Elvox 46840.D04, 46840.D08 Installation And Operation Manual

Manuale per il collegamento e l’uso
Installation and operation manual
46840.D04
46840.D08
DVR D1 – 4/8 canali con Hard Disk da 500GB
TVCC CCTV
2
IT
TVCC
1. Installazione del disco rigido
Avviso: 1. Questa serie supporta un disco rigido SATA. Utilizzare il disco rigido raccomandato dal produttore in
modo particolare per la sicurezza.
2. Calcolare la capacità dell'HDD in base alle impostazioni di registrazione. Consultare “Appendice B: calcolo della capacità di registrazione”.
Passaggio 1: Svitare e aprire il coperchio superiore Passaggio 2: Collegare i cavi di alimentazione e dati. Collocare l'HDD sull'alloggiamento base come illustrato
nell'immagine seguente a sinistra.
Passaggio 3: Fissare l'HDD per mezzo di viti come indicato nell'immagine seguente a destra. Nota: Per favorire l'installazione, collegare per primi i cavi di alimentazione e dati, quindi fissare con viti.
2. Collegamenti
2.1 Vista posteriore del DVR a 4 canali
1
Ingresso audio a 2 canali
6 Collegamento al dispositivo per la
visualizzazione ad alta definizione
2
Ingresso video canali da 1 a 4
7
Porta di rete
3
Uscita audio, collegamento al sound box
8 Collegamento di un mouse USB o di
dispositivi USB esterni
4
Collegamento al monitor
9
ALIMENTAZIONE
5
Uscita VGA, collegamento al monitor
10 Collegamento allo speed dome o a tastiera
(A è TX+, B è TX-
3
IT
TVCC
2.2 Vista posteriore del DVR a 8 canali
1
Ingresso audio a 2 canali
6 Collegamento al dispositivo per la
visualizzazione ad alta definizione
2
Ingresso video canali da 1 a 8
7
Porta di rete
3
Uscita audio, collegamento al sound box
8 Collegamento di un mouse USB o di
dispositivi USB esterni
4
Collegamento al monitor
9
ALIMENTAZIONE
5
Uscita VGA, collegamento al monitor
10 Collegamento allo speed dome o a tastiera
(A è TX+, B è TX-
2.3 Vista posteriore del DVR a 16 canali
1
Ingressi audio a 2 canali
6
Uscita VGA, collegamento al monitor
2
Ingresso video canali da 1 a 8
7
Porta di rete
3
Uscita audio, collegamento al sound box
8
Collegamento di un mouse USB o di dispositivi USB esterni
4
Collegamento al monitor
9
ALIMENTAZIONE
5
Collegamento al dispositivo per la visualizzazione ad alta definizione
10
Collegamento allo speed dome o a tastiera (A è TX+, B è TX-
4
IT
TVCC
3. Avvio e spegnimento
3.1 Avvio
Passaggio 1: Collegare a telecamere e monitor. Passaggio 2: Collegare all'alimentazione. Passaggio 3: Il dispositivo si avvia e la spia di alimentazione diventa blu. Passaggio 4: App arirà la finestra con l'ASSISTENTE.
3.2 Spegnimento
È possibile spegnere il dispositivo usando il telecomando a infrarossi e il mouse.
Con il telecomando IR:
Passaggio 1: Premere il pulsante alimentazione. Così facendo app arirà la finestra di spegnimen to. L'unità si spegnerà premendo il pulsante “OK”. Passaggio 2: Scollegare l'alimentazione
Con il mouse:
Passaggio 1: Entrare in
menu e selezionare l'icona “S pegnimento”. Così facendo app arirà la finestra di spegnimento. Passaggio 2: Fare clic su OK. L'unità si spegnerà dopo qualche attimo. Passaggio 3: Scollegare l'alimentazione
4. Assistente di impostazione
z Quando il dispositivo è avviato, compare un assistente di installazione. È possibile impostare ora, rete, gestione registrazione e disco.
Fare clic sulla casella con il nome del dispositivo, apparirà una tastiera come di seguito rappresentata:
Supporta l'inserimento di numeri, lettere dell'alfabeto e simboli. Fare clic sul pulsante Shift per inserire lettere maiuscole e simboli; fare di nuovo clic sul pulsante Shift per ritornare. z Fare clic sul pulsante ‘A vanti’ per far apparire una finestra di impostazione di rete.
La porta HTTP predefinita è 80. La porta server predefinita è 6036. È possibile contrassegnare con un segno di spunta ‘Ottieni un indirizzo IP automaticamente’ per acquisire informazioni di rete o inserire manualmente l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway, il serve r DNS preferito/alternato. Questa funzio ne è utilizzata per monitorare il DVR attraverso internet (si veda la sezione 10 per maggiori dettagli).
5
IT
TVCC
z Fare clic sul pulsante “A vanti”. Così facendo apparirà la finestra di impostazione registrazione.
Selezionare risoluzione, fps, codifica, qualità e flusso bit massimo. Più è elevato il valore, maggiormente nitida risulta essere l'immagine registrata. Naturalmente questo comporta che sia occupato maggiore spazio sull'HDD. z Fare clic sul pulsante “Avanti”. Così facendo apparirà la finestra di gestione HDD.
È possibile verificare le informazioni dell'HDD attraverso questa scheda. Se l'HDD è st ato installato di recente, selezionare l'HDD dall'elenco per formattarlo. z Fare clic sul pulsante “Avanti”. Così facendo sarà possibile vedere lo stato del DVR. Quindi fare clic sul pulsante ‘Finire’ per chiudere questo assistente. Si possono consultare anche i passaggi completi per l'impostazi one sulle sezioni relative del manuale utente del DVR. Se l'utente non desidera impostare l'Assistente, fare clic sul pulsante Esci per uscire.
5. Login
Dopo essere usciti dall'impostazione Assistente, si può fare il login sul DVR.
Avviso: Premere e tenere premuto il tasto Fn per commutare l'uscita tra BNC e VGA, HDMI.
Fare clic sul pulsante MENU per far apparire la casella di dialogo di LOGIN e inserire il nome utente: admin e la password: 123456
6. Impostazione del menu principale
Fare clic sul tasto destro per accedere al menu principale. Fare clic su Impostazione per accedere all'interfaccia di impostazione come di seguito illustrato
Configurazione di base Gli utenti possono impostare il sistema video, la lingua del menu, l'audio, l'ora a la verifica dell'autorizzazione.
Configurazione live: Gli utenti possono impostare il nome e l'ora sul display, il colore dell'immagine e nascondere le telecamere.
6
IT
TVCC
Configurazione registrazione: gli utenti possono impostare la qualità della registrazio ne, la frequenza di quadro, la
risoluzione, la stampigliatura temporale e il riciclo. Configurazione programma: Gli utenti possono usare il programma per il timer e il rilevamento del movimento
rispettivamente.
Configurazione allarme: Gli utenti possono imposta re l'allarme movime nto, l'alla rme perdi ta v ideo alt ri allarmi e il buz zer. Configurazione di rete: Gli utenti abilitano qui la funzione di rete e configurano l'indirizzo IP, il DDNS e i parametri
video di trasmissione.
Configurazione utente: L'amministratore può aggiungere ed eliminare utenti oltre a modificare le loro autorizzazioni Configurazione PTZ: Gli utenti possono qui impostare il protocollo, la velocità di trasmissione, le preimpost azioni di
indirizzo e il tracciamento del cruise automatico. Configurazione avanzata: Gli utenti possono riavviare il dispositivo e import are ed esport are dati da e in dispositivi di
archiviazione mobili.
7. Impostazione di registrazione
L'utente deve installare e formattare un HDD oltre provvedere all'impostazione di tutti i parametri di registrazione prima della registrazione stessa. Ci sono tre modalità di registrazione.
7.1 Registrazione manuale
Premere il pulsante REC sul telecomando. Premerlo nuovamente per interrompere la registrazione. O fare clic con il mouse sul pulsante REC della barra degli strumenti. Premerlo nuovamente per interrompere la
registrazione.
7.2 Registrazione programmazione
Per impostare la registrazione da programma: Passaggio 1: Accede re al menuÆ
ImpostazioneÆScheda programma. Si veda l'immagine sottostante.
Passaggio 2:
Fare clic sul pulsante ” per aggiungere una certa programmazione della giornata; fare clic sul pulsante
” per eliminare la programmazione selezionata; Passaggio 3: È anche possibile fare doppio clic sulla griglia per far comparire una finestra con la programmazione della settimana.
Selezionare il giorno quindi fare clic sul pulsante ‘Aggiungi’ per impostare l'ora di inizio e di fine. Quindi selezionare altri giorni e fare clic sul pulsante ‘Copia’ per salvare quest a impost azione in altre giornate. Inf ine, fare clic sul pulsant e ‘OK’ per salvare la programmazione settimanale.
Passaggio 4: Selezionare altri canali e impostarne la linea temporale o selezionare ‘Applica le impostazioni a tutti i canali" e fare clic sul pulsante “Copia” per eseguire le stesse impostazioni su tutti i canali.
7
IT
TVCC
7.3 Registrazione basata sul movimento
Registrazione basata sul rilevamento del movimento: quando si rileva un movimento, la telecamera avvierà la registrazione.
Per impostare la Registrazione basat a sul movimento: Passaggio 1: Accedere a MenuÆImpostazioneÆ
ProgrammaÆScheda movimento. I passaggi di impostazione per la
Registrazione basata sul movimento sono simili a quelli della normale impostazione di programma. Consultare il capitolo 7.2 Registrazione programma per maggiori dettagli. Passaggio 2: Accede re a MenuÆImpostazioneÆAllarmeÆMovimentoÆ
Scheda movimento come di seguito illustrato.
Passaggio 3: Abilitare l'allarme movimento (specificare il canale) e fare clic su ‘Applica’ per salvare le impostazioni. Passaggio 4: Fare clic sul pulsante ‘Impostazione’ sottostante l'Area per impostare l'area di sensibilità e rilevamento.
Fare clic con il tasto sinistro sulla griglia quindi trascinare per eliminare l'area. Trascinare nuovamente per aggiungere area. È possibile trascinare la barra di scorrimento per impostare il valore della sensibilità (1-8). Più elevato il valore, maggiormente sensibile darà al movimento. Dato che la sensibilità è influenzata dal colore e dall'ora (giorno o notte), è possibile regolare tale valore a seconda delle condizioni effettive. Fare clic sull'icona
per impostare l'intera area
come area di rilevamento. Fare clic sull'icona
per cancellare l'area di rilevamento impostata. Fare clic sull'icona
per eseguire il test della sensibilità in base alle condizioni in loco. Una volta rilevato il movimento, si visualizza
un'icona con una figura. Fare clic sull'icona
per salvare l'impostazione. Fare clic sull'icona per uscir
dall'interfaccia attuale
Passaggio 5: Accedere al MenuÆImpostazioneÆAllarmeÆMovimentoÆ
scheda programmazione per aggiornare le
impostazioni per l'allarme movimento. I passaggi di impostazione sono simili a quelli della normale impostazione di programma. Consultare il capitolo 7.2 Registrazione programma per maggiori dettagli.
Nota: Le linee temporali dei due programmi devono comba ci are, altrimenti non sarà possibile registrare.
8. Riproduzione
Questa unità supporta quattro tipi di riproduzi one
8.1 Riproduzione live
Fare clic sul pulsante Play sulla barra del menu principale per riprodurre la registrazione. L'utente può effettivamente interagire facendo clic sui pulsanti sullo schermo.
Loading...
+ 14 hidden pages