Elvox 46816.212C Installation And Operation Manual

Manuale per il collegamento e l’uso
Installation and operation manual
46816.212C
Telecamera bullet IR 800TVL, obiettivi 2,8-12 mm
Camera bullet IR 800TVL, lens 2.8-12 mm
LED IR a elevate prestazioni
Controllo automatico del guadagno (AGC)
Per emettere un segnale video standard in diverse condizioni di illuminazione, il guadagno dell’amplicatore deve essere in grado di regolarsi automaticamente in grandi ambiti. La sen­sibilità aumenta automaticamente quando la luce è bassa e migliora l’uscita del segnale fornendo un’immagine chiara e nitida.
Bilanciamento automatico del bianco
Il bilanciamento automatico del bianco è l’inversione degli oggetti bianchi eseguito dalle telecamere. Quando la tempe­ratura del colore cambia, l’occhio umano riesce comunque a percepire il bianco come bianco. Questo accade perché l’oc­chio umano può adattarsi alla temperatura del colore, ma la telecamera non è in grado di farlo con altrettanta precisione, in presenza di luce il bianco cambia in altri colori dopo le ri­prese. La tecnologia del bilanciamento del bianco può correg­gere questo problema.
Staffa
Staffa di tipo elegante e combinato, con cavo video e di alimen­tazione incorporato
. Rende il montaggio pratico e afdabile.
Standard IP-66 resistente agli agenti atmosferici
I
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA. NON APRIRE
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI SCOSSA
ELETTRICA NON RIMUOVERE IL COPERCHIO
O IL PANNELLO POSTERIORE.
L’INTERNO NON CONTIENE PARTI CHE POSSONO ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE.
PER L’ASSISTENZA TECNICA RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
123




Altri marchi
Durata utile
Sensibilità IR
1 anno 2 anno 3 anno 4 anno
DESCRIZIONE
Questa telecamera IR bullet utilizza un sensore ad altasen­sibilità e una progettazione avanzata della circuiteria, risolu-
zione no a 800TVL, design moderno e professionale e altre funzioni assistite con il modello del ltro IR-CUT offrono fun­zionamento diurno e notturno 24 ore su 24 senza difcoltà.
ATTENZIONE
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Prima di cerca­redi collegare o utilizzare il prodotto, leggere attentamente le istruzioni e conservare il manuale per consultazione futura.
1. Utilizzare una rete di alimentazione appropriata. La tensione di ingresso della telecamera è 12 Vcc. Assicu-
rarsi di collegarla a una sorgente di alimentazione idonea. Una connessione errata può causare malfunzionamenti e/o danneggiare la telecamera.
2. Non cercare di smontare la telecamera. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non rimuovere viti o coperchi. All'interno non vi sono parti che possono essere riparate dall'utente. Per l'assistenza rivolgersi a un tecnico
qualicato
.
3. Maneggiare la telecamera con cura.
Non utilizzare la telecamera in modo improprio. Evitare
colpi, scossoni e simili. La telecamera potrebbe riportare danni a seguito di utilizzo o conservazione non idonei.
4.
Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi per pulire il cor­po della telecamera.
Se la telecamera è sporca, passare un panno asciutto. Se
lo sporco risulta difcile da rimuovere, utilizzare un deter­gente delicato e stronare leggermente.
5. Pulire la piastra anteriore del sensore con cautela.
Per pulire il pannello del sensore, non utilizzare detergenti
aggressivi o abrasivi. Utilizzare carta per la pulizia di obiet­tivi o la punta di un bastoncino cotonato inumidito con al­col.
6. Non cercare di puntare la telecamera verso il sole
Non cercare di puntare la telecamera verso il sole o altri
oggetti molto luminosi che farebbero comparire macchie anche se la videocamera non è in uso. Si potrebbe dan­neggiare il sensore.
7. Non collocare la telecamera in luoghi soggetti a interferen­za.
Quando la telecamera è installata vicino ad apparecchia-
ture come dispositivi che comunicano in wireless, che emettono forti campi elettromagnetici, potrebbero veri­carsi alcune irregolarità quali rumore sullo schermo del monitor.
FUNZIONI Utilizza un sensore a prestazioni elevate, l'immagine risulta nitida e perfetta
Funzione automatica da colore a bianco/nero
Monitoraggio giorno e notte: di giorno con luce sufciente, immagine a colori; di notte, con luce bassa; passa all'imma­gine in bianco e nero automaticamente per migliorare la sen­sibilità e la qualità dell'immagine.
Alta risoluzione
Fino a 800TVL di alta risoluzione.
Rapporto S/N elevato.
Denizione del rapporto S/N: il rapporto tra la tensione del segnale e la tensione del rumore, più è alto il rapporto, mi­nore è l'interferenza del rumore e più è chiara l'immagine.
Menu OSD UTC (in opzione)
Il potente menu OSD consente di impostare numerose funzioni.
Desing dei LED IR per lunga durata
LED IR a elevate prestazioni, con luminosità molto superio­re e durata utile molto più lunga rispetto ai normali LED.
IR CUT
Filtro IR incorporato, ltro normale durante il giorno e ltro IR
durante la notte per ottenere immagini chiare e nitide diurne e notturne, assicura una sorveglianza ininterrotta.
ISTRUZIONI E INSTALLAZIONE DELLE PARTI
1. Paraluce
2. Vite di ssaggio del paraluce
3. Corpo della telecamera
4. Vite di ssaggio verticale della telecamera
5. Anello di regolazione verticale della telecamera
6. Base staffa
8. Manopola messa a fuoco
9. Manopola zoom
Installazione della telecamera
1. Fissare la telecamera nel luogo desiderato con le quattro viti.
2. Allentare l’anello di regolazione orizzontale, regolare nella posizione richiesta, quindi stringerlo di nuovo.
3. Allentare la vite di ssaggio dell’angolazione, regolare nel­la posizione richiesta, quindi stringerla di nuovo.
DIMENSIONI (mm)
I
123
3
)
244.00
120.00

90. 00
SPECIFICHE
N. modello 46816.212C Sensore Sensore ad alta sensibilità
1/3" 960H
Formato video PAL/NTSC Risoluzione 800 TVL Illuminazione min. 0 Lux (con IR ON) Rapporto S/N ≥48 dB (con AGC OFF) Bilanciamento del bianco ATW Otturatore AUTO (1/100~1/100000) Specchio NO/O/V/OV D/N AUTO 2D-DNR 2D Modo Sync INTERNO Tensione 12 Vdc Corrente 350 mA±10%(IR ON);
85 mA±10%(IR OFF)
Raggio IR 40 m Impermeabilità IP66 Attacco obiettivo 2,8-12 mm Temp. immagazzinamento -20°C ~60°C Temp. esercizio -10°C ~50°C RH90% MAX Dimensioni 244 (L) * 120 (H) * 80 (P) Peso 1000 g
* Le speciche sono soggette a modiche senza preavviso.
I
EXPOSURE (Esposizione)
1. Premere il pulsante joystick OSD per visualizzare il Main Menu (Menu principale), spostare il cur­sore su EXPOSURE (Esposizione) e premere il pulsante menu per accedere al menu Exposure (Esposizione), in cui è possibile impostare il tipo di obiettivo su Auto Iris (Diaframma automatico) e Fix iris (Diaframma sso); Shutter (Auto) (Ot­turatore (automatico)); AGC (High) (Controllo au­tomatico del guadagno (Alto)). Inoltre è possibile premere a SINISTRA e a DESTRA per regolare la luminosità dell'immagine
Bilanciamento del bianco:
1.
Spostare il cursore su WHITE BALANCE (Bilan­ciamento del bianco), spostarsi a SINISTRA o a DESTRA per impostare la modalità su INDOOR (Interno), OUTDOOR (Esterno), USER (Utente) o FIX (Fisso). L'impostazione di R GAIN (Guadagno del blu) e R GAIN (Guadagno del rosso) è possibi­le soltanto in modalità ”MANUAL” (Manuale).
Giorno/Notte:
1. Spostare il cursore su DAY&NIGHT (Giorno e Notte), spostarsi a SINISTRA e a DESTRA per impostare la modalità. Sono disponibili quattro modalità: AUTO (Automatica); SMART IR (IR intelligente); COLOR (Colore); B/W (B/N); l'im­postazione di fabbrica è su AUTO e BURST su OFF. Utilizzare i pulsanti SINISTRA e DESTRA per regolare il valore numerico da B/N a Colore e da Colore a B/N. N.B: IN MODALITÀ "COLOR" SONO ATTIVE SOLO LE VOCI "MODE" (Modali­tà) E "RETURN" (Invio)..
Impostazione immagine:
1, Spostare il cursore su IMAGE SET (Impostazio-
ne immagine) e utilizzare i pulsanti SINISTRA e DESTRA per regolare i valori BRIGHTNESS (Luminosità), CONTRAST (Contrasto), COLOR GAIN (Guadagno colore), SHARPNESS (Niti­dezza) dell'immagine e selezionare OFF, LOW (Basso), MIDDLE (Medio), HIGH (Alto) per DNR NR (Riduzione digitale del rumore) e impostare
MIRROR (Riessione) su NONE (Nessuna) H
(Orizzontale), V (Verticale), HV (Orizzontale e
verticale). Il valore predenito è su OFF. La voce
LANGUAGE (Lingua) consente di scegliere tra CHINESE (Cinese) e ENGLISH (Inglese)
Impostazione delle funzioni:
1. Spostare il cursore su MOTION (Movimento) e impostare il movimento mediante i pulsanti SINI­STRA e DESTRA. È possibile impostare da 1 a 6 aree e la funzione ALARM (Allarme) può essere impostata su ON oppure su OFF
2. Spostare il cursore su PRIVACY (Riservatezza) e, con i pulsanti DESTRA e SINISTRA, impostarla su ON, oppure su OFF per impostare l'assenza di riservatezza. Premere i pulsanti per accedere al sottomenu e impostare COLOR (Colore) per l'a­rea riservata con i pulsanti SINISTRA E DESTRA. Impostare inoltre "HEIGHT" (Altezza), "WIDTH" (Larghezza), "LEFT/RIGHT" (A sinistra/A destra) e "TOP/BOTTOM" (In alto/In basso).
3. Spostare il cursore su SYSTEM SET (Impostazio­ne sistema) per accedere al sottomenu e imposta­re SYNC (Sincronizzazione), BURST, PEDESTAL (Piedistallo), WHITE (Bianco) mediante i pulsanti SINISTRA e DESTRA. I colori supportati dall'OSD sono White (Bianco), Green (Verde), Red (Rosso), ecc. OSD BG (Sfondo OSD) è impostato su OFF.
Loading...
+ 8 hidden pages