Eelectron PM10D01KNX Quick Start Manual

PM10D01KNXFI01010004.DOC
Contatore di Energia monofase – Inserzione diretta 63A
Descrizione prodotto e applicazione
Questo contatore di Energia fornisce le funzionalità di misura essenziali necessari per monitorare un impianto elettrico monofase.
• 0.25-5 (63) A, Classe B, 230 VAC 50 Hz, -25 °C ... +55 °C, 4 Quadr anti, 2 Tariffe.
con IEC 62053-23)
• Inserzione diretta (fino a 63 A)
• Display LCD e 3 pulsanti a pressione (per la lettura dell'Energia, V, I, PF, F, P, Q e
configurare i parametri)
• 1 pulsante e 1 LED dedicati alla comunicazione KNX.
Display a 8 cifre
Autoalimentazione (grazie all'iingresso in tensione).
Il dispositivo è progettato per essere installato su barra DIN
Display
Valore dell'Energia
Visualizzazione kWh / kvarh
Cambio e applicazione tariffa
Export Energia (ricevuta) Impor t Energia (emessa)
Valore dell'Energia “Parziale
Pulsante e LED dedicati a comunicazione KNX
Metrologica LED
Comandi
Tasto Scroll: Questo pulsante consente di scorrere le pagine e modificare il valore dei parametri. La pressione è accettata se inferiore a 1,5 secondi..
Tasto OK: Questa pulsante viene utilizzato solo per attivare una nuova funzione del menu o per confermare un valore di parametro durante la sua modifica. La pressione è accettata se inferiore a 1,5 secondi
Tasto ESC: Questo pulsante è usato per uscire da un sotto-menu, per annullare una modifica dei parametri o per tornare alla pagina principale. Per questa funzione la pressione è accettata se inferiore a 1,5 secondi
Una pressione lunga (> 1,5 secondi) del tasto "ESC" viene utilizzata per resettare i valori dei contatori parziali d'Energia.
Una pressione lunga (> 5 secondi) viene utilizzata per resettare i valori dei contatori dell'Energia totale.
Accensione dispositivo e pagina principale
Pagina principale : Questa pagina appare non solo all'accensione del dispositivo, ma anche nel caso in cui per 30 secondi non venga premuto alcun tasto. Il valore è la somma di 2 contatori
Energia attiva importata con tariffa T1 + Energia attiva importata con tariffa T2. (O, in alternativa, la somma di quelle esportate)
Menu principale
Tariffa 1-2 Lista dei contatori d'Energia Lista delle misure istantanee
Procedura di reset del contatore Energia
Messaggi di diagnostica
Condizione di Errore
Se il display visualizza questi messaggi, il contatore ha un guasto e deve essere sostituito
Diagramma per il cablaggio
(*) Questo fusibile è consigliato se il neutro non è collegato a terra
Assistenza e manutenzione
Non dovrebbe essere necessario ricalibrare il dispositivo durante il suo ciclo di vita in quanto è un contatore elettronico senza parti in movimento con l'elettronica e i sensori di tensione e corrente che non degradano naturalmente o cambiano nel tempo nelle condizioni ambientali specificate. Se si osserva un degrado delle prestazioni del dispositivo probabilmente sono presenti delle parti danneggiate e il dispositivo deve essere inviato per la riparazione o sostituzione. Se lo strumento è sporco e deve essere pulito, utilizzare del tessuto leggermente inumidito con un detergente delicato a base d'acqua. Assicurarsi che nessun li quido vada all'interno del contatore in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo
PM10D01KNXFI01010004.DOC
Specifiche tecniche
In accordo con EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31
General characteristics
DIN
• Housing
DIN 43880
2 Module
• Mounting
EN 60715
35 mm
DIN rail
• Depth mm
70
• Weight g
175
Operating features
n° wires
• Connection
to single-phase network
2
• Storage of energy values and config.
Internal flash memory
-
yes
• Tariff
for active and reactive energy
n° 2
T1 / T2
Measuring features (according to EN 50470-1, EN 50470-3)
• Reference Volta ge Un
VAC
230
• Reference Current (Iref)
A 5 • Minimum Current (Imin)
A
0.25
• Maximum Current (Imax)
A
63
• Starting Current (Ist)
A
0.015
• Reference Frequency (fn)
Hz
50
• Number of phases (number of wires)
-
1 (2)
• Accuracy
Active Energies (accor. to EN
50470-3) and Active Powers
Class
B
Reactive Energies (accor. to EN 62053-
23) and Reactive Power
Class
2
Supply Voltage and Po wer Consumption
V
• Operating Supply Voltage range
92 ... 276
• Maximum Pow er Dissipation (Voltage circuit)
VA (W)
<2 (1)
• Maximum VA burden (Current circuit) @ Imax
VA
<1
• Voltage Input Waveform
-
AC
• Voltage impedance
M
1
• Current impedance
m
<20
Overload capability
VAC
• Voltage
continuous
276
Temporary (1 s)
VAC
300 • Current
continuous A 63
Temporary (10
ms) A 1890
Measuring Features
VAC
• Voltage range
92 ... 276
• Current range
A
0.015 ... 63
• Frequency range
Hz
45 ... 65
• Measured Quantities
-
V, A, kW h ,
kVARh,
PF, Hz, kW,
kVAR
Display features
-
• Display type
LCD backlightet
6.2 +3
Energy digits
dimension
mm
6 x 3
• Active Energy
6 digits + 2 decimal digits
min. max.
kWh
0.01 ...
999999.99
• Reactive Energy
6 digits + 2 decimal digits
min. max.
kvarh
0.01 ...
999999.99
Volta ge
3 digits + 2 decimal digits
V
92.00 ... 276.00
• Current
2 digits + 2 decimal digits
A
0.00 ... 63.00
• Power factor
1 digits + 3 dec. digits + capac./induc. indic.
-
0.000 ... 1.000
• Frequency
2 digits + 2 decimal digits
Hz
45.00 ... 65.00
Active Power
2 digits + 2 decimal digits wit h sign
kW
0.00 ... 17.40
• Reactive Power
2 digits + 2 decimal digits wit h sign
kVAR
0.00 ... 17.40
• Running Tariff
1 digit - T1 / T2
• Display refresh period
s 1 Optical metrological LED
p/kWh
• Front mounted red LED (meter c onstant)
proportional to active imp/exp Energy
1000
Safety
Class
• Protective class
II
• AC voltage test (EN 50470-3, 7.2)
kV
4
• Degree of pollution
-
2
• Operational voltage
V
300
• Impulse voltage test
1.2/50 µs-
kV 6 • Housing material flame resistance
UL 94
Class
V0
Embedded communication
-
• Physical interface
KNX terminal
• Isolation class
-
SELV circuit
Tariff
-
• Tariff 1 open contact
• Tariff 2 VAC
230 ±20%
• Input impedance
k
224
Connection terminals
POZIDRI V
• Screwdriver for mains terminals
head with Z +/-
PZ2
• Screwdriver for tariff terminals
slotte d head
mm
0.8 x 3.5
• Terminal capacity main current paths
solid wire min. (max)
mm2 1.65 (33)
stranded wire with
sleeve min. (max)
mm2 1.65 (33)
• Terminal capacity for tariff
solid wire min. (max)
mm2 1 (4)
stranded wire with
sleeve min. (max)
mm2 1 (2.5)
Environmental conditions (storage)
°C
• Temperature range
-25 ... +70
Environmental conditions
(operating)
°C
• Temperature range
-25 ... +55
• Mechanical environment
-
M1
• Electromagnetic environment
-
E2
• Installation
Indoor - yes
• Altitude (max.)
meter
<2000
• Humidity
yearly average, not condensing
-
<75%
on 30 days per
year (not
condensing)
-
<95%
• IP rating -
IP51(*)/IP40
(*) The meteri ng equipment must b e installed inside a ca binet with IP rating IP51 or better.
Avvertenze per l‘installazione
IMPORTANTE
Il dispositivo deve essere installato mantenendo una distanza minima di 4mm tra le linee in tensione non SELV (230V ) e i cavi collegati agli ingressi o al bus EIB/KNX.
L’apparecchio deve essere impiegato per installazione in ambienti chiusi e asc.  Il dispositivo deve essere installato in posizione accessibile solo agli installatori qualificati  L’apparecchio deve essere installato e messo in servizio da un installatore abilitato.  Devono essere osservate le norme in vigore in materia di sicurezza e prevenzione
antinfortunistica.
L’apparecchio non deve essere aperto. Eventuali apparecchi difettosi devono essere
fatti pervenire alla sede competente.
Il bus KNX permette di inviare comandi da remoto agli attuatori dell’impianto. Verificare
sempre che l’esecuzione di comandi a distanza non crei situazioni pericolose e che l’utente abbia sempre segnalazione di quali comandi possono essere attivati a distanza.
SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fine della propria v ita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. Al termine dell’utilizzo, l’utente dovrà farsi carico di conferire il prodotto ad un
idoneo centro di raccolta differenziata oppure di riconsegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui e composta l’apparecchiatura.
Eelectron spa
Via Monteverdi 6 I-20025 Legnano (MI) - Italia Tel: +39 0331 500802 Fax: +39 0331 564826 Email: info@eelectron.com Web: www.eelectron.com
Loading...
+ 2 hidden pages