EA Games Tiger Woods PGA Tour 2012 : The Masters instruction booklet

Page 1
QuESTO SIgIllO gARANTISCE CHE NINTENDO HA TESTATO QuESTO PRODOTTO E CHE ESSO è CONFORME AI NOSTRI MIglIORI STANDARD DI PRODuzIONE, AFFIDAbIlITà E QuAlITà DEl DIVERTIMENTO. All’ACQuISTO DI gIOCHI E ACCESSORI SI PREgA DI ACCERTARSI DEllA PRESENzA DI TAlE SIgIllO PER ESSERE SICuRI DEllA lORO COMPlETA COMPATIbIlITà CON Il PRODOTTO NINTENDO POSSEDuTO.
ATTENZIONE: leggere attentamente il libretto di precauzioni per la salute e la sicurezza allegato a questo prodotto prima di utilizzare la console, un disco o un accessorio Nintendo informazioni importanti per la sicurezza.
®
. Il libretto contiene
IMPORTANTE NOTA lEgAlE QuESTO gIOCO NINTENDO è ESCluSIVAMENTE DESTINATO All’uSO CON DISPOSITIVI lEgAlI.
l’uSO DI uN DISPOSITIVO IllEgAlE RENDERà NullA lA gARANzIA DEl PRODOTTO NINTENDO. ESEguIRE uNA COPIA DI QuAlSIASI gIOCO NINTENDO è IllEgAlE E SEVERAMENTE VIETATO DAllE lEggI NAzIONAlI E INTERNAzIONAlI SullA PROPRIETà INTEllETTuAlE.
TRADEMARKS ARE PROPERTY OF THEIR RESPECTIVE OWNERS. Wii IS A TRADEMARK OF NINTENDO.
Page 2
CONTENUTO
3 COME INIZIARE 4 USO DELLA Wii BALA NCE BOARD 5 AVVIO DEL GIOCO 8 ELENC O COMPLET O DEI COMANDI 10 PRIMA DI INIZIARE 11 COME SI GIOCA 13 ROAD TO THE MAS TERS
(VERSO IL M ASTERS)
®
REGISTRAZIONE DELLA POSIZIONE NEUTRA DEL CONTROL STICK DEL NUNCHUK™
NOTA: se inclini il Control Stick in
una qualsiasi direzione al momento dell’accensione della console Wii, o nel momento in cui colleghi il Nunchuk al telecomando Wii, questa posizione verrà registrata come neutra e il Control Stick non funzionerà in maniera corretta. Per registrare nuovamente la posizione neutra, lascia che il Control Stick torni nella posizione neutra iniziale, poi premi contemporaneamente i pulsanti A, B, + e – sul telecomando Wii per tre secondi.
Per evitare che si verifichi questo problema, non toccare il Control Stick mentre:
• accendi la console Wii;
• colleghi il Nunchuk al tele comando Wii;
• avvii un canale dal menu Wii;
• ritorni al menu Wii da un gioco o un canale.
NUOVO
14
(TIGER AL M ASTERS)
14 MODALITÀ DI GIOCO 16 GIOCO ONLINE 18 GARANZIA 19 ASSISTENZA TECNIC A
TIGER AT THE MASTERS
Control Stick
STAI AL GIOCO E REGISTRATI CON EA!
Crea un account membro EA e registra il gioco per ricevere da EA consigli strategici e codici gratuiti per vincere. Creare un account membro EA e registrare il gioco è facile e veloce!
Visita il nostro sito web all’indirizzo ea.onlineregister.com e iscriviti oggi stesso!
WWW.EASPORTS.COM
1
1
Page 3
AGGIORNAMENTO DEL MENU Wii
La prima volta che inserisci il disco nella console Wii, viene verificato se nella console è presente la versione più recente del menu Wii. Nel caso sia necessario un aggiornamento, verrà visualizzato lo schermo di conferma Aggiornamento console Wii e dovrai selezionare OK per proseguire. A volte l’aggiornamento richiede qualche minuto ed è possibile che vengano installati nuovi canali nel menu Wii. Ricorda che il menu Wii deve essere aggiornato per poter avviare il disco.
NOTA: se, dopo aver eseguito un aggiornamento, nel Canale Disco non viene ancora visualizzato
il titolo del disco inserito, è necessario un ulteriore aggiornamento. In tal caso, ripeti la procedura descritta precedentemente.
I canali aggiunti al menu Wii tramite un aggiornamento vengono salvati nella memoria della console se è disponibile sufficiente spazio libero. Puoi eliminare i canali aggiunti accedendo allo
schermo Gestione dati dalle Opzioni Wii; se in futuro li volessi nuova mente scaricare lo potrai
fare attraverso il Canale Wii Shop, senza costi aggiuntivi. Quando viene eseguito l’aggiornamento del menu Wii, c’è la possibilità che eventuali modifiche
software o hardware non autorizzate vengano individuate e che i contenuti non autorizzati vengano cancellati: ciò potrebbe provocare il blocco immediato o ritardato della console. La mancata esecuzione dell’aggiornamento potrebbe causare problemi di utilizzo a questo e ad altri giochi futuri. Nintendo non può garantire che i software o gli accessori non autorizzati funzionino ancora dopo aver eseguito questo o futuri aggiornamenti del menu Wii.

COME INIZIARE

Inserisci il disco di Tiger Woods PGA TOUR® 12: The Masters® nello slot disco della console Wii™. La console si accenderà e apparirà lo schermo salute e sicurezza mostrato qui a destra. Dopo aver letto attentamente, premi il pulsante A per proseguire. Lo schermo salute e sicurezza appare anche se inserisci il disco dopo aver acceso la console Wii.
Punta il telecomando Wii verso il Canale Disco nel menu Wii e premi il pulsante A.
Apparirà lo schermo anteprima canali. Punta il telecomando Wii verso AVVIA e premi il pulsante A.
Quando appare lo schermo informazioni laccetto, controlla di avere assicurato corretta mente il laccetto al polso e premi il pulsante A.
NOTA: la prima volta che si avvia un software che
usa l’accessorio Wii MotionPlus™, prima dello schermo informazioni laccetto apparirà automaticamente un messaggio seguito da un filmato sull’accessorio Wii MotionPlus (il filmato
non comparirà più avviando questo o altri software che usano l’accessorio Wii MotionPlus; per
vederlo nuovamente, seleziona la relativa opzione nello schermo del titolo). Accederai allo schermo del titolo. Quando viene visualizzato lo schermo creazione dei dati di salvataggio di Tiger Woods PGA
TOUR® 12: The Masters®, premi il pulsante A. Una volta creati i dati, premi il pul sante A per
proseguire. Se la Wii Balance Board™ non è stata sincronizzata con la console Wii in precedenza, segui le istruzioni riportate a pagina 4 per eseguire la sincronizzazione.
AVVERTENZA – UTILIZZA IL LACCETTO PER TELECOMANDO Wii
Per maggiori informazioni sull’uso del laccetto per telecomando Wii, consulta il capitolo Uso del telecomando Wii del manuale di istruzioni della console Wii: installazione.
2 3
2 3
Page 4

USO DELLA Wii BALANCE BOARD

Segui la procedura descritta di seguito per preparare la Wii Balance Board all’uso. Se la Wii Balance Board è già sincronizzata con la console Wii: Accedi al menu Help & Settings (Aiuto e impostazioni), quindi seleziona Wii Balance Board
Check (Verifica Wii Balance Board) e segui le istruzioni per accertarti che la periferica funzioni correttamente.
Se la Wii Balance Board non è sincronizzata con la console Wii:
1. Quando appare lo schermo mostrato qui a destra, la Wii
Balance Board deve essere sincronizzata con la console Wii tramite sincronizzazione standard. Innanzitutto apri lo sportello dello slot scheda SD della console Wii e rimuovi il coperchio batterie che si trova sul lato inferiore della Wii Balance Board.
` Quando rimuovi il coperchio batterie, fai attenzione a non
lasciar cadere la Wii Balance Board e a non schiacciarti le dita o le mani.
` Assicurati che le batterie siano inserite correttamente
all’interno della Wii Balance Board.
Console Wii
Wii Balance Board
4. Il LED d’accensione si illuminerà una volta che la Wii Balance Board è stata sincronizzata con
la console Wii. Assicurati di richiudere lo sportello dello slot scheda SD della console Wii e il coperchio batterie della Wii Balance Board.
` Solo una Wii Balance Board può essere sincronizzata con una determinata console Wii tramite
sincronizzazione standard. Inoltre, anche i telecomandi Wii possono essere sincronizzati fino a un massimo di 10 controller /accessori. Se vengono effettuate 11 o più sincroniz zazioni standard, le sincronizzazioni dei telecomandi Wii più vecchie verranno cancellate, ma ciò non comprometterà i dati della Wii Balance Board.
` Una sola console Wii può essere sincronizzata con una determinata Wii Balance Board
tramite sincronizzazione standard. Se una Wii Balance Board già sincronizzata viene sincronizzata con un’altra console Wii tramite sincronizzazione standard, le impostazioni della Wii Balance Board verranno sovrascritte. Per utilizzare nuovamente l’acce ssori o co n la console Wii iniziale, sarà necessario effettuare nuovamente la sincronizzazione standard.
` La Wii Balance Board sarà collegata come giocatore 4 (G4).
NOTA: se un telecomando Wii è collegato come G4, quel telecomando Wii sarà scollegato.
POSIZIONAMENTO DELLA Wii BALANCE BOARD
Quando usi la Wii Balance Board, assicurati di avere sufficiente spazio libero attorno e sopra di te. Posiziona la Wii Balance Board in modo che durante l’utilizzo ci sia almeno 1 metro tra il tuo corpo (mani, piedi ecc.) e le altre persone o gli oggetti come il televisore o altri mobili.
2. Premi il pulsante SYNCHRO della Wii Balance Board. Il LED
d’accensione inizierà a lampeggiare.
NOTA: una volta che il LED d’accensione della Wii Balance
Board ha iniziato a lampeggiare, rilascia il pulsante SYNCHRO.
Wii Balance Board
3. Premi il pulsante SYNCHRO della console Wii mentre il LED
d’accensione della Wii Balance Board sta lampeggiando.
NOTA: per maggiori informazioni, consulta il manuale di istruzioni della Wii Balance Board.
NOTA: non tenere premuto il pulsante SYNCHRO per 10 o più
secondi. Così facendo, la sincronizzazione di tutti i telecomandi Wii sincronizzati tramite sincronizzazione standard verrà cancellata.
Console Wii
4 5
4 5
Questo gioco comprende una sola lingua: l’inglese. Se la lingua impostata sulla tua console Wii è diversa, la lingua all’interno del gioco sarà comunque l’inglese.
Fronte

AVVIO DEL GIOCO

La Wii Balance Board può essere utilizzata da persone di peso non superiore a 150 kg.
Lato posteriore
Page 5
SINCRONIZZARE IL TELECOMANDO Wii CON LA CONSOLE Wii
Per utilizzare il telecomando Wii, devi sincronizzarlo con la console Wii. Il telecomando Wii fornito con la console è già stato sincronizzato. Puoi utilizzare la sincronizzazione standard per sincronizzare telecomandi Wii aggiuntivi con la tua console Wii o per risincronizzare il tuo telecomando Wii originale. Questa procedura permette al tuo telecomando Wii di comunicare con la console.
Sincronizzazione standard – Il telecomando Wii rimarrà sincronizzato con la console iniziale fino a quando non esegui una nuova sincronizzazione standard con una console diversa.
Sincronizzazione temporanea – Questa procedura ti permette di usare temporaneamente il tuo telecomando con una console diversa dalla tua oppure di usare il telecomando di un altro giocatore sulla tua console. Questa procedura non ha alcun effetto sulle impostazioni relative alla sincronizzazione standard del telecomando Wii. Il telecomando Wii sarà in grado di comunicare con la console solamente finché i due dispositivi sono accesi: una volta spenti, la sincronizzazione temporanea verrà annullata.
` Una console Wii può essere sincronizzata con un massimo di 16 tele comandi Wii, 10
tramite la sincronizzazione standard e 6 tramite la sincronizzazione temporanea.
` La console Wii può essere accesa e spenta solo con un telecomando Wii sincronizzato tramite
la sincronizzazione standard.
SINCRONIZZAZIONE TEMPORANEA
NOTA: quando esegui questa procedura, le impostazioni della sincronizza zione standard vengono temporaneamente disattivate fino a quando non spegni la console. Quando riaccendi la console, verrà ripristinata la sincronizzazione standard.
1. Premi il pulsante HOME su un telecomando Wii
sincronizzato con la console.
2. Seleziona dapprima IMPOSTAZIONI TELE COMANDO Wii dal menu HOME, poi l’opzione REIMPOSTA.
3. Premi contemporaneamente i pulsanti 1 e 2 dei telecomandi che vuoi sincronizzare con la console.
L’ordine in cui vengono sincronizzati i tele comandi sarà anche l’ordine dei partecipanti alle partite per più giocatori.
4. I LED giocatore lampeggiano durante la sincro niz zazione.
Tieni premuti i pulsanti fino a quando i LED giocatore smettono di lampeggiare. Ciò indica che la sincronizza­zione è terminata.
Per maggiori informazioni consulta il manuale di istruzioni della console Wii: installazione.
6 7
6 7
Page 6

ELENCO COMPLETO DEI COMANDI

COMANDI GENERALI
Torna al menu precedente (nei menu) Pulsante B Menu seguenti (nei menu) Pulsante A
COMANDI PRE-SWING/SWING
Comando Suggerimento caddie/Info campo/
Info green Tee placement (Posizionamento del tee)
Selezione del tipo di tiro Cambiare mazza
– Telecomando Wii
– Manualmente
Regolare il mirino
– Telecomando Wii
– Manualmente
Calibrare il loft (traiettoria)
– Telecomando Wii
– Manualmente
Reimpostare la mira Zoom sull‘obiettivo Zoom diretto sull‘obiettivo
Comandi dello swing Pulsante -
Punta il telecomando Wii sull‘icona del Tee Placement e premi il pulsante A.
Pulsante 1
Punta il telecomando Wii sul pannello delle mazze e scorri fino a selezionare quella prescelta.
Pulsante B (tieni premuto) + pulsantiera + su/giù
Punta il telecomando Wii sul mirino, tieni premuto il pulsante B, quindi trascina il cerchio del mirino.
Pulsantiera + su/giù/sinistra/destra
Punta il telecomando Wii sull‘indicatore posizionale della palla, tieni premuto il pulsante B e trascina per calibrare.
Pulsante B (tieni premuto) + pulsantiera + sinistra/destra
Pulsante 2 Pulsante A Pulsante A (premi due volte)
COMANDI PRE-SWING/SWING
Eseguire lo swing
Swing di prova
Imprimere draw/fade al tiro Menu di pausa
Punta il telecomando Wii verso il basso e tieni premuto il pulsante B, muovi il telecomando Wii all’indietro con un movimento fluido fino al completamento del backswing, poi in avanti fino al completamento del downswing. Rilascia il pulsante B per annullare lo swing prima del suo completamento.
Tieni premuto il pulsante A e il pulsante B per eseguire uno swing di prova.
Vedi Swing Difficulty (Difficoltà swing) Pulsante +
COMANDI DEL POST-SWING
Imprimere spin (se abilitato) Tieni premuta la pulsantiera + nella direzione
Rivedere il tiro (dopo il completamento dello
swing)
Mulligan (se abilitato) Pulsante 2 Avanti veloce nella visualizzazione del tiro
desiderata per lo spin e scuoti il telecomando Wii
Pulsante 1
Pulsante A (tieni premuto)
NOTA: se l’opzione Speed Play è impostata su ON, devi semplicemente premere il pulsante A
dopo il tiro per far avanzare velocemente la visualizzazione.
COMANDI DEL PUTT
Prendere la mira Visualizza il green/Anteprima del putt
(se abilitata)
Esecuzione del putt
Pulsantiera + su/giù/sinistra/destra Pulsante -
Punta il telecomando Wii verso il basso e tieni premuto il pulsante B finché non scompare
il pannello HUD; poi muovi all‘indietro il
telecomando Wii per impostare il putt e muovilo in avanti per portarlo a compimento.
8 9
8 9
Page 7
Wii MOTIONPLUS
NUOVO
Se possiedi il nuovo accessorio Wii MotionPlus, da collegare al telecomando Wii, potrai sperimentare lo swing più preciso mai realizzato in un videogioco. Giocando con l’accessorio Wii MotionPlus collegato al telecomando Wii, avrai sullo schermo una rappresentazione grafica della rotazione della mazza prima, durante e dopo lo swing. Questo ti permetterà di capire se e dove stai sbagliando. Sentirai immediatamente di avere molto più controllo sulla mazza. E avrai la piena padronanza del gioco!
Wii BALANCE BOARD
Ora puoi usare la Wii Balance Board mentre esegui lo swing. Nel livello Arcade, un buon equilibrio ti fa guadagnare punti utili per imprimere forza al tiro. Nel livello Pro, devi trovare un buon equilibrio per imprimere allo swing il 100% della forza.

PRIMA DI INIZIARE

SWING DIFFICULTY (DIFFICOLTÀ SWING)
Scegli una delle cinque difficoltà dello swing per determinarne la sensibilità:
` In All-Play, un arco sullo schermo descrive la parabola prevista della palla. Dopo lo swing la
palla viaggia senza draw o fade naturali.
` Standard è una difficoltà intermedia. Dopo lo swing la palla viaggia con una normale quantità
di draw e fade.
` Lo swing Advanced crea situazioni difficili, ma estremamente stimolanti. I tuoi tiri avranno
draw o fade più facilmente, a meno che il tuo swing non sia perfettamente rettilineo. ` L‘Advanced Plus tiene in considerazione il piano dello swing e la rotazione del polso. ` Tour Pro (Professionistico) cerca di simulare tutti gli aspetti del golf reale. Questo tipo di swing
usa impostazioni simili ad Advanced Plus, ma richiede maggior impegno nel colpire dritta la
palla. Tirando swing a caso potresti addirittura non colpirla affatto. Ma non temere... in questo
caso non ti verrà assegnata una penalità!
NOTA: per gli swing Advance Plus e Tour Pro è necessario usare l’accessorio Wii MotionPlus.
INIZIARE LA CARRIERA
La prima cosa che devi fare è dare il via a una nuova carriera. Seleziona ROAD TO THE MASTERS (VERSO IL MASTERS) dal menu principale per creare un nuovo profilo, grazie al quale potrai tenere traccia dei tuoi traguardi, dei progressi di gioco e salvare il tuo golfista personalizzato.
Inserisci il nome del tuo golfista e gli attributi di base oppure personalizza passo passo l’aspetto del tuo golfista in tutti i suoi dettagli. Infine, devi scegliere gli attributi di partenza: potrai decidere se iniziare la tua carriera con un bonus in Power (Forza), Accuracy (Precisione), Recovery (Recupero), Spin o con un golfista bilanciato.
Dopo aver salvato, potrai accedere al tuo Local Hometown Charity Event (Gara di beneficenza della tua città) per cominciare la carriera! Consulta la sezione Road to the Masters (Verso il Masters) per ulteriori dettagli.
CADDIE
Il caddie ti dà consigli e ti suggerisce i tiri migliori mentre giochi su un campo. La sua esperienza è una risorsa preziosa quando si tratta di scegliere il tiro, quindi fanne tesoro. Ti saprà dire qual è il tiro più adatto, ti consiglierà dove mirare e ti fornirà informazioni sul campo.

COME SI GIOCA

Scendi sul green, da solo o con un massimo di altri 3 golfisti nella modalità Play Now (Gioca subito). Prima di selezionare un campo e un livello di difficoltà, scegli di giocare con dei professionisti, dei golfisti di fantasia o un golfista personalizzato. Queste impostazioni, assieme a diverse altre, vengono salvate nel tuo profilo utente in modo che rimangano le stesse quando torni alla modalità Play Now (Gioca subito).
SALVARE E CARICARE
Prima di uscire da una modalità di gioco o da un menu in cui sono state apportate delle modifiche, assicurati di salvare i progressi nella memoria della console Wii. Tutte le informazioni non salvate andranno perse.
SCHERMATA DI GIOCO
Velocità e
direzione del vento
Suggerimento del caddie
Mazza
selezionata
Distanza dalla
bandierina
Punteggio
10 11
10 11
Distanza della mazza
Percentuale di tiro utilizzata
Loft Tipo di tiro
selezionato
Page 8
NUOVO
TEE PLACEMENT (POSIZIONAMENTO DEL TEE)
NUOVO
NUOVO
Ora puoi regolare la posizione del tee di partenza puntando il telecomando Wii sull’icona del Tee Placement e premendo il pulsante A. Sposta la palla a destra e sinistra entro i confini dell’area del tee premendo la pulsantiera +. Premi il pulsante A per accettare la nuova posizione o il pulsante B per annullare e tornare a quella di partenza.
DARE IL COLPO D’INIZIO
Quando vuoi tirare, premi il pulsante A per inquadrare il bersaglio. Usa la pulsantiera + per regolare la mira, tenendo sempre presente i cambi di vento e di elevazione. Una volta presa la mira, premi il pulsante A per tornare al tee.
Per lo swing, punta il telecomando Wii verso il basso e tieni premuto il pulsante B, quindi muovi il telecomando Wii all’indietro con un movimento fluido fino al completamento del backswing. Poi muovi il telecomando Wii in avanti fino al completamento del downswing. Rilascia il pulsante B per annullare lo swing prima del suo completamento
NOTE: tieni premuto il pulsante A e il pulsante B contemporaneamente per eseguire uno swing
di prova.
IMPRIMERE SPIN
Per dare spin alla palla quando questa è in volo, tieni premuta la pulsantiera + nella direzione in cui vuoi imprimere l’effetto e scuoti rapidamente il telecomando Wii. Più velocemente scuoti, più effetto crei. Perché ciò sia possibile, lo spin deve essere abilitato.
ESEGUIRE IL PUTT
Esamina la griglia del green per stabilire l’inclinazione del putt. Premi il pulsante - per accedere al suggerimento del caddie e avere un’anteprima del putt che ti mostra il percorso che seguirà la palla in relazione a dove stai mirando e la percentuale di forza consigliata
GREEN INFO (INFORMAZIONI SUL GREEN)
E HEAT MAP (GRAFICO ZONE)
Anche se l’anteprima del putt è disabilitata, puoi comunque usare Green Info e Heat Map, i nuovi comandi per regolare la visuale che ti permettono di analizzare il green. Durante il putt, premi il pulsante - per accedere alla funzione Green Info e quindi il pulsante 1 per scegliere tra la griglia del green tradizionale o l’inedita visuale Heat Map.

ROAD TO THE MASTERS® (VERSO IL MASTERS)

Inizia dal basso e fatti strada fino a raggiungere le vette del successo con Road to the Masters®. Parti con una gara di beneficenza locale per poi passare all’EA SPORTS Amateur Tour (Tour amatoriale EA SPORTS). Migliori saranno i tuoi risultati, più riuscirai a progredire, guadagnare denaro e fare esperienza. Conquista gli sponsor, vinci le gare e fatti strada verso il Masters!
SCHEDULE (CALENDARIO)
Il calendario è fondamentale per procedere nel tuo percorso verso il Masters. Ogni settimana sono previsti un’eliminazione diretta, un torneo o un’altra gara. Man mano che otterrai delle vittorie, il tuo prestigio crescerà e potrai andare oltre l’Amateur Tour.
Nella tua carriera affronterai anche tornei e sfide per gli sponsor. Prova a spuntarla destreggiandoti tra gli eventi del PGA TOUR. Oppure scegli dall’elenco allargato dei campi di tutto il mondo per raggiungere le vette del golf mondiale.
OBJECTIVES (OBIETTIVI)
La schermata Objectives illustra il tuo attuale livello in carriera e cosa devi fare per progredire. Fatti strada dai circuiti amatoriali, attraverso il Nationwide Tour, oltre la Q-School (Scuola di qualificazione) per arrivare al PGA TOUR dove potrai finalmente affrontare il Masters, il torneo che rappresenta la tua meta finale.
SPONSORSHIPS (SPONSORIZZAZIONI)
La schermata Sponsorships ti consente di visualizzare gli obiettivi del tuo sponsor principale e anche di selezionarne uno nuovo. Completa gli obiettivi a cui ciascuno sponsor ambisce per passare alla sponsorizzazione successiva e come ricompensa troverai nuove attrezzature nel Pro Shop (Negozio pro).
Nel calendario della tua carriera troverai anche delle sfide che si presenteranno all’inizio degli eventi settimanali e ti permetteranno di guadagnarti degli sponsor secondari. Se supererai queste prove, sbloccherai ulteriori set di attrezzature nel Pro Shop.
MASTERS MOMENTS
(MOMENTI DEL MASTERS)
Vuoi prenderti una pausa dal tour e provare a confrontarti con alcuni dei momenti indimenticabili della storia del Masters? Scopri se hai la stoffa per superare queste grandi sfide nella nuovissima modalità Masters Moments.
CLUBHOUSE (CIRCOLO GOLFISTICO)
Consulta il menu Clubhouse per vedere tutto ciò che c’è da sapere sulla tua carriera. Aggiorna l’aspetto del tuo golfista personalizzato, cambia le impostazioni di gioco, visualizza le statistiche e i premi, compra nuove attrezzature nel Pro Shop e altro ancora.
12 13
12 13
Page 9
NUOVO
NUOVO
NUOVO
TIGER AT THE MASTERS
(TIGER AL MASTERS)
Rivivi le migliori performance di Tiger al Masters nella nuovissima modalità Tiger at the Masters. Il tuo obiettivo è condurlo alla vittoria affrontando i quattro tornei che gli sono valsi la giacca verde: 1997, 2001, 2002 e 2005.
PRESIDENTS CUP
Gioca per gli Stati Uniti o per una squadra internazionale e crea una rosa di 12 golfisti. Usa la squadra così creata per gareggiare in una serie di gare a buche e portare a casa la Presidents Cup!
La Presidents Cup completa comprende 5 gare. Ma puoi anche selezionare una versione più breve da 3 gare. Il vincitore di ogni partita fa segnare un punto alla sua squadra, mentre per ogni partita che termina in pareggio dopo 18 buche viene assegnato mezzo punto a entrambe le squadre. Per conquistare la coppa servono 17 punti e mezzo.

MODALITÀ DI GIOCO

PARTITE A GOLF
Gioca da solo o coinvolgi i tuoi amici nelle modalità di gioco tradizionali.
MODALITÀ TRADIZIONALI
Stroke Play (Gara a colpi) Il più semplice dei giri di golf: ogni colpo viene conteggiato e il
giocatore con il totale minore alla fine del giro vince.
Match Play (Gara a buche) Sfida il tuo avversario in un testa a testa su ogni buca. Vince il
giocatore che conquista più buche.
Bloodsome In questa modalità “due contro due”, la squadra avversaria sceglie
il tiro dal tee da cui la tua squadra deve iniziare a giocare, poi tu e il tuo compagno vi alternate al tiro per il resto della buca. La chiave del successo sono i tiri dal tee ben piazzati.
Greensome (Greensome) In questa modalità “due contro due”, tu e il tuo compagno scegliete
il vostro miglior drive e poi vi alternate al tiro da quel punto in avanti per il resto di ciascuna buca.
Skins Ogni buca ha un valore monetario e il giocatore con il punteggio più
basso sulla buca incassa il denaro. In caso di pareggio, il denaro viene trasferito alla buca successiva, aumentando il montepremi.
Stableford La partita si basa su un sistema di punti determinato dal tuo
punteggio sulla buca: doppio eagle (8 p.ti), eagle (5), birdie (2), par (0), bogey (-1), doppio bogey o peggio (-3).
Foursome Un gioco a squadre “due contro due” dove i giocatori di ciascuna
squadra si alternano nel colpire la stessa palla a turno. (Il primo gioca dal tee, il secondo esegue il secondo tiro, il primo il terzo tiro e così via finché la palla non finisce in buca). I tee sono alternati in modo che non sia sempre lo stesso giocatore a eseguire il drive.
Best Ball (Miglior colpo) Il miglior punteggio individuale tra compagni di squadra viene
utilizzato come punteggio dell’intera squadra per ciascuna buca. I punteggi vengono poi registrati come nelle gare a colpi per stabilire quale squadra vince il giro.
Four-Ball (Palla a quattro) Il miglior punteggio individuale tra compagni di squadra viene
utilizzato come punteggio dell’intera squadra per ciascuna buca. I punteggi vengono poi registrati come nelle gare a buche per stabilire quale squadra vince il giro.
MODALITÀ ARCADE
Battle Golf (Battaglia golf) Prendi parte a questa gara a buche per due giocatori in cui
il vincitore di ciascuna buca sottrae una mazza dalla sacca dell’avversario o ne rimette una nella propria.
One-Ball (Palla unica) Gioca in questa modalità da 2 a 4 giocatori e alterna i tiri con gli
avversari usando la stessa palla, finché qualcuno non riesce a mandarla in buca.
Team One-Ball Chi ha detto che il golf non è uno sport di squadra? Alleati con un (Palla unica a squadre) altro giocatore e sfida un’altra squadra a One-Ball con le stesse
regole applicate al One-Ball tradizionale.
PRACTICE RANGE (CAMPO DI ALLENAMENTO)
Hai a disposizione un nuovo campo per allenarti con drive, chip e putt. Puoi esercitarti con il tuo golfista personalizzato e guadagnare punti esperienza extra o allenarti con Tiger e tutti gli altri golfisti nel gioco.
Posiziona la palla dove desideri sul green per il chip o per il putt premendo il pulsante - e usa la pulsantiera + per indirizzarla. Premi il pulsante A per accettare la nuova posizione o il pulsante B per annullare e tornare a quella di partenza.
NOTA: quando sei sul campo di allenamento, premi una volta il pulsante 2 per scorrere le
bandierine.
PARTITE PARTY
DISC GOLF
Il Disc Golf ricrea il famosissimo gioco sfruttando i comandi di movimento di Wii MotionPlus. Assomiglia al golf tradizionale: i giocatori devono lanciare il disco lungo il campo e mandarlo infine in buca.
MINI GOLF
Sfida fino a tre amici in una partita amichevole di Mini Golf su un’ampia scelta di campi. Il Mini Golf è un ottimo modo per perfezionare le tue abilità e dimostrare al mondo a chi appartengono i putt migliori.
14 15
14 15
Page 10
GOLF PARTY
Riunisci i tuoi amici e la tua famiglia per divertirti con la nuova modalità multigiocatore Golf Party. Partecipa a 5, 10, 15 minigiochi unici e avvincenti, tra cui Long Drive Contest, Shooting Gallery, Mini-Golf, Ball Juggling e altri.
MINIGIOCHI
Partecipa a una serie di minigiochi progettati per metterti alla prova con sfide divertenti e uniche.
LIVE TOURNAMENTS (TORNEI IN DIRETTA)
Si svolgono a cadenza quotidiana e settimanale. Questa funzione permette ai giocatori di tutto il mondo di calcare il green e farsi largo verso la cima della classifica. Dopo ogni match i punteggi dei giocatori vengono calcolati, registrati, pubblicati e diffusi.
Durante i tornei attivi, si attiva l’opzione Play the Pros (Gioca con i professionisti) e i partecipanti al torneo online possono misurarsi con i punteggi reali dei professionisti. Hai la stoffa per giocare contro i migliori? Controlla il calendario per visualizzare gli eventi disponibili.

GIOCO ONLINE

Amplia le tue possibilità di gioco sconfiggendo gli avversari online a Tiger Woods PGA TOUR® 12: The Masters®!
È NECESSARIO REGISTRARSI SU EA ONLINE PER ACCEDERE ALLE FUNZIONI ONLINE. DEVI AVERE ALMENO 16 ANNI PER REGISTRARTI. LA POLITICA SULLA PRIVACY E I TERMINI E LE CONDIZIONI DI SERVIZIO DI EA ONLINE E GLI AGGIORNAMENTI SONO REPERIBILI ALL’INDIRIZZO WWW.EA.COM. EA PUÒ FORNIRE SENZA SOVRAPPREZZO MATERIALE INCREMENTALE E/O AGGIORNAMENTI, SE E QUANDO DISPONIBILI.
EA SI RISERVA IL DIRITTO DI REVOCARE LA FRUIBILITÀ DEI SERVIZI ONLINE DOPO UN PREAVVISO DI 30 GIORNI PUBBLICATO SU WWW.EA.COM/2/SERVICE-UPDATES.
EA ONLINE
Trova uno sfidante online in qualsiasi momento su EA ONLINE: potrai rispondere alle sfide di altri giocatori online o configurare la tua partita.
NOTA: connettiti alla rete per scaricare e usufruire delle informazioni del Canale Meteo Wii.
EA MESSENGER
Usa EA Messenger per creare liste di amici e metterti in contatto con i tuoi amici Wii.
HEAD TO HEAD (TESTA A TESTA)
Gareggia contro un amico in un giro di Stroke Play o Disc Golf senza dover aspettare il tuo turno. Head to Head (Testa a testa) ti consente di agire velocemente, come se stessi giocando da solo, mentre il tiro del tuo avversario viene indicato in tempo reale da un arco colorato.
INSTANT CHALLENGES (SFIDE ISTANTANEE)
Se sei online, puoi ricevere sfide Long Drive (Drive più lungo) e Closest to the Flagstick (Più vicino alla bandierina) da altri giocatori mentre giochi in Road to the Masters o in altre modalità. Supera il loro punteggio per guadagnare denaro extra e far avanzare la carriera del tuo golfista.
GIOCARE DIETRO UN FIREWALL O UN ROUTER
Questo titolo usa le seguenti porte di rete per il gioco online. Se disponi di un firewall, assicurati che sia impostato in modo da consentire al gioco di comunicare attraverso tali porte sia in entrata che in uscita:
Porte TCP: 80, 443, 13505, 20220–20229 Porta UDP: 3658
Se hai difficoltà a connetterti agli altri giocatori online e accedi a Internet attraverso un router con NAT (Network Address Translation), potresti dover abilitare l’inoltro di porte sul router instradando tutti i dati sulla porta UDP 3658 all’indirizzo IP assegnato alla tua console Wii. In alternativa, puoi aggiungere l’indirizzo IP della tua console Wii alla sezione DMZ del router (consulta la documentazione del router per sapere come procedere).
Per ulteriori informazioni su firewall, inoltro di porte e DMZ, visita il nostro centro di supporto online all’indirizzo http://eusupport.ea.com (sito in inglese).
16 17
16 17
Page 11

GARANZIA

ASSISTENZA TECNICA

GARANZIA LIMITATA
Electronic Arts garantisce all’acquirente originale di questo prodotto che i supporti su cui sono registrati i programmi saranno esenti da difetti di materiale o di lavorazione per 90 giorni dalla data dell’acquisto. Durante tale periodo, i supporti difettosi saranno sostituiti se il prodotto originale verrà restituito a Electronic Arts all’indirizzo sotto riportato, unitamente alla relativa prova di acquisto datata, a una descrizione dei difetti, ai supporti difettosi e all’indirizzo dell’acquirente stesso. Durante tale periodo, sarà possibile sostituire i supporti riportando il prodotto originale presso il rivenditore ove è stato acquistato, insieme a una prova di acquisto datata, a una descrizione dei difetti, ai supporti difettosi e all’indirizzo dell’acquirente stesso. Electronic Arts sostituirà i supporti danneggiati, scorte di magazzino permettendo. Questa garanzia è supplementare e non influisce in alcun modo sui diritti legali dell’acquirente. Questa garanzia non si applica ai programmi di software stessi, che sono forniti ‘così come sono’, né ai supporti che siano stati soggetti ad uso improprio, deterioramento eccessivo o danni. In caso di malfunzionamento di qualunque genere NON spedire il supporto elettronico ad Electronic Arts, ma contatta il servizio di assistenza tecnica.
Electronic Arts Italia S.r.l. Via Agnello 6/1 20121 Milano
Puoi contattare l’assistenza clienti di Electronic Arts al numero telefonico
848.800.729
(dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00, al costo di una telefonata urbana), oppure collegarti al nostro sito
www.electronicarts.it
e consultare la sezione assistenza clienti. È inoltre possibile raggiungerci via email all’indirizzo
servizio-clienti@electronicarts.it
Dalla Svizzera chiama il numero telefonico 0900 900 998 (CHF 1,19/min).
N.B.: Il servizio riguarda esclusivamente problematiche tecniche e informazioni sui nostri
prodotti e NON fornisce soluzioni o trucchi per alcun gioco.
18 19
18 19
Page 12
© 2011 Electronic Arts Inc. EA, EA SPORTS e il logo EA SPORTS sono marchi di Electronic Arts Inc.
Il marchio ‘TIGERWOODS’ e il logo TW sono marchi di ETW Corp. e non possono essere usati, nella
loro totalità o parzialmente, senza il previo consenso scritto di ETW Corp. Il nome, l’aspetto e le altre
caratteristiche di Tiger Woods rappresentate in questo prodotto sono marchi, emblemi protetti da diritti
d’autore e/o altre forme di proprietà intellettuale che appartengono in esclusiva a ETW Corp. o a Tiger
Woods e non possono essere usati, nella loro totalità o parzialmente, senza il previo consenso scritto di
ETW Corp. o di Tiger Woods. PGA TOUR e gli emblemi PGA TOUR e Swinging Golfer, TPC e gli emblemi
TPC e Swinging Golfer sono marchi di PGA TOUR, INC. e sono utilizzati su autorizzazione. “Masters” e il relativo emblema, “Masters Tournament” e il relativo emblema, “The Masters”, “Tournament Masters”,
“Masters/Augusta USA”, “Augusta”, “Augusta National” e il relativo emblema, “Augusta National Golf
Club” e il relativo emblema, “Amen Corner” e la mappa gialla degli Stati Uniti con le bandierine sono marchi e nomi di marche di Augusta National, Inc. e sono utilizzati per gentile concessione di Augusta National, Inc. Tutti gli altri prodotti sponsorizzati, i nomi delle società, i nomi di marca, i marchi e i logo
sono proprietà dei rispettivi detentori.
EAI04107858MT
20
20
Page 13
Loading...