Electric Perry DIMMER ELETTRONICO User Manual

PERRY ELECTRIC Srl Via Milanese, 11 22070 VENIANO (CO) ITALY www.perry.it
1MCD001B
PE - DEMCPE001 03/21
1MCD001A
DIMMER ELETTRONICO (varialuce) installazione ad incasso, 1 mod. civile
Il Dimmer è un dispositivo di varia luce artificiale in ambiente domestico, civile e terziario. È stato appositamente studiato per poter essere utilizzato con lampade dimmerabili: a LED, alogene, incandescenza. Grazie a dei pratici trimmer e con delle semplici regolazioni all’installazione, permette di selezionare il metodo di dimmeraggio o e l’accensione o in relazione al tipo di lampada utilizzata .LE TE Flash Soft Il Dimmer dispone di una memoria interna e, una volta definita l’intensità di luce desiderata, all’accensione successiva sarà giàimpostato. Il pulsante integrato permette di gestirel’illuminazione in modocomodo e pratico; è anche possibile il collegamento di pulsanti remoti così da poter accendere, spegnere e regolare le luci da differenti punti senza dover necessariamente gestire l’impianto di illuminazione da un unico interruttore (soluzione particolarmente utile in grandi locali o nei corridoi). Inoltre il dispositivo permette di impostare una soglia minima di intensità luminosa.
Il Dimmer è progettato per l’installazione ad incasso fisso, e con i suoi frontalini accessori lo rende compatibile con le serie civili di maggior diffusione (vedere le compatibilità possibili a pagina 2).
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Si raccomanda di leggere attentamente le presenti istruzioni di installazione ed uso e conservarle per future consultazioni. Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le
&
modifiche tecniche ecostruttive che riterrànecessarie senza obbligodipreavviso.
Importante: l’installazione ed il collegamento elettrico dei dispositivi ed apparecchiature devono essere eseguiti da personale qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore nonsi assume alcuna responsabilitàper quanto concerne l’impiegodi prodotti che debbano seguireparticolari norme diambiente e/o installazione.
Prima di effettuarequalsiasilavoro sul dispositivointerromperel’alimentazione di rete 230V~
• Il Dimmer 1 mod. civile, è adatto per il montaggio in ambienti interni, è progettato per essere installato fisso ad incasso ed è compatibile con le serie civili più diffuse grazie ai frontalini accessori acquistabiliseparatamente.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato costruito. Ogni altro usoè da considerarsiimproprio e pericoloso.
• I bambiniandranno supervisionati perassicurarsi che nongiochinocon l’apparecchio.
Regolazioni e pulizia
Regolazioni o manutenzioni successive Perdovranno essere eseguite da personale qualificato. la puliziautilizzareunpannoleggermenteumido(nonutilizzaredetergenti).
SMALTIMENTODI VECCHI APPARECCHI ELETTRICI EDELETTRONICI
Questo simbolo sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali.
VISTA FRONTALE (con frontalino accessorio)
LED di
individuazione al buio
e indicazione stato
del dispositivo
Pulsante
Trimmer 1
Selezione metodo
di dimmeraggio
della lampada:
TE LEo
(F) (S)(TE) (LE)
Trimmer 2
Selezione modo di
accensione lampada:
oFlash start
Soft start
DATI TECNICI
Tensione di alimentazione
Trimmer 1 per selezione modalità di dimmeraggio della lampada
Trimmer 2 per selezione modo di accensione della lampada
Led di individuazione e stato di funzionamento del dimmer
Grado di protezione Classe di isolamento Sezione dei cavi ai morsetti
Grado di inquinamento Temperatura funzionamento Temperatura di stoccaggio
Normativa marcatura
LDV/EMC
Solo
lampade
dimmerabili
LE
Potenza pilotabile
200W
TE
* Secondo norma EN61000-3-2
Verificare modalità di dimmeraggio compatibile sulla confezione delle
**
lampade: (Leading Edge) o (Trailing Edge).LE TE Salvo diversa indicazione del costruttore usarelamodalità (Trailing Edge).TE
In caso di collegamento di più lampade allo stesso Dimmer, le stesse devono essere di tipo omogeneo.
230V~ ±10% 50Hz
LE (taglio inizio fase)
TE (taglio fine fase)
SOFT START (accensione graduale)
FLASH START (accensione immediata)
Verde
IP 20 (parte incassata) IP 40 II
0,75........2,5 mm
2
2 0°C ÷ +35°C
DIRETTIVA BT; EMC: 2002/96/EC; 2002/95/EC
**
LED
dimmerabili
25W*
trasformatori
elettromeccanici
tipo L
200W
25 100W*÷
MESSA IN FUNZIONE DEL DIMMER
Prima di attivare la tensione di rete 230V è necessario configurare il Dimmer agendo sui (regolatori) tramite adeguato cacciavite.Trimmer
SELEZIONE DEL METODO DI DIMERAGGIO DELLA LAMPADA (Trimmer 1)
COLLEGAMENTI ELETTRICI (schemi elettrici di principio)
230V~ 230V~
N
L
fuse
F 1AH 250V
N
L
5
436
Pulsanti N.A.
Non utilizzare pulsanti luminosi, lunghezza max dei cavi: 100m
fuse
F 1AH 250V
Pulsanti N.A.
436
modalità «TE»
Trailing Edge dimming (taglio fine fase)
5
TE
Leading Edge dimming (taglio inizio fase)
modalità «»LE
LE
SELEZIONE MODO DI ACCENSIONE DELLA LAMPADA (Trimmer )2
Flash start
Accensione istantanea al massimo livello e conseguente eventuale diminuzione al livello
Accensione graduale fino al raggiungimento del livello impostato.
impostato.
Nota: Soft endlo spegnimento delle lampade avverrà sempre in modo graduale
Tipo di
lampade Modo di
accensione
Soft start
Soft start Soft start
(consigliata)
Soft start
LED
1
INSERIMENTO DEL FRONTALINO NEL MODULO DIMMER E MONTAGGIO NELLA SERIE CIVILE COMPATIBILE
Disattivare la tensione di rete 230V~
Esempio: scatola ad incasso (tipo 503)
Frontalino
(acquistabile separatamente)
2
1
Telaietto/supporto della serie civile scelta
dentini laterali per il fissaggio del frontalino
COMPATIBILITÀ ALLE SERIE CIVILI DI MAGGIOR DIFFUSIONE
Veder ile foglio di compatibilità contenuto nella confezione.
È possibile anche consultare il catalogo Perry oppure utilizzare il configuratore presente sul sito: www.perry.it.
Utilizzare un solo Dimmer all’interno della stessa scatola da incasso e non inserire altro dispositivo che generi calore
MODI DI FUNZIONAMENTO
Nota: la regolazione avviene per mezzo del pulsante integrato o tramite pulsanti remoti
FUNZIONAMENTO CON MEMORIA (impostazione di fabbrica)
Ad ogni accensione il Dimmer si dispone al livello di luminosità precedentemente impostato.
FUNZIONAMENTO SENZA MEMORIA
Ad ogni accensione il Dimmer si dispone al livello di luminosità massimo.
Disattivazione/attivazione del funzionamento con memoria
1. Togliere la tensione di alimentazione 230V
Tenere premuto il pulsante incorporato o un pulsante remoto2. Ridare la tensione di alimentazione 230V, tenendo premuto (per almeno 3 sec.)3. il pulsante incorporato o il pulsante remoto. Passati i 3 secondi il LED del Dimmer esegue:4. 1 lampeggio lento per l’ ;esclusione della memoria 2 lampeggi lenti per l’attivazione della memoria.
5. rilasciare il pulsante incorporato o il pulsante remoto
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELLE LAMPADE
L’accensione e lo spegnimento avvengono tramite una breve pressione sul pulsante integrato o remoto.
REGOLAZIONE DELL’INTENSITÀLUMINOSA
1. Premere brevemente ilpulsanteintegratooremotoperaccendere lelampade
2. in salitaRipremere e tenere premutoilpulsante:avvienelaregolazionedella luminosità
partendo dal livello precedentementeimpostato.
3. Ottenuta la luminosità desiderata rilasciare il pulsante, la stessa verrà memorizzata per
essere ripristinata alle successiveaccensioni(seattivoilfunzionamentocon memoria).
Qualora si desideri invertire il senso di regolazione (da salita a discesa o viceversa) rilasciare il pulsante durante la regolazione epoiripremerlotenendolopremuto.
Nota: raggiunto il massimo o minimo livello di luminosità, per segnalazione, sul Dimmer si accende brevemente il LED.
IMPOSTAZIONEDELMINIMO PERSONALIZZATO
1.Accenderelelampadetramite pulsantedelDimmeroeventualipulsantiremoti.
La luminosità delle lampade si dispone in base al livello precedentemente impostato (se
attivo il funzionamento conmemoria).
2. Selezionare la minimaluminositàdesideratacomegiàindicatoprecedentemente.
3. Con la luceattivata al minimo di luminosità personalizzata appena impostata, ruotare uno
a scelta tra i2TRIMMERnellaposizione opposta aquellaincuisitrova. Il LED lampeggia inmodolentoperindicarediessere inmodalitàmodifica.
in questa fase di impostazione il pulsante integrato o remoti vengono ignorati.
Nota:
4. Riportare il Trimmer nella posizione precedente. Il LED si accende 1 volta per dare conferma di aver memorizzatoil .minimo personalizzato
Il valore del minimo personalizzato costituirà il nuovo limite nella regolazione di luminosità del dimmer.
Cancellazione del minimo personalizzato
Per azzerare il minimo personalizzato, portare la luminosità al massimo livello e ripetere la procedura sopra descritta.
(non fornito)
IMPORTANTE Arké fit: per il montaggio della serie il
telaietto/supporto necessita anche dell’apposito «Distanziatore». Vederecatalogo VIMAR.
IMPORTANTE: BTICINO Axoluteil frontalino per la serie non è compatibile con il relativo telaietto/supporto a 2 moduli civili.
Il marchio Axolute è di proprietà della società BTICINO SpA Il marchio Arké fit è di proprietà della società VIMAR SpA
3
ruotare delicatamente
4
Agendo sui Trimmer effettuare le impostazioni desiderate
a seconda del tipo di lampade collegate
(vedere relativi paragrafi a pagina precedente)
Dopo la regolazione dei Trimmer attivare la tensione di rete 230V~
SEGNALAZIONI LUMINOSE
LED
Legenda dei LED di segnalazione
TRIMMER
(sinistro)
TRIMMER
(destro)
Funzione di memoria attivata
PROTEZIONE DA SOVRACCARICO o CORTOCIRCUITO
Per proteggere il DIMMER, è necessario installare sulla fase (L) di rete un fusibilerapido esterno da (vedere collegamentielettrici a
pagina 1).
PROTEZIONE TERMICA
In caso di surriscaldamento delDimmer, siattiverà la protezionetermica, che spegnerà le lampade Il LED del Dispositivo emetterà un lampeggio veloce. (avvenuto surriscaldamento) fino a che ilDimmer non saràriacceso tramite il pulsante integratoounpulsanteremoto.
Nota: individuare ed eliminare la causa del surriscaldamento (esempio: assicurarsi che i carichi connessi non superino i valori dichiarati in tabella: «Carichi pilotabili».
Stato di funzionamento del Dimmer
Dimmer in stand-by (utile a localizzare il dispositivo al buio)
Dimmer in funzione (Lampade accese)
Raggiungimento del livello di luminosità omin. max Memorizzazione avvenuta del «Minimo personalizzato»
Dimmer in modalità di modifica del minimo personalizzato
Protezione termica intervenuta
= acceso fisso
= 1 lampeggio
= spento
Lampeggiante
=
lento
Lampeggiante
=
veloce
IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
Ruotato in senso orario fino a fine corsa metodo di dimmeraggio della lampadaLE
Ruotato in senso orario fino a fine corsa modo di accensione della lampada Soft start
F 1AH250V
2
Loading...