Elettro PROF 5, PROF 7, PROF 12, PROF 16 Operating Instructions Manual

PROF 5 art. 607 PROF 7 art. 604 PROF 12 art. 605 PROF 16 art. 606
BATTERIELADEGERÄTS CARICA BATTERIA BATTERILADEREN BATTERILADEREN CARGA BATERíA BATTERIJLADER CHARGEUR DE BATTERIES CARREGADOR DE BATERIAS BATTERY CHARGER BATTERILADDAREN ФОРТІΣТМПATAPIAΣ AKKULATURI
D Gebrauchsanleitung I Istruzioni per l’uso DK Betjeningsanvisning N Gebruiksaanwijzing E Instrucciones de uso NL Gebruiksaanwijzing F Mode d’emploi P Instruções GB Operating Instructions S Bruksanvisning GR Οδηλιες χρησης SF Käyttöohje
Cod. 381603
2
Art. 607
1~ 230V 50-60Hz 12V - 2A 0,22A 42W 8Ah - 40Ah 5A eff. = 2A aritm.
Art. 604
1~ 230V 50-60Hz 12V - 4A 0,43A 81W 16Ah - 80Ah 7A eff. = 4A aritm.
Art. 605
1~ 230V 50-60Hz 6V / 12V - 6,5A 0,69A 142W 25Ah - 120Ah 12A eff. = 6,5A aritm.
Art. 606
1~ 230V 50-60Hz 12V / 24V - 10A 2A 364W Max. 40Ah - 200Ah Min. 20Ah - 100Ah Max. 16A eff. = 10A aritm. Min 8A eff. = 5A aritm.
Cod. 381603
3
Technische Änderungen vorbehalten All rights reserved Sous réserve de modifications Technische veranderingen voorbehouden Salvo modificaciones técnicas Förbehall för tekniska förändringar Oikeus teknisiin muutoksiin pidätetään Tekniske endringer forbeholdes Der tages forbehold för tekniske ændringer Con riserva di apportare modifiche tecniche Salvaguardam-se alteraçoes técnicas
Ο καταακενασης διαηρει το δικαιωμα τεχνικων αλλαγων
Cod. 381603
4
Art. 606
Art. 605
Rote Leitung Red lear Fil rouge Rode kabel Conductor rojo Röda ledningen Punaien johdin Rød kabel Røde kabel Cavo rosso Fio vermelho
κοκκινο καλωδιο
Schwarze Leitung Black lead Fil noire Zwarte kabel Conductor negro Svarta ledningen
Musta johdin Svart kabel Sorte kabel Cavo nero Fio negro
μαυρο καλωδιο
Cod. 381603
5
Ladebeginn Charging start Début de chargement Begin van het laden Comienzo de la carga Laddningens början
Latauksen alku Ladingen begynnes Opladningsstat Inizio del caricamento Início da carga Εναρξη ϕδρτιοης
Ladezeit Chargin time Temps de chargement Laadtijd Period de carga Laddningstid
Latausaika Ledetid Opladningstid Periodo di caricamento Tempo necessario para carregar
Χρδνος ϕορτιοηζ
10°
Ladeende Charging end Fin de chargement Einde van het laden Fin de la carga Laddningens slut
Latauksen loppu Ladingen ausluttes Opladningsslut Fine del caricamento Sim de carga
Τελος ϕδρτιοης
12°
11°
Cod. 381603
6
I
LEGGERE ATTENTAMENTE
Si consiglia di leggere le istruzioni dell’uso prima dell’utilizzo .
Da usare SOLO
per accumulatori al piombo 6 - 12 – 24V.
Non caricare batterie di tipo diverso o difettose.
Leggere attentamente le istruzioni relative alle batterie.
Scollegare la presa del carica batteria dalla rete prima di collegare o scollegare la batteria.
EVITARE FIAMME E SCINTILLE, durante la carica in quanto si possono sprigionare gas facilmente
esplosivi.
Utilizzare il carica batteria in luoghi aperti in quanto archi voltaici e scintille possono verificarsi all’interno dell’apparecchio.
Proteggere il carica batteria da umidità e schizzi d’acqua o pioggia.
Tenere lontano da superfici riscaldate durante il funzionamento.
Mantenere pulite ed aperte le feritoie per la ventilazione.
ATTENZIONE l’acido delle batterie è corrosivo!
Eventuali schizzi sulla pelle o vestiti vanno lavati con acqua e sapone da bucato. In caso di schizzi sugli occhi, sciacquare abbondantemente e rivolgersi ad un medico.
Attenzione non ricaricare batterie non ricaricabili. In caso di sostituzione del fusibile piatto, utilizzarne uno di uguale portata ( A max. ). Smaltimento della batteria: utilizzare solamente officine meccaniche autorizzate , punti speciali di raccolta o appositi depositi di rifiuti. Smaltimento del carica batteria: per le parti metalliche ed elettroniche servirsi dei centri di raccolta rottami. Nel caso di cortocircuito dei morsetti di carica o di errato collegamento degli stessi, si interrompe il fusibile piatto che deve per questo essere sostituito con uno avente lo stesso valore di corrente massima ammessa.
Carica RAPIDA: sono sufficienti 10 - 15 minuti nella posizione massima
per la messa in moto di
un’autovettura. Nel caso di batterie molto scariche o difettose può intervenire per surriscaldamento la protezione termica (la corrente di carica è troppo elevata) che disattiva l’apparecchio. Al raffreddamento dell’apparecchiatura si ha il reinserimento automatico della stessa.
NOTE DI COLLEGAMENTO Per il collegamento dell’apparecchio eseguire in successione le seguenti operazioni:
collegare il cavo di uscita ROSSO
al morsetto della batteria non collegata a massa.
collegare il cavo di uscita NERO
al telaio dell’autovettura, lontano dalla batteria e dal condotto del
carburante.
Per scollegarsi dalla batteria occorre:
scollegare l’alimentazione dell’apparecchio
scollegare il cavo dal telaio (nero).
scollegare il cavo dal mosetto della batteria (rosso).
Nel caso di mancato funzionamento verificare :
che siano state tutte eseguite correttamente le operazioni descritte nel presente manuale.
lo stato di conservazione della batteria. Batterie lasciate scariche per lunghi periodi di tempo o batterie
solfate, hanno difficoltà ad essere caricate.
che nella presa di alimentazione vi sia tensione.
il contatto tra i poli della batteria e le pinze del carica batterie.
l’integrità del fusibile.
che il termostato posto sul trasformatore non sia momentaneamente intervenuto per un precedente
sovraccarico dell’apparecchio.
Loading...
+ 14 hidden pages