Edimax ICE-IC6220D User Manual [it]

Page 1
IC-6220DC
User Manual
11-2020 / v1.2
Page 2
Notice According to GNU General Public License Version 2
Certain Edimax products include software code developed by third parties, software code is subject to the GNU General Public License ("GPL") or GNU Lesser General Public License ("LGPL"). Please see the
GNU (www.gnu.org) and LPGL (www.gnu.org) Websites to view the terms of each license.
The GPL Code and LGPL Code used in Edimax products are distributed without any warranty and are subject to the copyrights of their authors. For details, see the GPL Code and LGPL Code licenses. You can download the firmware-files at http://www.edimax.com under "Download" page.
Copyright Edimax Technology Co., Ltd. all rights reserved. No part of this publication may be reproduced, transmitted, transcribed, stored in a retrieval system, or translated into any language or computer language, in any form or by any means, electronic, mechanical, magnetic, optical, chemical, manual or otherwise, without the prior written permission from Edimax Technology Co., Ltd.
Edimax Technology Co., Ltd. makes no representations or warranties, either expressed or implied, with respect to the contents hereof and specifically disclaims any warranties, merchantability, or fitness for any particular purpose. Any software described in this manual is sold or licensed as is. Should the programs prove defective following their purchase, the buyer (and not this company, its distributor, or its dealer) assumes the entire cost of all necessary servicing, repair, and any incidental or consequential damages resulting from any defect in the software. Edimax Technology Co., Ltd. reserves the right to revise this publication and to make changes from time to time in the contents hereof without the obligation to notify any person of such revision or changes.
The product you have purchased and the setup screen may appear slightly different from those shown in this QIG. For more information about this product, please refer to the user manual on the CD-ROM. The software and specifications are subject to change without notice. Please visit our website www.edimax.com for updates. All brand and product names mentioned in this manual are trademarks and/or registered trademarks of their respective holders.
Edimax Technology Co., Ltd.
Add: No. 3, Wu-Chuan 3rd Rd., Wu-Ku Industrial Park, New Taipei City, Taiwan Tel: +886-2-77396888 Email: sales@edimax.com.tw
2
Page 3
I. Informazioni sul prodotto ...................................................................... 5
I-1. Contenuto della confezione ................................................................................................. 5
I-2. Requisiti di sistema ............................................................................................................. 6
I-3. LED di stato ........................................................................................................................ 7
I-4. Etichetta del prodotto ........................................................................................................ 8
I-5. Reset .................................................................................................................................. 8
II. Configurazione della telecamera........................................................... 10
II-1. Installazione sulla porta .................................................................................................... 10
II-2. App Edilife ........................................................................................................................ 15
II-3. EdiView Finder .................................................................................................................. 18
II-3-1. Windows .......................................................................................................................... 18
II-3-2. Mac .................................................................................................................................. 23
II-3-3. Utilizzo di EdiView Finder ................................................................................................. 27
III. Pulsante Pair ........................................................................................ 29
IV. Interfaccia di gestione web ................................................................... 30
IV-1. Base.................................................................................................................................. 35
IV-1-1. Rete .................................................................................................................................. 36
IV-1-2. DNS dinamico ................................................................................................................... 37
IV-1-3. RTSP ................................................................................................................................. 38
IV-1-4. Data e ora ......................................................................................................................... 39
IV-1-5. Utenti ............................................................................................................................... 40
IV-1-6. UPnP ................................................................................................................................ 42
IV-1-7. Bonjour ............................................................................................................................ 43
IV-2. Video ................................................................................................................................ 44
IV-2-1. Protettore della privacy .................................................................................................... 44
IV-3. Eventi ............................................................................................................................... 45
IV-3-1. Rilevamento del movimento umano ................................................................................. 45
IV-3-1-1.Rilevamento del movimento umano .................................................................................. 45
IV-3-1-2. Impostazioni di programma .............................................................................................. 47
IV-3-2. Notifica ............................................................................................................................. 49
IV-3-2-1. Impostazioni e-mail .......................................................................................................... 49
IV-3-2-2. Push ................................................................................................................................. 52
IV-3-2-3. HTTP ................................................................................................................................. 53
IV-4. Impostazioni di archiviazione ............................................................................................ 54
IV-4-1. Directory di archiviazione ................................................................................................. 54
IV-4-2. Impostazioni NAS.............................................................................................................. 55
IV-4-3. Impostazioni scheda SD .................................................................................................... 56
3
Page 4
IV-4-4. Gestione file ..................................................................................................................... 57
IV-4-4-1. JPEG ................................................................................................................................. 57
IV-4-5. Impostazione cloud .......................................................................................................... 58
IV-5. Sistema ............................................................................................................................. 59
IV-5-1. Base.................................................................................................................................. 59
IV-5-2. Avanzate........................................................................................................................... 60
IV-5-3. Servizio Cloud ................................................................................................................... 62
IV-6. Stato ................................................................................................................................. 63
IV-6-1. Informazioni di sistema .................................................................................................... 63
IV-6-2. Registro di sistema ........................................................................................................... 64
V. Myedimax.com .................................................................................... 65
VI. Domande frequenti .............................................................................. 69
1. Come si può configurare il IC-6220DC per archiviare registrazioni su un account Dropbox?
69
EU Declaration of Conformity ......................................................................................................... 73
4
Page 5
Antenna
Visore telecamera
Gateway
QIG
Alimentatore
Cavo di rete
Corpo batterie telecamera
Kit d’installazione: A
CD
Batterie Alkaline
Kit d’installazione: B
Kit d’installazione: C
Bullone di estensione
Contenuto della confezione
Non rimuovere l’adesivo dal visore della telecamera prima di aver inserito
il bullone nello spioncino.
Page 6
I-2. Requisiti di sistema
- Intel Pentium 4 2,4GHz (superiore o simile)
- Scheda VGA (1024*768 o superiore)
- Unità CD-ROM
- Almeno 128MB di spazio sul disco rigido (si consigliano 256 MB)
- Windows XP, Vista, 7 o 8, Mac OS X
- Browser web (Internet Explorer 7.0, Firefox 3.6, Chrome 10, Opera 11,
Safari 5 o superiore)
6
Page 7
I-3. LED di stato
LED
Colore
LED
LED di stato
Descrizione
Alimentazione
Verde
On
Il gateway è acceso e connesso al server del cloud.
Lampeggia
rapidamente
Il gateway si sta riavviando.
Lampeggia
lentamente
Il gateway si sta avviando o non è connesso al server del cloud.
LAN
Verde
On
Il gateway è connesso alla rete locale.
Lampeggia
rapidamente
Attività LAN (trasferimento dati).
Internet
Arancione
On
Connessa a Internet.
Lampeggia
rapidamente
Il gateway si sta riavviando.
Lampeggiamento
lento (1 x al
secondo)
Non connessa a Internet.
LED
Colore
LED
LED di stato
Descrizione
Stato
Verde
On
La telecamera è accesa e connessa al server del cloud.
Arancione
Lampeggia
lentamente
Attivazione del rilevamento di movimento PIR.
Batteria
Rosso
Lampeggiante
Avviso di batteria scarica.
Gateway:
Telecamera:
Il LED di stato della telecamera si spegne quando la telecamera è accesa, ma non in uso.
7
Page 8
I-4. Etichetta del prodotto
L'etichetta del prodotto situata sul lato posteriore della telecamera di rete visualizza il numero di serie, l'indirizzo MAC e il cloud ID della vostra telecamera di rete.
L'indirizzo MAC e il cloud ID sono gli stessi per facilità di consultazione.
Il cloud ID consente di visualizzare una trasmissione live dalla telecamera di rete da remoto (da qualsiasi connessione Internet) come descritto più avanti in V. Myedimax.com.
I-5. Reset
Se si riscontrano problemi con la telecamera di rete, è possibile ripristinarla alle impostazioni predefinite alla fabbrica. Questa operazione ripristina tutte le impostazioni a quelle predefinite.
Premere e tenere premuto il pulsante Pair/Reset sul pannello posteriore per almeno 10 secondi. Rilasciare il pulsante quando il LED di alimentazione lampeggia rapidamente in verde, quindi attendere qualche minuto perché l'unità si riavvi.
Si invita a tenere premuto il pulsante per almeno 10 secondi. Se premuto soltanto per 5 secondi, il pulsante Pair/Reset resetterà gli accoppiamenti wireless tra la vostra unità gateway e l'unità della telecamera. Si faccia riferimento a III. Pulsante Pair.
8
Page 9
Spessore porta
Sono inclusi due bulloni di estensione per porte, di spessore di 55-99mm, per adattare il visore della telecamera allo spessore della porta. I bulloni di estensione possono sostituire quello originale avvitato alla telecamera.
Il bullone corto è per porte di spessore da 55 – 75mm.
Il bullone lungo è per porte di spessore da 75 – 90mm.
Come sostituire il bullone di estensione:
1. Rimuovere il tubetto di plastica dal bullone visore della telecamera. Il cavo
all’interno del tubetto di plastica verrà liberato.
2. Mantenere la lente in posizione, per evitare che cada, e svitare il bullone
visore originale.
Assicurarsi di mantenere la lente in posizione, mentre si avvita il nuovo bullone visore alla telecamera.
Page 10
3. Avvitare il bullone visore in sostituzione, utilizzando quello dello spessore
adeguato per la vostra porta
4. Inserire il visore e relativo cavo nel tubetto di plastica, assicurandosi che il
connettore del cavo esca dall’estemità opposta del tubetto di plasrtica.
5. Seguire la procedura di installazione come spiegato nel prossimo capitolo.
Page 11
9
Page 12
II. Configurazione della telecamera
II-1. Installazione sulla porta
La telecamera da porta è predisposta per un montaggio facile e sicuro allo spioncino. Rimuovere con attenzione ogni visore o copertura presente sul vostro spioncino prima di procedere con l'installazione.
1. Avvitare l'antenna fornita all'unità gateway e collegare l'adattatore. Il LED
di alimentazione verde lampeggerà lentamente quando il gateway sarà pronto.
2. Usare un cavo Ethernet per collegare il gateway al router wireless o al
punto di accesso. Il LED di alimentazione verde e il LED di internet
arancione mostreranno on per indicare che la connessione a internet e al
cloud è avvenuta con successo.
10
Page 13
3. Ruotare per rimuovere la copertura e inserire 4 pile AA nell'unità batteria
della telecamera.
4. È possibile rimuovere con facilità lo spioncino esistente sulla vostra porta
semplicemente svitandolo con l'aiuto di una moneta.
5. Rimuovere l'adesivo di sicurezza dal visore della telecamera.
11
Page 14
6. Rimuovere la pellicola dal nastro nero biadesivo sul visore della telecamera.
7. Dal lato anteriore della vostra porta, inserire il perno del visore nello
spioncino fino a che l'unità si trovi collocata nella porta.
8. Rimuovere il tubo di plastica dal perno.
12
Page 15
9. Dall'interno della porta, avvitare il Kit di intallazione A (dado) fornito nel
perno del visore della telecamera fino a che non sia ben serrato alla porta.
10. Avvitare il Kit di installazione B (guarnizione) fornito nel perno dell'unità
telecamera.
11. Collegare il cavo al terminale sull'unità batteria della telecamera.
13
Page 16
12. Posizionare l'unità batteria della telecamera sul bullone dell'unità visore,
con il lato batteria rivolto verso l'esterno della porta, quindi avvitare il Kit di installazione C (copertura) fornito nel perno per fissare l'unità batteria
in posizione.
13. Accendere l'interruttore di accensione della telecamera e ri-attaccare la
copertura ruotandola in posizione.
14
Page 17
II-2. App Edilife
1. Utilizzare uno smartphone o tablet
per cercare, scaricare e installare l'app EdiLife da Google Play o dall'Apple App Store.
2. Aprire l'app EdiLife e toccare l'icona + nell'angolo in alto a destra dello
schermo.
15
Page 18
3. Selezionare la propria telecamera dall'elenco dei dispositivi disponibili e
attendere la connessione per l'app.
Toccare l'angolo in alto a destra se la
telecamera non figura nell'elenco.
4. Digitare per una maggiore sicurezza un nuovo nome dispositivo e la
password durante la richiesta. Toccare il segno di spunta per continuare.
5. La configurazione è completata. La telecamera dovrebbe comparire
nell'elenco sulla schermata iniziale EdiLife. Tocca la tua telecamera per
16
Page 19
visulizzare lo streaming in diretta visibile in qualsiasi momento durante la connessione a Internet.
È possibile configurare le impostazioni e le funzioni della telecamera utilizzando le icone sotto l'immagine live.
6. Se si dispone di una scheda microSD, inserire la scheda nello slot microSD
sul retro dell'unità gateway.
17
Page 20
II-3. EdiView Finder
Assicurarsi che il computer sia connesso allo stesso router della telecamera di rete utilizzando un cavo Ethernet.
II-3-1. Windows
1. Inserire il CD in dotazione nell'unità CD-ROM e se l'utilità di configurazione
non si apre automaticamente, individuare e aprire il file Autorun.exenella cartella Autorun.
2. Fare clic su Utilità di configurazioneper installare l'utilità del software
EdiView Finder.
3. Fare clic su Avantie seguire le istruzioni su schermo per installare l'utilità
del software EdiView Finder.
18
Page 21
4. Una volta completata l'installazione, selezionare Avvia utilità EdiView
Finderprima di fare clic su Fine. Oppure fare clic sull'icona Utilità EdiView Findersul desktop per avviare EdiView Finder.
19
Page 22
5. EdiView Finder elenca tutte le videocamere sulla rete locale, insieme al
nome, modello, indirizzo IP e indirizzo MAC della telecamera.
Fare clic sull'icona cerca per aggiornare l'elenco se la telecamera non viene visualizzata.
L'indirizzo IP della telecamera di rete viene visualizzato su questa schermata. Dopo la configurazione è possibile inserire questo indirizzo IP nella barra URL di un browser web sulla stessa rete locale per accedere all'interfaccia di configurazione basata sul web della telecamera.
6. Fare doppio clic sulla telecamera e quindi scegliere o Nose si
desidera configurare una connessione wireless. Se si sceglie No, andare al
passaggio 10.
7. Scollegare il cavo Ethernet dalla telecamera di rete e fare clic su "Avanti".
Attendere un istante finché la telecamera non rileva la connessione.
20
Page 23
8. Una volta rilevata la connessione come mostrato di seguito, fare clic su
Avanti”.
9. Inserire un nome e password per la telecamera. La password sarà
utilizzata successivamente per accedere alla telecamera da remoto tramite il suo cloud ID, interfaccia web o tramite l'app smartphone EdiView II. Cliccare su Okper continuare.
21
Page 24
10. La schermata successiva indicherà che la configurazione è completata.
La telecamera è operativa e pronta per l'uso. Fare clic su OKoppure fare clic sull'URL per aprire una finestra di anteprima che mostra una trasmissione live.
22
Page 25
II-3-2. Mac
EdiView Finder for Mac non configurerà la connessione wireless della telecamera di rete. Dopo questo capitolo, proseguire a IV-1-
2. Wireless per configurare la connessione wireless della telecamera.
1. Inserire il CD in dotazione nell'unità CD-ROM e sfogliare la cartella Mac.
2. Copiare il file EdiView Findersul desktop e fare
doppio clic sull'icona per aprire EdiView Finder.
EdiView Finder è anche disponibile per il download dal sito web di Edimax:
http://www.edimax.com/EdiViewFinder.htm
23
Page 26
3. EdiView Finder elenca tutte le videocamere della rete locale, insieme al
nome, modello, indirizzo IP e indirizzo MAC della telecamera.
Fare clic sull'icona cerca per aggiornare l'elenco se la telecamera non viene visualizzata.
L'indirizzo IP della telecamera di rete viene visualizzato in questa schermata. Dopo la configurazione è possibile inserire questo indirizzo IP nella barra URL di un browser web della stessa rete locale per accedere all'interfaccia di configurazione web della telecamera.
4. Fare doppio clic sulla telecamera di rete e attendere un istante finché la
telecamera di rete non ottiene un indirizzo IP e testa la connessione al cloud. EdiView dovrebbe visualizzare Operazione riuscitacome mostrato di seguito.
24
Page 27
5. Inserire un nome e password per la telecamera. La password sarà
utilizzata successivamente per accedere alla telecamera da remoto tramite il suo cloud ID, interfaccia web o tramite l'app smartphone EdiView II. Fare clic su Avantiper continuare.
6. La schermata successiva indicherà che la configurazione è completata. La
telecamera è operativa e pronta per essere configurata con una connessione wireless. Fare clic su Finee si aprirà una finestra di anteprima che mostra una trasmissione live dalla telecamera.
25
Page 28
26
Page 29
II-3-3. Utilizzo di EdiView Finder
È possibile utilizzare EdiView Finder per trovare l'indirizzo IP della telecamera di rete, visualizzare una trasmissione live o modificare l'indirizzo IP della telecamera di rete. Fare doppio clic sull'icona TV sul lato destro per visualizzare una trasmissione live in una finestra pop-up, oppure fare clic sull'icona della chiave inglese per aprire una nuova finestra con le impostazioni dell'indirizzo IP della telecamera di rete:
27
Page 30
EdiView Finder individuerà la telecamera di rete purché ci si trovi nella stessa rete locale. Gli utenti con IP statico che potrebbero utilizzare una sottorete con indirizzo IP diverso dalla telecamera di rete dovrebbero essere comunque in grado di individuare la telecamera di rete con EdiView Finder. Se si riscontrano difficoltà, si consiglia di utilizzare un server DHCP - anche se è possibile impostare manualmente l'indirizzo IP della telecamera di rete utilizzando EdiView Finder (sopra) o utilizzando l'interfaccia di configurazione basata sul web (cfr. IV-1-1. Rete) se necessario.
28
Page 31
III. Pulsante Pair
L'unità gateway e l'unità telecamera sono già accoppiate di fabbrica in modalità wireless e non necessitano di essere accoppiate manualmente. Tuttavia, nel caso fosse necessario ri-accoppiare le unità o se gli accoppiamenti esistenti fossero accidentalmente resettati, vi invitiamo a seguire le istruzioni riportate di seguito. Il pulsante pair/reset resetterà gli accoppiamenti esistenti se premuto per 5 secondi.
L'unità gateway e l'unità telecamera sono già accoppiate al momento dell'acquisto e in condizioni normali non necessitano di nessun accoppiamento manuale.
1. Premere il pulsante Pair sull'unità gateway per 5 secondi per attivare la
procedura di accoppiamento. Il LED di alimentazione lampeggerà rapidamente per 5 secondi, premere quindi di nuovo il pulsante Pair sul gateway.
2. Entro 30 secondi, premere il pulsante Pair sull'unità telecamera per 2
secondi. Dopo alcuni secondi, il LED di Stato lampeggerà rapidamente in
arancione per indicare che l'accoppiamento è avvenuto con successo.
29
Page 32
IV. Interfaccia di gestione web
Quando si utilizza la stessa rete locale della telecamera, è possibile utilizzare l'interfaccia di gestione basata sul web per visualizzare o configurare la telecamera e utilizzare le funzioni della telecamera.
È possibile accedere all'interfaccia di gestione basata sul web con un browser web su uno smartphone o computer. Per gli utenti di smartphone, l'aspetto dell'interfaccia varia leggermente rispetto a quello visualizzato qui, anche se le funzioni menu descritte più avanti dal capitolo IV-1. Base in poi sono essenzialmente le stesse.
1. Inserire l'indirizzo IP della telecamera di rete nella barra URL di un
browser web. L'indirizzo IP della telecamera può essere trovato aprendo EdiView finder, come visualizzato di seguito:
Si consiglia l'uso di Internet Explorer.
30
Page 33
2. È possibile che venga richiesta l'esecuzione di un componente aggiuntivo
Java. Fare clic sul messaggio dove dice: clicca quie quindi fare clic su
Esegui componente aggiuntivo”.
Se compaiono altri avvertimenti/prompt di sicurezza, selezionare
Eseguio Consentio un'opzione simile, a seconda del browser.
3. Inserire il nome utente e la password per la telecamera di rete (nome
utente predefinito: admin password predefinita: 1234). L'interfaccia di gestione basata sul web della telecamera di rete sarà visualizzata nel browser.
31
Page 34
Immagine
Salvare un'istantanea (immagine) della vista corrente della telecamera di rete. Sarà
4. Per gli utenti di computer, sarà visualizzata la schermata Vista live, come
indicato di seguito. Sulla schermata vista live è possibile visualizzare una trasmissione live dalla telecamera e utilizzare le icone sul lato sinistro per effettuare una panoramica, inclinare e riprendere istantanee e registrazioni.
32
Page 35
richiesto di selezionare una posizione in cui salvare l'immagine.
Risoluzione
Impostare la risoluzione video secondo le proprie preferenze.
Visione notturna
Abilitare o disabilitare la visione notturna.
Abilitazione PIR
Abilitare o disabilitare il sensore a infrarossi passivo (PIR) della telecamera che rileva il movimento.
Frequenza di alimentazione
Impostare la frequenza di alimentazione a 50MHz o 60MHz, a seconda delle caratteristiche del vostro display.
Luminosità/ Contrasto/ Saturazione/ Nitidezza/
Regolare vari parametri legati all'aspetto delle immagini della telecamera di rete attraverso i comandi di regolazione. Cliccare e trascinare la leva blu per modificare il valore di ciascuna categoria, quindi cliccare Salva valore.
Stato della batteria
Stato della batteria della telecamera rappresentato attraverso un codice basato sui colori (verde, arancione, rosso).
Timer
Mandare in standby la telecamera dopo 120 secondi. Dopo 120 secondi il pulsante viene indicato con "Continua". La telecamera rimarrà in standby per risparmiare la batteria fino a che:
A. Il pulsante viene premuto. B. Si rilevi un movimento. C. Viene attivata la visione live dell'app
EdiLife.
5. Selezionare "Configurazione" nell'angolo in alto al centro e utilizzare il
telecamera di rete. Ciascuna voce di menu è descritta nei seguenti capitoli.
menu sul lato sinistro per navigare tra le varie impostazioni della
33
Page 36
6. Dopo aver apportato eventuali modifiche, fare clic su Salva impostazioni
per salvare le impostazioni e dare efficacia alle modifiche.
34
Page 37
IV-1. Base
Il menu "Base" apre un sottomenu con otto categorie
di impostazioni per il funzionamento di base della telecamera di rete. Selezionare una categoria e fare riferimento al capitolo appropriato.
35
Page 38
IV-1-1. Rete
Tipo di rete
Selezionare DHCPper assegnare automaticamente un indirizzo IP alla telecamera di rete dal router, o IP staticoper impostare manualmente un indirizzo IP statico utilizzando i campi sottostanti.
Indirizzo IP
Gli utenti con IP statico specificano un indirizzo IP qui, che sarà l'indirizzo IP della telecamera di rete.
Maschera sottorete
Inserire la maschera sottorete dell'indirizzo IP.
Gateway
Inserire l'indirizzo del gateway della rete.
DNS primario
Inserire l'indirizzo IP del server DNS primario.
DNS secondario
Inserire l'indirizzo IP del server DNS secondario (facoltativo).
Porta HTTP
È possibile modificare il numero della porta HTTP a qualsiasi valore compreso tra 1024 –
65535. Il valore predefinito è 80.
Le impostazioni di rete sono visualizzate in questa pagina, come indicato di seguito. È possibile configurare la telecamera di rete in modo che riceva automaticamente un indirizzo IP locale dal server DHCP del router oppure è possibile specificare un indirizzo IP statico per la telecamera di rete.
36
Page 39
IV-1-2. DNS dinamico
Abilita DDNS
Selezionare Abilitaper attivare la funzionalità DDNS, oppure selezionare
Disabilitaper disattivare la funzionalità
DDNS.
Provider
Selezionare il provider del servizio DNS dinamico dal menu a discesa.
Nome host
Inserire il nome host registrato con il provider del servizio DDNS.
Nome utente
Inserire il nome utente registrato con il provider del servizio DDNS.
Password
Inserire la password registrata con il provider del servizio DDNS.
Il DNS dinamico (DDNS) è un servizio che fornisce un servizio nome host-IP per utenti con IP dinamico. Se il provider di servizi Internet non ha assegnato un indirizzo IP fisso, è possibile utilizzare un provider DNS dinamico di terzi per mappare l'indirizzo IP attuale a un indirizzo IP fisso. Diversi servizi DDNS gratuiti o a pagamento sono disponibili online, si prega di utilizzare le informazioni fornite dal provider DDNS per configurare le impostazioni in questa pagina.
37
Page 40
IV-1-3. RTSP
Porta RTSP
Inserire la porta RTSP.
Percorso MJPEG RTSP
Inserire il percorso MJPEG RTSP.
Intervallo porte RTP
Inserire l'intervallo delle porte RTSP.
Verifica
Selezionare un tipo di verifica dal menu a discesa.
Il Real Time Streaming Protocol (RTSP) permette l'utilizzo della telecamera di rete con un server di trasmissione multimediale. Inserire le impostazioni RTSP richieste.
38
Page 41
IV-1-4. Data e ora
Modalità
Selezionare NTPo Impostazione manuale. È possibile impostare l'NTP (Network Time Protocol) per mantenere automaticamente l'ora e la data tramite un server NTP sulla rete locale, se disponibile.
Imposta ora e data manualmente
Per la modalità a impostazione manuale, inserire l'ora e la data corrette nel seguente formato: YYYY/MM/DD HH:MM:SS
Sincronizza all'ora del PC
Fare clic qui per inserire automaticamente la stessa ora e data del computer.
Server NTP
Per la modalità NTP, inserire il nome host o l'indirizzo IP del server NTP.
Fuso orario
Selezionare il fuso orario corretto.
Ora legale
Attivare o disattivare l'ora legale in base al proprio fuso orario locale.
È possibile impostare e regolare l'ora di sistema della telecamera di rete e la data in questa pagina. Il mantenimento dell'ora di sistema corretta è particolarmente importante per l'organizzazione/riproduzione dei video registrati.
39
Page 42
IV-1-5. Utenti
Elenco utenti
Gli utenti esistenti sono elencati qui. Selezionare un utente qui per modificare le impostazioni.
Nome utente
Immettere qui il nome utente.
Password
Immettere qui la password.
Conferma password
Immettere nuovamente la password dell'utente qui per una conferma.
Aggiungi
Aggiungere un nuovo video.
Modifica
Salvare le modifiche a un utente esistente, selezionato.
Rimuovi
Rimuovere l'utente selezionato.
Oltre all'account amministratore predefinito, è possibile configurare vari account di accesso diversi per la telecamera di rete, con due diversi livelli di accesso - operatore e ospite.
Gli account operatore possono configurare le funzioni parziali della telecamera di rete allo stesso modo dell'account amministratore, mentre gli account ospite possono soltanto visualizzare l'immagine della fotocamera.
40
Page 43
41
Page 44
IV-1-6. UPnP
Abilita/disabilita
Attivare o disattivare l'UPnP.
Abilitazione IGD (inoltro porte UPnP)
Attivare o disattivare l'Internet Gateway Device (IGD).
Configurazione IGD (porta esterna)
Selezionare l'IGD completamente automatizzato o semi-automatizzato.
Porta HTTP esterna
Inserire una porta HTTP esterna.
Porta RTSP esterna
Inserire una porta RTSP esterna.
L'Universal Plug-and-Play (UPnP) è un insieme di protocolli di rete che consente ai dispositivi di rete di comunicare e stabilire automaticamente configurazioni operative gli uni con gli altri. Quando è attivato, i computer Windows possono rilevare automaticamente la telecamera di rete sulla local area network. La telecamera di rete supporta anche l'IGD.
42
Page 45
IV-1-7. Bonjour
Bonjour è una funzione dei computer Mac che permette al browser web Safari di rilevare dispositivi e servizi sulla rete locale e fornire un collegamento rapido per l'accesso. Quando è attivata, gli utenti di Safari su rete locale possono trovare un collegamento alla telecamera di rete nel menu "Bonjour" di Safari. Selezionare Abilitao Disabilita.
43
Page 46
IV-2. Video
Il menu "Video" si compone di tre categorie per la
configurazione delle impostazioni video della telecamera di rete. Selezionare una voce dal sottomenu e fare riferimento al relativo capitolo di
seguito.
IV-2-1. Protettore della privacy
Protettore della privacy è una funzione che visualizza la vista live della telecamera come uno schermo nero. Questa funzione può essere utile quando si è a casa per proteggere la propria privacy contro gli intrusi nella rete.
44
Page 47
IV-3. Eventi
Selezionare una voce dal menu "Eventi" e fare riferimento al relativo capitolo di seguito. È possibile configurare le impostazioni per la programmazione del rilevamento del movimento, SMTP e FTP.
IV-3-1. Rilevamento del movimento umano
IV-3-1-1. Rilevamento del movimento umano
La telecamera di rete dispone di una funzione di rilevamento del movimento e varie opzioni per la notifica degli eventi (di rilevamento del movimento). Quando viene rilevato un movimento, viene definito come un "evento" e la telecamera inizierà a registrare per un determinato periodo di tempo. È possibile impostare la telecamera in modo tale che trasmetta questa registrazione come notifica via email e/o sulla memoria locale come la scheda NAS o microSD all'interno della telecamera.
È anche possibile impostare la telecamera in modo tale che trasmetta una notifica push per ciascun evento a uno smartphone con EdiLife installato. È possibile visualizzare una registrazione dell'evento di 10 secondi, che viene automaticamente salvata nella memoria della telecamera di rete, dal menu "Eventi" dell'app.
Le registrazioni memorizzate automaticamente nella telecamera di rete sono limitate a 10 secondi ed è possibile memorizzarne una quantità limitata. Queste registrazioni sono separate da qualsiasi registrazione salvata sulla memoria locale o trasmessa via email e saranno sovrascritte man mano che vengono create nuove registrazioni.
45
Page 48
Abilitazione PIR
Attivare o disattivare la funzione di rilevamento di movimento del sensore a infrarossi passivo (PIR) della vostra telecamera.
Invia il file-evento a un indirizzo e-mail
È possibile inviare una registrazione video di un evento rilevato a un destinatario e-mail designato. Selezionare Abilitao Disabilita per questa funzione. Una volta attivata, è necessario configurare le impostazioni e-mail
Eventi Notifiche Impostazioni di posta”.
Salva i file evento su NAS o SD
Attivare o disattivare la funzione della telecamera per salvare i file video sulla scheda NAS o MicroSD. Una volta attivata, è necessario configurare le impostazioni nel menu Impostazioni di archiviazione.
Tempo di registrazione video
Specificare la durata temporale per la registrazione NAS o MicroSD qui.
46
Page 49
IV-3-1-2. Impostazioni di programma
La funzione di rilevamento del movimento della telecamera di rete può essere programmata in modo da attivarsi a orari e in giorni specificati. Selezionare
Abilitaper attivare questa funzione e definire gli orari in cui il rilevamento
del movimento della telecamera di rete sarà attivo utilizzando la tabella sottostante.
Per ogni giorno, fare clic e trascinare la linea temporale sugli orari in cui si desidera attivare il rilevamento del movimento. Un riquadro blu indica una registrazione programmata. Nell'esempio sottostante, il rilevamento del movimento è programmato per le 8-18 da lunedì al sabato.
Per impostazione predefinita, il programma potrebbe essere pieno. Eliminare le voci esistenti, se necessario.
47
Page 50
Elimina
Eliminare il blocco di registrazione blu selezionato sulla linea temporale.
Elimina tutto
Eliminare tutti i blocchi di registrazione sulla linea temporale.
Seleziona tutto
Selezionare tutti i blocchi di registrazione.
Archivia
Archiviare le impostazioni di registrazione sulla linea temporale.
48
Page 51
IV-3-2. Notifica
Provider del servizio e-mail
Selezionare "Impostazioni manuali" per inserire le informazioni manualmente o selezionare un provider di posta elettronica comune per inserire alcune delle informazioni automaticamente.
Server SMTP
Immettere il nome host o indirizzo IP del server SMTP per il mittente e-mail. Queste informazioni possono essere fornite dal proprio provider del servizio e-mail.
Porta SMTP
Immettere il numero della porta SMTP per il mittente e-mail. La maggior parte dei server SMTP utilizzano il numero di porta 25, mentre
IV-3-2-1. Impostazioni e-mail
Le registrazioni di eventi (movimento rilevato) possono essere inviate a un destinatario e-mail designato. Questa funzione deve essere attivata in impostazioni Rilevamento del movimentonel menu Eventi. Inserire le informazioni richieste sugli account e-mail del mittente e del destinatario come mostrato di seguito.
49
Page 52
alcuni server SMTP utilizzano connessioni criptate con numero di porta 465. Queste informazioni possono essere fornite dal proprio provider del servizio e-mail.
Indirizzo E-Mail ricevente
Inserire qui l'indirizzo e-mail del destinatario e-mail.
Indirizzo E-Mail mittente
Inserire qui l'indirizzo e-mail del mittente per evitare problemi con i filtri spam.
SSL/TLS
Selezionare SSL o TLSse il server SMTP richiede la crittografia.
In caso di dubbi, consultare l'amministratore del server di posta.
Autenticazione SMTP
Selezionare Abilitaquando il server SMTP richiede l'autenticazione. Queste informazioni possono essere fornite dal provider del proprio servizio di posta elettronica.
Account
Immettere il nome dell'account SMTP quando il server SMTP richiede l'autenticazione. Queste informazioni possono essere fornite dal proprio provider del servizio e-mail.
Password
Immettere la password utilizzata per l'autenticazione del server SMTP.
Invia e-mail di prova
Fare clic qui per inviare un'e-mail di prova con le impostazioni correnti.
Gli utenti Gmail devono accertarsi che "App meno sicure" sia abilitato nelle Impostazioni di "Sicurezza" dell'account Google, altrimenti la password e-mail può essere respinta.
50
Page 53
51
Page 54
IV-3-2-2. Push
Notifica Push
Attivare o disattivare tutte le notifiche push.
Avviso movimento video
Attivare o disattivare le notifiche per gli eventi di rilevamento del movimento.
Allerta di batteria scarica
Attivare o disattivare le notifiche push per lo stato di batteria scarica.
Avviso di riconnessione a Internet
Attivare o disattivare le notifiche per la riconnessione a Internet.
La telecamera di rete può inviare notifiche push allo smartphone se si dispone dell'app EdiLife installata. Le notifiche push possono essere inviate sulla base degli eventi di rilevamento del movimento, e anche quando la telecamera si riconnette a Internet dopo una disconnessione.
Avvisi di riconnessione vengono trasmessi quando la telecamera si riconnette effettivamente a Internet, non quando si verifica una disconnessione.
52
Page 55
IV-3-2-3. HTTP
Notifica
Attivare o disattivare le notifiche HTTP.
URL
Inserire l'URL del server HTTP indicando il numero della porta.
Metodo
Selezionare, se viene utilizzato il metodo GET o POST per il proprio server HTTP.
Autenticazione
Attivare o disattivarel'autenticazione con il proprio server HTTP.
Nome utente
Con l'autenticazione abilitata, inserire il nome utente.
Password
Con l'autenticazione abilitata, inserire la password.
Timeout
Impostare il timeout in secondi.
La camera di rete può inviare notifiche ad un server HTTP abilitato all'ascolto. È necessario configurare il server di destinazione. Configurare le impostazioni di notifica HTTP della camera mediante il menu riportato sotto. Le notifiche possono essere inviate in merito ad eventi di rilevamento del movimento. Selezionare "PIR" dalla lista delle configurazioni iniziali.
53
Page 56
IV-4. Impostazioni di archiviazione
Il menu Impostazioni di archiviazioneconsente di configurare le impostazioni per l'archiviazione locale degli eventi/registrazioni di rilevamento del movimento. È anche possibile configurare la registrazione programmata.
IV-4-1. Directory di archiviazione
La telecamera di rete è in grado di memorizzare le registrazioni degli eventi di rilevamento del movimento sulla memoria locale: NAS o MicroSD. Selezionare la posizione di archiviazione e fare clic su "Salva impostazioni".
È necessario installare una scheda MicroSD nella telecamera di rete per utilizzare questa funzione.
Configurare le impostazioni per la scheda NAS o MicroSD nel menu Impostazioni NASo Impostazioni della scheda SD rispettivamente.
54
Page 57
IV-4-2. Impostazioni NAS
Stato
Visualizzare lo stato (connesso o disconnesso) della telecamera di rete e del server NAS.
IP NAS e condivisione risorsa
Inserire l'indirizzo IP locale del NAS e il percorso di una cartella condivisa per memorizzare le registrazioni della telecamera di rete.
Notifica di spazio pieno
Attivare o disattivare le notifiche e-mail quando lo spazio di archiviazione è pieno.
Registrazione ciclo
Attivare o disattivare la registrazione ciclo. Una volta attivata, la registrazione ciclo sovrascriverà le registrazioni iniziali quando lo spazio di archiviazione si riempie. Una volta disattivata, la registrazione si arresterà quando l'archiviazione è piena.
Autenticazione
Selezionare Accounte inserire il nome utente e la password nei campi sottostanti se il server NAS richiede l'autenticazione. Selezionare Anonimose non è richiesta alcuna autenticazione.
Nome utente
Inserire il nome utente se Accountè selezionato di sopra.
Se si utilizza un server NAS per la memoria locale, configurare le impostazioni su questa pagina in base al NAS.
55
Page 58
Password
Inserire la password se Accountè selezionato di sopra.
IV-4-3. Impostazioni scheda SD
Stato
Visualizza lo stato della scheda MicroSD della telecamera di rete: disponibile o non disponibile.
Spazio disponibile
Visualizza lo spazio disponibile sulla scheda MicroSD nella telecamera di rete.
Avvisa quando lo spazio è insufficiente
Attivare o disattivare le notifiche e-mail quando lo spazio di archiviazione è pieno.
Registrazione ciclo
Attivare o disattivare la registrazione ciclo. Una volta attivata, la registrazione ciclo sovrascriverà le registrazioni iniziali quando lo spazio di archiviazione si riempie. Una volta disattivata, la registrazione si arresterà quando l'archiviazione è piena.
Formatta scheda SD
Fare clic per formattare la scheda MicroSD. Questo cancellerà tutti i dati sulla scheda MicroSD.
Smonta
Fare clic per smontare la scheda MicroSD dalla telecamera di rete. Questa operazione è consigliata prima di rimuovere la scheda MicroSD dalla telecamera.
Smontare la scheda MicroSD utilizzando il pulsante Smonta prima di rimuovere la scheda dalla telecamera di rete.
56
Page 59
IV-4-4. Gestione file
Indietro
Tornare alla pagina precedente nel browser del file.
Prima pagina
Tornare alla prima pagina nel browser del file.
Pagina precedente
Tornare alla pagina precedente nel browser del file.
Pagina successiva
Andare alla pagina successiva nel browser del file.
Ultima pagina
Andare all'ultima pagina nel browser del file.
Seleziona tutto
Selezionare tutti i file o le cartelle nel browser del file.
Seleziona Nessuno
Deselezionare tutte i file o le cartelle selezionati.
Elimina
Deselezionare i file o le cartelle.
IV-4-4-1. JPEG
Lo strumento di gestione del file consente di sfogliare, scaricare ed eliminare i file JPEG sulla scheda MicroSD.
Le cartelle sono organizzate per data e quindi raggruppate cronologicamente a partire da 001. I nomi dei singoli file sono costituiti dalla data e ora di ogni JPEG.
57
Page 60
IV-4-5. Impostazione cloud
Stato
Visualizza lo stato della funzione cloud storage.
Impostazione cloud
Abilitare o disabilitare la funzione cloud storage.
Provider del servizio
Selezionare un provider dall'elenco a discesa, se si desidera eliminare il collegamento al proprio account cloud storage dalla telecamera.
Posizione cartella
Visualizza la posizione della cartella che contiene le registrazioni che verranno salvate nel proprio account.
Registrazione ciclo
Attivare o disattivare la registrazione ciclo. Una volta attivata, la registrazione ciclo sovrascriverà le registrazioni iniziali quando lo spazio di archiviazione si riempie o in un determinato numero di giorni (sotto). Una volta disattivata, la registrazione si arresterà quando l'archiviazione è piena.
Registrazione ciclica
Abilitare o disabilitare le notifiche con un nuovo ciclo di registrazioni e inizia a sovrascrivere le registrazioni precedenti.
La telecamera di rete è in grado di memorizzare le registrazioni degli eventi di rilevamento del movimento sui servizi di memoria cloud online come Dropbox.
Impostare il proprio account Dropbox attraverso l'app EdiLife.
58
Page 61
Tempo di riciclo
Specificare il numero di giorni di un ciclo di registrazione prima dell'inizio della sovrascrittura delle registrazioni precedenti.
Nome della telecamera di rete
Impostare il nome della telecamera di rete a scopo di riferimento/identificativo. Questo risulta particolarmente utile durante la gestione di più telecamere di rete.
Password amministratore
Inserire qui la password amministratore desiderata. Questa è la password utilizzata per accedere all'account admindella telecamera. La password predefinita è 1234.
Conferma password
Confermare qui la password amministratore desiderata.
Indicazione LED
Selezionare Ono Offper accendere o
IV-5. Sistema
Il menu "Sistema" si compone di tre categorie, "Base", "Avanzate" e "Servizio Cloud". Selezionare una categoria e seguire il relativo capitolo per ulteriori informazioni.
IV-5-1. Base
Il menu "Base" consente di impostare il nome e la password amministratore della telecamera e di accendere/spegnere i LED in base alle proprie preferenze.
59
Page 62
spegnere i LED della telecamera. Lo spegnimento dei LED può essere una misura utile per il risparmio energetico o per scopi di sicurezza, in modo tale che chiunque possa vedere la telecamera di rete non sia in grado di determinare se la telecamera è attiva o meno.
IV-5-2. Avanzate
Nome del file del Firmware
Fare clic su Sfogliaper individuare il file del firmware sul computer.
Aggiorna firmware
Fare clic per aggiornare il firmware al file selezionato.
Impostazioni di backup
Fare clic su Applicaper salvare le impostazioni correnti sul computer come file config.bin.
La pagina "Avanzate" consente di aggiornare il firmware della telecamera di rete, di effettuare il backup o di ripristinare le impostazioni della telecamera di rete e di ripristinare o riavviare la telecamera di rete. Consultare il sito web di Edimax per l'ultima versione del firmware per la propria telecamera di rete.
Non spegnere né scollegare il dispositivo durante l'aggiornamento del firmware, siccome ciò potrebbe danneggiare il dispositivo.
60
Page 63
Impostazioni di ripristino
Fare clic su Sfogliaper trovare un file config.bin salvato in precedenza e quindi fare clic su Caricaper sostituire le impostazioni correnti.
Riavvia
Fare clic su Riavvia telecamera di reteper riavviare la telecamera di rete. Attendere un paio di minuti per il rilancio della telecamera di rete dopo un riavvio. Il riavvio non avrà alcun effetto sulla configurazione corrente della telecamera.
Ripristina al valore predefinito
Selezionare Mantieni impostazioni di reteo
Impostazioni predefinite” e fare clic su Ripristina al valore predefinito”.
Durante il ripristino della telecamera,
Mantieni impostazioni di rete” ripristinerà
tutte le impostazioni, ma manterrà le impostazioni di rete correnti. L'indirizzo IP della telecamera di rete rimarrà lo stesso.
Impostazioni predefinite” ripristinerà tutte le
impostazioni della telecamera, comprese le impostazioni di rete, allo stato dei valori predefiniti di fabbrica.
61
Page 64
IV-5-3. Servizio Cloud
Edimax Plug & View è una funzione che consente di visualizzare la telecamera di rete da remoto tramite un server cloud (vedi V. Myedimax.com). È possibile attivare o disattivare questa funzione qui.
62
Page 65
IV-6. Stato
Il menu "Stato" fornisce informazioni importanti sullo stato della telecamera di rete. Queste informazioni sono utili per la risoluzione dei problemi o per la configurazione della rete.
IV-6-1. Informazioni di sistema
Una sintesi delle informazioni a livello di sistema per la telecamera di rete viene visualizzata in questa pagina, divisa in quattro categorie: Sistema, LAN e IGD (inoltro delle porte UPnP).
63
Page 66
IV-6-2. Registro di sistema
Livello di registro
Selezionare un livello di dettaglio per il registro dall'elenco a discesa, da 0 - 4. 0 (minimo) registrerà soltanto le informazioni critiche, mentre 4 (massimo) registrerà tutto.
Registro remoto
Attivare o disattivare la funzione di registro remoto della telecamera di rete, per inviare il registro a un server remoto per l'archiviazione. La telecamera di rete supporta i server di registro syslog.
Un registro di sistema fornisce informazioni sull'utilizzo e le azioni della telecamera di rete. Il registro di sistema può anche essere inviato a un server remoto per l'archiviazione.
64
Page 67
Server del registro remoto
Inserire l'indirizzo IP o il nome host del server di registro che si desidera utilizzare.
V. Myedimax.com
È possibile utilizzare l'ID cloud della telecamera di rete Myedimax.com per monitorare la telecamera da remoto utilizzando un browser web da qualsiasi connessione Internet. Il LED di alimentazione verde della telecamera di rete deve visualizzare on per indicare la riuscita della connessione al cloud per far sì che questa funzione sia operativa.
Si consiglia l'uso di Internet Explorer. Le prestazioni possono variare al variare del browser.
1. Identificare il cloud ID della telecamera di rete. Il cloud ID viene
visualizzato in EdiView Finder (vedere II-2. EdiView Finder) e sull'etichetta del prodotto sul retro della telecamera di rete (vedere I-4. Etichetta del prodotto).
Il cloud ID è una stringa di 12 caratteri composta da numeri 0 – 9 e lettere A – F univoca per la vostra telecamera di rete.
2. Inserire cloudID.myedimax.com nella barra URL di un browser web.
Per esempio, se il cloud ID è 001109010204 inserire
001109010204.myedimax.com nel browser web.
Si consiglia l'uso di Internet Explorer.
65
Page 68
3. È possibile che venga richiesta l'esecuzione di un componente aggiuntivo
Java. Fare clic sul messaggio dove dice: clicca quie quindi fare clic su
Esegui componente aggiuntivo”.
66
Page 69
Se compaiono altri avvertimenti/prompt di sicurezza, selezionare
Eseguio Consentio un'opzione simile, a seconda del browser.
4. Inserire la password della telecamera (password predefinita: 1234) e fare
clic su OKper visualizzare una trasmissione live dalla telecamera di rete.
67
Page 70
5. È possibile utilizzare e configurare la telecamera di rete utilizzando le icone
nella barra degli strumenti situata sotto l'immagine.
Per configurare la telecamera di rete, fare clic su per mostrare la finestra del menu di configurazione:
6. Utilizzare i controlli del cursore per modificare la luminosità dell'immagine,
la saturazione, la nitidezza, la qualità video e la velocità della panoramica orizzontale/verticale. Utilizzare gli elenchi a discesa per modificare la risoluzione video e la lingua operativa, e fare clic su "Applica" al termine.
La funzionalità di myedimax.com può variare a seconda della versione.
68
Page 71
VI. Domande frequenti
Se si riscontrano problemi con la telecamera, contattare il rivenditore d'acquisto e chiedere assistenza.
1. Come si può configurare il IC-6220DC per archiviare registrazioni
su un account Dropbox?
a. È necessario inserire le proprie
credenziali dell'account Dropbox nell'app EdiLife dopo che la telecamera è stata configurata e funziona regolarmente.
Vai a Impostazioni avanzate
Cloud Storage.
Tocca lo switch Login per accedere al proprio account. È possibile abilitare la registrazione ciclo (sovrascrive registrazioni precedenti quando l'archiviazione dati è piena) con le
notifiche push e controlla lo stato cloud nonché abilita o disabilita
completamente la funzione del servizio cloud.
2. Ci sono delle schede microSD/SDHC raccomandate per le
telecamere IC-6220DC, IC-6230DC, IC-5160GC, IC-9110W, IC­7113W e IC-3140W?
b. Si consiglia una capacità di 8 GB con classificazione di velocità Classe 10. Le
capacità inferiori a 2GB e superiori a 32GB non sono supportate.
Le seguenti schede Classe 10 sono state testate per la compatibilità senza
problemi:
69
Page 72
Kingston 4GB Sandisk 4GB Sandisk 8GB Toshiba 8GB Sandisk Ultra 16GB Kingston 32GB Fujitsu 32GB
3. Come faccio a rimuovere la mia scheda microSD dalla telecamera?
a. Non scollegare la scheda mentre la telecamera è accesa. Altrimenti è possibile
danneggiare la scheda. Assicurarsi che tutte le funzioni di registrazione come i trigger di evento siano disattivate e spegnere la telecamera prima di rimuovere la scheda.
b. In alternativa, accedere a "Impostazioni Scheda SD" nell'interfaccia utente della
telecamera e fare clic su "smonta" prima di rimuovere la scheda.
4. Compare il messaggio di errore "La scheda SD ha riscontrato un
errore imprevisto, il sistema del dispositivo non può più scrivere il file". La mia scheda può registrare comunque?
a. No, si è verificato un problema con la scheda. Solitamente, le schede
microSD/SDHC hanno tempi di lettura/scrittura limitati. Dopo un utilizzo frequente o a lungo termine, il file system può riscontrare questo errore. Formattare la scheda e riprovare o contattare il produttore della scheda per l'assistenza. Tenere presente che la formattazione della scheda rimuove tutti i dati esistenti ed eseguire il backup di conseguenza.
5. La mia telecamera ha smesso di registrare sulla mia scheda
microSD/SDHC.
a. Vai a "Impostazioni della scheda SD" dell'interfaccia utente della telecamera:
1. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente sulla schda microSD/SDHC.
2. Provare a utilizzare periodicamente "registrazione ciclica" registrazioni
precedenti.
b. In alternativa, è possibile provare a formattare la scheda SD. Tenere presente
che la formattazione della scheda rimuove tutti i dati esistenti ed eseguire il backup di conseguenza.
6. La mia immagine della telecamera non è nitida?
70
Page 73
a. Inoltre, provare a pulire la lente con un apposito tessuto, poiché si possono
accumulare polvere e impronte digitali ecc. nel tempo e compromettere la qualità dell'immagine.
7. La mia telecamera predisposta per la porta è accesa, ma appare
come se fosse spenta.
a. Visto che l'unità telecamera è alimentata a batteria per permettere una pratica
installazione senza fili, verrà automaticamente impostata su "standby" quando non in uso allo scopo di risparmiare energia. La telecamera si attiverà automaticamente non appena venga rilevato un movimento o in seguito a un controllo manuale del live feed attraverso UI web o app EdiLife.
71
Page 74
COPYRIGHT
Copyright Edimax Technology Co., Ltd. all rights reserved. No part of this publication may be reproduced, transmitted, transcribed, stored in a retrieval system, or translated into any language or computer language, in any form or by any means, electronic, mechanical, magnetic, optical, chemical, manual or otherwise, without the prior written permission from Edimax Technology Co., Ltd.
Edimax Technology Co., Ltd. makes no representations or warranties, either expressed or implied, with respect to the contents hereof and specifically disclaims any warranties, merchantability, or fitness for any particular purpose. Any software described in this manual is sold or licensed as is. Should the programs prove defective following their purchase, the buyer (and not this company, its distributor, or its dealer) assumes the entire cost of all necessary servicing, repair, and any incidental or consequential damages resulting from any defect in the software. Edimax Technology Co., Ltd. reserves the right to revise this publication and to make changes from time to time in the contents hereof without the obligation to notify any person of such revision or changes.
The product you have purchased and the setup screen may appear slightly different from those shown in this QIG. The software and specifications are subject to change without notice. Please visit our website www.edimax.com for updates. All brand and product names mentioned in this manual are trademarks and/or registered trademarks of their respective holders.
Page 75
Federal Communication Commission Interference Statement
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
1. Reorient or relocate the receiving antenna.
2. Increase the separation between the equipment and receiver.
3. Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
4. Consult the dealer or an experienced radio technician for help.
FCC Caution
Any changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the authority to operate equipment. This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
FCC Radiation Exposure Statement:
This equipment complies with FCC radiation exposure limits set forth for an uncontrolled environment. This equipment should be installed and operated with minimum distance 20cm between the radiator & your body. For product available in the USA/Canada market, only channel 1~11 can be operated. Selection of other channels is not possible. This device and its antenna(s) must not be co-located or operating in conjunction with any other antenna or transmitter.
R&TTE Compliance Statement
This equipment complies with all the requirements of DIRECTIVE 1999/5/EC OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND THE COUNCIL of March 9, 1999 on radio equipment and telecommunication terminal equipment and the mutual recognition of their conformity (R&TTE). The R&TTE Directive repeals and replaces in the directive 98/13/EEC (Telecommunications Terminal Equipment and Satellite Earth Station Equipment) As of April 8, 2000.
Safety
This equipment is designed with the utmost care for the safety of those who install and use it. However, special attention must be paid to the dangers of electric shock and static electricity when working with electrical equipment. All guidelines of this and of the computer manufacture must therefore be allowed at all times to ensure the safe use of the equipment.
EU Countries Intended for Use
The ETSI version of this device is intended for home and office use in Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Czech, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, Ireland, Italy, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta, Netherlands, Poland, Portugal, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Turkey, and United Kingdom. The ETSI version of this device is also authorized for use in EFTA member states: Iceland, Liechtenstein, Norway, and Switzerland.
EU Countries Not Intended for Use
None
Page 76
EU Declaration of Conformity
English: This equipment is in compliance with the essential requirements and other relevant
provisions of Directive 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Français: Cet équipement est conforme aux exigences essentielles et autres dispositions de la
directive 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Čeština: Toto zařízení je v souladu se základními požadavky a ostatními příslušnými ustanoveními
směrnic 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Polski: Urządzenie jest zgodne z ogólnymi wymaganiami oraz szczególnymi warunkami
określonymi Dyrektywą UE 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Română: Acest echipament este în conformitate cu cerinţele esenţiale şi alte prevederi relevante ale
Directivei 2014/53/UE, 2014/35/UE.
Русский: Это оборудование соответствует основным требованиям и положениям Директивы
2014/53/EU, 2014/35/EU.
Magyar: Ez a berendezés megfelel az alapvető követelményeknek és más vonatkozó irányelveknek
(2014/53/EU, 2014/35/EU).
Türkçe: Bu cihaz 2014/53/EU, 2014/35/EU direktifleri zorunlu istekler ve diğer hükümlerle ile
uyumludur.
Українська: Обладнання відповідає вимогам і умовам директиви 2014/53/EU, 2014/35/EU. Slovenčina: Toto zariadenie spĺňa základné požiadavky a ďalšie príslušné ustanovenia smerníc
2014/53/EU, 2014/35/EU.
Deutsch: Dieses Gerät erfüllt die Voraussetzungen gemäß den Richtlinien 2014/53/EU, 2014/35/EU. Español: El presente equipo cumple los requisitos esenciales de la Directiva 2014/53/EU,
2014/35/EU.
Italiano: Questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni applicabili
della Direttiva 2014/53/EU, 2014/35/UE.
Nederlands: Dit apparaat voldoet aan de essentiële eisen en andere van toepassing zijnde bepalingen
van richtlijn 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Português: Este equipamento cumpre os requesitos essênciais da Directiva 2014/53/EU, 2014/35/EU. Norsk: Dette utstyret er i samsvar med de viktigste kravene og andre relevante regler i Direktiv
2014/53/EU, 2014/35/EU.
Svenska: Denna utrustning är i överensstämmelse med de väsentliga kraven och övriga relevanta
bestämmelser i direktiv 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Dansk: Dette udstyr er i overensstemmelse med de væ sentligste krav og andre relevante
forordninger i direktiv 2014/53/EU, 2014/35/EU.
suomen kieli: Tämä laite täyttää direktiivien 2014/53/EU, 2014/35/EU. oleelliset vaatimukset ja muut
asiaankuuluvat määräykset.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
WEEE Directive & Product Disposal
At the end of its serviceable life, this product should not be treated as household or general waste. It should be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment, or returned to the supplier for disposal.
Page 77
Declaration of Conformity
We, Edimax Technology Co., Ltd., declare under our sole responsibility, that the equipment described below complies with the requirements of the European Radio Equipment directives.
Equipment:
Wireless door camera
Model No.:
IC-6220DC
The following European standards for essential requirements have been followed:
Directives 2014/53/EU
Spectrum
:
EN 300 328 V2.1.1 (2016-11)
EMC
:
Draft EN 301 489-1 V2.2.0 (2017-03)
Draft EN 301 489-17 V3.2.0 (2017-03)
EMF
:
EN 62311:2008
Safety (LVD)
:
IEC 62368-1:2014 (2nd Edition) and/or EN 62368-1:2014+A11:2017
Date of Signature:
Nov., 2020
Signature: Printed Name:
Albert Chang
Title:
Director Edimax Technology Co., Ltd.
Edimax Technology Europe B.V. Fijenhof 2, 5652 AE Eindhoven, The Netherlands
a company of: Edimax Technology Co., Ltd. No. 278, Xinhu 1st Rd., Neihu Dist., Taipei City, Taiwan
Printed Name:
David Huang
Title:
Director Edimax Technology Europe B.V.
Page 78
Notice According to GNU General Public License Version 2
This product includes software that is subject to the GNU General Public License version 2. The program is free software and distributed without any warranty of the author. We offer, valid for at least three years, to give you, for a charge no more than the costs of physically performing source distribution, a complete machine-readable copy of the corresponding source code.
Das Produkt beinhaltet Software, die den Bedingungen der GNU/GPL-Version 2 unterliegt. Das Programm ist eine sog. „Free
Software“, der Autor stellt das Programm ohne irgendeine Gewährleistungen zur Verfügung. Wir bieten Ihnen für einen
Zeitraum von drei Jahren an, eine vollständige maschinenlesbare Kopie des Quelltextes der Programme zur Verfügung zu stellen – zu nicht höheren Kosten als denen, die durch den physikalischen Kopiervorgang anfallen.
GNU GENERAL PUBLIC LICENSE
Version 2, June 1991
Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301, USA Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed.
Preamble
The licenses for most software are designed to take away your freedom to share and change it. By contrast, the GNU General Public License is intended to guarantee your freedom to share and change free software--to make sure the software is free for all its users. This General Public License applies to most of the Free Software Foundation’s software and to any other program whose authors commit to using it. (Some other Free Software Foundation software is covered by the GNU Lesser General Public License instead.) You can apply it to your programs, too.
When we speak of free software, we are referring to freedom, not price. Our General Public Licenses are designed to make sure that you have the freedom to distribute copies of free software (and charge for this service if you wish), that you receive source code or can get it if you want it, that you can change the software or use pieces of it in new free programs; and that you know you can do these things.
To protect your rights, we need to make restrictions that forbid anyone to deny you these rights or to ask you to surrender the rights. These restrictions translate to certain responsibilities for you if you distribute copies of the software, or if you modify it.
For example, if you distribute copies of such a program, whether gratis or for a fee, you must give the recipients all the rights that you have. You must make sure that they, too, receive or can get the source code. And you must show them these terms so they know their rights.
We protect your rights with two steps: (1) copyright the software, and (2) offer you this license which gives you legal permission to copy, distribute and/or modify the software.
Also, for each author’s protection and ours, we want to make certain that everyone understands that there is no warranty for
this free software. If the software is modified by someone else and passed on, we want its recipients to know that what they have is not the original, so that any problems introduced by others will not reflect on the original authors’ reputations.
Finally, any free program is threatened constantly by software patents. We wish to avoid the danger that redistributors of a free program will individually obtain patent licenses, in effect making the program proprietary. To prevent this, we have made it clear that any patent must be licensed for everyone’s free use or not licensed at all.
The precise terms and conditions for copying, distribution and modification follow.
TERMS AND CONDITIONS FOR COPYING, DISTRIBUTION AND MODIFICATION
0. This License applies to any program or other work which contains a notice placed by the copyright holder saying it may be
distributed under the terms of this General Public License. The ‘“Program’“, below, refers to any such program or work, and a ‘“work based on the Program’“ means either the Program or any derivative work under copyright law: that is to say, a work
containing the Program or a portion of it, either verbatim or with modifications and/or translated into another language. (Hereinafter, translation is included without limitation in the term ‘“modification’“.) Each licensee is addressed as ‘“you’“.
Activities other than copying, distribution and modification are not covered by this License; they are outside its scope. The act of running the Program is not restricted, and the output from the Program is covered only if its contents constitute a work based on the Program (independent of having been made by running the Program). Whether that is true depends on what the Program does.
1. You may copy and distribute verbatim copies of the Program’s source code as you receive it, in any medium, provided that you conspicuously and appropriately publish on each copy an appropriate copyright notice and disclaimer of warranty; keep
Page 79
intact all the notices that refer to this License and to the absence of any warranty; and give any other recipients of the Program a copy of this License along with the Program.
You may charge a fee for the physical act of transferring a copy, and you may at your option offer warranty protection in exchange for a fee.
2. You may modify your copy or copies of the Program or any portion of it, thus forming a work based on the Program, and copy and distribute such modifications or work under the terms of Section 1 above, provided that you also meet all of these conditions:
a) You must cause the modified files to carry prominent notices stating that you changed the files and the date of any
change.
b) You must cause any work that you distribute or publish, that in whole or in part contains or is derived from the
Program or any part thereof, to be licensed as a whole at no charge to all third parties under the terms of this License.
c) If the modified program normally reads commands interactively when run, you must cause it, when started
running for such interactive use in the most ordinary way, to print or display an announcement including an appropriate copyright notice and a notice that there is no warranty (or else, saying that you provide a warranty) and that users may redistribute the program under these conditions, and telling the user how to view a copy of this License. (Exception: if the Program itself is interactive but does not normally print such an announcement, your work based on the Program is not required to print an announcement.)
These requirements apply to the modified work as a whole. If identifiable sections of that work are not derived from the Program, and can be reasonably considered independent and separate works in themselves, then this License, and its terms, do not apply to those sections when you distribute them as separate works. But when you distribute the same sections as part of a whole which is a work based on the Program, the distribution of the whole must be on the terms of this License, whose permissions for other licensees extend to the entire whole, and thus to each and every part regardless of who wrote it.
Thus, it is not the intent of this section to claim rights or contest your rights to work written entirely by you; rather, th e intent is to exercise the right to control the distribution of derivative or collective works based on the Program.
In addition, mere aggregation of another work not based on the Program with the Program (or with a work based on the Program) on a volume of a storage or distribution medium does not bring the other work under the scope of this License.
3. You may copy and distribute the Program (or a work based on it, under Section 2) in object code or executable form under the terms of Sections 1 and 2 above provided that you also do one of the following:
a) Accompany it with the complete corresponding machine-readable source code, which must be distributed under
the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange; or,
b) Accompany it with a written offer, valid for at least three years, to give any third party, for a charge no more than
your cost of physically performing source distribution, a complete machine-readable copy of the corresponding source code, to be distributed under the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange; or,
c) Accompany it with the information you received as to the offer to distribute corresponding source code. (This
alternative is allowed only for noncommercial distribution and only if you received the program in object code or executable form with such an offer, in accord with Subsection b above.)
The source code for a work means the preferred form of the work for making modifications to it. For an executable work, complete source code means all the source code for all modules it contains, plus any associated interface definition files, plus the scripts used to control compilation and installation of the executable. However, as a special exception, the source code distributed need not include anything that is normally distributed (in either source or binary form) with the major components (compiler, kernel, and so on) of the operating system on which the executable runs, unless that component itself accompanies the executable.
If distribution of executable or object code is made by offering access to copy from a designated place, then offering equivalent access to copy the source code from the same place counts as distribution of the source code, even though third parties are not compelled to copy the source along with the object code.
4. You may not copy, modify, sublicense, or distribute the Program except as expressly provided under this License. Any attempt otherwise to copy, modify, sublicense or distribute the Program is void, and will automatically terminate your rights under this License. However, parties who have received copies, or rights, from you under this License will not have their licenses terminated so long as such parties remain in full compliance.
5. You are not required to accept this License, since you have not signed it. However, nothing else grants you permission to modify or distribute the Program or its derivative works. These actions are prohibited by law if you do not accept this License. Therefore, by modifying or distributing the Program (or any work based on the Program), you indicate your acceptance of this License to do so, and all its terms and conditions for copying, distributing or modifying the Program or works based on it.
Page 80
6. Each time you redistribute the Program (or any work based on the Program), the recipient automatically receives a license from the original licensor to copy, distribute or modify the Program subject to these terms and conditions. You may not impose any further restrictions on the recipients’ exercise of the rights granted herein. You are not responsible for enforcing compliance by third parties to this License.
7. If, as a consequence of a court judgment or allegation of patent infringement or for any other reason (not limited to patent issues), conditions are imposed on you (whether by court order, agreement or otherwise) that contradict the conditions of this License, they do not excuse you from the conditions of this License. If you cannot distribute so as to satisfy simultaneously your obligations under this License and any other pertinent obligations, then as a consequence you may not distribute the Program at all. For example, if a patent license would not permit royalty-free redistribution of the Program by all those who receive copies directly or indirectly through you, then the only way you could satisfy both it and this License would be to refrain entirely from distribution of the Program.
If any portion of this section is held invalid or unenforceable under any particular circumstance, the balance of the section is intended to apply and the section as a whole is intended to apply in other circumstances.
It is not the purpose of this section to induce you to infringe any patents or other property right claims or to contest validity of any such claims; this section has the sole purpose of protecting the integrity of the free software distribution system, which is implemented by public license practices. Many people have made generous contributions to the wide range of software distributed through that system in reliance on consistent application of that system; it is up to the author/donor to decide if he or she is willing to distribute software through any other system and a licensee cannot impose that choice.
This section is intended to make thoroughly clear what is believed to be a consequence of the rest of this License.
8. If the distribution and/or use of the Program is restricted in certain countries either by patents or by copyrighted interfaces, the original copyright holder who places the Program under this License may add an explicit geographical distribution limitation excluding those countries, so that distribution is permitted only in or among countries not thus excluded. In such case, this License incorporates the limitation as if written in the body of this License.
9. The Free Software Foundation may publish revised and/or new versions of the General Public License from time to time. Such new versions will be similar in spirit to the present version, but may differ in detail to address new problems or concerns.
Each version is given a distinguishing version number. If the Program specifies a version number of this License which applies to it and ‘“any later version’“, you have the option of following the terms and conditions either of that version or of any later version published by the Free Software Foundation. If the Program does not specify a version number of this License, you may choose any version ever published by the Free Software Foundation.
10. If you wish to incorporate parts of the Program into other free programs whose distribution conditions are different, write to the author to ask for permission. For software which is copyrighted by the Free Software Foundation, write to the Free Software Foundation; we sometimes make exceptions for this. Our decision will be guided by the two goals of preserving the free status of all derivatives of our free software and of promoting the sharing and reuse of software general ly.
NO WARRANTY
11. BECAUSE THE PROGRAM IS LICENSED FREE OF CHARGE, THERE IS NO WARRANTY FOR THE PROGRAM, TO THE EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW. EXCEPT WHEN OTHERWISE STATED IN WRITING THE COPYRIGHT HOLDERS AND/OR OTHER
PARTIES PROVIDE THE PROGRAM ‘“AS IS’“ WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EITHER EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING,
BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. THE ENTIRE RISK AS TO THE QUALITY AND PERFORMANCE OF THE PROGRAM IS WITH YOU. SHOULD THE PROGRAM PROVE DEFECTIVE, YOU ASSUME THE COST OF ALL NECESSARY SERVICING, REPAIR OR CORRECTION.
12. IN NO EVENT UNLESS REQUIRED BY APPLICABLE LAW OR AGREED TO IN WRITING WILL ANY COPYRIGHT HOLDER, OR ANY OTHER PARTY WHO MAY MODIFY AND/OR REDISTRIBUTE THE PROGRAM AS PERMITTED ABOVE, BE LIABLE TO YOU FOR DAMAGES, INCLUDING ANY GENERAL, SPECIAL, INCIDENTAL OR CONSEQUENTIAL DAMAGES ARISING OUT OF THE USE OR INABILITY TO USE THE PROGRAM (INCLUDING BUT NOT LIMITED TO LOSS OF DATA OR DATA BEING RENDERED INACCURATE OR LOSSES SUSTAINED BY YOU OR THIRD PARTIES OR A FAILURE OF THE PROGRAM TO OPERATE WITH ANY OTHER PROGRAMS), EVEN IF SUCH HOLDER OR OTHER PARTY HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.
Loading...