Electrolux FPZ1OV User manual

Page 1
PIANI COTTURA PUZZLE
PUZZLE HOBS
FPZ1OV FPZ2OV FPZ4OV
Istruzioni per l’installazione e l’uso
073701990 IT-UK
Page 2
L’uso di questa nuova apparecchiatura é facile. Tuttavia, é importante leggere per intero questo libretto, prima di installare e di usare l’apparecchiatura per la prima volta. In questo modo, potrete ottenere le migliori prestazioni, evitare comportamenti errati, usare l’appa­recchiatura in assoluta sicurezza e rispettare l’ambiente.
Per la Vostra sicurezza
Installazione
L’installazione dell’apparecchiatura ed il collegamento al la rete elettrica devono essere eseguiti solamente da PERSONALE QUALIFICATO. Prima di qualsiasi intervento,è necessario verificare che l’apparecchiatura sia DISINSERITA dalla rete elettrica.
AssicurateVi che l'aria possa circolare liberamente attorno all'apparecchiatura. Una scarsa ventilazione produce carenza di ossigeno.
AssicurateVi che l'apparecchiatura sia alimentata con il tipo di gas indicato sull'apposita etichetta adesiva, posta nelle immediate vicinanze del tubo di allacciamento alla rete del gas.
L'utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel locale in cui è installato. Assicurate una buona aerazione del locale, mantenendo aperte ed efficienti le prese d'aria o installando una cappa di asp irazione con condotto di scarico.
Se utilizzate l'apparecchiatura intensamente e per un tempo prolungato, dovete rendere più efficace l'aerazione, per esempio aprendo una finestra o aumentando la potenza dell'aspiratore elettrico, se presente.
Dopo aver tolto l’apparecchiatura dall’imballaggio, ass icurateVi che il prodotto non risulti danneggiato e che il cavo di alimentazione elettrica sia in perfette condizioni. In caso contrario, rivolgeteVi al rivenditore prima di mettere in funzione l’apparecchiatura.
La Casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso le norme antinfortunistiche non vengano rispettate.
Sicurezza per i bambini
Questa apparecchiatura deve essere adoperata solo da persone adulte. AssicurateVi che i bambini non tocchino i comandi o non giochino con l’apparecchiatura.
Le parti esposte di questa apparecchiatura si riscaldano durante la cottura e rimangono calde per un certo tempo anche dopo lo spegnimento. Tenete lontani i bambini fino a quando l’apparecchiatura non si è raffreddata.
Durante l'uso
È molto importante che questo libretto di istruzioni sia conservato assieme all'apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l'apparecchiatura dovesse essere venduta o trasferita ad un'altra persona, assicurateVi che il libretto venga consegnato al nuovo utente, affinché possa essere messo al corrente del funzionamento della macchina e delle relative avvertenze.
Questo prodotto è stato realizzato per cuocere cibi, all'interno di abitazioni comuni a scopo non professionale. Evitate di usarlo per qualsiasi altro scopo. E’ rischioso modificare o tentare di modificare le caratte-ristiche di questo prodotto.
Tenete ben pulita l’apparecchiatura. I residui di c ibo possono causare rischi di incendio.
In caso di guasti, non cercate mai di riparare l’apparecchiatura
di persona. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono causare danni e incidenti. consultate il contenuto di questo libretto. Se non trovate le informazioni che Vi interessano, contattate il Centro di Assistenza più vicino. L’assistenza a questa apparecchiatura deve essere effettuata da un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Richiedete sempre l’impiego di ricambi originali.
Dopo aver utilizzato l’apparecchiatura, assicurateVi che tutti i comandi siano in posizione “CHIUSO” o “SPENTO”.
Se usate una presa di corrente nelle vicinanze di questa apparecchiatura, fate attenzione che i cavi degli elettro­domestici che state usando non la tocchino e siano sufficientemente lontani dalle parti calde di questa appa­recchiatura.
Per prima cosa,
Consigli per la protezione dell'ambiente
Tutti i materiali utilizzati sono compatibili con l’ambiente e riciclabili. Vi preghiamo di dare il Vostro contributo alla conservazione dell’ambiente, utilizzando gli appositi canali di raccolta differenziata.
Gli apparecchi dismessi o non più utilizzabili non sono rifiuti senza valore. Attraverso lo smaltimento ecologico, diversi materiali impiegati nella produzione della Vostra apparecchiatura possono essere recuperati.
InformateVi sulla attuali possibilità di smaltimento presso il Vostro rivenditore specializzato, oppure presso la Vostra Amministrazione Comunale.
Prima di rottamare l’apparecchiatura, tagliate il cavo di alimentazione e rendetela inservibile.
Guida alla lettura delle istruzioni
Questi simboli Vi aiuteranno a trovare velocemente le infor­mazioni più importanti.
Informazioni sulla sicurezza
Istruzioni "passo dopo passo"
Consigli utili e suggerimenti
Informazioni legate alla protezione dell'ambiente Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti
Direttive CEE:
- 73/23 e 90/683 (relative alla Bassa Tensione);
- 89/336 (relativa alla Compatibilità Elettromagne-
tica);
- 90/396 (relativa alla Apparecchiature a Gas)
- 93/68 (relativa alle Norme Generali) e successive modificazioni.
Queste istruzioni sono valide solamente per i paesi
di destinazione i cui simboli di identificazione
figurano sulla copertina del libretto istruzioni e
sull'apparecchio.
2
Page 3
Indice
Per l'Utente
Per la Vostra sicurezza 2 Istruzioni per l’uso 3 Pulizia e manutenzione 4 Manutenzione periodica 4 Assistenza e ricambi 5 Condizioni di garanzia 5
Istruzioni per l'uso
Prima di usare l'apparecchiatura, rimuovete tutti i materiali di imballo, comprese le etichette pubblicitarie e le eventuali pellicole protettive.
Le manopole di comando del piano di cottura
Nella parte frontale del piano si trovano le manopole per il funzionamento dei fornelli a gas. I simboli posti sulle manopole hanno il seguente significato:
nessuna erogazione di gas
Per l'Installatore
Caratteristiche tecniche 5 Istruzioni per l'installatore 6 Collegamento alimentazione gas 7 Collegamento elettrico 8-9 Adattamento ai diversi tipi di gas 10-11 L'incasso nei mobili componibili 12-13-14-15
massima erogazione di gas minima erogazione di gas
Accensione dei fornelli
Per ottenere più facilmente la fiamma, accendete il fornello prima di mettere un recipiente sulla griglia.
Spingete a fondo la manopola corrispondente al fornello e ruotatela in senso antiorario fino al simbolo di "massima erogazione". La fiamma si accenderà automaticamente. Dopo aver acceso la fiamma, tenete premuta la manopola per circa 5 secondi; questo tempo è necessario per riscaldare la "termocoppia" (Fig.1, lettera D) e disattivare la valvola di sicurezza, che altrimenti fermerebbe l'erogazione del gas. Quindi, controllate che la fiamma sia regolare e ruotate la manopola fino ad ottenere l'intensità desiderata. Se dopo alcuni tentativi la fiamma non si accen­de, controllate che il "cappellotto" (indicato nella figura 1 con la lettera A) e lo "spartifiamma" (lettera B) siano nella corretta posizione. Per spegnere la fiamma, ruotate la manopola in senso orario fino al simbolo .
3
Per un corretto uso dei fornelli
Per un minor consumo di gas ed un migliore rendimen­to, usate solamente recipienti a fondo piatto e di dimen­sioni adatte ai fornelli, come evidenziato nella tabella.
Bruciatore diametro diametro minimo massimo
Ultra-rapido 160 mm. 260 mm. (tripla corona) Medio (semirapido) 120 mm. 220 mm. Piccolo (ausiliario) 80 mm. 160 mm.
Inoltre, non appena un liquido inizia a bollire, fate atten­zione a ridurre la fiamma quanto basta per mantenere l'ebollizione.
L’acciaio inox, se sottoposto ad eccessivo riscaldamento, puó brunire. Pertanto, si consiglia la cottura prolungata con pietre ollari, teglie in terracotta o piastre in ghisa. È da evitare anche l’impiego di fogli di alluminio a protezione del piano durante il funzionamento.
Prima di togliere i recipienti dai fornelli, abbassate sempre la fiamma o spegnetela.
Durante le cottura in cui vengono impiegati grassi od olii, sorvegliate attentamente le Vostre pietanze, perché queste sostanze, portate ad alte temperature, possono incendiarsi.
Page 4
Pulizia e manutenzione
Prima di ogni operazione disinserite l’appa­recchiatura dalla rete elettrica.
Pulizia generale
Lavate le parti smaltate con acqua tiepida e detersivo, evitando di usare prodotti abrasivi che potrebbero rovinarle. Lavare frequentemente gli spartifiamma e i cappellotti con acqua bollente e detersivo, avendo cura di togliere ogni incrostazione. Risciacquate bene con acqua le parti in acciaio inox, dopo l’uso, ed asciugatele con un panno morbido. Per le macchie persistenti usare i normali detersivi non abrasivi o prodotti specifici, comunemente reperibili in commercio. Vi raccomandiamo di non usare per la pulizia pagliette, lane di acciaio o acidi.
Pulizia dell'accenditore elettrico
L'accensione automatica dei fornelli è assicurata dalla presenza di una "candeletta" in ceramica ed un elettrodo in metallo (indicati nella Fig. 1 con la lettera C). Procedete periodicamente ad una accurata pulizia di queste parti del piano. Inoltre, per evitare difficoltà di accensione, controllate che i fori della corona spartifiamma (lettera B) non siano otturati.
Fig.2
Le griglie del piano di cottura
I piani di cottura possono essere dotati di griglie acciaio inox (vedi Fig. 2), oppure di griglie in ghisa (più grosse e pesanti – vedi Fig. 3).
Le griglie possono essere tolte dal piano di cottura per consentire una migliore pulizia. Sollevate le griglie dal piano.
Le griglie e i cappellotti cromati
Le griglie e i cappellotti cromati tendono a scurirsi con l'uso. Questo é un fenomeno del tutto normale ed inevitabile, ma non compromette assolutamente la funzionalità del piano. Sono tuttavia disponibili su richiesta, presso il Vostro rivenditore od i nostri Centri di Assistenza Tecnica, griglie e cappellotti smaltati.
4
Fig.3
Manutenzione periodica
Fate controllare periodicamente lo stato di conserva­zione e di efficacia del tubo del gas, e se presente, del regolatore di pressione. Qualora venissero riscontrate anomalie, non richiedete riparazioni, ma fate sostituire la parte difettosa. A garanzia del buon funzionamento e della sicurezza, è necessario procedere periodicamente all’ingrassaggio dei rubinetti di regolazione del gas.
La lubrificazione periodica dei rubinetti deve essere eseguita SOLAMENTE DA PERSONALE QUALIFICATO al quale ci si deve rivolgere anche nel caso si riscontrassero anomalie nel funzionamento dell’apparecchiatura.
Page 5
Assistenza e ricambi
Questa apparecchiatura, prima di lasciare la fabbrica, è stata collaudata e messa a punto da personale esperto e specializzato, in modo da dare i migliori risultati di funzionamento. Ogni riparazione o messa a punto che si rendesse in seguito necessaria, deve essere fatta con la massima cura e attenzione. Per questo motivo raccomandiamo di rivolgerVi sempre al Concessionario che ha effettuato la vendita o al nostro Centro di Assistenza più vicino, specificando il tipo di inconveniente, il modello dell'apparecchiatura (Mod.), il numero di prodotto (Prod. No.) ed il numero di fabbricazione (Ser. No.). Questi dati sono riportati nella targhetta collocata sull'ultima pagina di questo libretto.
I ricambi originali, certificati dal costruttore del prodotto, e contraddistinti da questo marchio si trovano solo presso i nostri Centri di Assistenza Tecnica e Negozi di Ricambi Autorizzati.
Condizioni di garanzia
La Sua nuova apparecchiatura è coperta da garanzia. Le condizioni di garanzia sono riportate per esteso nell'opuscolo "TOP SERVICE" che trovate all'interno dell'apparecchiatura.
Conservi con cura, insieme all'opuscolo "TOP SERVICE", la ricevuta o lo scontrino fiscale, oppure ancora la bolla di accompagnamento, che servono a documentare l'acquisto della Sua apparecchiatura e la data in cui é avvenuto.
In caso di intervento del Servizio di Assistenza, esibite questi documenti al personale incaricato. Senza il rispetto di questa procedura, il Servizio di Assistenza sarà costretto ad addebitare qualsiasi eventuale riparazione.
Il Servizio di Assistenza Tecnica, attraverso i suoi numerosi Centri autorizzati, presta in Italia assistenza alle più prestigiose marche di elettrodomestici. In caso di necessità, potrà cercare il Centro più vicino consultando l'opuscolo "TOP SERVICE" oppure le Pagine Gialle nella rubrica Elettrodomestici/ Riparazione, alla voce
“Electrolux Service”.
Caratteristiche tecniche
Potenza bruciatori Gas
Bruciatore ultra-rapido tripla corona (grande) 4,0 kW Bruciatore ausiliario (piccolo) 1,0 kW Bruciatore semirapido (medio) 2,0 kW
Categoria
II2H3+
5
Taratura apparecchio Gas Metano 20 mbar Raccordo di entrata gas G 1/2" Tensione di alimentazione 230 V 50 Hz
Dimensioni dell'apertura per l'incasso
Larghezza 447 mm Profondità 382 mm
Page 6
Istruzioni per l'installatore
ATTENZIONE: Questo apparecchio può essere installato e funzionare solo in locali permanentemente ventilati secondo UNI 7129 e UNI
7131.
L’installazione dell’apparecchiatura ed il collegamento alla rete elettrica devono essere eseguiti solamente da PERSONALE QUALIFICATO. Prima di qualsiasi intervento,è necessario verificare che l’apparecchiatura
sia DISINSERITA dalla rete elettrica.
LA SOCIETA’ COSTRUTTRICE DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ’ PER EVENTUALI DANNI DE-
RIVANTI DA UNA INSTALLAZIONE NON
CONFORME ALLE NORME VIGENTI O DA UN
MANCATO RISPETTO DELLE NORME
ANTINFORTUNISTICHE.
Locale di installazione
Per il buon funzionamento dell’apparecchio a gas è in­dispensabile che nel locale possa affluire, in modo na­turale, l’aria necessaria alla combustione del gas (l’in­stallatore deve seguire le norme in vigore UNI-CIG 7129
- 7131). L’afflusso di aria nel locale deve avvenire direttamente attraverso aperture praticate su pareti esterne (come indicato nella Fig. 7). Queste aperture devono avere una sezione libera di passaggio di almeno 100 cm Questa apertura deve essere cos truita in modo da non venire ostruita sia dall’interno che dall’esterno e posi­zionata vicino al pavimento, preferibilmente al lato op­posto all’evacuazione dei prodotti della combustione.
2. .
Nel caso questa apertura non sia fattibile nel locale dove è installata l’apparecchiatura, l’aria necessaria può provenire da un locale adiacente, purchè:
questo locale non sia una camera da letto o un ambiente pericoloso;
questo locale non sia in depressione; la ventilazione fra il locale dove è installato l'apparecchio
ed il locale adiacente sia assicurata mediante aperture permanenti (UNI-CIG 7129).
Se si installa il piano di cottura sotto una cappa da cucina, fare riferimento alle istruzioni per l'installazione della cappa per la distanza minima tra le apparecchiature.
6
Page 7
Scarico dei prodotti della com­bustione
Gli apparecchi di cottura a gas devono scaricare i pro­dotti della combustione attraverso cappe collegate di­rettamente a canne fumarie o direttamente all’esterno (Fig. 7). In caso non sia possibile installare la cappa, è neces­sario l’impiego di un elettroventilatore applicato alla parete esterna o alla finestra dell’ambiente, purchè esi­stano le condizioni affinchè l’apertura per la ventilazione possa essere aumentata (vedi Fig. 8) in proporzione alla portata dell’elettroventilatore stesso (UNI-CIG7129). Questo elettroventilatore deve avere una portata tale da garantire, per un ambiente cucina, un ricambio orario d’aria pari a 3 - 5 volte il suo volume.
7
Collegamento alimentazione gas
Il collegamento gas deve essere eseguito in conformità con le norme UNI-CIG 7129 - 7131. L’apparecchiatura esce dalla fabbrica collaudata e regolata per il tipo di gas indicato nella targhetta che si trova nella protezione inferiore, vicino al tubo di collegamento gas. AccertateVi che il tipo di gas con cui sarà alimentata l’apparecchiatura sia lo stesso indicato nella targhetta. In caso contrario procedete secondo le indicazioni riportate nel paragrafo “Adattamento a diversi tipi di gas”. Per il massimo rendimento ed il minor consumo, assicurateVi che la pressione di alimentazione del gas rispetti i valori indicati nella tabella delle “Caratteristiche dei bruciatori”. Qualora la pressione del gas impiegato sia diversa (o variabile) rispetto a quella prevista, è necessario instal­lare, sulla tubazione di ingresso, un appropriato regolatore di pressione per gas canalizzati (NON GPL) conforme alla norma UNI-CIG 7430. L’utilizzo di regolatori di pressione per gas liquidi (GPL) è consentito purchè questi siano conformi alla norma UNI-CIG 7432.
Sulla zona terminale della rampa, comprensiva di dado filettato G 1/2", viene montato il raccordo, interponendo fra i componenti la guarnizione come rappresentato in Fig. 9. Avvitate le parti senza forzare, orientate il raccordo nella direzione voluta e quindi serrate il tutto.
Allacciamento
Eseguite l’allacciamento all’impianto gas mediante tubo metallico rigido e raccordi conformi alla norma UNI-CIG 7129, oppure con tubo flessibile di acciaio inox conforme alla norma UNI-CIG 9891, limitatamente a quelli la cui massima estensione è di 2 metri. Fate attenzione che, nel caso di impiego di tubi metallici flessibili, gli stessi non vengano a contatto con parti mobili o schiacciati. Prestate la medesima attenzione anche quando è previsto un abbinamento forno e piano. Il raccordo di entrata gas nelle apparecchiature è filettato 1/2" maschio cilindrico. Eseguite l’allacciamento evitando sollecitazioni di qual­siasi genere all’apparecchio.
Ad installazione ultimata, verificate sempre la perfetta tenuta di tutti i raccordi usando una soluzione saponosa. Non eseguite mai questo controllo con una fiamma.
Page 8
Collegamento elettrico
L’apparecchiatura è predisposta per un funzionamento con una tensione di alimentazione di 230 V monofase. Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le norme e le disposizioni di legge in vigore. Prima di effettuare il collegamento accertateVi che:
la valvola limitatrice e l’impianto elettrico possano sopportare il carico dell’apparecchio (vedere targhetta matricola);
l’impianto di alimentazione sia munito di efficace collegamento di terra secondo le norme vigenti;
la presa o l’interruttore omnipolare usati siano facil­mente raggiungibili con l’ apparecchiatura installata.
Montate sul cavo una spina adatta al carico e collegarla ad una adeguata presa di sicurezza. Desiderando un collegamento diretto alla rete, è necessario interporre fra l’apparecchio e la rete un inter­ruttore omnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm, dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore. Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore. Il cavo di fase di colore marrone (proveniente dal morsetto “L” della morsettiera) deve sempre essere collegato alla fase della rete di alimentazione. In ogni caso il cavo di alimentazione deve essere posi­zionato in modo che in nessun punto raggiunga una temperatura superiore di 90°C. Un esempio di percorso ottimale è rappresentato in Fig.10. Il cavo viene guidato mediante l’utilizzo di fa­scette fissate lateralmente al mobile, in modo da evitare qualsiasi contatto con l’apparecchiatura sottostante al piano di cottura.
8
Page 9
Sostituzione del cavo di alimen­tazione
Nel caso di sostituzione del cavo è necessario usare solo cavi del tipo H05V2V2-F T90 adatti al carico e alla temperatura di esercizio. Inoltre, è necessario che il cavetto di terra giallo/verde sia più lungo di circa 2 cm. dei cavetti di fase e neutro (Fig. 11)- (Fig. 12). Dopo l’allacciamento provare gli elementi riscaldanti facendoli funzionare per circa 3 minuti.
Schema elettrico piano
Fig.12
9
Page 10
Adattamento ai diversi tipi di gas
Sostituzione degli ugelli
1. Togliete le griglie.
2. Togliete i cappellotti e gli spartifiamma dai bruciatori.
3. Con una chiave a tubo da 7 svitate e togliete (Fig. 13) gli ugelli, sostituendoli con quelli corrispondenti al tipo di gas di funzionamento (vedi tabella nella pagina seguente).
4. Rimontate le parti eseguendo all’inverso le operazio­ni descritte.
5. Sostituite quindi la targhetta taratura (posizionata vicino all’attacco della rete gas) con quella corrispon­dente al nuovo tipo di gas. Quest’ultima si trova nel sacchetto degli iniettori a corredo. Qualora la pressione del gas impiegato sia diversa (o variabile) rispetto a quella prevista, è necessario instal­lare sulla tubazione di ingresso, un appropriato regolatore di pressione per gas canalizzati (NON GPL) conformi alla norma UNI-CIG 7430. L’utilizzo di regolatori di pressione per gas liquidi (GPL) è consentito purchè questi siano conformi alla norma UNI-CIG 7432.
Regolazione del minimo
Per regolare il minimo, procedete come segue.
1. Accendete il bruciatore come precedentemente descritto.
2. Portate il rubinetto sulla posizione di minima fiamma.
3. Estraete le manopole.
4. Agite sullo spillo by-pass indicato nella figura 15.
• Se operate una trasformazione da gas metano a gas Gpl, avvitate a fondo in senso orario lo spillo by­pass.
• In ogni caso il risultato dovrà essere una piccola fiamma omogenea e regolare su tutta la corona del bruciatore.
5. Verificate infine che, ruotando rapidamente il rubinetto dalla posizione di massimo a quella di minimo, non si abbiano spegnimenti del bruciatore.
Le operazioni di adattamento sopra descritte si possono effettuare agevolmente, qualunque sia il posizionamento o il fissaggio del piano di cottura al mobile da cucina.
10
Page 11
DIAMETRI DEL BY-PASS
Ø By-pass
Bruciatore
Ausiliario
Semi-rapido
Ultra-rapido con
tripla corona
del rubinetto
in centesimi
28
32 56
CARATTERISTICHE DEI BRUCIATORI
TIPO DI
GAS
TIPO DI
BRUCIATORE
MARCATURA UGELLI 1/100
mm
PORTATA
TERMICA
NOMINALE
kW
PORTATA
TERMICA
RIDOTTA kW
GAS
NATURALE
(Metano)
Ultra-rapido
(grande)
Semirapido
(medio)
Ausiliario (piccolo)
146
96
70
4,0
2,0
1,0
1,2
0,45
0,33
GAS
LIQUIDO
(Butano/
Propano)
Ultra-rapido
(grande)
Semirapido
(medio)
Ausiliario (piccolo)
98
71 50
4,0
2,0
1,0
1,2
0,45 0,33
11
PORTATA
NOMINALE IN m3 /h g/h 0,381
0,190
0,095
-
-
-
-
-
-
288
144
72
PRESSIONE
NOMINALE
mbar
20
28-30/37
Page 12
Tipologie piani cottura
Piani con griglie in ghisa Piani con griglie Inox
Ausiliare
Semirapido
Tripla Corona
12
Page 13
Inserimento e allacciamento
I piani di cottura possono essere montati in un mobile avente un’apertura per l’incasso dalle dimensioni illustrate nella figura Fig.17 Il fissaggio del piano al mobile deve essere effettuato come segue:
Posizionate la guarnizione o l’apposito sigillante (non forniti in dotazione), sul bordo dei lati frontale, posteriore e laterali della sfondatura (come mostrato nella figura 16). Sistemate il piano nella sfondatura del mobile curandone la centratura. Fissate il piano al mobile con le apposite piastrine (vedi Fig.20). Nella Fig.18 e Fig.19 è illustrato lo schema di allacciamento alla linea elettrica e alla rete del gas.
Per l’installazione a semi-filo eseguire, sul top, solo il foro con dimensione 382x447 senza il ribassamento da 2 mm.
Fig.18
Fig.19 A) Terminazione rampa con dado B) Guarnizione C) Tappo
Fig.16
13
Fig.20
Fig.17
Page 14
Possibilità di inserimento e allacciamento
Tipo1 Tipo2 Tipo3
14
Page 15
Il simbolo
sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
15
Page 16
The use of this new appliance is east. Nevertheless it is important to read carefully this handbo ok before installing and using the a ppliance for the first time. In this way you can obtain the best performance, a void wrong beha ving, using the applianc e in absolute safet y and respect the environment.
For your safety
Installation
The installation of the appliance and the connection to the electricity supply has to be carried out by QUALIFIED PERSONNEL ONLY. Before any intervention it is necessary to control the appliance is UNCONNECTED from the electricity supply..
Make sure the air can easily flow around the appliance. A bad ventilation produces an oxygen defeat.
Make sure the appliance is alimented by the type of gas indicated on the related adhesive label, in the closeness of th e connection pipe of the gas supply..
The use of a gas cooker produces heat and humidity in the room where it is installed Make sure there is a proper ventilation in the room, by maintaining opened and efficient the air intakes or by installing an extraction hood with a discharge conduct.
If you use intensively the appliance or for a prolonged time, you have to make the ventilation more efficient, for example b y opening the window or by increasing the power of the electri cal ventilator if available.
After having unpacked the appliance, make sure the product is not damaged and that the alimentation cable is in perfect conditions. On the contrary. Please contact your retailed before install ing the appliance.
The manufacturer declines any responsibility in case of not respecting the accident prevention rules.
First of all consult the content of this handbook. If you do not find the information you need, please contact the closest Assistance Centre. The assistance to this appliance has to be carried out by the authorized Technical Assistance Centre. Please ask for original spare parts only.
After having used this appliance please make sure all controls are in “OFF” position.
If you use an electrical outlet near this equipment, be careful the cables the appliances you are using do not touch it and are enough far away from the warm parts of this equipment.
Suggestions for the environment protection.
All the materials used are compatible with the environm en t an d recyclable. We be you to give your contribute for the environment conservation, using the proper waste disposals channels.
The unused appliances are not waste without value. T hrough the ecological disposal, different materials used for the production of Your appliance can be reclaimed.
Please take information on the actual possibilities for the ecological disposal by your specialized retailer, or through your local city office. Before scrapping the appliance, cut the cable the supply cable in order to make it useless.
Guide to the instructions
Children safety
This appliance has to be used only by adults. Make sure children do not touch the controls or play with this appliance.
The exposed/external elements of this appliance get hot while cooking and remain hot for a certain period after bl owing out. Keep children away from the equipment until when the equipment get cold.
While using
It is really important to keep this handbook with the equipment for any future consultation. If you sell or give the equipment to any other person, make sure you give to the new user this handbook in order to be informed on the correct working of the machine and related warnings.
This appliance is designed solely for household use for cooking food, inside private houses and not for professional purpose. Avoid to use this appliance for any other purpose. It may cause hazard to modify or try to modify the features of this product.
Keep properly cleaned the equipment. Food remaining may cause fire risks.
In case of faults do not try to repair personally the equipment. Repairs carried out by non competent personnel may cause damages or fire risks.
2
reading
These symbols will help you in finding quickly the most important information.
Safety information
“Step by step” instructions
Useful advices and suggestions
Information related to the environment protection This appliance is in conformity with the following
Directives CEE:
- 73/23 e 90/683 (related to the Low Voltage);
-89/336 (related to the Electromagnetic
Compatibility);
- 90/396 (related to the Gas working appliances)
- 93/68 (related to the General Directives and following modifications.
These instructions are only valid for the countries
indicated by the symbols on the cover of the
instruction handbook and the appliance.
Page 17
Index
For the User
For your safety 2 Use instructions 3 Cleaning and maintenance 4 Periodic maintenance 4 Assistance and spare parts 5 Guarantee conditions 5
Use instructions
Before using the appliance, remove all the packing materials, advertising labels included and eventual protective film.
The control knobs of the cooker top
On the front side of the top you will see the knobs for the gas burners’ running/working. The symbols indicated on the knobs have the following meaning:
No gas supply (knob turned off)
For the installer
Technical features 5 Installer instructions 6 Connection to the gas supply 7 Connection to the electricity supply 8-9 Adjustment to the different types of gas 10-11 Recess on modular furniture 12-13-14-15
Maximum gas supply Minimum gas supply
Burners ignition
To obtain the flame easily, turn the burner on before putting saucepan on the grid.
Push the knob of the corresponding burner firmly and turn it in an anti- clockwise direction until the symbol of “maximum gas supply”. The flame lights up automatically. Once the burner is on, keep the knob press for about 5 seconds; This time in necessary to the thermocouple to warm up. (picture 1, letter D) and deactivate the safety valve which otherwise would shut off the gas flow. At this point , control the flame is regular and turn the knob up to the requested intensity. If after some attempts the flame does not light up, control that the “grid cap” (indicated in picture 1 with letter A) and the "crown" (letter B) are on the right position. To shut of the flame, turn the knob in a clockwise direction until the symbol.
3
For a correct use of the burners.
For a less gas consume and a better performance, use only flat-bottomed pots and pans which fit the burners, see below table.
Burner Pot diameter Pot diameter minimum maximum
Ultra-rapid (treble crown)160 mm. 260 mm. Rapid (rapid) 160 mm. 240 mm. Medium (semi-rapid) 120 mm. 220 mm. Small (auxiliary) 80 mm. 160 mm.
Also, when a liquid starts boiling, pay attention to lower the flame as much as suitable to keep it boiling.
The stainless steel, if under excessive heating, can burnish. Therefore, for the prolonged cooking ollari stones, earthenware pans or slabs in cast iron are recommended. Avoid also the employment of aluminium sheets as protection of the plan during its working.
Before taking out the pans from the burner, turn the flame down or shut it off.
During the cooking where greases of oils are used, look carefully at your cooking as these substances can cause fire if brought to an high temperature.
Page 18
Cleaning and maintenance
Before any intervention it is necessary to control
the appliance is UNCONNECTED from the electricity supply.
General cleaning
Wash the enamelled parts with warm water and detergent, avoiding to use abrasive products which could scratch it. Wash often the crowns and the grid caps with boiling soapy water, pay attention to scrape every scale off. After the use rinse the stainless steel parts carefully using water, and dry them with a soft cloth. For persistent spots use normal non abrasive detergent easy commonly to be found in commerce. We recommend you not to use for the cleaning straw hats, steel wools or acids.
Cleaning of the electrical ignition
The automatic ignition of the burners is assured by the presence of a ceramic “glow plug” and by a metal long­distance line. (indicated on picture 1 with letter C). Periodically proceed with an accurate cleaning of these parts of the hob. In order to avoid any difficulty in the ignition, control that the holes of the crown (letter B) are not clogged
Picture 2
Hob’s grids.
Hobs can be equipped by stainless steel grids (see picture
2) or cast iron grids (bigger and heavy – see picture 3). The grids can be taken off to enable a better cleaning. Lift
the grids up form the hob.
Grids and chromium-plated grids caps.
Grids and chromium-plated grids caps tend to darken with their use. This is an absolute regular and unavoidable phenomenon but it does not absolutely compromise the hob functionality.. By the way, upon request, there are enamelled grids and grids caps available by your retailer or our Technical Assistance Centres.
4
Picture 3
Periodic maintenance.
The condition of the gas-supply pipe should be checked periodically and, if present, the condition of the pressure control. If you find any irregularities do not ask to repair them but ask for their replacement. To grant the proper working and safety it is necessary to periodically grease the gas regulation cocks.
The periodic lubrication of the gas cocks must be done by QUALIFIED PERSONNEL ONY whom has to be contacted in case of anomalies to the appliance working.
Page 19
Assistance and spare parts.
This appliance, before leaving the warehouse, has been tested and set by qualified personnel to obtain the best working performance. If any repairs are required, they have to be done with the maximum care and attention. For this reason we recommend you to contact the retailer who dealt with the sale or the closest Assistance Centre, specifying the type of inconvenience, the appliance model (Mod.), the product number (Prod. No.) and the manufacturing number (Ser. No.). These datum are indicated on the label on the last page og the handbook.
Original spare parts, certified by the product manufacturer and countersigned by this brand, are available by our Technical Assistance Centres and Authorized Spare Parts Shops only.
Guarantee conditions
This new appliance is covered by guarantee. The guarantee conditions are fully indicated on the leaflet “TOP SERVICE”, which will be found on the inside of the appliance.
Hold carefully, with the leaflet “TOP SERVICE” the receipt or the transport bill, useful to support the purchase of his appliance and the date of it.
In case of intervention by the Assistance Service, show these documents to the charged personnel. Without the respect of this procedure, the Assistance Service will be obliged to debit you any eventual repairs.
The Technical Assistance Service, throughout its numerous authorized Centres, gives assistance in Italy to the most prestigious brands of appliances. If necessary you can look for the closest Centre by consulting the “TOP SERVICE” leaflet.
Technical features
Gas burners power
Ultra-rapid treble crown burner (big) 4,0 Kw Rapid burner (big) 3,0 Kw Auxiliary burner (small) 1,0 kW Semi-rapid burner (medium) 2,0 kW
Category
5
II2H3+
Appliance Calibration Methane Gas 20 mbar Gas inlet connector G 1/2" Feeling tension 230 V 50 Hz
Dimensions for the recess opening
Width 447 mm Depth 382 mm
Page 20
Instructions for the installer
WARNING: This appliance can be installed and can work only in permanently well-ventilated rooms in accordance with o UNI 7129 e UNI 7131 regulations.
The installation of the appliance and the connection to the electric network must be carried out exclusively by QUALIFIED PERSONNEL ONLY. Before doing any sort intervention it is important to verify the equipment is disconnected from the electrical network
THE CONSTRUCTOR COMPANY DECLINES
FROM ANY RESPONSABILITY IN CASE OF
DEMAGES CAUSED BY AN INSTALLATION NOT
IN COMPLIANCE WITH THE CURRENT
REGULATIONS AND WITHOUT RESPECTING
THE ACCIDENT PREVENTION RULES.
Room of installation
In order to have a proper working of the gas appliance it is of main importance to grant a natural air circulation in the room, the air necessary for the gas combustion. (the installer must strictly follow the current directives UNI­CIG 7129 - 7131). The air circulation must be ensured through openings in walls to the outside (as indicated in picture 7). These openings must have a free passing section of at least 100 cm This opening must be made in such a way that cannot be obstructed from the outside, near the floor level and positioned on the opposite side of the exhaust system.
2.
If this opening cannot be made in the room where the appliance is installed, the necessary air can come from a near room, but:
this room cannot be a bedroom; this room cannot be in depression; the ventilation between the room where the appliance is
installed and the near room has to be insured by permanent openings. (UNI-CIG 7129).
If you install the hob under a hood, please see the installation instructions of the hood for the minimum distance between the appliances.
Picture 7
6
Page 21
Discharge of flue gases
Cooking appliances must always discharge the flue gases into special hoods, which must be connected to chimneys or have direct access to the outside.(picture7). If it is not possible to install a hood, it is necessary the employment of an electric fan fitted to the external wall or to the window, as long as there are the conditions for the increase of the ventilation (see picture 8), reported to the power of the fan itself. (UNI-CIG7129). This electric fan must have the necessary power to grant, for a kitchen, an hour air change of 3-5 times its volume.
Picture 8
Picture 9
7
Connection to the gas-supply.
The cooker should be connected according UNI-CIG 7129 – 7131 directives. The appliance is tested and adjusted to operate with the type of gas stated on the rating plate applied in the inferior protection, closed to the connection gas-supply pipe. Make sure the type of gas you will use to feed the appliance is the same indicated on the label. In the contrary case proceed referring to the paragraph “ Adjustment to the different gas types”. For the best performance and the lowest consume, make sure that the gas pressure respect the values indicated in the table “Features of the burners”. If the applied gas pressure is different (or variable) from the scheduled one, it is necessary to install, on the inlet pipe, a proper gas pressure regulator for gas (NON GPL) in compliance with UNI-CIG 7430. The use of pressure regulators for liquid (GPL) is permitted but it has to be in appliance to the UNI-CIG 7432 Directive.
On the terminal part of the ramp with a thread nut G 1/2” the pipe fitting has to be mounted, putting between the parts, the washer as indicated in picture 9. Screw the parts without forcing, position the washer toward the requested direction and tighten everything.
Gas connection
The connection of the hob to the gas pipe network must be made by means of a rigid metallic pipe complying with the UNI-CIG 7129 directive or using a flexible connection according the UNI-CIG 9891 directive, which can be extended to a maximum length of 2 metres. Pay attention, in case of employment of flexible metal pipes, they do not get in touch with moving parts or get crushed. Pay attention even if you combine a hob and an oven. The gas inlet washer in the appliances is thread ½” male cylinder. Carry out the gas connection avoiding any sort of stress to the appliance.
At complete gas connection, always verify the perfect hold of all the washers by using a soapy solution. Never carry out this control using a flame
Page 22
Electrical connection
The appliance is set up for a single-phase 230V feeling voltage. The connection has to be carried out in compliance with the current directives and law dispositions. Before connecting the hob make sure that:
The shaping valve and the electrical system can stand the appliance load (see the serial number indicated on the rating plate):
The feed system of the appliance has a proper earth connection, according the laws in force;
The tap or the single-pole circuit breaker are easy to be reached from the installed appliance.
Mount on the cable a suitable tap for the load and connect it to a proper safety tap. If a straight connection to the electricity is desired, it is necessary to put a single-pole, with a minimum opening of 3mm dimensioned to the load and in compliance with the current directives, between the appliance and the network. The brown phase wire (coming out from the L terminal on the terminal board) must be always connected to the phase of the feeding network. In any case the feeding wire has to be positioned so that it cannot reach, anywhere in its length, a temperature higher than 90°C. An example of optimal current path is indicated on picture 10. The wire is guided by the employment of clamps fixed on the side of the furniture, in order to avoid any contact with the appliance under the hob
8
Picture 10
Page 23
Replacing the electrical power cable
If necessary the electrical power must be replaced exclusively with power cables type H05V2V2-F T90 suitable for the load and temperature rating. It is also important that the earth wire (Yellow/Green) must be at least 2 cm longer than the other phase neutral (picture 11)- (picture 12). After the connection test the heating elements letting them work bout 3 minutes.
Picture 11
Electrical diagram of the top
Picture 12
9
Page 24
Adjustment to different types of gas
Replacing the nozzles
1. Remove the grids.
2. Remove the grid caps and burnes’ crowns.
3. With a 7 socket spanner unscrew and take out the nozzles (picture 13), substitute them with those corresponding to the working gas type (see table next page).
4. Reassemble the parts/elements by executing the above described operations in the opposite direction.
5. Substitute the calibration rating plate (positioned near the feed ear). This last one is in the small bag of the injectors’ kit. If the pressure of the gas applied is different (or variable) from the scheduled one, it is necessary to install on the inlet tube, a proper pressure regulator for gases (NOT GPL) in compliance with the UNI-CIG 7430. The employment of pressure regulators for liquid gas (GPL) is allowed if complying with UNI-CIG 7432.
Adjusting the minimum gas setting of taps.
To adjust the minimum setting proceed as follows:
2. Light up the burners as previously described.
2. Turn the gas cock to the minimum position.
3. Take the knobs out..
4. Work on the by-pass pin indicated on picture 15.
• If you pass from Methane to GPL gas, screw tight the by-pass pin in the clockwise direction.
• In any case the result must be a small, homogeneous and regular flame in the entire burner’s crown. .
5. Verify then that by turning quickly the tap from the maximum to the minimum position, no burner’s blowing-out occurs.
The described adjustment’s operations can be easily done in any positioning of the hob on the kitchen furniture.
10
Picture 13
Picture 15
Page 25
BY-PASS DIAMETRES
Ø By-pass
Burner
Auxiliary
Semi-rapid
Rapid
Ultra-rapid with
treble crown
tap
in hundredth
28
32 40 56
BURNERS SPECIFICATIONS
TYPE OF
GAS
TYPE OF BURNER
NOZZLES MARKING
1/100 mm
NOMINAL THERMIC RATE kW
REDUCED
TERMIC
RATE kW
NATURAL
GAS
(Methane)
Ultra-rapid (big)
Rapid
Semi-rapid
(medium)
Auxiliary (small)
146 119
96
70
4,0
3,0
2,0
1,0
1,2
0,65
0,45
0,33
1,2
0,65
0,45 0,33
LIQUID
GAS
(Butane/
Propane)
Ultra-rapid (big)
Rapid
Semi-rapid
(medium)
Auxiliary (small)
98 86
71 50
4,0
3,0
2,0
1,0
11
NOMINAL IN RATE
m3 /h g/h 0,381
0,305
0,190
0,095
-
-
-
-
-
-
-
-
288
202
144
72
NOMINAL
PRESSURE
mbar
20
28-30/37
Page 26
Typesofcookertops
TopswithstainlessgridsTopswithironsteelgrids
Auxiliary

Semirapid

Triplecrown
12

Page 27
Positioning and connection
Cookers can be mounted on a furniture with a recess opening with dimensions shown in picture 17 The fixing of the hob to the top has to be done as follows:
Position the suitable dope or gasket (not issued), on the front, back and side edges of the worktop’s opening (as shown in picture 16). Ad just the hob on the opening of the furniture paying attention to centre it. Fix the hob to the furniture using provided brackets (see picture 20). In picture 18 and picture 19 are illustrated the outline of the connection to the electric supply and the gas supply.
For thick edge installation, execute on the top, only the hole with dimension 382x447millimetres without the ribassamento from 2 millimetres stubbling.
Picture 18
Picture 19
A) Ending of the ramp and nut B) Gasket C) Tap
Fig.16
13
Fig.20
Picture 17
Page 28
Possibilities of positioning and connection
Type1 Type2 Type3
14
Page 29
The symbol
on the product, or on the documents accompanying the product, indicates that this appliance may not be treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. Disposal must be carried out in accordance with local environmental regulations for waste disposal. For more detailed information about treatments, recovery and recycling of this product, please contact your local city office, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
15
Loading...