Expresswasserkocher
Express kettle
Bollitore espressa di aqua
Hervidor de agua rápido
Chaleira expressa
Snabbvattenkokare
Vedenkeitin
Rychlovarná konvice
Czajnik bezprzewodowy
Gebrauchsanweisung
Operating instructions
Istruzioni per l’uso
Instrucciones de usoInstruções de utilização
Bruksanvisning
Käyttöohje
Návod k použití
Instrukcja obs³ugi
Page 2
C
B
D
A
E
F
G
H
2
Page 3
i
Egregia Cliente,
i
Egregio Cliente,
Vi preghiamo di leggere attentamente
queste istruzioni per l’uso. Osservare
soprattutto le avvertenze sulla sicurezza riportate sulle prime pagine di
queste istruzioni per l’uso! Vi preghiamo
inoltre di conservare le istruzioni per
l’uso allo scopo di poterle sfogliare in
futuro. Trasmettetele all’eventuale
futuro proprietario dell’apparecchio.
Mediante il triangolo di avvertimento
1
e/oppure per mezzo delle parole di
segnalazione (Avvertimento!, Cau-tela!, Attenzione!) vengono accentuate delle avvertenze molto
importanti per la Vostra sicurezza e la
funzionalità dell’apparecchio. Si prega
assolutamente dell’osservanza.
0 Questo segno Vi conduce passo per
passo nell’impiego dell’apparecchio.
Dopo questo segno otterrete delle
3
informazioni complementari per
l’impiego e l’applicazione pratica
dell’apparecchio.
Mediante il quadrifoglio vengono con-
2
trassegnati dei consigli e delle avvertenze concernenti l’impiego economico e tollerabile per l’ambiente
dell’apparecchio.
Descrizione dell’apparecchio
A Corpo in acciaio temperato
B Coperchio
C Impugnatura
D Livello di riempimento massimo
E Interruttore ACCESO/SPENTO
F Spia di servizio (2 pezzi)
G Pezzo separato dello zoccolo e cavo d'ali-
mentazione
H Targhetta d'identificazione
Avvertenze sulla sicurezza
La sicurezza degli apparecchi elettrodomestici AEG è conforme elle regolamentazioni tecniche approvate ed al
decreto concernente la sicurezza degli
apparecchi. Nonostante ciò, quale produttore siamo tenuti ad informar Vi
riguardo le avvertenze sulla sicurezza
successivamente riportate.
Sicurezza generale
• L’apparecchio può essere collegato
solamente ad una rete di corrente la
cui tensione corrisponda alle indicazioni riportate sulla targhetta di identificazione (H)!
• Non estrarre mai la spina di rete dalla
presa tirandola dal cavo di alimentazione.
• Nel caso sia danneggiato il conduttore
di alimentazione, è necessario farlo
sostituire dal produttore oppure dal
suo servizio di assistenza oppure da
persone specializzate in materia, allo
scopo di evitare dei pericoli.
• Non mettere in nessun caso in funzione il bollitore di acqua nel caso questo sia caduto oppure vi siano dei
danni visibili.
• Le riparazioni a questo apparecchio
devono essere eseguite esclusivamente
da persone specializzate. A causa di
riparazioni non appropriate possono
essere causati dei notevoli pericoli.
Qualora sia necessaria una riparazione,
rivolgeteVi presso il servizio di assistenza AEG oppure al Vostro rivenditore autorizzato.
• Estrarre sempre la spina di rete,
– prima di ogni cura e pulizia.
– dopo ogni impiego.
Sicurezza per i bambini
• Utilizzare il bollitore espresso di acqua
soltanto sotto sorveglianza.
• Prestare un particolare obbligo di sorveglianza nei confronti dei bambini!
9
Page 4
i
Nel funzionamento del bollitore
espresso di acqua osservare
quanto segue:
• Prima della messa in funzione è necessario osservare che il cavo di alimentazione e la spina siano asciutti.
• Non mettere mai in funzione il bollitore di acqua con le mani bagnate.
• Non utilizzare mai l’apparecchio al di
fuori di ambienti chiusi.
• Durante il funzionamento del bollitore
espresso di acqua vengono generate
delle elevate temperature che nel
maneggio senza la necessaria cautela
dell’apparecchio possono causare delle
scottature. Afferrare pertanto l’apparecchio solamente dall’apposita impugnatura. Pertanto si raccomanda di
toccare l'apparecchio sempre
dall'impugnatura (C) appositamente
prevista.
• Utilizzare il bollitore di acqua solamente
sotto sorveglianza. Non collocare su
superfici che scottano oppure non utilizzare nelle vicinanze di fiamme libere.
• Attenzione: Un sovraccarico può causare il rovescio dell’acqua bollente.
Riempire pertanto il bollitore di acqua
fino alla marcatura del livello massimo.
• Utilizzare il bollitore di acqua esclusivamente per riscaldare l’acqua! Non
immettere mai dei prodotti alimentari
oppure degli additivi di prodotti alimentari nel bollitore di acqua. Non
riscaldare mai del latte o del brodo nel
bollitore di acqua! Non immettere
alcuni oggetti nel bollitore di acqua!
• Non utilizzare mai l’apparecchio con il
coperchio aperto (B), poiché altrimenti
non potrebbe funzionare l’automatismo per il disinserimento.
• Non spostare l’apparecchio durante il
funzionamento.
• Non immergere mai l’apparecchio
nell’acqua!
• Proteggere l’apparecchio ed il cavo dal
calore e dal bagnato.
• Il produttore non si assume alcuna
responsabilità per eventuali danni causati da un impiego non appropriato
oppure non conforme allo scopo previsto o da un maneggio non corretto.
2 Smaltimento
Smaltire il materiale di imballaggio!
Non gettar via semplicemente il materiale di imballaggio. Si prega di osservare le seguenti avvertenze:
Il materiale di imballaggio in cartone
può essere aggiunto alla raccolta della
carta vecchia.
Portare i sacchetti in materiale sintetico come polietilene (PE) presso i
punto di raccolta PE per il riciclaggio. I
pezzi in polistirolo schiumoso (PS) sono
privi si sostanze propellenti e devono
essere portati presso i rispettivi punti di
raccolta (luogo di riciclaggio). Vi preghiamo di interpellare l’amministrazione comunale riguardo il punto di
riciclaggio per Voi competente.
Smaltire l’apparecchio vecchio!
Quando un giorno mettete definitivamente fuori servizio il Vostro apparecchio vecchio, portatelo al prossimo
centro di riciclaggio oppure al Vostro
rivenditore di fiducia che lo riprenderà
in consegna in cambio di un piccolo
contributo.
Avvertenze sull’impiego
Prima di mettere in funzione il nuovo
bollitore di acqua, sarebbe necessario
eseguire una pulizia interna ed esterna
con un panno umido per motivi di
igiene.
Messa in funzionamento
0 Collocare lo zoccolo (G) su di una
superficie fissa.
0 Collegare la spina di rete ad una presa
munita di contatto di protezione.
La lunghezza del cavo di alimentazione
3
che non viene utilizzata può essere
avvolta nel basamento nella parte inferiore dello zoccolo (G).
10
Page 5
i
0 Aprire il coperchio (B).
0 Non oltrepassare in nessun caso il mas-
simo livello di riempimento (D).
0 Chiudere il coperchio facendolo scat-
tare. Soltanto in questo modo il sistema
automatico di STOP BOLLITURA può
lavorare con affidabilità. Collocare il
bollitore di acqua in una posizione a
piacere sullo zoccolo.
0 Collocare il bollitore di acqua in una
posizione a piacere sullo zoccolo.
0 Premere in basso l'interruttore
ACCESO/SPENTO (E). Si illumina la spia
di funzionamento (F) e l'apparecchio
incomincia a riscaldare.
L’interruttore ACCESO-/SPENTO (E)
3
scatta in posizione solamente quando il
vassoio si trova sullo zoccolo (G).
Non utilizzare l’acqua della prima fase
3
di bollitura per la preparazione di prodotti alimentari.
Automatismo di disinserimento
L’apparecchio si disinserisce automaticamente e l’indicazione di servizio si
spegne quando l’acqua e bollente.Se si
desidera interrompere il procedimento
di riscaldamento prima del disinserimento automatico, spostare semplicemente in alto l'interruttore ACCESO/
SPENTO (E) o sollevare la pentola. Per
riscaldare ancora una volta dell'acqua
già calda, spostare nuovamente l'interruttore ACCESO/SPENTO (E) in basso.
Una volta che l’acqua incomincia a
bollire, il bollitore di acqua si disinserisce di nuovo automaticamente.
Sistema di sicurezza
Tutti i bollitori di acqua AEG sono
dotati di un dispositivo di protezione
contro il funzionamento a secco.
Quest’ultimo protegge il Vostro apparecchio contro il surriscaldamento
durante la messa in funzione senza
acqua oppure contro l’ebollizione a
vuoto nel caso sia rimasto aperto il
coperchio. Nel caso l’apparecchio
venga sbadatamente messo in funzione
senza acqua si aziona il dispositivo
automatico di protezione contro il surriscaldamento. La procedura di riscaldamento viene interrotta
automaticamente. Prima della nuova
messa in funzione lasciar raffreddare
per ca. 5-10 minuti l’apparecchio.
Cura e pulizia
Ogni volta prima di eseguire la pulizia è
1
necessario estrarre la spina di rete.
Non pulire in nessun caso il bollitore di
1
acqua e lo zoccolo sotto l’acqua corrente o addirittura nell’acqua del
lavello.
0 Pulire occasionalmente il bollitore di
acqua con dell’acqua limpida.
0 Pulire l’esterno dell’apparecchio sola-
mente con un panno umido. Non
impiegare dei detergenti graffianti o
aggressivi.
Decalcificazione
L'apparecchio dovrebbe essere decalcificato periodicamente, in corrispondenza alla durezza dell'acqua.
Impiegare a questo scopo i mezzi
decalcificanti tradizionali e possibilmente tollerabili per l’ambiente rispettando le indicazioni del produttore.
0 Riempire prima l’acqua e dopo un
decalcificante tradizionale non eccessivamente dosato.
Non bollire in nessun caso la soluzione,
1
poiché si potrebbe rovesciare della
schiuma.
0 Dopo la decalcificazione pulire accura-
tamente il bollitore di acqua con
dell’acqua limpida. Non versare mai il
decalcificante nei lavelli smaltati e non
utilizzarlo nuovamente.
11
Page 6
i
Dati tecnici
Tensione di rete: 220–240 V/50 Hz
Potenza assorbita: 2400 W
Questo apparecchio è conforme alle
;
seguenti direttive CE:
• 73/23/CEE del 19.2.1973 "Direttiva
sulle basse tensioni", compresa la direttiva sulle modifiche 93/68/CEE.
• 89/336/CEE del 3.5.1989 "Direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica
EMV", compresa la direttiva sulle modifiche 92/31/CEE.
Il servizio di assistenza
Per i nostri prodotti sono in vigore le
rivendicazioni qualitative massime. Nel
caso nonostante ciò dovessero comparire dei disturbi per i quali non si trovano alcune indicazioni di rimedio
nelle istruzioni per l’uso, rivolgeteVi al
Vostro rivenditore di fiducia oppure
presso il servizio di assistenza AEG.
12
Page 7
32
Page 8
33
Page 9
34
Page 10
Garantiebedingungen
AEG Kundenservice in Deutschland
AEG Kundenservice in Europa
Sollte dieses AEG Gerät wider Erwarten nicht
funktionieren, wenden Sie sich bitte an unseren
Service. Wir werden die Abholung und
Instandsetzung durch unsere Werkstatt veranlassen.
AEG Kleingeräte-Zentralwerkstatt
Firma Trepesch GmbH
Steinstraße 500
90419 Nürnberg
In Deutschland stehen wir Ihnen für Fragen,
Anregungen oder bei Problemen rund um unsere
Kleingeräte und Raumpflegegeräte
montags bis freitags von 8 bis 18 Uhr
zur Verfügung.
AEG-Serviceline: 01805-30 60 80
(Deutsche Telekom 0,12 Euro/Min.)
Fax: 0911/ 3 23-49 19 30
service.kleingeraete@aeg-hausgeraete.de
E-Mail:
Der Endabnehmer dieses Geräts (Verbraucher) hat bei einem
Kauf dieses Geräts von einem Unternehmer (Händler) in
Deutschland im Rahmen der Vorschriften über den Verbrauchsgüterkauf gesetzliche Rechte, die durch diese Garantie
nicht eingeschränkt werden. Diese Garantie räumt dem Verbraucher also zusätzliche Rechte ein. Dies vorausgeschickt, leisten wir, AEG Hausgeräte GmbH, gegenüber dem Verbraucher
Garantie für dieses Gerät für den Zeitraum von 24 Monaten ab Übergabe zu den folgenden Bedingungen:
1. Mit dieser Garantie haften wir dafür, dass dieses neu hergestellte Gerät im Zeitpunkt der Übergabe vom Händler an
den Verbraucher die in unserer Produktbeschreibung für
dieses Gerät aufgeführten Eigenschaften aufweist. Ein
Mangel liegt nur dann vor, wenn der Wert oder die Gebrauchstauglichkeit dieses Geräts erheblich gemindert ist.
Zeigt sich der Mangel nach Ablauf von sechs (6) Monaten
ab dem Übergabezeitpunkt, so hat der Verbraucher nachzuweisen, dass das Gerät bereits im Übergabezeitpunkt
mangelhaft war. Nicht unter diese Garantie fallen Schäden
oder Mängel aus nicht vorschriftsmäßiger Handhabung sowie Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisungen.
2. Dieses Gerät fällt nur dann unter diese Garantie, wenn es
in einem der Mitgliedsstaaten der Europäischen Union gekauft wurde, es bei Auftreten des Mangels in Deutschland
betrieben wird und Garantieleistungen auch in Deutschland erbracht werden können. Mängel müssen uns inner-
In diesen Ländern gelten die Garantiebedingungen der örtlichen
Vertriebsorganisationen. Diese können dort eingesehen werden.
In these countries our AEG sales organisations own guarantee
conditions are applicable. Please obtain further details direct.
Österreich, 4010 Linz, 0732 / 770101 - 30
Belgique/België, 1502 Lembeek, 02/363.04.44
Czech Republic, Hanusova ul., Praha 4, 02/6112 6112
Danmark, 7000 Fredericia, 70 11 74 00
España, Madrid, 1-885-2700
France, 60307 Senlis, 03-44 62 24 24
Great Britain, Service Force 08705 929 929
Hellas, 18346 MOÓXATO, 01/4822646
Island, Reykjavik (Bræóurnir Ormsson hf), 91-3 88 20
Italia, 33080 Porcia (PN), 0434 39 41
Kroatien, 10000 Zagreb, 385 1 6323 333
Luxembourg, 1273 Luxembourg-Hamm, 4 24 31-443
Magyarország, 1142 Budapest, 36-1-252-1773
Nederland, 2400 AC Alphen aan den Rijn, 0172-468 300
Norge, 0516 Oslo, 22 72 58 00
Poland, 02-034 Warszawa, 022 874 33 33
Portugal, 2635-445 Rio de Mouro, (21) 926 75 75
Romania, Bucuresti, B-dul Timisoara 90, 01-444-25-81
Russia, 129090 Moscow, +7 095 956 2917, 937 7893
Slovakia, 81105 Bratislava, 07/4333 9757
Slovenija, Tražaška132, 1000 Ljubljana, 01 24 25 730
Schweiz/Svizzera, 5506 Mägenwil, 062/889 93 00
Suomi, Porissa, puh. (02) 622 3300
Sverige, 10545 Stockholm, 08-672 53 60
Turkey, Tarlabasi cad no:35 Taksim/Istanbul-0, 262-7249420
halb von zwei (2) Monaten nach dessen Kenntnis angezeigt
werden.
3. Mängel dieses Geräts werden wir innerhalb angemessener
Frist nach Mitteilung des Mangels unentgeltlich beseitigen; die zu diesem Zweck erforderlichen Aufwendungen,
insbesondere Arbeits- und Materialkosten werden von uns
getragen. Über diese Nachbesserung hinausgehende Ansprüche werden durch diese Garantie dem Verbraucher
nicht eingeräumt.
4. Im Garantiefall ist das Gerät vom Verbraucher an die für
seinen Wohnort zuständige AEG-Zentralwerkstatt zu versenden, wobei das Gerät gut zu verpacken ist und die vollständige Anschrift des Verbrauchers zusammen mit einer
kurzen Fehlerbeschreibung in das Paket zu legen ist. Zum
Nachweis des Garantie-Anspruchs ist der Sendung der Original-Kaufbeleg (Kassenzettel, Rechnung) beizufügen.
5. Garantieleistungen bewirken weder eine Verlängerung
noch einen Neubeginn der Garantiezeit für dieses Gerät;
ausgewechselte Teile gehen in unser Eigentum über.
6. Mängelansprüche aus dieser Garantie verjähren in zwei (2)
Jahren ab dem Zeitpunkt der Übergabe des Geräts vom
Händler an den Verbraucher, der durch den Original-Kaufbeleg (Kassenzettel, Rechnung) zu belegen ist; wenn dieses
Gerät gewerblich genutzt wird, beträgt die Verjährungsfrist sechs (6) Monate.
AEG Hausgeräte GmbH, D-90429 Nürnberg, Muggenhofer Straße 135Änderungen vorbehalten
Page 11
AEG Hausgeräte GmbH
Postfach 1036
D-90327 Nürnberg