Elkron MP110 M TG, MP110M, MP110TG, MP110 User Manual

234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123
4
4
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
MP 110 MP 110TG MP 110 M
MP 110 M TG
Centrale di allarme Manuale Utente
SOMMARIO
GESTIONE DEL SISTEMA TRAMITE
TASTIERA A DISPLAY ALFANUMERICO KP100D ...............3
1 Descrizione tastiera ........................................................................ 3
2 Codici di accesso............................................................................ 4
3 Attivare/disattivare il sistema .......................................................... 7
4 Esclusione/Inclusione sensori ........................................................ 9
5 Visualizzazione stato degli ingressi ................................................ 10
6 Impostazione orologio .................................................................... 11
7 Test del sistema .............................................................................. 13
8 Programmazione numeri telefonici ................................................. 13
9 Test linea telefonica ........................................................................ 14
10 Visualizzazione esito chiamate ....................................................... 15
11 Ascolto messaggi vocali ................................................................. 15
12 Blocco allarmi in corso ................................................................... 16
13 Controchiamata .............................................................................. 16
14 Elenco messaggi a display ............................................................. 17
GESTIONE DEL SISTEMA TRAMITE
TASTIERA CON DISPLAY A SEGMENTI KP100 .................. 18
1 Descrizione tastiera ........................................................................ 18
2 Codici di accesso............................................................................ 19
3 Attivare/disattivare il sistema .......................................................... 22
4 Esclusione/Inclusione sensori ........................................................ 24
5 Visualizzazione stato degli ingressi ................................................ 25
6 Impostazione orologio .................................................................... 26
7 Test del sistema .............................................................................. 28
8 Programmazione numeri telefonici ................................................. 29
9 Test linea telefonica ........................................................................ 29
10 Visualizzazione esito chiamate ....................................................... 30
11 Ascolto messaggi vocali ................................................................. 30
12 Blocco allarmi in corso ................................................................... 31
13 Controchiamata .............................................................................. 31
GESTIONE DEL SISTEMA TRAMITE
CHIAVE ELETTRONICA DK2000M ....................................... 32
1 Descrizione inseritore ..................................................................... 32
2 Programmazione chiave elettronica ............................................... 33
3 Attivazione/disattivazione ............................................................... 37
2
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
GESTIONE DEL SISTEMA TRAMITE
TASTIERA A DISPLAY ALFANUMERICI
KP100D
1. Descrizione tastiera
Visualizzano lo stato dei 3 settori in cui è suddiviso limpianto di allarme: ACCESO = settore attivato SPENTO = settore disattivato
Visualizza la presenza della tensione di
3
1
2
3
TOTAL
123
6,5(1

A
S

O
C
E
**
KP100D
+
TEST
=21(
7(/
(;,7
F
-
rete ed il livello della batteria: SPENTO = rete 220V~ assente ACCESO FISSO = rete 220V~ presente LAMPEGGIANTE = Batteria insufficiente
Tasti utilizzati per attivare/disattivare il si­stema (vedi par. Attivazione/disattivazione del sistema). Sono inoltre utilizzati per scorrere i menu di programmazione
Tasti utilizzati per comporre il codice se­greto e per selezionare alcune funzioni nei menu di programmazione della centrale di allarme
Questi Leds lampeggiano per indicare che vi sono degli eventi da visualizzare vedi paragrafo 5 Visualizzazione stato degli ingressi
acceso lampeggiante segnala che vi sono stati degli allarmi
acceso lampeggiante segnala che vi sono stati delle manomissioni su uno o più elementi del sistema
acceso lampeggiante segnala che vi sono degli ingressi protetti (porte o finestre protette con dei contatti) che sono rimasti aperti
acceso lampeggiante segnala che vi sono dei sensori/contatti esclusi
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
3
2. Codici di accesso
 E possibile programmare la centrale in modo da permettere ad un
utilizzatore secondario (ad esempio personale di servizio, custode, portineria, telesorveglianza, vigilanza privata, etc.) di avere un proprio codice segreto di accesso che gli permetterà di attivare/disattivare la centrale ma non di effettuare altre operazioni.
 La centrale riconosce fino ad un massimo di 8 codici diversi assegnati
ad altrettanti utilizzatori:
CODICE DI FABBRICA
CODICE 1 - MASTER
CODICE 2 - UTENTE 2 2 22222
CODICE 3 - INSTALLATORE 3 33333
CODICE 4 - TELESORVEGLIANZA 4 44444
CODICE 5 - UTENTE 5 5 55555
CODICE 6 - UTENTE 6 6 66666
CODICE 7 - UTENTE 7 7 77777
(utente principale)
1 11111
Ad ogni utilizzatore viene assegnato un nume­ro di riconoscimento (da 1 a 8) da battere pri­ma del codice; tale numero permetterà alla cen­trale di riconoscere chi sta utilizzando il siste­ma. Il proprietario dellimpianto dovrà digitare, per farsi riconoscere dalla centrale, il numero 1 seguito dal proprio codice; gli eventuali altri utilizzatori dovranno invece digitare il numero 2, 3, 4, 5, 6, 7 oppure 8 seguito dal proprio co­dice
CODICE 8 - UTENTE 8 8 88888
 Introdotto un codice corretto e abilitato, il buzzer della centrale emette
un doppio bip altrimenti viene emesso un bip lungo di errore. Il codice dellutente principale è sempre abilitato; è necessario invece abilitare gli altri codici (vedi par. Abilitazione Codici)
 Di fabbrica il codice installatore è abilitato e resta abilitato fino ad una
nuova introduzione del codice utente principale che attivi parzialmente o totalmente, o alla prima attivazione da chiave elettronica.
 Ogni procedura di visualizzazione-inclusione-esclusione, una volta
attivata, fa partire un ritardo di 1 minuto (che viene azzerato ad ogni pressione di tasto). Se il ritardo scade si esce automaticamente dalla procedura senza salvare le modifiche fatte.
 Durante l'introduzione del codice segreto la pressione di ogni tasto
provoca la visualizzazione di un asterisco
4
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
2.1 Cambio del proprio codice
F
1. Digitare il codice di accesso che si intende modificare. La correttezza dello stesso viene confermata da un doppio beep del buzzer o diver­samente da un beep di errore.
2. Premere il tasto
"INS.NUOVO CODICE"
3. Introdurre il nuovo codice. Il display LCD visualizza il messaggio: "REINS. NUOVO COD."
4. Reintrodurre una seconda volta il nuovo codice. Se il nuovo codice è stato introdotto correttamente viene assunto come definitivo e a conferma di ciò il buzzer genera un doppio beep di con­ferma; in caso contrario si ha segnalazione di errore e si esce dalla procedura.
Esempio di cambio codice
- L'utente principale (MASTER) vuole cambiare il codice di fabbrica
1-11111.
. Il display visualizza il messaggio:
C
**
Nota: la prima cifra del codice deve essere ne­cessariamente l'identificativo dell'uten­te: 1 per lutente principale (MASTER)
2 per l'utente 2 3 per l'installatore 4 per la telesorveglianza 5 per l'utente 5 6 per l'utente 6 7 per l'utente 7 8 per l'utente 8.
- Digita sulla tastiera 111111 e preme il tasto
il messaggio: "INS.NUOVO CODICE" .
- Introduce il nuovo codice, ad esempio 165744. Il display LCD
visualizza il messaggio: "REINS. NUOVO COD.", a questo punto ribatte le cifre 165744.
- Se il buzzer emette un doppio beep il nuovo codice è stato accetta-
to.
. Il display visualizza
C
**
2.2 Abilitare/disabilitare i codici utente 2,
installatore, telesorveglianza e cod. chiave
1. Introdurre il codice MASTER
CODICE
2. Premere il tasto
messaggio: ABILITA CODICI
A questo punto è possibile abilitare/disabilitare il codice installatore, il codice telesorveglianza, il codice utente 2 ed il codice chiave. Questi 4 codici sono associati a 4 leds presenti sulla tastiera:
INSTALLATORE
TELESORVEGLIANZA
UTENTE 2
seguito dal tasto
F
. Il display visualizza il
C
**
I led visualizzano rispettivamente lo stato dei codici Led acceso = Codice abilitato Led spento = Codice disabilitato
Il codice chiave non è modificabile: se abilitato per­mette lutilizzo delle chiavi elettroniche e degli inseritori. Se disabilitato rende inoperativi tutti gli inseritori e le chiavi esistenti (sarà per­messa esclusivamente la visulizzazione dello stato del sistema tramite i leds degli inseritori stessi)
CHIAVE
CODICE CHIAVE (EK)
3. Premere il tasto a fianco del led per abilitare/disabilitare il codice cor­rispondente
4. Premere il tasto
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
(;,7
per uscire dalla procedura
5
F
2.3 Abilitare/disabilit. i codici utente 5, 6, 7 e 8 e associazione codici/settori
1. Introdurre il codice MASTER
2. Premere il tasto
visualizzerà il messaggio: CODICE AUX 05.
3. Per scegliere un altro codice utente da abilitare/disabilitare (tra 5, 6, 7
e 8) premere il tasto
4. Tramite i leds 1, 2 e 3 vengono visualizzati i settori dellimpianto con-
trollati dal codice in esame. Led acceso = settore controllato dal codice Led spento = settore non controllato dal codice
Se ad esempio sono accesi tutti e 3 i leds significa che lutente in esame può attivare o disattivare tutto limpianto; se invece è acceso solo il led 1 significa che lutente può gestire solo il settore 1 Se tutti e 3 i led sono spenti il codice in esame risulta disabilitato
5. Per modificare lassociazione visualizzata premere il tasto
Il led dei settori associati lampeggiano
e mediante i tasti
S2, S3) associare o meno i settori che si desidera allutente in esame. Lindicazione di settore associato, viene segnalato dal lampeggio del led corrispondente; se il led è spento significa che il settore corri­spondente non è operativo.
e poi premere 2 volte il tasto
F
oppure
1
,
1
,
2
.
2
(corrispondenti ai settori S1,
3
C
**
; il display
C
**
settore 1
3
1
settore 2
2
settore 3
3
associa il settore 1
1
associa il settore 2
2
associa il settore 3
3
6. Terminata la configurazione del codice in esame, premere il tasto
. I led dei settori associati si accenderanno fissi.
C
**
7. Per modificare lassociazione dei settori di un altro codice, proseguire
come dal punto 3.
8. Per terminare le operazioni di abilitazione/disabilitazione codici ausi-
liari, memorizzando le scelte fatte e uscire dalla programmazione,
premere 2 volte il tasto
(;,7
.
6
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
3. Attivare/disattivare il sistema
A
3.1 Attivazione/disattivazione totale
 Per ATTIVARE il sistema in modo totale introdurre un codice valido e
premere il tasto
introdotto, i led corrispondenti ai settori attivati lampeggiano e dopo circa 5 secondi si accendono fissi.
Se vi è un ritardo di uscita esso viene segnalato in modo intermittente dal buzzer.
 Per DISATTIVARE il sistema introdurre un codice valido e premere il
tasto
TOTAL
attivi si spengono e il buzzer emette 2 bip di conferma.
. I led
TOTAL
: si attivano tutti i settori di competenza del codice
,
3
1
e
2
corrispondenti ai settori
3
3.2 Attivazione parziale
 Per ATTIVARE il sistema in modo parziale introdurre un codice valido
e premere il tasto del settore o dei settori (di competenza del codice introdotto) che si intendono attivare
per attivare il Settore 1 - il led
1
si accende fisso
per attivare il Settore 2 - il led
2
si accende fisso
per attivare il Settore 3 - il led
3
si accende fisso
 Per DISATTIVARE il sistema introdurre un codice valido e premere il
tasto
TOTAL
. I led dei settori prima attivati si spengono e il buzzer emette
2 bip.
 Durante lattivazione parziale si hanno circa 5 sec. di tempo (lampeggio
dei led) entro i quali è possibile correggere il tipo di attivazione, scaduto tale tempo i led si accendono fissi e i settori corrispondenti si attivano.
 Scelta la configurazione dei settori desiderata, è possibile confermare
lattivazione premendo il tasto
tempo a disposizione per lattivazione.
lampeggia. dopo 4 secondi
3
1
lampeggia dopo 4 secondi
2
lampeggia dopo 4 secondi
3
senza attendere che termini il
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
7
3.3 Attivazione con codice ridotto
 E' sufficiente introdurre le prime 2 cifre del codice seguite dal tasto
TOTAL
per lattivazione totale oppure
parziale
 Lattivazione rapida è possibile solo se il sistema è totalmente disattivo
,
1
o 3 per lattivazione
2
3.4 Blocco inserimento con zone aperte
 Se si è programmato il blocco inserimento con zone aperte, non sarà
possibile attivare nè da tastiera nè con chiave DK i settori ai quali sono associate delle zone che in quel momento sono aperte. Tentando una attivazione di questo tipo da tastiera, viene dato un opportuno avviso sul display e l'attivazione non ha luogo
3.5 Autoesclusione zone aperte
 Se è stato programmato sia il blocco inserimento che l'autoesclusione,
le zone rimaste aperte vengono escluse automaticamente quando si effettua una attivazione sia tastiera che con chiave DK. Se l'attivazio­ne viene fatta da tastiera l'autoesclusione viene segnalata apportunamente sul display. L'attivazione avviene regolarmente e non vengono generati allarmi. Le zone autoescluse vengono reincluse in modo automatico alla loro richiusura (anche con il sistema attivato). Una successiva apertura genererà quindi l'allarme.
3.6 Disattivazione con codice antirapina
Se il sistema dispone del combinatore telefonico integrato o di altro sistema di trasmissione a distanza è possibile inviare un segnale di allarme panico nel caso di costrizione alla disattivazione del sistema antifurto.
 Si esegue la procedura di disattivazione descritta nel par. 3.1, ma
occorre introdurre il codice segreto aumentando di una unità l'ultima cifra.
 Esempio: il codice 123456 diventerebbe 123457; il codice 132459
diventerebbe 132450.
 Disattivare la centrale, se entro 30 sec. circa non viene introdotto il
codice corretto la centrale invierà lallarme panico a tutti i numeri telefonici programmati.
3.7 Codice non valido
 Nel caso di introduzione di un codice errato per 4 volte consecutive il
sistema visualizza sulle tastiere e sui lettori un sabotaggio. Nellintrodu­zione per la quinta volta consecutiva di un codice errato il sistema va in allarme per sabotaggio.
8
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
4. Esclusione/Inclusione Sensori
E
E
F
F
4.1 Esclusione sensori
1. Introdurre il codice MASTER e premere il tasto
2. Viene proposto il primo sensore disponibile per l'esclusione. A display appare il messaggio ESCLUSIONE Z. nn (dove nn è il numero del sensore, fare riferimento alla tabella dei sensori per sapere a quale zona corrisponde)
3. Mediante il tasto
Mediante il tasto
Mediante il tasto
4. Per lesclusione del sensore in esame, premere
La tastiera visualizza il messaggio: ZONA nn ESCLUSA.
Se tutti i sensori sono esclusi, il display a LCD visualizza il messag­gio: Z. TUTTE ESCLUSE
(;,7
5. Premere per
si scorre la lista dei sensori in avanti
1
si scorre la lista dei sensori a ritroso
2
TOTAL
si ritorna allinizio della lista
uscire dalla programmazione
.
.
4.2
1. Introdurre il codice MASTER e premere il tasto
2. Viene proposta l'inclusione del primo sensore escluso con il messag-
3. Mediante il tasto
4. Per includere l'ingresso in esame, premere
5. La tastiera visualizza il messaggio: ZONA nn INCLUSA. Per sele-
6. Premere per
Inclusione sensori precedentemente esclusi
O
gio INCLUSIONE Z. nn (dove nn è il numero del sensore, fare riferi­mento alla tabella dei sensori per sapere a quale zona corrisponde)
si scorre la lista dei sensori esclusi in avanti
1
Mediante il tasto
Mediante il tasto
zionare l'ingresso successivo, premere i tasti
vi sono ingressi esclusi il display visualizza il messaggio: Z. TUTTE INCLUSE
(;,7
si scorre la lista dei sensori esclusi a ritroso
2
TOTAL
si ritorna allinizio della lista
O
o
1
uscire dalla programmazione
. Se non
2
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
9
5.
A
A
S
O

Visualizzazione stato degli ingressi

5.1 Visualiz. allarmi memorizzati
 Uno o piu allarmi memorizzati vengono segnalati dal lampeggio del
led
degli allarmi memorizzati;
 Sul display verrà visualizzato il messaggio: Allarme Zona nn (dove
nn è il numero del sensore, fare riferimento alla tabella dei sensori per sapere a quale zona corrisponde)
 Per visualizzare a rotazione gli altri ingressi premere consecutivamen-
te il tasto
viene riproposto il primo ingresso della lista. Al termine della lista il display visualizza FINE DATI
 Premendo il tasto
visualizza il messaggio "ASSENZA DATI"
. Premendo il tasto
. Premendo il tasto
1
in assenza di allarmi memorizzati, il display
si accede alla visualizzazione
TOTAL
durante la visualizzazione,
5.2 Visualiz. manomissioni memorizzate
 Uno o più manomissioni memorizzate vengono segnalate dal lampeggio
del led . Per accedere alla visualizzazione, premere il tasto
.
 Sul display verrà visualizzato il messaggio: TAMPER ZONA nn (dove
nn è il numero del sensore, fare riferimento alla tabella dei sensori per sapere a quale zona corrisponde)
5.3 Visualiz. ingressi aperti
 Uno o più ingressi aperti vengono segnalati dal lampeggio del led
. Per accedere alla visualizzazione, premere il tasto
 Sul display verrà visualizzato il messaggio: ZONA APERTA nn (dove
nn è il numero del sensore, fare riferimento alla tabella dei sensori per sapere a quale zona corrisponde)
.
10
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
O
F
5.4 Visualizzazione data/ora
 Premere tasto
 Il display visualizza data e ora nel formato: gg mm aa hh-mm in
sostituzione del messaggio impostato in fabbrica ((ELKRON)) MP110
 Per riattivare il messaggio impostato in fabbrica in sostituzione della
data/ora premere il tasto
seguito dal tasto
C
**
C
seguito dal tasto
**
5.5 Visualiz. dei sensori esclusi
 Uno o piu ingressi esclusi vengono segnalati dal lampeggio del led
.
 Per visualizzare i sensori esclusi, digitare il codice MASTER e preme-
re il tasto
O
Per impostare la data/ora vedi par. 6
 Viene visualizzato il primo ingresso escluso con il messaggio INCLU-
SIONE Z. nn (dove nn è il numero del sensore, fare riferimento alla tabella dei sensori per sapere a quale zona corrisponde)
 Mediante il tasto
Mediante il tasto
Mediante il tasto
 Premere
(;,7
per uscire dalla visualizzazione
si selezionano i sensori esclusi in avanti
1
si selezionano sensori esclusi a ritroso
2
TOTAL
si ritorna allinizio della lista
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
11
6. Impostazione orologio
F
F
F
F
6.1 Modifica ore/minuti
1 - Introdurre il codice Master
2 - Premere il sequenza
3- Il display indica : Prog. Ora hh:mm
4- Introdurre un valore da 00 a 23 (2 cifre obbligatorie) per le ore
5- Introdurre un valore da 00 a 59 (2 cifre obbligatorie) per i minuti
Per confermare e memorizzare lora introdotta, premere il tasto
Prima di registrare lora introdotta vi è un controllo dei dati introdotti.
In caso di incoerenza, viene emesso un beep di errore e si torna al punto 3. In caso di dati corretti, si registra la nuova ora e viene segna­lato con un beep di OK che loperazione è andata a buon fine. Uscen­do per time-out, la modifica non viene salvata.
e
6.2 Modifica data
1 - Introdurre il codice MASTER
2 - Presmere in sequenza
e
3 - Il display visualizza : PRG DATA gg-mm-aa
4- Mediante i tasti numerici introdurre la data del giorno desiderato (2
cifre da 0 a 31)
5- Introdurre un valore da 01 a 12 (2 cifre) corrispondenti al mese desi-
derato
6- Introdurre un valore da 00 a 99 (2 cifre) corrispondenti allanno desi-
derato
7- Per confermare e memorizzare la data introdotta, premere il tasto
Il sistema non effettua il controllo sulla coerenza dei dati immessi,
pertanto l'operatore si deve accertare che i dati giorno/mese program­mati siano corretti prima di confermare. Uscendo per time-out, la mo­difica non viene salvata.
12
MANUALE UTENTE MP110 - (((ELKRON)))
Loading...
+ 26 hidden pages