Sommario | 2 | |
---|---|---|
Norme di sicurezza |
Norme generali
Applicazione Norme e regolamenti |
3
3 3 |
Struttura |
THISION S PLUS
Descrizione del prodotto / Funzioni THISION S PLUS Combi |
4-5
6-7 |
Dati tecnici |
Dati tecnici
Dati ErP Misurazioni |
8-9
10 11 |
Dotazione |
Caldaia standard
Accessori |
12
12 |
Installazione |
Trasporto della caldaia
Rimozione della mantellatura Installazione della caldaia Allacciamento della caldaia Idraulica - Pompe di circolazione Idraulica - Separatore idraulico Qualità dell'acqua di riscaldamento Attacco condensa Attacchi di scarico e aspirazione aria Collegamento elettrico Schema di cablaggio - Caldaia Schema di cablaggio - Accessori |
13
13 14 15-16 18-19 20-21 22 23-24 25 26 27 |
Impiego |
Elementi di comando
Funzioni principali unità di comando |
28
29 |
Parametrizzazione | Utente finale / specialista | 30-50 |
Messa in funzione |
Alimentazione gas
Attacco condensa Attacchi di scarico e aspirazione aria Pressione acqua Preparazione caldaia per la prima acc Analisi della combustione e regolazione |
51
51 51 51 52 53-55 |
Manutenzione |
Riparazione
Messa fuori servizio Intervallo di ispezione Intervallo di manutenzione Dettagli della manutenzione Rimozione della mantellatura Casse d'aria Unità di ventilazione e placca del bruc Scambiatore di calore Elettrodo di accensione Sifone e serbatoio della condensa Ispezione Manutenzione |
56
56 56 57 57 57 57 57 58 59 60 61 62 |
Guasti | 63-64 | |
Valori caratteristici dei sensori
Additivi per l'acqua |
65
66 |
|
Dichiarazione di conformità | 67 |
La presente documentazione contiene informazioni importanti che sono la base per la sicurezza e affidabilità di installazione, messa in esercizio e funzionamento della caldaia THISION S PLUS. Tutte le operazioni descritte possono essere eseguite unicamente da personale tecnico autorizzato.
Per la sostituzione di componenti della caldaia, utilizzare solo parti di ricambio originali: la mancata osservanza di questa avvertenza comporta la decadenza della garanzia.
La caldaia THISION S PLUS è una caldaia murale a gas a modulazione e a condensazione con bruciatore premiscelato e può essere o meno provvista di sistema di produzione di acqua calda a uso sanitario. La temperatura massima di regolazione della caldaia è di 85 °C.
Per l'installazione e il funzionamento della caldaia THISION S PLUS è necessario rispettare tutte le norme attinenti (europee e locali).
La caldaia THISION S PLUS è approvata CE e conforme agli standard europei di seguito elencati.
(EMC) – parte 3-3: limitazioni nelle variazioni, nelle fluttuazioni e nel flickering delle tensioni nei sistemi di alimentazione pubblici a bassa tensione, per equipaggiamenti con corrente nominale di 16 A per fase e non soggetti alla connessione condizionale
- RAL - UZ 61 / DIN 4702-8
L'apparecchio può essere utilizzato soltanto da personale professionale autorizzato a conoscenza del suo funzionamento e utilizzo. L'utilizzo da parte di persone inesperte può danneggiare l'apparecchio e/o l'impianto a esso collegato.
L'apparecchio non può essere utilizzato da bambini o da persone con handicap fisici, psichici o organosensoriali, nonché da persone con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che essi vengano sorvegliati o abbiamo ricevuto istruzioni in merito.
Verificare che i bambini non giochino con l'apparecchio.
La caldaia THISION S PLUS è una caldaia murale a gas a modulazione e a condensazione con bruciatore premiscelato. Si distingue per le sequenti caratteristiche:
Moderno rivestimento in metallo termolaccato
L'unità di regolazione adatta la potenza della caldaia al fabbisogno momentaneo di calore del sistema di riscaldamento modificando il regime del ventilatore in base a valori predefiniti. A tale scopo, una sonda misura costantemente la temperatura di mandata della caldaia. In caso di differenza tra temperatura effettiva e temperatura nominale, il regolatore reagisce immediatamente adattando il regime del ventilatore e dunque (tramite la valvola del gas) la potenza della caldaia. Una differenza si presenta nei seguenti casi:
L'integrazione dei singoli componenti di sistema consente di ottenere una potenza della caldaia sempre conforme al momentaneo fabbisogno di calore entro il campo di regolazione dell'apparecchio.
La caldaia è predisposta in fabbrica per la messa in servizio e consegnata in un imballaggio di cartone.
La dotazione della THISION S PLUS comprende:
La caldaia THISION S PLUS Combi è una caldaia murale a gas a modulazione e a condensazione con bruciatore premiscelato Si distingue per le seguenti caratteristiche
Moderno rivestimento in metallo termolaccato
L'unità di regolazione adatta la potenza della caldaia al fabbisogno momentaneo di calore del sistema di riscaldamento modificando il regime del ventilatore in base a valori predefiniti A tale scopo una sonda misura costantemente la temperatura di mandata della caldaia. In caso di differenza tra temperatura effettiva e temperatura nominale, il regolatore reagisce immediatamente adattando il regime del ventilatore e dunque tramite la valvola del gas - la potenza della caldaia. Una differenza si presenta nei seguenti casi:
L'integrazione dei singoli componenti di sistema consente di ottenere una potenza della caldaia sempre conforme al momentaneo fabbisogno di calore entro il campo di regolazione dell'apparecchio.
Immagine: THISION S PLUS Combi 24
Immagine, THISION S PLUS Combi 34
Modello THISION S PLUS | l | 13 | 19 | 24 | 34 | 35L | 46 | 54 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Omologazione | E0063BQ302 | 1 | ••• | ||||||||
Categoria
Numero SVGW |
| | BE-I2E(S), I3F | |||||||||
Tipo di scambiatore di calore | OSS1 | OSS1 | OSS1 | OSS2 | OSS4 | OSS4 | OSS4 | ||||
Potenza | G20 | Pieno carico | 80/60°C | kW | 13,9 | 18,2 | 22,1 | 33,6 | 34,2 | 44,9 | 52,9 |
40/30°C | kW | 14,4 | 19,7 | 23,9 | 36,3 | 37,0 | 48,7 | 57,3 | |||
Carico minimo | 80/60°C | kW | 3,5 | 3,5 | 3,5 | 4,9 | 8,8 | 8,8 | 8,8 | ||
40/30°C | kW | 3,9 | 3,9 | 3,9 | 5,3 | 9,8 | 9,8 | 9,8 | |||
G25 | Pieno carico | 80/60°C | kW | 11,3 | 14,9 | 18,0 | 27,3 | 27,8 | 36,6 | 43,1 | |
Carico minimo | 80/60°C | kW | 3,1 | 3,1 | 3,1 | 4,1 | 7,5 | 7,5 | 7,5 | ||
G31 | Pieno carico | 80/60°C | kW | ||||||||
40/30°C | kW | ||||||||||
Carico minimo | 80/60°C | kW | |||||||||
40/30°C | kW | ||||||||||
Potenza termica di combustione | G20 | Pieno carico | kW | 14,1 | 18,5 | 22,5 | 34,2 | 34,9 | 45,9 | 54,0 | |
Carico minimo | kW | 3,6 | 3,6 | 3,6 | 5 | 9 | 9 | 9 | |||
G25 | Pieno carico | kW | 11,5 | 15,2 | 18,4 | 27,9 | 28,4 | 37,3 | 44,0 | ||
Carico minimo | kW | 3,2 | 3,2 | 3,2 | 4,2 | 7,5 | 7,5 | 7,5 | |||
G31 | Pieno carico | kW | |||||||||
Carico minimo | kW | ||||||||||
Rendimento caldaia | 1 | Pieno carico | 80/60°C | % | 98,4 | 98,3 | 98,2 | 98,2 | 97,9 | 97,9 | 97,9 |
Carico minimo | 40/30°C | % | 109,7 | 109,7 | 109,7 | 109,1 | 109,3 | 109,3 | 109,3 | ||
Tipo di gas | - | Gas n | aturale o das l | iauido | |||||||
CO2 gas naturale | min./max. | Vol. % | 8.8/9.2 | ||||||||
CO2 gas liguido | min./max. | Vol. % | 10.5 | ||||||||
O2 gas naturale | min./max. | Vol. % | 4.6/5.4 | ||||||||
Emissioni annue di NOx | (3%0.) | ma/m 3 | 14 | 20 | 22 | 22 | 16 | 16 | 21 | ||
Emissioni annue di CO | (3%0.) | ma/m 3 | 17 | 15 | 13 | 11 | 28 | 29 | 24 | ||
Perdite in standby | Tk 70°C | W | 42 | 42 | 42 | 55 | 89 | 89 | 89 | ||
Max. Temperatura gas combusti | 80/60°C | 68 | 68 | 68 | 69 | 70 | 70 | 70 | |||
Portata massica gas combusti | max. | q/s | 6,2 | 8,2 | 10,3 | 15,6 | 16,4 | 21,0 | 24,7 | ||
Sovrapressione uscita caldaia | max. | Pa | 75 | 75 | 75 | 75 | 90 | 90 | 90 | ||
Contenuto acqua circuito di riscaldamento | I | 3,5 | 3,5 | 3,5 | 5 | 7 | 7 | 7 | |||
Peso | kg | 50 | 50 | 50 | 53 | 64 | 64 | 64 | |||
Pressione dinamica gas norm. | mbar | 20 | |||||||||
Pressione dinamica gas min./max. | 1 | mbar | 17 / 25 | ||||||||
Pressione di esercizio risc. | min./max. | bar | 1/3 | ||||||||
Temperatura di esercizio acqua calda | max | °C | 65 | ||||||||
Tensione/Frequenza | min./max. | Volt/Hz | 230 / 50 | ||||||||
Potenza assorbita caldaia | W | 70 | 75 | 79 | 93 | 88 | 125 | 143 | |||
Potenza assorbita pompa | min./max. | W | 12 / 23 | 12 / 30 | 12 / 31 | 12 / 51 | 25 / 45 | 12 / 45 | 12 / 60 | ||
Larghezza / Profondità / Altezza | mm | 500 x 3 | 85 x 680 | 6 | 60 x 385 x 68 | 0 | |||||
Raccordo gas - filetto esterno | R | 3/4" | 3/4" | 3/4" | 3/4" | 3/4" | 3/4" | 3/4" | |||
Mandata/ritorno - filetto esterno | R | 1" | 1" | 1" | 1" | 1 1/4" | 1 1/4" | 1 1/4" | |||
Raccordo PPS gas combusti | Diametro nominale | DN | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | ||
Raccordo aria fresca | Interno | Ømm | 125 | 125 | 125 | 125 | 125 | 125 | 125 | ||
Raccordo PVC condensa | Esterno | Ømm | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | ||
Valori caratteristici per il calcolo dell'indic
10. |
e di ren | dimento dell'impianto s | secondo DII | N V4701- | |||||||
Potenza termica nominale | 1 | Qn (kW) | 13.9 | 18.2 | 22.1 | 33.6 | 34.2 | 44.9 | 52.9 | ||
Rendimento con potenza termica nomina | ale | r r | 100% (%) | 98.4 | 98.3 | 98.2 | 98.2 | 97.9 | 97.9 | 97.9 | |
Rendimento a carico parziale | | | n30% (%) | 109.7 | 109.7 | 109.7 | 109.1 | 109.3 | 109.3 | 109.3 | ||
Temp. ritorno con misurazione 30% rend | . a cario | o parziale | 1 | Г 30% (°C) | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 |
Perdite di calore in standby | q B,70 (%) | 0,30 | 0,23 | 0,19 | 0,16 | 0,26 | 0,19 | 0,16 | |||
Energia ausiliaria: caldaia incl. pompa ris | caldam | ento integrata | PHE (W) | 70 | 75 | 79 | 93 | 88 | 125 | 143 |
- | - | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Modello THISION S PLUS | Combi 24 | Combi 34 | ||||
Omologazione | CE0063 | BQ3021 | ||||
Categoria
Numero SVGW |
BE-12E | (5), 13P | ||||
Tipo di scambiatore di calore | 0552 | 0552 | ||||
Potenza | G20 | Pieno carico | 80/60°C | kW | 22.1 | 33.6 |
40/30°C | kW | 24.7 | 37.3 | |||
Carico minimo | 80/60°C | kW | 4.9 | 4.9 | ||
40/30°C | kW | 5.3 | 5.3 | |||
G25 | Pieno carico | 80/60°C | kW | 18 | 27.3 | |
Carico minimo | 80/60°C | kW | 4.1 | 4.1 | ||
G31 | Pieno carico | 80/60°C | kW | 22.1 | 33.6 | |
40/30°C | kW | 23.6 | 35.9 | |||
Carico minimo | 80/60°C | kW | 15.8 | 15.8 | ||
40/30°C | kW | 17.6 | 17.6 | |||
Erogazione di ACS (secondo EN 625) | l/min. | 10,7 | 13,3 | |||
Potenza termica di combustione | G20 | Pieno carico | kW | 22,5 | 34,2 | |
Carico minimo | kW | 5 | 5 | |||
G25 | Pieno carico | kW | 18,4 | 27 | ||
Carico minimo | kW | 4,2 | 4,2 | |||
G31 | Pieno carico | kW | 22,5 | 34,2 | ||
Carico minimo | kW | 16 | 16 | |||
Rendimento caldaia | Pieno carico | 80/60°C | % | 98,2 | 98,2 | |
Carico minimo | 40/30°C | % | 109,7 | 109,1 | ||
Tipo di gas | 1 | Gas naturale | o gas liquido | |||
CO2 gas naturale | 1 | min./max. | Vol. % | 8,8 | / 9,2 | |
CO2 gas liquido | min./max. | Vol. % | 10 | 0,5 | ||
O2 gas naturale | min./max. | Vol. % | 4,6 | / 5,4 | ||
Emissioni annue di NOx | (3%O 2 ) | mg/m 3 | 15 | 11 | ||
Emissioni annue di CO | (3%O 2 ) | mg/m 3 | 15 | 22 | ||
Perdite in standby | Tk 70°C | W | 60 | 60 | ||
Max. Temperatura gas combusti | 80/60°C | 68 | 69 | |||
Portata massica gas combusti | max. | g/s | 14,4 | 15,6 | ||
Sovrapressione uscita caldaia | max. | Ра | 75 | 75 | ||
Contenuto acqua circuito di
riscaldamento |
1 | 5 | 5 | |||
Contenuto acqua circuito acqua calda | I | 14 | 25 | |||
Peso | kg | 73 | 84 | |||
Pressione dinamica gas norm. | mbar | 2 | 20 | |||
Pressione dinamica gas min./max. | mbar | 17 | / 25 | |||
Pressione di esercizio risc. | min./max. | bar | 1 | / 3 | ||
Pressione d'esercizio acqua calda | min./max. | bar | 1 | / 8 | ||
Temperatura di esercizio acqua calda | max | °C | 6 | 60 | ||
Contenuto/pressione d'ingresso vaso
d'espansione |
l/bar | 12 / 1 | - | |||
Tensione/Frequenza | min./max. | Volt/Hz | 230 | / 50 | ||
Potenza assorbita caldaia | W | 77 | 98 | |||
Potenza assorbita pompa | min./max. | W | 12 / 35 | 12 / 56 | ||
Larghezza / Profondità / Altezza | mm | 840 x 3 | 85 x 680 | |||
Raccordo gas - filetto esterno | R | 3/4" | 3/4" | |||
Mandata/ritorno - filetto esterno | R | 1" | 1" | |||
Raccordo PPS gas combusti | Diametro nominale | DN | 80 | 80 | ||
Raccordo aria fresca | Interno | _ | Ømm | 125 | 125 | |
Raccordo PVC condensa | Esterno | Ømm | 24 | 24 | ||
Valori caratteristici per il calcolo dell'indice | di rendir | nento dell'impianto sec | ondo DIN V470 | )1-10: | ||
Potenza termica nominale | Qn (kW) | 22,1 | 33,6 | |||
Rendimento con potenza termica nominal | е | η100% (%) | 98,2 | 98,2 | ||
Rendimento a carico parziale | η30% (%) | 109,7 | 109,1 | |||
Temp. ritorno con misurazione 30% rend. | a carico p | parziale | T 30% (°C) | 30 | 30 | |
Perdite di calore in standby | q B,70 (%) | 0,27 | 0,18 | |||
Energia ausiliaria: caldaia incl. pompa riso | aldamen | to integrata | PHE (W) | 77 | 98 |
Modello THISION S PLUS | 13 | 19 | 24 | 34 | 35L | 46 | 54 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati ErP secondo 2010/30/UE | ||||||||||
Classe di efficienza energetica stagionale del ri | scaldamento d'ambie | ente | Α | А | A | Α | Α | Α | Α | |
Potenza termica nominale | P n (kW) | 14 | 18 | 22 | 34 | 34 | 45 | 53 | ||
Consumo energetico annuo | Q HE (GJ) | 5 | 6 | 7 | 11 | 10 | 15 | 17 | ||
Efficienza energetica stagionale del riscaldame | nto d'ambiente | ſ | η s (%) | 94 | 94 | 94 | 94 | 94 | 94 | 94 |
Potenza acustica, interno | L wa (dB) | 39 | 43 | 46 | 50 | 50 | 51 | 51 | ||
Regolatore | ▎┌⋳ | F | C | QAA 55 + AQC | 34 | • | ||||
Classe regolatore di temperatura | Classe | VI | VI | VI | VI | VI | VI | VI | ||
Contributo della regolazione di temperatura | % | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | ||
Pacchetto | Caldaia con | regolatore QA | A 55 + AQC 34 | 1 | ||||||
Efficienza energetica stagionale del riscaldame pacchetto % | nto d'ambiente del | L | =] | 98 | 98 | 98 | 98 | 98 | 98 | 98 |
Classe di efficienza energetica stagionale del ri
pacchetto |
scaldamento d'ambie | ente de | el | A+ | A+ | A+ | A+ | A+ | A+ | A+ |
Modello THISION S PLUS | Combi 24 | Combi 34 | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Dati ErP secondo 2010/30/UE | ||||||
Profilo di carico dichiarato | XL | XL | ||||
Classe di efficienza energetica stagionale d | el riscaldamento d'amb | iente | Α | А | ||
Classe di efficienza energetica sistema di p | roduzione acqua calda | А | А | |||
Potenza termica nominale | P n (kW) | 22 | 34 | |||
Consumo energetico annuo | Q HE (GJ) | 7 | 11 | |||
Consumo energetico annuo | AEC (kWh) | 82 | 93 | |||
Consumo annuo di combustibile | Consumo annuo di combustibile AFC (GJ) | |||||
Efficienza energetica stagionale del riscalda | a stagionale del riscaldamento d'ambiente 👘 η (%) | 94 | ||||
Efficienza energetica sistema di produzione | duzione acqua calda η wн (%) | 80 | ||||
Potenza acustica, interno | L wa (dB) | 47 | 50 | |||
Regolatore | Г | + | QAA 55 | + AQC 34 | ||
Classe regolatore di temperatura | Classe | VI | VI | |||
Contributo della regolazione di temperatura | 4 | 4 | ||||
Pacchetto Caldaia con regolatore QAA 55 | ||||||
Efficienza energetica stagionale del riscalda pacchetto % | L | = | 98 | 98 | ||
Classe di efficienza energetica stagionale d | el riscaldamento d'amb | iente del pa | cchetto | A+ | A+ | |
Classe di efficienza energetica sistema di p | roduzione acqua calda | del pacchet | to | A | A |
Dimensioni THISION S PLUS
* solo in caso di valvola a tre vie integrata
Versione standard
La fornitura di una caldaia da
riscaldamento è costituita dalle
seguenti componenti:
Componenti | Tipo di imballaggio | |
---|---|---|
Caldaia da riscaldamento completamente montata e testata | 1 | Nel cartone |
Guide di montaggio | 1 | Nell'imballaggio della caldaia, montato sul retro della stessa |
Materiale di raccordo | 1 | Cartoni separati nell'imballaggio della caldaia |
Sonda esterna | 1 | Cartoni separati nell'imballaggio della caldaia |
Unità ambiente | 1 | Cartoni separati nell'imballaggio della caldaia |
Sensore accumulatore (non per THISION S PLUS Combi) | 1 | Cartoni separati nell'imballaggio della caldaia |
Manuale d'uso THISION S PLUS / Combi per personale tecnico | 1 | |
Manuale d'uso THISION S PLUS Operatore | Nella tasca documenti dell'imballaggio della caldaia | |
Elenco ricambi | ] | |
Etichetta ErP | 1 |
È possibile ordinare i seguenti accessori:
Gli accessori elencati in precedenza sono studiati appositamente per la caldaia THISION L PLUS e di conseguenza facili da installare (plug and play). Scegliendo una combinazione dei kit elencati, è possibile creare una soluzione di sistema personalizzata. Per ulteriori informazioni, consultare il proprio rivenditore.
La caldaia THISION S PLUS viene fornita come unità completamente montata e precollaudata.
Le dimensioni del packaging sono: - 13, 19, 24, 34:
Ciò rende possibile il trasporto di tutti i modelli attraverso una normale porta, senza smontarli. La caldaia può essere caricata lateralmente o frontalmente con un carrello elevatore e trasportata.
La caldaia THISION S PLUS può essere trasportata con una gru ma è necessario assicurarsi che sia imballata e fissata sul pallet. Le cinghie di fissaggio devono essere connesse al pallet.
Sul cartone sono riportate le istruzioni per la rimozione dell'imballo. Si prega di seguire i passaggi indicati.
Il mantello è separato dalla caldaia nell'imballaggio. Rimuovere il mantello prima dell'installazione per evitare danneggiamenti fino a dopo la messa in funzione.
Una volta eseguito il montaggio o i lavori di manutenzione rimontare sempre il mantello fissandolo con la vite.
La caldaia deve essere installata in un locale sufficientemente areato ai sensi delle norme vigenti.
La caldaia deve essere collocata in un locale caldaia protetto dal gelo. Per il posizionamento della caldaia rispettare le distanze minime della figura seguente. Se la caldaia viene posizionata con minori spazi liberi, le attività di manutenzione divengono più difficoltose.
Il presente capitolo descrive gli allacciamenti alla caldaia di seguito elencati.
La caldaia deve sempre essere allacciata in modo che il sistema sia conforme a tutti gli standard e le regole inerenti (europee, nazionali e locali). È responsabilità dell'installatore assicurare che tutti gli standard e le regole vengano rispettati.
Il THISION S PLUS deve essere integrato nel sistema, che un volume minimo di circolazione sia garantito. Nell' impianti con radiatori e valvole termostatiche si puo creare dei problemi di circolazione, quando le valvole sono chiuse completamente. Per escludere questo problema, si consiglia di utilizzare sia una sovrapressione sull' ultimo radiatore o l'istallazzione di una valvola di sovrapressione (accessori) tra l'andate (1) e il ritorno (2).
La caldaia presenta una valvola di sicurezza incorporata di 3 bar. L'uscita di tale valvola è collegata allo scarico condensa con un raccordo aperto. La caldaia permette la connessione di accessori (optional) per la valvola di riempimento/svuotamento e la connessione di un vaso d'espansione (3). Il rubinetto di riempimento/ svuotamento e il vaso d'espansione devono essere collegati sulla parte
posteriore della caldaia. La Combi 24 presenta un vaso d'espansione incorporato di 12 litri.
Il collegamento all'impianto di scarico deve sempre avvenire con un allacciamento aperto, per evitare allagamenti della caldaia in caso di otturazione dello scarico.
La targhetta segnaletica della caldaia THISION S PLUS è applicata dalla fabbrica sul lato sinistro della caldaia (una volta rimosso il mantello). Sulla base di quanto riportato sulla targhetta segnaletica è possibile verificare la corrispondenza delle condizioni della caldaia per il montaggio relativamente al tipo di gas (gas naturale o gas liquido).
L'attacco alla rete gas deve essere effettuato da un installatore autorizzato. Anche a tale proposito si applicano le leggi nazionali e locali vigenti.
Connettere la tubazione del gas dal sistema all'attacco gas (6) della caldaia assicurandosi che non vi siano perdite. Montare un rubinetto gas direttamente dietro la caldaia.
È possibile montare un filtro gas direttamente sull'attacco gas della caldaia.
Allacciamento del ritorno accumulatore (6).
Condotto di aspirazione/scarico (7).
GRUNDFOS UPM3 25-70 | Quantità d'acqua i | n circolo (□T=20K) | Prevalen | za residua | Consumo energetico | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo di caldaia | l/min | l/u | mbar | kPa | PWM (%) |
Pmax pompa
[W] |
EEI | |
13 | 9,5 | 570 | 200 | 20 | 45 | 15 | < 0,20 | |
19 | 13,0 | 781 | 200 | 20 | 55 | 25 | < 0,20 | |
24 | 15,8 | 950 | 200 | 20 | 60 | 28 | < 0,20 | |
34 | 24,1 | 1444 | 200 | 20 | 75 | 55 | < 0,20 | |
35L* | 24,6 | 1473 | 200 | 20 | 55 | 25 | < 0,20 | |
46* | 32,3 | 1938 | 200 | 20 | 70 | 49 | < 0,20 | |
54* | 38,0 | 2279 | 200 | 20 | 90 | 60 | < 0,20 | |
Combi 24 | 15,8 | 950 | 200 | 20 | 60 | 28 | < 0,20 | |
Combi 34 | 24,1 | 1444 | 200 | 20 | 80 | 57 | < 0,20 |
Questa caldaia deve essere collegata ad un collettore di equilibramento dimensionato a bassa velocità e ad un circuito secondario con circolatore.
Riga | Funzione | Impostazione fat | brica | |
---|---|---|---|---|
2317 | Temp diff nominale | 20 1) | 20 1) | |
2320 | Modulazione pompa caldaia | Solo modo risca | ld 2) | |
2321 | Velocità partenza pompa caldaia | 100 | 100 | |
2322 | Velocità pompa min caldaia | 45 | ||
2323 | Velocità pompa max caldaia |
THI S PLUS 13:
THI S PLUS 19: THI S PLUS 24 / Combi 24: THI S PLUS 34 / Combi 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: |
45
55 60 75 55 70 |
Non modificare questo valore
Per la pompa caldaia a regime variabile sono disponibili diverse funzioni.
L'unità di gestione accumulatori (Boiler Management Unit) continua a regolare la potenza della caldaia in base al setpoint caldaia. La regolazione del regime imposta la velocità della pompa caldaia in modo da mantenere la differenza parametrizzata tra ritorno e mandata caldaia. Se la differenza effettiva è maggiore a quella nominale, la velocità della
pompa viene aumentata, altrimenti viene ridotta. La velocità della pompa è limitata dai parametri "velocità pompa min" e "velocità pompa max".
Le impostazioni consigliate: | |
---|---|
Radiatore | 20K |
Riscaldamento a pavimento | 10K |
Sistemi misti | 10K |
Separazione sistema (collettore | 20K |
di equilibramento/Scambiatore di calore
I valori inferiori a 45% impostare solo in caso di rumori di scorrimento durante la messa in servizio. In questo caso leggere nuova testa residua dal grafico e regolare il bypass di conseguenza.
L'uso di una bassa velocità testata o di scambiatori di calore a piastre può essere impostato fino a un massimo di min. 25% (OEM limitazione).
Troppo bassa velocità della pompa può portare a sfavorevoli condizioni di temperatura durante il contatto di carico e può causare la visualizzazione di messaggi di errore.
max. Pressione: | 10 bar |
---|---|
max. Temperatura: | 110 °C |
Scala di regolazione | : 0,1 - 0,6 bar |
Misura attacco: | 2x 1/2" - |
ad autotenuta | |
Imp di fabbrica: | 0.2 har |
L'impostazione ideale per una abitazione mono o bifamiliare è di 0.2 bar. Premere il pulsante (facendo attenzione alla vite di fissaggio) e impostare tale valore nella scala di regolazione. Una volta eseguita l'operazione serrare la vite di fissaggio
Filtro idraulico - accessorio
19
Riempimento dell'impianto con acqua potabile.
Nella maggior parte dei casi un impianto di riscaldamento centralizzato può essere riempito con acqua senza che sia necessario il trattamento della stessa, ai sensi delle leggi vigenti in ambito nazionale
Al fine di evitare problemi la qualità dell'acqua deve soddisfare i requisiti di cui alla tabella 1.
In caso contrario consigliamo di trattarla in maniera adeguata (VDI2035).
La garanzia viene invalidata qualora l'impianto non fosse sciacquato o la qualità dell'acqua in esso presente non soddisfacesse i requisiti ELCO (si veda tabella 1).
In caso di dubbi contattare sempre ELCO. La garanzia viene invalidata in caso di interventi eseguiti senza preventivo accordo scritto.
Installazione:
riconosciuto. L'aggiunta regolare di acqua fresca aggiunge ossigeno e calcare, causando un aumento dei depositi calcarei.
In caso di collegamento di un sistema di riscaldamento a pavimento realizzato con tubazioni in plastica assicurarsi che tale impianto sia conforme alla norma DIN 4726-4729. In caso contrario si deve prevedere un separatore idraulico.
In caso di mancato rispetto delle prescrizioni relative alle tubazioni in plastica la garanzia viene annullata (si vedano le condizioni di garanzia).
Parametro | Valore |
---|---|
Tipo di acqua |
Acqua potabile
Acqua dolce |
рН | 6.0-8.5 |
Conduttività (a 20 °C in µS/cm) | Max. 2500 |
Ferro (ppm) | Max. 0.2 |
Durezza (°dH / °fH) | |
Volumi/prestazioni dell'impianto
<20 l/kW |
1-12 °dH / 1-21.5 °fH |
Volumi/prestazioni dell'impianto
>=20 l/kW |
1-7 °dH / 1-12.5 °fH |
Ossigeno |
Non è ammessa alcuna diffusione di ossigeno durante il
funzionamento dell'impianto. Max. 5% d. Rabboccare i volumi dell'impianto annualmente. |
Inibitori di corrosione | Si veda il capitolo sugli additivi per l'acqua (inibitori) |
Prodotto per aumentare o diminuire il pH | Si veda il capitolo sugli additivi per l'acqua |
Additivo antigelo | Si veda il capitolo sugli additivi per l'acqua |
Altri additivi chimici | Si veda il capitolo sugli additivi per l'acqua |
Materiale solido | Non ammesso |
Residui nell'acqua di riscaldamento non costituenti una componente dell'acqua potabile | Non ammesso |
Qualità dell'acqua per impianti ad acqua calda
- Qualora il tenore di cloruro superasse il limite massimo di cui alla tabella 2 è necessario inserire un anodo elettrolitico attivo come misura preventiva. La mancata osservanza di quanto sopra invalida la garanzia relativa alle parti interessate da acqua potabile.
Acqua potabile - Acqua di acquedotto conforme
- acqua depurata parzialmente di calcio e magnesio
- acqua depurata di guasi tutti i sali (a conduttività molto bassa).
Acqua nella quale non sono più presenti sali.
Parametro | Valore |
---|---|
Tipo di acqua | Acqua potabile |
рН | 7,0-9,5 |
Conduttività (a 20 °C in µS/cm) | Max. 2500 |
Cloruro (ppm) | Max. 150 |
Ferro (ppm) | Max. 0,2 |
Durezza (°dH / °fH) | 1-12 °dH / 1-21,5 °fH |
Colonie di batteri a 22 °C (quantità/ml) secondo la EN ISO 6222 | Max. 100 |
PERICOLO: Pericolo di morte per intossicazione!
Se il sifone non è riempito d'acqua o i collegamenti sono aperti, i fumi in uscita possono mettere a rischio la vita delle persone.
In seguito all'elevato sfruttamento energetico, per ogni m3 di gas naturale bruciato si formano da 0,7 a 1,0 litri di condensa che devono essere evacuati. L'acqua di condensa eventualmente formatasi nella caldaia, nel tubo di scarico fumi e nella canna fumaria dovrà essere convogliata nella rete fognaria pubblica. Al riguardo è d'obbligo ottemperare
alle specifiche normative nazionali. Eventualmente potrà rendersi necessaria la neutralizzazione dell'acqua di condensa. L'acqua di condensa deve poter affluire liberamente allo scarico a vista di un sifone ad imbuto (2). Non è ammesso il collegamento fisso alla canalizzazione.
Per la linea di smaltimento dell'acqua di condensa dovranno essere utilizzati esclusivamente materiali anticorrosione ed omologati. La linea di scarico dovrà trovarsi in ambiente protetto dal gelo. Posare la linea di scarico con una pendenza tale da impedire il ristagno dell'acqua di condensa.
Prima della messa in servizio della caldaia si dovrà riempire d'acqua il calda il sifone (1), onde evitare la fuoriuscita di fumi dall'attacco della condensa. Il metodo più semplice consiste nel versare 0.5 I di acqua nel tubo per gas di scarico (3), altrimenti. svitare il sifone per riempire. In occasione di interventi di manutenzione e di controllo e comunque almeno una volta all'anno. si dovrà provvedere alla pulizia della linea di smaltimento dell'acqua di condensa, alla verifica della tenuta dei collegamenti del sifone e dei fumi e al riempimento del sifone con acqua.
In tutti gli apparecchi è presente un attacco ø80/125 mm.
Consigliamo di utilizzare un sistema per gas di scarico e condotto di aspirazione ELCO. Per ulteriori informazioni vedere il manuale d'installazione
Le prescrizioni per la realizzazione e la costruzione di sistemi per gas combusti variano di paese in paese. Assicurarsi di rispettare tutte le prescrizioni vigenti a livello nazionale per i sistemi per gas combusti
Non è necessario installare uno scarico condensa separato per il sistema per gas combusti poiché la condensa viene fatta fuoriuscire attraverso il sifone della caldaia. Seguire i seguenti suggerimenti:
Il raccordo di aspirazione aria può essere collegato in caso di funzionamento a tiraggio forzato. Il diametro, unitamente al sistema di gas combusti, deve essere calcolato conformemente alle prescrizioni nazionali. La resistenza totale del sistema di aspirazione aria e scarico gas combusti non deve mai superare la pressione di mandata del ventilatore. (si veda il capitolo "Dati tecnici")
La lunghezza massima del tubo dei das combusti deriva dal diametro dal numero di curve, dal tipo di apparecchio, eccetera, nonché alla potenza termica nominale. Mediante le tabelle sottostanti è possibile ricavare le lunghezze in metri. Lunghezza massima = distanza tra l'apparecchio e l'uscita. In caso di mandata dell'aria per la combustione separata dalla parete esterna, la lunghezza del tubo dell'aria per la combustione non può superare quella del tubo di scarico dei gas combusti. Il diametro del tubo concentrico di attraversamento del tetto è sempre di 80/125 mm. Nella tabella è tenuta in considerazione la riduzione all'attacco con 100/150 mm La parte in ambiente freddo può essere al massimo di 5 m
Lunghez | za massima i | n metri pe | er tubi per gas | combusti D | 80 e D100 in l | base all'aria | ambientale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
D 80 | ) mm | D 10 | 00 mm | |||||||||
Cambiamenti di direzione | 0 | 2 | 3 | 4 | 0 | 2 | 3 | 4 | ||||
13 | 60 | 58,6 | 57,9 | 57,3 | 80 | 79,5 | 79,3 | 79,0 | ||||
19 | 60 | 57,6 | 56,5 | 55,3 | 80 | 79,2 | 78,7 | 78,3 | ||||
24 | 60 | 56,5 | 54,8 | 53,0 | 80 | 78,8 | 78,1 | 77,5 | ||||
Combi 24 | 60 | 56,6 | 54,9 | 53,2 | 80 | 78,8 | 78,2 | 77,6 | ||||
34 | 30 | 22,0 | 18,0 | 14,0 | 80 | 77,1 | 75,7 | 74,3 | ||||
Combi 34 | 30 | 22,0 | 18,0 | 14,0 | 80 | 77,2 | 75,8 | 74,4 | ||||
35L | 12 | 3,6 | 55 | 52,0 | 50,5 | 49,1 | ||||||
46 | 12 | 55 | 49,9 | 47,3 | 44,7 | |||||||
54 | 11 | 50 | 42,9 | 39,3 | 35,8 | |||||||
Lungh | nezza massi | ma in metri p | er tubi per | r gas combusti | D60/100, D | 80/125 e D10 | 0/150 in bas | e all'aria am | bientale | |||
D 60/1 | 00 mm | D 80/1 | 25 mm | D 100 | /150 mm | |||||||
Cambiamenti di direzione | 0 | 2 | 3 | 4 | 0 | 2 | 3 | 4 | 0 | 2 | 3 | 4 |
13 | 14 | 8,8 | 6,2 | 3,6 | 40 | 38 | 37 | 36 | 40 | 39 | 38,5 | 38 |
19 | 14 | 5 | 0,5 | 40 | 36,6 | 34,9 | 33,2 | 40 | 38,2 | 37,3 | 36,4 | |
24 | 14 | 0,6 | 40 | 35 | 32,5 | 30 | 40 | 37,4 | 36,1 | 34,8 | ||
Combi 24 | 4 | 0,6 | 25 | 35 | 32,5 | 30 | 40 | 37,4 | 36,1 | 34,8 | ||
34 | 4 | 25 | 13,6 | 7,9 | 2,2 | 40 | 34,2 | 31,3 | 28,4 | |||
Combi 34 | 4 | 25 | 13,6 | 7,9 | 2,2 | 40 | 34,2 | 31,3 | 28,4 | |||
35L | 4 | 12 | 0,2 | 40 | 33,8 | 30,7 | 27,6 | |||||
46 | 12 | 30 | 19,4 | 14,1 | 8,8 | |||||||
54 | 11 | 30 | 15,4 | 8,1 | 0,8 | |||||||
noosoorio | dal norra | |||||||||||
riecessaria | to rottongele | n norto rotand | - | |||||||||
20 mm | 120 | |||||||||||
80 mm | 120 X 12 | 20 11111 | 130 m | 1111 | ||||||||
100 mm | 140 x 140 mm 160 mm |
Aria di d | combustione proveniente dall'ambiente, ø80 PP | |
---|---|---|
B23 | Scarico fumi in canna fumaria, aspirazione aria dall'ambiente. Terminale scarico fumi sopra il tetto. | |
B33 | Scarico fumi in canna fumaria, aspirazione aria dall'ambiente. Terminale scarico fumi sopra il tetto. | |
Aria di c | combustione proveniente dall'ambiente, Ø 80/125 PP/lamiera d'acciaio b | bianca |
C13
C13x |
Scarico fumi e aspirazione aria attraverso parete esterna nello stesso campo di pressione. | |
C33
C33x |
Scarico fumi e aspirazione aria nella stessa zona di pressione attraverso canna fumaria. Terminale scarico fumi verticale. | |
C43
C43x |
Aspirazione aria e scarico fumi tramite sistema di canne fumarie integrate nell'edificio. | |
C53
C53x |
Aspirazione aria e scarico fumi verso l'esterno in zone a pressione
differente. Terminale scarico fumi verticale. |
|
C63*
C63x |
Apparecchio omologato per essere connesso con sistemi di aspirazione e
scarico approvati separatamente. * Non ammesso in Belgio |
|
C83
C83x |
Aspirazione aria dall'esterno dell'edificio scarico fumi in canna fumaria. | |
C93
C93x |
Condotta aria fresca/gas combusti fino al camino via tetto. Inserimento in
camino non sensibile all'umidità Intercapedini circolari min. per condotte fumi Ø80 = 45mm Ø100 = 50mm Ø110 = 40mm |
La connessione elettrica deve essere effettuata da un installatore autorizzato in conformità con gli standard e regolamenti inerenti, nazionali e locali. L'allacciamento elettrico deve prevedere un interruttore isolato con distanza tra i contatti di almeno 3mm. Tale interruttore deve essere montato nel locale caldaia. Tale interruttore può essere utilizzato per disconnettere l'alimentazione durante la manutenzione.
Tutti i cablaggi sono inseriti nel passacavi al di sotto della caldaia ed inseriti nel quadro elettrico.
È necessario connettere tutti i fili seguendo le istruzioni riportate nello schema elettrico.
Nel caso in cui, durante la messa in servizio, si presentasse il guasto 133 è necessario innanzitutto verificare la polarità del collegamento elettrico, quindi rimettere in servizio la caldaia.
Qualora la caldaia fosse collegata a una sonda esterna, essa deve essere posizionata conformemente al disegno accanto.
Nel caso in cui la sonda esterna non fosse collegata impostare il parametro 6120 su 'off' e il salvarlo con il parametro 6200.
Si eviterà così l'errore 10 (Sonda esterna)
Tasto | Azione | Procedura | Visualizzazione / Funzione |
---|---|---|---|
Ť, | Impostare la temperatura desiderata |
CR2 insieme a CR1
Girare la manopola verso destra/ sinistra - Girare ancora la manopola - Salvare con il tasto OK o attendere 5 sec. oppure premere il tasto OESC |
Setpoint comfort con valore lampeggiante della temperatura
Visualizzazione valore temperatura lampeggiante in passi di 0,5 °C da 10,0 a 30,0 °C Setpoint comfort ripreso Setpoint comfort non ripreso - dopo 3 sec. appare la visualizzazione base |
Impostare la temperatura ambiente
desiderata per CR1 o CR2 |
o
2. CR indipendente da CR1 Girare la manopola verso destra/ sinistra Premere il tasto OK Girare la manopola verso destra/ sinistra Salvare con il tasto OK o attendere 5 sec. oppure premere il tasto CESC |
Selezionare il circuito di riscaldamento
Il circuito di riscaldamento è ripreso Visualizzazione valore temperatura lampeggiante in passi di 0,5 °C da 10,0 a 30,0 °C Setpoint comfort ripreso Setpoint comfort non ripreso - dopo 3 sec. appare la visualizzazione base |
|
Inserire/disinserire il regime ACS | Premere il tasto | Regime ACS On / Off (barra sotto il simbolo ACS visibile/non visibile) - On: Produzione acqua calda secondo programma orario - Off: nessuna produzione di acqua calda - Funzioni di protezione attive | |
مىto
ئ ش ر ن |
Cambiare modo operativo |
Impostazioni di fabbrica
Premere brevemente il tasto Premere ancora brevemente il tasto Premere ancora brevemente il tasto |
Regime automatico On con: - riscaldamento secondo programma orario - Setpoint secondo programma riscaldamento - Funzioni di protezione attive - Commutazione automatica estate/inverno - funzioni ECO attive (barra visibile sotto il simbolo corrispondente) Modo COMFORT continuo On con: - riscaldamento con setpoint comfort, senza programma orario - Funzioni di protezione attive Modo RIDOTTO continuo On con: - riscaldamento con setpoint ridotto, senza programma orario - Funzioni di protezione attive - Commutazione automatica estate/inverno - funzioni ECO attive Modo protezione On con: - riscaldamento con setpoint ridotto, senza programma orario - funzioni di protezione attive - Commutazione automatica estate/inverno - funzioni ECO attive Modo protezione On con: - riscaldamento spento - temperatura secondo protezione antigelo - Funzioni di protezione attive |
Funzione arresto regolatore |
Premere il tasto (> 3 sec.)
premere ancora il tasto (> 3 sec.) |
304: Arresto regolatore Impostare setpoint
dopo 3 sec. appare la visualizzazione base |
|
Visualizzazione diverse informazioni |
Premere una volta il tasto
Premere ancora il tasto Premere ancora il tasto Premere il tasto |
Sul display appare il segmento INFO - Stato caldaia - Temperatura ambiente min. - Stato ACS Temperatura ambiente max. - Stato ACS Temperatura ambiente max. - Stato CR 1 - Temperatura esterna - Stato CR 2 - Temperatura esterna min. - Stato CR 2 - Temperatura esterna max. - Ora / Data - Temperatura caldaia - Avviso di errore - Temperatura caldaia - Avviso manutenzione - Temperatura mandata (La visualizzazione dipende dal tipo di configurazione) Ritorno alla visualizzazione base; il segmento INFO scompare | |
Modo operativo secondo setpoint da
impostare manualmente Valori nominali Modificare la temperatura della caldaia impostata in fabbrica |
Premere brevemente
Premere brevemente Girare manopola -/+ Premere brevemente Premere brevemente Premere brevemente |
Regime manuale On (simbolo chiave fissa sul display) - Regime riscaldamento con temperatura caldaia impostata (di fabbrica = 60 °C) 301: Regime manuale Impostare setpoint? Valore temperatura lampeggiante Impostare il setpoint desiderato Stato caldaia Regime manuale Off (simbolo chiave fissa scompare) | |
Funzione deareazione |
Premere il tasto (> 3 sec.)
premere ancora il tasto (> 3 sec.) |
312: Funzione deareazione On
Funzione deareazione Off |
|
Attivare la funzione spazzacamino |
Premere il tasto (< 3 s)
premere ancora il tasto (< 3 sec.) |
Funzione spazzacamino On
Funzione spazzacamino Off |
|
$/« ◯ |
Ridurre temporaneamente la temp.
amb. sul QAA75/78 |
Premere il tasto
Premere ancora il tasto |
Riscaldare con setpoint ridotto
Riscaldare con setpoint comfort |
RESET | Tasto reset |
Premere il tasto (> 3 sec.)
premere ancora il tasto (> 3 sec.) |
Apparecchio bloccato manualmente, non abilitato. Sblocco apparecchio, il
campanello di allarme scompare |
- | DOK = Conferma | (TESC = annullare/tornare alla visualizzazione base |
Visualizzazione di base "Temperatura caldaia"
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. |
Impostazione
fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Ora e data | 1 | Ore / Minuti | hh:mm | 00:00 | 23.59 | |
2 | Giorno / Mese | tt:MM | 01.01 | 31.12. | ||
3 | Anno | jijj | 2004 | 2099 | ||
Unità di comando | 20 | Lingua | - |
inglese, tedesco, fran
olandese, spagnolo, |
cese, italiano, danese,
ceco, slovacco, turco |
Deutsch |
Programma orario Circuito | 500 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
risc. 1 | 501 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 |
502 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
503 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
504 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
505 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
506 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
516 | Valori standard | - | sì | no | no | |
Programma orario Circuito | 520 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
risc. 2 | 521 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 |
522 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
(solo se attivato) | 523 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | |
524 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
525 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
526 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
536 | Valori standard | - | sì | no | no | |
Programma orario 3/CR3 | 540 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
541 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 | |
542 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
543 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
544 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
545 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
546 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
556 | Valori standard | - | sì | no | no | |
Programma orario 4/ACS | 560 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
561 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 | |
562 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
563 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
564 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
565 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
566 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
576 | Valori standard | - | sì | no | no |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. |
Impostazione
fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Programma orario 5 | 600 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu, Ma, Me, Gio, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
601 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 | |
602 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
603 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
604 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
605 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
606 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
616 | Valori standard | - | sì | no | no | |
Vacanze CR1 | 641 | Preselezione | - | Periodo 1, 2, | 3, 4, 5, 6, 7, 8 | Periodo 1 |
642 | Inizio periodo giorno/mese | gg.MM | 01.01 | 31.12 | ||
643 | Fine periodo giorno/mese | gg.MM | 01.01 | 31.12 | ||
648 | Livello operativo | - | Protezione antigelo | Ridotto |
Protezione
antigelo |
|
Vacanze CR2 | 651 | Preselezione | - | Periodo 1, 2, | 3, 4, 5, 6, 7, 8 | Periodo 1 |
652 | Inizio periodo giorno/mese | gg.MM | 01.01 | 31.12 | ||
(solo se attivato) | 653 | Fine periodo giorno/mese | gg.MM | 01.01 | 31.12 | |
658 | Livello operativo | - | Protezione antigelo | Ridotto |
Protezione
antigelo |
|
Circuito risc. 1 | 710 | Setpoint comfort | °C | Valore da riga 712 | 35 | 20.0 |
712 | Setpoint ridotto | °C | 4 | Valore da riga 710 | 16.0 | |
714 | Setpoint protezione antigelo | °C | 4 | Valore da riga 712 | 10.0 | |
720 | Ripidità curva caratteristica | - | 0.10 | 4.00 | 1.50 | |
730 | Valore limite estate/inverno | °C | /8 | 30 | 20 | |
Circuito risc. 2 | 1010 | Setpoint comfort | °C | Valore da riga 1012 | 35 | 20.0 |
1012 | Setpoint ridotto | °C | 4 | Valore da riga 1010 | 16.0 | |
(solo se attivato) | 1014 | Setpoint protezione antigelo | °C | 4 | Valore da riga 1012 | 10.0 |
1020 | Ripidità curva caratteristica | - | 0.10 | 4.00 | 0.8 | |
1030 | Valore limite estate/inverno | °C | /8 | 30 | 0 | |
Acqua calda sanitaria (ACS) | 1600 | ACS modo operativo | - | Off, C | n, Eco | Off |
1610 | Setpoint nominale | °C | Valore da riga 1612 | 80 | 55 | |
1612 | Setpoint ridotto | °C | 8 | Valore da riga 1610 | 40 | |
Piscina | 2055 | Setpoint risc. solare piscina | °C | 8 | 80 | 26 |
2056 | Setpoint generatore calore piscina | °C | 8 | 80 | 22 | |
Caldaia | 2214 | Setpoint funzion. manuale | °C | 10 | 90 | 50 |
Errori | 6700 | Avviso di errore | - | - | - | solo display |
6705 | Codice diagnostico SW | - | - | - | solo display | |
6706 | Contr. fiamma posizione blocco | - | - | - | solo display |
Le righe dei parametri in grigio sono visibili sono nel menu per la messa in servizio.
L'elenco completo dei parametri è visibile nel menu per il personale tecnico
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Ora e data | 1 | Ore / Minuti | hh:mm | 00:00 | 23.59 | , |
2 | Giorno / Mese | gg.MM | 01.01 | 31.12. | , | |
3 | Anno | jijij | 2004 | 2099 | , | |
5 | Inizio ora legale giorno/mese | gg.MM | 01.01 | 31.12. | 25.03. | |
6 | Fine ora legale giorno/mese | gg.MM | 01.01 | 31.12. | 25.10. | |
Unità di comando | 20 | Selezione lingua | - |
inglese, tedesco, franc
olandese, spagnolo, c |
ese, italiano, danese,
ceco, slovacco, turco |
Tedesco |
22 | Selezione lingua | - | Temporanea, | permanente | Temporanea | |
26 | Blocco comandi | - | Off, | On | Off | |
27 | Blocco programmazione | - | Off, | On | Off | |
28 | Unità di comando regolazione diretta | - | Memorizz. con conferma | , memorizz. automatica | Memorizz. con conferma | |
44 | Funzionam. CR2 | - | Insieme a CR1 | , indipendente | Insieme a CR1 | |
46 | Funzionam. CRP | - | Insieme a CR1 | , indipendente | Insieme a CR1 | |
Versione software | - | 0 | solo display | solo display | ||
Programma orario | 500 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gi | io, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
CR1 | 501 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 |
502 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
503 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
504 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
505 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
506 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
516 | Valori standard | - | sì, I | no | no | |
Programma orario | 520 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gi | io, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
CR2 | 521 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 |
(solo se attivato) | 522 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 |
523 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
524 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
525 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
526 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
536 | Valori standard | - | SÌ, I | no | no | |
Programma orario | 540 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gi | io, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
3/CRP | 541 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 |
542 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
543 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
544 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
545 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
546 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
556 | Valori standard | - | sì, i | no | no | |
Programma orario | 560 | Preselezione | - | Lu, Ma, Me, Gi | io, Ve, Sa, Do | Lu - Do |
4/ACS | 561 | Lu-Do: 1° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 06:00 |
562 | Lu-Do: 1° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | 22:00 | |
563 | Lu-Do: 2° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
564 | Lu-Do: 2° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
565 | Lu-Do: 3° periodo On | hh:mm | 00:00 | 24:00 | ||
566 | Lu-Do: 3° periodo Off | hh:mm | 00:00 | 24:00 | , | |
576 | Valori standard | - | sì, i | no | no |
Мори | Piga | Funziono | Unità | Min | Max | Impostaziono fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Brogrommo | Riga | Processione | Unita | |||
orario 5 | 600 | - | 10, Ve, Sa, Do | |||
602 | Lu-Do: 1º periodo Off | 00:00 | 24.00 | 33:00 | ||
603 | Lu-Do: 2º periodo On | gg.MM | 00:00 | 24:00 | 22.00 | |
604 | Lu Do: 2º periodo Off | gg.MM | 00:00 | 24:00 | ||
605 | Lu Do: 3º periodo On | gg.MM | 00:00 | 24:00 | ||
606 | 00:00 | 24:00 | ||||
616 | Valori stondard | 99.10101 | 00.00 | 24.00 | , | |
Vacanza CB1 | 641 | Propoloziono | - | Deriedo 1, 2, 2 | 0 4 5 6 7 9 | Doriedo 1 |
642 | - | 31 12 | ||||
642 | 01.01 | 21.12 | ||||
640 | 99.10101 |
DI.UI
Drotoziono on |
Drotoziono ontigolo |
|||
040 | - | Protezione an | ||||
vacanze CR2 | 001 | - | 0, 4, 0, 0, 7, 0 | Penodo i | ||
(solo se attivato) | 052 | gg.MM | 01.01 | 31.12 | ||
000 | gg.iviivi | Di.UI | ||||
Circuite rice 1 | 000 | - | ||||
Circuito risc. 1 | 700 | - | ||||
710 | Setpoint comfort | - 1 C | Valore da riga 712 | 35 | 20.0 | |
712 | - 1 C | Valore da riga 710 | 16.0 | |||
714 | Selpoint protezione antigelo | 4 | 1.50 | |||
720 | - | 0.10 | 4.00 | 1.50 | ||
721 | Slittamento curva | °C | -4.5 | 4.5 | 0.0 | |
726 | Adattamento curva | °C | Off, | On | Off | |
730 | Valore limite estate/inverno | 0°C | /8 | 30 | 0 | |
732 | Valore limite riscald. diurno | °C | /-10 | 10 | -3 | |
733 | Prolung. limite riscald. diurno | - | no, | Si | si | |
740 | Setpoint di mandata min | °C | 8 | Valore da riga 741 | 8 | |
741 | Setpoint di mandata max | °C | Valore da riga 740 | 80 | 80 | |
742 | Setp mandata termost.amb | °C | Valore da riga 740 | Valore da riga 741 | 65 | |
746 | Ritardo richiesta calore | S | 0 | 600 | 0 | |
750 | Influenza ambiente | % | /0 | 100 | 20 | |
760 | Limitazione temp. ambiente | °C | /0.5 | 4 | 1 | |
770 | Riscaldamento accelerato | °C | /0 | 20 | 2 | |
780 | Riduzione accelerata | - | Off; fino a setpoint ridotto | ; fino a setpoint antigelo | setpoint ridotto | |
790 | Ottimizz. all'accensione | min | 0 | 360 | 0 | |
791 | Ottimizz. allo spegnimento | min | 0 | 360 | 0 | |
800 | Inizio aum. setpoint ridotto | °C | /30 | 10 | -5 | |
801 | Fine aum. setpoint ridotto | °C | -30 | Valore da riga 800 | -15 | |
820 | Protezione circuito pompa | - | Off, | On | On | |
830 | °С | 0 | 50 | 5 | ||
832 | - | 2 punti, | o punti | 3 punti | ||
833 | Differenz. commut. 2 pos. | °C | 0 | 20 | 2 | |
834 | lempo di corsa attuatore | s | 30 | 873 | 135 | |
835 | Xp Valv. Mix | °C | 1 | 100 | 24 | |
836 | S | 8/3 | 90 | |||
850 | Funzione massetto | - |
Off; risc. funzionale; risc. pr
pronto posa |
onto posa; risc. funzionale/
a; manuale |
Οff | |
851 | Setpoint massetto manuale | °C | 0 | 25 | ||
855 | Setpoint massetto attuale | °C - | - | solo display | ||
856 | Asciugat.massetto giorno CR1 | - | C | 0 | ||
861 | Smaltimento eccesso calore | - | Off, regime riscald | damento, sempre | Off | |
870 | Con bollitore | - | no, | sì | sì | |
872 | Con regol.prim/pompa sist. | - | no. | sì | sì | |
890 | Correz.Setp mand ctrl veloc | - | no. | sì | no | |
898 | Commutaz. livello oper. | - | Protezione antidel | o, ridotto, comfort | ridotto | |
900 | Commutazione regime | - | Nessuno, protezione, rido | otto, comfort, automatico | protezione |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Circuito risc. 2 | 1000 | Modo operativo CR2 | - | Protezione, automati | ico, ridotto, comfort | Protezione |
(solo se attivato) | 1010 | Setpoint comfort | °C | Valore da riga 1012 | 35 | 20.0 |
1012 | Setpoint ridotto | °C | Valore da riga 1014 | Valore da riga 1010 | 16.0 | |
1014 | Setpoint protezione antigelo | °C | 4 | Valore da riga 1012 | 10.0 | |
1020 | Ripidità curva caratteristica | - | 0.10 | 4.00 | 0.8 | |
1021 | Slittamento curva | °C | -4.5 | 4.5 | 0.0 | |
1026 | Adattamento curva | °C | Aus, | Ein | Aus | |
1030 | Valore limite estate/inverno | °C | /8 | 30 | 20 | |
1032 | Valore limite riscald. diurno | °C | /-10 | 10 | -3 | |
1033 | Prolung. limite riscald. diurno | - | Nein | , Ja | Ja | |
1040 | Setpoint di mandata min | °C | 8 | Valore da riga 1041 | 8 | |
1041 | Setpoint di mandata max | °C | Valore da riga 1040 | 80 | 50 | |
1042 | Setpoint mandata termost.amb | °C | Valore da riga 1040 | Valore da riga 1041 | 50 | |
1046 | Ritardo richiesta calore | S | 0 | 600 | 0 | |
1050 | Influenza ambiente | % | /0 | 100 | 20 | |
1060 | Limitazione temp. ambiente | °C | /0.5 | 4 | 1 | |
1070 | Riscaldamento accelerato | °C | /0 | 20 | 2 | |
1080 | Riduzione accelerata | - | Off; fino a setpoint ridotto | ; fino a setpoint antigelo | setpoint ridotto | |
1090 | Ottimizz. all'accensione | min | 0 | 360 | 0 | |
1091 | Ottimizz. allo spegnimento | min | 0 | 360 | 0 | |
- | 1100 | Inizio aum. setpoint ridotto | °C | /30 | 10 | -5 |
1101 | Fine aum. setpoint ridotto | °C | -30 | Valore da riga 1100 | -15 | |
1120 | Protezione circuito pompa | - | Off, | On | On | |
1130 | Boost valvola miscelatrice | °C | 0 | 50 | 5 | |
1132 | Tipo attuatore | - | 2 punti, |
i
3 punti |
3 punti | |
1133 | Differenz. commut. attuatore | °C | 0 | 20 | 2 | |
1134 | Tempo di corsa attuatore | s | 30 | 873 | 135 | |
1135 | Xp Valv. Mix | °C | 1 | 100 | 24 | |
1136 | Tn Valv. Mix | s | 10 | 873 | 90 | |
1150 | Funzione massetto | - |
Off; risc. funzionale; risc. pro
pronto posa |
nto posa; risc. funzionale/
; manuale |
Off | |
1151 | Setpoint massetto manuale | °C | 0 | 95 | 25 | |
1155 | Setpoint massetto attuale Giorno massetto attuale | °C - | - | - | solo display | |
1156 | Asciugat.massetto giorno CR2 | - | 0 | 32 | 0 | |
1161 | Smaltimento eccesso calore | - | Off, regime riscald | amento, sempre | Off | |
1170 | Con bollitore | - | no, | sì | sì | |
1172 | Con regol.prim/pompa sist. | - | no, | sì | sì | |
1190 | Correz.Setp mand ctrl veloc | - | no, | sì | no | |
1198 | Commutaz. livello oper. | - | Protezione antigelo | o, ridotto, comfort | Ridotto | |
1200 | Commutazione regime | - | Nessuno, protezion | e, ridotto, comfort, | Schutzbetrieb | |
autom | atico |
Menu | Riga | Funzione | Unitá | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
sanitaria (ACS) | 1600 | Modo operativo ACS | - | Uπ | ||
1612 | Setpoint ridotto ACS | °C | 8 | 80 | 55 | |
1614 | Setpoint nominale max | °C | 8 | 80 | 65 | |
1620 | Ū | 24ore/giorpo_program | Programmi rise, con | |||
1020 | programm | a orario 4 | anticipo | |||
1630 | Priorità di carico ACS | - |
Assoluta, slittante, n
slittante (a |
nessuna (parallelo),
assoluto) |
Slittante (assoluto) | |
1640 | Funzione antilegionella | - | Off, periodica, giorno | fisso della settimana | Off | |
1641 | Funz. antilegionella periodica | - | 1 | 7 | 7 | |
1642 | Funz. antilegionella g. sett. | - | Lu, Ma, Me, Gi | io, Ve, Sa, Do | Lunedì | |
1644 | Orario funzione antilegionella | h:m | 00:00 | 23:50 | ||
1645 | Setpoint funz. antilegionella | °C | 55 | 95 | 65 | |
1646 | Durata funz. antilegionella | min | 10 | 360 | 30 | |
1647 |
Funzionamento pompa durante
funzione antilegionella |
- | Off, | On | On | |
1660 | Consenso pompa ricirc. ACS | - |
Programma orario
programma orario 4, |
3, consenso ACS,
programma orario 5 |
Consenso ACS | |
1661 | Intermittenza pompa circ. ACS | - | Off, | On | Off | |
1663 | Setpoint ricircolo ACS | °C | 8 | 80 | 45 | |
1680 | Commutazione regime ACS | - | Nessuno | , Off, On | Off | |
Utenza CR1 | 1859 | Setpoint di mandata 1 | °C | 8 | 120 | 70 |
1874 | Priorità carico ACS utenza 1 | - | no, | sì | Sì | |
1875 |
Smaltimento eccesso calore
utenza 1 |
- | no, sì | No | ||
1878 | Con bollitore | - | no, | sì | Sì | |
1880 | Con regol.prim/pompa sist. | - | no, | sì | Sì | |
Utenza CR2 | 1909 | Setpoint di mandata 2 | °C | 8 | 120 | 70 |
1924 | Priorità carico ACS utenza 2 | - | no, | sì | Sì | |
1925 |
Smaltimento eccesso calore
utenza 2 |
- | no, | no, sì | ||
1928 | Con bollitore | - | no, | sì | Sì | |
1930 | Con regol.prim/pompa sist. | - | no, | sì | Sì | |
Utenza CR3 | 1959 | Setpoint di mandata 3 | °C | 8 | 45 | |
1974 | Priorità carico ACS utenza 3 | - | no, | sì | Sì | |
1975 |
Smaltimento eccesso calore
utenza 3 |
- | no, | sì | No | |
1978 | Con bollitore | - | no, | sì | Sì | |
1980 | Con regol.prim/pompa sist. | - | no, | sì | Sì | |
Piscina | 2055 | Setpoint risc. solare piscina | °C | 8 | 80 | 26 |
2056 | Setpoint generatore calore piscina | °C | 8 | 80 | 22 | |
2065 | Prior. carico solare piscina | - | Piorità 1, Piori | tà 2, Piorità 3 | Piorità 3 | |
2070 | Temp max piscina | °C | 8 | 95 | 30 | |
Piscina con solare | - | no, | sì | sì | ||
Preregolatore/
Pompa di siste- ma |
2110 |
Setpoint di mandata minimo contr.
prim. |
°C | 8 | 95 | 8 |
2111 | Setpoint di mandata max contr.prim. | °C | 8 | 95 | 80 | |
2121 |
Pompa di sistema con blocco
generatore |
- | Off, | On | Off | |
2130 |
Boost valvola miscelatrice contr.
prim. |
°C | 0 | 50 | 5 | |
2132 | Tipo attuatore contr.prim. | - | 2 punti, | 3 punti | 3 punti | |
2133 |
Differenz. commut. attuatore contr.
prim. |
°C | 0 | 20 | 2 | |
2134 | Tempo di corsa attuatore contr.prim. | s | 30 | 873 | 120 | |
2135 | Xp Valv. Mix contr.prim. | °C | 1 | 100 | 32 | |
2136 | Tn Valv. Mix contr.prim. | s | 10 | 873 | 120 | |
2150 | Contr.prim./Pompa sist. | - | Prima del buffer | r, dopo il buffer | Dopo il buffer |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica | ı |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Caldaia | 2210 | Setpoint min temperatura caldaia | °C | 8 | 95 | 20 | |
2212 | Setpoint max temperatura caldaia | °C | 8 | 120 | 85 | ||
2214 | Setpoint controllo manuale caldaia | °C | 8 | 120 | 50 | ||
2233 | Banda-P Xp CR | °C | 1 | 200 | 64 | ||
2234 | Tempo integr Tn CR | s | 4 | 873 | 75 | ||
2235 | Tempo deriv Tv CR | s | 0 | 30 | 0 | ||
2236 | Banda-P Xp ACS | °C | 1 | 200 | 21 | ||
2237 | Tempo integr Tn ACS | s | 4 | 873 | 75 | ||
2238 | Tempo deriv Tv ACS |
-
s |
0 | 30 | 0 | ||
2200 | min | 0 | 20 | 0 | |||
2241 | 0 | 20 | 15 | ||||
2243 | min | 0 | 60 | 15 | |||
2245 |
Diff. regol. max senza interr. tempo minimo
di pausa |
°C | 0 | 80 | 15 | ||
2250 | Temporizz pompa | min | 0 | 240 | 3 | ||
2253 | Temporizz pompa dopo ACS | min | 0 | 20 | 1 | ||
2270 | Setpoint ritorno minimo | °C | 8 | 95 | 8 | ||
2301 | Pompa caldaia con blocco generatore | - | Ot | ff, On | Off | ||
2305 | Impatto blocco generatore | - | Solo modo riscald. | , regime riscald e ACS | Solo modo riscald | ||
2316 | Max temp differenziale | °C | 0 | 80 | 25 | ||
2317 | Temp diff nominale | °C | 0 | 80 | 20 | ||
2320 | Modulazione pompa caldaia | - | Nessuno, setpoint cal | daia, temp diff nominale. | temp diff nominale | ||
2020 | 0/ | potenza | 100 | ||||
2321 | % | 0 | 100 | 100 | |||
2322 | Velocita pompa min caldala | % | 0 | 100 | 45 | ||
THI S PLUS 19:
THI S PLUS 24 / Combi 24: THI S PLUS 24 / Combi 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 54: |
55
60 75 55 70 90 |
||||||
2324 | Velocità Xp caldaia | °C | 1 | 200 | 32 | ||
2325 | Velocità Tn caldaia | s | 10 | 873 | 120 | ||
2326 | Velocità Tv caldaia | s | 0 | 30 | 10 | ||
2329 | Riduz setpoint pompa con bassa potenza | °C | 0 | 20 | 10 | ||
2330 | Output nominale caldaia | kW | 0 | 2000 |
THI S PLUS 13:
THI S PLUS 19: THI S PLUS 24 / Combi 24: THI S PLUS 34 / Combi 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 54: |
13
19 24 34 35 46 54 |
|
2331 | Output nominale stadio 1 | kW | 0 | 2000 |
THI S PLUS 13:
THI S PLUS 19: THI S PLUS 24 / Combi 24: THI S PLUS 34 / Combi 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 54: |
4
4 6 9 9 |
|
2334 | Output a velocità pompa min | % | 0 | 100 | 0 | ||
2335 | Output a velocità pompa max | % | 0 | 100 | 100 | ||
2441 | Velocità max ventil. riscaldam | g/min | 0 | 1000 | THI S PLUS 13: THI S PLUS 19: THI S PLUS 24: THI S PLUS Combi 24: THI S PLUS 34 / Combi 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 46: |
3580
4620 5450 3720 5600 3600 4750 5400 |
|
2442 | Vel. max ventil. pieno carico | g/min | 0 | 1000 | vedi riga 2441 | ||
2444 | Velocità max ventilatore ACS | g/min | 0 | 1000 | THI S PLUS 13: 7 THI S PLUS 19: 7 THI S PLUS 24: 9 THI S PLUS Combi 24: 9 THI S PLUS 34 / Combi 34: 9 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 34. 10 THI S PLUS 46: 10 THI S PLUS 54: 10 |
3580
4620 5450 5130 5600 3600 4750 5400 |
1 | i | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
Caldaia | 2445 | Spegnimento ventil. con riscald | - | Off, | On | Off |
2446 | S |
U
Off. aala mada riaaal |
200 | 3 | ||
2450 | Contr. mardo | - | regime risc | ald e ACS | solo modo riscald | |
2452 | Contr. ritardo velocità | g/mi | 0 | 10000 | 1500 | |
2453 | Contr. ritardo durata | s | 0 | 255 | 30 | |
2470 | Ritard.rich.calore funz.spec | s | 0 | 600 | 0 | |
2630 | Procedura auto deaerazione | - | Off, | On | On | |
2655 | ON tempo di deaerazione | s | 0 | 240 | 20 | |
2656 | OFF tempo di deaerazione | s | 0 | 240 | 10 | |
2657 | Numero di ripetizioni | - | 0 | 100 | 3 | |
2662 | Tempo spillatura CR | min | 0 | 255 | 3 | |
2663 | Tempo spillatura ACS | min | 0 | 255 | 2 | |
Cascata | 3510 | Sequenza generatori | - |
Late on, early off; Late
late off; Early |
on, late off; Early on,
on, late off |
Late on,
late off |
(solo se attivato) | 3511 | Output banda minimo (Pmin) | % | 0 | 100 | 40 |
, | 3512 | Output banda massimo (Pmax) | % | 0 | 100 | 90 |
3530 | Rilascio integr. seq. sorg. | °C*min | 0 | 500 | 100 | |
3531 | Reset integr. seq. sorg. | °C*min | 0 | 500 | 8 | |
3532 | Blocco accensione | s | 0 | 1800 | 300 | |
3533 | Ritardo accensione generatori successivi | min | 0 | 120 | 5 | |
3534 |
Tempo forzato stadio 1 con inserimento
generatore |
s | 0 | 1200 | 60 | |
3540 | Tempo fino a commutaz autom seq.za | h | 10 | 990 | 500 | |
3541 | Esclus. autom seq.za | - | Nessuno, primo (generato | re), ultimo, primo e ultimo | Nessuno | |
3544 | Generatore leader | - | 1 | 16 | Sorgente 1 | |
3560 | Setpoint ritorno minimo cascata | °C | 8 | 95 | 8 | |
Solar | 3810 | Diff. temperatura ON solare | °C | 0 | 40 | 8 |
3811 | Diff. temperatura OFF solare | °C | 0 | 40 | 4 | |
3812 | T. carico min. ACS | °C | 8 | 95 | 30 | |
3813 | Temp diff On bollitore | °C | 0 | 40 | 8 | |
3814 | Temp diff OFF bollitore | °C | 0 | 40 | 4 | |
3815 | Temp.carico min bollitore | °C | 8 | 95 | 30 | |
3816 | Diff. temperatura ON piscina | °C | 0 | 40 | 8 | |
3817 | Diff. temperatura OFF piscina | °C | 0 | 40 | 4 | |
3818 | Temp.carico min piscina | °C | 8 | 95 | 30 | |
3822 | Priorità di carico accum. | - | Nessuna, accumul | atore ACS, buffer | Accumulatore ACS | |
3825 | Tempo di carico priorità rel. | min | 2 | 60 | 20 | |
3826 | Tempo di attesa priorità rel. | min | 1 | 40 | 5 | |
3827 | Tempo di attesa funz. parallelo | min | 0 | 40 | 20 | |
3828 | Ritardo pompa secondario | s | 0 | 600 | 60 | |
3830 | Funzione avvio collettore | min | 5 | 60 | 30 | |
3831 | Tempo minimo pompa collettore | s | 5 | 120 | 30 | |
3834 | Gradiente funz.avvio collettore | min/°C | 1 | 20 | 4 | |
3840 | Protezione antigelo collettore | °C | -20 | 5 | ||
3850 | Protezione antisurr. collettore | °C | 30 | 350 | 80 | |
3860 | Evaporazione termovettore | °C | 60 | 350 | 110 | |
3870 | Velocità pompa min solare | % | 0 | 100 | 40 | |
3871 | Velocità pompa max solare | % | 0 | 100 | 100 | |
3880 | Antigelo |
Nessuno (acqua), glio
propilenico, miscela glico |
cole etilenico, glicole
le etilenico e propilenico |
Nessuno | ||
3881 | Concentrazione antigelo | % | 1 | 100 | 30 | |
3884 | Portata volumetrica pompa solare | l/h | 10 | 1500 | 200 | |
3887 | Pulse unit vield | 0 | 100 | 10 |
Dive | F t | 11-243 | ha! | Mari | luurus set and set to be builded | |
---|---|---|---|---|---|---|
Menu
Caldaia a larma |
Riga | Funzione | Unita | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
Caldala a legna | 4102 | Setecia alle fonti di calore | •C | 011, | 120 | 60 |
4110 |
0
°C |
1 | 40 | 8 | ||
4131 | °C | 0 | 40 | 4 | ||
4133 | Temperatura comparativa caldaia a legna | Sensore ACS B3_sensore A | CS B31_sensore buffer B4 | Sensore buffer B41 | ||
sensore b | ouffer B41 | |||||
4141 | Smaltim. calore in eccesso caldaia a legna | °C | 60 | 140 | 90 | |
4170 |
Protezione antigelo impianto pompa caldaia
a legna |
Off, | On | On | ||
Carico buffer | 4720 | Blocco automatico generatore | - | Nessuno, con B4, | con B4 e B42/B41 | con B4 |
4721 | SD blocco autom. generat | °C | 0 | 20 | 3 | |
4722 | Diff. temp. buffer/CR | °C | -20 | 20 | -4 | |
4724 | Temp. min buffer in modo risc. | °C | 8 | 95 | 8 | |
4750 | Temperatura max di carico buffer | °C | 8 | 95 | 80 | |
4755 | Temp. di recooling buffer | °C | 8 | 95 | 60 | |
4756 | Recooling ACS/CR buffer | - | Off, | On | Off | |
4757 | Raffreddamento collettore | - | Off, estate | e, sempre | Estate | |
4783 | Buffer con solare | - | no | , sì | no | |
4790 | Temp. diff. On valvola dev. | °C | 0 | 40 | 10 | |
4791 | Temp. diff. Off valvola dev. | °C | 0 | 40 | 5 | |
4795 | Sonda per comp. temp. ritorno | - | Sensore buffer B4, sensore |
e buffer B41, sensore buffer
42 |
Sensore buffer B4 | |
4796 | Optg action return diversion | - | Diminuzione temp | o., aumento temp. | Aumento temp. | |
4800 | Setpoint carico parziale buffer | °C | 8 | 95 | 60 | |
4810 | Pieno carico buffer | - | Off, regime riscal | damento, sempre | Off | |
4811 | Temp. min pieno carico | °C | 8 | 80 | 8 | |
4813 | Sensore pieno carico | - | con B4, co | n B42/B41 | con B42/B41 | |
Accumulatore ACS | 5010 | Carico ACS | - | Una volta al giorno, p | più volte al giorno, on | Più volte al giorno |
5020 | Incremento setpoint mandata ACS | °C | 0 | 30 | 16 | |
5021 | Boost trasferimento ACS | °C | 0 | 30 | 8 | |
5022 | Ricarica ACS | - |
Ricaricare, pieno carico
la, caricamento 1 volta a volta le |
o, caricamento legionel-
al giorno, caricamento 1 gionella |
Ricaricare | |
5024 | Differenziale di commutaz. ACS | °C | 0 | 20 | 5 | |
5030 | Limitazione tempo di carico | min | 10 | 600 | 60 | |
5040 | Protezione scarico ACS | - | Off, sempre | , automatico | Automatico | |
5050 | Temperatura max di carico ACS | °C | 8 | 95 | 70 | |
5055 | Temp. di recooling ACS | °C | 8 | 95 | 70 | |
5056 | Raffreddamento caldaia/CR | - | Off, | On | Off | |
5057 | Raffreddamento collettore | - | Off, estate | e, sempre | Sempre | |
5060 | Regime resistenza elettrica ACS | - | Sostituto, solo | estate, sempre | Sostituto | |
5061 | Funzionam. resistenza elettrica ACS | - | 24ore/giorno, consenso ACS | 6, programma ora- rio 4/ACS | Trinkwasser Freigabe | |
5062 | Controllo resistenza elettrica ACS | - | Termostato ester | no, sensore ACS | Sensore ACS | |
5070 | Carico automatico accelerato ACS | - | Off, | On | On | |
5085 | Smaltimento eccesso calore ACS | - | Off, | On | On | |
5090 | Accum. ACS con buffer | - | no | , sì | no | |
5092 | Accum. ACS con regol.prim./ pompa sist. | - | no | , sì | no | |
5093 | Accum. ACS con solare | - | no | , sì | sì | |
5101 | Velocità pompa min ACS | % | 0 | 100 | 100 | |
5102 | Velocità pompa max ACS | % | 0 | 100 | 100 | |
5130 | Strategia trasferimento | - | Off, sempre, o | onsenso ACS | Sempre | |
5131 | Comparaz. temp. trasferimento | - | Sensore ACS B3, | sensore ACS B31 | Sensore ACS B3 |
Мерц | Riga | Funzione | Unità | Min. Max. | Impostazione fabbrica | |
---|---|---|---|---|---|---|
Configurazione | 5700 | Preselezione schema impianto | - | 1 | 4 | 1 |
5710 | Circuito riscaldamento 1 | - | Off, | on | On | |
5715 | Circuito riscaldamento 2 | - | Off, | On | Off | |
5721 | Circuito riscaldamento 3 | - | Off, | On | Off | |
5730 | Sensore ACS | - |
Sensore ACS B3, te
scarico A |
rmostato, sensore
CS B38 |
Sensore ACS B3 | |
5731 | Elemento di controllo ACS | - |
Nessuna richiesta carico,
deviat |
, Pompa carico, Valvola
trice |
Valvola deviatrice | |
5734 | Posizione base deviatrice ACS | - | Ultima richiesta, circuito | o riscaldamento, ACS | Ultima richiesta | |
5736 | Circuito separato ACS | - | Off, ( | On | Off | |
5737 | Azione valvola deviatrice ACS | - | Posizione su ACS, | posizione su CR | Posizione su ACS | |
5738 | Posizione intermedia valv. deviatrice ACS | - | Off, On | Off | ||
5774 |
Controllo pompa caldaia/
ACS/valv.deviatrice |
- | Tutte le richieste, solo | richiesta CR1/ACS | Tutte le richieste | |
5840 | Organo controllo solare | - | Pompa di carico, v | valvola deviatrice | Pompa di carico | |
5841 | Scambiatore solare esterno | - |
CR1 e CR2, serbatoio ACS, buffer
stratificazione |
CR1 e CR2 | ||
5870 | Accumulatore combinato | - | no, | sì | no | |
5890 | Uscita relè QX1 | - |
0: Nessuna
1: Pompa di ricircolo Q4 2: Resistenza elettrica ACS K6 3: Pompa collettore Q5 4: Pompa caldaia Q1 6: Pompa caldaia Q1 7: Uscita allarme K10 8: Stadio 2 pompa CR1 Q21 9: Stadio 2 pompa CR2 Q22 10: Stadio 2 pompa CR2 Q23 11: Pompa CRP Q20 12: Pompa H2 Q18 13: Pompa sistema Q14 14: Valvola deviatrice Y4 15: Pompa caldaia a legna Q10 16: Programma orario 5 K13 17: Valvola ritorno buffer Y15 18: Pompa scamb. est. solare K9 19: Elem. controllo solare piscina K18 22: Pompa H3 Q19 25: Pompa dat rasferimento acc. Q11 27: Pompa di trasferimento acc. Q11 27: Pompa interm ACS Q33 28: Richiesta calore K27 30: Richiesta freddo K28 33: Pompa CR2 Q6 35: Attuatore ACS Q3 36: Elem.contr. ACS istant Q34 38: Piemmin accuu K24 |
nessuna | ||
5891 | Uscita relè QX2 | - |
41: Stato info K36
42: Serranda fumi K37 |
nessuna | ||
5892 | Uscita relè QX3 | - | 43: Spegnimento ventilatore | K38 | Attuatore ACS Q3 | |
5930 | Sonda input BX1 |
0: Nessuna
1: Sensore ACS B31 2: Sonda collettore B6 4: Sonda circ. ACS B39 5: Sensore buffer B4 6: Sensore buffer B41 7: Sonda temp. fumi B8 8: Sonda mandata comune B 9: Sonda calcia a legna B22 10: Sonda carico ACS B36 11: Sensore buffer B42 12: Sonda ritorno cascata B7 14: Sonda piscina B13 |
nessuna | |||
5931 | Sonda input BX2 | - | 16: Sonda mandata solare B | 63 | nessuna | |
5932 | Sonda input BX3 | - | 19: Sonda scamb. prim. B26 | Sonda temp. fumi B8 |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Configurazione | 5950 | Funzione input H1 | - | C: Nessuno C: Nessuno Commutaz. regime CR+A Commutazione regime CH Commutazione regime Cf Comsenso solare piscina Livello operativo ACS Si: Livello operativo CR2 T: Livello operativo CR3 Termostato ambiente CF Ci Termostato ambiente CF Ci Termostato ambiente CF Ci Termostato ACS Ze: Termostato ACS Ze: Nesura impulso Ze: Nesura impulso Ze: Presenstato caldaia Si: Richiesta utenza VK1 10 Si: Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Ci Cisi Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Richiesta utenza VK3 10 Si Rich |
CS
SS R R R R R R R R R R R R R |
Nessuna |
5960 | Funzione input H3 | - |
54: Misurazione pressione 1
58: Uscita preselezionata 10 |
0V
V |
Misurazione pressione
10V |
|
5951 | Logica contatto H1 | - | Normalmente aperto | |||
5961 | Logica contatto H3 | - | Normalmente chiuso, | normalmente aperto | Normalmente aperto | |
5953 | Valore tensione 1 H1 | V | 0 | 10 | 2 | |
5954 | Valore funzione 1 H1 | - | -1000 | 5000 | 200 | |
5955 | Valore tensione 2 H1 | V | 0 | 10 | 10 | |
5956 | Valore funzione 2 H1 | - | -1000 | 5000 | 850 | |
5970 | Funzione input H4 | - | O: Nessuno O: Commutaz. regime CR+A Commutazione regime CG Commutazione regime CF Commutazione communication Commutazione regime CF Commutazione regime |
CS
25 25 25 27 27 28 33 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 |
Keine | |
5971 | Logica contatto H4 | - | Normalmente chiuso, | normalmente aperto | Normalmente aperto | |
5973 | Valore frequenza 1 H4 | - | 0 | 1000 | 0 | |
5974 | Valore funzione 1 H4 | - | -1000 | 5000 | 0 | |
5975 | Valore frequenza 2 H4 | - | 0 | 1000 | 0 | |
5976 | Valore funzione 2 H4 | - | -10 | 00 | 0 |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Configurazione | 5977 | Funzione input H5 | - |
0: Nessuno
1: Commutaz: regime CR+, 2: Commutazione regime C 4: Commutazione regime C 5: Commutazione regime C 6: Commutazione regime C 7: Blocco produz calore 8: Errore/messaggio allarm 9: Richiesta utenza VK1 10: Richiesta utenza VK3 11: Richiesta utenza VK3 12: Smaltim. calore in ecce 13: Consenso solare piscin 14: Livello operativo CR3 15: Livello operativo CR3 16: Livello operativo CR3 17: Livello operativo CR3 18: Termostato ambiente C 20: Termostato ambiente C 20: Termostato ACS 22: Termostato ACS 22: Termostato ACS 24: Misura impulso 28: Segnale serranda fumi 29: Prevenire start 31: Flussostato caldaia 32: Pressostato caldaia |
Nessuno | |
5978 | Logica contatto H5 | - | Normalmente chiuso | , normalmente aperto | Normalmente chiuso | |
6020 | Funz. modulo d'estensione 1 | - | 0: Nessuna funzione | Nessuna funzione | ||
6021 | Funz. modulo d'estensione 2 | - |
1: Multifunzionale
2: Circuito riscaldamento 1 |
Nessuna funzione | ||
6022 | Funz. modulo d'estensione 3 | - |
3: Circuito riscaldamento 2
4: Circuito riscaldamento 3 5: Contr. temp. ritorno 6: Solare ACS 7: Contr.prim./Pompa sist. |
Nessuna funzione | ||
6024 | Funz. input EX21 modulo 1 | - | 0: Nessuno | Nessuno | ||
6026 | Funz. input EX21 modulo 2 | - | 25: Termost. sicurezza CR | Nessuno | ||
6028 | Funz. input EX21 modulo 3 | - | Nessuno | |||
6030 | Uscita relè QX21 modulo 1 | - | 0: Nessuna | Nessuno | ||
6031 | Uscita relè QX22 modulo 1 | - |
|
K6 | Nessuno | |
6032 | Uscita relè QX23 modulo 1 | - | 3: Pompa collettore Q5 | Nessuno | ||
6033 | Uscita relè QX21 modulo 2 | - | 5: Pompa caldaia Q1 | Nessuno | ||
6034 | Uscita relè QX22 modulo 2 | - |
|
Nessuno | ||
6035 | Relaisa Uscita relè sgang QX23 modulo 2 | - | 8: Stadio 2 pompa CR1 Q2 | 1 | Nessuno | |
6036 | Uscita relè QX21 modulo 3 | - | 10: Stadio 2 pompa CRP Q | 23 | Nessuno | |
6037 | Uscita relè QX22 modulo 3 | - |
11: Pompa CRP Q20
12: Pompa H2 Q18 |
Nessuno | ||
6038 | Uscita relè QX23 modulo 3 | - |
|
Q10
3 15 are K9 uffer K8 iscina K18 acc. Q11 3 Q34 |
Nessuno |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Konfiguration | 6040 | Ingresso sonda BX21 modulo 1 | - | 0: Nessuno | Nessuno | ||
6041 | Ingresso sonda BX22 modulo 1 | - |
1: Sensore ACS B31
2: Sonda collettore B6 |
Nessuno | |||
6042 | Ingresso sonda BX21 modulo 2 | - |
4: Sonda circ. ACS B39
5: Sensore buffer B4 |
Nessuno | |||
6043 | Ingresso sonda BX22 modulo 2 | - | 6: Sensore buffer B41 | Nessuno | |||
6044 | Ingresso sonda BX21 modulo 3 | - | 8: Sonda temp. tumi B8 | 310 | Nessuno | ||
6045 | Ingresso sonda BX22 modulo 3 | - |
9: Sonda caldaia a legna B2
10: Sonda carico ACS B36 11: Sensore buffer B42 12: Sonda ritorno comune B 13: Sonda ritorno cascata B 14: Sonda ritorno cascata B 14: Sonda mandata solare B 17: Sonda ritorno solare B64 19: Sonda scamb. prim. B26 |
10: Sonda carico ACŠ B36
11: Sensore buffer B42 12: Sonda ritorno comune B73 13: Sonda ritorno cascata B70 14: Sonda piscina B13 16: Sonda ritorno solare B63 17: Sonda ritorno solare B64 19: Sonda scamb. prim. B26 |
|||
6046 | Funzione input H2 modulo 1 | - | 0: Nessuna | Nessuno | |||
6054 | Funzione input H2 modulo 2 | - | 2: Commutazione regime AC | Nessuno | |||
6062 | Funzione input H2 modulo 3 | - | 2: Commutazione regime ACS 3: Commutazione regime CR 4: Commutazione regime CR1 5: Commutazione regime CR3 7: Blocco produz calore 8: Errore/messaggio allarme 9: Richiesta utenza VK1 10: Richiesta utenza VK2 11: Richiesta utenza VK2 11: Richiesta utenza VK3 12: Smaltim. calore in eccesso 13: Consenso solare piscina 14: Livello operativo ACS 15: Livello operativo CR1 16: Livello operativo CR3 18: Termostato ambiente CR1 19: Termostato ambiente CR3 20: Termostato ambiente CR3 21: Flussostato ACS 22: Termostato ACS 25: Termostato CR3 26: Prevenire start | Nessuno | |||
6047 | Logica contatto H2 modulo 1 | - | Normalmente aperto | ||||
6055 | Logica contatto H2 modulo 2 | - | Normalmente chiuso, | normalmente aperto | Normalmente aperto | ||
6063 | Logica contatto H2 modulo 3 | - | Normalmente aperto | ||||
6049 | Valore tensione 1 H2 modulo 1 | V | 0 | ||||
6057 | Valore tensione 1 H2 modulo 2 | V | 0 | 10 | 0 | ||
6065 | Valore tensione 1 H2 modulo 3 | V | 0 | ||||
6050 | Valore funzione 1 H2 modulo 1 | - | 0 | ||||
6058 | Valore funzione 1 H2 modulo 2 | - | -1000 | 5000 | 0 | ||
6066 | Valore funzione 1 H2 modulo 3 | - | 0 |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Konfiguration | 6051 | Valore tensione 2 H2 modulo 1 | V | 0 | 10 | 0 |
6059 | Valore tensione 2 H2 modulo 2 | V | 0 | |||
6067 | Valore tensione 2 H2 modulo 3 | V | 0 | |||
6052 | Valore funzione 2 H2 modulo 1 | - | -1000 | 5000 | 0 | |
6060 | Valore funzione 2 H2 modulo 2 | - | 0 | |||
6068 | Valore funzione 2 H2 modulo 3 | - | 1 | 0 | ||
6097 | Tipo sonda temp. collettore | - | NTC, P | T 1000 | NTC | |
6098 | Correzione sonda 1 collettore (B6) | °C | -20 | 20 | 0 | |
6100 | Correzione sonda esterna | °C | -3 | 3 | 0 | |
6110 | Costante di tempo edificio | h | 0 | 50 | 5 | |
6117 | Compensazione setpoint centrale | °C | 1 | 100 | 5 | |
- | 6118 | Ritardo abbassam. setpoint | K/min | Off, 1 | - 200 | 20 |
6120 | Protezione antigelo impianto | - | Off, | On | On | |
6200 | Memorizzare sonde | - | no, sì | no | ||
6205 | Ripristinare parametri | - | no, sì | no | ||
6212 | N. di controllo generatore 1 | - | 0 | 199999 | 0 | |
6213 | N. di controllo generatore 2 | - | 0 | 199999 | 0 | |
6215 | N. di controllo accumulatore | - | 0 | 199999 | 0 | |
6217 | N. di controllo circuiti risc. | - | 0 | 199999 | 0 | |
6220 | Versione software | - | 0 | 99 | 0 | |
LPB | 6600 | Indirizzo LBP | - | 0 | 239 | 1 |
6601 | Indirizzo segmento | - | 0 | 16 | 0 | |
6604 | Funzione alimentazione LPB | - | Off, auto | omatico | Automatico | |
6605 | Stato alimentazione LPB | - | Off, | On | On | |
6610 | Visualizz. messaggi sistema | - | no, | sì | no | |
6612 | Ritardo allarme | min | 2-60 | min | 10 | |
6620 | Azione commutazioni centrali | - | Segmento | , sistema | Segmento | |
6621 | Commutazione automatica estate/inverno | - | Localmente | e, centrale | Localmente | |
6623 | Commutazione regime | - | Localmente | e, centrale | centrale | |
6624 | Blocco generatore manuale | - | Localmente, | segmento | Localmente | |
6625 | Assegnazione ACS | - |
Circuito riscaldamen
nel segmento, tutti |
ito locale, tutti i CR
i CR nel sistema |
tutti i CR nel sistema | |
6632 | Limite T. est sorgente | - | no, | sì | no | |
6640 | Fonte ora | - |
Orologio autonomo nel regol
Dal bus: Slave senza impost Dal bus: Slave con impost. re Regolatore master |
atore
remota emota |
Orologio autonomo nel
regolatore |
|
6650 | Fonte temperatura esterna | - | 0 | 239 | 0 |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Fehler | 6700 | Avviso di errore | - | 0 | 65535 | 0 |
6705 | Codice diagnostico interno | - | 0 | 65535 | 0 | |
6706 | Valore attuale pos. blocc | - | 0 | 255 | 0 | |
6710 | Reset relè di allarme | - | 0 | 1 | 0 | |
6740 | Allarme temperatura mandata CR1 | min | ||||
6741 | Allarme temperatura mandata CR2 | min | 10 | 240 | ||
6742 | Allarme temperatura mandata CR3 | min | - | - | ||
6743 | Allarme temperatura caldaia | min | ||||
6745 | Allarme carico ACS | h | 1 | 48 | ||
6800
6810 6820 |
Timbro orario cronologia errori
Nota 1 Nota 2 |
h:m | 00:00 | 23:59 | 04 | |
6990 | Nota 20 | |||||
6803
6813 6823 6993 |
Codice errore cronologia
Nota 1 Nota 2 Nota 20 |
- | 0 | 9999 | 0 | |
6805
6815 6825 6995 |
Valore precedente diagnostica guasto
Valore passate 1 Valore passate 2 Valore passate 20 |
- | 0 | 9999 | 0 | |
6806
6816 6826 6996 |
Valore precedente fase guasto
Valore passate 1 Valore passate 2 Valore passate 20 |
- | 0 | 255 | 0 | |
Wartung/ | 7040 | Intervallo ore funz. bruciatore | h | 100 | 10000 | 1500 |
Sonderbetrieb | 7041 | Ore fz. bruc. dopo manutenzione | h | 0 | 10000 | 0 |
7042 | Intervallo avviamenti bruciatore | - | 100 | 65500 | 9000 | |
7043 | Avviamenti bruciatore dopo manutenzione | - | 0 | 65535 | 0 | |
7044 | Intervallo di manutenzione | Monate | 1 | 240 | 24 | |
7045 | Tempo trascorso dopo man. | Monate | 0 | 240 | 0 | |
7050 | Regime max. ventilatore per avviso manutenzione | U/min | 0 | 10000 | 0 | |
7051 | Messaggio corrente ionizzazione | - | no, | sì | no | |
7130 | Funzione spazzacamino | - | Off, | On | Off | |
7131 | Funzione spazzacamino potenza bruciatore | - | Carico parziale, pieno carico | o, carico termico massimo | Pieno carico | |
7140 | Funzionamento manuale | - | Off, | On | Off | |
7143 | Funzione stop regolatore | - | Off, | On | Off | |
7145 | Regol. stop setpoint | % | 0 | 100 | 50 | |
7146 | Funzione deaerazione | - | Off, | On | Off | |
7147 | Tipo di spillatura | - |
Nessuno, CR continu
continua, A |
uo, CR ciclico, ACS
CS ciclica |
Nessuno | |
7170 | Telefono servizio clienti | - | 0 | 9 | 0 | |
7250 | Memoria dati stick para- metrizzazione | - | 0 | 250 | 0 | |
7251 | Designazione dati stick para- metrizzazione | - | 0 | 255 | 0 | |
7252 | Comando stick parametriz- zazione | - |
Nessuna operazion
scrittura |
e, lettura da stick,
su stick |
Nessuna operazione | |
7253 | Progresso stick parametriz- zazione | % | 0 | 100 | 0 | |
7254 | Stato stick parametrizzazione | - |
0: Nessuno stick
1: Nessun funzionamento 2: Scrittura su stick 3: Lettura da stick 4: Test EMC attivo 5: Scrittura errore 6: Lettura errore 7: Settaggio incompatibile 8: Tipo stick errato 9: Errore formato stick 10: Verifica data set 11: Data set disabilitato |
Nessuno stick |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
I/O-Test | 7700 | Test relè | - | 0: Nessun test | - | Nessun test |
1: Tutto OFF
2: Uscita relè QX1 |
||||||
3: Uscita relè QX2 | ||||||
5: Uscita relè QX4 | ||||||
6: Uscita relè QX21 modulo
7: Uscita relè QX22 modulo |
1
1 |
|||||
8: Uscita relè QX23 modulo | 1 | |||||
10: Uscita relè QX22 modulo | 2 | |||||
12: Uscita relè QX23 modulo | 03 | |||||
13: Uscita relè QX22 modulo
14: Uscita relè QX23 modulo |
) 3
) 3 |
|||||
7713 | Test uscita P1 | % | 0 | 100 | ||
7714 | Uscita P1 (PWM) | % | 0 | 100 | 0 | |
7730 | Temperatura esterna B9 | °C | -50 | 50 | 0 | |
7750 | Temperatura ACS B3/B38 | °C | 0 | 140 | 0 | |
7760 | Temperatura caldaia B2 | °C | 0 | 140 | 0 | |
7820 | Temperatura sonda BX1 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7821 | Temperatura sonda BX2 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7822 | Temperatura sonda BX3 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7823 | Temperatura sonda BX4 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7830 | Temp. sonda BX21 modulo 1 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7831 | Temp. sonda BX22 modulo 1 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7832 | Temp. sonda BX21 modulo 2 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7833 | Temp. sonda BX22 modulo 2 | °C | -28 | 350 | 0 | |
7834 | Temp. sonda BX21 modulo 3 |
ۍ
د |
-28 | 350 | 0 | |
- | 7835 | Temp. sonda BX22 modulo 3 | -28 | 350 | 0 | |
7840 | V | 0 | 10 | U | ||
7841 | - | Aperto, | chiuso | Арепо | ||
7845 | Steto contetto H2 modulo 1 | V | 10 | 0 |
U
Aporto |
|
7840 | Segnale tensione H2 module 2 | - | Арепо, | |||
7840 | State contatto H2 modulo 2 | - |
10
Anorto |
Aperto | ||
7851 | Segnale tensione H2 modulo 3 | V | 10 | 0 | ||
7852 | Stato contatto H2 modulo 3 | - | Aperto | chiuso | Aperto | |
7854 | Segnale di tensione H3 | V | 10 | 0 | 0 | |
7855 | Stato del contatto H3 | - | Aperto. | chiuso | Aperto | |
7862 | Frequenza H4 | - | 0 | 0 | ||
7860 | Stato contatto H4 | - | Aperto, | chiuso | Aperto | |
7865 | Stato contatto H5 | - | Aperto, | chiuso | Aperto | |
7872 | Stato contatto H6 | - | Aperto, | chiuso | Aperto | |
7874 | Stato contatto H7 | - | Aperto, | chiuso | Aperto | |
7950 | Segnale input EX21 modulo 1 | - | 0V, 2 | 30V | 0V | |
7951 | Segnale input EX21 modulo 2 | - | 0V, 2 | 30V | 0V | |
7952 | Segnale input EX21 modulo 3 | - | 0V, 2 | 30V | 0V | |
Stato | 8000 | Stato circ. riscaldamento 1 | - |
0:
1: Limitatore inserito |
||
8001 | Stato circ. riscaldamento 2 | - | ||||
8002 | Stato circ. riscaldamento 3 | - |
254: Wert 550; 254
255: Wert 550; 255 |
|||
8003 | Stato ACS | - | ||||
8005 | Stato caldaia | - | ||||
8007 | Stato solare | - | ||||
8008 | Stato caldaia a legna | - | ||||
8009 | Stato bruciatore | - | ||||
8010 | Stato buffer | - | ||||
8011 | Stato piscina | - |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|
Diagnosi cascata | 8100 | Priorità generatore 1 | - | 0 | 16 | |
(solo se attivata) | 8101 | Status Erzeuger 1 | - |
0: Assente
1: Difettoso 2: Funzionam. manuale attiv 3: Blocco produz. calore attiv 4: Funzione spazzacamino a 5: Temporaneam. non dispor 6: Limite temperatura esterno 7: Non rilasciato 8: Rilasciato |
o
/o tttiva nibile o attivo |
|
8102 | Priorità generatore 2 | - | 0 | 16 | ||
8103 | Stato generatore 2 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8104 | Priorità generatore 3 | - | 0 | 16 | ||
8105 | Stato generatore 3 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8106 | Priorità generatore 4 | - | 0 | 16 | ||
8107 | Stato generatore 4 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8108 | Priorità generatore 5 | - | 0 | 16 | ||
8109 | Stato generatore 5 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8110 | Priorità generatore 6 | - | 0 | 16 | ||
8111 | Stato generatore 6 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8112 | Priorità generatore 7 | - | 0 | 16 | ||
8113 | Stato generatore 7 | - | Vedi riga | a 8101 | Solo display | |
8114 | Priorità generatore 8 | - | 0 | 16 | ||
8115 | Stato generatore 8 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8116 | Priorità generatore 9 | - | 0 | 16 | ||
8117 | Stato generatore 9 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8118 | Priorità generatore 10 | - | 0 | 16 | ||
8119 | Stato generatore 10 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8120 | Priorità generatore 11 | - | 0 | 16 | ||
8121 | Stato generatore 11 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8122 | Priorità generatore 12 | - | 0 | 16 | ||
8123 | Stato generatore 12 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8124 | Priorità generatore 13 | - | 0 | 16 | ||
8125 | Stato generatore 13 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8126 | Priorità sorgente 14 | - | 0 | 16 | ||
8127 | Stato sorgente 14 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8128 | Priorità sorgente 15 | - | 0 | 16 | ||
8129 | Stato sorgente 15 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8130 | Priorità sorgente 16 | - | 0 | 16 | ||
8131 | Stato sorgente 16 | - | Vedi riga | a 8101 | ||
8138 | Valore effettivo temperatura mandata cascata | °C | 0 | 140 | - | |
8139 | Setpoint temperatura mandata cascata | °C | 0 | 140 | ||
8140 | Valore effettivo temperatura ritorno cascata | °C | 0 | 140 | ||
8141 | Setpoint temperatura ritorno cascata | °C | 0 | 140 | - | |
8150 | Tempo fino a commutaz autom seq.za | h | 0 | 990 |
Manu | Dine | Functions | 11 | Min | Max | lunnastaniana fakkuisa |
---|---|---|---|---|---|---|
Diagnose | Riga 8304 |
Funzione
Stato pompa caldaia (Q1) |
Unita | win. | Max. | Impostazione fabbrica |
Erzeuger | 0004 | - | Aus, | EIN | ||
8308 | % | 0 | 100 | |||
8310 | °С | 0 | 140 | |||
8311 | Setpoint temperatura caldaia | °C | 0 | 140 | ||
8312 | Punto commutazione caldaia | °C | 0 | 140 | ||
8313 | Punto commutazione ACS istantanea | °C | 0 | 140 | ||
8314 | Valore effettivo temperatura ritorno | °C | 0 | 140 | ||
8316 | Valore effettivo temperatura fumi | °C | 0 | 350 | ||
8318 | Max. temperatura fumi | °C | 0 | 350 | ||
8321 | Temp. scambiatore primario | °C | 0 | 140 | ||
8323 | Regime ventilatore | U/min | 0 | 8000 | ||
8324 | Setpoint ventilatore bruciatore | U/min | 0 | 8000 | ||
8325 | Contr. ventilatore attuale | % | 0 | 100 | ||
8326 | Modulazione bruciatore | % | 0 | 100 | ||
8327 | Pressione acqua | - | 0 | 10 | ||
8329 | Valore effettivo corrente ionizzazione | μΑ | 0 | 100 | ||
8330 | Ore di funzionamento bruciatore stadio 1 | h | 00:00:00 | 2730:15:00 | ||
8331 | Avviamenti bruciatore stadio 1 | - | 0 | 2147483647 | ||
8338 | Ore funzion. regime risc. | h | 00:00:00 | 8333:07:00 | ||
8339 | Ore funzionamento ACS | h | 00:00:00 | 8333:07:00 | ||
8390 | Numero fase attuale | - | 0: Valore 777; 0 | |||
254: Valore 777; 254
255: Valore 777; 255 |
Solo display | |||||
8499 | Stato pompa collettore 1 (Q5) | - | Off, | On | ||
8501 | Stato elem. controllo solare buffer (K8) | - | Off, | On | ||
8502 | Stato elem. controllo solare piscina (K18) | - | Off, | On | ||
8505 | Velocità pompa collettore 1 | % | 0 | 100 | ||
8506 | Velocità pompa solare scamb. esterno | % | 0 | 100 | ||
8507 | Velocità pompa solare buffer | % | 0 | 100 | ||
8508 | Velocità pompa solare piscina | % | 0 | 100 | ||
8510 | Valore effettivo temperatura collettore 1 (B6) | °C | -28 | 350 | ||
8511 | Temperatura max. effettiva collettore 1 (B6) | °C | -28 | 350 | ||
8512 | Temperatura min. effettiva collettore 1 (B6) | °C | -28 | 350 | ||
8513 | dT collettore 1/ACS | °C | -168 | 350 | ||
8514 | dT collettore 1/buffer | °C | -168 | 350 | ||
8515 | dT collettore 1/piscina | °C | -168 | 350 | ||
8519 |
Temp. mandata solare misurazione
produzione B63 |
°C | -28 | 350 | ||
8520 |
Temp. ritorno solare misurazione produzione
B64 |
°C | -28 | 350 | ||
8526 | Energia solare ceduta 24 ore | kWh | 0 | 999,9 | ||
8527 | Totale energia solare ceduta | kWh | 0 | 9999999,9 | ||
8530 | Ore funzionamento produzione solare | h | 00:00:00 | 8333:07:00 | ||
8531 | Ore funzion. surriscaldamento collettore | h | 00:00:00 | 8333:07:00 | ||
8532 | Ore funzionamento pompa collettore | h | 00:00:00 | 8333:07:00 | ||
8560 | Temp. caldaia a legna B22 | °C | 0 | 140 | ||
8570 | Ore funzionamento caldaia a legna | h | 00:00:00 | 8333:07:00 |
1 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica |
Parametri
diagnostica |
8700 | °C | -50 | 50 | ||
_ | 8701 | °C | -50 | 50 | - | |
8703 | Temperatura esterna attenuata |
0
0 0 |
-50 | 50 | - | |
8704 | °C | -50 | 50 | - | ||
8730 | Stato pompa CR1 | - | Off | 0n | - | |
8731 | Stato miscelatore CR1 aperto | - | Off, |
On
On |
||
8732 | Stato miscelatore CR1 chiuso | - | Off, | On | ||
8735 | Velocità pompa CR1 | % | 0 | 100 | ||
8740 | Valore effettivo temperatura ambiente CR1 | °C | 0 | 50 | ||
8741 | Setpoint attuale temperatura ambiente CR1 | °C | 4 | 35 | ||
8743 | Valore effettivo temperatura mandata CR1 | °C | 0 | 140 | ||
8744 | Setpoint temperatura mandata CR1 risultante | °C | 0 | 140 | - | |
8749 | Termostato ambiente CR1 | - | Nessuna richie | esta richiesta | ||
8760 | State nomna CR2 | - | ||||
0761 | Stato pompa Gr2 | - | Oll, | - | ||
0701 | - | OII, | - | |||
0702 | - | Off, I | Un | |||
8765 | % | 0 | 100 | |||
8770 | Valore effettivo temperatura ambiente CR2 | °C | 0 | 50 | _ | |
8771 | Setpoint attuale temperatura ambiente CR2 | °C | 4 | 35 | ||
8773 | Valore effettivo temperatura mandata CR2 | °C | 0 | 140 | ||
8774 | Setpoint temperatura mandata CR2 risultante | °C | 0 | 140 | ||
8779 | Termostato ambiente CR2 | - | Nessuna richie | esta, richiesta | ||
8790 | Stato pompa CR3 | - | Off, | |||
8791 | Stato miscelatore CR3 aperto | - | Off, On | |||
8792 | Stato miscelatore CR3 chiuso | - | Off, | On | ||
8795 | Velocità pompa CR3 | % | 0 | 100 | ||
8800 | Valore effettivo temperatura ambiente CR3 | °C | 0 | 50 | Solo display | |
8801 | Setpoint attuale temperatura ambiente CR3 | °C | 4 | 35 | ||
8803 | Valore effettivo temperatura mandata CR3 | °C | 0 | 140 | ||
8804 | Setpoint temperatura mandata CR3 risultante | °C | 0 | 140 | ] | |
8809 | Termostato ambiente CR3 | - | Nessuna richie | esta, richiesta | ||
8820 | Stato pompa ACS | - | Off, | On | 1 | |
8825 | Velocità pompa ACS | % | 0 | 100 | ||
8826 | Velocità pompa intermedia ACS | % | 0 | 100 | ||
8827 | Velocità pompa ACS istantanea | % | 0 | 100 | ||
8830 | Valore effettivo temperatura ACS sopra (B3) | °C | 0 | 140 | ||
8831 | Setpoint attuale temperatura ACS | °C | 8 | 80 | - | |
8832 | Valore effettivo temperatura ACS sotto (B31) | °C | 0 | 140 | ||
8835 | Temperatura circolazione ACS | °C | 0 | 140 | ||
8836 | Temperatura di carico ACS | °C | 0 | 140 | ||
8852 | Valore effettivo temperatura consumo ACS | °C | 0 | 140 | ||
8853 | Setopint riscald ACS istantaneo | 2°C | 0 | 140 | - | |
8860 | Mandata ACS | l/min | 0 | 30 | - | |
8875 | Seteciet mandata circuite utenza 1 | •C | 5 | 130 | ||
0075 | 5 | 130 | - | |||
0000 | 5 | 130 | - | |||
8895 | 5 | 130 | - | |||
8900 | Valore effettivo temperatura piscina (B13) | °C | 0 | 140 | - | |
8901 | Setpoint piscina | °C | 8 | 80 | - | |
8930 |
Valore effettivo temperatura regolatore
primario |
°C | 0 | 140 | ||
8931 | Setpoint temperatura regolatore primario | °C | 0 | 140 | ||
8950 | Valore effettivo temperatura mandata comune | °C | 0 | 140 | ||
8951 | Setpoint temperatura mandata comune | °C | 0 | 140 | ||
8952 | Temperatura ritorno comune | °C | 0 | 140 |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione fabbrica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Parametri | 8962 | Setpoint output comune | % | 0 | 100 | ||
diagnostica | 8980 | Valore effettivo temperatura buffer sopra (B4) | °C | 0 | 140 | ||
8981 | Setpoint buffer | °C | 0 | 140 | |||
8982 | Valore effettivo temperatura buffer sotto (B41) | °C | 0 | 140 | |||
8983 | Valore effettivo temperatura buffer centro (B42) | °C | 0 | 140 | |||
9005 | Pressione acqua H1 | bar | 0 | 10 | |||
9006 | Pressione acqua H2 | bar | 0 | 10 | |||
9009 | Pressione acqua H3 | bar | 0 | 10 | |||
9031 | Stato relè multifunzione (QX1) | - | Off, | On | |||
9032 | Stato relè multifunzione (QX2) | - | Off, | On | |||
9033 | Stato relè multifunzione (QX3) | - | Off, | On | Solo display | ||
9034 | Stato relè multifunzione (QX4) | - | Off, | On | |||
9050 | Stato relè multifunzione (QX21 modulo 1) | - | Off, | On | |||
9051 | Stato relè multifunzione (QX22 modulo 1) | - | Off, | On | |||
9052 | Stato relè multifunzione (QX23 modulo 1) | - | Off, | On | |||
9053 | Stato relè multifunzione (QX21 modulo 2) | - | Off, | On | |||
9054 | Stato relè multifunzione (QX22 modulo 2) | - | Off, | On | |||
9055 | Stato relè multifunzione (QX23 modulo 2) | - | Off, | On | |||
9056 | Stato relè multifunzione (QX21 modulo 3) | - | Off, | On | |||
9057 | Stato relè multifunzione (QX22 modulo 3) | - | Off, | On | |||
9058 | Stato relè multifunzione (QX23 modulo 3) | - | Off, | On | |||
- | Stadio 2 pompa CR (Q21) | Off, | On | ||||
- | Commutazione regime CR1 | - | Non attiv | a, attiva | |||
- | Stadio 2 pompa CR (Q22) | - | Off, | On | |||
- | Commutazione regime CR2 | - | Non attiv | a, attiva | |||
- | Stadio 2 pompa CR (Q23) | - | Off, | On | |||
- | Commutazione regime CR3/P | - | Non attiv | a, attiva | |||
- | Stato resistenza elettrica ACS | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa circolazione ACS (Q4) | - | Off, | On | |||
- | Commutazione regime ACS | - | Non attiv | a, attiva | |||
- | Stato pompa H1 (Q15) | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa H2 (Q18) | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa H3 (Q19) | - | Off, | On | Solo diaplay | ||
- | Stato pompa sistema (Q14) | - | Off, | On | 3010 display | ||
- | Stato miscelatore primario aperto (Y19) | - | Off, | On | |||
- | Stato miscelatore primario chiuso (Y19) | - | Off, | On | |||
- | Stato blocco produz. calore (Y4) | - | Off, | On | |||
- | Stato programma orario 5 relè (K13) | - | Off, | On | |||
- | Stato valvola ritorno buffer (Y15) | - | Off, | On | |||
- | Stato richiesta calore (K27) | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa ACS istantanea (Q34) | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa accumulatore (Q11) | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa mix ACS (Q35) | - | Off, | On | |||
- | Stato pompa interm. ACS (Q33) | - | Off, | On | |||
- | Flowswitch | - | Off, | On |
Menu | Riga | Funzione | Unità | Min. | Max. | Impostazione f | fabbrica |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Controllo fiamma | 9500 | Tempo di preventilazione | s | 0 | 51 | 0 | |
automatico | 9512 | Output ventilatore accensione | g/min | 0 | 10000 |
THI S PLUS 13:
THI S PLUS 19: THI S PLUS 24: THI S PLUS 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 46: THI S PLUS Combi 24: THI S PLUS Combi 34: |
3500
3500 2800 3400 3400 3500 2800 |
9524 |
Velocità richiesta ventilatore
carico parziale |
g/min | 0 | 10000 |
THI S PLUS 13:
THI S PLUS 19: THI S PLUS 24: THI S PLUS 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 46: THI S PLUS Combi 24: THI S PLUS Combi 34: |
1350
1350 1250 1100 1100 1100 1350 1250 |
|
9529 |
Velocità richiesta ventilatore
piano carico |
g/min | 0 | 10000 | THI S PLUS 13: THI S PLUS 19: THI S PLUS 24: THI S PLUS 34: THI S PLUS 35L: THI S PLUS 46: THI S PLUS 54: THI S PLUS Combi 24: THI S PLUS Combi 34: |
3510
4340 5130 5450 3600 4430 5200 5130 5450 |
|
9540 | Tempo di postventilazione | s | 0 | 51 | 10 | ||
9615 | Preventilazione forzata su errore | - | Off, | On | On | ||
9650 | Chimney drying | - | Off, temporaneam | ente, permanente | Off |
Verificare la tenuta del collegamento alla mandata del gas alla caldaia Riparare eventuali perdite prima di avviare la caldaia.
Disaerare la tubazione e la valvola del gas.
Richiedere all'azienda locale fornitrice di gas il tipo di gas fornito e il relativo valore in modo da essere certi che la caldaia venga fatta funzionare con il tipo di gas corretto.
Prima della messa in servizio della caldaia assicurarsi che il sifone sia pieno, onde evitare la fuoriuscita di fumi dall'attacco della condensa.
Rimuovere il sifone (7) dall'attacco per la condensa. Riempire il sifone con 0,3 l d'acqua e riavvitarlo manualmente riportandolo in posizione originale.
Controllare che gli impianti di scarico e aspirazione aria siano realizzati in conformità con le normative nazionali e locali. Le installazioni non conformi con tali normative non sono autorizzate alla messa in funzione.
Assicurarsi che tutte le connessioni siano libere.
Le dimensioni degli allacciamenti di scarico e aspirazione aria non devono essere ridotte.
Prima della messa in funzione della caldaia è necessario assicurarsi che eventuale sporco presente sia rimosso dall'impianto di riscaldamento mediante un lavaggio approfondito.
Aprire la valvola al sistema. Verificare la pressione dell'acqua del sistema. Se tale pressione fosse bassa (pressione minima d'esercizio > 1,0 bar), aumentarla almeno al valore minimo riportato in tabella.
Verificare che la caldaia sia collegata idraulicamente al sistema in modo tale da garantire sempre la portata dell'acqua durante il funzionamento del bruciatore. La portata dell'acqua viene monitorata mediante il controllo del ∆T nella caldaia. Una portata ridotta comporta l'arresto immediato del bruciatore e lo spegnimento della caldaia.
L'apparecchio è sensibile alla polarità.
Nel caso in cui, durante la messa in servizio, si presentasse il guasto 133 è necessario innanzitutto verificare la polarità del collegamento elettrico, quindi rimettere in servizio la caldaia.
Premendo il tasto per più di 3 secondi si effettua la disaerazione automatica lato acqua, ad esempio dopo il primo riempimento dell'impianto.
L'impianto viene commutato sul modo operativo protezione (simbolo del cerchio con trattino). Le pompe vengono inserite e disinserite più volte.
In tal modo l'eventuale valvola a 3 vie si commuta sulla posizione ACS e le pompe vengono di nuovo inserite e disinserite più volte. Al termine di questa funzione, la caldaia ritorna nuovamente in regime normale.
Attivare sempre prima la funzione di deareazione per la prima messa in servizio e dopo il riempimento o il rabbocco dell'impianto di riscaldamento.
Per il riempimento dell'impianto di riscaldamento si applica il metodo convenzionale.
L'impianto deve essere disaerato lato riscaldamento e lato acqua calda. La pressione dell'acqua può essere letta sul manometro analogico o tramite il tasto informazione. Al termine del riempimento e dello sfiato, la caldaia è pronta per la messa in servizio. La pressione dell'acqua dovrebbe essere nuovamente controllata dopo un certo periodo. Se necessario, rabboccare acqua. (Avvertenza: prima del rabbocco, riempire il tubo flessibile di acqua per evitare di immettere aria nell'impianto di riscaldamento.)
È consigliato mantenere la caldaia al 50% del carico per un certo tempo dopo il primo avviamento: questa è infatti la base più semplice per avviare l'analisi della combustione. Ciò può essere assicurato come descritto di sequito.
Dopo la verifica dei valori di combustione (vedere pagina successiva), la modalità di arresto può essere fermata premendo il tasto mode (I) per più di 3 secondi.
Legenda
a Punto di misurazione sonda di
Fase 1: Controllo O. / CO. a pieno carico
In tutti gli apparecchi, i valori di O, o CO, sono preimpostati dalla fabbrica su gas naturale F. In fase di messa in servizio deve essere eseguita una misurazione di controllo calibrato della Oo o della COo.
- Assicurarsi che la caldaia sia in funzione e che il calore che produce possa fuoriuscire.
dell'apparecchio come descritto di seguito:
Dopo la regolazione, controllare ancora una volta i valori di O. / CO. a carico minimo (veda Fase 2 sul pagina 54) Eventuali scostamenti vanno corretti (veda Fase 3 sul pagina 55)
Controllo regolazione O 2 / CO 2 a pieno carico (Fase 1) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pieno carico | Gas naturale E (G20), LL (G25) | Gas liquido (G31) | |||
0 | Nominale 4,7% | Nominale 5,1% | |||
Minima 3,6%, massima 5,5% | Minima 4,1%, massima 5,8% | ||||
CO 2 | Nominale 9,0% | Nominale 10,3% | |||
Minima 8,6%, massima 9,6% | Minima 9,9%, massima 11,0% |
L Display
Legenda
scarico
M Tasto modo operativo ACS
a Punto di misurazione sonda di
Fase 2: Controllo O2 / CO2 a carico minimo
dell'apparecchio come descritto di seguito:
Eseguire la misurazione di controllo di O2/CO2 con l'ausilio dello strumento di misura. I valori rilevati devono rientrare tra i valori soglia indicati sotto.
Il valore di O2 a carico minimo deve essere sempre superiore a quello della CO2 a pieno carico. Eseguire la misurazione fino a impostare un valore costante. Qualora tale valore non rientrasse nelle tolleranze contattare FI CO.
Premere il pulsante "I" e tenerlo premuto fino a quando il fermo del modalità di arresto. Compare il display standard.
Il massimo del tempo del modalità di arresto è 4 ore senza interruzione.
Controllo regolazione O 2 / CO 2 a carico minimo (Fase 2) | ||||
---|---|---|---|---|
Carico minimo | ico minimo Gas naturale E (G20), LL (G25) Gas liquido (G31) | |||
0, |
Almeno 0,5% superiore a quello misurato a
pieno carico |
Almeno 0,2% superiore a quello misurato a pieno
carico |
||
Massima 7,5% | Massima 7,3% | |||
Almeno 0,3% inferiore misurata a pieno carico | Almeno 0,1% inferiore misurata a pieno carico | |||
Minima 7,5% | Minima 8,9% |
I valori sono validi alla chiusura cassa d'aria.
Fase 3: Impostazione sulla valvola del gas
Solo se i valori misurati sono al di fuori del campo della tabella della pagina precedente.
Dopo la regolazione, controllare ancora una volta i valori di O2 / CO2 a carico massimo e minimo. Veda Fase 1 e 2.
Legenda
a Punto di misurazione sonda di scarico
b Vite di registro O2/CO2
Regolazione se i valori misurati sono al di fuori dei valori sono a pieno carico (Fase 3) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Pieno carico Gas naturale E (G20), LL (G25) Gas liquido (G31) | ||||||
0 2 | 4,7% | 5,1% | ||||
CO 2 9,0% 10,3% |
l valori sono validi alla chiusura cassa d'aria.
Durante lo svuotamento dell'impianto una parte dell'acqua di riscaldamento può restare nella caldaia. Assicurarsi pertanto che tale acqua residua non geli in caso di pericolo di gelo.
In alcuni casi può essere necessario mettere la caldaia fuori servizio. Portare la caldaia in modalità standby (si veda pagina 28). La caldaia deve restare collegata alla rete elettrica, in modo tale che la pompa e la valvola a tre vie entrino in funzione una volta ogni 24 ore per evitare il blocco.
In caso di pericolo di gelo si consiglia di svuotare la caldaia e/o l'intero impianto.
Osservare con attenzione queste indicazioni di sicurezza!
Tutti gli interventi all'apparecchio e all'impianto di riscaldamento (montaggio, manutenzione, riparazione) devono essere eseguiti unicamente da personale tecnico autorizzato ed effettuati con l'ausilio di utensili adeguati e strumenti di misura calibrati. In caso di sostituzione di parti utilizzare solo ricambi originali ELCO.
Il rubinetto primario di mandata del gas deve essere chiuso e bloccato in tale posizione.
Per eseguire interventi di manutenzione alla caldaia è necessario rimuovere la mantellatura. Sotto lo sportello è presente la vite di bloccaggio della mantellatura. Una volta allentata la vite è possibile sollevare leggermente la mantellatura e smontarla tirandola in avanti.
Tutti gli apparecchi vengono preregolati dalla fabbrica. In fase di messa in servizio deve essere eseguita una misurazione di controllo della O2 o della CO2.
La regolazione dello zero non deve essere modificata. Solo in caso di guasto o di sostituzione della valvola a gas, del tubo Venturi e/o del motore del ventilatore è necessario verificare la regolazione dello zero.
La regolazione dello zero non deve essere utilizzata per l'impostazione dei valori tecnici caratteristici della combustione. Tali valori devono essere impostati unicamente mediante l'impostazione di O2 / CO2.
Una volta eseguiti gli interventi di manutenzione o di riparazione alla caldaia è necessario verificare la tenuta di tutte le tubazioni del gas e dei raccordi a vite (mediante spray per il rilevamento delle perdite).
Osservare i dettagli sulla manutenzione di cui a pagina 56 e seguenti, nonché la panoramica su ispezione e manutenzione a pagina 60-61.
Ogni 4.000 ore di funzionamento del bruciatore o al massimo una volta l'anno si deve eseguire un'ispezione della caldaia.
Si tratta di un controllo visivo delle condizioni generali dell'apparecchio e dell'impianto.
Tale controllo è finalizzato a eseguire una valutazione dell'apparecchio e a stimare la data in cui sarà necessario eseguire interventi di manutenzione. L'ispezione visiva può dare seguito a un intervento di manutenzione. Per eseguire l'ispezione non è necessario utilizzare alcun utensile (ad eccezione dell'utensile per rimuovere il rivestimento). Se necessario attuare quanto indicato ai punti corrispondenti dei dettagli di manutenzione di cui a pagina 56.
Intervallo di manutenzione Ogni 8.000 ore di funzionamento del bruciatore o al massimo due volte l'anno si deve eseguire la manutenzione della caldaia.
La manutenzione consiste nel controllo, nella pulizia o nella sostituzione di parti sporche o usurate dell'apparecchio o dell'impianto.
La manutenzione è finalizzata a ottenere una sicurezza di funzionamento e una operatività economicamente vantaggiosa della macchina. Il fabbisogno energetico primario e l'inquinamento possono essere notevolmente ridotti riducendo le emissioni dei generatori di calore.
Prima di eseguire la manutenzione è sempre necessario eseguire un'ispezione visiva. A tale fine si veda l'intervallo di ispezione di cui sopra.
Una volta eseguiti gli interventi di manutenzione o di riparazione alla caldaia è necessario verificare la tenuta di tutte le tubazioni del gas e dei raccordi a vite.
Verificare l'attacco del gas e la pressione di flusso.
Per eseguire interventi di manutenzione alla caldaia è necessario rimuovere la mantellatura. Sotto lo sportello è presente la vite di bloccaggio della mantellatura (a). Una volta allentata la vite è possibile sollevare leggermente la mantellatura (b) e smontarla tirandola in avanti (c). La mantellatura dell'apparecchio è costituita da parti metalliche e plastiche che possono essere pulite con un detergente neutro (non aggressivo).
In caso di interventi di manutenzione possono essere montati solo ricambi originali ELCO.
Prima di eseguire interventi di manutenzione/riparazione scollegare sempre la corrente elettrica dalla caldaia.
Controllare le componenti smontate al fine di rilevarne la presenza di sporco e pulirle.
Verificare la pulizia dell'unità di ventilazione e della piastra del diffusore gas e aria. Se necessario pulirli con una spazzola morbida unitamente a un aspirapolvere.
Protezione antiritorno (18) Verificare il funzionamento corretto della protezione antiritorno integrata
Pericolo di morte per intossicazione! Negli impianti per più utenze, il malfunzionamento della protezione antiritorno può essere letale a causa della fuoriuscita dei gas di scarico.
Verificare la pulizia dello scambiatore di calore. Pulirlo servendosi di una spazzola morbida e di un aspirapolvere.
Assicurarsi che eventuali particelle di sporco non cadano all'interno dello scambiatore.
È vietato sciacquare con acqua lo scambiatore di calore dalla parte superiore.
Per effettuare il montaggio procedere nell'ordine inverso.
Durante il montaggio assicurarsi che i segni rossi delle barre di fissaggio si trovino in posizione verticale.
Essendo soggetto a usura, l'elettrodo di accensione deve essere controllato annualmente.
Qualora risultasse usurato o danneggiato deve essere sostituito. Inoltre, è possibile determinare l'intensità del flusso di ionizzazione effettuando l'apposita misurazione. Il flusso di ionizzazione minimo a pieno regime deve essere superiore a 4 µA. Qualora il vetro di ispezione fosse danneggiato è necessario sostituire l'intero elettrodo di accensione.
Per effettuare il montaggio procedere nell'ordine inverso.
Per effettuare il montaggio procedere nell'ordine inverso.
In fase di montaggio del serbatoio della condensa assicurarsi che la guarnizione aderisca lungo tutta la sua circonferenza.
Durante il montaggio assicurarsi che i segni rossi delle barre di fissaggio si trovino in posizione verticale.
Una volta eseguita la manutenzione, prima della messa in servizio testare l'impianto al fine di verificarne la tenuta e il corretto posizionamento delle parti.
Verificare la tenuta di tutte le tubazioni e dei raccordi a vite (mediante spray .per il rilevamento delle perdite)
È necessario eseguire il controllo di O2 / CO2 (si vedano le pagine 53 e 54).
Elemento |
Ispezione THISION S PLUS
Deve anche essere osservato l'elenco di prova secondo VDMA. |
almeno ogni 4.000 oz.
o al me |
Lavori una volte |
ouue, en iin688a
Reclami |
---|---|---|---|---|
Scollegare l'alimentazione elettrica della caldaia e chiudere il rubinetto del gas | ||||
Rispettare la procedura di riempimento illustrata nel manuale di installazione | ||||
1 | Cassa d'aria/rivestimento | |||
1.0.1 | Rimuovere il rivestimento esterno | V | ||
1.0.2 | Rimuovere il rivestimento / cassa d'aria | V | ||
1.0.3 | Controllare la sigillatura della guarnizione del rivestimento/cassa d'aria | V | ||
1.0.4 | Pulizia di conservazione funzionale | V | ||
2 | Tubazioni del gas | , | ||
-
201 |
Eseguire una verifica a regola d'arte della tenuta di tutte le tubazioni del gas | V | ||
2.0.2 | Eseguire una verifica a regola d'arte della tenuta di tutti i raccordi | N | ||
2.0.2 | v | |||
2.0.3 | Verificare tutte le parti conduttive al fine di verificare la presenza di corrosione e danni | |||
2.0.4 | Verificare la pressione di alimentazione e quella di flusso | V | ||
3 | Condizioni di pressione | |||
3.0.1 | Verificare il funzionamento dell'impianto di riempimento e svuotamento | V | ||
3.0.2 | Pressione impianto (controllo di plausibilità) | V | ||
Verificare la pressione d'ingresso MAG ed eventualmente adeguarla in base alle | ||||
3.0.3 | condizioni dell'impianto | |||
Verificare le componenti al fine di rilevare danni, corrosione, funzionamento e | ||||
4 | tenuta: | |||
4.0.1 | Valvola gas / Blocco di regolazione gas / Tubo Venturi | V | ||
4.0.2 | Valvola di sicurezza | V | ||
4.0.3 | Unità automatica di sfiato rapido | V | ||
4.0.4 | Raccordi idraulici | V | ||
4.0.5 | Sifone e scarico condensa | V | ||
4.0.6 | Blocco elettrodi | V | ||
4.0.7 | Scambiatore di calore | V | ||
4.0.8 | Collettore gas di scarico | V | ||
5 | Apparecchio/bruciatore in funzione senza rivestimento/cassa d'aria: | |||
5.0.1 | Controllare l'aspetto della fiamma | |||
5.0.2 | Fiamma non omogenea - Controllare le impostazioni e il bruciatore | |||
5.0.3 | Misura di controllo carico pieno e minimo di O 2/CO2 e flusso di ionizzazione | V | ||
6 | Controlli aggiuntivi: | |||
6.0.1 | Verificare tutte le componenti in sovrapressione (Igrometro a condensazione) | |||
6.0.2 | Controllare la mandata dell'aria per la combustione (misura della fessura anulare) | V | ||
6.0.3 | Rilevare e verificare il flusso del gas (prova di plausibilità) | V | ||
6.0.4 | Eseguire l'analisi dei gas di scarico nonché la misurazione di O J/CO2 | V | ||
6.0.5 | Rimontare la cassa d'aria/rivestimento | ا | ||
7 | Annarecchio/bruciatore in funzione con rivestimento/cassa d'aria: | |||
7 0 1 | Prova di funzionamento in nosizione di riscaldamento | N | ||
702 | Prova di funzionamento in posizione ACS | N | ||
7.0.2 | Comparare ogni volta i setogint e valori effettivi (prova di plausihilità) | N | ||
N |
Elemento |
Riepilogo manutenzione THISION S PLUS
Deve anche essere osservato l'elenco di prova secondo VDMA. |
almeno ogni 8.000 |
Lavori eseguiti
Lavori eseguiti Barori eseguiti |
---|---|---|---|
Scollegare l'alimentazione elettrica della caldaia e chiudere il rubinetto del g | |||
Rispettare la procedura di riempimento illustrata nel manuale di installazior | 1 | ||
1 | Cassa d'aria/rivestimento | ||
1.0.1 | Controllare la struttura esterna al fine di rilevare sporco o danni | V | |
1.0.2 | Pulizia di conservazione funzionale | N | |
2 | v | ||
2.0.1 | Controllare e pulire l'unità ventilatore | V | |
2.0.2 | Controllare e pulire la cartuccia bruciatore | V | |
2.0.3 | Controllare e pulire il tubo Venturi | ||
2.0.4 | Verificare la valvola das al fine di verificare la presenza di corresione e depoi | ||
2.0.5 | Vennicare la valvola gas al nine di vennicare la presenza di conosione e danni | 1 | |
2.0.0 | Sostituire le guarnizioni delle componenti che interessano gas e gas di scarico | N | |
3 | OSS/Scambiatore di calore | ||
3.0.1 | Verificare lo scambiatore di calore al fine di verificare la presenza di corrosione | ||
302 |
e danni
Controllare e pulire lo scambiatore di calore |
N | |
3.0.3 | 1 | ||
Sostituire la guarnizione dello scambiatore di calore/testa del miscelatore | N | ||
3.0.4 | Sostituire la guarnizione del bruciatore/testa del miscelatore | ||
Non sciacquare mai con acqua lo scambiatore di calore dalla parte | |||
4 |
Superiore
Piastro isolanti |
||
4.0.1 | Controllare le piastre isolanti e se del caso sostituirle | V | |
5 | Verificare le componenti al fine di rilevare danni, corrosione, | ||
funzionamento e tenuta e se del caso sostituirle: | |||
5.0.1 | Valvola gas / Blocco di regolazione gas / Tubo Venturi | V | |
5.0.2 | Valvola di sicurezza | V | |
5.0.3 | Unita automatica di shato rapido | N | |
5.0.5 | Sifone e scarico condensa | V | |
5.0.6 | Blocco elettrodi |
,
V |
|
5.0.7 | Scambiatore di calore | V | |
5.0.8 | Collettore gas di scarico | V | |
6 | Sifone/scarico condensa | 1 | |
6.0.1 | Pulire il sitone e lo scarico condensa | N | |
603 | Sostituire le quarnizioni del sifone e dello scarico condensa se del caso |
v
V |
|
7 | Collettore gas di scarico | Ť | |
7.0.1 | Controllare il serbatoio della condensa al fine di verificare la presenza di corrosione e danni | V | |
7.0.2 | Pulire il serbatoio della condensa | V | |
7.0.3 | Sostituire la guarnizione del serbatoio della condensa | V | |
801 | Pompa di circolazione | 1 | |
8.0.2 |
Verificarla al fine di verificare la presenza di danni, corrosione (esterna) oltre a
rumori |
V | |
8.0.3 | Verificarne la tenuta (ispezione visiva) | V | |
9 | Misure aggiuntive: | ||
9.0.1 | Rilevare e verificare il flusso del gas (prova di plausibilità) | V | |
9.0.2 | Una volta eseguiti i controlli effettuare Un'ispezione completa | ٧ | |
Aprire il rubinetto dell'apparecchio e portare l'interruttore primario in posizione | |||
9.0.3 | Drava di funzionamento in posizione di ricceldomento | al |
In caso di blocco, il display visualizza un segnale di avvertimento ( ) e un codice di errore lampeggiante. Prima di ripristinare la caldaia THISION S PLUS, è necessario determinare la causa di errore e rimuoverla. Nella tabella seguente sono elencati tutti i blocchi e le loro possibili cause.
Errore Descrizione
0 | Nessun errore |
---|---|
10 | Errore sonda esterna |
20 | Temperatura caldaia 1 - Errore sonda |
26 | Errore sonda mandata comune |
28 | Errore sonda fumi |
30 | Temperatura di mandata 1 - Errore sonda |
32 | Temperatura di mandata 2 - Errore sonda |
38 | Temperatura di mandata generale - Errore sonda |
40 | Temperatura di ritorno 1 - Errore sonda |
46 | Errore sonda di ritorno cascata |
47 | Errore sonda mandata comune |
50 | Temperatura ACS 1 - Errore sonda |
52 | Temperatura ACS 2 - Errore sonda |
54 | Temperatura ACS - Errore sonda |
57 | Temperatura ACS ricircolo - Errore sonda |
60 | Temperatura ambiente 1 - Errore sonda |
65 | Temperatura ambiente 2 - Errore sonda |
70 | Temperatura accumulo 1 - Errore sonda |
71 | Temperatura accumulo 2 - Errore sonda |
72 | Temperatura accumulo 3 - Errore sonda |
73 | Errore sonda collettore 1 |
74 | Errore sonda collettore 2 |
82 | I PB Bus - Conflitto di indirizzo |
83 | BSB Bus - in cortocircuito |
84 | BSB Bus - Conflitto indirizzi |
85 | BSB Bus wireless - Errore comunicazione |
00
Q1 |
|
98 | Errore modulo d'estensione 1 - Errore collettivo |
aa | Errore modulo d'estensione 2 - Errore collettivo |
100 | 2 orologi master sul bus LPB |
100 | Orologi master senza riserve (LPR) |
102 | Errore di comunicazione |
105 | |
100 | |
103 | Blocco per sovratemperatura |
111 | |
110 | Termostato di sicurezza bruciatore in blocco |
101 | Supervisione temperatura di mandata 1 (CP1) |
121 | Supervisione temperatura di mandata 2 (CR1) |
122 | |
120 | |
120 | |
127 | Soomparaa della fiamma duranta il funzionamento |
120 | |
129 | |
100 | |
101 | |
102 | |
133 | |
140 | |
101 | Errore di setteggio peremetri |
102 | |
100 | |
100 | |
102 | Errore pressosiaio ana, non chiude |
104 | |
1/1 | |
1/2 | Allarme attivo contatto H2 (EM1, EM2 o EM3) H5 |
1/3 | |
1/4 | |
1/8 | rermostato limite circuito di riscaldamento 1 |
Errore | Descrizione |
---|---|
179 | Termostato limite circuito di riscaldamento 2 |
183 | Unità in modalità parametrizzazione |
193 | Errore supervisione pompa dopo accensione fiamma |
216 | Errore caldaia |
217 | Errore sonda |
241 | Errore sonda mandata solare |
242 | Errore sonda ritorno solare |
243 | Errore sonda piscina |
270 | Funzione monitoraggio |
317 | Frequenza principale fuori dai limiti di tolleranza |
320 | Errore sonda temperatura carico ACS |
322 | Pressione dell'acqua troppo alta |
323 | Pressione dell'acqua troppo bassa |
324 | BX stessi sensori |
325 | BBX / moduli d'estensione stessi sensori |
326 | BX / gruppi miscelati stessi sensori |
327 | Assegnazione stessa funzione a più moduli d'estensione |
328 | Assegnazione stessa funzione a più gruppi miscelati |
329 | Assegnazione stessa funzione modulo d'estensione/gruppo miscelato |
330 | |
331 | Sonda BX2 nessuna funzione |
332 | Sonda BX3 nessuna funzione |
333 | Sonda BX4 nessuna funzione |
334 | Sonda BX5 nessuna funzione |
335 | Sonda BX21 nessuna funzione (EM1_EM2 o EM3) |
336 | Sonda BX22 nessuna funzione (EM1, EM2 o EM3) |
227 | Sonda BX1 noscupa funzione |
220 | Sonda BX12 noscupa funziona |
220 | Dempe collettore OE non dispenibile |
240 | Pompa collettore Q5 non disponibile |
340 | Pompa collettere gelere R6 nen diepenibile |
341 | Sonda collettore solare Bo non disponibile |
342 | Sonda ACS B31 non disponibile |
343 | Integrazione solare non disponibile |
344 | |
345 | Elemento controllo solare piscina K18 non disponibile |
346 | Pompa Q10 caldala a legna non disponibile |
347 | |
348 | Errore indirizzo caldaia a legna |
349 | Valvola ritorno bollitore Y15 non disponibile |
350 | Errore indirizzo sonda Puffer |
351 | Regolatore primario / Pompa di sistema - Errore indirizzo |
352 | Errore indirizzo collettore d'equilibramento |
353 | Sonda mandata comune B10 non disponibile |
371 | Supervisione temperatura di mandata 3 (circuito di riscaldamento 3) |
372 | Termostato limite circuito di riscaldamento 3 |
373 | Errore modulo d'estensione 3 - Errore collettivo |
378 | Contatore ripetizioni - Errore interno - scaduto |
379 | Contatore ripetizioni - Fiamma anomala - scaduto |
380 | Contatore ripetizioni - Scomparsa della fiamma durante il funzionamento - scaduto |
381 | Contatore ripetizioni - Accensione fallita dopo il tempo di sicurezza |
382 | Contatore ripetizioni- Malfunzionamento del ventilatore - scaduto |
383 | Nessuna ripetizione ammessa |
384 | Fiamma anomala |
385 | Tensione di rete troppo bassa |
386 | Velocità ventilatore fuori tolleranza |
388 | Errore ACS nessuna funzione |
426 | Feedback saracinesca di scarico |
427 | Configurazione saracinesca di scarico |
431 | Errore sonda scambiatore primario |
432 | Filo terra non collegato |
433 Temperatura scambiatore primario troppo elevata
Lo schema seguente mostra i valori per tutti i sensori della caldaia e i sensori opzionali disponibili nei kit accessori. Lo schema contiene i valori medi, in quanto tutti i sensori presentano tolleranze.
Per la misura dei valori di resistenza, la caldaia deve essere spenta. Per evitare deviazioni dei valori, misurare in prossimità del sensore
Sensore mandata riscaldamento
Sensore ritorno riscaldamento Sensore acqua calda Sensore scarico |
||
---|---|---|
NTC10k (25°C) | ||
Temperatura [°C] | Resistenza [Ohm] | |
-10 | 55.047 | |
0 | 32.555 | |
10 | 19.873 | |
12 | 18.069 | |
14 | 16.447 | |
16 | 14.988 | |
18 | 13.674 | |
20 | 12.488 | |
22 | 11.417 | |
24 | 10.449 | |
26 | 9.573 | |
28 | 8.779 | |
30 | 8.059 | |
32 | 7.406 | |
34 | 6.811 | |
36 | 6.271 | |
38 | 5.779 | |
40 | 5.330 | |
42 | 4.921 | |
44 | 4.547 | |
46 | 4.205 | |
48 | 3.892 | |
50 | 3.605 | |
52 | 3.343 | |
54 | 3.102 | |
56 | 2.880 | |
58 | 2.677 | |
60 | 2.490 | |
62 | 2.318 | |
64 | 2.159 | |
66 | 2.013 | |
68 | 1.878 | |
70 | 1.753 | |
72 | 1.638 | |
74 | 1.531 | |
76 | 1.433 | |
78 | 1.341 | |
80 | 1.256 | |
82 | 1.178 | |
84 | 1.105 | |
86 | 1.037 | |
88 | 974 | |
90 | 915 | |
Sensore temperatur | a esterna |
---|---|
NTC1k (25°C) | |
Temperatura [°C] | Resistenza [Ohm] |
-10 | 4.574 |
-9 | 4.358 |
-8 | 4.152 |
-7 | 3.958 |
-6 | 3.774 |
-5 | 3.600 |
-4 | 3.435 |
-3 | 3.279 |
-2 | 3.131 |
-1 | 2.990 |
0 | 2.857 |
1 | 2.730 |
2 | 2.610 |
3 | 2.496 |
4 | 2.387 |
5 | 2.284 |
6 | 2.186 |
7 | 2.093 |
8 | 2.004 |
9 | 1.920 |
10 | 1.840 |
11 | 1.763 |
12 | 1.690 |
13 | 1.621 |
14 | 1.555 |
15 | 1.492 |
16 | 1.433 |
17 | 1.375 |
18 | 1.320 |
19 | 1.268 |
20 | 1.218 |
21 | 1.170 |
22 | 1.125 |
23 | 1 081 |
24 | 1 040 |
25 | |
26 | 062 |
27 | 02 |
21 | 920 |
20 | |
29 |
000
007 |
25 | 021 |
40 | 575 |
1 417 | 1,1/1 |
Gli additivi per l'acqua riportati in tabella sono autorizzati in considerazione delle dosi indicate fornite dal produttore.
L'utilizzo errato e il superamento delle concentrazioni massime comporta la decadenza della garanzia per tutti i ricambi interessati dall'acqua di riscaldamento.
Tipo di additivo | Fornitore e specifiche | Concentrazione massima | Applicazione |
---|---|---|---|
Inibitori di corrosione |
Sentinel X100 Agente di protezione
contro la corrosione per impianti di riscaldamento centralizzato Certificato Kiwa |
1-2 l/100 litri di acqua del riscal-
damento centralizzato |
Soluzione acquosa di agenti organi-
ci e inorganici contro la corrosione e la formazione di calcare |
Fernox F1 Agente di protezione
contro la corrosione per impianti di riscaldamento centralizzato Certificato Kiwa e Belgaqua |
500 ml contenitore o 265 ml
Express / 100 litri di acqua del riscaldamento centralizzato |
Protezione contro la corrosione e la formazione di calcare. | |
Antigelo |
Kalsbeek
Glicole monopropilenico/1,2 propan- diolo + inibitori AKWA-Colpro KIWA-ATA Num. 2104/1 |
50% peso/peso | Antigelo |
Tyfocor L
Glicole monopropilenico/1,2 propan- diolo + inibitori |
50% peso/peso | Antigelo | |
Sentinel X500
Glicole monopropilenico + inibitori Certificato Kiwa |
20-50% peso/peso | Antigelo | |
Fernox Alphi 11
Glicole monopropilenico + inibitori e tampone pH Certificato Kiwa e Belgaqua |
25-50% peso/peso |
Antigelo combinato con F1 Protec-
tor |
|
Detergenti per impianto |
Sentinel X300
Soluzione di fosfato, composti eter- ociclici organici, polimeri e basi or- ganiche Certificato Kiwa |
1 litro/100 litri |
Per nuovi impianti di riscaldamento
centralizzato Rimuove oli/grasso e agenti di controllo del flusso |
Sentinel X400
Soluzione di polimeri sintetici organici |
1-2 litri/100 litri |
Per la pulizia di impianti di riscal-
damento centralizzato già attivi. Rimuove i sedimenti. |
|
Sentinel X800 Jetflo
Emulsione acquosa di disperdenti, agenti umidificanti e inibitori |
1-2 litri/100 litri |
Per la pulizia di impianti di riscal-
damento centralizzato nuovi e già attivi. Rimuove i sedimenti di ferro e calcare. |
|
Fernox F3 Cleaner
Detergente liquido universale pH neutro per la pulizia di nuovi sistemi di riscaldamento |
500 ml / 100 litri |
Per la pulizia di impianti di riscalda-
mento centralizzato. |
|
Fernox F5 Cleaner
Detergente Express universale pH neutro per la pulizia di nuovi sistemi di riscaldamento |
295 / 100 litri |
Per la pulizia di impianti di riscalda-
mento centralizzato. |
Noi, ELCO GmbH, D-71379 Hechingen al posto die distributori
ELCO Italia, I-31023 Resana (TV) ELCO GmbH, D-64546 Mörfelden ELCO Belgium, n.v./s.a. B-1070 Brüssel ELCO Austria GmbH, A-2544 Leobersdorf ELCOTHERM AG, CH-7324 Vilters ELCO BV, NL 6465 Kerkrade ELCO UK, UK-Basildon, Essex, SS156SJ ELCO France, F-93521 Saint-Denis Cedex
dichiariamo sotto nostra responsabilità che il prodotto
Direttiva | 2009/142/EC |
EN 15502-2-1: 2012
EN 15502-1: 20120 |
EN 60335-1: 2011
EN 60335-2-102: 201 |
---|---|---|---|
Direttiva Ecodesign | 92/42/EEC | EN 15502-2-2: 2014 | |
Direttiva rendimenti caldaia | 2014/35/EU |
EN 60335-1: 2011
EN 60335-2-102: 2010 |
|
compatibilità elettromagnetica | 2014/30//EU |
EN 61000-3-2: 2013
EN 61000-3-3: 2014 EN 60335-2-102: 2010 |
EN 55014-1: 2011
EN 55014-2: 2008 |
Direttiva gas | 2009/125/EC |
EN 13203-2: 2014
EN 15036-1: 2006 EN 15502-1: 2012 |
|
Direttiva basse tensione | 2010/30/EU |
il prodotto è identificato come segue:
CE - 0063BQ3021
Hechingen, 16.06.2016
ELCO GmbH
Ste Jan
Service: | ELCO GmbH |
---|---|
D - 72379 Hechingen | |
ELCO Austria GmbH | |
A - 2544 Leobersdorf | |
ELCOTHERM AG | |
CH - 7324 Vilters | |
ELCO BV | |
NL - 6465 AG Kerkrade | |
ELCO Belgium SA | |
B - 1070 Brussel | |
ELCO Italia S.p.A. | |
I - 31023 Resana | |
ELCO United Kingdom | |
UK - Basildon, Essex, SS15 6SJ | |
ELCO France / Chaffoteaux SAS | |
F - 93521 Saint-Denis Cedex | |
Gastech-Energi A/S | |
DK - 8240 Risskov |