Elmo QTEXT01 Technical Manual

Manuale Tecnico - Technical Manual
QTEXT01
Rivelatore volumetrico a quadrupla tecnologia per interni ed esterni
Quadruple technology volumetric indoor and outdoor detector
090000844
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
AVVERTENZE - FOREWORD
PER L’INSTALLATORE:
riportate nella manualistica a corredo dei prodotti. Fornire all’utilizzatore tutte le indicazioni sull’uso e sulle limitazioni del sistema installato, specificando che esistono norme specifiche e diversi livelli di prestazioni di sicurezza che devono essere commisurati alle esigenze dell’utilizzatore. Far prendere visione all’utilizzatore delle avvertenze riportate in questo documento. PER L’UTILIZZATORE: e disinserimento. Curare la manutenzione periodica dell’impianto affidandola a personale specializzato in possesso dei requisiti prescritti dalle norme vigenti. Provvedere a richiedere al proprio installatore la verifica dell’adeguatezza dell’impianto al mutare delle condizioni operative (es. variazioni delle aree da proteggere per estensione, cambiamento delle metodiche di accesso ecc...) Questo dispositivo è stato progettato, costruito e collaudato con la massima cura, adottando procedure di controllo in conformità alle normative vigenti. La piena rispondenza delle caratteristiche funzionali è conseguita solo nel caso di un suo utilizzo esclusivamente limitato alla funzione per la quale è stato realizzato, e cioè:
Qualunque utilizzo al di fuori di questo ambito non è previsto e quindi non è possibile garantire la sua corretta operatività. I processi produttivi sono sorvegliati attentamente per prevenire difettosità e malfunzionamenti; pur tuttavia la componentistica adottata è soggetta a guasti in percentuali estremamente modeste, come d’altra parte avviene per ogni manufatto elettronico o meccanico. Vista la destinazione di questo articolo (protezione di beni e persone) invitiamo l’utilizzatore a commisurare il livello di protezione offerto dal sistema all’effettiva situazione di rischio (valutando la possibilità che detto sistema si trovi ad operare in modalità degradata a causa di situazioni di guasti od altro), ricordando che esistono norme precise per la progettazione e la realizzazione degli impianti destinati a questo tipo di applicazioni.
Richiamiamo l’attenzione dell’utilizzatore (conduttore dell’impianto) sulla necessità di provvedere regolarmente ad una manutenzione periodica del sistema almeno secondo quanto previsto dalle norme in vigore oltre che ad effettuare, con frequenza adeguata alla condizione di rischio, verifiche sulla corretta funzionalità del sistema stesso segnatamente alla centrale, sensori, avvisatori acustici, combinatore/i telefonico/i ed ogni altro dispositivo collegato. Al termine del periodico controllo l’utilizzatore deve informare tempestivamente l’installatore sulla funzionalità riscontrata.
La progettazione, l’installazione e la manutenzione di sistemi incorporanti questo prodotto sono riservate a personale in possesso dei requisiti e delle conoscenze necessarie ad operare in condizioni sicure ai fini della prevenzione infortunistica. E’ indispensabile che la loro installazione sia effettuata in ottemperanza alle norme vigenti. Le parti interne di alcune apparecchiature sono collegate alla rete elettrica e quindi sussiste il rischio di folgorazione nel caso in cui si effettuino operazioni di manutenzione al loro interno prima di aver disconnesso l’alimentazione primaria e di emergenza. Alcuni prodotti incorporano batterie ricaricabili o meno per l’alimentazione di emergenza. Errori nel loro collegamento possono causare danni al prodotto, danni a cose e pericolo per l’incolumità dell’operatore (scoppio ed incendio).
Attenersi scrupolosamente alle normative vigenti sulla realizzazione di impianti elettrici e sistemi di sicurezza, oltre che alle prescrizioni del costruttore
Verificare periodicamente e scrupolosamente la funzionalità dell’impianto accertandosi della correttezza dell’esecuzione delle manovre di inserimento
QTEXT01 - Rivelatore volumetrico a quadrupla tecnologia per interni ed esterni
FOR THE INSTALLER:
Please follow carefully the specifications relative to electric and security systems realization further to the manufacturer’s prescriptions indicated in the manual provided. Provide the user the necessary indication for use and system’s limitations, specifying that there exist precise specifications and different safety performances levels that should be proportioned to the user needs. Have the user view the directions indicated in this document.
FOR THE USER:
Periodically check carefully the system functionality making sure all enabling and disabling operations were made correctly. Have skilled personnel make the periodic system’s maintenance. Contact the installer to verify correct system operation in case its conditions have changed (e.g.: variations in the areas to protect due to extension, change of the access modes, etc…) This device has been projected, assembled and tested with the maximum care, adopting control procedures in accordance with the laws in force. The full correspondence to the functional characteristics is given exclusively when it is used for the purpose it was projected for, which is as follows:
QTEXT01 - Quadruple technology volumetric indoor and outdoor detector
Any use other than the one mentioned above has not been forecasted and therefore it is not possible to guarantee its correct operativeness. The manufacturing process is carefully controlled in order to prevent defaults and bad functioning. Nevertheless, an extremely low percentage of the components used is subjected to faults just as any other electronic or mechanic product. As this item is meant to protect both property and people, we invite the user to proportion the level of protection that the system offers to the actual risk (also taking into account the possibility that the system was operated in a degraded manner because of faults and the like), as well reminding that there are precise laws for the design and assemblage of the systems destinated to these kind of applications.
The system’s operator is hereby advised to see regularly to the periodic maintenance of the system, at least in accordance with the provisions of current legislation, as well as to carry out checks on the correct running of said system on as regular a basis as the risk involved requires, with particular reference to the control unit, sensors, sounders, dialler(s) and any other device connected. The user must let the installer know how well the system seems to be operating, based on the results of periodic checks, without delay.
Design, installation and servicing of systems which include this product, should be made by skilled staff with the necessary knowledge to operate in safe conditions in order to prevent accidents. These systems’ installation must be made in accordance with the laws in force. Some equipment’s inner parts are connected to electric main and the­refore electrocution may occur if servicing was made before switching off the main and emergency power. Some products incorporate rechargeable or non rechargeable batteries as emergency power supply. Their wrong connection may damage the product, properties and the operator’s safety (burst and fire).
Timbro della ditta installatrice - Your dealer/installer:
info@elmospa.com
elmospa.com
2
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
1. GENERALITA’
QTEXT01 il nuovo rilevatore volumetrico a quadrupla tecnologia ideale per uso sia esterno sia interno in ambito industriale, commer­ciale e residenziale. Progettato per rispondere alla sempre maggior richiesta di sensori dalle prestazioni elevate, il QTEXT01 unisce un’accurata capacità di analisi del segnale ricevuto con complessi algoritmi a quanto di più sofisticato e disponibile nel campo dei mi­croprocessori. Punto di forza di questo rilevatore è l’impiego di un doppio IR digitale che unito alla doppia sezione MW garantiscono un’altissima preci­sione di rilevazione e un’elevata immunità ai disturbi. I due sensori PIR sincronizzati garantiscono una copertura termica tridimensionale della zona protetta; i segnali rilevati dai due sensori PIR con ottiche FRESNEL separate e indipendenti, sono elaborati e interpolati tra di loro in modo che siano considerate minacce solo le rilevazioni con segnali simili in entrambi i canali. La rilevazione quin­di è altamente immune ai falsi allarmi poiché anche gli sbalzi di tem­peratura, i riflessi e il passaggio di animali, non generando segnali simili in entrambi i canali, sono ignorati. Completano le caratteris­tiche di protezione della sezione IR la funzione di antimascheramen­to a 4 canali IR attivi per il controllo delle ottiche del rilevatore i filtri al Silicio anti luce bianca su entrambi i PIR e la dotazione standard della lente grandangolare gestibile anche in modalità pet-immunity, della lente a lunga portata e della lente per protezione a barriera ver­ticale. La sezione a MW, composta da un modulo con due canali a frequen­ze e impulsi Doppler differenti, gestibile sia in modalità “AND” sia “OR”, è in grado di rilevare la distanza dei soggetti in movimento in avvicinamento o allontanamento, escludendo tutti quei falsi allarmi derivati dai soggetti che oscillano, ma non si spostano. La protezione Tamper del contenitore e il sensore inerziale incorpo­rato per la rilevazione degli urti e degli spostamenti del contenitore sono un’ulteriore plus di questo rilevatore contro l’eventuale mano­missione. Le dimensioni ridotte e contenute, il design curato, lo snodo 3D per il corretto posizionamento del rilevatore con il passaggio cavi inte­grato e il tettuccio integrato completano i punti di forza del QTEXT01.
1. GENERALS
QTEXT01 is the new quadruple technology volumetric detector ideal for use both indoor and outdoor in industrial, commercial and resi­dential installations. Designed to meet the increasing demand for high-performance detectors, the QTEXT01 combines careful capa­bilities of analysis of the received signal with complex algorithms to the more sophisticated and latest available microprocessors. The key point of this detector is the use of a double Digital-IR which is coupled to the double MW section ensuring an extremely high de­tection accuracy and high noise immunity. The two synchronized PIR sensors guarantee a three-dimensional thermal coverage of the protected area, the signals detected by the two PIR sensors with separate and independent Fresnel lenses are processed and interpolated between them so that they can consider threats only the detections with similar signals in both channels. The detection is highly immune to false alarms because even tempera­ture changes, reflections, and animal crossing, not generating simi­lar signals in both channels, are ignored. The security features of the IR section are rounded out by the anti­masking function with 4 active IR channels to control the detector’s optics by the anti-white light Silicon filters on both the PIR and the supplied wide-angle lens which can also be installed in pet-immu­nity mode, the long range lens and the vertical protection barrier lens. The MW section, consisting of a module with two channels with dif­ferent frequencies and Doppler pulse, manageable in both “AND” and “OR” operation mode, is able to detect the distance of an ap­proaching or receding subject, excluding all those false alarms de­rived from subjects that swing, but do not move. The anti-tamper of the container and the built-in inertial sensor for the detection of shock and movements of the sensor are other plus of this detector against any breaking in. The small and contained dimensions, the refined design, the 3D adjusting bracket the correct positioning of the detector with the full cable management and the integrated sunshield round out the key points of the QTEXT01.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello: QTEXT01
Sezione a microonde
Modulo MW: singolo a doppia frequenza Area di copertura: 90° x 15mt Frequenza: 10.525 GHz Segnale emesso: impulsato Anti-swing: <20° frequenza da 0.5 a 3Hz
Sezione infrarosso
Sensori PIR: due di tipo digitale immuni ai
disturbi RF Immunità RF/EMI: >30 V/m (30 MHz - 1 GHz) Tipo di lente: Lenti di Fresnel Prot. dalla luce bianca: > 15000 LUX con filtro al silicio
2. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Model: QTEXT01
Microwave section
MW module: single with double frequency Coverage area: 90° x 15mt Frequency: 10.525 GHz Emitted signal: pulsed Anti-swing: <20° frequency from 0.5 to 3Hz
Infrared section
PIR sensor: two digital sensors immune
to RF noise RF/EMI immunity: >30 V/m (30 MHz - 1 GHz) Lens type: Fresnel lens Withe light protection: > 15000 LUX with silicon filter
3
info@elmospa.com
elmospa.com
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
Area di copertura lente standard RL300F: 90° x 15 mt
Area di coper tura lente lunga portata RL300LR: 5° x 23mt
Area di copertura lente protezione barriera ver ticale RL300B: 5° x 15m
Area di copertura con lente grandangolare ed installazione pet-immunity: 90° x 15m H:1.5m
Circuito antimascheramento: 4 IR interni
24H Tamper: protezione apertura del coperchio,
sensore inerziale contro vibrazioni,
spostamenti, urti
Temporizzazioni
Allarme: 2 - 3s Stand-by all’accensione: 20s Tempo di reazione
al Walk test: 15s Tempo di accensione del
led rosso di allarme: 2 - 3s
Caratteristiche elettriche
Alimentazione: 12Vcc (9V : Assorbimento: 35 mA stand-by
60 mA in allarme Uscita di allarme: con relè allo stato solido Tipo e portata dei contatti: C - NC max.100mA/30Vcc
resistenza di contatto <30 Ohm Uscita antimascheramento: con relè allo stato solido Tipo e portata dei contatti: C - NC max.100mA/30Vcc
resistenza di contatto <30 Ohm 24H Tamper: interruttore interno Tipo e portata dei contatti: C - NC max. 50mA/30Vcc
resistenza di contatto <30 Ohm
Caratteristiche meccaniche
Tipi di installazione: a muro o ad angolo, inclinato solo
installando lo snodo in dotazione con
regolazione in alto di 90 gradi, in
basso di 30 gradi,
di 45 gradi sinistra /destra. Altezza di installazione: 1.5mt : Dimensioni: L110 x H220x P123 mm Peso con tettuccio e snodo: 600 g Condizioni operative: -10°C : Grado di protezione del
contenitore: IP54 Dotazione: staffa con viti di fissaggio, lenti
RL300B, RL300F e RL300LR , viti e tasselli di fissaggio chiave a brugola,
manuale tecnico.
16Vcc)
2.4 mt
+50°C - 95% UR
Wide angle standard lens coverage area RL300F: 90° x 15 mt
Long range lens coverage area RL300LR: 5° x 23mt
Vertical protection curtain lens coverage area RL300B: 5° x 15m
Wide angle coverage area and pet-immunity installation: 90° x 15m H:1.5m
Antimask circuit: 4 internal IR devices
24H Tamper: cover opening protection, inertial
switch for vibrations, impact or
Timings
Alarm: 2 - 3s Power-On stand-by: 20s Reaction time to Walking
test: 15s
Red alarm indication: 2 - 3s
Electrical characteristics
Power supply: 12Vdc (9V : Power consumption: 35 mA stand-by
Alarm output: solid state relay Contacts characteristics: COM - NC max. 100mA/30Vdc
Antimask alarm output: solid state relay Contacts characteristics: COM - NC max. 100mA/30Vdc
24H tamper: mechanical switch Contacts characteristics: COM - NC max. 50mA/30Vdc
Mechanical characteristics
Installation type: wall or corner of the wall, with bracket
the sensor can be slanting adjust for up
-90 degree, down -30 degree, lef t/right
Installation height: 1.5mt : Dimensions: W110 x H220 x D120 mm Weight: 600 g Operation Temperature: -10°C : Housing protection: IP54 Parts supplied: bracket with screws,
RL300B, RL300F and RL300LR lens,
movements
16Vdc)
60 mA in allarm
Ron resistance <30Ohm
Ron resistance <30 Ohm
Ron resistance <30 Ohm
-45 degree.
2.4 mt
+50°C - RH 95%
screws and dowels,
hexagonal key,
technical manual.
3. INSTALLAZIONE
QTEXT01 può essere fissato a parete, ad angolo, a 45 gradi su lato destro o sinistro o inclinato utilizzando lo snodo fornito di serie.
info@elmospa.com
elmospa.com
4
3. INSTALLATION
QTEXT01 can be easily wall-mounted or corner-mounted, at 45 de­gree angle (left or right side) or with every inclination degree using the supplied bracket.
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
A
B
C
ATTENZIONE! Non installare vicino a fonti di calore o condizionatori di aria, evitare posizioni dove può ricevere luce solare diretta o ri­flessa, non installare su pareti poco stabili o su pareti metalliche, non posizionare vicino a cavi elettrici di potenza e/o tensione di rete. QTEXT01 va installato ad una altezza da 1,8m a 2,4m. L'altezza e l'angolo di installazione influiscono sulla portata di rilevazione e sull’immunità agli animali. Per garantire l’immunità agli animali, il ri­levatore deve essere fissato tra 2.2m e 2.4m. La discriminazione animali arriva fino a 20kg con il rilevatore installato a 2.2m senza in­clinazione. L’immunità agli animali del rilevatore si riduce per altezze di installazioni inferiori o inclinando il rilevatore verso il basso in quanto l’area di rilevazione del sensore PIR superiore non è immune agli animali. Per altezze di installazione basse, al di sotto di 1.7m (ti­pica 1.5m), ov e è richiesta la f unzione discriminazione animali, occorre utilizzare la lente RL300F in dotazione.
ATTENTION! Do not install near to heat or cold sources, or subject to direct or reflected sunlight, do not install on a unstable base, do not install near electric power cables. QTEXT01 should be mounted from 1,8 to 2,4 meters of height. The
height and angle of installation affects the detection range and the pet immunity sensitivity. To ensure optimum pet immunity, the de­tector shouldbe installed from 2,2m to 2,4m. The detector’s pet immunity is up to 20kg when the detector is mounted at 2,2m without inclination. The pet immunity decreases when tilting the detector down or when installing the detector below 2,2m because the detection area of the upper PIR sensor is not pet immune. For low installations, below 1,7m (typical 1,5m) in which pet immu­nity is required, use the supplied RL300F lens.
Smontare il rilevatore dalla base esterna rimuovendo la vite A; rimuo­vere poi la vite B e aprire il coperchio frontale; quindi togliere la vite C ed estrarre la scheda spostandola verso il basso fino a liberarla dai ganci (attenzione a non toccare i sensori PIR esterna è presente un foro rettangolare premarcato per il passaggio dei cavi e vari fori premarcati da aprire a seconda dell'installazione scelta. Questi permettono il fissaggio in piano, con inclinazione di 45°, oppure ad angolo. Aprire i fori necessari, passare il cavo e fis­sare la base esterna al muro. Passare il cavo nell'apertura presente nella base interna del rilev atore e fissare la base interna a quella esterna. Guidare il cavo attraverso le feritoie della base interna fino alla morsettiera. Installare la scheda e procedere con le impostazioni ed i collegamenti. Se si desidera fissare il rilevatore più saldamente alla base esterna, inserire la vite a corredo nel foro presente nella parte alta della base interna, quindi chiudere il rivelatore. Una volta finito, chiudere il coperchio frontale.
). Nel fondo della base
To open the detector, unscrew the screw A; then unscrew the screw B and remove the front cover; unscrew the holding screw C, move the PC board downward and gently lifting up the PC board (do not touch the PIR sensors by hand). The circular and rectangular in­dentations at the bottom base are the knockout holes for proper in­stallation and wire entry. Break the desired knockout holes for proper installation (flat mounting, corner mounting or 45 degree an­gle mounting). Insert the wire through the wire access hole and mount the external base to the wall. Insert the wire in the opening on the rear of the detector base and secure the detector base to the external base. Slide the wires through the slits of the internal base, reinstall the PC board, connect wires to terminal block and proceed to configure the detector. If you want to secure the detector base and the external base more firmly, you can insert the screw supplied on the hole present on the higher part of the external base and then close the detector. When finished, close the front cover.
5
info@elmospa.com
elmospa.com
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
1= Foro per passaggio cavi / Wire access hole. 2 = Fori per installazione a parete / Flat wall mounting holes. 3 = Fori per installazione angolare (45°) / Corner mounting holes
(for 45° mounting use 2 holes only).
4 = Fori perf issare lo snodo / Bracket mounting holes. 5 = Foro per la vite di bloccaggio della base / Hole for the optional holding screw.
5
1
3 2
4 3 2
3 2
4 3
2
1, 2 = Predisposizioni per passaggio cavo esterno /
External cable access holes.
3 = Passaggio cavi interno / Wire access hole 4 = Fori per montaggio a parete / Flat wall mounting holes.
A = Viti a brugola per blocco orientamento orizzontale /
Angle locking screws. B = Viti per blocco orientamento verticale /
Wire access hole Angle locking screws.
C = Fori per fissare lo snodo / Bracket mounting holes.
2
2
3
4
4
4
4
B
A
A
C
3.1 FORI PREMARCATI
3.2 INSTALLAZIONE DELLO SNODO
Smontare il rilevatore dalla base esterna, aprire il coperchio frontale ed estrarre la scheda elettronica. Aprire sulla base del rilevatore il foro per il passaggio dei cavi e i due fori per fissare lo snodo. Far passare il cav o esterno attraverso le predisposizioni dello snodo ed estrarlo facendolo passare attraverso il passaggio cavi interno dello snodo. Inserire i cavi esterni che arrivano dallo snodo facendoli passare tramite la predisposizione della base esterna. Fissare lo sno­do alla parete con 4 viti e fissare la base esterna allo snodo con 2 viti. Regolare l’orientamento dello snodo fino ad ottenere la posizione desiderata e poi stringere le viti di blocco orientamento snodo. Inserire la base interna nella base esterna, inserire i cavi attraverso la base interna e fissare la base interna a quella esterna. Effettuare i collegamenti, reinserire la scheda nell’alloggiamento e chiudere il rilevatore.
3.1 KNOCKOUT HOLES
3.2 BRACKET INSTALLATION
Release the external base, open the front cover and remove the PC board. Open knockout holes on external base for wire access and locking screws. Insert external cable wiring through knockout holes of the bracket and extract them through the wire access of the brac­ket. Insert external cable wiring from the bracket through knockout wire access hole on the external base. Secure the bracket to the wall by using 4 screws. Secure the external base to the bracket by using 2 screws. Tilt and rotate the bracket to the desired position. Then se­cure the angle locking screws. Insert all wiring cables through the internal base and secure it to the external base. Make connections, reinstall the PC board and close the detector.
info@elmospa.com
elmospa.com
6
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
Regolazione della microonda / MW range
NON TOCCARE / DO NOT TOUCH
Indicatori a led / Led indicators
Vite fissaggio scheda / PCB holding screw
4. IMPOSTAZIONI
4. SETTINGS
SW FUNZIONE/FUNCTION ON OFF SW1 Led luminosi/light indicators Abilitati / enabled Disabilitati / disabled SW2 Sensibilità PIR/PIR sensitivity Vedi tabella / see table SW3 Sensibilità PIR/PIR sensitivity Vedi tabella / see table SW4 Modalità di allarme/alarm mode OR AND SW5 Tipo di lente/lens type installed Tenda /LR curtain /LR Grandangolare /wide angle SW6 Led Rosso/3 LED Solo led Rosso/Red led only 3 led SW7 Antimask Abilitato / enabled Disabilitato / disabled SW8 Sensore inerziale / inerthial sensor Abilitato / enabled Disabilitato / disabled
LED DI VISUALIZZAZIONE
SW1 ON
FUNZIONE/FUNCTION ON OFF
LIGHT INDICATORS LED
I led indicheranno le condizioni di allarme e guasto
/
The Leds indicate alarm conditions and fault.
Disabilitati /disabled
7
info@elmospa.com
elmospa.com
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
Le indicazioni che i led forniscono nelle varie condizioni di funziona-
The leds indications in the different conditions are:
mento sono le seguenti:
LED CONDIZIONE/CONDITION DESCRIZIONE/DESCRIPTION
Giallo / Yellow
Verde / Green ON Rilevazione MW / MW detection
Rosso / Red ON Allarme / Alarm
Tutti / All Lampeggio sequenziale / sequential flashing Inizializzazione durante il Power ON / Initializing during power on
Lampeggiante/ Flashing Antimascheramento / Antimask
Lampeggiante/ Flashing Riservato per altro uso / Reserved
Sensibilità di rilevazione
Utilizzare i dip SW2 e SW3 per regolare la sensibilità
SENSIBILITÀ DI RILEVAZIONE / DETECTION SENSITIVITY SW2 SW3 DESCRIZIONE/DESCRIPTION
Bassa / low OFF OFF Generazione dell’allarme dopo 8 impulsi /
Media / medium OFF ON Generazione dell’allarme dopo 6 impulsi /
Normale / standard ON OFF Generazione dell’allarme dopo 4 impulsi /
Massima / max.
(Default)
ON Rilevazione PIR / PIR detection
Detection sensitivity
Use the dipswitches SW2 and SW3 to adjust the sensitivity.
Alarm activated after 8 pulses detected from PIR sensors.
Alarm activated after 6 pulses detected from PIR sensors.
Alarm activated after 4 pulses detected from PIR sensors.
ON ON Generazione dell’allarme dopo 2 impulsi /
Alarm activated after 2 pulses detected from PIR sensors.
Nota: i livelli sono impostati per le varie caratteristiche climatiche, porre attenzione nell’impostazione del dip, al termine del setup con­trollare che il rivelatore abbia la funzionalità richiesta. E’ consigliata
Note: these levels are set for the various climatic conditions, be ca­reful to set the dip, at the end of the setup test the detector for the operativity required. Recommended position = Default.
la posizione di Default.
AND - OR
FUNZIONE/FUNCTION SW4 DESCRIZIONE/DESCRIPTION
AND OFF Segnalazione di allarme quando entrambe le tecnologie rilevano movimento. /
Alarm signal when both sensor’s signals (PIR AND MW) are present at the same time.
OR ON Segnalazione di allarme quando anche una sola tecnologia rileva un movimento. /
Alarm signal when one of the sensor’s signals (PIR OR MW) is present.
Tipi di lente
QTEXT01 viene fornito con la lente standard (RL300) già montata. Altre tre lenti, con diversi diagrammi di copertura, sono fornite in dotazione:
- lente PET-ALLEY per installazioni da 1m a 1.7m di altezza (RL300F).
- lente lunga portata (RL300LR).
- lente tenda (RL300B).
AND - OR
Lens models
QTEXT01 comes equipped with the standard lens (RL300). Other three lenses, with different detection patterns, are supplied with the detector:
- pet lens for low up to 1.7m of height (RL300F).
- long range lens (RL300LR).
- curtain lens (RL300B).
Nota: impostare il dip SW5 in base al tipo di lente utilizzato (i codici prodotto sono marcati sulle lenti). Soltanto con le lenti RL300 e RL300F il sensore è PET immune.
Note: the detector’s optics can be set with the switch SW5 (part numbers are printed on the lenses). RL300B and RL300LR are not PET immune.
info@elmospa.com
elmospa.com
8
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
Abilitazione led rosso
FUNZIONE/
FUNCTION
3 LED OFF I led indicheranno le condizioni di Allare e Guasto / The Leds indicate alarm condition and fault.
Solo led Rosso /
Red LED only
SW6 DESCRIZIONE/DESCRIPTION
ON Solo il LED rosso è attivo. L’opzione è consigliata per mascherare l’operatività del rilevatore.
Only the red LED will operate. This option is recommended to mask the operativity.
Antimasking
La funzione antimascheramento (AM) attiverà l'uscita di antimasche ramento nel caso sia rilevata la presenza di un oggetto troppo vicino al rivelatore. L'effettiva distanza di rivelazione è di 5cm circa. La funzione può essere abilitata/disabilitata con il selettore SW7. Se viene posizionato un oggetto vicino al sensore nel raggio di azione dell'AM, oppure se il sensore dovesse essere mascherato con spray, vernici o lacche, allora l’uscita AM si attiverà solo se il maschera­mento è presente per almeno 15 secondi. La condizione di mascheramento è indicata dal lampeggio del LED giallo. L’uscita antimask è attiva per tutto il tempo in cui è presente il mascheramento, una volta rimosso l’uscita si disattiva automati­camente.
AM SW7 DESCRIZIONE/DESCRIPTION
Disabilitato - disabled
Abilitato - enabled
OFF
ON
Controllo antimascheramento disabilitato - Antimask function disabled
Controllo antimascheramento abilitato - Antimask function enabled
Red led enable
ANTIMASKING
The antimask function (AM) activates the antimask output if it's de­tecting an object too close to the detector (~5cm). The function can be enabled or disabled setting SW7. If an attempt is made to mask the lens with a sticker or to put a masking object close to the lens, the antimask output will be activated 15 seconds after masking. Only if the object remains near to the detector for more than 15 se­conds, the antimask output will be activated. This activation is shown by a yellow LED flash. When the object is away, a few secon­ds after the antimask output will be restored to its normal condition.
Sensore inerziale
Se abilitato, allora l'uscita di antimascheramento verrà attivata nel caso sia rilevato lo spostamento del rivelatore o una vibrazione dell’unità. La rilevazione di vibrazioni può essere attivata impostando il selettore SW8.
Sensore inerziale / Shock sensor
Disabilitato - disabled
Abilitato - enabled
SW8 DESCRIZIONE/DESCRIPTION
OFF
ON
5. PREDISPOSIZIONI
Il fondo del contenitore è predisposto per ospitare anche delle sche­de elettroniche studiate per aumentare le prestazioni del rivelatore come ad esempio il modulo concentratore RIVERMINI2. Come si ri­leva dal manuale del concentratore, esso dovrà essere cablato con il rivelatore e indirizzato correttamente per poi essere isolato e posi­zionato sotto la scheda del QTEXT01.
L’abbinamento è compatibile con ETR, NET, VILLEGGIO e TITANIA.
Shock sensor
If enabled, the antimask output will activate if the detector is moved or after a vibration. The vibration detection can be enabled setting SW 8.
Controllo vibrazioni disattivo - Vibration detection disabled
Controllo vibrazioni attivo - Vibration detection enabled
5. OPTIONAL INSTALLATION
On the base of the detector housing it is possible to install electronic boards designed to increase the detector performance level (e.g. RIVERMINI2 concentrator module.) As it can be read in the concentrator manual, it must be wired to the detector and addressed correctly in order to be insulated and posi­tioned under the QTEXT01 board afterwards.
Compatible with ETR, NET, VILLEGGIO and TITANIA control units.
9
info@elmospa.com
elmospa.com
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
RIVERMINI2
Esempio installativo / Example of installation
RS485
Alimentazione 12Vcc
12Vdc power supply
Contatti C-NC del contatto di Tamper
C - NC Tamper output
Contatti C-NC del circuito antimascheramen­to/ vibrazione. Nota: programmare l’ingresso in centrale come "Tecnologico".
C - NC antimask/vibration output. Note: for a correct use set the input of control unit to "Technological event"
Future applicazioni
Future applications
Esclusione dei led se è al negativo di ali­mentazione e SW1= ON
LEDs are disabled if the terminal is con­nect to "
-
"
and SW1= ON
Contatti C-NC del relè di allarme
C - NC alarm output relay
Esclusione del circuito antimask e spegnimento dei led quando è al negativo di alimentazione. Abilitati se è al +12V o libero e se SW7 =ON e SW1= ON
Antimask and LEDs are disabled if the terminal is connect to "
-
"
. Ena­bled if connect to +12Vdc or no connection and if SW7 =ON and SW1= ON
Ingresso per test da remoto collegandolo al - :
TEST OK = il relè di allarme si attiva per qualche secondo. KO - GUASTO = l’uscita AM è attiva.
Used for remote alarm testing when connect to
-
:
TEST OK= alarm relay is temporary opened. KO - FAILURE = AM relay is opened.
Morsetto libero, per connessione di una eventuale resistenza di fine linea.
Free terminal that can be used to connect EOL resistor
6. COLLEGAMENTI
6. WIRINGS
info@elmospa.com
elmospa.com
10
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
Linea seriale RS485 della centrale compatibile.
RS485 of compatible control unit.
RIVERMICRO2
QTEXT01
Nota: programmare l’ingresso in centrale come "Tecnologico".
Note: for a correct use set the input of control unit to "Tech­nological event".
015mt
2
8
4
6
6
2
0
2
4
8
M
I
C
R
O
O
N
D
A
M
I
C
R
O
W
A
V
E
mt
Vista laterale / Side view
Vista dall’alto / Top view
Cablaggio del concentratore RIVERMICRO2
RIVERMICRO2 wirings
7. DIAGRAMMI DI COPERTURA
Lente grandangolare (RL300F) fornita installata.
7. COVERAGE DIAGRAMS
Wide angle lens (RL300F) supplied installed.
11
info@elmospa.com
elmospa.com
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
023mt
2.2
Vista laterale / Side view Vista dall’alto / Top view
Vista laterale / Side view
Vista dall’alto / Top view
Lente a lunga portata (RL300LR) fornita nella confezione
Lente a tenda verticale (RL300B) fornita nella confezione
Nota: la portata e la sensibilità del sensore dipendono dalla tempe­ratura e dalle caratteristiche dell'ambiente nel quale QTEXT01 è in­stallato.
Long range lens (RL300LR) supplied with the product.
Long range lens (RL300LR) supplied with the product.
Vertical curtain lens (RL300B) supplied with the product.
Note: the maximum detection length and detector sensitivity may vary depending on temperature and environmental conditions.
8. WALK TEST
Dopo 2 minuti dall’alimentazione del sensore, effettuare una prova di movimento all’interno dell’area protetta e verificare il buon funziona­mento e la copertura del rivelatore. La scheda del rivelatore può es­sere spostata per regolare la copertura IR. Per ridurre l’area di copertura spostare in alto la scheda elettronica del rilevatore o, se utilizzato, muovere lo snodo ver­so il basso. La portata della mi­croonda può invece essere regolata da 6 a 20m mediante il potenziometro situato sulla scheda elettronica. Ruotare il potenziometro in senso orario per aumentare la portata e in senso antiorario per diminuirla. E’ possibile utilizzare il buzzer in dotazione quando la luce solare non permette di visualizzare lo stato dei LED. Il suono continuo del buzzer si interromperà ad ogni rilevazione (condizione di allarme).
8. WALK TEST
Two minutes after applying power, start walking across the detec­tion zone to verify proper operation. The PC board position can be adjusted to obtain different IR covering distance. To reduce the de­tection range, slide up or tilt down the swivel bracket. The MW range can be adjusted by using the potentiometer on the
PCB from 6 to 20m. Rotate the potentiometer clockwise to increase MW range, counterclockwise to decrease range. The buzzer supplied with product can be used when it is hard to see the LED. The buzzer will stop sounding whenever motion is de­tected (alarm state).
info@elmospa.com
elmospa.com
12
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
Superficie ruvida della lente.
Lens rough surface
9. SOSTITUZIONE DELLE LENTI
Nella parte interna del coperchio frontale svitare le 6 viti del supporto lenti. Per sganciare il supporto lenti effettuare una leggera pressione sulle lenti dalla parte anteriore del coperchio. Sganciare la lente dal supporto facendo leggermente leva sulle clip laterali della lente. Inserire le 4 clip della lente da sostituire negli appositi fori del sup­porto. Inserire il supporto lenti nel coperchio f rontale e fissarlo avvi­tando le 6 viti.
9. REPLACING LENSES
Unlock the six screws that hold the lens holding sleeve from the back of the front cover. To release the protective sleeve, gently push the lens from the external side of the front cover. Remove the lens from the sleeve by gently pushing the lens clips that secure it to the sleeve. Replace the lens by placing the 4 clips into the matching holes on the sleeve. Install the protective sleeve back into place on the front cover and secure the 6 holding screws.
13
info@elmospa.com
elmospa.com
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
10. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO
Il prodotto QTEXT01 deve essere smaltito in accordo con le vigenti disposizioni comunali e conferito in una discarica autorizzata per lo smaltimento di prodotti elettronici; in caso di necessità è necessario chiedere informazioni al proprio ufficio comunale per la N.U.
Il materiale utilizzato è altamente nocivo ed inquinante se disperso nell’ambiente.
10. DISPOSAL INSTRUCTIONS
Dispose of QTEXT01 in compliance with current city regulations and by leaving the device in a dumping ground authorized for the dispo­sal of electronic products. If required, please contact the appropriate city office for additional information. The materials used for this product are very harmful and polluting. Do not disperse them in the environment.
info@elmospa.com
elmospa.com
14
Manuale Tecnico - QTEXT01 - 090000844 - Technical Manual
11. POSIZIONAMENTI CONSIGLIATI
Posizioni installative corrette.
Posizioni installative sbagliate.
11. RECOMMENDED POSITIONS
Correct positions.
Wrong positions.
15
info@elmospa.com
elmospa.com
12. INDICE
12. CONTENTS
1. GENERALITA’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
2. CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
3. INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
3.1.FORI PREMARCATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
3.2.INSTALLAZIONE DELLO SNODO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
4. IMPOSTAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
5. PREDISPOSIZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
6. COLLEGAMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
7. DIAGRAMMI DI COPERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
8. WALK TEST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
9. SOSTITUZIONE DELLE LENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
10. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
11. POSIZIONAMENTI CONSIGLIATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
12. INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1. GENERALS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2. TECHNICAL SPECIFICATIONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
3. INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3.1.KNOCKOUT HOLES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
3.2.BRACKET INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
4. SETTINGS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
5. OPTIONAL INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
6. WIRINGS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
7. COVERAGE DIAGRAMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
8. WALK TEST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
9. REPLACING LENSES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
10. DISPOSAL INSTRUCTIONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
11. RECOMMENDED POSITIONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
12. CONTENTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Edizione Gennaio 2013 - January 2013 edition - Made in China 090000844
Le informazioni e le caratteristiche di prodotto non sono impegnative e potranno essere modificate senza preavviso. Product specifications as described above do not bind the manufacturer and may be altered without prior notice.
EL.MO. SpA Via Pontarola, 70 - 35011 Campodarsego (PD) - Italy
Tel. +390499203333 (R.A.) - Fax +390499200306 - Help desk +390499200426 - www.elmospa.com - info@elmospa.com
.
Loading...