Electrolux EWF 1488 CDW User manual

EWF 1488 CDW
IT Lavabiancheria Istruzioni per l’uso
www.electrolux.com2

INDICE

1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA.............................................................. 3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA............................................................................. 4
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................6
4. PANNELLO DEI COMANDI................................................................................6
5. PROGRAMMI .................................................................................................... 8
6. VALORI DI CONSUMO.................................................................................... 10
7. OPZIONI...........................................................................................................12
8. IMPOSTAZIONI................................................................................................ 13
9. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO.......................................................... 14
10. UTILIZZO QUOTIDIANO................................................................................ 14
11. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI.............................................................18
12. PULIZIA E CURA............................................................................................19
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.....................................................................23
14. APERTURA D'EMERGENZA DELL'OBLÒ.................................................... 26
15. DATI TECNICI................................................................................................ 27
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori risultati. Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza:
www.electrolux.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali. Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei seguenti dati: Modello, PNC, numero di serie. Le informazioni si trovano sulla targhetta dei dati.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza Informazioni e suggerimenti generali Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.

1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA

Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti. Conservare sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle consultare in futuro.

1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili

L'apparecchiatura può essere usata da bambini di età
8 anni e oltre e da persone con capacità ridotte, a condizione che siano stati debitamente istruiti e/o supervisionati in merito all'uso sicuro dell'apparecchiatura e a condizione che comprendano i potenziali pericoli previsti.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchio.
I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere
tenuti alla larga dall'apparecchiatura a meno che non siano sorvegliati su base continua.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i detersivi al di fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dal'oblò dell'apparecchiatura quando è aperto.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere supervisionati.
ITALIANO 3

1.2 Avvertenze di sicurezza generali

Non apportare modifiche alle specifiche di questa
apparecchiatura.
Non superare il volume di carico massimo di 8 kg
(consultare il capitolo “Tabella dei programmi”).
www.electrolux.com4
La pressione di funzionamento dell'acqua nel punto di
ingresso dal collegamento esterno deve essere compresa fra 0.5 bar (0.05 MPa) e 8 bar (0.8 MPa).
Le aperture di ventilazione alla base (ove previste)
non devono essere coperte da un tappeto, da una moquette o da eventuali rivestimenti per pavimenti.
L'apparecchiatura deve essere collegata alla presa
dell'acqua servendosi dei nuovi set di tubi forniti in dotazione o ancora dei nuovi set di tubi forniti dal Centro Assistenza Autorizzato.
I tubi usati non devono essere riutilizzati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo.
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa.
Non usare acqua spray ad alta pressione né vapore
per pulire l'apparecchio.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito.
Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.

2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA

2.1 Installazione

• Togliere tutto l'imballaggio e i bulloni per il trasporto.
• Tenere i bulloni di transito in un luogo sicuro. Se l'apparecchiatura viene spostata in futuro, dovranno essere nuovamente fissati per bloccare il tamburo ed evitare danni interni.
• Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è pesante. Usare sempre i guanti di sicurezza e le calzature adeguate.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura in ambienti in cui la temperatura è al di sotto di 0°C o all'aperto.
• L'area di pavimento dove sarà installata l'apparecchiatura deve essere piana, stabile, resistente al calore e pulita.
• Accertarsi che l'aria circoli liberamente tra l'apparecchiatura e il pavimento.
• Regolare i piedini per disporre dello spazio necessario tra l'apparecchiatura e il pavimento.
• Non installare l'apparecchiatura in condizioni in cui non è possibile aprire completamente la porta dell'apparecchiatura stessa.

2.2 Collegamento elettrico

• L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
• Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta dei dati corrispondano a quelli dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Qualora il cavo elettrico debba essere sostituito, l’intervento dovrà essere effettuato dal nostro Centro di Assistenza autorizzato.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Non toccare il cavo di alimentazione o la spina di alimentazione con la mani bagnate.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
• Questa apparecchiatura è conforme alle direttive CEE.
ITALIANO 5

2.4 Utilizzo

ATTENZIONE!
Vi è il rischio di lesioni, scosse elettriche, incendio, scottature o di danni all'apparecchiatura.
• Questa apparecchiatura è stata prevista unicamente per un uso domestico.
• Attenersi alle istruzioni di sicurezza riportate sulla confezione del detersivo.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
• Verificare che tutti gli oggetti metallici vengano tolti dal bucato.
• Non collocare un contenitore sotto l'apparecchiatura per raccogliere possibili perdite. Contattare il Centro di Assistenza Autorizzato per sapere quali accessori si possono utilizzare.
• Non toccare la porta in vetro mentre un programma è in funzione. Il vetro può surriscaldarsi.

2.5 Assistenza Tecnica

• Per riparare l'apparecchiatura contattare il Centro di Assistenza Autorizzato.
• Utilizzare esclusivamente ricambi originali.

2.3 Collegamento dell’acqua

• Non danneggiare i tubi dell'acqua.
• Prima di eseguire il collegamento a tubi nuovi, tubi non usati a lungo, dove sono stati eseguiti interventi di riparazione o sono stati inseriti nuovi dispositivi (misuratori dell'acqua, ecc.), lasciar uscire acqua fino a che non sarà trasparente e limpida.
• Verificare che non vi siano perdite visibili durante e dopo il primo uso dell'apparecchiatura.

2.6 Smaltimento

ATTENZIONE!
Rischio di lesioni o soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione elettrica e idrica.
• Tagliare il cavo elettrico dell'apparecchiatura e smaltirlo.
• Togliere il blocco porta per evitare che bambini o animali restino intrappolati nel cestello.
• Smaltire l'apparecchiatura in conformità coi requisiti locali per lo smaltimento di componenti elettrici ed elettronici (WEEE).
1
2
3
5
6
7
4
Temperatura
Centrifuga
Partenza Ritardata
Stiro Facile
Extra
Risciacquo
Pre-
lavaggio
Avvio/Pausa
TimeManager
Jeans
Lana/A mano
Delicati
Sintetici
Cotoni
Refresh
Sintetici
Cotoni
Piumoni
Centrifuga/
Scarico
Risciacquo
On/Off
14 Min.
Cotoni Eco
UltraWash 60’
53 4
1011
8
7
9
6
1 2
www.electrolux.com6

3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

3.1 Panoramica dell'apparecchiatura

1 2 3 4 5 6 7
Piano di lavoro Erogatore del detersivo Pannello comandi Maniglia dell'oblò Targhetta dei dati Filtro della pompa di scarico Per mettere in piano
l'elettrodomestico

3.2 Kit piastre di fissaggio (4055171146)

Disponibile presso il vostro distributore autorizzato.
Se si installa l'apparecchiatura su di uno zoccolo, fissarla nelle piastre di fissaggio.

4. PANNELLO DEI COMANDI

4.1 Descrizione del pannello dei comandi

1
Tasto On/Off (On/Off)
Leggere attentamente le istruzioni fornite con l'accessorio.
Selettore dei programmi
2
Pulsante touch Riduzione centrifuga
A B C D
E
FG
3
(Centrifuga)
4
Pulsante touch Temperatura (Temperatura)
Display
5 6
Pulsante touch Prelavaggio (Prelavaggio)
7
Pulsante touch Partenza ritardata (Partenza Ritardata)

4.2 Display

ITALIANO 7
8
Pulsante touch Risciacqui extra (Extra Risciacquo)
9
Pulsante touch Pronto stiro (Stiro Facile)
10
Pulsante touch Avvio/Pausa (Avvio/Pausa)
Pulsanti touch Time Manager
11
(Time Manager)
A. Area temperatura:
: Indicatore della temperatura
: Spia dell'acqua fredda
B. : Spia Time Manager. C. Area Ora:
: durata del programma
: partenza ritardata
: codici allarme
: messaggio di errore : il programma è terminato.
D. : spia sicurezza bambino. E. Spie di lavaggio:
: fase di lavaggio
: fase di risciacquo
: fase di centrifuga
: fase di vapore
: opzione Risciacqui extra
permanente.
F. Area Centrifuga:
: spia Velocità di centrifuga
: spia No centrifuga finale
: spia Stop acqua in vasca
: spia Extra Silent.
G. : spia Oblò bloccato
www.electrolux.com8

5. PROGRAMMI

5.1 Tabella dei programmi

Programma Intervallo di temperatu‐ ra
Programmi di lavaggio
Cotoni
90°C - A freddo
Cotoni Eco
60°C - 40°C
UltraWash 60'
60°C - 30°C
Sintetici
60°C - A freddo
Delicati
40°C - A freddo
Lana/A mano
40°C - A freddo
Jeans
60°C - A freddo
Centrifuga/Scarico
Risciacquo
A freddo
Piumoni
60°C - 30°C
14 min.
30°C
1)
Carico massimo Velocità massi‐ ma di centrifuga
8 kg 1400 giri/minuto
8 kg 1400 giri/minuto
5 kg 1400 giri/minuto
4 kg 1200 giri/minuto
4 kg 1200 giri/minuto
2 kg 1200 giri/minuto
8 kg 1200 giri/minuto
8 kg
3)
1400 giri/minuto
8 kg 1400 giri/minuto
3 kg 800 giri/minuto
1.5 kg 800 giri/minuto
Descrizione programma (Tipo di carico e grado di sporco)
Cotone bianco e colorato. Sporco
normale e leggero.
Cotone bianco e colorato. Sporco normale. Il consumo di energia si ridu‐ ce e la durata del programma di la‐ vaggio viene allungata.
Programma completo per capi in coto‐ ne che offre buone prestazioni di la‐ vaggio in breve tempo.
Capi in tessuti sintetici o misti. Sporco normale.
Tessuti delicati quali capi acrilici, in viscosa e poliestere. Sporco norma‐
le.
Lana lavabile a macchina, e tessuti delicati con simbolo "lavaggio a ma‐
2)
no".
Capi in jeans e jersey. Anche per ca‐ pi scuri.
Per centrifugare la biancheria e scari‐ care l'acqua nel cesto. Tutti i tessuti,
eccetto lana e tessuti molto delica‐ ti.
Per risciacquare e centrifugare la biancheria. Tutti i tessuti, eccetto la‐ na e tessuti molto delicati. Ridurre la velocità di centrifuga in base al tipo di biancheria.
Programma di lavaggio speciale per singole coperte in tessuto sintetico,
piumino d'oca, copriletto, ecc.
Capi in tessuti sintetici e misti .
Sporco leggero e capi da rinfrescare.
ITALIANO 9
Programma Intervallo di temperatu‐ ra
Programmi vapore
4)
Carico massimo Velocità massi‐ ma di centrifuga
Descrizione programma (Tipo di carico e grado di sporco)
Il vapore può essere usato per capi asciutti, lavati od usati una sola volta. Questi programmi possono ridurre le grinze e gli odori e rendono la biancheria più morbida.
Non usare detersivi. Se necessario, togliere le macchie lavando o usando smacchia‐ tori.
I programmi vapore non eseguono cicli di igienizzazione.
Non impostare il programma Vapore per questo tipo di capi:
• Capi da lavare a temperature inferiori a 40°C.
• Capi che in base alle indicazioni sull'etichetta non sono idonei all'asciugatura a macchina.
• Tutti i capi che hanno parti in plastica, metallo, legno o simile.
Refresh
Sintetici
1,5 kg Programma vapore per capi in coto‐
ne e sintetici. Questo ciclo toglie gli odori dagli indumenti.
5)
1,5 kg Programma a vapore per capi sinteti‐
ci. Questo ciclo aiuta a togliere le
grinze dalla biancheria.
Cotoni
1,5 kg Programma vapore per capi in coto‐
ne. Questo ciclo aiuta a togliere le grinze dalla biancheria.
1)
Programmi standard per i valori di consumo dell'etichetta energetica. Conforme‐
mente alla normativa 1061/2010, questi programmi sono rispettivamente il "Programma co‐ tone standard a 60°C" e il "Programma cotone standard a 40°C". Si tratta dei programmi più efficienti in termini di consumo combinato di energia ed acqua per il lavaggio della bianche‐ ria in cotone con un livello di sporco normale.
La temperatura dell'acqua può essere leggermente diversa da quella indicata per il programma selezionato.
2)
Durante questo ciclo il tamburo ruota delicatamente per garantire un lavaggio delicato. Può sembrare che il tamburo non ruoti o non ruoti correttamente. Non si tratta di un'anoma‐ lia di funzionamento per questo numero.
3)
Selezionare la velocità di centrifuga. Verificare che sia adatto al tipo di tessuto lavato. Se si imposta l'opzione Esclusione Centrifuga, è disponibile solo la fase di scarico.
4)
Se si imposta un programma Vapore con bucato asciutto, al termine del ciclo la bianche‐ ria sarà umida. È preferibile stendere o appendere i capi all’aria aperta per circa 10 minuti per eliminare l'umidità. Al termine del programma, togliere rapidamente la biancheria dal ce‐ sto. Se dopo un ciclo vapore è comunque necessario stirare i capi, tale operazione sarà fa‐ cilitata!
5)
Il vapore non elimina l'odore di animali.
Loading...
+ 19 hidden pages