Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un
prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione.
Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi
momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori
risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchio.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Le parti accessibili sono
incandescenti.
• Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
• I bambini di 3 anni e di età inferiore vanno tenuti alla
larga dall'apparecchiatura quando è in funzione, in
ogni momento.
ITALIANO3
www.electrolux.com4
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione
dei cavi deve essere svolta unicamente da personale
qualificato.
• AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i
bambini al di sotto dei 8 anni se non costantemente
supervisionati.
• Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per
estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al
calore.
• Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione, scollegare l'apparecchiatura dalla rete
elettrica.
• Assicurarsi che l’apparecchiatura sia spenta prima di
sostituire la lampadina per evitare la possibilità di
scosse elettriche.
• Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo
per pulire il vetro della porta per non rigare la
superficie e causare la rottura del vetro.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
• Per rimuovere i supporti ripiano, sfilare innanzitutto la
parte anteriore del supporto, quindi quella posteriore,
dalle pareti laterali. Installare i supporti griglia
seguendo al contrario la procedura indicata.
• Usare esclusivamente la termosonda consigliata per
questa apparecchiatura.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ITALIANO5
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Non tirare l’apparecchiatura per la
maniglia.
• È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
• Assicurarsi che l'apparecchiatura sia
installata sotto e vicino a parti
adeguatamente ancorate a una
struttura fissa.
• I lati dell'apparecchiatura devono
restare adiacenti ad apparecchiature
o unità con la stessa altezza.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati
sulla targhetta dei dati corrispondano
a quelli dell'impianto. In caso
contrario, contattare un elettricista.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la
spina e il cavo. Qualora il cavo
elettrico debba essere sostituito,
l’intervento dovrà essere effettuato dal
nostro Centro di Assistenza
autorizzato.
• Evitare che i cavi entrino a contatto o
si trovino vicino alla porta
dell'apparecchiatura, in particolare
quando la porta è calda.
• I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in
modo tale da non poter essere
disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
solo la spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal
portafusibile), sganciatori per correnti
di guasto a terra e relé.
• L'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere una larghezza
dell'apertura di contatto non inferiore
ai 3 mm.
• Questa apparecchiatura è conforme
alle direttive CEE.
2.3 Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni,
scosse elettriche o
esplosioni.
• Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Accertarsi che le fessure di
ventilazione non siano ostruite.
www.electrolux.com6
• Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
• Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni
utilizzo.
• Prestare attenzione in fase di apertura
della porta dell'apparecchiatura
quando quest'ultima è in funzione.
Può fuoriuscire aria calda.
• Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
• Non esercitare pressione sulla porta
aperta.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
• Aprire la porta dell'apparecchiatura
con cautela. L'uso di ingredienti
contenenti alcol può causare una
miscela di alcol e aria.
• Evitare la presenza di scintille o
fiamme aperte vicino
all'apparecchiatura quando si apre la
porta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
• Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
– Non mettere pentole resistenti al
calore o altri oggetti direttamente
sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
– Non appoggiare la pellicola di
alluminio direttamente sulla
superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
– Non mettere direttamente acqua
all'interno dell'apparecchiatura
calda.
– Non tenere piatti umidi e cibo
all'interno dell'apparecchiatura
dopo aver terminato la fase di
cottura.
– Prestare attenzione quando si
tolgono o inseriscono gli
accessori.
• Lo scolorimento dello smalto non
influisce sulle prestazioni
dell'apparecchiatura.
• Per le torte molto umide, usare una
leccarda. I succhi di frutta provocano
macchie che possono essere
permanenti.
• L'apparecchiatura è destinata solo
alla cottura. Non deve essere
utilizzata per altri scopi, come per
esempio il riscaldamento di un
ambiente.
• La cottura deve sempre essere
eseguita con la porta del forno chiusa.
• Se l'apparecchiatura si trova dietro a
un pannello anteriore (ad es. una
porta), assicurarsi che questo non sia
mai chiuso quando l'apparecchiatura
è in funzione. Calore e umidità
possono accumularsi sul retro di un
pannello chiuso causando danni
all'apparecchiatura, all'alloggiamento
o al pavimento. Non chiudere il
pannello dell'armadio finché
l'apparecchiatura non si è
completamente raffreddata dopo
l'uso.
2.4 Cottura a vapore
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ustioni o di
danni all'apparecchiatura.
• Il vapore che fuoriesce può provocare
ustioni:
– Prestare attenzione in fase di
apertura della porta
dell'apparecchiatura quando il
funzionamento è attivo. Può
fuoriuscire vapore.
– Dopo aver impiegato la cottura al
vapore aprire la porta
dell'apparecchiatura con cautela.
2.5 Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
incendio o danni
all'apparecchiatura.
• Prima di eseguire qualunque
intervento di manutenzione, spegnere
l'apparecchiatura ed estrarre la spina
21
10
9
5
4
3
2
1
5
4
6
7
8
3
dalla presa.
• Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli in
vetro si rompano.
• Sostituire immediatamente i pannelli
in vetro della porta nel caso in cui
siano danneggiati. Contattare il
Centro di Assistenza autorizzato.
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei
materiali che compongono la
superficie.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
• Se si utilizza uno spray per il forno,
seguire attentamente le istruzioni di
sicurezza sulla confezione.
• Non pulire lo smalto catalitico (ove
presente) con detergente di alcun
tipo.
2.6 Luce interna
• Le lampadine utilizzate in questa
apparecchiatura sono lampade
speciali per elettrodomestici. Non
usarle per l'illuminazione di casa.
ITALIANO7
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche.
• Prima di sostituire la lampadina,
scollegare l’apparecchiatura dalla rete
elettrica.
• Servirsi unicamente di lampadine con
le stesse specifiche tecniche.
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
• Togliere il blocco porta per evitare che
bambini o animali restino intrappolati
nell'apparecchiatura.
2.8 Assistenza Tecnica
• Per riparare l'apparecchiatura
contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato.
• Utilizzare esclusivamente ricambi
originali.
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Panoramica
Pannello comandi
1
Programmatore elettronico
2
Vaschetta dell'acqua
3
Presa per la termosonda
4
Elemento riscaldante
5
Luce
6
Ventola
7
Uscita tubo decalcificazione
8
Supporto ripiano, smontabile
9
Posizioni dei ripiani
10
1112 3 4657 8 9 10
www.electrolux.com8
3.2 Accessori
Ripiano a filo
Per cuocere al forno, arrostire o come
recipiente per raccogliere i grassi.
Termosonda
Per pentole, torte in stampo, arrosti.
Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
Leccarda
4. PANNELLO DEI COMANDI
4.1 Programmatore elettronico
Per misurare quanto in profondità sono
cotti i cibi.
Utilizzare i tasti sensore per mettere in funzione l'apparecchiatura.
Tasto
sensore
1
FunzioneDescrizione
ON / OFFPer attivare e disattivare l'apparecchiatura.
BC
DE
A
ITALIANO9
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Tasto
sensore
-
FunzioneDescrizione
OPZIONIPer impostare una funzione forno, una funzio‐
LUCE FORNOPer attivare o disattivare la lampadina del for‐
TEMPERATURA/
RISCALDAMEN‐
TO RAPIDO
FAVORITIPer memorizzare i programmi favoriti. Per ac‐
DISPLAYVisualizza le impostazioni attuali dell'apparec‐
SUPer spostarsi verso l'alto all'interno del menù.
GIÙPer spostarsi verso il basso all'interno del
OROLOGIOPer impostare le funzioni dell'orologio.
CONTAMINUTIPer impostare il Contaminuti.
ne di pulizia o un programma automatico.
no.
Per impostare e verificare la temperatura del‐
la cavità o la temperatura della termosonda
(se prevista). Premendolo e tenendolo pre‐
muto per tre secondi, la funzione di riscalda‐
mento rapido si ACCENDE e si SPEGNE.
cedere direttamente al programma preferito,
anche quando l'apparecchiatura è spenta.
chiatura.
menù.
11
OKPer confermare la selezione o le impostazio‐
ni.
4.2 Display
A. Simbolo della funzione forno
B. Numero della funzione forno/
programma
C. Spie delle funzioni dell'orologio (fare
riferimento alla tabella "Funzioni
dell'orologio")
D. Orologio/display calore residuo
E. Temperatura/display ora
www.electrolux.com10
Altre spie del display:
SimboloNomeDescrizione
Programma automaticoÈ possibile scegliere un programma au‐
FavoritiLa funzione favoriti è attiva.
tomatico.
/
4.3 Indicatore di riscaldamento
Se si attiva una funzione del forno, le
barre
visualizzano la riduzione o l'aumento
della temperatura dell'apparecchiatura.
ore/min.È attiva una funzione orologio.
Indicatore di riscaldamento/
calore residuo
Temperatura/riscaldamento
rapido
TemperaturaÈ possibile esaminare o modificare la
TermosondaLa sonde à viande se trouve dans la
ContaminutiLa funzione contaminuti è in funzione.
Indicatore cassetto dell'ac‐
qua
appaiono sul display. Le barre
Mostra il livello di temperatura all'inter‐
no del forno.
Le funzione è attiva.
temperatura.
prise de la sonde à viande.
Mostra il livello di acqua
Quando l'apparecchiatura raggiunge la
temperatura impostata, le barre
scompaiono dal display.
5. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
Per l'impostare l'Ora del
giorno rimandiamo al
capitolo "Funzioni orologio".
5.1 Prima pulizia
Togliere gli accessori e i supporti ripiano
amovibili dall'apparecchiatura.
Fare riferimento al capitolo
"Pulizia e cura".
Pulire il forno e gli accessori prima di
utilizzarlo per la prima volta.
Sistemare gli accessori e i supporti
ripiano rimovibili nella posizione iniziale.
5.2 Impostazione del livello di
durezza dell'acqua
Quando si collega l'apparecchiatura alla
rete elettrica è necessario impostare il
livello di durezza dell'acqua.
La seguente tabella indica la gamma di
durezza dell'acqua con il relativo
deposito di calcio (mmol/l) e la qualità
dell'acqua.
ITALIANO11
Durezza acquaDeposito di calcio
ClassedH
10 - 70 - 1.30 - 50Dolce
27 - 141.3 - 2.550 - 100Moderatam.
314 - 212.5 - 3.8100 - 150Dura
4oltre 21oltre 3,8oltre 150Molto dura
Quando la durezza dell'acqua supera i
valori riportati in tabella, riempire la
vaschetta con acqua in bottiglia.
1. Prendere il nastro cangiante (quattro
colori) fornito con il kit vapore nel
forno.
2. Mettere tutte le zone reagenti del
nastro in acqua per circa 1 secondo.
Non mettere il nastro sotto l'acqua
corrente!
3. Scuotere il nastro ed eliminare
l'acqua in eccesso.
4. Dopo 1 minuto controllare la durezza
dell'acqua in base alla tabella
sottostante.
I colori delle zone reagenti
continuano a cambiare dopo 1
minuto. Non tenerne conto nella
misurazione.
5. Impostare la durezza dell'acqua nel
menù impostazioni. Fare riferimento
a "Utilizzo del menù impostazioni".
(mmol/l)
Deposito di cal‐
cio (mg/l)
Nastro per testDurezza dell'ac‐
I quadratini neri riportati nella tabella
corrispondono ai quadratini rossi sul
nastro per il test.
È possibile modificare il livello della
durezza dell'acqua nel menù
impostazioni.
Dopo un'interruzione di corrente non è
necessario impostare nuovamente il
livello di durezza dell'acqua.
Classifica‐
zione acqua
dura
qua
2
3
4
Nastro per testDurezza dell'ac‐
qua
1
6. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Funzionamento
dell'apparecchiatura
Per far funzionare l'apparecchiatura si
può utilizzare:
• il funzionamento manuale
• programmi automatici
www.electrolux.com12
6.2 Funzioni forno
Funzione fornoApplicazione
Cottura Ventila‐taPer cuocere su fino a massimo tre posizioni della
Cottura PizzaPer cuocere su una posizione della griglia per una
Cottura Ventila‐
ta Delicata
griglia e contemporaneamente essiccare i cibi.Impo‐
stare una temperatura di 20 - 40°C in meno rispetto
alla Rosolatura/Cottura finale.
doratura più intensa ed il fondo croccante. Imposta‐
re una temperatura di 20 - 40°C in meno rispetto al‐
la Rosolatura/Cottura finale.
Per preparare arrosti teneri e succosi.
Cottura Tradi‐
zionale
Cibi CongelatiPer rendere croccanti i cibi confezionati, come ad
Doppio Grill
Ventilato
GrillPer grigliare cibi di ridotto spessore e tostare il pa‐
Grill RapidoPer cuocere al grill cibi di ridotto spessore in grandi
ScaldavivandePer tenere le pietanze in caldo.
Cottura FinalePer cuocere torte dal fondo croccante e conservare
Scongelamento Questa funzione può essere utilizzata per scongela‐
Per cuocere e arrostire alimenti su una sola posizio‐
ne della griglia.
esempio patatine fritte, croquette o involtini primave‐
ra.
Per arrostire grandi tagli di carne o pollame con os‐
sa su una posizione della griglia. Anche per gratina‐
re e dorare.
ne.
quantità e per tostare il pane.
gli alimenti.
re alimenti quali verdure e frutta. Il tempo di sconge‐
lamento dipende dalla quantità e dalla dimensione
dei cibi congelati.
Funzione fornoApplicazione
Cottura Ecoven‐
tilata
PaneUtilizzare questa funzione per preparare pane e pa‐
Rigenera A Va‐
pore
Cottura A Vapo‐
re 25%
Cottura A Vapo‐
re 50%
Per cucinare cibi cotti in teglie o su una posizione
della griglia. Per risparmiare energia durante il pro‐
cesso di cottura. Questa funzione va usata in con‐
formità con le tabelle di cottura per ottenere i risulta‐
ti di cottura desiderati. Per ulteriori informazioni sulle
impostazioni consigliate, consultare le tabelle di cot‐
tura. Questa funzione è stata usata per definire la
classe energetica conformemente alla normativa EN
60350-1.
nini con risultati simili a quelli professionali in termini
di croccantezza, colore e brillantezza della crosta.
Il riscaldamento pietanze col vapore impedisce che
la superficie si secchi. Il calore viene distribuito in
modo delicato e uniforme, il che consente di recupe‐
rare il calore e l'aroma delle pietanze come se fos‐
sero stati appena preparati. Questa funzione può
essere utilizzata per riscaldare il cibo direttamente
sul piatto. È possibile riscaldare più piatti contempo‐
raneamente utilizzando diverse posizioni della gri‐
glia.
Per la cottura di pane e arrosti di pezzi di carne di
grandi dimensioni e per riscaldare alimenti conser‐
vati in frigorifero e surgelati.
Per pietanze particolarmente acquose e per pesca‐
to, crema reale e timballi.
ITALIANO13
Cottura Solo Va‐
pore
La lampada si potrebbe
disattivare automaticamente
a temperature inferiori a 60
°C durante alcune funzioni
del forno.
Per preparare verdure, pesce, patate, riso, pasta o
contorni speciali.
6.3 Impostazione della funzione
del forno
1. Attivare l'apparecchiatura con .
Il display mostra la temperatura
impostata, il simbolo e il numero della
funzione del forno.
2. Sfiorare o per impostare una
funzione del forno.
3. Sfiorare o l'apparecchiatura si
avvia automaticamente dopo cinque
secondi.
Se si attiva l'apparecchiatura
e non si imposta una
funzione del forno o un
programma,
l'apparecchiatura si disattiva
automaticamente dopo 20
secondi.
6.4 Modifica della temperatura
Premere o per modificare la
temperatura a scatti di 5 °C.
www.electrolux.com14
Quando l’apparecchiatura raggiunge la
temperatura impostata, viene emesso un
segnale acustico per tre volte e
l’indicatore di riscaldamento si spegne.
6.5 Controllo della temperatura
È possibile visualizzare la temperatura
all’interno dell'apparecchiatura quando la
funzione o un programma è in funzione.
1. Sfiorare .
Il display della Temperatura/Ora mostra
la temperatura all'interno
dell'apparecchiatura.
2. Sfiorare
temperatura impostata, altrimenti il
display la visualizza
automaticamente dopo cinque
secondi.
per tornare alla
6.6 Funzione di Riscaldamento
rapido
Non introdurre cibi nel forno
con la funzione di
Riscaldamento rapido attiva.
Il Riscaldamento rapido non è disponibile
per tutte le funzioni del forno. Se il
Riscaldamento rapido non è disponibile
per la funzione impostata, viene emesso
un segnale acustico, se è stato
impostato il Volume difettoso nel menù
impostazioni. Fare riferimento a "Utilizzo
del menù impostazioni".
La funzione di Riscaldamento rapido
diminuisce il tempo di riscaldamento.
Per attivare la funzione di Riscaldamento
rapido, sfiorare e tenere premuto per
più di tre secondi.
Se si attiva la funzione di riscaldamento
rapido, le barre orizzontali sul display
lampeggiano per indicare che la funzione
è attiva.
6.7 Cottura a vapore
Il coperchio della vaschetta dell'acqua si
trova sul pannello dei comandi.
AVVERTENZA!
Come liquido, utilizzare
esclusivamente acqua. Non
utilizzare acqua filtrata
(demineralizzata) o distillata.
1. Premere il coperchio per aprire la
vaschetta dell'acqua.
2. Riempire la vaschetta fino al livello
massimo (circa 950 ml) con acqua
fredda finché non viene emesso un
segnale acustico o il display non
mostra un messaggio.
La riserva d'acqua dura all'incirca 50
minuti.
Non riempire la vaschetta dell'acqua
fino al bordo. Vi è il rischio di
fuoriuscita e danni ai mobili.
3. Spingere la vaschetta dell'acqua
nella sua posizione iniziale.
4. Accendere l'apparecchiatura.
5. Impostare la funzione vapore (fare
riferimento alla tabella "Funzioni del
forno") e la temperatura.
6. Se necessario, sfiorare
impostare la funzione DURATA
FINE
"Impostazione della FINE" o
"Impostazione della DURATA").
Il primo vapore viene emesso dopo
all'incirca 2 minuti. Quando
l'apparecchiatura raggiunge
indicativamente la temperatura
impostata, viene emesso un segnale
acustico. Viene emesso un altro segnale
acustico al termine del tempo di cottura.
7. Sfiorare per disattivare il segnale
acustico e spegnere
l'apparecchiatura.
(fare riferimento a
per
o
7. FUNZIONI DEL TIMER
7.1 Tabella delle funzioni orologio
Funzioni orologioApplicazione
IMPOSTA ORAPer visualizzare o modificare l'ora del giorno. Sarà
DURATAPer impostare il tempo di funzionamento dell'appa‐
ORARIO FINEPer impostare l'orario di spegnimento dell'apparec‐
PARTENZA RI‐
TARDATA
CONTAMINUTIPermette di impostare il conteggio alla rovescia.
00:00TIMER PER IL
CONTO ALLA RO‐
VESCIA
ITALIANO15
possibile modificare l'ora del giorno solo quando l'ap‐
parecchiatura è accesa.
recchiatura.
chiatura.
Per combinare le funzioni DURATA e FINE.
Questa funzione non ha alcun effetto sul funziona‐
mento del forno. È possibile impostare il CONTAMI‐
NUTI in qualsiasi momento, anche quando il forno è
spento.
Per impostare il conto alla rovescia, che mostra la
durata di funzionamento dell'apparecchiatura. Que‐
sta funzione non ha alcun effetto sul funzionamento
del dispositivo. Si attiva immediatamente all'avvio del
riscaldamento del forno. Il TIMER PER IL CONTO
ALLA ROVESCIA non viene attivato se sono impo‐
state DURATA e FINE.
7.2 Impostazione e modifica
dell’ora
Dopo il primo collegamento alla corrente,
attendere fino a che sul display non
compare
1. Sfiorare o per impostare le
2. Sfiorare
3. Sfiorare o per impostare i
4. Premere o .
Sul display compare l'ora aggiornata.
Per modificare l'ora del giorno, toccare
ripetutamente fino a che non inizia
a lampeggiare.
e 12:00. "12" lampeggia.
ore.
.
minuti.
7.3 Impostazione della
DURATA
1. Impostare una funzione del forno e la
temperatura.
2. Toccare ripetutamente
non inizia a lampeggiare.
3. Utilizzare o per regolare i
minuti della DURATA.
4. Toccare o il tempo DURATA
inizia automaticamente dopo
5 secondi.
5. Utilizzare
ore della DURATA.
6. Sfiorare . Il tempo DURATA inizia
automaticamente dopo 5 secondi.
Al termine del tempo impostato, viene
emesso un segnale acustico per 2
minuti. Il simbolo e l'impostazione
o per regolare le
fino a che
www.electrolux.com16
dell'ora lampeggiano sul display.
L'apparecchiatura si spegne.
7. Sfiorare un tasto sensore per
arrestare il segnale acustico.
8. Spegnere l'apparecchiatura.
7.4 Impostazione della funzione
FINE
1. Impostare una funzione del forno e la
temperatura.
2. Toccare ripetutamente fino a che
non inizia a lampeggiare.
3. Utilizzare o per impostare la
FINE e per confermare.
Impostare come prima cosa i minuti e
le ore.
Al termine del tempo impostato, viene
emesso un segnale acustico per 2
minuti. Il simbolo e l'impostazione
dell'ora lampeggiano sul display.
L'apparecchiatura si spegne
automaticamente.
4. Sfiorare un tasto sensore per
arrestare il segnale acustico.
5. Spegnere l'apparecchiatura.
7.5 Impostazione della funzione
PARTENZA RITARDATA
1. Impostare una funzione del forno e la
temperatura.
2. Toccare ripetutamente fino a che
non inizia a lampeggiare.
3. Utilizzare o per regolare i
minuti della DURATA.
4. Sfiorare .
5. Utilizzare o per regolare le
ore della DURATA.
6. Toccare
all'impostazione della funzione FINE.
Il display mostra, lampeggiando .
7. Utilizzare o per impostare la
FINE e per confermare.
Impostare come prima cosa i minuti e
le ore.
L'apparecchiatura si accende
automaticamente, funziona per la
, l'apparecchiatura passa
DURATA impostata e si ferma all'orario
di FINE impostato. Al tempo impostato,
viene emesso un segnale acustico per 2
minuti. Il simbolo e l'impostazione
dell'ora lampeggiano sul display.
L'apparecchiatura si spegne
automaticamente.
8. Sfiorare un tasto sensore per
arrestare il segnale acustico.
9. Spegnere l'apparecchiatura.
Quando la funzione di
Partenza ritardata è attiva, il
display mostra un simbolo
statico della funzione del
forno, con un punto e
. Il punto indica che la
funzione orologio è attiva sul
display orologio/calore
residuo.
7.6 Regolazione del
CONTAMINUTI
1. Sfiorare .
e "00" lampeggiano sul display.
2. Usare per spostarsi fra le varie
opzioni. Impostare come prima cosa i
secondi, poi i minuti e le ore.
3. Usare o per impostare il
CONTAMINUTI e per confermare.
4. Toccare o il CONTAMINUTI
inizia automaticamente dopo
5 secondi.
Al termine del tempo impostato, viene
emesso un segnale acustico per 2 minuti
e 00:00 e
5. Sfiorare un tasto sensore per
arrestare il segnale acustico.
lampeggiano sul display.
7.7 TIMER PER IL CONTO
ALLA ROVESCIA
Per azzerare il Timer per il conto alla
rovescia, sfiorare e
contemporaneamente finché il display
non mostra “00:00” e il Timer per il conto
alla rovescia inizia nuovamente il conto.
8. PROGRAMMI AUTOMATICI
ITALIANO17
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
Sono disponibili 9 programmi automatici.
Utilizzare un programma automatico o
una ricetta quando non si ha esperienza
in cucina. Il display mostra i tempi di
cottura predefiniti per tutti i programmi
automatici.
8.1 Programmi automatici
Numero del program‐maNome del programma
1VERDURE
2PATATE GRATINATE
3PANE BIANCO
4PESCE AL VAPORE (TROTA)
5ROASTBEEF
6POLLO INTERO
7PIZZA
8MUFFINS
9QUICHE LORRAINE
8.2 Ricette online
Le ricette per i programmi
automatici specificati per
questa apparecchiatura si
trovano sul nostro sito Web.
Per trovare il Libro delle
ricette corretto, controllare il
codice di identificazione
PNC sulla targhetta dei dati
sul telaio anteriore della
cavità dell'apparecchiatura.
8.3 Programmi automatici
1. Accendere l'apparecchiatura.
2. Sfiorare .
Il display mostra il numero del
programma automatico (1 – 9).
3. Premere
programma automatico.
o per scegliere il
4. Premere o attendere cinque
secondi finché l'apparecchiatura non
si attiva automaticamente.
5. Una volta trascorso il tempo
impostato, un segnale acustico si
attiva per due minuti. Il simbolo
lampeggia.
6. Premere un tasto sensore per
arrestare il segnale acustico.
7. Disattivare l'apparecchiatura.
8.4 Programmi automatici con
inserimento del peso
Impostando il peso della carne,
l'apparecchiatura calcola il tempo di
cottura.
1. Accendere l'apparecchiatura.
2. Sfiorare
3. Premere o per impostare il
programma con peso automatico.
.
www.electrolux.com18
Il display mostra: il tempo di cottura, il
simbolo della durata , un peso
predefinito, un’unità di misura (kg, g).
4. Premere o le impostazioni si
salvano in modo automatico dopo 5
secondi.
L'apparecchiatura si accende.
5. È possibile modificare il valore di
peso preimpostato con o .
Sfiorare .
6. Allo scadere del tempo, viene
emesso un segnale acustico per due
minuti. lampeggia.
7. Premere un tasto sensore per
arrestare il segnale acustico.
8. Disattivare l'apparecchiatura.
8.5 Programmi automatici con
termosonda (modelli
selezionati)
La temperatura interna del cibo è
predefinita e fissa nei programmi con
9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
termosonda. Il programma termina
quando l’apparecchiatura raggiunge la
temperatura interna impostata.
1. Accendere l'apparecchiatura.
2. Sfiorare .
3. Installare la termosonda. Fare
riferimento a "Termosonda".
4. Sfiorare o per impostare il
programma per la termosonda.
Il display mostra il tempo di cottura, e
.
5. Premere
salvano in modo automatico dopo 5
secondi.
Allo scadere del tempo, viene emesso un
segnale acustico per due minuti.
lampeggia.
6. Toccare qualsiasi tasto sensore o
aprire la porta dell'apparecchiatura
per interrompere il segnale acustico.
7. Disattivare l'apparecchiatura.
o le impostazioni si
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
9.1 Termosonda
Le due temperature da impostare sono:
la temperatura del forno e quella interna.
La termosonda misura la temperatura al
centro della carne. Quando la carne
raggiunge la temperatura desiderata,
l'apparecchiatura si disattiva.
ATTENZIONE!
Usare solo la termosonda in
dotazione o componenti di
ricambio adatti.
La termosonda deve
rimanere all'interno della
carne e nella presa in fase di
cottura.
1. Accendere l'apparecchiatura.
2. Posizionare la punta della
termosonda (con sul manico) nel
centro della carne.
3. Mettere la spina della termosonda
nella presa sulla parte frontale
dell'apparecchiatura.
Sul display lampeggia e la
temperatura interna predefinita. La
temperatura è di 60°C per il primo
utilizzo e durante ogni utilizzo successivo
è il valore impostato per ultimo.
ITALIANO19
Quando si mette nella presa
la termosonda, si cancellano
le impostazioni per le
funzioni dell'orologio.
4. Sfiorare o per impostare la
temperatura interna.
5. Premere o le impostazioni si
salveranno in modo automatico dopo
5 secondi.
Sarà possibile impostare
la temperatura interna
solo quando lampeggia
. Se il display mostra
ma non lampeggia
prima di impostare la
temperatura interna,
sfiorare
per impostare un nuovo
valore.
6. Selezionare la funzione del forno e
regolare la temperatura.
Il display mostra la temperatura interna
attuale e il simbolo di riscaldamento .
Mentre l'apparecchiatura calcola la
durata approssimativa, il display
visualizza il conto alla rovescia. Quando
viene concluso il primo calcolo, il display
indica la durata approssimativa di
cottura.
L'apparecchiatura continua a calcolare la
durata durante la cottura. Il display si
aggiorna ad intervalli regolari con il
nuovo valore della durata.
ed o
Quando si cucina con la
termosonda, è possibile
modificare la temperatura
indicata nel display. Dopo
aver inserito la termosonda
nella presa e aver impostato
un funzione del forno e la
temperatura, il display
mostra la temperatura
interna attuale.
Continuare a sfiorare per
vedere le tre altre
temperature:
• la temperatura
interna impostata
• la temperatura
corrente del forno
• la temperatura
interna attuale.
Quando la carne raggiunge la
temperatura interna impostata, si attiva
un segnale acustico per due minuti e il
valore della temperatura interna
lampeggia. L'apparecchiatura si spegne.
7. Sfiorare il tasto sensore per
disattivare il segnale acustico.
8. Togliere dalla presa la termosonda e
togliere la carne dall'apparecchiatura.
AVVERTENZA!
Prestare attenzione quando
si toglie la termosonda. È
calda. Vi è il rischio di
scottature.
9.2 Inserimento degli accessori
Ripiano a filo:
Spingere il ripiano fra le guide di
estrazione e verificare che i piedini siano
rivolti verso il basso.
www.electrolux.com20
Leccarda:
Spingere la leccarda tra le guide del
supporto ripiano.
10. FUNZIONI AGGIUNTIVE
Ripiano a filo e leccarda insieme:
Spingere la leccarda tra le guide del
supporto ripiano e il ripiano a filo sulle
guide sovrastanti e verificare che i piedini
siano rivolti verso il basso.
Il piccolo rientro sulla parte
superiore aumenta il livello
di sicurezza. Gli incavi
fungono anche da dispositivi
antiribaltamento. Il bordo
alto intorno al ripiano evita
che le pentole scivolino dal
ripiano.
10.1 Utilizzo della funzione
Favoriti
Usare questa funzione per salvare la
temperatura e le impostazioni dell’ora
preferite per una funzione o un
programma.
1. Impostare la temperatura e l’ora per
una funzione del forno o un
programma.
2. Premere
Viene emesso un segnale acustico.
3. Disattivare l'apparecchiatura.
• Per attivare la funzione sfiorare
L'apparecchiatura attiva il proprio
programma preferito.
• Per disattivare la funzione sfiorare
. L'apparecchiatura disattiva il
proprio programma preferito.
per più di tre secondi.
Quando la funzione è
attiva, è possibile
modificare l’ora e la
temperatura.
10.2 Utilizzo della Sicurezza
bambini
La Sicurezza bambini evita l'attivazione
accidentale del forno.
1. Per attivare la funzione, spegnere
l'apparecchiatura con
impostare alcuna funzione del forno.
2. Tenere premuti
contemporaneamente e per 2
secondi.
Viene emesso un segnale acustico.
SAFE compare sul display.
.
Per disattivare la funzione Sicurezza
bambini ripetere il passaggio 2.
10.3 Utilizzo del Blocco Tasti
È possibile attivare la funzione solo
quando l'apparecchiatura è attiva.
Il Blocco Tasti evita che si cambi per
sbaglio la funzione del forno.
. Non
1. Per attivare la funzione, accendere
l'apparecchiatura.
2. Attivare una funzione del forno
oppure un'impostazione.
3. Tenere premuti
contemporaneamente e per 2
secondi.
Viene emesso un segnale acustico.
Loc compare sul display.
Per disattivare la funzione Blocco Tasti,
ripetere il passaggio 3.
DescrizioneValore da impostare
1INDICATORE DI CALORE RESIDUO ACCESO / SPENTO
2
VOLUME TONI
3VOLUME DIFETTOSOACCESO / SPENTO
4MODALITÀ DEMOCodice di attivazione: 2468
5LUMINOSITÀBASSA/MEDIA/ALTA
6DUREZZA ACQUA1 - 4
7PROMEMORIA PULIZIAACCESO / SPENTO
8MENÙ MANUTENZIONE-
9RIPRISTINA IMPOSTAZIONISÌ/NO
1)
Non è possibile disattivare il tono del campo sensore ACCESO / SPENTO.
1)
10.4 Uso del menu
impostazioni
Il Menù impostazioni permette di attivare
o disattivare le funzioni nel menù
principale. Il display mostra SET e il
numero dell'impostazione.
È possibile spegnere
l'apparecchiatura con il
Blocco Tasti attivo. Se si
spegne l'apparecchiatura, il
Blocco Tasti si disattiva.
CLIC/BIP/SPENTO
ITALIANO21
1. Quando l'apparecchiatura è attivata,
toccare e poi toccarlo
nuovamente e tenerlo premuto per
tre secondi.
Il display mostra SET1 e lampeggia il
numero "1".
2. Premere o per selezionare
l'impostazione.
3. Sfiorare .
4. Premere
valore dell'impostazione.
5. Sfiorare .
Per uscire dal menù Impostazioni,
premere o premere a lungo .
o per modificare il
10.5 Spegnimento automatico
Per ragioni di sicurezza,
l'apparecchiatura si disattiva
automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo se è attiva una funzione
e non si modificano le impostazioni.
Temperatura (°C) Spegnimento
(ore)
30 - 11512.5
120 - 1958.5
200 - 2305.5
A seguito di uno spegnimento
automatico, sfiorare un tasto sensore per
riaccendere l’apparecchiatura.
www.electrolux.com22
Lo spegnimento automatico
non funziona con le funzioni:
termosonda, Luce forno,
Durata, Orario fine, Ritardo.
10.6 Luminosità del display
Esistono due modalità di luminosità del
display:
• Luminosità notte - quando
l'apparecchiatura è spenta, la
luminosità del display si abbassa dalle
ore 22:00 alle ore 06:00.
• Luminosità diurna:
– quando l'apparecchiatura è attiva.
– se si sfiora un tasto sensore
quando è in funzione la luminosità
notte (ad eccezione di ON / OFF),
il display torna alla modalità di
luminosità giorno per i 10 secondi
successivi.
– se l’apparecchiatura è spenta e si
imposta il Contaminuti. Quando la
funzione Contaminuti termina, il
display torna alla luminosità notte.
10.7 Ventola di raffreddamento
Quando il forno è in funzione, la ventola
di raffreddamento si attiva in modo
automatico per tenere fresche le
superfici del forno. Dopo aver spento il
forno, la ventola di raffreddamento
continua a funzionare fino a che il forno
non si è raffreddato.
11. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
La temperatura e i tempi di
cottura specificati nelle
tabelle sono valori indicativi.
Possono variare in base alle
ricette, alla qualità e alla
quantità degli ingredienti
utilizzati.
11.1 Lato interno della porta
In alcuni modelli, sul lato interno della
porta si trovano:
• i numeri delle posizioni della griglia.
• informazioni sulle funzioni del forno, il
livello consigliato e le temperature per
alcune preparazioni.
11.2 Cottura Solo Vapore
AVVERTENZA!
Prestare attenzione in fase
di apertura della porta
dell'apparecchiatura quando
la funzione è attiva. Può
fuoriuscire vapore.
La funzione è adatta a tutti i tipi di cibi sia
freschi che congelati. Può essere
utilizzata per cucinare, scaldare,
scongelare, cuocere al vapore o
sbollentare verdure, carne, pesce, pasta,
riso, mais dolce, semolino ed uova.
È possibile preparare un menù completo
in una sola operazione. Per cucinare
correttamente ogni piatto, utilizzare quelli
che prevedono tempi di cottura più o
meno simili. Riempire la vaschetta
dell'acqua fino al livello massimo.
Sistemare le pietanze sui ripiani a filo del
forno all'interno di pentole idonee.
Regolare lo spazio tra le pentole per
permettere al vapore di circolare.
Sterilizzazione
• Questa funzione permette di
sterilizzare contenitori (ad es.
biberon).
• Mettere i contenitori puliti al centro del
ripiano sulla prima posizione della
griglia. Assicurarsi che le aperture
siano rivolte verso il basso, con una
leggera inclinazione.
• Versare la quantità massima d’acqua
nella vaschetta e impostare una
durata di 40 minuti.
ITALIANO23
Verdure
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
griglia
Carciofi9950 - 602
Melanzane9915 - 252
Cavolfiore intero 9935 - 452
Cime di cavol‐
9925 - 352
fiore
Broccoletti interi 9930 - 402
9913 - 152
Cime di rapa
1)
Funghi a fettine 9915 - 202
Piselli9920 - 302
Finocchio9925 - 352
Carote9925 - 352
Cavolo rapa a li‐
9925 - 352
starelle
Peperoni (falde) 9915 - 202
Anelli di porro9920 - 302
Fagiolini9935 - 452
Cime di valeria‐
9920 - 252
nella
Cavoletti di Bru‐
9925 - 352
xelles
Barbabietola
9970 - 902
Rossa
Scorzonera
9935 - 452
ispanica
Sedano a cu‐
9920 - 302
betti
Asparagi verdi9915 - 252
Asparagi bian‐
9925 - 352
chi
Spinaci, freschi9915 - 202
Pomodori pelati 99102
Fagioli bianchi9925 - 352
Cavolo verza9920 - 252
www.electrolux.com24
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
griglia
Zucchine a fetti‐ne9915 - 252
Fagioli, sbollen‐
9920 - 252
tati
Verdure, sbol‐
99152
lentate
Fagioli secchi,
9955 - 652
precedentemen‐
te messi a mollo
(proporzione ac‐
qua/fagioli 2:1)
Piselli bianchi
9920 - 302
(peperoni kai‐
ser)
Cavolo bianco o
9940 - 452
rosso, a listarel‐
le
Zucca, cubetti9915 - 252
Crauti9960 - 902
Patate dolci9920 - 302
Pomodori9915 - 252
Mais dolce9930 - 402
1)
Preriscaldare il forno per 5 minuti.
Contorni
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della gri‐
glia
Canederli dolci
9925 - 352
lievitati
Gnocchi di pata‐ta9935 - 452
Patate non pela‐
te medie
Riso (proporzio‐
ne acqua/riso
1)
1:1)
Patate bollite, in
quarti
9945 - 552
9935 - 452
9935 - 452
ITALIANO25
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della gri‐
glia
Canederli9935 - 452
Tagliatelle fre‐
9915 - 252
sche
Polenta (propor‐
9940 - 502
zione liquido
3:1)
Bulgur (propor‐
9925 - 352
zione acqua/
bulgur 1:1)
Couscous (pro‐
9915 - 202
porzione acqua/
couscous 1:1)
Spaetzle (pasta
9925 - 302
tedesca)
Riso fragrante
9930 - 352
(proporzione ac‐
qua/riso fragran‐
te 1:1)
Lenticchie rosse
9920 - 302
(proporzione ac‐
qua/lenticchie
1:1)
Lenticchie mar‐
9955 - 602
roni e verdi (pro‐
porzione acqua/
lenticchie 2:1)
La proporzione tra acqua e riso può cambiare in base al tipo di riso.
Frutta
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.) Posizione della gri‐
glia
Fette di mela9910 - 152
Frutti di bosco
9910 - 152
caldi
www.electrolux.com26
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.) Posizione della gri‐
glia
Composta di
9920 - 252
frutta
Cioccolato fuso9910 - 202
Pesce
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.) Posizione della gri‐
glia
Trota, circa 250g8520 - 302
Gamberi, freschi 8520 - 252
Gamberi surge‐
8530 - 402
lati
Tranci di salmo‐ne8520 - 302
Trota salmonata,
8540 - 452
circa 1000 g
Cozze9920 - 302
Filetto di plates‐sa80152
Carne
AlimentiTemperatura (°C)Tempo
(min.)
Posizione della
griglia
Prosciutto cotto 1000g9955 - 652
Petto di pollo al vapo‐re9025 - 352
Pollo bollito, 1000 -
9960 - 702
1200 g
Vitello/lombo di maia‐
9080 - 902
le senza coscio, 800
- 1.000 g
Costoletta (lombo af‐
9070 - 902
fumicato di maiale),
al vapore
Tafelspitz (bollito di
99110 - 1202
punta di manzo)
Piccole Salsicce8015 - 202
ITALIANO27
AlimentiTemperatura (°C)Tempo
Salsiccia di vitello ba‐
varese (salsiccia
bianca)
Salsiccia viennese8020 - 302
Uova
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
Uova sode9918 - 212
Uova sode me‐
diamente bollite
Uova alla coque 9910 - 112
8020 - 302
9912 - 132
11.3 Doppio grill ventilato e
Cottura solo vapore in
successione
Quando si combinano le funzioni, è
possibile cuocere carne, verdure e
contorni l'uno dopo l'altro. Tutti i piatti
saranno pronti da servire allo stesso
tempo.
• Utilizzare la funzione di Doppio grill
ventilato per arrostire inizialmente il
cibo.
• Mettere le verdure e i contorni
preparati nelle pentole adatte alla
procedura in forno e successivamente
in forno con l'arrosto.
(min.)
• Lasciare raffreddare il forno fino ad
una temperatura di circa 80°C. Per
raffreddare più velocemente
l'apparecchiatura, lasciare aperta la
porta del forno sulla prima posizione
per circa 15 minuti.
•
• Avviare la funzione Cottura solo
vapore. Terminare
contemporaneamente la cottura di
tutte le pietanze.
La quantità massima di
acqua è di 800 ml.
Posizione della
griglia
griglia
AlimentiDoppio grill ventilato (primo pas‐
Roastbeef
1 kg
Cavoletti
di Bruxel‐
les, polen‐
ta
saggio: cuocere la carne)
Tempera‐
tura (°C)
18060 - 70carne: 19940 - 50carne: 1
Tempo
(min.)
Posizione
della gri‐
glia
Cottura solo vapore (secondo
passaggio: aggiungere le verdu‐
re)
Tempera‐
tura (°C)
Tempo
(min.)
Posizione
della gri‐
glia
verdure: 3
www.electrolux.com28
AlimentiDoppio grill ventilato (primo pas‐
saggio: cuocere la carne)
Cottura solo vapore (secondo
passaggio: aggiungere le verdu‐
re)
Arrosto di
maiale 1
Tempera‐
tura (°C)
18060 - 70carne: 19930 - 40carne: 1
Tempo
(min.)
Posizione
della gri‐
glia
Tempera‐
tura (°C)
Tempo
(min.)
Posizione
della gri‐
glia
verdure: 3
kg
Patate,
verdure,
sugo per
arrosto
Arrosto di
vitello 1 kg
18050 - 60carne: 19930 - 40carne: 1
verdure: 3
Riso, ver‐
dure
11.4 Cottura A Vapore 50%
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
Crema/flan in piatti
1)
singoli
Uova strapazzate
Timballo
2)
Filetto di pesce sot‐
9035 - 452
90 - 11015 - 302
2)
9040 - 502
8515 - 252
tile
Filetto di pesce
9025 - 352
spesso
Pesce piccolo fino a
9020 - 302
350 g
Pesce intero fino a
9030 - 402
1.000 g
Gnocchi al forno120 - 13040 - 502
1)
Continuare la cottura per un'altra mezz'ora con la porta chiusa.
2)
Proseguire la cottura per un'altra mezz'ora con la porta chiusa.
griglia
11.5 Cottura A Vapore 25%
ITALIANO29
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
Arrosto di maiale
1.000 g
Roastbeef 1.000 g180 - 20060 - 902
Arrosto di vitello
1.000 g
Polpettone crudo,
500 g
Lombata di maiale
affumicato 600 -
1.000 g (lasciare a
riposo per 2 ore)
Pollo 1.000 g180 - 21050 - 602
Anatra 1.500 -
2.000 g
Oca 3.000 g170130 - 1701
Patate gratinate160 - 17050 - 602
Pasta al forno170 - 19040 - 502
Lasagne170 - 18045 - 552
Tipi di pane diffe‐
renti 500 - 1.000 g
Panini180 - 21025 - 352
Panini pronti da
mettere in forno
Baguette pronte da
cuocere 40 - 50 g
Baguette pronte da
cuocere 40 - 50 g,
surgelate
160 - 18090 - 1002
18080 - 902
18030 - 402
160 - 18060 - 702
18070 - 902
180 - 19045 - 602
20015 - 202
20015 - 202
20025 - 352
griglia
11.6 Rigenera A Vapore
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della gri‐
Pietanze uniche 11010 - 152
Pasta11010 - 152
Riso11010 - 152
Gnocchi11015 - 252
glia
www.electrolux.com30
11.7 Cottura
• Il vostro nuovo forno può cuocere o
arrostire in modo differente rispetto
all’apparecchiatura posseduta in
precedenza. Pertanto è consigliabile
adattare le impostazioni usate
solitamente (temperatura, tempi di
cottura) e le posizioni della griglia alle
raccomandazioni contenute nelle
tabelle seguenti.
• Il produttore consiglia di impostare la
temperatura più bassa al primo
utilizzo.
• Se non è possibile trovare le
impostazioni specifiche sulla ricetta
desiderata, seguire quelle di un'altra
ricetta quasi uguale.
• È possibile prolungare i tempi di
cottura di 10 - 15 minuti se si
cuociono torte su più livelli.
• Torte e dolci infornati ad altezze
diverse non presentano una doratura
omogenea all'inizio. In questo caso,
non modificare l'impostazione della
temperatura. Le differenze di solito si
pareggiano durante la cottura.
• Nel caso di tempi di cottura prolungati
è possibile spegnere il forno ca. 10
minuti prima per sfruttare il calore
residuo.
Quando si cucinano cibi congelati, le
teglie all’interno del forno possono
deformarsi durante la cottura. Una volta
raffreddate, ritornano come nuove.
11.8 Consigli per cuocere al forno
Risultati di cotturaCausa possibileSoluzione
Il fondo della torta non è
sufficientemente dorato.
La torta si affloscia e di‐
venta poltigliosa, unta, con
strisce d'acqua.
La torta si affloscia e di‐
venta poltigliosa, unta, con
strisce d'acqua.
La torta si affloscia e di‐
venta poltigliosa, unta, con
strisce d'acqua.
La torta è troppo asciutta.La temperatura del forno è
La torta è troppo asciutta.Il tempo di cottura è troppo
La doratura della torta non
è omogenea.
La posizione della griglia è
errata.
La temperatura del forno è
troppo alta.
Il tempo di cottura è troppo
breve.
È presente troppo liquido
nel composto.
troppo bassa.
lungo.
La temperatura del forno è
troppo alta e il tempo di
cottura troppo corto.
Sistemare la torta su un ri‐
piano inferiore.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta‐
re una temperatura legger‐
mente inferiore.
Impostare un tempo di cot‐
tura più lungo. Non è pos‐
sibile ridurre i tempi di
cottura impostando tem‐
perature più alte.
Utilizzare meno liquido. At‐
tenersi ai tempi di impasto,
soprattutto quando si im‐
piegano impastatrici per
dolci.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta‐
re una temperatura più al‐
ta.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta‐
re un tempo di cottura più
corto.
Impostare una temperatura
del forno più bassa e un
tempo di cottura più lungo.
Risultati di cotturaCausa possibileSoluzione
La doratura della torta non
è omogenea.
Il composto non è distribui‐
to in modo uniforme.
Distribuire il composto in
modo uniforme sulla lamie‐
ra dolci.
La torta non è pronta nel
tempo di cottura indicato.
La temperatura del forno è
troppo bassa.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta‐
re una temperatura del for‐
no leggermente più alta.
11.9 Cottura su un solo livello:
Cottura in stampi
AlimentiFunzioneTemperatura
(°C)
Ciambella/Brio‐
Cottura ventila‐ta150 - 16050 - 701
che
Torta margheri‐
Cottura ventila‐ta140 - 16070 - 901
ta/Torte alla
frutta
Fatless sponge
Cottura ventila‐ta140 - 15035 - 502
cake/Torta con
lievito in polve‐
re senza grassi
Fatless sponge
cake/Torta con
Cottura Tradi‐
zionale
16035 - 502
lievito in polve‐
re senza grassi
Base per flan –
pasta frolla
Base per flan -
Cottura ventila‐
ta
170 - 180
Cottura ventila‐ta150 - 17020 - 252
pasta lievitata
Apple pie/Torta
Cottura ventila‐ta16060 - 902
di mele (2
stampi Ø 20
cm, disposti in
diagonale)
160 - 17070 - 803
sta lievitata (stampo per dolci ro‐
tondo)
Pane bianco190 - 20055 - 703
11.12 Cottura multilivello
Utilizzare la funzione Cottura ventilata.
Torte/dolci/pane su lamiere dolci
AlimentiTemperatura
(°C)
Bigné/Eclair
160 - 180
Torta Streusel150 - 16030 - 451 / 4-
1)
Preriscaldare il forno.
Biscotti/small cakes/pasticcini/dolci/panini
AlimentiTemperatura
(°C)
Biscotti di pasta
150 - 16020 - 401 / 41 / 3 / 5
frolla
Short bread /
14025 - 451 / 41 / 3 / 5
Frollini al bur‐
ro / Strisce di
pasta
Biscotti realiz‐
160 - 17025 - 401 / 4zati con pasta
lievitata
Biscotti con al‐
80 - 100130 - 1701 / 4bume montato
a neve, merin‐
ghe
Macarons100 - 12040 - 801 / 4-
Biscotti realiz‐
160 - 17030 - 601 / 4zati con pasta
lievitata
Pasticcini di pa‐
sta sfoglia
170 - 180
Panini18020 - 301 / 4-
Tempo (min.)Posizione della griglia
2 posizioni3 posizioni
25 - 451 / 4-
1)
Tempo (min.)Posizione della griglia
2 posizioni3 posizioni
30 - 501 / 4-
1)
della griglia
www.electrolux.com36
AlimentiTemperatura
Small cakes /
Pasticcini (20
pezzi/lamiera
dolci)
1)
Preriscaldare il forno.
(°C)
150
1)
11.13 Cottura ventilata delicata
Usare questa funzione per preparare
pezzi di carne tenera e magra e pesce
dalla temperatura interna di non più di
65°C. Questa funzione non è adatta per
ricette come stufati o arrosti di maiale
grassi. È possibile usare la termosonda
per assicurare che la carne raggiunga la
temperatura interna corretta (vedere la
tabella della termosonda).
Durante i primi 10 minuti è possibile
impostare una temperatura del forno
compresa tra 80°C e 150°C. La
temperatura predefinita è 90°C. Una
volta raggiunta la temperatura, il forno
continua a cuocere a 80°C. Non usare
questa funzione per il pollame.
AlimentiQuantitàTemperatura
Roastbeef1.000 - 1.500 g 120120 - 1501
Filetto di man‐zo1.000 - 1.500 g 12090 - 1503
Tempo (min.)Posizione della griglia
2 posizioni3 posizioni
23 - 401 / 4-
Cucinare sempre senza
coperchio quando si utilizza
questa funzione.
1. Far rosolare la carne in una pentola
sul piano di cottura a una
temperatura molto alta per 1 - 2
minuti su ogni lato.
2. Sistemare la carne nella leccarda
calda dentro il forno sul ripiano a filo.
3. Inserire la termosonda nella carne.
4. Selezionare la funzione Cottura
ventilata delicata e impostare la
temperatura interna corretta.
Tempo (min.)Posizione del‐
(°C)
la griglia
Arrosto di vitel‐lo1.000 - 1.500 g 120120 - 1501
Bistecche200 - 300 g12020 - 403
11.14 Cottura Pizza
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
Pizza (sottile)
Pizza (molto guarni‐
ta)
Torte180 - 20040 - 551
210 - 230
180 - 20020 - 302
1)2)
15 - 252
griglia
ITALIANO37
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
griglia
Flan di spinaci160 - 18045 - 601
Quiche Lorraine170 - 19045 - 551
Flan al formaggio170 - 19045 - 551
Torta di mele, rico‐
150 - 17050 - 601
perta
Torta di verdure160 - 18050 - 601
Pane non lievitato
Tortino di pasta sfo‐
glia
Flammekuchen
(specialità simile al‐
210 - 230
160 - 180
210 - 230
1)
1)
1)
10 - 202
45 - 552
15 - 252
la pizza, tipica del‐
l'Alsazia)
Piroggen (versione
russa del calzone)
1)
Preriscaldare il forno.
2)
Utilizzare una leccarda.
180 - 200
1)
11.15 Cottura arrosto
• Per la cottura arrosto si può utilizzare
qualsiasi pentola resistente al calore
(seguire le indicazioni del produttore).
• È possibile cuocere grossi arrosti
direttamente nella leccarda (se
prevista) o sul ripiano a filo sopra la
leccarda.
• Arrostire le carni tenere nella teglia
con il coperchio, così da far rimanere
la carne più succulenta.
• Tutti i tipi di carne che devono
formare una crosta esterna possono
essere arrostiti nella teglia senza
15 - 252
• Al fine di evitare che il sugo di cottura
o il grasso della carne bruci nella
pentola, versare del liquido nella
leccarda.
• Se necessario, girare l'arrosto (dopo
1/2 - 2/3 del tempo di cottura).
• Gli arrosti e il pollame di grandi
dimensioni devono essere bagnati di
tanto in tanto con il fondo di cottura. In
tal modo si ottengono risultati migliori.
• È possibile spengere
l'apparecchiatura circa 10 minuti
prima della fine del tempo di cottura,
così da usare il calore residuo.
coperchio.
• Consigliamo di cuocere la carne e il
pesce del peso di 1 kg e oltre
nell'apparecchiatura.
www.electrolux.com38
11.16 Tabelle di cottura al forno
Manzo
AlimentiQuantitàFunzioneTemperatu‐
Arrosto misto1 - 1,5 kgRosolatura /
cottura fina‐
le
Arrosto di man‐
zo o filetto: al
per cm di
altezza
Doppio grill
ventilato
sangue
Arrosto di man‐
zo o filetto: me‐
per cm di
altezza
Doppio grill
ventilato
dio
Arrosto di man‐
zo o filetto: ben
per cm di
altezza
Doppio grill
ventilato
cotto
1)
Preriscaldare il forno.
Maiale
AlimentiQuantità
FunzioneTemperatu‐
(kg)
Spalla/Coppa/
Taglio di pro‐
1 - 1.5Doppio grill
ventilato
sciutto per ar‐
rosto
Braciola/costo‐
letta
1 - 1.5Doppio grill
ventilato
Polpettone0.75 - 1Doppio grill
ventilato
Stinco di maia‐
le (precotto)
0.75 - 1Doppio grill
ventilato
ra (°C)
230120 - 1501
190 - 200
180 - 190
170 - 180
ra (°C)
160 - 18090 - 1201
170 - 18060 - 901
160 - 17050 - 601
150 - 17090 - 1201
Tempo
(min.)
5 - 61
1)
6 - 81
1)
8 - 101
1)
Tempo
(min.)
Posizione
della gri‐
glia
Posizione
della gri‐
glia
Vitello
AlimentiQuantità
(kg)
Arrosto di vi‐
1Doppio grill
tello
Stinco di Vi‐
1.5 - 2Doppio grill
tello
FunzioneTemperatu‐
ra (°C)
160 - 18090 - 1201
ventilato
160 - 180120 - 1501
ventilato
Tempo
(min.)
Posizione
della griglia
Agnello
AlimentiQuantità
FunzioneTemperatu‐
(kg)
Cosciotto di
agnello/Arro‐
1 - 1.5Doppio grill
ventilato
sto di agnel‐
lo
Sella di
agnello
1 - 1.5Doppio grill
ventilato
Selvaggina
AlimentiQuantità
FunzioneTemperatu‐
(kg)
Sella/Cosce
di lepre
fino a 1Rosolatura /
cottura fina‐
le
Sella di ca‐
priolo
1.5 - 2Rosolatura /
cottura fina‐
le
Coscia di
capriolo
1.5 - 2Rosolatura /
cottura fina‐
le
1)
Preriscaldare il forno.
Pollame
AlimentiQuantità
FunzioneTemperatu‐
(kg)
Porzioni di
pollame
Mezzo pollo 0,4 - 0,5 cia‐
Pollo, polla‐
stra
0,2 - 0,25
ciascuno
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
scuno
ventilato
1 - 1.5Doppio grill
ventilato
Anatra1.5 - 2Doppio grill
ventilato
Oca3.5 - 5Doppio grill
ventilato
Tacchino2.5 - 3.5Doppio grill
ventilato
Tacchino4 - 6Doppio grill
ventilato
ra (°C)
(min.)
150 - 170100 - 1201
160 - 18040 - 601
Tempo
Tempo
ra (°C)
1)
230
(min.)
30 - 401
210 - 22035 - 401
180 - 20060 - 901
Tempo
ra (°C)
(min.)
200 - 22030 - 501
190 - 21035 - 501
190 - 21050 - 701
180 - 20080 - 1001
160 - 180120 - 1801
160 - 180120 - 1501
140 - 160150 - 2401
ITALIANO39
Posizione
della griglia
Posizione
della griglia
Posizione
della griglia
www.electrolux.com40
Pesce (al vapore)
AlimentiQuantità
Pesce intero
fino a 1 KG
(kg)
FunzioneTemperatu‐
1 - 1.5Rosolatura /
cottura fina‐
le
ra (°C)
210 - 22040 - 601
Tempo
(min.)
Posizione
della griglia
11.17 Grill
• Durante la cottura al grill usare
sempre l'impostazione massima della
temperatura.
• Sistemare la griglia nella posizione
indicata nella tabella per la cottura
alla griglia.
• Inserire sempre la leccarda nel primo
livello per raccogliere il grasso.
• Cuocere al grill solo pezzi di carne o
pesce di spessore ridotto.
Grill
AlimentiTemperatura
Roastbeef210 - 23030 - 4030 - 402
Filetto di man‐zo23020 - 3020 - 303
Lombo di maia‐le210 - 23030 - 4030 - 402
Lombo di vitello 210 - 23030 - 4030 - 402
Lombo di
agnello
Pesce intero,
500 -1.000 g
(°C)
210 - 23025 - 3520 - 253
210 - 23015 - 3015 - 303 / 4
Tempo (min.)Posizione del‐
1° lato2° lato
• Preriscaldare sempre il forno vuoto
con le funzioni del grill impostate, per
5 minuti.
ATTENZIONE!
Durante la cottura al grill la
porta del forno deve essere
sempre chiusa.
la griglia
Grill rapido
AlimentiTempo (min.)Posizione della
1° lato2° lato
Burgers/Hamburger 8 - 106 - 84
Filetto di maiale10 - 126 - 104
Salsicce10 - 126 - 84
Filetto/Bistecche di
vitello
Toast/Toast1 - 31 - 35
7 - 106 - 84
griglia
ITALIANO41
AlimentiTempo (min.)Posizione della
1° lato2° lato
Toast condito6 - 8-4
griglia
11.18 Cibi congelati
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
Pizza surgelata200 - 22015 - 252
Pizza Americana
surgelata
Pizza fredda210 - 23013 - 252
Pizzette surgelate180 - 20015 - 302
Patatine fritte sottili 200 - 22020 - 303
Patatine fritte spes‐se200 - 22025 - 353
Croquette220 - 23020 - 353
Sformato di patate210 - 23020 - 303
Lasagne/Cannelloni
freschi
Lasagne/Cannelloni
surgelati
Formaggio fuso170 - 19020 - 303
Ali di pollo190 - 21020 - 302
190 - 21020 - 252
170 - 19035 - 452
160 - 18040 - 602
griglia
Pasti pronti congelati
AlimentiFunzioneTemperatura
Pizza congela‐taRosolatura/
Patatine fritte
(300 - 600 g)
BaguetteRosolatura/
Cottura finale
Rosolatura/
1)
Cottura finale o
Doppio grill
ventilato
Cottura finale
(°C)
secondo le in‐
dicazioni del
produttore
200 - 220secondo le in‐
secondo le in‐
dicazioni del
produttore
Tempo (min.)Posizione del‐
secondo le in‐
dicazioni del
produttore
dicazioni del
produttore
secondo le in‐
dicazioni del
produttore
la griglia
3
3
3
www.electrolux.com42
AlimentiFunzioneTemperatura
Flan di fruttaRosolatura/
1)
Le patatine fritte devono essere girate 2 o 3 volte durante la cottura.
Cottura finale
(°C)
secondo le in‐
dicazioni del
produttore
11.19 Marmellate/Conserve Cottura finale
• Usare solo vasetti per marmellata
delle stesse dimensioni disponibili sul
mercato.
• Non usare vasetti con coperchio a vite
e con chiusura a baionetta od i
barattoli di metallo.
• Per questa funzione usare il primo
ripiano a partire dal fondo.
• Mettere non più di sei vasetti per
marmellata da un litro sulla lamiera
dolci.
• Riempire i vasetti tutti fino allo stesso
livello e chiudere con un morsetto.
Frutta morbida
AlimentiTemperatura (°C)Tempo di cottura
Fragole/Mirtilli/
Lamponi/Uva spina
matura
160 - 17035 - 45-
fino alla bollitura
(min.)
Tempo (min.)Posizione del‐
secondo le in‐
dicazioni del
produttore
• I vasetti non devono venire a contatto
l'uno con l'altro.
• Versare circa 1/2 litro di acqua nella
lamiera dolci in modo da creare
umidità sufficiente all'interno del
forno.
• Quando il liquido nei vasetti inizia
leggermente a bollire (dopo circa 35 60 minuti con i vasetti da un litro),
spegnere il forno o ridurre la
temperatura a 100°C (vedere la
tabella).
la griglia
3
Continuare la cot‐
tura a 100 °C
(min.)
Frutta con noccioli
AlimentiTemperatura (°C)Tempo di cottura
Pere/Mele cotogne/
Prugne
Verdure
AlimentiTemperatura (°C)Tempo di cottura
1)
Carote
Cetrioli160 - 17050 - 60-
160 - 17035 - 4510 - 15
160 - 17050 - 605 - 10
fino alla bollitura
(min.)
fino alla bollitura
(min.)
Continuare la cot‐
tura a 100 °C
(min.)
Continuare la cot‐
tura a 100 °C
(min.)
ITALIANO43
AlimentiTemperatura (°C)Tempo di cottura
Ortaggi misti in
agrodolce
Cavolo rapa/Piselli/
Asparagi
1)
Lasciare riposare nel forno spento.
160 - 17050 - 605 - 10
160 - 17050 - 6015 - 20
11.20 Asciugatura - Cottura
ventilata
• Ricoprire le teglie con carta oleata o
con carta da forno.
• Per ottenere risultati migliori,
spegnere il forno a metà del tempo
Verdure
AlimentiTemperatura
Fagioli60 - 706 - 831 / 4
Peperoni60 - 705 - 631 / 4
Verdure per mi‐
nestrone
Funghi50 - 606 - 831 / 4
Erbe40 - 502 - 331 / 4
(°C)
60 - 705 - 631 / 4
Tempo (ore)Posizione della griglia
fino alla bollitura
(min.)
consigliato, aprire la porta e lasciare
raffreddare per una notte per
completare l'asciugatura.
1 posizione2 posizioni
Continuare la cot‐
tura a 100 °C
(min.)
Frutta
AlimentiTemperatura
(°C)
Prugne60 - 708 - 1031 / 4
Albicocche60 - 708 - 1031 / 4
Fette di mela60 - 706 - 831 / 4
Pere60 - 706 - 931 / 4
Tempo (ore)Posizione della griglia
1 posizione2 posizioni
11.21 Pane
Si sconsiglia di preriscaldare.
www.electrolux.com44
AlimentiTemperatura (°C)Tempo (min.)Posizione della
Pane Bianco170 - 19040 - 602
Baguette200 - 22035 - 452
Brioche180 - 20040 - 602
Ciabatta200 - 22035 - 452
Pane Di Segale170 - 19050 - 702
Pane nero170 - 19050 - 702
Pane integrale170 - 19040 - 602
Panini190 - 21020 - 352
griglia
11.22 Tabella termosonda
Manzo
AlimentiTemperatura interna (°C)
Costoletta/Bistecca di filetto: al sangue45 - 50
Costoletta/Bistecca di filetto: cott. media60 - 65
Costoletta/Bistecca di filetto: ben cotta70 - 75
Maiale
AlimentiTemperatura interna (°C)
Spalla/Prosciutto/Collo di maiale80 - 82
Costoletta/Lombata di maiale affumicato75 - 80
Polpettone75 - 80
Vitello
AlimentiTemperatura interna (°C)
Arrosto di vitello75 - 80
Stinco di Vitello85 - 90
Castrato/Agnello
AlimentiTemperatura interna (°C)
Cosciotto di castrato80 - 85
Lombo di castrato80 - 85
Arrosto di agnello/Cosciotto di agnello70 - 75
Selvaggina
AlimentiTemperatura interna (°C)
Lombata di lepre70 - 75
Coscia di lepre70 - 75
Lepre intera70 - 75
Sella di cervo70 - 75
Cosciotto di cervo70 - 75
Pesce
AlimentiTemperatura interna (°C)
Salmone65 - 70
Trote65 - 70
ITALIANO45
11.23 Informazioni per gli istituti
di prova
Test per la funzione: Cottura solo
vapore.
AlimentiContenito‐
Broccoli
Broccoli
Broccoli
1)
1)
1)
re (Gastro‐
norm)
1 x 1/2 fo‐
rato
2 x 1/2 fo‐
rato
1 x 1/2 fo‐
rato
Quantità
(g)
30039913 - 15Sistemare
2 x 3002 e 49913 - 15Sistemare
max.39915 - 18Sistemare
Test conformemente alla norma IEC
60350-1.
Posizio‐
ne della
griglia
Tempe‐
ratura
(°C)
Tempo
(min.)
Commenti
la lamiera
dolci sulla
prima posi‐
zione della
griglia.
la lamiera
dolci sulla
prima posi‐
zione della
griglia.
la lamiera
dolci sulla
prima posi‐
zione della
griglia.
2
3
1
www.electrolux.com46
AlimentiContenito‐
Piselli sur‐
gelati
1)
Preriscaldare il forno per 5 minuti.
re (Gastro‐
norm)
2 x 1/2 fo‐
rato
12. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
12.1 Note sulla pulizia
• Pulire la parte anteriore
dell'apparecchiatura con un panno
morbido inumidito con acqua tiepida
saponata.
• Per pulire le superfici metalliche,
utilizzare un detergente dedicato.
• Pulire l'interno dell'apparecchiatura
dopo ogni utilizzo. Grasso o altri
residui di cibo possono causare un
incendio. Il rischio è più elevato per la
teglia.
• Rimuovere lo sporco tenace con
detergenti speciali per forno.
• Dopo ogni utilizzo, pulire gli accessori
e farli asciugare accuratamente.
Utilizzare un panno morbido inumidito
con acqua tiepida saponata.
• Non pulire gli accessori antiaderenti
con detergenti aggressivi, oggetti
appuntiti o in lavastoviglie. Potrebbe
danneggiare il rivestimento
antiaderente.
12.2 Prodotti consigliati per la
pulizia
Non usare spugne abrasive o detergenti
aggressivi. Potrebbero danneggiare le
parti smaltate o in acciaio inossidabile.
Quantità
(g)
2 x 1.3002 e 499Fino a
Posizio‐
ne della
griglia
Tempe‐
ratura
(°C)
È possibile acquistare i nostri prodotti su
www.electrolux.com/shop e presso i
migliori rivenditori.
Tempo
(min.)
quando
la tem‐
peratura
nella zo‐
na più
fredda
non rag‐
giunge
gli 85°C.
12.3 Rimozione dei supporti
ripiano
Prima di eseguire interventi di
manutenzione, accertarsi che
l'apparecchiatura si sia raffreddata. Vi è il
rischio di scottature.
Per pulire l’apparecchiatura , rimuovere i
supporti ripiano.
1. Estrarre i supporti, tirando con
delicatezza verso l’alto.
2. Sfilare l'estremità anteriore del
supporto ripiano dalla parete laterale
tirandola in avanti.
3. Sganciare i supporti dal sostegno
posteriore.
Installare i supporti griglia seguendo al
contrario la procedura indicata.
Commenti
Sistemare
la lamiera
dolci sulla
prima posi‐
zione della
griglia.
12.4 Sottomenù per: Pulizia
Il sottomenù con le funzioni di pulizia si
torva sotto al tasto sensore
SimboloVoce menùDescrizione
S1Svuotamento serbatoioProcedura per la rimozione dell'acqua re‐
S2Pulizia a vaporePulizia dell'apparecchiatura con vapore.
S3DecalcificazioneProcedura per pulire il circuito del gene‐
S4RisciacquoProcedura per sciacquare e pulire il cir‐
.
sidua dalla relativa vaschetta dopo aver
utilizzato le funzioni vapore.
ratore di vapore dai residui di calcare.
cuito del generatore di vapore a seguito
di un uso frequente delle funzioni vapo‐
re.
ITALIANO47
12.5 Per attivare una funzione
di pulizia
1. Accendere il forno
2. Premere
mostra S1. In alcuni casi sarà anche
possibile scegliere S2, S3, S4.
3. Premere o per impostare una
funzione di pulizia.
4. Premere per confermare.
fino a quando il display
12.6 Svuotamento serbatoio -
S1
Rimuovere tutti gli accessori.
La funzione di pulizia rimuove l'acqua
residua dalla relativa vaschetta.
Utilizzare la funzione dopo la cottura a
vapore.
La funzione dura all'incirca 6 minuti.
Con questa funzione la luce è spenta.
1. Sistemare la lamiera sulla prima
posizione della griglia.
2. Attivare la funzione Svuotamento
serbatoio - S1. Fare riferimento a
"Attivare una funzione di pulizia".
3. Sfiorare
Rimuovere la lamiera dolci al termine
della procedura.
.
12.7 Pulizia a vapore - S2
Rimuovere manualmente tutto lo sporco
possibile.
Rimuovere gli accessori e il supporto
ripiano per pulire le pareti laterali.
Le funzioni di pulizia a vapore aiutano la
pulizia a vapore della cavità
dell'apparecchiatura.
Per migliori prestazioni
avviare la funzione di pulizia
ad apparecchiatura fredda.
Il tempo indicato fa
riferimento alla durata della
funzione e non include il
tempo necessario per la
pulizia della cavità da parte
dell'utente.
Quando la funzione pulizia a vapore è
attiva, la lampadina è spenta.
1. Riempire la vaschetta dell'acqua fino
al livello massimo (circa 950 ml)
finché non viene emesso un segnale
acustico o il display non mostra un
messaggio.
2. Attivare la funzione di Pulizia a
vapore - S2. Fare riferimento a
"Attivare una funzione di pulizia".
La funzione dura all'incirca 30 minuti.
www.electrolux.com48
Al termine del programma viene
emesso un segnale acustico.
3. Sfiorare il tasto sensore per
interrompere il segnale.
4. Asciugare la superficie interna
dell'apparecchiatura con una spugna
non abrasiva. Per pulire la cavità è
possibile usare acqua calda.
Al termine della pulizia, tenere la porta
dell'apparecchiatura aperta per circa 1
ora. Attendere che l'apparecchiatura si
asciughi. Per accelerare l'asciugatura si
può riscaldare l'apparecchiatura con aria
calda a 150°C per circa 15 minuti. Per
ottenere il massimo dalla funzione di
pulizia, pulire manualmente
l'apparecchiatura al termine della stessa.
Ripetere la procedura una seconda volta
per un grado di sporco elevato.
12.8 Promemoria Pulizia
Questa funzione ricorda quando è
necessaria la pulizia e quando eseguire
la funzione: S2.
Questa funzione può essere attivata/
disattivata dal menù impostazioni.
12.9 Sistema di generazione
del vapore - Decalcificazione S3
Quando è in funzione il serbatoio acqua,
si verifica un accumulo e un deposito di
calcare all'interno a causa del contenuto
di calcio nell'acqua. Ciò può avere un
effetto negativo sulla qualità del vapore,
sulle prestazioni del serbatoio acqua e
sulla qualità del cibo. Per evitare che tale
situazione si verifichi, eliminare i depositi
residui dal circuito di generazione
vapore.
Selezionare la funzione dal menù: .
La durata complessiva della procedura è
di circa 2 ore.
Con questa funzione la luce è spenta.
1. Rimuovere tutti gli accessori.
2. Assicurarsi che la vaschetta
dell'acqua sia vuota. Se necessario
attivare la funzione Svuotamento
serbatoio - S1.
3. Sistemare la lamiera sulla prima
posizione della griglia.
4. Versare 250 ml di agente
decalcificante nella vaschetta
dell'acqua.
5. Riempire la parte restante della
vaschetta con acqua fino al livello
massimo finché non viene emesso
un segnale acustico o il display non
mostra un messaggio.
Questa procedura dura circa 1 ora e
40 minuti.
6. Attivare la funzione Decalcificazione S3. Fare riferimento a "Attivare una
funzione di pulizia".
7. Al termine della prima fase, svuotare
il vassoio e posizionarlo nuovamente
sulla prima posizione della griglia.
8. Attivare la funzione Risciacquo. Fare
riferimento a "Sistema di generazione
del vapore - Risciacquo - S4".
Rimuovere il vassoio al termine della
procedura.
Se la funzione
Decalcificazione non viene
eseguita correttamente, il
display mostra un
messaggio che indica di
ripeterla.
Se l'apparecchiatura è umida e bagnata,
asciugarla con un panno asciutto.
Lasciare che il forno si asciughi
completamente con la porta aperta.
12.10 Promemoria trattamento
anticalcare
Due promemoria ricordano di eseguire il
trattamento anticalcare: Decalcificazione.
Questi promemoria si attivano ogni volta
che si spegne l'apparecchiatura. Quando
il promemoria è attivo, S3 lampeggia nel
display.
• Il promemoria più debole ricorda e
consiglia di eseguire il ciclo di
decalcificazione.
• Il promemoria più forte obbliga ad
eseguire la decalcificazione. Se non si
esegue la decalcificazione
dell'apparecchiatura una volta attivo il
promemoria più forte, non sarà
possibile utilizzare le funzioni vapore.
Non è possibile disattivare il
promemoria relativo al trattamento
A
A
1
2
B
anticalcare.
12.11 Sistema di generazione
del vapore - Risciacquo - S4
Rimuovere tutti gli accessori.
La funzione dura all'incirca 30 minuti.
Con questa funzione la luce è spenta.
1. Sistemare la lamiera sulla prima
posizione della griglia.
2. Riempire la vaschetta dell'acqua con
acqua corrente fino al livello
massimo finché non viene emesso
un segnale acustico o il display non
mostra un messaggio.
3. Attivare la funzione Risciacquo - S4.
Fare riferimento a "Attivare una
funzione di pulizia".
Rimuovere il vassoio al termine della
procedura.
12.12 Rimozione e installazione
della porta
È possibile rimuovere la porta e i pannelli
in vetro interni per pulirli. Il numero di
pannelli in vetro varia a seconda dei
modelli.
AVVERTENZA!
Prestare attenzione quando
si rimuove la porta dal forno.
La porta è pesante.
1. Aprire completamente la porta.
2. Premere completamente le staffe (A)
sulle due cerniere.
ITALIANO49
mantenendo un'inclinazione verso
l'alto.
5. Appoggiare la porta, con il lato
esterno rivolto verso il basso, su di
una base morbida e piana per evitare
graffi.
6. Afferrare sui due lati la copertura
della porta (B) sul bordo superiore
della stessa e premere verso l'interno
per rilasciare la chiusura a scatto.
7. Rimuovere la copertura tirandola in
avanti.
8. Afferrare i pannelli in vetro della porta
per il bordo superiore e toglierli dalla
guida tirando verso l'alto.
9. Pulire il pannello di vetro con
dell'acqua saponata. Asciugare il
pannello di vetro facendo attenzione.
Al termine della pulizia, rimontare i
pannelli in vetro e la porta. Eseguire la
procedura illustrata in precedenza,
seguendo la sequenza inversa. Installare
per primo il pannello più piccolo, poi
quello più grande.
12.13 Sostituzione della
lampadina
Mettere un panno sulla parte inferiore
interna dell'apparecchiatura. Evita di
3. Chiudere la porta del forno fino alla
prima posizione di apertura (un
angolo di circa 70°).
4. Afferrare lateralmente la porta con
entrambe le mani e tirarla
danneggiare la calotta di vetro della
lampadina e la cavità.
www.electrolux.com50
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche!
Scollegare il fusibile prima di
sostituire la lampadina.
La lampadina e la calotta di
vetro della lampadina
possono essere caldi.
2. Togliere l'anello in metallo, quindi
pulire la calotta di vetro.
3. Sostituire la lampadina con una
adatta, termoresistente fino a 300 °C.
4. Montare l’anello in metallo sulla
calotta di vetro.
5. Montare il rivestimento di vetro.
1. Disattivare l'apparecchiatura.
2. Togliere i fusibili dal quadro elettrico
o spegnere l'interruttore principale.
Lampadina superiore
1. Ruotare la calotta di vetro in senso
antiorario per rimuoverla.
Lampadina laterale
1. Togliere il supporto del ripiano di
2. Utilizzare un cacciavite Torx 20 per
3. Rimuovere e pulire il coperchio
4. Sostituire la lampadina con una
5. Montare il telaio in metallo e la
6. Installare la guida laterale sinistra.
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
13.1 Cosa fare se...
ProblemaCausa possibileSolution
Non è possibile attivare il
forno o metterlo in funzio‐
ne.
Il forno non si scalda.Il forno è spento.Accendere il forno.
Il forno non si scalda.L'ora non è impostata.Impostare l'ora.
Il forno non si scalda.Non sono state effettuate
Il forno non si scalda.Lo spegnimento automati‐
Il forno non si scalda.La Sicurezza bambini è at‐
Il forno non è collegato a
una fonte di alimentazione
elettrica o non è collegato
correttamente.
le impostazioni necessarie.
co è attivo.
tiva.
sinistra per avere accesso alla
lampada.
rimuovere la calotta.
metallico e la guarnizione.
adatta, termoresistente fino a 300°C.
guarnizione. Serrare le viti.
Controllare che il forno sia
collegato in maniera corret‐
ta all’alimentazione di rete
(fare riferimento allo sche‐
ma di collegamento).
Accertarsi che le imposta‐
zioni siano corrette.
Consultare "Spegnimento
automatico".
Fare riferimento al capitolo
"Utilizzo della Sicurezza
bambini".
ITALIANO51
ProblemaCausa possibileSolution
Il forno non si scalda.È scattato il fusibile.Verificare se l'anomalia di
funzionamento è dovuta al
fusibile. Nel caso in cui il
fusibile continui a scattare,
rivolgersi ad un elettricista
qualificato.
La lampada non si accen‐
La lampada è guasta.Sostituire la lampada.
de.
Il display non mostra l'ora
se è spento.
Il display è disattivato.Premere contemporanea‐
mente e per attivare
nuovamente il display.
La termosonda non funzio‐
na.
La spina della termosonda
non è stata inserita corret‐
Inserirla in modo corretto
nella presa.
tamente nella presa.
La preparazione dei cibi
dura troppo a lungo oppure
troppo poco.
La temperatura è troppo
alta o troppo bassa.
Se necessario, regolare la
temperatura. Seguire le in‐
dicazioni nel manuale del‐
l'utente.
Vapore e acqua di conden‐
sa si depositano sugli ali‐
menti e nella cavità del for‐
no.
Il display indica "C2".Si desidera avviare la fun‐
Le pietanze sono state la‐
sciate nel forno troppo a
lungo.
zione Scongelamento, ma
Non lasciare le pietanze
nel forno per più di 15 - 20
minuti dal termine del pro‐
cesso di cottura.
Estrarre la spina della ter‐
mosonda dalla presa.
non è stata tolta la spina
della termosonda dalla
presa.
Il display mostra un codice
di errore non presente nel‐
la tabella.
Si è verificato un guasto
elettrico.
• Spegnere il forno me‐
diante il fusibile dome‐
stico o l’interruttore au‐
tomatico nel quadro,
quindi riaccenderlo.
• Nel caso in cui il display
visualizzi ancora il codi‐
ce di errore, rivolgersi al
Centro di Assistenza.
La procedura anticalcare
viene interrotta prima del
termine.
La procedura anticalcare
viene interrotta prima del
termine.
Si è verificata un'interruzio‐
ne di corrente.
La funzione è stata arre‐
stata dall'utente.
Eseguire nuovamente la
procedura.
Eseguire nuovamente la
procedura.
www.electrolux.com52
ProblemaCausa possibileSolution
Al termine della procedura
anticalcare non è presente
acqua all'interno della lec‐
carda.
Sul fondo della cavità è
presente dell'acqua sporca
al termine del ciclo antical‐
care.
La procedura di pulizia vie‐
ne interrotta prima del ter‐
mine.
La procedura di pulizia vie‐
ne interrotta prima del ter‐
mine.
È presente troppa acqua
sul fondo della cavità al
termine della funzione di
pulizia.
I risultati della pulizia non
sono ottimali.
I risultati della pulizia non
sono ottimali.
I risultati della pulizia non
sono ottimali.
Il forno è acceso e non
scalda. La ventola non fun‐
ziona. Il display visualizza
"Demo".
La vaschetta dell'acqua
non è stata riempita com‐
pletamente.
La leccarda si trova sul li‐
vello errato.
Si è verificata un'interruzio‐
ne di corrente.
La funzione è stata arre‐
stata dall'utente.
È stato nebulizzato troppo
prodotto nell'apparecchia‐
tura prima dell'attivazione
del ciclo di pulizia.
La temperatura iniziale del‐
la cavità del forno per la
funzione di pulizia a vapo‐
re era troppo elevata.
Non sono state rimosse le
griglie laterali prima di av‐
viare la procedura di puli‐
zia. Queste possono tra‐
sferire il calore alle pareti e
ridurre le prestazioni.
Non sono stati rimossi gli
accessori dall'apparecchia‐
tura prima di avviare la
procedura di pulizia. Po‐
trebbero compromettere il
ciclo vapore e ridurre le
prestazioni.
La modalità demo è attiva‐
ta.
Verificare che la vaschetta
contenga il prodotto anti‐
calcare/acqua.
Eseguire nuovamente la
procedura.
Rimuovere l'acqua residua
e il prodotto anticalcare dal
fondo del forno. Posare la
leccarda sulla prima posi‐
zione della griglia.
Eseguire nuovamente la
procedura.
Eseguire nuovamente la
procedura.
Coprire tutte le parti della
cavità con uno strato sotti‐
le di prodotto. Nebulizzare
uniformemente il prodotto.
Eseguire nuovamente il ci‐
clo. Avviare il ciclo con
l'apparecchiatura fredda.
Togliere le griglie laterali
dall'apparecchiatura e ripe‐
tere la funzione.
Togliere gli accessori dal‐
l'apparecchiatura e ripetere
la funzione.
Fare riferimento a "Utilizzo
del menù impostazioni" nel
capitolo "Funzioni aggiunti‐
ve".
13.2 Dati Assistenza
Qualora non sia possibile trovare una
soluzione al problema, contattare il
rivenditore o il Centro di Assistenza
autorizzato.
Le informazioni necessarie per il Centro
di Assistenza si trovano sulla targhetta
dei dati. La targhetta si trova sul telaio
anteriore della cavità
dell'apparecchiatura. Non rimuovere la
Consigliamo di annotarli in questo spazio:
Modello (MOD.).........................................
Numero Prodotto (PNC).........................................
Numero di serie (S.N.).........................................
14. EFFICIENZA ENERGETICA
14.1 Scheda prodotto e informazioni conformemente alla
normativa UE 65-66/2014
Nome fornitoreElectrolux
Identificativo modelloEOB8747AOX
Indice di efficienza energetica81.2
Classe di efficienza energeticaA+
Consumo di energia con un carico standard, in
modalità tradizionale
Consumo di energia con un carico standard, in
modalità ventola forzata
Numero di cavità1
Fonte di caloreElettricità
Volume71 l
Tipo di fornoForno a incasso
Massa42.0 kg
ITALIANO53
targhetta dei dati dalla cavità
dell'apparecchiatura.
0.99 kWh/ciclo
0.69 kWh/ciclo
EN 60350-1 - Apparecchiature elettriche
per la cottura per uso domestico - Parte
1: Cucine, forni, forni a vapore e grill Metodi per la misura delle prestazioni.
14.2 Risparmio energetico
L'apparecchiatura è dotata di
funzioni che consentono di
aiutarvi a risparmiare
energia durante le
operazioni di cottura di tutti i
giorni:
Suggerimenti generali
Assicurarsi che la porta del forno sia
chiusa adeguatamente quando
l'apparecchiatura è in funzione e
mantenerla chiusa il più possibile
durante la cottura.
Utilizzare piatti in metallo per aumentare
il risparmio di energia.
Ove possibile, non pre-riscaldare il forno
prima di collocare alimenti al suo interno.
Per una cottura superiore ai 30 minuti,
ridurre la temperatura del forno al minimo
per 3 - 10 minuti, in base al tempo di
www.electrolux.com54
cottura. Il calore residuo all'interno del
forno proseguirà la cottura.
Utilizzare il calore residuo per scaldare
altri piatti.
Cucinare con ventola
Ove possibile, servirsi delle funzioni di
cottura con la ventola per risparmiare
energia.
Calore residuo
In alcune funzioni del forno, se è stato
attivato un programma con
l'impostazione Durata o Fine e il tempo di
cottura è superiore ai 30 minuti, le
resistenze si disattivano
automaticamente il 10% in anticipo.
La ventola e la lampadina continuano a
funzionare.
Tenere in caldo gli alimenti
Scegliere l'impostazione di temperatura
più bassa per usare il calore residuo e
tenere calda la pietanza. Il display
mostra l'indicatore di calore residuo o la
temperatura.
Cottura con lampada spenta
Disattivare la lampada in fase di cottura
e attivare solo quando serve.
Cottura Ecoventilata
Funzione progettata per risparmiare
energia in fase di cottura. Funziona in
modo tale che la temperatura nella cavità
del forno possa differire dalla
temperatura indicata sul display durante
un ciclo di cottura; i tempi di cottura
potrebbero essere diversi rispetto ai
tempi di cottura in altri programmi.
Quando si usa la Cottura ecoventilata, la
lampadina si disattiva automaticamente
dopo 30 secondi. Sarà possibile attivare
nuovamente la lampada ma questa
azione ridurrà il risparmio di energia
previsto.
Disattivazione del display
Ove necessario, sarà possibile
disattivare completamente il display.
Sfiorare e contemporaneamente
finché non si spegne il display. Questo
passo fa attivare anche il forno.
15. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
*
ITALIANO55
www.electrolux.com/shop
867326597-B-412016
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.