11. INFORMATION FOR TEST INSTITUTES......................................................17
WE’RE THINKING OF YOU
Thank you for purchasing an Electrolux appliance. You’ve chosen a product that
brings with it decades of professional experience and innovation. Ingenious and
stylish, it has been designed with you in mind. So whenever you use it, you can
be safe in the knowledge that you’ll get great results every time.
Welcome to Electrolux.
Visit our website to:
Get usage advice, brochures, trouble shooter, service and repair information:
www.electrolux.com/support
Register your product for better service:
www.registerelectrolux.com
Buy Accessories, Consumables and Original spare parts for your appliance:
www.electrolux.com/shop
CUSTOMER CARE AND SERVICE
Always use original spare parts.
When contacting our Authorised Service Centre, ensure that you have the
following data available: Model, PNC, Serial Number.
The information can be found on the rating plate.
Warning / Caution-Safety information
General information and tips
Environmental information
Subject to change without notice.
1. SAFETY INFORMATION
Before the installation and use of the appliance, carefully
read the supplied instructions. The manufacturer is not
responsible for any injuries or damage that are the result
ENGLISH3
of incorrect installation or usage. Always keep the
instructions in a safe and accessible location for future
reference.
1.1 Children and vulnerable people safety
• This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they have been given supervision or
instruction concerning the use of the appliance in a
safe way and understand the hazards involved.
• Children aged from 3 to 8 years are allowed to load
and unload the appliance provided that they have
been properly instructed.
• This appliance may be used by persons with very
extensive and complex disabilities provided that they
have been properly instructed.
• Children of less than 3 years of age should be kept
away from the appliance unless continuously
supervised.
• Do not let children play with the appliance.
• Children shall not carry out cleaning and user
maintenance of the appliance without supervision.
• Keep all packaging away from children and dispose of
it appropriately.
1.2 General Safety
• This appliance is intended to be used in household
and similar applications such as:
– Farm houses; staff kitchen areas in shops, offices
and other working environments;
– By clients in hotels, motels, bed and breakfast and
other residential type environments.
• To avoid contamination of food respect the following
instructions:
– do not open the door for long periods;
– clean regularly surfaces that can come in contact
with food and accessible drainage systems;
www.electrolux.com4
– store raw meat and fish in suitable containers in the
refrigerator, so that it is not in contact with or drip
onto other food.
• WARNING: Keep ventilation openings, in the
appliance enclosure or in the built-in structure, clear of
obstruction.
• WARNING: Do not use mechanical devices or other
means to accelerate the defrosting process, other than
those recommended by the manufacturer.
• WARNING: Do not damage the refrigerant circuit.
• WARNING: Do not use electrical appliances inside the
food storage compartments of the appliance, unless
they are of the type recommended by the
manufacturer.
• Do not use water spray and steam to clean the
appliance.
• Clean the appliance with a moist soft cloth. Only use
neutral detergents. Do not use abrasive products,
abrasive cleaning pads, solvents or metal objects.
• When the appliance is empty for long period, switch it
off, defrost, clean, dry and leave the door open to
prevent mould from developing within the appliance.
• One-, two- and three-star compartments are not
suitable for the freezing of fresh food.
• Do not store explosive substances such as aerosol
cans with a flammable propellant in this appliance.
• If the supply cord is damaged, it must be replaced by
the manufacturer, its Authorised Service Centre or
similarly qualified persons in order to avoid a hazard.
2. SAFETY INSTRUCTIONS
2.1 Installation
WARNING!
Only a qualified person must
install this appliance.
• Remove all the packaging.
• Do not install or use a damaged
appliance.
• Do not use the appliance before
installing it in the built-in structure due
to safety manner.
• Follow the installation instructions
supplied with the appliance.
• Always take care when moving the
appliance as it is heavy. Always use
safety gloves and enclosed footwear.
• Make sure the air can circulate
around the appliance.
ENGLISH5
• At first installation or after reversing
the door wait at least 4 hours before
connecting the appliance to the power
supply. This is to allow the oil to flow
back in the compressor.
• Before carrying out any operations on
the appliance (e.g. reversing the
door), remove the plug from the
power socket.
• Do not install the appliance close to
radiators or cookers, ovens or hobs.
• Do not expose the appliance to the
rain.
• Do not install the appliance where
there is direct sunlight.
• Do not install this appliance in areas
that are too humid or too cold.
• When you move the appliance, lift it
by the front edge to avoid scratching
the floor.
2.2 Electrical connection
WARNING!
Risk of fire and electric
shock.
WARNING!
When positioning the
appliance, ensure the supply
cord is not trapped or
damaged.
WARNING!
Do not use multi-plug
adapters and extension
cables.
• The appliance must be earthed.
• Make sure that the parameters on the
rating plate are compatible with the
electrical ratings of the mains power
supply.
• Always use a correctly installed
shockproof socket.
• Make sure not to cause damage to
the electrical components (e.g. mains
plug, mains cable, compressor).
Contact the Authorised Service
Centre or an electrician to change the
electrical components.
• The mains cable must stay below the
level of the mains plug.
• Connect the mains plug to the mains
socket only at the end of the
installation. Make sure that there is
access to the mains plug after the
installation.
• Do not pull the mains cable to
disconnect the appliance. Always pull
the mains plug.
2.3 Use
WARNING!
Risk of injury, burns, electric
shock or fire.
The appliance contains flammable
gas, isobutane (R600a), a natural gas
with a high level of environmental
compatibility. Be careful not to cause
damage to the refrigerant circuit
containing isobutane.
• Do not change the specification of this
appliance.
• Do not put electrical appliances (e.g.
ice cream makers) in the appliance
unless they are stated applicable by
the manufacturer.
• If damage occurs to the refrigerant
circuit, make sure that there are no
flames and sources of ignition in the
room. Ventilate the room.
• Do not let hot items to touch the
plastic parts of the appliance.
• Do not store flammable gas and liquid
in the appliance.
• Do not put flammable products or
items that are wet with flammable
products in, near or on the appliance.
• Do not touch the compressor or the
condenser. They are hot.
2.4 Internal lighting
WARNING!
Risk of electric shock.
• Concerning the lamp(s) inside this
product and spare part lamps sold
separately: These lamps are intended
to withstand extreme physical
conditions in household appliances,
such as temperature, vibration,
humidity, or are intended to signal
information about the operational
status of the appliance. They are not
intended to be used in other
applications and are not suitable for
household room illumination.
www.electrolux.com6
2.5 Care and cleaning
WARNING!
Risk of injury or damage to
the appliance.
• Before maintenance, deactivate the
appliance and disconnect the mains
plug from the mains socket.
• This appliance contains hydrocarbons
in the cooling unit. Only a qualified
person must do the maintenance and
the recharging of the unit.
• Regularly examine the drain of the
appliance and if necessary, clean it. If
the drain is blocked, defrosted water
collects in the bottom of the
appliance.
2.6 Service
• To repair the appliance contact the
Authorised Service Centre. Use
original spare parts only.
• Please note that self-repair or nonprofessional repair can have safety
consequences and might void the
guarantee.
• The following spare parts will be
available for 7 years after the model
has been discontinued: thermostats,
temperature sensors, printed circuit
boards, light sources, door handles,
door hinges, trays and baskets.
Please note that some of these spare
parts are only available to
professional repairers, and that not all
spare parts are relevant for all
models.
• Door gaskets will be available for 10
years after the model has been
discontinued.
2.7 Disposal
WARNING!
Risk of injury or suffocation.
• Disconnect the appliance from the
mains supply.
• Cut off the mains cable and discard it.
• Remove the door to prevent children
and pets to be closed inside of the
appliance.
• The refrigerant circuit and the
insulation materials of this appliance
are ozone-friendly.
• The insulation foam contains
flammable gas. Contact your
municipal authority for information on
how to discard the appliance
correctly.
• Do not cause damage to the part of
the cooling unit that is near the heat
exchanger.
3. INSTALLATION
WARNING!
Refer to Safety chapters.
WARNING!
Refer to installation
instruction document to
install your appliance.
WARNING!
Fix the appliance in
accordance with installation
instruction document to
avoid a risk of instability of
the appliance.
3.1 Dimensions
H1
H2
W1
D1
W2
D2
D3
W3
90°
ENGLISH7
Overall dimensions ¹
H1mm819
W1mm560
D1mm547
¹ the height, width and depth of the
appliance without the handle and feet
Space required in use ²
H2mm820
W2mm560
D2mm550
² the height, width and depth of the
appliance including the handle, plus the
space necessary for free circulation of
the cooling air
Overall space required in use ³
H2mm820
W3mm560
D3mm1083
³ the height, width and depth of the
appliance including the handle, plus the
space necessary for free circulation of
the cooling air, plus the space necessary
to allow door opening to the minimum
angle permitting removal of all internal
equipment
3.2 Location
To ensure appliance's best functionality,
you should not install the appliance in the
nearby of the heat source (oven, stoves,
radiators, cookers or hobs) or in a place
with direct sunlight. Make sure that air
can circulate freely around the back of
the cabinet.
This appliance should be installed in a
dry, well ventilated indoor position.
This appliance is intended to be used at
ambient temperature ranging from 16°C
to 38°C.
The correct operation of the
appliance can only be
guaranteed within the
specified temperature range.
If you have any doubts
regarding where to install the
appliance, please turn to the
vendor, to our customer
service or to the nearest
Authorised Service Centre.
It must be possible to
disconnect the appliance
from the mains power
supply. The plug must
therefore be easily
accessible after installation.
www.electrolux.com8
3.3 Electrical connection
• Before plugging in, ensure that the
voltage and frequency shown on the
rating plate correspond to your
domestic power supply.
• The appliance must be earthed. The
power supply cable plug is provided
with a contact for this purpose. If the
domestic power supply socket is not
earthed, connect the appliance to a
separate earth in compliance with
current regulations, consulting a
qualified electrician.
• The manufacturer declines all
responsibility if the above safety
precautions are not observed.
• This appliance complies with the
E.E.C. Directives.
4. CONTROL PANEL
4.1 Switching on
1. Insert the plug into the wall socket.
2. Turn the temperature regulator
clockwise to a medium setting.
4.2 Switching off
To turn off the appliance, turn the
temperature regulator to the "O" position.
4.3 Temperature regulation
The temperature is regulated
automatically. However, you can set a
temperature inside the appliance
yourself.
Choose the setting keeping in mind that
the temperature inside the appliance
depends on:
3.4 Ventilation requirements
CAUTION!
Appliance must be installed
according to installation
instruction in order to ensure
required ventilation.
3.5 Door reversibility
Please refer to the separate document
with instructions on installation and door
reversal.
CAUTION!
At every stage of reversing
the door protect the floor
from scratching with a
durable material.
• room temperature,
• frequency of opening the door,
• quantity of food stored,
• appliance location.
A medium setting is generally the most
suitable one.
To operate the appliance:
1. Turn the temperature regulator
clockwise to obtain a lower
temperature inside the appliance.
2. Turn the temperature regulator
counterclockwise to obtain a higher
temperature inside the appliance.
5. DAILY USE
CAUTION!
This refrigerating appliance
is not suitable for freezing
foodstuffs.
5.1 Positioning the door
shelves
To permit storage of food packages of
various sizes, the door shelves can be
placed at different heights.
1. Gradually pull the shelf up until it
comes free.
2. Reposition as required.
This model is equipped with a
variable storage box which can be
moved sideways.
5.2 Movable shelves
The walls of the refrigerator are equipped
with a series of runners so that the
shelves can be positioned as desired.
Do not move the glass shelf
above the vegetable drawer
to ensure correct air
circulation.
ENGLISH9
5.4 Storage of frozen food
When activating an appliance for the first
time or after a period out of use, before
putting the products in the compartment
let the appliance run at least 3 hours.
Keep the food no closer than 15 mm
from the door.
CAUTION!
In the event of accidental
defrosting, for example due
to a power failure, if the
power has been off for
longer than the value shown
on rating plate under "rising
time", the defrosted food
must be consumed quickly
or cooked immediately then
cooled and then re-frozen.
5.5 Thawing
Deep-frozen or frozen food, prior to
being consumed, can be thawed in the
refrigerator or inside a plastic bag under
cold water.
This operation depends on the time
available and on the type of food. Small
pieces may even be cooked still frozen.
5.3 Vegetable drawer
There is a special drawer in the bottom
part of the appliance suitable for storage
of fruits and vegetables.
6. HINTS AND TIPS
6.1 Hints for energy saving
• If the ambient temperature is high and
the temperature control is set to low
temperature and the appliance is fully
loaded, the compressor may run
continuously, causing frost or ice
formation on the evaporator. In this
case, set the temperature control
toward higher temperature to allow
automatic defrosting and to save
energy this way.
• Ensure a good ventilation. Do not
cover the ventilation grilles or holes.
6.2 Hints for storage of frozen
food
• The medium temperature setting
ensures good preservation of frozen
food products.
Higher temperature setting inside the
appliance may lead to shorter shelf
life.
• The whole freezer compartment is
suitable for storage of frozen food
products.
• Leave enough space around the food
to allow air to circulate freely.
www.electrolux.com10
• For adequate storage refer to food
packaging label to see the shelf life of
food.
• It is important to wrap the food in such
a way that prevents water, humidity or
condensation from getting inside.
6.3 Shopping tips
After grocery shopping:
• Ensure that the packaging is not
damaged - the food could be
deteriorated. If the package is swollen
or wet, it might have not been stored
in the optimal conditions and
defrosting may have already started.
• To limit the defrosting process buy
frozen goods at the end of your
grocery shopping and transport them
in a thermal and insulated cool bag.
• Place the frozen foods immediately in
the freezer after coming back from the
shop.
• If food has defrosted even partially, do
not re-freeze it. Consume it as soon
as possible.
• Respect the expiry date and the
storage information on the package.
6.4 Shelf life for freezer compartment
Type of foodShelf life (months)
Bread3
Fruits (except citrus)6 - 12
Vegetables8 - 10
Leftovers without meat1 - 2
Dairy food:
Butter
Soft cheese (e.g. mozzarella)
Hard cheese (e.g. parmesan, cheddar)
Seafood:
Fatty fish (e.g. salmon, mackerel)
Lean fish (e.g. cod, flounder)
Shrimps
Shucked clams and mussels
Cooked fish
Meat:
Poultry
Beef
Pork
Lamb
Sausage
Ham
Leftovers with meat
6 - 9
3 - 4
6
2 - 3
4 - 6
12
3 - 4
1 - 2
9 - 12
6 - 12
4 - 6
6 - 9
1 - 2
1 - 2
2 - 3
6.5 Hints for fresh food
refrigeration
• The medium temperature setting
ensures good preservation of fresh
food.
Higher temperature setting inside the
appliance may lead to shorter shelf
life of food.
• Cover the food with packaging to
preserve its freshness and aroma.
• Always use closed containers for
liquids and for food, to avoid flavours
or odours in the compartment.
ENGLISH11
• To avoid the cross-contamination
between cooked and raw food, cover
the cooked food and separate it from
the raw one.
• It is recommended to defrost the food
inside the fridge.
• Do not insert hot food inside the
appliance. Make sure it has cooled
down at room temperature before
inserting it.
• To prevent food waste the new stock
of food should always be placed
behind the old one.
6.6 Hints for food refrigeration
• Meat (all types): wrap in a suitable
packaging and place it on the glass
shelf above the vegetable drawer.
Store meat for at most 1-2 days.
7. CARE AND CLEANING
WARNING!
Refer to Safety chapters.
7.1 Cleaning the interior
Before using the appliance for the first
time, the interior and all internal
accessories should be washed with
lukewarm water and some neutral soap
to remove the typical smell of a brandnew product, then dried thoroughly.
CAUTION!
Do not use detergents,
abrasive powders, chlorine
or oil-based cleaners as they
will damage the finish.
CAUTION!
The accessories and parts of
the appliance are not
suitable for washing in a
dishwasher.
• Fruit and vegetables: clean thoroughly
(eliminate the soil) and place in a
special drawer (vegetable drawer).
• It is advisable not to keep the exotic
fruits like bananas, mangos, papayas
etc. in the refrigerator.
• Vegetables like tomatoes, potatoes,
onions, and garlic should not be kept
in the refrigerator.
• Butter and cheese: place in an airtight
container or wrap in an aluminium foil
or a polythene bag to exclude as
much air as possible.
• Bottles: close them with a cap and
place them on the door bottle shelf, or
(if available) on the bottle rack.
• Always refer to the expiry date of the
products to know how long to keep
them.
2. Regularly check the door seals and
wipe them clean to ensure they are
clean and free from debris.
3. Rinse and dry thoroughly.
7.3 Defrosting of the
refrigerator
Frost is automatically eliminated from the
evaporator of the refrigerator
compartment during normal use. The
defrost water drains out through a trough
into a special container at the back of the
appliance, over the motor compressor,
where it evaporates.
It is important to periodically clean the
defrost water drain hole situated under
the salad drawers to prevent the water
overflowing and dripping onto the food
inside.
For this purpose use the tube cleaner
provided with the appliance.
7.2 Periodic cleaning
The equipment has to be cleaned
regularly:
1. Clean the inside and accessories
with lukewarm water and some
neutral soap.
CAB
www.electrolux.com12
7.4 Defrosting of the freezer
CAUTION!
Never use sharp metal tools
to scrape off frost from the
evaporator as you could
damage it.
Do not use a mechanical
device or any artificial
means to speed up the
thawing process other than
those recommended by the
manufacturer.
About 12 hours prior to
defrosting set a lower
temperature in order to build
up sufficient chill reserve in
case of any interruption in
operation.
4. In order to speed up the defrosting
process, place a pot of warm water in
the freezer compartment. In addition,
remove pieces of ice that break away
before defrosting is complete.
5. When defrosting is complete, dry the
interior thoroughly.
6. Switch on the appliance and close
the door.
7. Set the temperature regulator to
obtain the maximum coldness and
run the appliance for at least 3 hours
using this setting.
Only after this time put the food back into
the freezer compartment.
7.5 Cleaning the air channels
1. Remove the plinth (A), then the
ventilation grid (B).
A certain amount of frost will always form
on the freezer shelves and around the
top compartment.
Defrost the freezer when the frost layer
reaches a thickness of about 3-5 mm.
1. Switch off the appliance or pull out
electrical plug from the wall socket.
2. Remove any stored food and put it in
a cool place.
CAUTION!
A temperature rise of the
frozen food packs during
defrosting may shorten
their safe storage life.
Do not touch frozen
goods with wet hands.
Hands can freeze to the
goods.
3. Leave the door open. Protect the
floor from the defrosting water e.g.
with a cloth or a flat vessel.
2. Clean the ventilation grid. (Refer to
"Cleaning the ventilation filter". )
3. Carefully pull the air deflector out (C),
checking that there is no water left
from the defrosting.
4. Clean the lower part of the appliance
with a vacuum cleaner.
7.6 Cleaning the ventilation
filter
The filter can be removed for washing.
The appliance is equipped with an air
inlet filter (1) and an air outlet duct (2) on
the ventilation grid.
2
1
A
B
1. Pinch flaps (A) and (B) with fingers.
2. Pull the filter down.
8. TROUBLESHOOTING
WARNING!
Refer to Safety chapters.
8.1 What to do if...
ProblemPossible causeSolution
The appliance does not
operate.
The mains plug is not con‐
There is no voltage in the
The appliance is noisy.The appliance is not sup‐
The compressor operates
continually.
Many food products were
The room temperature is
Food products placed in
The appliance is switched
off.
nected to the mains socket
correctly.
mains socket.
ported properly.
Temperature is set incor‐
rectly.
put in at the same time.
too high.
the appliance were too
warm.
ENGLISH13
3. Pull the filter out.
4. To replace the filter reverse the
process.
7.7 Period of non-operation
When the appliance is not in use for long
period, take the following precautions:
1. Disconnect the appliance from
electricity supply.
2. Remove all food.
3. Defrost the appliance.
4. Clean the appliance and all
accessories.
5. Leave the doors open to prevent
unpleasant smells.
Switch on the appliance.
Connect the mains plug to
the mains socket correctly.
Connect a different electri‐
cal appliance to the mains
socket. Contact a qualified
electrician.
Check if the appliance
stands stable.
Refer to "Control Panel"
chapter.
Wait a few hours and then
check the temperature
again.
Refer to "Installation" chap‐
ter.
Allow food products to cool
to room temperature be‐
fore storing.
www.electrolux.com14
ProblemPossible causeSolution
The door is not closed cor‐
rectly.
Door is misaligned or inter‐
feres with ventilation grill.
The appliance is not level‐
led.
Door does not open easily. You attempted to re-open
the door immediately after
closing.
The lamp does not work.The lamp is in stand-by
mode.
The lamp is defective.Refer to "Replacing the
There is too much frost
and ice.
The door is not closed cor‐
rectly.
The gasket is deformed or
dirty.
Food products are not
wrapped properly.
Temperature is set incor‐
rectly.
Appliance is fully loaded
and is set to the lowest
temperature.
Temperature set in the ap‐
pliance is too low and the
ambient temperature is too
high.
Water flows on the rear
plate of the refrigerator.
During the automatic de‐
frosting process, frost
melts on the rear plate.
There is too much con‐
densed water on the rear
Door was opened too fre‐
quently.
wall of the refrigerator.
Door was not closed com‐
pletely.
Stored food was not wrap‐
ped.
Water flows inside the re‐
frigerator.
Food products prevent the
water from flowing into the
water collector.
Refer to "Closing the door"
section.
Refer to installation instruc‐
tions.
Wait a few seconds be‐
tween closing and re-open‐
ing of the door.
Close and open the door.
lamp" section.
Refer to "Closing the door"
section.
Refer to "Closing the door"
section.
Wrap the food products
better.
Refer to "Control Panel"
chapter.
Set a higher temperature.
Refer to "Control Panel"
chapter.
Set a higher temperature.
Refer to "Control Panel"
chapter.
This is correct.
Open the door only when
necessary.
Make sure the door is
closed completely.
Wrap food in suitable
packaging before storing it
in the appliance.
Make sure that food prod‐
ucts do not touch the rear
plate.
ProblemPossible causeSolution
The water outlet is clog‐
Water flows on the floor.The melting water outlet is
The temperature in the ap‐
pliance is too low/too high.
The door is not closed cor‐
The food products' temper‐
Many food products are
The door has been opened
ged.
not connected to the evap‐
orative tray above the com‐
pressor.
The temperature is not set
correctly.
rectly.
ature is too high.
stored at the same time.
The thickness of the frost
is greater than 4-5 mm.
often.
There is no cold air circula‐
tion in the appliance.
Clean the water outlet.
Attach the melting water
outlet to the evaporative
tray.
Set a higher/lower temper‐
ature.
Refer to "Closing the door"
section.
Let the food products tem‐
perature decrease to room
temperature before stor‐
age.
Store less food products at
the same time.
Defrost the appliance.
Open the door only if nec‐
essary.
Make sure that there is
cold air circulation in the
appliance. Refer to "Hints
and Tips" chapter.
ENGLISH15
If the advice does not lead to
the desired result, call the
nearest Authorized Service
Centre.
8.2 Replacing the lamp
The appliance is equipped
with a long-life LED interior
light.
It is strongly recommended
to use original spare parts
only.
Use LED bulbs (E14 base)
only. The maximum power is
shown on the lamp unit.
CAUTION!
Disconnect the plug from the
mains socket.
1. Using a screwdriver, remove the
screw from the lamp cover.
2. Detach the lamp cover in the
direction of the arrows.
3. Replace the bulb with the one that
has identical characteristics and is
specifically designed for household
appliances.
SSSRRR!
CLICK!
HISSS!
BRRR!
BLUBB!
www.electrolux.com16
4. Reassemble the lamp cover.
5. Tighten the screw to the lamp cover.
6. Connect the plug to the mains
socket.
7. Open the door.
Make sure that the light switches on.
8.3 Closing the door
1. Clean the door gaskets.
9. NOISES
2. If necessary, adjust the door. Refer
to installation instructions.
3. If necessary, replace the defective
door gaskets. Contact the Authorised
Service Centre.
10. TECHNICAL DATA
The technical information is situated in
the rating plate on the internal side of the
appliance and on the energy label.
The QR code on the energy label
supplied with the appliance
provides a web link to the information
related to the performance of the
appliance in the EU EPREL database.
Keep the energy label for reference
together with the user manual and all
other documents provided with this
appliance.
It is also possible to find the same
information in EPREL using the link
https://eprel.ec.europa.eu
name and product number that you find
on the rating plate of the appliance.
See the link
detailed information about the energy
label.
www.theenergylabel.eu
and the model
for
11. INFORMATION FOR TEST INSTITUTES
ENGLISH17
Installation and preparation of the
appliance for any EcoDesign verification
shall be compliant with EN 62552.
Ventilation requirements, recess
dimensions and minimum rear
clearances shall be as stated in this User
Manual at Chapter 3. Please contact the
manufacturer for any other further
information, including loading plans.
12. ENVIRONMENTAL CONCERNS
Recycle materials with the symbol .
Put the packaging in relevant containers
to recycle it. Help protect the
environment and human health by
recycling waste of electrical and
electronic appliances. Do not dispose of
appliances marked with the symbol
with the household waste. Return the
product to your local recycling facility or
contact your municipal office.
www.electrolux.com18
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA......................................................................18
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA........................................................................... 21
10. DATI TECNICI................................................................................................ 34
11. INFORMAZIONI PER GLI ISTITUTI DI PROVA.............................................34
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un
prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione.
Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi
momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori
risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.electrolux.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati: Modello,
PNC, numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta dei dati.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza.
Informazioni e consigli generali
Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
ITALIANO19
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni possono
caricare e scaricare l'apparecchio a condizione che
siano stati adeguatamente istruiti.
• Questa apparecchiatura può essere usata da persone
con disabilità diffuse e complesse, se debitamente
istruite.
• Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
1.2 Sicurezza generale
• Questa apparecchiatura è destinata all'uso domestico
e applicazioni simili, tra cui:
– Case di campagna; cucine di negozi, uffici e altri
ambienti di lavoro;
– Clienti di hotel, motel, bed and breakfast e altri
ambienti residenziali.
www.electrolux.com20
• Per evitare la contaminazione degli alimenti rispettare
le seguenti istruzioni:
– non aprire la porta per lunghi periodi;
– pulire regolarmente le superfici che possono venire
a contatto con gli alimenti e i sistemi di drenaggio
accessibili;
– conservare la carne e il pesce crudo in contenitori
adeguati in frigorifero, in modo che non venga a
contatto con altri alimenti e non goccioli su altri
alimenti.
• AVVERTENZA! Verificare che le aperture di
ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella
struttura da incasso, siano libere da ostruzioni.
• AVVERTENZA! Non usare dispositivi elettrici o altri
mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo
scopo di accelerare il processo di sbrinamento.
• AVVERTENZA! Non danneggiare il circuito
refrigerante.
• AVVERTENZA! Non utilizzare apparecchiature
elettriche all'interno dei comparti di conservazione
degli alimenti, ad eccezione di quelli consigliati dal
costruttore.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e
morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare
prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od
oggetti metallici.
• Quando l'apparecchiatura resta vuota per un lungo
periodo di tempo, spegnerla, sbrinarla, pulirla,
asciugarla e lasciare la porta aperta per evitare la
formazione di muffa al suo interno.
• Gli scomparti a una, due e tre stelle non sono adatti al
congelamento di alimenti freschi.
• Non conservare in questa apparecchiatura sostanze
esplosive come bombolette spray contenenti un
propellente infiammabile.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, dal Centro di
Assistenza Autorizzato o da una persona qualificata
per evitare situazioni di pericolo.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ITALIANO21
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Non usare l'apparecchiatura prima di
installarla nella struttura a incasso
date le misure di sicurezza.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Assicurarsi che l'aria possa circolare
liberamente attorno
all'apparecchiatura.
• In fase di prima installazione o dopo
aver girato la porta, attendere almeno
4 ore prima di collegare
l'apparecchiatura alla sorgente di
alimentazione. Questo serve a
consentire all'olio di fluire nuovamente
nel compressore.
• Prima di eseguire eventuali operazioni
sull'apparecchiatura (ad esempio
invertire la porta), togliere la spina
dalla presa di corrente.
• Non installare l'apparecchiatura in
prossimità di radiatori, fornelli, forni o
piani di cottura.
• Non esporre l'apparecchiatura alla
pioggia.
• Non installare l'apparecchiatura dove
sia esposta alla luce solare diretta.
• Non installare questa apparecchiatura
in aree troppo umide o troppo fredde.
• Quando si sposta l'apparecchiatura,
sollevarla dal bordo anteriore, così da
non graffiare il pavimento.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
AVVERTENZA!
In fase di posizionamento
dell'apparecchiatura,
verificare che il cavo di
alimentazione non sia
intrappolato o danneggiato.
AVVERTENZA!
Non utilizzare prese multiple
e prolunghe.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
• Accertarsi di non danneggiare i
componenti elettrici (ad es. la spina di
alimentazione, il cavo di
alimentazione, il compressore).
Contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato o un elettricista per
sostituire i componenti elettrici.
• Il cavo di alimentazione deve
rimanere sotto il livello della spina di
alimentazione.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
www.electrolux.com22
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
2.3 Utilizzare
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, scottature
o scosse elettriche.
L'apparecchiatura contiene gas
infiammabile, isobutano (R600a), un gas
naturale con un alto livello di
compatibilità ambientale, Fare attenzione
a non danneggiare il circuito refrigerante
che contiene isobutano.
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Non introdurre apparecchiature
elettriche (ad es. gelatiere)
nell'apparecchiatura se non
specificamente consentito dal
produttore.
• Nel caso di danno al circuito
refrigerante, assicurarsi che non si
sviluppino fiamme libere e scintille nel
locale. Aerare bene l'ambiente.
• Non appoggiare oggetti incandescenti
sulle parti in plastica
dell'apparecchiatura.
• Non conservare gas e liquidi
infiammabili nell'apparecchiatura.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
• Non toccare il compressore o il
condensatore. Sono incandescenti.
2.4 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche.
• Per quanto riguarda la lampada o le
lampade all'interno di questo prodotto
e le lampade di ricambio vendute
separatamente: Queste lampade
sono destinate a resistere a
condizioni fisiche estreme negli
elettrodomestici, come temperatura,
vibrazioni, umidità, o sono destinate a
segnalare informazioni sullo stato
operativo dell'apparecchio. Non sono
destinate ad essere utilizzate in altre
applicazioni e non sono adatte per
l'illuminazione di ambienti domestici.
2.5 Pulizia e cura
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare
l'apparecchiatura.
• Prima di eseguire qualunque
intervento di manutenzione, spegnere
l'apparecchiatura ed estrarre la spina
dalla presa.
• L'unità refrigerante di questa
apparecchiatura contiene idrocarburi.
L’unità deve essere ricaricata ed
ispezionata esclusivamente da
personale qualificato.
• Controllare regolarmente lo scarico
dell'apparecchiatura e, se necessario,
pulirlo. L'ostruzione dello scarico può
causare un deposito di acqua di
sbrinamento sul fondo
dell'apparecchiatura.
2.6 Assistenza Tecnica
• Per riparare l'apparecchiatura
contattare un Centro di Assistenza
Autorizzato. Utilizzare esclusivamente
ricambi originali.
• Tenere presente che la riparazione
autonoma o non professionale
possono avere conseguenze sulla
sicurezza e potrebbero invalidare la
garanzia.
• Le guarnizioni per porte saranno
disponibili per 7 anni dopo
l'interruzione del modello. termostati,
sensori di temperatura, circuiti
stampati, sorgenti luminose, maniglie
delle porte, cerniere delle porte,
vassoi e cestelli. Si prega di notare
che alcuni di questi pezzi di ricambio
sono disponibili solo per i riparatori
professionisti e che non tutti i pezzi di
ricambio sono rilevanti per tutti i
modelli.
• Le guarnizioni per porte saranno
disponibili per 10 anni dopo
l'interruzione del modello.
H1
H2
W1
D1
W2
D2
D3
W3
90°
ITALIANO23
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Rimuovere la porta per evitare che
bambini e animali domestici
rimangano chiusi all’interno
dell’apparecchiatura.
3. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
AVVERTENZA!
Per l'installazione
dell'apparecchio, fare
riferimento al documento di
istruzioni per l'installazione.
3.1 Dimensioni
• Il circuito refrigerante e i materiali di
isolamento di questa apparecchiatura
rispettano l'ozono.
• La schiuma isolante contiene gas
infiammabili. Contattare le autorità
locali per ricevere informazioni su
come smaltire correttamente
l'apparecchiatura.
• Non danneggiare i componenti
dell'unità refrigerante che si trovano
vicino allo scambiatore di calore.
AVVERTENZA!
Fissare l'apparecchio
secondo le istruzioni di
installazione per evitare il
rischio di instabilità
dell'apparecchio.
Dimensioni complessive ¹
H1mm819
W1mm560
D1mm547
¹ l'altezza, la larghezza e la profondità
dell'apparecchiatura senza l'impugnatura
e i piedini
Spazio necessario durante l'uso ²
H2mm820
W2mm560
www.electrolux.com24
Spazio necessario durante l'uso ²
D2mm550
² l'altezza, la larghezza e la profondità
dell'apparecchio, compresa la maniglia,
più lo spazio necessario per la libera
circolazione dell'aria di raffreddamento
Spazio complessivo necessario du‐
rante l'uso ³
H2mm820
W3mm560
D3mm1083
³ l'altezza, la larghezza e la profondità
dell'apparecchiatura, compresa la
maniglia, più lo spazio necessario per la
libera circolazione dell'aria di
raffreddamento, più lo spazio necessario
per consentire l'apertura della porta con
l'angolazione minima che permette la
rimozione di tutte le apparecchiature
interne
3.2 Luogo
Per garantire la migliore funzionalità
dell'apparecchiatura, non si dovrebbe
installare l'apparecchio nelle vicinanze
della fonte di calore (forno, stufe,
termosifoni, fornelli o piani di cottura) o in
un luogo con luce solare diretta.
Controllare che sul retro dell’apparecchio
sia garantita un’adeguata circolazione
dell’aria.
Questa apparecchiatura deve essere
installata in una posizione interna
asciutta e ben ventilata.
Questa apparecchiatura è destinata ad
essere utilizzata a temperature ambiente
che vanno da 16°C a 38°C.
Il corretto funzionamento
dell'apparecchiatura può
essere garantito solo nel
rispetto delle temperature
indicate.
In caso di dubbi sul luogo di
installazione
dell'apparecchiatura,
contattare il venditore, il
nostro Centro di Assistenza
o il rivenditore autorizzato
più vicino.
Deve essere possibile
scollegare l'apparecchiatura
dalla rete elettrica. Eseguire
perciò l'installazione facendo
sì che la spina rimanga
facilmente accessibile.
3.3 Collegamento elettrico
• Prima di inserire la spina, verificare
che la tensione e la frequenza
riportate sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelle
dell'impianto domestico.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra. La spina del cavo
di alimentazione è dotata di un
apposito contatto. Se la presa di
corrente dell'impianto domestico non
è collegata a terra, allacciare
l'apparecchiatura a una presa di terra
separata in conformità alle norme in
vigore, rivolgendosi a un elettricista
qualificato.
• Il produttore declina ogni
responsabilità qualora le suddette
precauzioni di sicurezza non vengano
rispettate.
• Questa apparecchiatura è conforme
alle direttive CEE.
3.4 Requisiti di ventilazione
ATTENZIONE!
L'apparecchiatura deve
essere installata secondo le
istruzioni di installazione per
garantire la ventilazione
richiesta.
3.5 Possibilità di invertire la
porta
Fare riferimento al documento separato
con le istruzioni per l'installazione e
l'inversione della porta.
ATTENZIONE!
In ogni fase di inversione
della porta proteggere il
pavimento da graffi con un
materiale resistente.
4. PANNELLO DEI COMANDI
ITALIANO25
4.1 Accensione
1. Inserire la spina nella presa a muro.
2. Impostare il regolatore di
temperatura a un livello medio,
ruotandolo in senso orario.
4.2 Spegnimento
Per spegnere l’apparecchiatura, ruotare
il regolatore di temperatura in posizione
"O".
4.3 Regolazione della
temperatura
La temperatura viene regolata
automaticamente. Sarà tuttavia possibile
impostare una temperatura all'interno
dell'apparecchiatura.
5. UTILIZZO QUOTIDIANO
ATTENZIONE!
Questo apparecchio
refrigerante non è adatto al
congelamento di alimenti.
5.1 Posizionamento dei ripiani
della porta
Per facilitare l'introduzione di alimenti di
diverse dimensioni, i ripiani della porta
possono essere posizionati ad altezze
differenti.
1. Tirare gradualmente il ripiano fino a
che non si libera.
2. Riposizionare secondo necessità.
È importante ricordare che la
temperatura all'interno
dell'apparecchiatura è condizionata dai
seguenti fattori:
• temperatura ambiente,
• frequenza di apertura della porta,
• quantità di alimenti conservati,
• posizione dell'apparecchiatura.
In condizioni normali, si consiglia di
utilizzare una regolazione media.
Per far funzionare l'apparecchiatura:
1. Ruotare il regolatore di temperatura
in senso orario per ottenere una
temperatura più bassa all'interno
dell'apparecchiatura.
2. Ruotare il regolatore di temperatura
in senso anti-orario per ottenere una
temperatura più alta all'interno
dell'apparecchiatura.
Questo modello è dotato di un
contenitore a dimensione variabile
per la conservazione che può essere
spostato lateralmente.
5.2 Ripiani rimovibili
Le guide presenti sulle pareti del
frigorifero permettono di posizionare i
ripiani a diverse altezze.
www.electrolux.com26
Per garantire una corretta
circolazione dell'aria, non
spostare il ripiano di vetro
posto sopra il cassetto delle
verdure.
5.3 Cassetto per verdura
Nella parte inferiore dell'apparecchiatura
è presente un cassetto speciale adatto
alla conservazione di frutta e verdura.
5.4 Conservazione di cibi
congelati
Al primo avvio o dopo un periodo di
inutilizzo si consiglia di lasciare in
funzione l'apparecchiatura per almeno 3
ore, prima di introdurre gli alimenti nel
vano.
Il cibo deve trovarsi ad una distanza di
15 mm dalla porta.
ATTENZIONE!
In caso di scongelamento
accidentale, ad esempio a
causa di un'interruzione di
corrente, se la corrente è
rimasta spenta più a lungo
del valore indicato sulla
targhetta sotto "tempo di
risalita", gli alimenti
scongelati devono essere
consumati rapidamente o
cotti immediatamente, poi
raffreddati e quindi
ricongelati.
5.5 Scongelamento
I cibi surgelati o congelati, prima di
essere consumati, possono essere
scongelati in frigorifero o all'interno di un
sacchetto di plastica sotto l'acqua fredda.
Questa operazione dipende dal tempo a
disposizione e dal tipo di alimento. Le
piccole porzioni possono essere cucinate
direttamente, senza essere prima
scongelati.
6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
6.1 Consigli per il risparmio
energetico
• Se la temperatura ambiente è elevata,
il controllo della temperatura è
impostato su un valore basso e
l'apparecchiatura è a pieno carico, il
compressore può funzionare in
maniera ininterrotta, causando la
formazione di brina o di ghiaccio
sull'evaporatore. In questo caso,
impostare il controllo della
temperatura su una posizione più
elevata per consentire lo sbrinamento
automatico e ridurre così il consumo
di energia.
• Garantire una buona ventilazione.
Non coprire le griglie di ventilazione o
i fori.
6.2 Consigli per la
conservazione dei surgelati
• L'impostazione della temperatura
media garantisce una buona
conservazione degli alimenti
congelati.
L'impostazione di una temperatura più
elevata all'interno dell'apparecchio
può portare a una minore durata di
conservazione.
• L'intero scomparto del congelatore è
adatto alla conservazione di prodotti
alimentari surgelati.
• Lasciare abbastanza spazio intorno al
cibo per permettere all'aria di circolare
liberamente.
• Per una conservazione adeguata, fare
riferimento all'etichetta
dell'imballaggio alimentare per vedere
la durata di conservazione degli
alimenti.
ITALIANO27
• È importante avvolgere il cibo in modo
tale da evitare che l'acqua, l'umidità o
la condensa penetrino all'interno.
6.3 Consigli per l’acquisto
Dopo aver acquistato alimenti:
• Assicurarsi che l'imballaggio non sia
danneggiato - il cibo potrebbe
deteriorarsi. Se la confezione è gonfia
o bagnata, potrebbe non essere stata
conservata nelle condizioni ottimali e
lo sbrinamento potrebbe essere già
iniziato.
• Per limitare il processo di
scongelamento, acquistare i prodotti
surgelati alla fine della spesa e
trasportarli in un sacchetto termico e
isolato.
• Mettete i surgelati immediatamente
nel congelatore dopo essere tornati
dal negozio.
• Se il cibo si è scongelato anche solo
parzialmente, non congelarlo di
nuovo. Consumarlo il prima possibile.
• Rispettare la data di scadenza e le
informazioni di conservazione sulla
confezione.
6.4 Periodo di conservazione per scomparto congelatore
Tipo di ciboPeriodo di conser‐
Pane3
Frutta (a eccezione degli agrumi)6 - 12
Verdure8 - 10
Avanzi senza carne1 - 2
Latticini:
Burro
Formaggio a pasta molle (ad es. mozzarella)
Formaggio a pasta dura (ad es. parmigiano, cheddar)
Frutti di mare:
Pesci grassi (ad es. salmone, sgombro)
Pesci magri (ad es. merluzzo, platessa)
Gamberetti
Vongole e cozze sgusciate
Pesce cotto
Carne:
Pollame
Manzo
Maiale
Agnello
Salsiccia
Prosciutto
Avanzi con carne
vazione (mesi)
6 - 9
3 - 4
6
2 - 3
4 - 6
12
3 - 4
1 - 2
9 - 12
6 - 12
4 - 6
6 - 9
1 - 2
1 - 2
2 - 3
6.5 Consigli per la
refrigerazione dei cibi freschi
• L'impostazione della temperatura
media garantisce una buona
conservazione degli alimenti freschi.
L'impostazione di una temperatura più
elevata all'interno dell'apparecchio
può portare a una minore durata di
conservazione degli alimenti.
• Coprire il cibo con un imballaggio per
preservarne la freschezza e l'aroma.
www.electrolux.com28
• Utilizzare sempre contenitori chiusi
per liquidi e per alimenti, per evitare
sapori o odori nello scomparto.
• Per evitare la contaminazione
incrociata tra cibo cotto e crudo,
coprire il cibo cotto e separarlo da
quello crudo.
• Si consiglia di scongelare il cibo
all'interno del frigorifero.
• Non inserire cibo caldo all'interno
dell'apparecchiatura. Assicurarsi che
si sia raffreddato a temperatura
ambiente prima di inserirlo.
• Per evitare lo spreco di cibo, la nuova
scorta di cibo dovrebbe essere
sempre collocata dietro a quella
vecchia.
6.6 Consigli per la
refrigerazione dei cibi
• Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta
in appositi sacchetti e collocata sul
ripiano di vetro, sopra il cassetto delle
verdure. La carne può essere
conservata al massimo per 1-2 giorni.
7. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchiatura per
la prima volta, lavare l'interno e gli
accessori con acqua tiepida e sapone
neutro per eliminare il tipico odore dei
prodotti nuovi, quindi asciugare
accuratamente.
ATTENZIONE!
Non usare detergenti, polveri
abrasive, detergenti a base
di cloro od olio, dato che
potrebbero danneggiare le
finiture.
ATTENZIONE!
Gli accessori e i componenti
dell’apparecchiatura non
sono lavabili in lavastoviglie.
• Frutta e verdura: pulire
accuratamente (eliminare lo sporco) e
riporre in un apposito cassetto
(cassetto per la verdura).
• Si consiglia di non conservare in
frigorifero i frutti esotici come banane,
manghi, papaya, ecc.
• Le verdure come pomodori, patate,
cipolle e aglio non devono essere
conservate in frigorifero.
• Burro e formaggio: riporli in un
apposito contenitore sottovuoto
oppure avvolgerli in un foglio di
alluminio o in un sacchetto di
polietilene per limitare il più possibile
la presenza di aria.
• Bottiglie: chiuderle con un tappo e
conservarle sul ripiano portabottiglie
della porta, o (se presente) sulla
griglia portabottiglie.
• Fare sempre riferimento alla data di
scadenza dei prodotti per sapere per
quanto tempo conservarli.
7.2 Pulizia periodica
L'apparecchiatura deve essere pulita
regolarmente:
1. Lavare l'interno e gli accessori con
acqua tiepida e sapone neutro.
2. Ispezionare regolarmente le
guarnizioni della porta ed eliminare
con un panno umido tracce di sporco
e residui.
3. Risciacquare e asciugare
accuratamente.
7.3 Sbrinamento del frigorifero
Durante il normale utilizzo, la brina viene
eliminata automaticamente
dall'evaporatore dello scomparto del
frigorifero. L'acqua di sbrinamento
giunge attraverso un condotto in un
apposito recipiente posto sul retro
dell'apparecchiatura, sopra il
motocompressore, dove evapora.
È importante pulire periodicamente il foro
di scarico dell'acqua di sbrinamento,
situato sotto ai cassetti per l'insalata, per
CAB
ITALIANO29
evitare che l'acqua fuoriesca sugli
alimenti.
A tal fine usare il pulisci-tubo fornito in
dotazione con l’apparecchiatura.
7.4 Sbrinamento del
congelatore
ATTENZIONE!
Per rimuovere la brina
dall'evaporatore, non usare
utensili metallici appuntiti
che possano danneggiarlo.
Non usare dispositivi
meccanici o altri mezzi
artificiali non raccomandati
dal produttore allo scopo di
accelerare il processo di
sbrinamento.
Circa 12 ore prima dello
sbrinamento, impostare una
temperatura più bassa per
accumulare una riserva di
freddo sufficiente in caso di
eventuale interruzione del
funzionamento.
ATTENZIONE!
Un innalzamento della
temperatura dei surgelati
durante lo sbrinamento
può ridurre la loro durata
di conservazione.
Non toccare il cibo
congelato con le mani
bagnate. Le mani
potrebbero aderire
all'alimento congelato.
3. Lasciare la porta aperta. Proteggere
il pavimento dall'acqua di
sbrinamento, ad esempio con un
panno o un recipiente piatto.
4. Per accelerare il processo di
sbrinamento, collocare un recipiente
di acqua calda nel vano congelatore.
Rimuovere inoltre i pezzi di ghiaccio
che si staccano prima che lo
sbrinamento sia completo.
5. Una volta completato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente l'interno.
6. Accendere l'apparecchiatura e
chiudere la porta.
7. Impostare il regolatore di
temperatura al livello massimo di
raffreddamento e lasciare in funzione
l'apparecchiatura per almeno tre ore.
Solo successivamente rimettere gli
alimenti nello scomparto congelatore.
7.5 Pulizia dei canali per l’aria
1. Rimuovere lo zoccolo (A), quindi la
griglia di ventilazione (B).
È normale che sui ripiani del congelatore
e intorno allo scomparto superiore si
formi, col tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno
spessore di ca. 3-5 mm, il vano
congelatore deve essere sbrinato.
1. Spegnere l'apparecchiatura o
estrarre la spina della presa a parete.
2. Rimuovere gli alimenti conservati e
riporli in un luogo fresco.
2. Pulire la griglia di ventilazione. (Fare
riferimento alla sezione "Pulizia del
filtro di ventilazione". )
3. Estrarre con cautela il deflettore
dell'aria (C), controllando che non ci
sia acqua residua dallo sbrinamento.
2
1
A
B
www.electrolux.com30
4. Pulire la parte inferiore
dell'apparecchiatura con un
aspirapolvere.
1. Serrare i flap (A) e (B) con le dita.
2. Tirare il filtro verso il basso.
3. Tirare il filtro verso l'esterno.
4. Per sostituire il filtro, invertire la
7.6 Pulizia del filtro di
ventilazione
Il filtro può essere rimosso per la pulizia.
L'apparecchiatura è dotata di un filtro di
ingresso dell'aria (1) e di un canale di
scarico dell'aria (2) sulla griglia di
ventilazione.
7.7 Periodi di non utilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata
per un lungo periodo, adottare le
seguenti precauzioni:
1. Scollegare l'apparecchiatura dalla
2. Estrarre tutti gli alimenti.
3. Sbrinare l'apparecchiatura.
4. Pulire l'apparecchiatura e tutti gli
5. Lasciare la porte socchiusa/e per
8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
procedura.
rete elettrica.
accessori.
evitare la formazione di odori
sgradevoli.
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
8.1 Cosa fare se...
ProblemaCausa possibileSoluzione
L'apparecchiatura non fun‐
ziona.
La spina non è inserita cor‐
Assenza di tensione nella
L'apparecchiatura è spen‐
ta.
rettamente nella presa di
alimentazione.
presa di alimentazione.
Accendere l’apparecchia‐
tura.
Inserire correttamente la
spina nella presa di ali‐
mentazione.
Collegare alla presa di ali‐
mentazione un altro appa‐
recchio elettrico. Rivolgersi
ad un elettricista qualifica‐
to.
ProblemaCausa possibileSoluzione
L'apparecchiatura è rumo‐
rosa.
Il compressore rimane
sempre in funzione.
Sono stati introdotti molti
L'apparecchiatura non è
appoggiata in modo corret‐
to
La temperatura impostata
non è corretta.
alimenti contemporanea‐
Controllare se l'apparec‐
chiatura è appoggiata in
modo stabile.
Fare riferimento al capitolo
"Pannello di controllo".
Attendere alcune ore e ri‐
controllare la temperatura.
mente.
La temperatura ambiente è
troppo alta.
Gli alimenti introdotti nel‐
l'apparecchiatura erano
troppo caldi.
La porta non è chiusa cor‐
rettamente.
La porta non è allineata o
interferisce con la griglia di
L'apparecchiatura non è
perfettamente in piano.
Fare riferimento al capitolo
“Installazione”.
Lasciar raffreddare gli ali‐
menti a temperatura am‐
biente prima di introdurli.
Vedere la sezione "Chiusu‐
ra della porta".
Fare riferimento alle istru‐
zioni di installazione.
ventilazione.
La porta non si apre facil‐
mente.
La lampadina non si ac‐
cende.
Hai cercato di ri-aprire la
porta subito dopo averla
chiusa.
La lampadina è in modalità
stand-by.
Attendere alcuni secondi
fra la chiusura e la riaper‐
tura della porta.
Chiudere e riaprire la por‐
ta.
La lampadina è guasta.Vedere la sezione "Sostitu‐
zione della lampadina".
Presenza di brina e ghiac‐
cio eccessivi.
La guarnizione è deforma‐
Gli alimenti non sono av‐
La temperatura impostata
L'apparecchiatura è com‐
La temperatura impostata
La porta non è chiusa cor‐
rettamente.
ta o sporca.
volti correttamente.
non è corretta.
pletamente carica ed è im‐
postata sulla temperatura
più bassa.
nell'apparecchiatura è trop‐
po bassa e la temperatura
ambiente è troppo alta.
Vedere la sezione "Chiusu‐
ra della porta".
Vedere la sezione "Chiusu‐
ra della porta".
Avvolgere correttamente
gli alimenti.
Fare riferimento al capitolo
"Pannello di controllo".
Impostare una temperatura
superiore. Fare riferimento
al capitolo "Pannello di
controllo".
Impostare una temperatura
superiore. Fare riferimento
al capitolo "Pannello di
controllo".
ITALIANO31
www.electrolux.com32
ProblemaCausa possibileSoluzione
Scorre dell'acqua sul pan‐
nello posteriore del frigori‐
fero.
Durante lo sbrinamento
automatico, la brina che si
forma sul pannello poste‐
riore si scioglie.
C'è troppa acqua conden‐
sata sulla parete posteriore
La porta è stata aperta con
eccessiva frequenza.
del frigorifero.
La porta non è stata chiusa
completamente.
Il cibo conservato non è
stato avvolto nell'apposito
materiale.
Scorre dell'acqua all'inter‐
no del frigorifero.
Gli alimenti impediscono
all'acqua di scorrere nel‐
l'apposito collettore.
Lo scarico dell'acqua è
ostruito.
Presenza di acqua sul pa‐
vimento.
L'acqua di sbrinamento
non viene scaricata nella
bacinella di evaporazione
posta sopra il compresso‐
re.
La temperatura all'interno
dell'apparecchiatura è trop‐
La temperatura non è im‐
postata correttamente.
po bassa/troppo alta.
La porta non è chiusa cor‐
rettamente.
La temperatura degli ali‐
menti è troppo alta.
Sono stati introdotti molti
alimenti contemporanea‐
mente.
Lo spessore dello strato di
brina supera i 4 - 5 mm.
Il coperchio viene aperto
frequentemente.
L'aria fredda non circola
correttamente all'interno
dell'apparecchio.
Non si tratta di un'anoma‐
lia.
Aprire la porta solo se ne‐
cessario.
Controllare che la porta sia
chiusa completamente.
Avvolgere gli alimenti in un
imballaggio adeguato pri‐
ma di riporli all'interno del‐
l'apparecchiatura.
Evitare di disporre gli ali‐
menti direttamente contro
la parete posteriore.
Pulire lo scarico dell'acqua.
Collegare lo scarico del‐
l'acqua di sbrinamento alla
bacinella di evaporazione.
Impostare una temperatura
superiore/inferiore.
Vedere la sezione "Chiusu‐
ra della porta".
Prima di introdurre gli ali‐
menti, lasciarli raffreddare
a temperatura ambiente.
Introdurre gli alimenti un
poco alla volta.
Sbrinare l'apparecchiatura.
Aprire la porta solo se ne‐
cessario.
Adottare le misure neces‐
sarie per garantire una cor‐
retta circolazione dell'aria
fredda. Fare riferimento al
capitolo “Consigli e sugge‐
rimenti utili”.
Se il consiglio non da
risultati, contattare il Centro
di Assistenza Autorizzato più
vicino.
8.2 Sostituzione della
lampadina
L'apparecchiatura è dotata di
una lampadina interna a
LED a lunga durata.
Consigliamo caldamente di
servirsi unicamente di pezzi
di ricambio originali.
Usare solo lampadine LED
(base E14). La potenza
massima è indicata sull'unità
lampada.
ATTENZIONE!
Estrarre la spina dalla presa
di corrente.
1. Usando un cacciavite, rimuovere la
vite dal coprilampada.
2. Staccare il coperchio della lampada
nella direzione delle frecce.
ITALIANO33
3. Sostituire la lampada con una della
stessa potenza e con caratteristiche
identiche, specificamente studiata
per gli elettrodomestici.
4. Rimontare il coprilampada.
5. Serrare la vite del coprilampada.
6. Inserire la spina nella presa.
7. Aprire la porta.
Controllare che la luce si accenda.
8.3 Chiusura della porta
1. Pulire le guarnizioni della porta.
2. Se necessario, regolare la porta.
Fare riferimento alle istruzioni di
installazione.
3. Se necessario, sostituire le
guarnizioni difettose. Contattare il
Centro Assistenza Autorizzato.
SSSRRR!
CLICK!
HISSS!
BRRR!
BLUBB!
www.electrolux.com34
9. RUMORI
10. DATI TECNICI
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta
dei dati applicata sul lato esterno
dell'apparecchiatura e sull'etichetta dei
valori energetici.
Il codice QR sull'etichetta energetica
fornita con l'apparecchio fornisce un link
web alle informazioni correlate al
funzionamento di questa
apparecchiatura nella banca dati EPREL
dell'UE. Conservare l'etichetta energetica
come riferimento insieme al manuale
d'uso e a tutti gli altri documenti forniti
con questo apparecchio.
È possibile trovare le stesse informazioni
anche in EPREL utilizzando il link
eprel.ec.europa.eu
e il numero di prodotto che si trovano
sulla targhetta dell'apparecchio.
Per informazioni dettagliate sull’etichetta
energetica, vedere il sito
www.theenergylabel.eu
e il nome del modello
.
11. INFORMAZIONI PER GLI ISTITUTI DI PROVA
L'installazione e la preparazione
dell'apparecchiatura per qualsiasi verifica
di EcoDesign devono essere conformi a
EN 62552. I requisiti di ventilazione, le
dimensioni dell'incavo e le distanze
minime dalla parte posteriore devono
essere conformi a quanto indicato nel
presente manuale d'uso al capitolo 3. Si
prega di contattare il produttore per
qualsiasi altra informazione, compresi i
piani di carico.
https://
12. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
ITALIANO35
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
*
www.electrolux.com/shop
211627355-A-292020
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.