.
2) Quando il monitor è spento i pulsanti permettono la selezione della melodia per la sola
chiamata da posto esterno. Per programmare
la melodia: mantenere premuto per almeno 2
secondi uno dei 2 pulsanti, ripremere ripetutamente i pulsanti per selezionare la melodia
interessata.
E)
Coppia di pulsanti.
1) In conversazione con il pulsante “I” premuto, premere i pulsanti “E” per aumentare o
diminuire il volume della fonica interna.
2) A riposo regolano il volume della suoneria:
mantenere premuto per almeno 2 secondi
uno dei 2 pulsanti “E”, ripremere ripetutamente i pulsanti per aumentare o diminuire
oppure escludere il volume della suoneria.
I pulsanti “E” regolano il volume suoneria
anche durante l’immissione del suono di
chiamata interna o esterna. Terminata l’emissione del suono, regolano il contrasto mentre
lo schermo è acceso.
F) Pulsante
: per attivazione 1° servizio
ausiliario se collegato (es. luci scale).
G) Pulsante
: per apertura serratura e
termina anche l’eventuale conversazione in
corso.
H) Pulsante
autoinserimento/autoaccensione: Consente l’autoaccensione dell’impianto dall’interno senza chiamata da targa.
I)
Pulsante parla/ascolta bicanale:
dopo la chiamata e/o l’accensione del monitor
premere una volta per attivare la fonica.
Ripremendolo una seconda volta la conver-
sazione viene terminata. Durante la conversazione il LED rosso rimane acceso.
L)
Segnalazione porta aperta: l’accensione della segnalazione (LED verde) indica
che la porta è aperta (la funzione è opzionale
in relazione al tipo di installazione).
M)
Segnalazione chiamata esclusa:
l’accensione della segnalazione (LED rosso)
indica che la chiamata è esclusa (vedi punto
“E”).
N) Pulsanti: per attivazione servizi ausiliari o
chiamate intercomunicanti (in funzione della
programmazione)
AVVERTENZE PER L’UTENTE:
- Non aprire o manomettere l’apparecchio.
- In caso di guasto, modifica o intervento sugli
apparecchi del l’im pian to (ali men ta to re ecc.)
avvalersi di personale specializzato.
- Temperatura di funzionamento massima: 40°
- Non esporre l’apparecchio a stillicidio a spruzzi
d’acqua, e non porre sopra di esso alcun
oggetto pieno di liquido. Non ostruire le aperture di ventilazione
- Attenzione: per evitare di ferirsi, questo apparecchio deve essere assicurato alla parete
secondo le istruzioni di installazione.
IT