AVVISO Prima di utilizzare il gioco, leggere il manuale della console
®
Xbox 360
periferiche per informazioni importanti relative alla sicurezza e alla salute. Visitare la
pagina www.xbox.com/support.
In una percentuale minima di utenti potrebbero insorgere disturbi dovuti
all’esposizione ad alcune immagini, inclusi motivi o luci intermittenti, contenute
nei videogiochi. Anche nei soggetti che non hanno mai accusato disturbi di
fotosensibilità o epilessia potrebbe celarsi una patologia non diagnosticata in
grado di causare “attacchi epilettici dovuti alla fotosensibilità” durante l’utilizzo di
videogiochi. I sintomi possono includere vertigini, visione alterata, spasmi al volto
o agli occhi, spasmi o tremori alle braccia o alle gambe, senso di disorientamento,
confusione, perdita temporanea dei sensi e perdita di conoscenza o convulsioni
che possono generare infortuni dovuti a cadute o all’impatto contro gli oggetti
circostanti. In presenza di uno qualsiasi di questi sintomi, interrompere immediatamente l’utilizzo del videogioco e consultare un medico. Poiché i
bambini e gli adolescenti sono più soggetti a questo tipo di attacchi, i genitori sono
tenuti a osservare o farsi descrivere l’eventuale insorgenza dei suddetti sintomi. È
possibile ridurre il rischio di attacchi sedendosi lontano dallo schermo, utilizzando
uno schermo di dimensioni inferiori, giocando in una stanza ben illuminata ed
evitando di giocare quando si è stanchi o affaticati. Se nell’ambito familiare si sono
verifi cati in precedenza casi di fotosensibilità o epilessia, consultare un medico
prima di utilizzare il gioco.
, il manuale del Sensore Kinect® per Xbox 360 e gli altri manuali delle
Importanti avvertenze per la salute: disturbi dovuti alla fotosensibilità
In Dead Space 3 fa il suo ritorno Isaac Clarke, affiancato dallo spietato soldato John Carver,
per tentare di portare a termine un rischioso piano che dovrebbe porre finalmente fine alla
minaccia dei necromorfi. Insieme Clarke e Carver dovranno esplorare il pianeta ghiacciato di
Tau Volantis, sulle tracce del segreto che sperano possa porre fine alla piaga dei necromorfi,
il tutto sfidando valanghe, dirupi di ghiaccio e l’ambiente selvaggio. Affrontando nemici ancora
più letali e la furia degli elementi, l’improbabile coppia dovrà collaborare per salvare l’umanità
da un’imminente apocalisse.
ComandI
ComandI predefInItI
Spostamento
Lancio a gravità zero
Visuale
Abbassati
Localizzatore
Corri
Capriola
Mira
Mischia
Fuoco primario
Calpesta
Fuoco secondario
Scegli arma
L
j
C
(tieni premuto)
y (tieni premuto)
y (premi due volte)
w
x
x (mentre prendi la mira)
z
z (mentre prendi la mira)
A
X
B
B (mentre prendi la mira)
B (quando disponibile dopo l'impiego
della telecinesi)
Y
Y (mentre prendi la mira)
<
>
Salute
Stasi
per InIzIare
INTERFACCIA
Munizioni
utensile
superiore
ComandI d’azIone
Questa configurazione dei comandi ti permette di correre e fare capriole premendo A e di
abbassarti premendo y. Un'ottima scelta per i giocatori che prediligono uno stile di gioco
votato all'azione e all'agilità, la configurazione Comandi d'azione consente l'accesso immediato
ai comandi di schivata e di movimento.
Abbassati
Corri
Capriola
y
A (tieni premuto)
A (premi due volte)
ComandI sparatutto
Con questa configurazione dei comandi ti puoi abbassare premendo A, mettendoti
rapidamente al riparo. Puoi anche attivare la corsa o l'atterraggio e il lancio a gravità zero
premendo j. Se preferisci la classica configurazione dei comandi per gli sparatutto in
prima e terza persona, questa è la scelta ideale.
Mentre l’apparato d’integrazione risorse di Isaac (RIG) visualizza sempre le informazioni inerenti
salute e stasi durante il combattimento, l’interfaccia permette di vedere quante munizioni
rimangono senza bisogno di utilizzare un menu. L’interfaccia ridotta ti spinge a tenere
sott’occhio il nemico e l’ambiente invece delle statistiche, ma potrai avere un’idea delle tue
condizioni con una semplice occhiata.
Quando prendi la mira, apparirà un display sotto l’arma utilizzata con il numero di colpi rimasti
prima di ricaricare. Se l’arma è dotata di un utensile superiore e uno inferiore, compariranno
due numeri: quello superiore relativo al fuoco primario e quello inferiore per il fuoco
secondario. L’operazione di ricarica ha effetto su entrambi gli utensili.
menu pausa
Accedi al menu di pausa per riavviare dall’ultimo checkpoint, invitare un Amico nella partita,
regolare le impostazioni e visualizzare obiettivi, progressi e materiali sbloccati. Puoi anche
decidere di uscire dal gioco.
Riavvio dal checkpoint Riavvia dall’ultimo checkpoint attivato. In questo modo perderai tutti
Invita un Amico Invita un Amico nella tua partita.
Impostazioni Regola le impostazioni a/v, le impostazioni di gioco, la difficoltà e
Obiettivi Visualizza i risultati ottenuti in gioco.
Progressi/elementi Visualizza i livelli di difficoltà a cui hai completato il gioco,
sbloccati i manufatti raccolti, le missioni opzionali completate, i registri e i
Salva ed esci Salva l’inventario e torna al menu principale.
i progressi ottenuti dall’ultimo checkpoint.
altro ancora.
componenti armi raccolti.
43
salvare e CarICare
La funzione di autosalvataggio salva i progressi e l’inventario in corrispondenza dei checkpoint.
Per ricaricare dall’ultimo checkpoint, premi > e seleziona RIAVVIA CHECKPOINT.
menu prInCIpale
Questo menu appare prima dell’avvio della tua attuale sessione di gioco e fornisce l’accesso
alla campagna giocatore singolo, la campagna co-op, le modalità di gioco, le impostazioni,
i contenuti scaricabili e gli extra.
Campagna gIoCatore sIngolo
Seleziona questa opzione per avviare una partita in giocatore singolo, continuare dall’ultimo
checkpoint o rigiocare delle sezioni della campagna.
Prosegui la storia Gioca dal punto più recente della storia.
Scelta capitolo Seleziona un capitolo già giocato e un checkpoint per rigiocare una
sezione del gioco.
Campagna Co-op
Seleziona per partecipare a una partita co-op pubblica, trovare gli amici che stanno
attualmente giocando, creare una partita privata con gli amici o avviare una partita pubblica a
cui possano partecipare altri giocatori.
Partita veloce Partecipa a una partita pubblica già in corso.
Trova partite degli amici Controlla se gli Amici stanno attualmente partecipando a partite
pubbliche di Dead Space™ 3.
Crea una partita privata Crea una campagna co-op a cui è possibile partecipare solo con
un invito.
Crea una partita pubblica Crea una partita co-op a cui può partecipare qualsiasi giocatore.
ImpostazIonI
Accedi al menu delle impostazioni per regolare le impostazioni dello schermo, di gioco e del
controller o per visualizzare la configurazione dei comandi.
Impostazioni A/V Regola le impostazioni di luminosità e volume, e attiva o disattiva
i sottotitoli.
Impostazioni di gioco Attiva o disattiva il localizzatore compagno co-op, scegli se saltare
o meno i tutorial, attiva o disattiva le impostazioni della vibrazione
e regola quelle per la mira.
Impostazioni controller Inverti l’asse x e y come preferisci e regola la sensibilità del controller.
Schema controller Controlla la configurazione predefinita dei comandi e quella alternativa.
Comandi Kinect Controlla la sezione comandi Kinect e usa il Sintonizzatore Kinect.
Contenuto sCarICabIle
Visualizza una lista di funzionalità e oggetti acquistabili, incluse tute, armi, risorse e pacchetti
armi, potenziamenti robot cercatore e nuovi episodi.
extra
Accedi alla sezione Extra per riscattare un codice e scaricare nuovi contenuti, attivare il tuo
Pass online, visualizzare i tuoi progressi, rinfrescarti la memoria sulla storia di Dead Space
e visualizzare i riconoscimenti.
Riscatta il contenuto Riscatta un codice per ottenere un contenuto scaricabile.
Pass online Attiva il tuo Pass online per utilizzare le funzioni online.
Progressi ed Controlla il tuo livello di completamento in base alla difficoltà per
elementi sbloccati ogni capitolo, vedi il numero di manufatti recuperati e altro ancora.
Antefatto Guarda un filmato per aggiornarti sulla storia alla base di
Dead Space.
Riconoscimenti Vedi i riconoscimenti di Dead Space 3.
modalItà nuova partIta+
Gioca Dead Space 3 in un modo diverso rispetto alla normale campagna. Completa il gioco
a qualsiasi livello di difficoltà per sbloccare queste modalità aggiuntive.
Nuova partita+ Questa modalità risulterà bloccata finché non avrai completato
il gioco almeno una volta. Il contenuto dell’inventario e le armi
verranno mantenute dalla precedente partita, ma l’avanzamento nei
capitoli verrà azzerato.
Classica Questa modalità di gioco è ispirata all’originale Dead Space.
Sopravvivenza Questa modalità di gioco si concentra sulla gestione delle risorse.
Estrema Questa modalità di gioco offre una sfida ancora più impegnativa
rispetto alle difficoltà Difficile e Impossibile.
65
Come sI gIoCa
InventarIo
L’aggiunta di oggetti utili al tuo inventario, come i kit medici, è fondamentale per la vittoria.
Quando vedi un contenitore o una cassa, premi z per calpestarli o x per eseguire un attacco
in mischia e aprirli. Premi A per aggiungere al tuo inventario l'oggetto rivelato. Premi <
per aprire la schermata dell'inventario e visualizzare i tuoi oggetti, utilizzare i kit medici ed
equipaggiare armi, insieme ad altre funzioni.
sCale
Quando vedi una scala dotata di un corrimano blu, puoi arrampicarti. Premi A per iniziare ad
arrampicarti e muovi L per salire o scendere.
CalatI/sCala
Quando ti cali lungo il lato di un pendio, muovi L per eseguire la discesa e premi y per
saltare. Muovi L per calarti, muoverti lateralmente ed evitare i massi in caduta. A volte potresti
perdere stabilità, ma potrai continuare a calarti una volta recuperato l'equilibrio.
stasI
Premi Y mentre prendi la mira per utilizzare Stasi contro il tuo bersaglio. Utilizzando la stasi
i nemici rallenteranno, risultando più vulnerabili agli attacchi. La stasi può anche essere
sfruttata in vari modi durante l'esplorazione. Sfruttala per rallentare ventole o altri ostacoli in
rapido movimento.
teleCInesI
Con la telecinesi puoi raccogliere oggetti e scagliarli lontano, o contro i tuoi nemici. Quando
vedi un oggetto che intendi spostare o scagliare, tieni premuto w per prenderlo di mira
e tieni premuto B per afferrarlo e spostarlo. Rilascia B per lasciare l'oggetto o premi x per
scagliarlo nell'area presa di mira. Puoi anche aprire porte e serrature ruotabili utilizzando la
torsione, premendo più volte B mentre utilizzi la telecinesi.
robot CerCatorI
I robot cercatori sono dispositivi progettati per aiutarti a localizzare le fonti di risorse nascoste.
Le fonti di risorse emettono un segnale acustico udibile; ascolta attentamente i suoni che ti
circondano per capire quando equipaggiare il robot cercatore.
Per equipaggiare un robot cercatore, premi m e selezionalo tra le armi disponibili.
Tieni premuto w per mirare con il robot cercatore e cercare delle risorse. La schermata del
robot cercatore funziona come una sorta di bussola, quindi le frecce che puntano in alto e in
basso indicano che è necessario salire e scendere attraverso i piani. Il radar ti confermerà se
sarai rivolto nella giusta direzione. Quando sei vicino alle risorse, il display del robot cercatore
comincerà a emettere segnali visivi e uditivi. Apri il fuoco con x per inviare il robot cercatore
e permettergli di localizzare le risorse per te. Le risorse risulteranno automaticamente
disponibili la prossima volta che accederai a un terminale. Posizionando il robot cercatore
a una distanza eccessiva dalla zona obiettivo otterrai un quantitativo minore di risorse.
Per controllare le condizioni di un robot cercatore, apri il display del RIG e seleziona la
schermata relativa al robot cercatore.
apparato
d'IntegrazIone rIsorse
L’apparato d’integrazione risorse (RIG) ti aiuta a tenere sotto controllo le condizioni della tua
salute e della ricarica stasi.
salute
Il display della colonna vertebrale mostra la tua salute complessiva: la barra completamente
piena indica un buono stato di salute. Subendo dei danni, la barra si accorcia e cambia colore.
Il colore giallo indica che la tua salute è scesa sotto la metà. Il colore rosso invece indica che
hai meno di un quarto della tua salute complessiva e ti trovi in condizioni critiche. Usa un
kit medico per ripristinare della salute. Quando muori, il gioco ricomincia automaticamente
dall’ultimo checkpoint visitato.
rIsorse
Usa le risorse per creare armi e oggetti al terminale. Equipaggia i robot cercatori per trovare
scorte di risorse nascoste. Quando i robot cercatori riescono a recuperare delle risorse, queste
risulteranno disponibili la prossima volta che accederai al terminale. Se decidi di vendere alcuni
degli oggetti creati al terminale, otterrai un risarcimento pari a metà delle risorse impiegate per
creare gli oggetti. Visualizza le risorse sul lato destro della schermata dell’inventario.
stasI
La tua attuale riserva di Stasi è rappresentata dal semicerchio sulla schiena di Isaac posto
a destra della colonna vertebrale. Quando è pieno, il semicerchio si colora di blu e si riempie
completamente. Utilizzando Stasi, le sue dimensioni diminuiscono e cambia colore. Premi Y
per ricaricare la tua riserva di Stasi e utilizzare un oggetto.
dIsplay del rIg/InventarIo
Il display del RIG/Inventario ti consente di visualizzare le tue armi, gli oggetti chiave
e le risorse. Premi < per aprire l'inventario e scorri il contenuto con y e z per visualizzare
i tuoi obiettivi di missione, il database e i robot cercatori.
Con l'apertura del display del RIG il gioco non entrerà in pausa. Puoi continuare a muovere
Isaac con questo display semitrasparente in sovrimpressione o premere B per chiuderlo.
Anche prendendo la mira con w il display si chiuderà.
87
InventarIo
La schermata dell’inventario mostra oggetti come i kit medici e i caricatori delle munizioni
nella sezione centrale dell’inventario, con le armi e gli oggetti chiave sulla sinistra e le
risorse sulla destra. Seleziona qualsiasi oggetto e scegli MUOVI per assegnargli un nuovo
spazio nell’inventario o LASCIA per eliminarlo e fare spazio per altri oggetti. Se vuoi utilizzare
immediatamente un kit medico per aumentare la tua salute, selezionalo e scegli USA. Puoi
anche selezionare CONSEGNA per cedere degli oggetti al tuo partner durante partite co-op.
mIssIone
La schermata Missione elenca gli obiettivi principali sulla sinistra e le missioni opzionali sulla
destra. La sezione inferiore della schermata mostra il diario personale con una descrizione
particolareggiata della storia, oltre a costituire un promemoria per quella che potrebbe essere la
tua mossa successiva (per esempio utilizzare il localizzatore per trovare le prossime coordinate
RIG). Premi A su un traguardo qualsiasi per impostarlo come attivo sul tuo localizzatore.
database
Il database ti permette di visualizzare i tuoi registri contenenti annotazioni e i manufatti.
Grazie a questi strumenti potrai controllare i progressi raggiunti in ogni capitolo e ottenere
suggerimenti per le tue mosse successive. Scorri fino al limite destro per visualizzare i Tutorial.
robot CerCatorI
La schermata dei robot cercatori fornisce informazioni sulle loro attività. I robot cercatori in tuo
possesso attendono di essere inviati. Una volta inviato, il robot viene visualizzato insieme a un
timer che indica quando farà ritorno. Dopo che il robot ha localizzato le risorse, potrà essere
nuovamente acquisito al prossimo terminale che visiterai.
termInale
Il terminale è una postazione tecnica dove è possibile realizzare armamenti a partire da componenti
e progetti, aggiornare le armi già esistenti grazie ai circuiti, realizzare oggetti come i pack di stasi
e visualizzare il tuo inventario. È anche l’unico luogo dove è possibile accedere alla cassaforte.
Creazione armi Modifica e aggiorna un’arma esistente o creane una nuova da zero.
Progetti Seleziona un progetto predefinito o uno personalizzato per
creare istantaneamente un’arma, utilizzando le componenti
recuperate disponibili.
Potenziamenti arma Aggiungi dei circuiti per aggiornare un’arma esistente.
Crea oggetti Crea oggetti come dei caricatori delle munizioni, dei kit medici,
dei pack di stasi e barre di torsione di tungsteno, per ottenere una
marcia in più in combattimento e non solo.
Cassaforte Visualizza e gestisci l’equipaggiamento nell’inventario RIG
e nell’inventario Cassaforte.
Creare un’arma
Progetta le tue armi per personalizzare il tuo stile di combattimento. Al terminale,
seleziona CREAZIONE ARMI per progettare un’arma da zero utilizzando Risorse e componenti,
o seleziona PROGETTI per assemblare all’istante un’arma tramite un progetto esistente.
selezIona una base
Per creare un’arma personalizzata, seleziona CREA NUOVA ARMA dal menu Creazione armi del
terminale. Quando vengono mostrate le opzioni per la base, scegli la tipologia desiderata. Una
base compatta crea un’arma impugnabile con una sola mano, mentre una base pesante crea
un’arma a due mani.
utensIlI
Ogni arma è dotata di un utensile superiore e uno inferiore, quindi è in grado di arrecare due
tipi di danno. In questo modo sarai più versatile in combattimento, pronto per ogni situazione
e nemico a qualsiasi distanza.
Dopo avere selezionato una base, scegli un utensile superiore dal nuovo menu. Sarà il tuo sistema
di fuoco primario. La schermata successiva svolge la funzione di menu di personalizzazione. Sotto
l’utensile superiore, seleziona UTENSILE INFERIORE per scegliere il tuo fuoco secondario . Qui
puoi anche selezionare un utensile a distanza ravvicinata, nel caso i nemici si avvicinino troppo.
puntalI
I puntali variano la modalità di fuoco in base agli utensili che scegli per la tua arma, quindi
queste opzioni non risultano disponibili finché non hai selezionato i tuoi utensili. Per esempio,
se l’utensile superiore è un Nucleo al plasma, le tue opzioni per il puntale superiore ti permettono
di selezionare con precisione se vuoi colpire i nemici con onde cinetiche o cariche energetiche.
Fai attenzione ai cambiamenti al valore dei danni, alla ricarica, al caricatore e alla velocità
che sono visualizzati nella parte inferiore destra della schermata e variano in base al puntale.
Ogni puntale è dotato anche di una valutazione per raggio d’azione e precisione, quindi puoi
personalizzare la tua arma in base ai tuoi punti di forza e punti deboli.
InnestI
Un innesto fornisce un bonus aggiuntivo alle statistiche e capacità della tua arma. Puoi
applicare due innesti a ciascuna arma. In base alle tue necessità in combattimento, scegli un
innesto che potenzi leggermente il danno arrecato aggiungendo una nuova caratteristica, come
per esempio il danno da bruciatura o la Stasi, o seleziona un innesto che aumenti la capienza
del caricatore per te e il tuo compagno, che ricarichi l’arma automaticamente o che curi anche
il tuo compagno quando utilizzi un kit medico.
109
CIrCuItI
I circuiti assegnano dei bonus per la ricarica, la cadenza di fuoco, i danni o il caricatore delle
armi. Per iniziare ad aggiungere dei circuiti, seleziona uno slot per circuiti vuoto, quindi scegli
quale di queste funzioni assegnargli dal menu a comparsa, per finire aggiungi i circuiti che hai
recuperato, o creane di nuovi selezionando CREA NUOVO CIRCUITO.
Ogni base è dotata di un numero specifico di slot dei circuiti. Se la tua arma ha meno di otto
slot dei circuiti, puoi sbloccarne altri grazie al tungsteno.
Alcuni circuiti apportano un singolo potenziamento, come un danno pari a +2, mentre altri ne
apportano due, come per esempio +1 per la ricarica e +1 per la cadenza di fuoco. Se trovi un
circuito con difetti strutturali minori, come segnalato nella descrizione nella parte destra della
schermata, significa che il circuito può apportare un bonus al costo di un’altra caratteristica.
Per esempio, cadenza di fuoco +2 e danno -1 fornisce una velocità di fuoco superiore al costo
di un danno inferiore.
Completare l’assemblaggIo
Quando hai finito di configurare l’arma, premi Y per creare un progetto (da condividere con gli
Amici nelle partite co-op), o premi B per realizzarlo.
modIfICare un’arma
Al terminale, seleziona CREAZIONE ARMI e scegli un’arma da modificare o potenziare.
Accederai al menu di costruzione delle armi, dove potrai cambiare o aggiungere utensili,
puntali, innesti e circuiti alle tue armi. Se vuoi potenziare un’arma esclusivamente con dei
circuiti, seleziona POTENZIAMENTI ARMA dal menu Modifica armi per saltare direttamente tutto
il menu di costruzione armi.
CreazIone oggettI
La creazione con l’impiego di risorse aggiunge all’inventario oggetti preziosi che non è possibile
trovare in grosse quantità nei contenitori. Gli oggetti fabbricabili includono caricatori di munizioni,
kit medici, pack di stasi e barre di torsione di tungsteno. Ogni oggetto nell’elenco è contrassegnato
da un numero sulla destra che ti informa su quanti già ne possiedi all’interno dell’inventario.
Tutti gli oggetti che crei richiedono un certo spazio nell’inventario ad eccezione delle barre al
tungsteno che richiedono sempre e comunque un solo slot indipendentemente dalla quantità.
Per vendere un oggetto e ottenere delle risorse come pagamento, selezionalo dall’elenco
e premi Y. Non dimenticare che le risorse che ricevi per la vendita di un oggetto sono
solitamente pari alla metà delle risorse effettive utilizzate per la sua creazione. Puoi anche
condividere degli oggetti premendo X nelle partite co-op.
garanzIa
Garanzia limitata
Electronic Arts garantisce all’acquirente originale di questo prodotto che i supporti su cui sono
registrati i programmi saranno esenti da difetti di materiale o di lavorazione per 90 giorni dalla
data dell’acquisto. Durante tale periodo, i supporti difettosi saranno sostituiti se il prodotto
originale verrà restituito a Electronic Arts all’indirizzo sotto riportato, unitamente alla relativa
prova di acquisto datata, a una descrizione dei difetti, ai supporti difettosi e all’indirizzo
dell’acquirente stesso. Questa garanzia è supplementare e non influisce in alcun modo sui
diritti legali dell’acquirente. Questa garanzia non si applica ai programmi di software stessi,
che sono forniti ‘così come sono’, né ai supporti che siano stati soggetti ad uso improprio,
deterioramento eccessivo o danni. In caso di malfunzionamento di qualunque genere NON
spedire il supporto elettronico ad Electronic Arts, ma contatta il servizio di assistenza tecnica.
Electronic Arts Italia S.r.l.
Via Agnello 6/1
20121 Milano
InventarIo Cassaforte
Il terminale fornisce l’accesso all’inventario cassaforte, dove è possibile spostare gli oggetti dalla
cassaforte all’inventario del RIG per utilizzarli. Per visualizzare l’inventario al terminale, seleziona
CASSAFORTE dal menu del terminale. Per spostare un oggetto dall’inventario del RIG all’Inventario
cassaforte o viceversa, seleziona l’oggetto e premi A. Quando l'oggetto è nell'inventario cassaforte,
non è più accessibile finché non torni a un terminale. Per vendere un oggetto, premi Y.
1211
serve aIuto?
Il team di Customer Experience di EA è qui per assicurarsi che tu ottenga il massimo dal tuo
gioco quando vuoi, dove vuoi. Nell’online, nei forum della community, via chat o per telefono,
i nostri esperti dei giochi sono disponibili e pronti ad aiutarti.
Supporto Online
Per accedere subito a tutte le nostre FAQ e agli articoli di assistenza, vai su
help.ea.com/it. Gli aggiornamenti sono quotidiani, entra qui per le ultime discussioni e
soluzioni.
Supporto Telefonico
Puoi anche ricevere assistenza 7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 23:00 GMT +1 (CET)
chiamandoci allo 02 89877571 (i costi delle chiamate variano in funzione delle tariffe
applicate dal tuo operatore).
Dalla Svizzera chiama il numero telefonico 0225 181005 (i costi delle chiamate variano
in funzione delle tariffe applicate dal tuo operatore).
13
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.