NOTA: i comandi riportati in questo manuale sono riferiti all’impostazione comandi Classico.
Dopo aver creato un profilo, seleziona PERSONALIZZA > IMPOSTAZIONI > IMPOSTAZIONI
COMANDI per modificare i comandi come preferisci.
SUGGERIMENTO DELL’ALLENATORE - PROTEGGERE LA PALLA
Per proteggere la palla dall’avversario, rilascia la levetta sinistra e tieni premuto >. Così ti
frapporrai tra la palla e il tuo marcatore per impedirgli di sottrarti la sfera.
Page 16
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Tiri in porta
16
Tiro/Tiro al volo/Colpo di testa
Tiro di precisione/Colpo piazzato
Pallonetto
Tiro fintato
Scegli la direzione del passaggio/cross
Passaggio corto/Colpo di testa
(tieni premuto per passare al
giocatore più lontano)
(nella metà campo avversaria)
A
< + A
< + > + A
A (tieni premuto) e poi premi S
Passaggi
Levetta sinistra
S
Page 17
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Passaggi (continua)
17
Passaggio alto
per determinare la distanza)
Passaggio filtrante
passare al giocatore più lontano)
Passaggio a campanile
Passaggio filtrante alto
per passare al giocatore più lontano)
Dai e vai
Attiva corsa dopo passaggio
Pallonetto fintato
(tieni premuto
(tieni premuto per
(tieni premuto
F
D
> + F
< + D
< + S
< + S (premi due volte)
F (tieni premuto) e poi premi S
Page 18
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
18
SUGGERIMENTO DELL’ALLENATORE - DAI E VAI
Per effettuare un uno-due, premi S mentre tieni premuto < per indirizzare la palla verso un
compagno vicino, poi rilascia < e muovi la levetta sinistra per proseguire la corsa. Premi
S (passaggio rasoterra), D (passaggio filtrante), F (passaggio alto) o < + D (passaggio
filtrante alto) per restituire la palla al compagno. Effettua il passaggio di ritorno con il tempismo
giusto per evitare che venga intercettato o che la palla vada persa.
Controllo di palla
Levetta destra (mantienila per
Gioco di prima
(mentre ricevi la palla)
aumentare la distanza)
Annulla passaggio/tiro
Movimento libero
< + >
< (tieni premuto) + > (tieni premuto)
Page 19
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Cross
19
Cross
determinare la distanza)
Cross basso
Cross rasoterra
Cross anticipato
Cross anticipato basso
della zona cross)
Cross anticipato rasoterra
(fuori della zona cross)
(tieni premuto per
(all’interno della zona cross)
(all’interno della zona cross)
(fuori della zona cross)
(fuori
F
F (premi due volte)
F (premi tre volte)
< + F
< + F (premi due volte)
< + F (premi tre volte)
Page 20
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
20
Mosse abilità
Tieni premuto < e muovi la levetta sinistra o la levetta destra (in base al gioco di gambe) per
eseguire le seguenti mosse abilità.
NOTA: i comandi elencati di seguito presuppongono che il giocatore controllato si muova in
verticale e vanno adattati a seconda della direzione del movimento.
Mosse abilità
Levetta destra Z (muovi)/
Finta di corpo
Levetta destra X (muovi)
Doppio passo
Doppio passo al contrario
Trascina la palla con la suola
Levetta destra C, Z/Levetta destra C, X
Levetta destra Z, C/Levetta destra X, C
Levetta destra Z (mantieni)/
Levetta destra X (mantieni)
Page 21
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Mosse abilità (continua)
21
Trascina la palla
Alza la palla con il tacco
Alzati la palla con la punta del piede
360°
Finta a sinistra e scatto verso destra
Finta a destra e scatto verso sinistra
Colpo di tacco
Bicicletta semplice
(solo da fermo)
Levetta sinistra
Levetta destra C (muovi), V
Levetta destra C (muovi), C, C (muovi)
Levetta destra V, Z, C, X/
Levetta destra V, X, C, Z
Levetta destra Z, V, X
Levetta destra X, V, Z
Levetta destra C (muovi), V
Levetta destra V (muovi), C, C
V (muovi)
Page 22
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Mosse abilità (continua)
Bicicletta avanzata
22
Levetta destra V (muovi), C
(mantieni), C (muovi)
Finta a sinistra ed esci a destra
Finta a destra ed esci a sinistra
Elastico
Finta: palla con scatto a
sinistra
Finta: palla con scatto a
destra
Tocco di tacco
(richiede un livello di abilità elevato)
(solo da fermo)
(solo da fermo)
(solo in corsa)
Levetta destra Z, V, X
Levetta destra X, V, Z
Levetta destra
Levetta sinistra
Levetta sinistra
Levetta destra
X, V, Z
V, X, V, Z
V, Z, V, X
O, O/Levetta destra U, U
Page 23
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Mosse abilità (continua)
23
Giravolta
Nascondi la palla
Triplo elastico
Trascina la palla e tocca
Sombrero
Giravolta e piroetta
(solo da fermo)
(solo in corsa)
(solo da fermo)
Levetta destra
Levetta destra
Levetta destra V, X, V, Z
Levetta destra
Levetta destra Z (mantieni), C (muovi)
Levetta destra
Levetta destra C (muovi), Z (muovi)/
Levetta destra C (muovi), X (muovi)
O, O/ Levetta destra U, U
V, Z, V, X
X (mantieni), C (muovi)/
C (muovi), C, V
Page 24
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Mosse abilità (continua)
24
Finta trascinamento palla
Finta rabona
Palleggio
Sombrero all’indietro
Sombrero
Giro del mondo
(solo da fermo)
(solo durante scatto)
(solo da fermo)
Levetta destra
Levetta destra X (mantieni), Z (muovi)
Z (mantieni), X (muovi)/
F/A, poi S + levetta sinistra V
> (premi)
Levetta sinistra V (mantieni)
Levetta sinistra Z (mantieni)/
Levetta sinistra X (mantieni)
Levetta destra in senso orario/antiorario
Page 25
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
25
Elastico in aria
Alzati la palla per calciare al volo
Il giro del mondo
NOTA: in
in campo e comincia a sperimentare, poi metti in pratica ciò che hai imparato!
FIFA 13
sono disponibili molte altre mosse abilità oltre a quelle appena elencate! Scendi
Levetta destra X (muovi), Z (muovi)
Levetta sinistra C (mantieni)
Levetta destra in senso antiorario, C (muovi)
Page 26
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Difesa
Difesa
26
Muovi il giocatore
Cambia giocatore
Cambio giocatore direzionale
Scatto
Pressing
Pressing 2° difensore
Scivolata
Levetta sinistra
< (premi, al rilascio)
Levetta destra
> (tieni premuto)
S (tieni premuto)
A (tieni premuto)
F
SUGGERIMENTO DELL’ALLENATORE - CONTRASTO IN CORSA E CONTRASTO DI SPALLA
Se un avversario avanza velocemente, tieni premuto < e premi > per controllare la
velocità del tuo giocatore e prendere posizione per portare un contrasto. Se non vuoi che si
tuffi usando il comando di pressing, tieni premuto < e premi S per un contrasto di spalla.
Così il tuo difensore si manterrà davanti all'avversario senza ricorrere al contrasto. Appena
l'avversario fa un passo falso, rilascia < e il difensore si avventerà sulla palla.
Page 28
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
In porta
28
Uscita
Muovi/Indirizza lancio o rinvio
Rinvio
Rinvio con i piedi
Palla a terra
(in possesso palla)
(in possesso palla)
(in possesso palla)
D (tieni premuto)
Levetta sinistra
S (tieni premuto per passare la palla
al più lontano tra due giocatori)
A/F
D
Page 29
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Calci piazzati
Calci di punizione diretti
29
Puntamento
Tiro
aumentare la potenza)
Passaggio alto
per aumentare la potenza)
Imprimi effetto alla palla
(mentre carichi il tiro)
Cambia tiratore
Chiama secondo giocatore
(tieni premuto per
(tieni premuto
Levetta sinistra
A
F
Levetta sinistra
>
<
Page 30
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Calci di punizione diretti (continua)
30
Tiro da parte del secondo giocatore
Passaggio da parte del secondo giocatore
Salto della barriera
Muovi la barriera
Contrasta il tiro
(solo in difesa)
(solo in difesa)
(solo in difesa)
< + A
< + S
D
</>
S
Page 31
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
SUGGERIMENTO DELL’ALLENATORE - AGGIUNGERE ALTEZZA ED EFFETTO
Per aggiungere altezza al tiro, caricalo un po’ più a lungo (senza esagerare) e muovi la levetta
sinistra per imprimere effetto laterale, frontale o all’indietro. L’effetto frontale serve per far
scendere la palla più velocemente (per esempio dopo aver superato la barriera).
Rimesse dal fondo
31
Puntamento
Passaggio alto
per aumentare la potenza)
Passaggio rasoterra
(tieni premuto
Levetta sinistra
F
S
Page 32
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Rimesse laterali
32
Indirizza la rimessa
Rimessa corta
Rimessa corta manuale
direzione verso cui sei rivolto)
Rimessa lunga
Cambia ricevitore
(verso il giocatore più vicino)
(nella
Levetta sinistra
S
D
F
<
Page 33
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Calci d’angolo
33
Cross alto
aumentare la potenza)
Imprimi effetto al cross alto
(mentre carichi il tiro)
Cross basso
Cross rasoterra
Chiama un corner corto
(tieni premuto per
F
Levetta sinistra
F (premi due volte)
F (premi tre volte)
<
Page 34
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Calci di rigore
Indirizza il tiro
34
Levetta sinistra (mantienila per mirare
più lontano in qualsiasi direzione)
Tiro teso
Tiro di precisione/Colpo piazzato
Pallonetto
Tuffati
Muoviti lungo la linea di
porta
(solo portiere)Levetta destra
(solo portiere)
A
< + A
< + > + A
Levetta sinistra
Page 35
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
35
SUGGERIMENTO DELL’ALLENATORE - CALCI DI RIGORE
Prendere la mira: la direzione di tiro predefinita è rivolta verso il centro della porta. Dal momento
in cui inizi a caricare il tiro, puoi mantenere la levetta sinistra per puntare una zona dello
specchio della porta. Mantieni la levetta sinistra a lungo in una specifica direzione per
avvicinare la traiettoria ai margini della porta. Non rilasciare troppo presto la levetta sinistra,
altrimenti il tiro potrebbe risultare troppo centrale. Ma non mantenerla troppo a lungo, o
manderai la palla in tribuna!
Parare: scegli la direzione in cui tuffarti prima che l’avversario calci il rigore e potrai raggiungere
anche i tiri diretti all’incrocio dei pali. Tuffandosi troppo di lato, però, sarà più difficile parare i
tiri indirizzati al centro della porta.
Se credi che l’avversario proverà a calciare di precisione piuttosto che di potenza, reagisci al tiro
mantenendo la levetta destra in qualsiasi direzione un istante dopo che la palla viene calciata.
Sperimenta le varie impostazioni dell’Aiuto parate (Assistito, Semi-assistito e Manuale) per
trovare quella più adatta al tuo stile di gioco e al tuo livello di abilità.
Comandi tattili
Usa i comandi tattili per eseguire tiri in porta, calci di punizione, rimesse, calci di rigore e calci
d’angolo. Puoi usarli anche per passare la palla e cambiare difensore.
38
Page 39
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
39
Tiri in porta
Per tirare rapidamente in porta basta toccare la porta sullo schermo (touchscreen). Più a lungo
tieni premuto, più potente risulterà il tiro.
Puoi tirare in porta anche usando il touch pad posteriore. Immagina che l’intero touch pad
posteriore corrisponda alla porta e tocca il punto verso cui vuoi indirizzare la palla. L’indicatore
di mira è il punto che cambia colore in base all’indicatore del tiro. Dopo aver calciato, puoi
vedere dove è finita la palla tramite l’indicatore del risultato a forma di croce.
Ricorda che il pressing avversario viene preso in considerazione, insieme alla direzione e alla
velocità del tuo dribbling, per determinare la precisione del tiro.
NOTA: se usi i comandi tattili, l’icona bianca che compare nella parte centrale dello schermo
(touchscreen) indica che le tue dita sono appoggiate al touch pad posteriore. Si può tirare in
porta usando il touch pad posteriore dalla tre/quarti offensiva solo quando le tue dita non sono
appoggiate sul touch pad posteriore.
Page 40
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
40
Calci di punizione
Per battere un calcio di punizione, rivolgiti nella direzione in cui vuoi tirare e trascina
rapidamente il dito sullo schermo (touchscreen). Il tiro inizia a caricarsi nel momento in cui
tocchi lo schermo (touchscreen). La linea colorata rappresenta la potenza del tiro. La traiettoria
che tracci sullo schermo (touchscreen) determina la curvatura e l’effetto. Ricorda che un
battitore destro ha maggiore facilità nell’imprimere un effetto verso sinistra. Per un battitore
mancino vale l’esatto opposto.
Per battere un calcio di punizione con il touch pad posteriore basta toccare la direzione verso
cui si intende tirare. Il touch pad posteriore consente di mirare direttamente in porta. Qualora
fosse presente una barriera, però, potrebbe essere più utile usare lo schermo (touchscreen) per
superarla con un tiro a effetto.
Rimesse laterali
Tocca il punto in cui vuoi rimettere in gioco la palla. I giocatori con le caratteristiche Rimessa
lunga o Rimessa lunghissima possono lanciare la palla a una distanza maggiore.
Page 41
ELENCO COMPLETO DEI COMANDI
Calci di rigore
Usa lo schermo (touchscreen) per tirare calci di rigore perfettamente calibrati. Tocca quando
l’indicatore della freddezza è verde per avere l’assoluto controllo del tiro. Poi tocca la zona
verso cui vuoi calciare. La durata del tocco determina la potenza del tiro, come mostrato
dall’apposito indicatore.
Calci d’angolo
Tocca un compagno per passargli la palla. Tocca più a lungo per un passaggio alto.
Passaggi
41
Tocca il destinatario del passaggio, oppure tocca un punto libero del campo per un passaggio
filtrante. Tocca più a lungo per un passaggio alto. Tocca ancora più a lungo per rinviare la palla.
Cambio difensori
In fase difensiva, può essere necessario cambiare rapidamente i difensori. Puoi farlo toccando
il difensore che si vuole controllare.
Page 42
CONFIGURAZIONE DEL GIOCO
42
Prima di scendere in campo, crea un account Origin (EA) per sfruttare le funzioni online di
NOTA: è necessario salvare i tuoi progressi di gioco nelle varie modalità sulla tua scheda di
memoria. Non è possibile salvare dati se non è inserita una scheda di memoria durante il gioco.
Profilo di
• Seleziona il livello di abilità, l’impostazione comandi preferita e la squadra preferita.
FIFA 13
FIFA 13
Account Origin (EA)
• Per creare un account Origin (EA) devi inserire un indirizzo e-mail valido e una password
quando ti viene richiesto nella schermata del titolo. Il nome e la password verranno
utilizzati per accedere alle funzioni online dei giochi di EA e ai relativi contenuti specifici
.
all’indirizzo
www.easports.com
.
Page 43
COME SI GIOCA
Schermata di gioco
Punteggio
Tempo
Giocatore controllato
43
Resistenza/
Stato di forma
Radar
Page 44
COME SI GIOCA
44
Salvataggio e caricamento
Prima di uscire da una modalità di gioco (o da un menu utilizzato per apportare modifiche), ricorda
di salvare i progressi di gioco. In caso contrario, tutti i dati non salvati andranno persi. Nella
schermata Carica, accessibile da gran parte dei menu del gioco, puoi caricare i dati manualmente.
NOTA:
FIFA 13
include una funzione di autosalvataggio.
Calcio d’inizio
Seleziona AMICHEVOLE per giocare con le tue impostazioni predefinite (modificabili
in PERSONALIZZA > IMPOSTAZIONI > IMPOSTAZIONI DI GIOCO), oppure seleziona
PROFESSIONISTA: PORTIERE o PROFESSIONISTA: GIOCATORE per giocare nelle vesti di un
solo giocatore.
Professionista: portiere
Gioca nel ruolo di portiere e scopri cosa significa essere l’ultimo baluardo difensivo della
squadra contro i bomber avversari. Dai indicazioni ai tuoi compagni mentre la palla è in gioco e
tieni d’occhio l’indicatore quando gli avversari si avvicinano.
Page 45
MODALITÀ DI GIOCO
45
Modalità Carriera
Per tutti i giocatori, anche quelli di maggior talento, arriva il momento di appendere gli scarpini
al chiodo. In modalità Carriera puoi vivere la tua avventura calcistica scegliendo tra tre ruoli
diversi: giocatore, allenatore giocatore o allenatore. Inizia come giocatore e avanza in tutti e tre
i ruoli, oppure inizia direttamente come allenatore giocatore o allenatore. Il tuo successo in ogni
ruolo determinerà il tuo prestigio agli occhi dell’intero mondo calcistico!
Carriera Giocatore
Assumi il controllo di un ambizioso calciatore professionista e disputa campionati, tornei e
competizioni internazionali. Puoi scegliere un giocatore reale, un giocatore creato o il tuo
Calciatore virtuale. Dimostra quanto vali sul campo di gioco e da promessa del calcio potrai
diventare una leggenda vivente!
Page 46
MODALITÀ DI GIOCO
46
Carriera Allenatore giocatore
Gli allenatori giocatori sono chiamati a trovare il giusto compromesso tra prestazioni in campo
e gestione della squadra. Puoi scegliere un giocatore creato o il tuo Calciatore virtuale. Oltre a
dover gestire la formazione e impostare modulo, stile di gioco, allenamento e rosa dei titolari,
dovrai anche scendere in campo nelle partite chiave.
Carriera Allenatore
Il ruolo di un allenatore è quello di schierare la squadra più adatta a ogni partita e adottare
le tattiche più efficaci contro l’avversario da battere. Puoi scegliere un giocatore creato o il
tuo Calciatore virtuale. L’allenatore controlla l’assetto finanziario della squadra e ne gestisce
il budget, occupandosi di trasferimenti, trattative e contratti dei giocatori. Vinci le partite di
coppa e di campionato per aumentare la tua fama e soddisfare la dirigenza.
Page 47
MODALITÀ DI GIOCO
Qualche consiglio per gli allenatori!
• Studia bene la formazione prima di simulare una partita! Ogni giocatore può fare la
differenza.
• Utilizza tutte le opzioni di ricerca per trovare il giocatore più adatto a completare la tua
rosa, tenendo in considerazione le sue richieste economiche.
• Prendi nota delle valutazioni sui giocatori formulate dal tuo assistente. Egli conosce da
vicino ogni singolo giocatore della squadra e può indicarti i giovani talenti che meritano
più tempo di gioco.
47
• Tieni d’occhio il tuo livello giocatore o la tua reputazione allenatore nel corso di ogni
stagione. Questi parametri incidono sul gradimento della società nei tuoi confronti e
possono garantirti nuove offerte di lavoro al termine della stagione.
Page 48
MODALITÀ DI GIOCO
48
Tornei
Il raggiungimento delle fasi finali di un torneo riempie d’orgoglio e d’entusiasmo tanto i giocatori
quanto i tifosi della squadra.
torneo a cui desideri partecipare, dopodiché decidi quale squadra (o squadre) vorresti guidare
fino alla vittoria finale.
FIFA 13
offre più di 50 tornei tra cui scegliere. Scegli il paese e il
Crea torneo
Crea il torneo dei tuoi sogni! Seleziona tra CAMPIONATO, ELIMINAZIONE DIRETTA o GIRONI +
ELIMINAZIONE DIRETTA, poi imposta il numero di squadre e decidi se sceglierle manualmente
o casualmente. Quando hai finito, salva il torneo e cerca di uscirne vincitore.
NOTA: se vuoi configurare un torneo in modo ancora più approfondito, attiva l’opzione
Impostazioni avanzate. Così potrai accedere alla schermata Impostazioni avanzate dopo aver
confermato la configurazione iniziale. Qui puoi perfezionare le regole e impostare i parametri
della funzione Riempimento automatico.
Page 49
SONY ENTERTAINMENT NETWORK
È NECESSARIO EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE CON UN ACCOUNT ORIGIN (EA) PER
ACCEDERE ALLE FUNZIONI ONLINE. DEVI AVERE ALMENO 16 ANNI PER REGISTRARTI. LA
POLITICA SULLA PRIVACY E I TERMINI DI SERVIZIO DI EA ONLINE SI POSSONO TROVARE
ALL’INDIRIZZO www.ea.com/it. EA SI RISERVA IL DIRITTO DI FORNIRE DEL CONTENUTO
AGGIUNTIVO E/O AGGIORNAMENTI SENZA ULTERIORI ADDEBITI, SE E QUANDO DISPONIBILI.
EA SI RISERVA IL DIRITTO DI RITIRARE LA FRUIBILITÀ DELLE FUNZIONI ONLINE DOPO UN
PREAVVISO DI 30 GIORNI, PUBBLICATO ALL’INDIRIZZO www.ea.com/2/service-updates.
NOTA: per giocare online, devi leggere e accettare la Politica sulla Privacy di EA e i Termini di
servizio. Ti verrà chiesto di leggere e accettare questi documenti al primo avvio del gioco. Puoi
49
scegliere di non accettare, ma in tal caso non potrai utilizzare le funzioni online di
FIFA 13
.
Campionati Amici
Crea un campionato online per un massimo di 32 partecipanti (te incluso). Stabilisci le regole e
sfida giocatori provenienti da ogni parte del mondo.
Page 50
CALCIATORE VIRTUALE
50
Scendi in campo con il tuo alter ego nella modalità Calciatore virtuale di
carriera e costruisciti una reputazione partendo da zero! Imposta i parametri del tuo Calciatore
virtuale e inizia a macinare vittorie per diventare una superstar del calcio.
Puoi usare il tuo Calciatore virtuale anche in tutte le modalità di gioco offline, come Carriera e
Calcio d’inizio. Fai crescere il tuo Calciatore virtuale per ottenere ricompense, migliorare i suoi
parametri e creare una nuova leggenda del calcio.
FIFA 13
. Inizia la tua
Page 51
PERSONALIZZA
Opzioni Arena
Sogni di allenarti nel Regno Unito, magari vestendo i panni di Rooney contro il formidabile
Howard? Accedi alle opzioni Arena per selezionare il giocatore, il portiere e lo stadio da usare
quando ti alleni nell’Arena.
51
Page 52
GESTIONE SQUADRA
52
Tattiche personalizzate
Seleziona TATTICHE PERSONALIZZATE nella schermata Gestione squadra per personalizzare
il gioco offensivo e difensivo della tua squadra. Dai un’occhiata alle tattiche predefinite, quindi
premi S per vedere le altre tattiche preimpostate (Contropiede, Pressing alto, Possesso palla
e Palla lunga) e le tue personalizzate (vedi sotto). Per scegliere una di queste tattiche come
predefinita, selezionala e premi S.
Per creare una nuova tattica, scegline una da cui partire e sposta gli indicatori a scorrimento
per modificarne i singoli parametri. Successivamente, premi A o F per salvare la nuova tattica
in uno slot a tua scelta e premi S per confermare.
Page 53
GESTIONE SQUADRA
Tattiche veloci
Per usare le tue tattiche al volo durante le partite devi assegnarle ai tasti direzionali. Per farlo,
seleziona TATTICHE VELOCI nella schermata Gestione squadra, scegli una direzione e premi
53
S. Poi seleziona la nuova tattica e premi di nuovo S
NOTA: puoi condividere le tue tattiche personalizzate con gli amici o l’intera comunità di FIFA.
Basta accedere all’HUB del giocatore, premere <, scorrere fino a Tattiche condivise e
seguire le istruzioni su schermo.
NOTA: se la tua configurazione predefinita sfrutta i tasti direzionali per muovere il giocatore, le
tattiche veloci sono selezionabili con la levetta sinistra.
per assegnarla alla direzione scelta.
Page 54
GESTIONE SQUADRA
54
Moduli
Prendi la lavagna della tattica e inizia ad affinare il modulo della squadra e i ruoli dei giocatori
selezionando MODULI nella schermata Gestione squadra.
Per cominciare, scegli un modulo e premi F per modificarlo. Successivamente scegli un
giocatore della formazione selezionata e premi S. Infine decidi su quale aspetto del suo gioco
intervenire (posizione base, livello di intensità o posizione) e segui le istruzioni su schermo.
NOTA: usa i tasti direzionali per modificare al volo la mentalità della tua squadra. Premi Z per
rendere più difensivi i tuoi giocatori o X per spronarli ad attaccare.
Page 55
ARENA ALLENAMENTO
55
L’Arena allenamento di
una partita. Qui puoi esercitarti nei tiri, nel controllo di palla e nei calci piazzati.
Di norma, l’Arena allenamento prevede un’azione uno contro uno in cui puoi dribblare e
tirare quando desideri. Sfruttala per padroneggiare le mosse abilità, studiare l’approccio
offensivo più efficace o capire le tue debolezze. Questo è il luogo perfetto anche per prendere
dimestichezza con i comandi touchscreen.
Inoltre, puoi decidere quanti attaccanti e difensori avere in campo durante la tua sessione
d’allenamento. Seleziona SCHEMI per allenarti in calci di punizione, rigori, rimesse e calci
d’angolo. Se preferisci allenarti senza la pressione tipica di una partita reale, scegli PARTITA DI
ALLENAMENTO nel menu Arena allenamento. Non esistono punteggio né tempo, quindi gioca
pure quanto vuoi.
FIFA 13
è il luogo dove far pratica con le tue abilità prima di affrontare
NOTA: premi il tasto SELECT nell’Arena per visualizzare il menu Arena allenamento.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.