Elvox 52WS/A1 Installation And Operation Manual

Art. 52WS/A1
VideoServer ad 1 canale video e audio
1 Channel video and audio VideoServer
Manuale per il collegamento e l’uso
Installation and operation manual
INDICE
CAPITOLO 1 Introduzione..............................................................................................................................1
1.1 Funzioni e caratteristiche di 52WS/A1...........................................................................................1
1.2 Applicazioni comuni........................................................................................................................1
CAPITOLO 2 Installazione.............................................................................................................................2
2.1. Installazione dell’Hardware...............................................................................................................2
2.1.1 Procedura di installazione...............................................................................................................2
2.1.2 Avvertenze per l'installazione.........................................................................................................2
2.2 Dimostrazione del prodotto.............................................................................................................2
2.3 Piedinatura delle interfacce fisiche....................................................................................................3
2.3.1 Piedinatura dell'interfaccia seriale RS-232....................................................................................3
2.3.2 Piedinatura dell'interfaccia seriale Ethernet................................................................................5
CAPITOLO 3 Configurazione del video server...............................................................................................6
CAPITOLO 4 Risoluzione dei problemi.........................................................................................................8
APPENDICE A Specifiche tecniche di 52WS/A1.........................................................................................9
APPENDICE B Elenco del materiale in dotazione.......................................................................................9
Grazie per aver acquistato un prodotto Elvox by Vimar. Per qualsiasi domanda o richiesta, non esiti a contattarci.
Questo manuale si riferisce al prodotto 52WS/A1 Video Server.
Il manuale potrebbe contenere riferimenti tecnici inesatti o errori di stampa. Il contenuto è soggetto ad aggior­namenti periodici senza ulteriore preavviso specifico. Gli aggiornamenti verranno aggiunti alla nuova versione del manuale. I miglioramenti e gli aggiornamenti dei prodotti o delle procedure descritte nel manuale saranno prontamente implementati.
1
CAPITOLO 1 Introduzione
Il video server 52WS/A1 si basa sul sistema di funzionamento incorporato di Linux (RTOS) e il processore Da­Vinci di TI, completamente indipendente dalla piattaforma PC, che migliora efficacemente le prestazioni del si­stema. Il firmware, masterizzato in flash, rende il sistema più stabile e affidabile. 52WS/A1 è un video server digitale di rete a un canale. È in grado di comprimere il segnale audio e video con­temporaneamente nello stream di compressione H.264 e trasmettere lo stream di compressione via rete. Sup­porta inoltre il video in tempo reale e l'anteprima audio, il protocollo di stream (RTP/RTCP, RTSP), il browser IE, il voice-talking bidirezionale, e così via.
Note: 52WS/A1: Un canale ingresso video e 1 canale ingresso audio. Supporto risoluzione 4CIF in tempo reale (25FPS per PAL o 30FPS per NTSC).
1.1 Funzioni e caratteristiche di 52WS/A1
Funzioni base
1. Alta velocità ed elevato rapporto di compressione con la compressione video H.264 in tempo reale;
2. Più livelli di protezione per un elevata sicurezza del sistema;
3. Supporto di un'interfaccia RS-485 per il controllo PTZ e l'ingresso del canale trasparente;
Funzioni di compressione
1. Supporto di 1 canale di segnale video (PAL/NTSC), compressione hardware in tempo reale per risoluzioni CIF indipendenti in 25F/S (PAL) o 30F/S (NTSC) CIF. Il video è compresso con lo standard H.264 e sup­porta non solo il bit-rate variabile oltre al frame-rate variabile. Al momento di scegliere la qualità dell'im­magine video, è anche possibile limitare il bit-rate del codice di compressione.
2. Supporto della posizione OSD modificabile, è possibile aggiungere data e ora automaticamente.
3. Supporto del LOGO, posizione modificabile nell'immagine video.
Funzione di rete
1. Supporto di una delle interfacce compatibili 10M/100M Ethernet;
2. Supporto dei protocolli TCP/IP; supporto video, audio, allarme, voice data, trasmissione dati a dispositivo seriale tramite rete TCP/IP; browser incorporato, supporto accesso da IE.
3. Supporto del comando di brandeggio e zoom, come rotazione PTZ, diaframma e messa a fuoco;
4. Supporto di aggiornamenti e manutenzione remoti;
5. Le interfacce RS-485 supportano il modo di trasmissione trasparente e possono essere utilizzate dagli host remoti per controllare i dispositivi seriali.
1.2 Applicazioni comuni
Sorveglianza digitale in rete, quali ATM, fabbriche, banche, ecc.; Monitoraggio remoto per carceri, nidi d'infanzia e scuole; Sistema di porte intelligente (registrazione dinamica delle persone che entrano ed escono); Edifici e comunità con sistemi di gestione informatizzati; Centrali elettriche o stazioni di telecomunicazioni non presidiate; Monitoraggio di apparecchiature all'aperto; Sistemi di sorveglianza ponti, gallerie e incroci stradali; Monitoraggio di condotte e magazzini; Monitoraggio traffico 24 ore su 24; Monitoraggio a distanza di foreste, risorse idriche, fiumi, ecc.
2
CAPITOLO 2 Installazione
2.1. Installazione dell'hardware
2.1.1 Procedura di installazione
1. Aprire la confezione e verificare l'integrità del contenuto.
2. Estrarre gli elementi occorrenti per l'installazione.
3. Collegare i cavi (cavo ingresso del segnale video, cavo ingresso del segnale audio, cavo RS485 e cavo per LAN).
4. Estrarre l'alimentatore dello stabilizzatore e accendere.
2.1.2 Avvertenze per l'installazione
Leggere attentamente le seguenti avvertenze. Per qualsiasi domanda, non esiti a contattarci. Avvertenza:
1. Dopo l'apertura della confezione, controllare attentamente il contenuto per confermare che siano presenti tutti gli elementi elencati.
2. Leggere attentamente il manuale per l'uso prima di procedere all'installazione.
3. Prima dell'installazione, togliere l'alimentazione a tutte le apparecchiature da collegare.
4. Verificare la tensione di alimentazione per evitare errori di collegamento.
5. Ambiente di installazione: Non utilizzare in aree soggette a umidità o temperatura elevate, assicurare un buon ricircolo d'aria, non montare a incasso, mantenere in posizione orizzontale, non montare in luoghi soggetti a forti vibrazioni.
2.2 Dimostrazione del prodotto
Descrizione delle connessioni
Connessioni sul pannello 1:
1 1 BNC Video IN 2 1 BNC Audio IN 3 1 Jack linea Audio IN 4 1 Jack linea Audio OUT 5 LED power
Connessioni sul pannello 2:
6 Porta Ethernet RJ45 7 Morsetto ALARM IN/OUT + RS485 D+/D­8 Porta RS-232 RJ45 9 Alimentazione DC 12V
5
4
3
2
1
6
9
8
7
3
2.3 Piedinatura delle interfacce fisiche
2.3.1 Piedinatura dell'interfaccia seriale RS-232
Il Videoserver 52WS/A1 presenta un'interfaccia seriale standard RS232 con connettore RJ-45. La piedinatura è la seguente (I indica l'ingresso, O indica l'uscita):
(1) Quando l'interfaccia RS232 del Videoserver 52WS/A1 si collega all'apparecchiatura DTE, un'estremità dei cavi è il connettore RJ45 a 8 pin (verso il Videoserver 52WS/A1) e l'altra estremità del cavo è il connettore femmina DB25 (verso il DTE). Di seguito viene fornita una descrizione del collegamento interno tra RJ45 e DB25.
4
(2) Il collegamento interno del convertitore da 25-pin a 9-pin è il seguente:
(3) Se non si desidera utilizzare il convertitore da 25-pin a 9-pin per collegare il Videoserver 52WS/A1 al DTE tramite l'interfaccia RS232, è necessario utilizzare il cavo RJ45-DB9. La descrizione della connessione interna è la seguente:
(4) Quando l'interfaccia RS232 del Videoserver 52WS/A1 si collega all'apparecchiatura DTE, (ad esempio MODEM) un'estremità dei cavi è il connettore RJ45 a 8 pin e l'altra estremità del cavo è il connettore maschio DB25. Di seguito viene fornita una descrizione del collegamento interno tra RJ45 e DB25.
5
(2) Piedinatura della connessione incrociata del cavo di rete tra Videoserver 52WS/A1 e PC host:
(Bianco - Arancio)
(Arancio)
(Bianco - verde)
(Blu)
(Bianco - blu)
(Verde)
(Bianco - Marrone)
(Marrone)
(Bianco - Arancio)
(Arancio)
(Bianco - verde)
(Blu)
(Bianco - blu)
(Verde)
(Bianco - Marrone)
(Marrone)
(Bianco - Arancio)
(Arancio)
(Bianco - verde)
(Blu)
(Bianco - blu)
(Verde)
(Bianco - Marrone)
(Marrone)
(Bianco - Arancio)
(Arancio)
(Bianco - verde)
(Blu)
(Bianco - blu)
(Verde)
(Bianco - Marrone)
(Marrone)
2.3.2 Piedinatura dell'interfaccia Ethernet
(1) Piedinatura della connessione diretta del cavo di rete tra Videoserver 52WS/A1 e HUB:
6
CAPITOLO 3 Configurazione video server
Configurazione via browser Internet
Prima di accedere al web server dal browser Internet, è necessario specificare il livello di protezione. Aprire il browser Internet, nell'esempio Internet Explorer, e accedere al menu “Tool” (Strumenti) “Internet Option” (Op­zioni Internet) “Security” (Protezione) “Custom level” (Livello personalizzato). Impostare quindi il livello di pro­tezione su basso oppure abilitare direttamente i controlli ActiveX Control e i plug-in. Vedere la Figura 3.2.1.
Loading...
+ 16 hidden pages