17. DATI TECNICI................................................................................................ 33
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un
prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione.
Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi
momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori
risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, PNC, numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta dei dati.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Page 3
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non
è responsabile se un'installazione ed un uso non
corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni.
Tenere sempre le istruzioni a portata di mano come
riferimento futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
ATTENZIONE!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità
permanente.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
• Tenere lontani i bambini al di sotto dei 3 anni se non
costantemente supervisionati.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della
portata dei bambini.
• Tenere i detersivi fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dalla
porta dell'apparecchiatura quando è aperta.
• La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono
essere eseguiti dai bambini senza supervisione.
ITALIANO3
Page 4
www.electrolux.com4
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• Non apportare modifiche alle specifiche di questa
apparecchiatura.
• L'apparecchiatura può essere montata senza nessun
supporto oppure sotto il banco della cucina con la
corretta spaziatura.
• Non installare l'apparecchiatura dietro ad una porta
bloccabile, una porta scorrevole o con cerniera sul lato
opposto, dove la porta dell'apparecchiatura non può
essere aperta completamente.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al
termine dell'installazione. Verificare che la spina di
alimentazione rimanga accessibile dopo
l'installazione.
• Le aperture di ventilazione alla base (ove previste)
non devono essere ostruite da un tappeto.
• Assicurare la buona ventilazione nell'ambiente in cui è
installata l'apparecchiatura.
• L'aria non deve essere scaricata in un canale
utilizzato per i fumi di scarico di apparecchiature a gas
o altri combustibili (ove presente).
• La pressione d'esercizio dell'acqua (minima e
massima) deve essere compresa tra 0,5 bar (0,05
MPa) e 8 bar (0,8 MPa).
• Rispettare il volume di carico massimo di 8 kg
(consultare il capitolo “Tabella dei programmi”).
• L'apparecchiatura deve essere collegata
correttamente all'impianto idrico con i tubi nuovi forniti.
I tubi usati non devono essere riutilizzati.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
• I capi con macchie di olio da cucina, acetone, alcol,
benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e
Page 5
ITALIANO5
prodotti per rimuovere la cera devono essere lavati in
acqua calda con abbondante detersivo prima di
essere introdotti nella lavasciuga.
• Non utilizzare l'apparecchiatura se sono stati impiegati
prodotti chimici industriali per la pulizia.
• Non eseguire l'asciugatura di capi non lavati con la
lavasciuga.
• Oggetti di gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie da
bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e
indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma
non devono essere asciugati nella lavasciuga.
• Ammorbidenti o prodotti simili devono essere utilizzati
come specificato nelle istruzioni del produttore.
• Rimuovere tutti gli oggetti dalle tasche come accendini
e fiammiferi.
• Non arrestare mai la lavasciuga prima del termine del
ciclo di asciugatura. Nel caso sia assolutamente
necessario, rimuovere velocemente i capi e stenderli
per disperdere il calore.
• L'ultima fase del ciclo della lavasciuga è una fase di
raffreddamento per proteggere i capi di biancheria.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e
morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare
prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od
oggetti metallici.
• Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se la temperatura è
inferiore a 0°C o in posizione esposta
alle intemperie.
• Spostare sempre l'apparecchiatura
mantenendola in posizione verticale.
• Accertarsi che l'aria circoli
liberamente tra l'apparecchiatura e il
pavimento.
• Togliere tutto l'imballaggio e i bulloni
per il trasporto.
Page 6
www.electrolux.com6
• Accertarsi che il pavimento dove
viene appoggiata l'apparecchiatura
sia piano, stabile, resistente al calore
e pulito.
• Conservare i bulloni per il trasporto.
Prima di spostare nuovamente
l'apparecchiatura, bloccare il cesto.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura
dato che è molto pesante. Indossare
sempre guanti di sicurezza.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se la temperatura è
inferiore a 0°C o in posizione esposta
alle intemperie.
• Non installare l'apparecchiatura in un
punto dove non è possibile aprire
completamente l'oblò.
• Regolare i piedini per disporre dello
spazio necessario tra
l'apparecchiatura e la moquette.
• Una volta posizionata
l'apparecchiatura, verificare che sia in
piano utilizzando una livella. Se
l'apparecchiatura non è in piano,
regolare i piedini.
2.2 Collegamento elettrico
ATTENZIONE!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• Non toccare il cavo di alimentazione o
la spina di alimentazione con la mani
bagnate.
• Solo per il Regno Unito e l'Irlanda:
L'apparecchiatura è dotata di spina di
alimentazione da 13 amp. Se si
rendesse necessario cambiare il
fusibile della spina di alimentazione,
utilizzarne uno da 13 A ASTA (BS
1362).
• Questa apparecchiatura è conforme
alle direttive CEE.
2.3 Collegamento dell’acqua
• Accertarsi di non danneggiare i tubi di
carico e scarico dell'acqua.
• Prima di collegare l’apparecchiatura a
tubazioni nuove o non utilizzate per
un lungo periodo, far scorrere l’acqua
finché non è limpida.
• La prima volta che si usa
l’apparecchiatura, accertarsi che non
vi siano perdite.
2.4 Utilizzo
ATTENZIONE!
Vi è il rischio di lesioni,
scosse elettriche, incendio,
scottature o di danni
all'apparecchiatura.
• Utilizzare l’apparecchiatura
esclusivamente in un ambiente
domestico.
• Non apportare modifiche alle
specifiche di questa apparecchiatura.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
• Non toccare il vetro dell'oblò quando
è in corso un programma. Il vetro
potrebbe essere caldo.
• Non asciugare capi danneggiati che
contengono imbottiture.
• Se si è lavata la biancheria usando
uno smacchiatore, avviare un ciclo di
Risciacqui extra prima della fase di
asciugatura.
• Accertarsi di rimuovere tutti gli oggetti
metallici dalla biancheria.
• Asciugare esclusivamente tessuti
idonei all'asciugatura nella
lavasciuga. Seguire le istruzioni
riportate sull'etichetta dei singoli capi.
• Gli oggetti in plastica non resistono al
calore.
– Se si utilizza una sfera per il
detersivo, rimuoverla prima di
impostare il programma di
asciugatura.
Page 7
– Non utilizzare la sfera per il
123
5
6
7
4
detersivo quando si imposta un
programma non-stop.
ATTENZIONE!
Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare
l'apparecchiatura.
• Non sedersi o salire sull'oblò aperto.
• Non introdurre nell'apparecchiatura
capi sgocciolanti.
2.5 Smaltimento
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Rimuovere il blocco porta per evitare
che bambini e animali domestici
rimangano chiusi all'interno
dell'apparecchiatura.
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Panoramica dell'apparecchiatura
1
2
3
4
5
6
7
ITALIANO7
Piano di lavoro
Contenitore del detersivo
Pannello dei comandi
Maniglia della porta
Targhetta dei dati
Filtro della pompa di scarico
Piedini per mettere a livello
l’apparecchiatura
3.2 Kit piastre di fissaggio
(4055171146)
Disponibile presso il vostro distributore
autorizzato.
Se si installa l'apparecchiatura su di uno
zoccolo, fissarla nelle piastre di
fissaggio.
Leggere attentamente le istruzioni fornite
con l'accessorio.
Descrizione programma
(Tipo di carico e grado di spor‐
co)
Cotone bianco e colorato. Spor‐
co normale e leggero.
Cotone bianco e colorato. Spor‐
co normale. Il consumo di energia
si riduce e la durata del program‐
ma di lavaggio viene allungata.
Programma completo costituito da
fase di lavaggio + fase di asciuga‐
tura per un carico ridotto con tes‐
suti misti (capi in cotone e sinteti‐
ci).
Capi in tessuti sintetici o misti.
Sporco normale.
Tessuti delicati quali capi acrili‐
ci, in viscosa e poliestere. Spor‐
co normale.
Programma speciale per capi in
seta e sintetici misti.
Indumenti di lana lavabili a mac‐
china, a mano e tessuti delicati
che riportano sull'etichetta il simbo‐
lo di "lavaggio a mano".
2)
Page 10
www.electrolux.com10
Programma
Intervallo di tempera‐
tura
Piumoni
60°C - A freddo
Centrifuga/Scarico
3)
Risciacquo
Carico massimo
Velocità massima
di centrifuga
2.5 kg
800 giri/minuto
8 kg
1600 giri/minuto
8 kg
1600 giri/minuto
Descrizione programma
(Tipo di carico e grado di spor‐
co)
Programma di lavaggio speciale
per singole coperte in tessuto
sintetico, piumino d'oca, copri‐
letto, ecc.
Per centrifugare la biancheria e
scaricare l'acqua nel cesto. Tutti itessuti.
Per risciacquare e centrifugare la
biancheria. Tutti i tessuti.
A freddo
Programmi di asciugatura
1 kgProgramma di asciugatura per
Lana
capi in lana.
2 kgProgramma di asciugatura per
Sintetici
capi sintetici.
4 kgProgramma di asciugatura per
Cotoni
Programmi vapore
4)
capi in cotone.
Il vapore può essere usato per capi asciutti, lavati o indossati una sola volta. Questi
programmi possono ridurre le grinze e gli odori e rendono la biancheria più morbida.
Non usare detersivi. Se necessario, togliere le macchie lavando o usando smacchia‐
tori.
I programmi vapore non eseguono cicli di igienizzazione.
Non impostare il programma Vapore per questo tipo di capi:
• capi che in base alle indicazioni sull'etichetta non sono idonei all'asciugatura a
macchina.
• tutti i capi che hanno parti in plastica, metallo, legno o simile.
Page 11
ITALIANO11
Programma
Intervallo di tempera‐
tura
Carico massimo
Velocità massima
di centrifuga
Descrizione programma
(Tipo di carico e grado di spor‐
co)
1,5 kgProgramma vapore per capi in co‐
Vapore
40°C
1)
Programma a risparmio energetico per cotone. Questo programma a 60°C con carico di
8 kg è il programma di riferimento per i dati contenuti nell'etichetta relativa al consumo ener‐
getico secondo la direttiva CEE 92/75. Impostare il programma per avere dei buoni risultati
di lavaggio e ridurre il consumo di energia. Il tempo del programma di lavaggio viene prolun‐
gato.
2)
Durante questo ciclo il cesto ruota lentamente per garantire un lavaggio delicato. Può
sembrare che il cesto non ruoti in modo appropriato o non ruoti affatto. Non si tratta di
un’anomalia.
3)
Selezionare la velocità di centrifuga. Accertarsi che vada bene per il tipo di biancheria.
Se si imposta l'opzione No centrifuga finale, è disponibile solo la fase di scarico.
4)
Se si imposta un programma Vapore con bucato asciutto, al termine del ciclo la bianche‐
ria sarà umida. È preferibile stendere o appendere i capi all’aria aperta per circa 10 minuti
per eliminare l'umidità. Al termine del programma, togliere rapidamente la biancheria dal
cesto. Se dopo un ciclo vapore è comunque necessario stirare i capi, tale operazione sarà
facilitata!
tone e sintetici. Questo ciclo aiuta
a togliere le grinze dalla bianche‐
ria.
Compatibilità opzioni programma
Programma
Cotoni
Cotoni Eco
■■■■■
■■■■■
Lava+Asciuga 60Min.
Sintetici
Delicati
Seta
Lana/A mano
Piumoni
Centrifuga/Scarico
1)
Risciacquo
1)
Selezionare la velocità di centrifuga. Accertarsi che vada bene per il tipo di biancheria.
Se si imposta l'opzione No centrifuga finale, è disponibile solo la fase di scarico.
■
■■■■■
■■■■■
■■■
■■■■
■■
■■■
■■■■■
Page 12
www.electrolux.com12
5.2 Asciugatura automatica
Livello asciugaturaTipo di tessutoCarico
Asciutto extra
Per capi in spugna
Cotoni e biancheria per la
casa
(accappatoi, asciugamani,
ecc.)
Asciutto armadio
Per capi da riporre
1)
Cotoni e biancheria per la
casa
(accappatoi, asciugamani,
ecc.)
Tessuti sintetici e misti
(felpe, camicette, bianche‐
ria, strofinacci)
Capi in seta (camicette,
magliette, indumenti...)
Capi in lana (maglioni di
lana)
Asciutto stiro
Consigliato per la stiratura
Cotoni e biancheria per la
casa
(lenzuola, tovaglie, cami‐
cie, ecc.)
1)
Suggerimenti per l'istituto di prova Lo svolgimento del test, conformemente ad EN
50229, deve essere effettuato con un PRIMO carico per l'asciugatura della capacità massi‐
ma dichiarata (composizione carico conformemente a EN61121) impostando il programma
ASCIUTTO ARMADIO AUTOMATICO per Cotone. Il SECONDO carico per l'asciugatura
con il carico residuo, deve essere testato impostando il programma ASCIUTTO ARMADIO
AUTOMATICO per Cotone.
fino a 4 kg
fino a 4 kg
fino a 2 kg
fino a 1 kg
fino a 1 kg
fino a 4 kg
5.3 Asciugatura a tempo
Livello asciugaturaTipo di tessutoCarico
Asciutto extra
Per capi in spugna
Cotoni e biancheria per la
casa
(accappatoi, asciugamani,
ecc.)
Asciutto armadio
Per capi da riporre
Cotoni e biancheria per la
casa
(accappatoi, asciugamani,
ecc.)
(kg)
Velocità
di cen‐
trifuga
Durata
consigliata
(in minuti)
(giri/
min.)
41600165 - 180
2160090 - 100
1160060 - 70
41600155 - 170
2160080 - 90
1160050 - 60
Page 13
ITALIANO13
Livello asciugaturaTipo di tessutoCarico
Asciutto armadio
Per capi da riporre
Asciutto stiro
Consigliato per la stir‐
atura
Tessuti sintetici e misti
(felpe, camicette, bianche‐
ria, strofinacci)
Lana
(felpe in lana)
Seta
(camicie, magliette, indu‐
menti, ecc.)
Cotoni e biancheria per la
casa
(lenzuola, tovaglie, cami‐
cie, ecc.)
5.4 Woolmark Apparel Care Blu
• Il ciclo di asciugatura lana di questa
• Il lavaggio lana di questa
apparecchiatura è stato approvato
dalla Woolmark Company per lavare
indumenti di lana con etichetta
riportante la dicitura “lavaggio a
mano” a condizione che i capi
Nel Regno Unito, Eire, Hong Kong e
India, il simbolo Woolmark è un marchio
di certificazione.
(kg)
vengano lavati seguendo le istruzioni
riportate dal produttore della
lavabiancheria. Per ulteriori istruzioni
sull'asciugatura e sulla biancheria fare
riferimento all'etichetta. M1380
apparecchiatura è stato testato ed
approvato dalla Woolmark Company
per asciugare indumenti di lana con
etichetta riportante la dicitura
“lavaggio a mano” a patto che i capi
vengano asciugati seguendo le
istruzioni riportate dal produttore
dell'apparecchiatura. Per ulteriori
istruzioni sulla biancheria fare
riferimento all'etichetta. M1381
Velocità
di cen‐
trifuga
(giri/
min.)
2120090 - 105
1120040 - 50
1120080 - 100
1100080
41600110 - 125
2160065 - 75
1160040 - 50
Durata
consigliata
(in minuti)
6. VALORI DI CONSUMO
I dati di questa tabella sono indicativi. I dati possono essere influenzati
da diversi fattori: la quantità e il tipo di biancheria, la temperatura dell'ac‐
qua e dell'ambiente.
Page 14
www.electrolux.com14
All'inizio del programma, il display mostra la durata del programma per
la capacità di carico massima.
Durante la fase di lavaggio, la durata del programma viene calcolata au‐
tomaticamente e si può ridurre notevolmente se il carico di biancheria è
inferiore alla capacità di carico massima (ad es. per i cotoni a 60°C, con
capacità di carico massima di 8 kg, la durata del programma supera le 2
ore; con un carico effettivo di 1 kg, la durata del programma non rag‐
giunge 1 ora).
Quando l'apparecchiatura calcola la durata reale del programma, sul dis‐
play lampeggia un puntino.
ProgrammiCarico
Cotone 60°C81.3567175
Cotoni Eco
Programma a risparmio
energetico per cotone a
1)
60°C
Cotone 40°C80.8567170
Sintetici 40°C3.50.4048115
Delicati 40°C3.50.505580
Lana/Lavaggio a mano
30°C
1)
Il "Programma a risparmio energetico per cotone" a 60°C con carico di 8 kg è il program‐
ma di riferimento per i dati sull'etichetta del consumo energetico secondo la direttiva CEE
92/75.
7. OPZIONI
7.1 Temperatura
Impostare questa opzione per modificare
la temperatura predefinita.
Spia
Il display mostra la temperatura
impostata.
7.2 Centrifuga
Questa opzione consente di ridurre la
velocità di centrifuga predefinita.
Il display mostra la spia della velocità
impostata.
= acqua fredda.
(kg)
Consu‐
mo di en‐
ergia
elettrica
(kWh)
81.0763241
1.50.254560
Consumo
d'acqua (li‐
tri)
Opzioni centrifuga aggiuntive:
No centrifuga finale
• Impostare questa opzione per
annullare tutte le fasi di centrifuga.
• Impostarla in caso di tessuti
estremamente delicati.
• La fase di risciacquo per alcuni
programmi di lavaggio utilizza più
acqua.
• Il display mostra la spia .
Stop acqua in vasca
• Impostare questa opzione per evitare
che la biancheria si sgualcisca.
Durata indicativa
del programma
(minuti)
Page 15
• Il programma di lavaggio termina con
l’acqua nel cesto. Il cesto ruota
regolarmente in modo da non
sgualcire la biancheria.
• La porta resta bloccata. Prima di
aprire la porta si deve scaricare
l'acqua.
• Il display mostra la spia .
Per scaricare l'acqua fare
riferimento al capitolo "Al
termine del programma".
7.3 Tempo di asciugatura
Questa opzione consente di impostare il
tempo per i capi da asciugare. Il display
visualizza il valore impostato.
Ogni volta che si preme questo pulsante
touch, il tempo aumenta di 5 minuti.
Non è possibile impostare il
tempo per ciascun tipo di
tessuto.
ITALIANO15
• Livello Asciutto armadio per capi
in cotone, sintetici, seta e lana
• Livello Asciutto stiro per capi in
cotone
7.7 Time Manager
Quando si imposta un programma di
lavaggio, il display mostra la durata
predefinita.
Premere o per ridurre o
aumentare la durata del programma.
Il Time Manager è disponibile solo coi
programmi della tabella.
Spia
2)
■■■
1)1)
Cotoni Eco
7.4 Partenza Ritardata
Questa opzione consente di ritardare
l'avvio del programma da 30 minuti a 20
ore.
Il display mostra la spia corrispondente.
7.5 Extra Risciacquo
Questa opzione consente di aggiungere
dei risciacqui ad un programma di
lavaggio.
Usare questa opzione per le persone
allergiche ai detersivi e nelle zone in cui
l'acqua è dolce.
La spia corrispondente si accende.
7.6 Livelli di asciugatura
Questa opzione consente di impostare
un livello automatico di asciugatura della
biancheria. Il display mostra il simbolo
del livello impostato.
Livello Asciutto extra per capi in
•
cotone
■■■■■
■■■
■■■■■■
■■■
3)
■3)■
■■■
4)
■■
1)
Se disponibile.
2)
Più breve: per rinfrescare la biancheria.
3)
Durata programma predefinita.
4)
Più lungo: L'aumento graduale della du‐
rata del programma riduce il consumo di
energia. La fase di riscaldamento ottimizza‐
ta permette di risparmiare energia e la du‐
rata più lunga garantisce gli stessi risultati
di lavaggio (soprattutto in caso di sporco
normale).
■
■3)■
3)
■
■
3)
3)
■
■
Page 16
www.electrolux.com16
8. IMPOSTAZIONI
8.1 Sicurezza bambino
Questa opzione consente di evitare che i
bambini possano giocare con il pannello
dei comandi.
• Per attivare/disattivare questa
opzione, premere
contemporaneamente
la spia si accende/spegne.
Attivazione dell'opzione:
• Dopo aver premuto , le opzioni e il
selettore dei programmi si bloccano.
• Prima di premere il tasto
possibile avviare l'apparecchiatura.
e finché
, non è
8.2 Extra Risciacquo
permanente
Questa opzione permette di impostare in
modo permanente un Extra Risciacquo
quando si imposta un nuovo programma.
• Per attivare/disattivare questa
opzione, premere
contemporaneamente e finché
la spia si accende/spegne.
8.3 Segnali acustici
Viene emesso un segnale acustico
quando:
• Al termine del programma di lavaggio.
• Se l'apparecchiatura presenta un
problema.
Per disattivare/attivare i segnali
acustici, premere contemporaneamente
e per 6 secondi.
Se si disattivano i segnali
acustici, gli stessi
continueranno a funzionare
in caso di malfunzionamento
dell'apparecchiatura.
9. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
1. Mettere una piccola quantità di
detersivo nella vaschetta per la fase
di lavaggio.
2. Impostare e avviare un programma
per il cotone alla massima
temperatura senza carico.
In questo modo si rimuoveranno
eventuali residui di lavorazione dal cesto
e dalla vasca.
10. UTILIZZO QUOTIDIANO - SOLO LAVAGGIO
10.1 Caricare la biancheria
1. Aprire l'oblò
2. Mettere il bucato nel cesto, un capo
per volta.
3. Scuotere i capi prima di introdurli
nell'apparecchiatura.
Accertarsi di non mettere troppa
biancheria nel cesto.
4. Chiudere bene l' oblò.
Page 17
AVVERTENZA!
A
Assicurarsi che non vi sia
della biancheria tra la
guarnizione e l'oblò.
Sussiste il rischio di perdite
di acqua o di arrecare danno
alla biancheria.
10.2 Uso di detersivi ed additivi
1. Dosare il detersivo e l'ammorbidente.
2. Chiudere delicatamente il cassetto
del detersivo
10.3 Vaschette del detersivo
AVVERTENZA!
Utilizzare solo detersivi specifici per lavabiancheria.
Osservare sempre le istruzioni riportate sulle confezioni dei detersivi.
Vaschetta del detersivo per la fase di prelavaggio.
Vaschetta del detersivo per la fase di lavaggio.
ITALIANO17
Vaschetta degli additivi liquidi (ammorbidente, inamidante).
Inserto per detersivo liquido o in polvere.
10.4 Detersivo liquido o in
polvere
1.
2.
Page 18
B
www.electrolux.com18
3.
• Posizione A per il detersivo in polvere (impostazione dalla fabbrica).
• Posizione B per il detersivo liquido.
Con il detersivo liquido:
• Non utilizzare detersivi in gel o densi.
• Non versare il liquido oltre il livello massimo.
• Non impostare la fase di prelavaggio.
• Non impostare la partenza ritardata.
10.5 Attivazione
dell'apparecchiatura
Premere il tasto per attivare o
disattivare l'apparecchiatura. Viene
emesso un segnale acustico
all'accensione dell'apparecchiatura.
10.6 Impostazione di un
programma
1. Ruotare il selettore dei programmi e
impostare il programma:
• La spia del programma
corrispondente si accende.
• La spia
• Il display mostra il livello del Time
Manager, la durata del
programma e l'indicazione delle
fasi del programma.
2. Se necessario, modificare la
temperatura, la velocità di centrifuga,
la durata del ciclo o aggiungere le
opzioni disponibili. Quando si attiva
un'opzione, la corrispondente spia si
accende.
Nel caso di errori
nell'impostazione, il display
mostra il messaggio .
lampeggia.
4.
10.7 Avvio del programma
senza partenza ritardata
Premere .
• La spia smette di lampeggiare
e rimane accesa.
• La spia inizia a lampeggiare
sul display.
• Il programma si avvia, l'oblò è
bloccato e il display visualizza la
spia
• Quando l'apparecchiatura carica
acqua, la pompa di scarico
rimane in funzione per breve
tempo.
.
Dopo circa 15 minuti
dall'avvio del programma:
• L'apparecchiatura regola
automaticamente la
durata del programma in
base al carico di
biancheria.
• Il display mostra il nuovo
valore.
Page 19
ITALIANO19
10.8 Avvio del programma con
partenza ritardata
1. Premere ripetutamente finché il
display non mostra il ritardo che si
desidera impostare.
La spia corrispondente si accende sul
display.
2. Premere :
• L’apparecchiatura inizia il conto
alla rovescia.
• L'oblò si blocca, il display mostra
la spia .
• Appena è completato il conto alla
rovescia, il programma si avvia
automaticamente.
È possibile annullare o
modificare l’impostazione
della partenza ritardata
prima di premere . Per
annullare la partenza
ritardata:
• Premere per
mettere
l'apparecchiatura in
pausa.
• Premere finché il
display mostra
• Premere nuovamente
per avviare
immediatamente il
programma.
'.
10.9 Interruzione di un
programma e modifica delle
opzioni
È possibile modificare solo alcune
opzioni prima che si attivino.
1. Premere .
La spia lampeggia.
2. Modifica delle opzioni.
3. Premere nuovamente .
Il programma prosegue.
10.10 Annullamento di un
programma in corso
1. Premere il tasto per alcuni
secondi per annullare il programma e
per spegnere l'apparecchiatura.
2. Premere nuovamente lo stesso tasto
per far riavviare l'apparecchiatura. A
questo punto è possibile impostare
un nuovo programma di lavaggio.
Prima di iniziare il nuovo
programma,
l'apparecchiatura potrebbe
scaricare l'acqua. In tal caso,
accertarsi che il detersivo sia
ancora nella vaschetta
corrispondente, in caso
contrario aggiungere di
nuovo il detersivo.
10.11 Apertura dell' oblò
AVVERTENZA!
Se la temperatura e il livello
dell'acqua nel cesto sono
troppo elevati e il cesto
ancora gira, non è possibile
aprire l’oblò.
Durante lo svolgimento del programma o
della partenza ritardata l'oblò è bloccato
e il display visualizza la spia .
Aprire l’oblò dell'apparecchiatura
quando il programma o la partenza
ritardata sono in funzione:
1. Premere per mettere in pausa
l'apparecchiatura.
2. Attendere finché la spia dell’oblò
bloccato si spegne.
3. Apire l'oblò.
4. Chiudere l'oblò e premere
nuovamente .
Il programma o la partenza ritardata
proseguono.
10.12 Al termine del
programma
• L'apparecchiatura si ferma
automaticamente.
Page 20
www.electrolux.com20
• Se attivi, vengono emessi dei segnali
acustici.
• Il display si accende.
• La spia del tasto si spegne.
• La spia dell'oblò bloccato si
spegne.
• È possibile aprire l'oblò.
• Togliere la biancheria
dall'apparecchiatura. Assicurarsi che
il cesto sia vuoto.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua.
• Premere il tasto
per spegnere l'apparecchiatura.
• Tenere l'oblò socchiuso per evitare
muffa e cattivi odori.
Il programma di lavaggio è terminato,
ma c'è acqua nel cesto:
• Il cesto ruota regolarmente in modo
da non sgualcire i tessuti.
• La spia dell'oblò bloccato è
accesa. L'oblò resta bloccato.
• Prima di aprire l'oblò si deve scaricare
l'acqua.
Per scaricare l'acqua:
1. Premere . L'apparecchiatura
scarica l'acqua ed esegue la
centrifuga.
2. Per far eseguire all'apparecchiatura
soltanto lo scarico, impostare .
Se necessario, ridurre la velocità di
centrifuga.
3. Al termine del programma, quando si
spegne la spia dell'oblò bloccato
è possibile aprirlo.
4. Premere il tasto per alcuni
secondi per spegnere
l'apparecchiatura.
per alcuni secondi
L'apparecchiatura scarica ed
esegue automaticamente la
centrifuga dopo circa 18 ore
(ad eccezione del
programma Lana).
10.13 Opzione Stand-by
automatico
La funzione Stand-by automatico
disattiva automaticamente
l'apparecchiatura per ridurre il consumo
di energia quando:
• Non si usa l'apparecchiatura da 5
minuti prima di premere .
Premere il tasto
nuovamente l'apparecchiatura.
• Dopo 5 minuti dal termine del
programma di lavaggio
Premere il tasto per accendere
nuovamente l'apparecchiatura.
Il display mostra il tempo dell'ultimo
programma impostato.
Ruotare il selettore dei programmi per
impostare un nuovo ciclo.
Se si imposta un programma
o un'opzione che termina
con l'acqua nel cesto, la
funzione Stand-by
automatico non disattiva
l'apparecchiatura per
ricordarvi di scaricare
l'acqua.
,
per accendere
11. UTILIZZO QUOTIDIANO - ASCIUGATURA
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
11.1 Impostazione asciugatura
ATTENZIONE!
Controllare che il rubinetto
dell'acqua sia aperto.
1. Premere On/Off per alcuni secondi
per attivare l'apparecchiatura.
2. Caricare la biancheria un capo alla
volta.
3. Ruotare il selettore dei programmi sul
programma adatto per asciugare i
capi. Il display mostra la spia di
asciugatura .
Page 21
Per ottenere buone
prestazioni di asciugatura
non superare i carichi
massimi consigliati nel
manuale per l'utente. Non
impostare una velocità di
centrifuga inferiore alla
centrifuga automatica del
programma selezionato.
11.2 Livelli automatici di
asciugatura
La biancheria può essere asciugata con
livelli predefiniti di asciugatura:
1. Premere ripetutamente finché il
display non mostra una delle spie del
livello di asciugatura.
•: spia livello ASCIUTTO STIRO
per capi in cotone
•: spia livello ASCIUTTO
ARMADIO per capi in cotone,
sintetici, lana e seta
•: spia livello ASCIUTTO
EXTRA per capi in cotone
Il display mostra un tempo calcolato sulla
base delle dimensioni di un carico
predefinite. Se il carico è superiore o
inferiore al carico predefinito,
l'apparecchiatura regola
automaticamente il tempo durante il
ciclo.
2. Premere per avviare il
programma.
Il display mostra la spia di oblò bloccato
. La spia di asciugatura inizia a
lampeggiare.
Non è possibile impostare
tutti i livelli di asciugatura per
ciascun tipo di biancheria.
11.3 Asciugatura a tempo
La biancheria può anche essere
asciugata con un'asciugatura a tempo
manuale:
1. Premere ripetutamente per
impostare il tempo (vedere la tabella
"Programmi per l'asciugatura a
tempo").
ITALIANO21
• Il display visualizza 10 minuti.
Ogni volta che si preme questo
pulsante touch, il tempo aumenta
di 5 minuti.
• Il display visualizza il valore
impostato: per esempio - .
• Dopo alcuni secondi il display
mostra un nuovo valore: .
L'apparecchiatura calcola la
durata delle fasi antipiega e di
raffreddamento.
2. Premere per avviare il
programma.
• Il display aggiorna il tempo ad
intervalli regolari.
• La spia di asciugatura
lampeggiare.
• Il display mostra la spia di oblò
bloccato .
Se si impostano solo 10
minuti di asciugatura,
l'apparecchiatura esegue
soltanto una fase di
raffreddamento.
Se la biancheria non è
sufficientemente asciutta,
impostare nuovamente un
tempo di asciugatura ridotto.
inizia a
11.4 Termine del programma di
asciugatura
L'apparecchiatura si ferma
automaticamente.
• Se attivi, vengono emessi dei segnali
acustici.
• Il display si accende.
• La spia si spegne.
• Gli ultimi minuti del ciclo di
asciugatura corrispondono alla fase di
raffreddamento e antipiega. L'oblò è
ancora bloccato.
Quando il simbolo di oblò bloccato si
spegne, è possibile aprire l'oblò.
1. Premere il tasto per alcuni
secondi per spegnere
l'apparecchiatura.
Page 22
www.electrolux.com22
Dopo alcuni minuti dalla fine del
programma, la funzione di risparmio
energetico spegne automaticamente
l'apparecchiatura.
2. Togliere la biancheria
dall'apparecchiatura.
Assicurarsi che il cesto sia vuoto.
3. Tenere l'oblò socchiuso per evitare
muffa e cattivi odori.
4. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
12. UTILIZZO QUOTIDIANO - LAVAGGIO E
ASCIUGATURA
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
12.1 Programma Non-Stop
1. Premere On/Off per alcuni secondi
per attivare l'apparecchiatura.
2. Caricare la biancheria un capo alla
volta.
Per ottenere buone
prestazioni di asciugatura
non superare i carichi
massimi consigliati nel
Manuale Utente. Non
impostare una velocità di
centrifuga inferiore alla
centrifuga automatica del
programma selezionato.
3. Versare il detersivo e gli additivi negli
scomparti adeguati.
4. Ruotare il selettore dei programmi sul
programma di lavaggio.
Il display mostra le spie delle diverse fasi
di lavaggio.
5. Impostare le opzioni disponibili.
12.2 Lavaggio e Asciugatura
automatica
1. Premere ripetutamente finché il
display non mostra una delle spie del
livello di asciugatura.
•: spia livello ASCIUTTO STIRO
per capi in cotone
•: spia livello ASCIUTTO
ARMADIO per capi in cotone,
sintetici, lana e seta
•: spia livello ASCIUTTO
EXTRA per capi in cotone
Il display mostra la spia . Il tempo sul
display è uguale alla durata del ciclo di
lavaggio + il ciclo di asciugatura, calcolati
sulla base delle dimensioni di un carico
predefinite.
Per buoni risultati di
asciugatura,
l'apparecchiatura non
permette di impostare una
velocità di centrifuga troppo
bassa per i capi da lavare e
asciugare.
2. Premere per avviare il
programma.
Sul display, rimane accesa la spia del
livello di asciugatura impostato.
La spia dell'oblò bloccato si
accende.
Il display aggiorna il tempo ad intervalli
regolari.
Gli ultimi minuti del ciclo di
asciugatura corrispondono
alla fase antipiega e di
raffreddamento.
12.3 Lavaggio e Asciugatura a
tempo
Per buoni risultati di asciugatura,
l'apparecchiatura non permette di
impostare una velocità di centrifuga
troppo bassa per i capi da lavare e
asciugare.
1. Premere per impostare il tempo di
asciugatura. Il display visualizza 10
minuti.
La spia compare sul display. Il display
visualizza il tempo impostato per
l'asciugatura, ad esempio: . Dopo
Page 23
alcuni secondi, il display mostra il tempo
finale , vale a dire la durata
complessiva dei cicli di lavaggio e
asciugatura (fasi di lavaggio +
asciugatura + antipiega +
raffreddamento).
Se si impostano solo 10
minuti per l'asciugatura dopo
il lavaggio, l'apparecchiatura
calcola anche la durata delle
fasi di antipiega e
raffreddamento.
2. Premere per avviare il
programma.
Sul display si accende la spia . L'oblò
è bloccato. Il display aggiorna il tempo
ad intervalli regolari.
12.4 Termine del programma
L'apparecchiatura si ferma
automaticamente. Se attivi, vengono
emessi dei segnali acustici.
Per maggiori informazioni vedere "Al
termine del programma di asciugatura" al
capitolo precedente.
1. Togliere la biancheria
dall'apparecchiatura.
Assicurarsi che il cesto sia vuoto.
2. Tenere la porta socchiusa per evitare
muffa e cattivi odori.
3. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
12.5 Lanugine negli indumenti
Durante la fase di lavaggio e/o di
asciugatura, alcuni tipi di tessuto,
ITALIANO23
(spugna, lana, felpe), potrebbero
rilasciare della lanugine.
La lanugine rilasciata potrebbe attaccarsi
sui tessuti nel ciclo successivo.
Questo inconveniente peggiora con i
tessuti tecnici.
Per evitare il deposito di lanugine sulla
biancheria, consigliamo di:
• Non lavare i tessuti scuri dopo aver
lavato e asciugato quelli colorati
(spugna, lana e felpa) e viceversa.
• Asciugare all'aria questi tipi di tessuto
dopo il primo lavaggio, quando sono
ancora nuovi.
• Per pulire il filtro di scarico.
• Dopo la fase di asciugatura, pulire
accuratamente il cesto vuoto, la
guarnizione e l'oblò con uno straccio
bagnato.
12.6 Come rimuovere la
lanugine dagli indumenti
Per rimuovere la lanugine all'interno del
cesto, impostare un programma speciale:
1. Vuotare il cesto.
2. Pulire il cesto vuoto, la guarnizione e
l'oblò con uno straccio bagnato.
3. Impostare il programma di
risciacquo.
4. Premere contemporaneamente e
per attivare la funzione di pulizia
finché sul display non compare CLE.
5. Premere
programma.
per avviare il
13. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
13.1 Il carico di biancheria
• Suddividere la biancheria in: bianchi,
colorati, sintetici, delicati e lana.
• Seguire le istruzioni di lavaggio
riportate sulle etichette dei capi.
• Non lavare insieme capi bianchi e
colorati.
• Alcuni capi colorati possono scolorire
al primo lavaggio. Consigliamo di
lavarli separatamente le prime volte.
• Abbottonare le federe e chiudere
cerniere, ganci e bottoni. Chiudere le
cinture.
• Svuotare le tasche e distendere i capi.
• Rivoltare i tessuti multi-strato, i capi in
lana e quelli con immagini stampate.
• Rimuovere le macchie difficili.
• Lavare le macchie difficili con un
detersivo apposito.
Page 24
www.electrolux.com24
• Fare attenzione alle tende. Togliere i
ganci o sistemare le tende in una
retina o federa.
• Non lavare capi senza orlo o strappati
all'interno dell'apparecchiatura.
Utilizzare una retina per lavare piccoli
capi e/o capi delicati (ad es. reggiseni
con ferretto, cinture, calze, ecc.).
• Un carico molto ridotto può causare
problemi di equilibrio durante la fase
di centrifuga. In tal caso, sistemare
manualmente i capi nella vasca e
riavviare la fase di centrifuga.
13.4 Consigli ecologici
• Impostare un programma senza la
fase di prelavaggio per lavare la
biancheria normalmente sporca.
• Avviare un programma di lavaggio
con il carico massimo di biancheria.
• Se necessario, usare uno
smacchiatore quando si imposta un
programma a bassa temperatura.
• Per usare la quantità corretta di
detersivo, verificare la durezza
dell’acqua dell'impianto domestico
13.2 Macchie ostinate
Per alcune macchie, acqua e detersivo
non è sufficiente.
Consigliamo di rimuovere tali macchie
prima di mettere i capi
nell'apparecchiatura.
Sono disponibili degli smacchiatori
speciali. Usare uno smacchiatore
speciale adatto al tipo di macchia e
tessuto.
13.3 Detersivi e additivi
• Usare esclusivamente detersivi e
additivi adatti ai lavaggi in
lavabiancheria:
– detersivi in polvere per tutti i tipi di
tessuto,
– detersivi in polvere per tessuti
delicati (max. 40°C) e lana,
– detersivi liquidi, preferibilmente
per programmi di lavaggio a
bassa temperatura (60°C max.),
per tutti i tipi di tessuto o speciali
per la lana.
• Non mischiare tipi diversi di detersivi.
• Per motivi ecologici, non usare una
quantità di detersivo superiore a
quella corretta.
• Osservare le istruzioni riportate sulle
confezioni di tali prodotti.
• Usare i prodotti adatti al tipo e colore
di tessuto, alla temperatura del
programma e al livello di sporco.
• Se l'apparecchiatura non dispone di
contenitore del detersivo con lo
sportellino, aggiungere i detersivi
liquidi in un dosatore (fornito dal
produttore del detersivo).
13.5 Durezza dell'acqua
Se la durezza dell'acqua locale è alta o
moderata, consigliamo di usare un
decalcificatore dell’acqua per
lavabiancheria. Nelle zone in cui l'acqua
è dolce non è necessario usare un
decalcificatore dell’acqua.
Per conoscere il livello di durezza
dell'acqua locale contattare l’ente
erogatore locale.
Utilizzare la quantità corretta di
decalcificatore. Osservare le istruzioni
riportate sulle confezioni del prodotto.
13.6 Suggerimenti per
l’asciugatura
Preparazione del ciclo di asciugatura
• Aprire il rubinetto dell’acqua.
• Verificare che il collegamento del tubo
di scarico sia corretto. Per maggiori
informazioni fare riferimento al
capitolo sull'installazione.
• Per conoscere il massimo carico di
biancheria ammesso per i programmi
di asciugatura, fare riferimento alla
tabella dei programmi di asciugatura.
13.7 Capi da non asciugare a
macchina
Non impostare un programma di
asciugatura per i seguenti capi:
• Capi molto delicati.
• Tende sintetiche.
• Indumenti con parti in metallo.
• Calze di nylon.
• Trapunte.
• Copriletto.
Page 25
• Piumoni.
• Giacche a vento.
• Sacchi a pelo
• Tessuti con residui di lacche per
capelli, solventi per unghie o simili.
• Capi imbottiti di gommapiuma o
materiali simili.
13.8 Etichette dei capi
Quando si asciuga la biancheria, seguire
le indicazioni del produttore riportate
sulle etichette:
ITALIANO25
13.10 Asciugatura aggiuntiva
Se al termine del programma di
asciugatura la biancheria è ancora
umida, selezionare un ulteriore ciclo di
asciugatura breve.
ATTENZIONE!
Per evitare pieghe sui
tessuti o restringimenti
degli indumenti, non
asciugare eccessivamente
la biancheria.
• = Il capo può essere asciugato
nell'asciugabiancheria
• = Il ciclo di asciugatura è ad alta
temperatura
= Il ciclo di asciugatura è a
•
temperatura ridotta
• = Il capo non può essere
asciugato nell'asciugabiancheria.
13.9 Durata del ciclo di
asciugatura
Il tempo di asciugatura può variare in
base ai seguenti fattori:
• velocità di centrifuga finale
• livello di asciugatura
• tipo di tessuto
• peso del carico di biancheria
14. PULIZIA E CURA
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
14.1 Pulizia esterna
Pulire l'apparecchiatura esclusivamente
con acqua tiepida saponata. Asciugare
perfettamente tutte le superfici.
AVVERTENZA!
Non utilizzare alcol, solventi
o prodotti chimici.
13.11 Suggerimenti generali
Fare riferimento alla tabella "Programmi
di asciugatura" per i tempi di asciugatura
medi.
L'esperienza vi aiuterà ad asciugare la
biancheria nel modo più corretto. Si
consiglia di prendere nota dei tempi di
asciugatura dei cicli già eseguiti.
Per evitare l'elettricità statica al termine
del ciclo di asciugatura:
1. Aggiungere un ammorbidente nel
ciclo di lavaggio.
2. Utilizzare un ammorbidente speciale
per asciugabiancheria.
Quando il programma di asciugatura è
terminato, rimuovere immediatamente la
biancheria.
decalcificatore dell’acqua per
lavabiancheria.
Controllare regolarmente il cesto per
evitare la formazione di calcare e
ruggine.
Per rimuovere particelle di ruggine
utilizzare solo prodotti per
lavabiancheria. Farlo separatamente dal
lavaggio.
Osservare le istruzioni
riportate sulle confezioni dei
prodotti.
14.2 Trattamento anticalcare
Se la durezza dell'acqua locale è alta o
moderata, consigliamo di usare un
14.3 Pulizia di mantenimento
Con i programmi a bassa temperatura è
possibile che parte del detersivo resti nel
Page 26
1
2
www.electrolux.com26
cesto. Eseguire regolarmente una pulizia
di mantenimento. A tal fine:
• Togliere la biancheria dal cesto.
• Impostare il programma cotone con la
temperatura più alta con una piccola
quantità di detersivo.
14.4 Guarnizione dell'oblò
14.5 Pulizia del contenitore del detersivo
Controllare regolarmente la guarnizione
e rimuovere tutti gli oggetti presenti nella
parte interna.
1.
3.4.
14.6 Pulizia del filtro di scarico
Non pulire il filtro di scarico se l'acqua presente nell'apparecchiatura è
calda.
2.
Page 27
1.2.
2
11
2
1
1
2
2
1
3.4.
ITALIANO27
5.
7.8.
6.
Page 28
1
2
3
45°
20°
www.electrolux.com28
9.
14.7 Pulizia del tubo di carico e del filtro della valvola
1.
3.4.
14.8 Scarico di emergenza
In caso di guasto, l'apparecchiatura non
è in grado di scaricare l'acqua.
In tal caso, eseguire i punti da (1) a (9)
del capitolo "Pulizia del filtro di scarico".
Se necessario, pulire la pompa.
2.
Quando si scarica l’acqua utilizzando la
procedura di scarico di emergenza, è
necessario attivare di nuovo il sistema di
scarico:
1. Quando si scarica l’acqua utilizzando
la procedura di scarico di
emergenza, è necessario attivare di
nuovo il sistema di scarico: Versare 2
litri d’acqua nello scomparto del
Page 29
lavaggio principale del contenitore
del detersivo.
2. Avviare il programma per scaricare
l’acqua
4. Svuotare la pompa di scarico. Fare
5. Quando la pompa di scarico è vuota,
14.9 Precauzioni antigelo
Se si installa l’apparecchiatura in un
luogo in cui la temperatura può scendere
al di sotto di 0°C, togliere l'acqua residua
dal tubo di carico dell'acqua e la pompa
di scarico.
1. Scollegare la spina dalla presa di
corrente.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Sistemare le due estremità del tubo
di carico in un contenitore e lasciare
che l'acqua fluisca fuori dal tubo.
15. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ITALIANO29
riferimento alla procedura per lo
scarico di emergenza.
rimontare il tubo di carico.
ATTENZIONE!
Accertarsi che la
temperatura sia superiore a
0°C prima di utilizzare
nuovamente
l'apparecchiatura.
Il produttore declina ogni
responsabilità per danni
causati da basse
temperature.
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
15.1 Introduzione
L'apparecchiatura non si avvia o si
blocca durante il funzionamento.
Cercare dapprima di risolvere il problema
(fare riferimento alla tabella). Se ciò non
è possibile, contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato.
In alcuni casi, vengono emessi dei
segnali acustici e il display mostra un
codice di allarme:
- L'apparecchiatura non carica
•
l'acqua in modo appropriato.
• - L'apparecchiatura non scarica
l'acqua.
• - L'oblò è aperto o non è chiuso
correttamente. Controllare l'oblò!
•
• - Nessuna comunicazione tra gli
- La tensione è instabile.
Attendere che si stabilizzi.
elementi elettronici
dell'apparecchiatura. Spegnerla e
riaccenderla.
ATTENZIONE!
Spegnere l'apparecchiatura
prima di eseguire i controlli.
15.2 Possibili guasti
ProblemaPossibile soluzione
Il programma non si av‐
via.
Controllare che l'oblò sia chiuso.
Assicurarsi che il fusibile all'interno del quadro elettrico non
Assicurarsi di aver premuto il tasto Avvio/Pausa.
Verificare che la spina sia collegata alla presa elettrica.
sia danneggiato.
Page 30
www.electrolux.com30
ProblemaPossibile soluzione
Se è stata impostata la Partenza ritardata, annullare l'im‐
postazione o attendere il termine del conto alla rovescia.
Disattivare la funzione Sicurezza bambino se attiva.
L'apparecchiatura non
Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
carica l'acqua in modo
appropriato.
Controllare che la pressione dell'acqua di alimentazione
non sia troppo bassa. Per ottenere informazioni a questo
proposito, contattare l'ente erogatore locale.
Controllare che il rubinetto dell'acqua non sia ostruito.
Assicurarsi che il filtro del tubo di carico e il filtro della val‐
vola non siano ostruiti. Fare riferimento al capitolo "Pulizia
e cura".
Verificare che il tubo di carico non sia attorcigliato o piega‐
to.
Controllare che il collegamento del tubo di carico dell'acqua
sia stato eseguito correttamente.
L'apparecchiatura non
carica e scarica imme‐
Accertarsi che il tubo di scarico sia nella posizione corretta.
Il tubo potrebbe essere troppo basso.
diatamente l'acqua.
L'apparecchiatura non
Controllare che lo scarico del lavello non sia ostruito.
scarica l'acqua.
Verificare che il tubo di scarico non sia attorcigliato o pie‐
gato.
Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Pulire il
filtro, se necessario. Fare riferimento al capitolo "Pulizia e
cura".
Controllare che il raccordo del tubo di scarico sia stato ese‐
guito correttamente.
Impostare il programma di scarico se si seleziona un pro‐
gramma senza fase di scarico.
Impostare il programma di scarico se si sceglie un'opzione
che termina con l'acqua in vasca.
La fase di centrifuga
Impostare il programma di centrifuga.
non si avvia o il ciclo di
lavaggio dura più a lun‐
go del normale.
Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Pulire il
filtro, se necessario. Fare riferimento al capitolo "Pulizia e
cura".
Page 31
ITALIANO31
ProblemaPossibile soluzione
Sistemare manualmente i capi nella vasca e riavviare la
fase di centrifuga. Il problema può essere legato a problemi
di sbilanciamento.
Presenza di acqua sul
pavimento.
Assicurarsi che i raccordi dei tubi dell'acqua siano serrati e
non vi siano perdite d'acqua.
Accertarsi che il tubo di scarico non sia danneggiato.
Assicurarsi di utilizzare il detersivo adeguato e la giusta
quantità.
Non è possibile aprire
Assicurarsi che il programma di lavaggio sia terminato.
l'oblò.
Impostare il programma di scarico o di centrifuga se è pre‐
sente dell’acqua nel cesto.
Assicurarsi che l'apparecchiatura sia alimentata dalla cor‐
rente elettrica.
Questo problema può essere causato da un malfunziona‐
mento dell'apparecchiatura. Contattare il Centro di Assis‐
tenza Autorizzato. Se è necessario aprire l’oblò, leggere at‐
tentamente la sezione “Apertura d'emergenza dell'oblò".
L'apparecchiatura em‐
ette un rumore anoma‐
Assicurarsi che il livellamento dell'apparecchiatura sia cor‐
retto. Fare riferimento al capitolo "Installazione".
lo.
Assicurarsi che l'imballaggio e/o i dadi per il trasporto siano
stati rimossi. Fare riferimento al capitolo "Installazione".
Aggiungere altri capi nel cesto. Il carico potrebbe essere in‐
sufficiente.
Il ciclo è più breve ris‐
petto al tempo visualiz‐
zato.
Il ciclo è più lungo ris‐
petto al tempo visualiz‐
L'apparecchiatura calcola una nuova durata in base al cari‐
co di biancheria. Fare riferimento al capitolo "Valori di con‐
sumo".
Un carico di biancheria sbilanciato aumenta la durata. Non
si tratta di un'anomalia.
zato.
I risultati del lavaggio
non sono soddisfacenti.
Aumentare la dose di detersivo o utilizzare un altro prodot‐
to.
Utilizzare un prodotto speciale per eliminare le macchie dif‐
ficili prima di lavare la biancheria.
Accertarsi di impostare la temperatura corretta.
Ridurre il carico di biancheria.
Non è possibile impos‐
Accertarsi di premere soltanto il(i) tasto(i) desiderato(i).
tare un'opzione.
Page 32
www.electrolux.com32
ProblemaPossibile soluzione
L’apparecchiatura non
asciuga o l’asciugatura
non è soddisfacente.
La biancheria è piena di
lanugine di diversi col‐
ori.
Una volta effettuati questi controlli, accendere l'apparecchiatura. Il programma riprende dal
punto in cui era stato interrotto.
In caso di ricomparsa dell'anomalia, contattare il Centro di Assistenza Autorizzato.
Se il display mostra altri codici di allarme. Attivare e disattivare l'apparecchiatura. In caso di
ricomparsa dell'anomalia, contattare il Centro di Assistenza Autorizzato.
Aprire il rubinetto dell’acqua.
Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito.
Ridurre il carico di biancheria.
Assicurarsi di aver impostato il ciclo corretto. Se necessar‐
io, impostare nuovamente un tempo di asciugatura ridotto.
I capi lavati nel precedente ciclo hanno rilasciato lanugine
di colore diverso:
• La fase di asciugatura aiuta ad eliminare parte della la‐
nugine.
• Pulire gli indumenti con un prodotto per eliminare la la‐
nugine.
Nel caso di una quantità eccessiva di lanugine all'interno
del cesto, eseguire un programma speciale per pulirlo (per
maggiori dettagli fare riferimento a "Lanugine sui tessuti").
16. APERTURA D'EMERGENZA DELL'OBLÒ
In caso di un'interruzione di corrente o di
un guasto all'apparecchiatura l'oblò
rimane bloccato. Una volta ripristinata la
corrente, il programma di lavaggio
prosegue. Se l'oblò resta bloccato in
caso di guasto, è possibile aprirlo
mediante lo sblocco di emergenza.
Prima di aprire l'oblò:
AVVERTENZA!
Assicurarsi che la
temperatura dell'acqua e la
biancheria non siano
eccessive. Lasciare
raffreddare, se necessario.
AVVERTENZA!
Assicurarsi che il cesto
non stia ruotando.
Attendere che il cesto si
fermi, se necessario.
Per aprire l’oblò, procedere come segue:
1. Premere il tasto On/Off per spegnere
2. Scollegare la spina dalla presa di
3. Aprire lo sportellino del filtro.
4. Tenere premuto il dispositivo di
Assicurarsi che il livello
dell'acqua all'interno del
cesto non sia elevato.
Eseguire uno scarico di
emergenza, se necessario
(fare riferimento alla
sezione "Scarico di
emergenza" nel capitolo
"Pulizia e cura").
l'apparecchiatura.
corrente.
sblocco d'emergenza e,
contemporaneamente, aprire l'oblò
Page 33
17. DATI TECNICI
ITALIANO33
5. Estrarre la biancheria, quindi
richiudere l'oblò.
6. Chiudere lo sportellino del filtro.
DimensioneLarghezza/Altezza/
Collegamento elettrico Tensione
Coperchio di protezione che impedisce l'ingresso
di sporco e umidità, eccetto dove l'apparecchia‐
tura a bassa tensione non ha una protezione
contro l'umidità
Pressione dell’acqua
di alimentazione
Carico massimo per il
lavaggio
Carico massimo per
l'asciugatura
Velocità di centrifugaMassima1600 giri/minuto
Profondità/Profondità to‐
tale
Potenza totale
Fusibile
Frequenza
Minima
Massima
Cotone8 kg
Cotone
Sintetici
600 mm/850 mm/522 mm/555 mm
230 V
2.200 W
10 A
50 Hz
IPX4
0,5 bar (0,05 MPa)
8 bar (0,8 MPa)
4 kg
2 kg
18. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
*
Page 34
www.electrolux.com34
Page 35
ITALIANO35
Page 36
www.electrolux.com/shop
132897230-A-252015
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.