CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Questo libretto di istruzioni per l'uso è previsto per più versioni dell' apparec-
chio.
É possibile che siano descritti singoli particolari della dotazione, che non ri-
guardano i l Vostro apparecchio.
INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazione
non corretta o non conforme alle regole dell’arte.
• Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata nella targhetta
posta all’interno della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe Ia accertarsi che l’impianto elettrico domestico garantisca un corretto scarico a terra.
• Collegare la Cappa all’uscita dell’a ria aspirata con tuba zion e di d iametro pa ri o
superiore a 120 mm. Il percorso della tubazione deve essere il più breve possibile.
• Non collegare la Cappa a condotti di scarico dei fumi prodotti da combustione
(caldaie, caminetti , ecc.).
• Nel caso in cui nella stanza vengano utilizzati sia l a Cappa che ap parecchi non
azionati da energia elettrica (ad esempio apparecchi utili zzatori di gas), si dev e
provvedere ad una aerazione sufficiente dell’am biente. Se la cucina ne fosse
sprovvista, praticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il
richiamo d’aria pulita.
USO
• La Cappa è stata progettata esclusivamente per uso domestico, per abbattere
gli odori della cucina.
• Non fare mai uso improprio della C appa.
• Non lasciare fiamme l ibere a forte intensi tà sotto la C appa in funzione.
• Regolare sempre le fiamme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale delle stesse rispetto al fon do delle pentole.
• Controllare le friggitrici durante l’uso: l’olio surriscaldato potrebbe infiammarsi.
• Non preparare alimenti flambè sotto la ca ppa da cucina; pericolo d'incendio.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi)
con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali, oppure da persone senza
esperienza e cono scenza, a meno che non siano controllati o istruiti all’uso
dell’apparecchio da persone responsabili della loro sicurezza.
• I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire la
Cappa togliendo la spina elettrica o spegnendo l’interruttore generale.
• Effettuare una scrupolosa e tempestiva manutenzione dei Filtri secondo gli
intervalli consigliati.
• P er la pulizia delle superfici d ella Cappa è su fficiente u tilizzare un panno umido e deters ivo liquido neutro.