Elkron AS500/RPT Instruction Manual

DS80PS55-001B LBT80779
Libretto istruzioni
Instruction manual
Livret d'instructions
Bedienungsanleitun
g
AS500/RPT
Unità di Alimentazione Supplementare con ripetitore
A
dditional Power Supply with
repeater
Alimentation supplémentaire avec répétiteur
Zusätzliches Netzteil mit Verstärker
F
GBI
D
2 AS500/RPT
ITALIANO
ATTENZIONE: In questo documento sono riportate solo alcune indicazioni essenziali sul
prodotto. Per ulteriori e dettagliate informazioni fare riferimento ai manuali delle centrali MP500.
DESCRIZIONE GENERALE
L’unità di alimentazione supplementare AS500 è un dispositivo opzionale delle centrali MP500/8 e MP500/16. È dotata di una scheda elettronica che integra al suo interno un’espansione tipo EP508 collegata direttamente al BUS di centrale, un modulo repeater per estendere la tratta del BUS di centrale e un’unità supplementare di alimentazione in grado di alimentare i dispositivi connessi al sistema.
L’unità AS500 è dotata di:
8 ingressi;
1 ingresso SAB bilanciato;
3 uscite (1 uscita a relè e 2 elettriche).
1 alimentatore switching;
alloggiamento interno per batteria;
alloggiamento interno per 2 espansioni.
INSTALLAZIONE
Posizionare il tamper in posizione A o S, in funzione del tipo di applicazione desiderata:
in posizione A, per la sola protezione contro l’apertura
in posizione S, per la protezione contro l’apertura e l’asportazione, utilizzando in questo caso
la vite con tassello per il sostegno del contatto.
In entrambe i casi occorre collegare il connettore del tamper alla scheda.
T Fori di fissaggio a parete D Fori di fissaggio per 2 espansioni EP508 op zionali F Anello di fissaggio fascetta per cavo di
alimentazione
F
D
F
T
AS500/RPT 3
COLLEGAMENTO RETE E BATTERIA
1. Per effettuare il collegamento di terra dell’apparecchiatura, crimpare il terminale faston “A” (fornito a corredo) sul cavo di t err a che an drà ins e rit o in un o d ei ter mi nali f ast on s ulla par et e del cassonetto (C).
2. Collegare il cavetto di terra al faston del coperchio (B).
3. Bloccare i cavi fissandoli con la fascetta fornita a corredo al punto di ancoraggio (F).
A
F
C
B
4 AS500/RPT
CIRCUITO AS500/RPT
Morsettiera Gruppo Morsetto Collegamento/ Funzione
TX
LED verde (TX BUS centrale) (trasmissione dati verso la centrale)
IN
RX
LED giallo (RX BUS centrale) (ricezione dati dalla centrale)
TX
LED verde (TX BUS esteso) (trasmissione dati verso il BUS esteso)
LED dati
OUT
RX
LED giallo (RX BUS esteso) (ricezione dati dal BUS esteso)
Verde PWR Presenza rete/batteria
Giallo BL Stato batteria
LED
Giallo FUSE Anomalia alimentazioni +SR; +; +BUS OUT; +D
AS500/RPT 5
COLLEGAMENTI
IMPIANTO CON PIU’ ALIMENTATORI SUPPLEMENTARI
Somma delle tratte di ciascun BUS (BUS primario = BUS secondario) = 400 m Distanza BUS punto/punto = (BUS primario + BUS secondario) = 1200 m Somma delle tratte di tutti i BUS = 6400 m
ATTENZIONE!: non è consentito collegare in serie tra loro due unità di alimentazione.
6 AS500/RPT
COLLEGAMENTO DEI SENSORI COLLEGATI ALL’ESPANSIONE
Per il collegamento degli ingressi nelle varie tipologie (NC – NO – a singolo/doppio bilanciamento) fare riferimento al manuale delle centrali MP500.
Attenzione: non unire le masse della se zione BUS IN con quelle della sezione BUS OUT, al
fine di garantire una migliore immunità ai disturbi RF. Nel caso si debba alimentare un sensore dall’alimentazione locale, perché quella proveniente
dalla centrale è insufficiente, occorre utilizzare dei dispositivi a relè per mantenere la separazione galvanica.
La sezione BUS IN è galvanicamente isolata dalla sezione BUS OUT. L’espansione integrata è alimentata dalla centrale. Di conseguenza lo sono anche i sensori
collegati ad essa. Lo schema che segue illustra come deve essere effettuato il collegamento.
AS500/RPT 7
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sezione - BUS IN Tensione nominale di alimentazione 13,8 Vcc (forniti dal BUS della centrale) Tensione di funzionamento dell’espansione 9 Vcc ÷ 15 Vcc Corrente massima assorbita dall’espansione a 12 Vcc (con relè eccitati, condizione di fabbrica)
50 mA a riposo con ingressi bilanciati
55 mA con ingressi NC Corrente massima assorbita dall’espansione a 12 Vcc (con relè diseccitati)
40 mA con ingressi bilanciati
45 mA con ingressi NC Tensione nominale sul morsetto +V1 13,2 Vcc (forniti dal BUS della centrale) Corrente max. erogabile dal morsetto +V1 500 mA (con protezione dai sovraccarichi) Tensione nominale sui morsetti +V2 13,2 Vcc (forniti dal BUS della centrale) Corrente max. complessiva erogabile dai morsetti +V2 500 mA (con protezione dai sovraccarichi) Corrente e tensione max. di commutazione del contatto di relè dell’uscita U1
1 A – 24 Vcc con carico resistivo Corrente max. erogabile dalle uscite elettriche U2 e U3 10 mA
Lunghezza max. complessiva della linea BUS seriale centrale-periferiche (BUS primario)
400 m Lungh. max. colleg. tra ciascun sensore o attuatore e
l’espansione
500 m Lunghezza max. del collegamento tra un sensore
veloce (tapparella, inerziale, ...) e l’espansione
100 m Sezione di alimentazione supplementare e BUS OUT
Tensione nominale di alimentazione 230 Vac +10% -15% 50/60 Hz Assorbimento max. di corrente a 230 V (PS534 – MW RS-50-15)
800 mA Tensione nominale di uscita alimentatore PS534 (MW
RS-50-15) alimentatore di Tipo A
14,4 Vcc Corrente max. erogabile 3,4 A
Corrente max. assorbita dall’elettronica alimentazione e repeater
100 mA Accumulatore collocabile 12 V – 18 Ah
Tensione nominale di carica batteria nota 1) 13,8 Vcc Corrente massima fornita per la carica della batteria 500 mA Tempo massimo di ricarica all’80% 48 ore Soglia batteria scarica 11,5 V Soglia di sgancio della batteria 10,5 V Test batteria automatico (comandato dalla centrale) ogni 24 ore (in condizione di presenza rete) Corrente max per dispositivi esterni (tastiere, sensori, sirene): prelevata dai morsetti + (BUS OUT), +, + Grado 2 – con comunicatore ATS2 e autonomia 12 ore (complessivi 1150 mA, di cui 100 mA per l’elettronica)
1050 mA Tensione nominale sul morsetto +SR nota 3) 14,4 Vcc
Corrente max. erogabile dal morsetto +SR 200 mA (con protezione dai sovraccarichi) Tensione nominale sul morsetto + (BUS OUT) 13,8 Vcc ±1,5% Corrente max. erogabile dal morsetto + (BUS OUT) 1100 mA (con protezione dai sovraccarichi) Tensione nominale sui morsetti + 13,8 Vcc ±1,5% Corrente max. complessiva erogabile dai morsetti +V 750 mA ciascuno (con protezione dai
sovraccarichi) Lunghezza max. complessiva della linea BUS OUT seriale alimentatore – periferiche (BUS secondario)
400 m
Nota 1): se la batteria non è collegata, ai capi del morsetto +BT -BT non c’è tensione. Nota 3): in caso di mancanza di alimentazione di rete, +SR non fornisce tensione.
8 AS500/RPT
ENGLISH
WARNING: In this document, just a number of basic indications on the product are present
For further detailed information, refer to MP500 control panel manuals.
GENERAL DESCRIPTION
AS500 additional power supply unit is an optional device of MP500/8 and MP500/8 control panel. AS500 unit is provided with an electronic board integrating inside itself an EP508 type expansion that is directly connected to control panel BUS, a repeater module to extend control panel BUS length and an additional power supply unit able to feed devices connected to the system.
The AS500 unit is provided with:
8 inputs;
1 balanced SAB input;
3 outputs (1 relay output and two electric outputs);
1 switching power unit;
battery housing;
housing for two expansions.
INSTALLATION
Locate tamper in position A or S, depending on the type of desired application:
in position A, just for protection against opening
in position S, for protection against opening and burglary, in this case using the screw with a
plug to support the contact.
Connect the tamper connection to the board in both cases.
T Wall fixing holes D Fixing holes for 2 optional
EP5 0 8 expansions
F Strip fix i n g rin g f o r pow er supply cable
F
D
F
T
AS500/RPT 9
MAINS AND BATTERY CONNECTION
1. To make the ground connection of the equipment, crimp the spade terminal "A" (supplied) to
the ground wire that should be inserted into one of the spade terminals on the wall of the container (C).
2. Connect ground cable to cover Faston connector (B).
3. Secure the wires by fastening them in anchoring point (F) with the strip provided.
BATTERY
POWER SUPPLY
LINE 230VAC
A
6,3 x 0,8 mm female
faston terminal
A
F
C
B
6,3 x 0,8 mm female
faston terminal
Loading...
+ 19 hidden pages