DÖRR SNAPSHOT CLOUD 4G User manual [it]

VIDEOFOTOCAMERA DI SICUREZZA
IT ISTRUZIONI PER L’USO
SNAPSHOT CLOUD 4G
01doerr-outdoor.de
01
02
04
05
06
18
19
07
08
09
10
11
12
13
14
17
16
15
17
16
21
23
22
20
26
24
27
02
INDICE
01 | ISTRUZIONI DI SICUREZZA 02 | AVVERTENZE INERENTI ALLA BATTERIA 03 | INFORMATIVA SULLA PRIVACY 04 | EVENTUALI COSTI DI TELEFONIA MOBILE PER L’INVIO DELL’IMMAGINE 05 | DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO 06 | ARATTERISTICHE 07 | DESCRIZIONE DELLE PARTI COMPONENTI 08 | PRIMA ACCENSIONE
08.1 Montaggio delle antenne
08.2 Inserimento delle batterie
08.3 Alimentatori alternativi
08.4 Inserimento della scheda di memoria SD/SDHC
08.5 Disinserimento/Sblocco della carta SD
08.6 Inserimento della carta SIM
09 | UTILIZZO DEI PULSANTI DI CONTROLLO 10 | INFORMAZIONI SUL DISPLAY DELLA VIDEO-FOTOCAMERA 11 | PRIMA CONFIGURAZIONE/COLLEGAMENTO DELLA VIDEO-FOTOCAMERA ALL'APP DÖRR
11.1 Impostazione dell’orario e della data
11.2 Generazione del Codice QR nella Camera
11.3 Download dell’APP DÖRR
11.4 Registrazione all’APP DÖRR e collegamento della video-fotocamera
11.5 Impostazioni nell'APP
12 | FUNZIONI COMPRESE NELL’APP 13 | SITO WEB DI DÖRR SNAPSHOT CLOUD 4 14 | ABBONAMENTI PER MAGGIORI QUOTE DI STOCCAGGIO E QUALITÀ FULL HD 15 | ELIMINAZIONE/ NUOVA REGISTRAZIONE DI UNA VIDEO-FOTOCAMERA/FURTO
15.1 Eliminazione/nuova registrazione di una video-fotocamera
15.2 In caso di furto
16 | FUNZIONI DELLA VIDEO-FOTOCAMERA (FUNZIONAMENTO OFFLINE SENZA CARTA SIM)
16.1 Registrazione della video-fotocamera CAM
16.2 Registrazione della video-fotocamera PIR
16.3 Registrazione della video-fotocamera 4G
16.4 Registrazione della fotocamera Altro
16.5 Visualizzazione delle immagini e dei video sul display della video-fotocamera
16.6 Eliminazione delle registrazioni e formattazione della scheda SD
17 | ALLINEAMENTO DELLA VIDEO-FOTOCAMER A/SCATTI DI PROVA E INSTALLAZIONE
17.1 Allineamento della video-fotocamera/scatti di prova
17.2 Installazione della video-fotocamera
17.3 Protezione della video-fotocamera contro il furto
17.4 Istruzioni per l’installazione
17.5 Accensione della video-fotocamera
18 | PULIZIA E MANUTENZIONE 19 | DATI TECNICI 20 | CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 21 | SMALTIMENTO, CONTRASSEGNO CE, DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE SEMPLIFICATA
21.1 Smaltimento della batteria e dell’accumulatore
21.2 Disposizione RAEE
21.3 Conformità ROHS
21.4 Contrassegno CE
21.5 Dichiarazione di conformità UE semplificata
03
IT
MOLTE GRAZIE per aver scelto di acquistare un prodotto di qualità DÖRR.
Prima di procedere con l'utilizzo del dispositivo per la prima volta, leggere at­tentamente le istruzioni per l'uso e le istruzioni di sicurezza.
Conservare le istruzioni per l'uso insieme al dispositivo per future consultazioni. Fornire le presenti istruzioni anche nel caso di utilizzo del dispositivo da parte di altre per sone. In caso di vend ita del dispositi vo ad un'altra persona, l e presenti istru­zioni fanno parte integrante del dispositivo e devono essere incluse nella fornitura.
DÖRR non è responsabile per danni causati da uso improprio del dispositivo o dalla mancata osservanza delle istruzioni per l'uso e delle istruzioni di sicurezza.
01 | ISTRUZIONI DI SICUREZZA
La vide o-fotocamera è dot ata di un involucro prote ttivo resistente all e intemperie secondo il grado di protezione IP66 (protetta da polvere e spruzzi d'acqua) ed è quindi adatta per l'uso esterno. Proteggere la propria video-fotocamera da con­dizioni meteorologiche estreme e dalla luce solare diretta.
Attenzione! Utilizzare solo batterie Mignon AA LR6 alcaline-manganese da 1,5 V o batterie ricaricabili NiMH ricaricabili dello stesso tipo e fabbricante. Non mischiare mai batterie alcaline al manganese con batterie ricaricabili NiMH! Assi­curarsi che la polarità sia inserita correttamente! Rimuovere le batterie in caso di mancato utilizzo del dispositivo per lungo tempo.
Non lasciar cadere la video-fotocamera su superfici dure. Non utilizzare la video­fotocamera se è caduta. In questo caso, prima di riaccendere la video-foto­camera, farla controllare da un elettricista qualificato.
Non tentare di smontare o riparare la video-fotocamera per conto proprio, nel caso in cui questa presenti segni di rottura o danneggiamenti. Pericolo di scosse elettriche! Contattare il proprio rivenditore.
La garanzia decade nel caso in cui venga aperto l'alloggiamento della video­fotocamera (ad eccezione del coperchio dell'alloggiamento e del vano batteria). L’apertura dell’alloggiamento può essere effettuata solo dal personale qualificato di DÖRR GmbH.
Le persone con disabilità fisiche o cognitive devono utilizzare la video-foto­camera sotto supervisione e dovuta istruzione.
Le persone portatrici di pacemaker, di defibrillatore o di altri impianti elettrici devono mantenere una distanza minima di 30 cm, in quanto il dispositivo genera campi magnetici.
Non utilizzare la video-fotocamera nelle immediate vicinanze di dispositivi che generano forti campi elettromagnetici.
Le lampade a LED possono essere sostituite solo da personale specializzato di DÖRR GmbH.
Evitare che l'obiettivo della video-fotocamera entri in contatto con le dita.
Proteggere la video-fotocamera da sporco pesante. Per la pulizia della video­fotocamera non utilizzare benzina o detergenti aggressivi. Per la pulizia dei com­ponenti esterni della video-fotocamera e dell'obiettivo, consigliamo l'impiego di un panno in microfibra leggermente inumidito e privo di lanugine. Prima di pro­cedere con le operazioni di pulizia, rimuovere le batterie.
Conservare la video-fotocamera in un luogo privo di polvere, asciutto e fresco quando non viene utilizzata.
Il disposi tivo non è un giocat tolo. Per evitare inc identi di qualsi asi tipo e il pericolo di soffocamento, tenere il dispositivo, gli accessori e i materiali di imballaggio lontano dalla portata di bambini e di animali domestici.
In caso di difettosità o se non è previsto alcun ulteriore utilizzo, smaltire la video­fotocamera nel rispetto delle norme contenute nella direttiva RAEE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le autorità locali responsabili dello smaltimento sono disponibili per rispondere a qualsiasi domanda.
02 | AVVERTENZE INERENTI ALLA BATTERIA
Utilizzare solo batterie di marca di alta qualità o batterie ricaricabili. Quando si inseriscono le batterie, prestare attenzione al corretto inserimento della polarità (+/-). Non inserire batterie di tipo diverso e sostituire sempre tutte le batterie con­temporaneamente. Non mescolare batterie usate con batterie nuove. Rimuovere le batterie in caso di mancato utilizzo del dispositivo per lungo tempo. Non gettare le batterie nel fuoco, non cortocircuitarle o smontarle. Non ricaricare mai le normali batterie - rischio di esplosione! Per evit are fuoriuscite di ac ido, rimuovere imme dia­tamente le batterie scariche dal dispositivo. Rimuovere immediatamente dal dispo­sitivo le batterie che presentano perdite. Provvedere alla pulizia dei contatti prima dell’inserimento delle nuove batterie. Esiste il rischio di ustioni chimiche dovute all'acido della batteria! In caso di contatto con l'acido della batteria, sciacquare im­mediatamente le aree interessate con abbondante acqua pulita e contattare imme­diatamente un medico. Se ingerite, le batterie possono causare danni fatali. Tenere le batterie ricaricabili fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Le batterie ricaricabili non devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici (vedere anche il capitolo "Smaltimento delle batterie/accumulatori").
03 | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Le norme legislative di protezion e dei dati si applicano in ogni paese/stato fe derale. Poiché tali normative possono variare da paese a stato federale, ti consigliamo di richiederle presso le autorità competenti e presso i responsabili della protezione dei dati e di rispettarle! In ogni caso, vale quanto segue:
Non monitorare aree pubbliche come marciapiedi, strade, parcheggi, ecc.
Non monitorare mai i dipendenti sul posto di lavoro.
Non violare il "diritto alla personalità" o il "diritto alla propria immagine".
Non pubblicare immagini che mostrano persone che non hanno fornito il con­senso esplicito. Non pubblicare immagini con targhe del veicolo identificabili.
Affiggere un cartello che informa della sorveglianza video e fotografica e, se necessario, informare i vicini e i visitatori.
04 | EVENTUALI COSTI DI TELEFONIA MOBILE PER L’INVIO DI IMMAGINI
Lo scambio di dati tramite connessione mobile comporta sempre un esborso di spese. Tali costi possono variare in base alla taria e al fornitore del servizio e non sono coperti dall'acquisto di questa fotocamera. Si prega di informarsi presso il proprio operatore di telefonia mobile sulle opzioni tariarie e i relativi costi.
04
05 | DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
08.1 MONTAGGIO DELLE ANTENNE
DÖRR SnapShot CLOUD 4G è stato appositamente progettato per le esigenze
di monitoraggio e può essere utilizzato in vari modi, giorno e notte. Le immagini acquisite vengono archiviate nel cloud tramite la veloce connessione 4G LTE e sono quindi accessibili in tutto il mondo tramite l'APP DÖRR o tramite il nostro sito Web. Snapshot Cloud 4G reagisce in modo estremamente rapido con un tempo di
attivazione di 0,4 secondi e registra ogni dettaglio con una risoluzione di 12 me­gapixel. Con i 57 LED Black Vision invisibili, è possibile eseguire un monitoraggio con discrezione. La portata del fl ash è di circa 20 metri con un angolo di visione di circa 50°.
06 | CARATTERISTICHE
Registrazioni di immagini o video, funzione di scatto continuo
Tempo di risposta di soli circa 0,4 sec.
Risoluzione 12 MP, 8 MP (sensore 5 MP)
Supporta schede di memoria SD/SDHC da 4 GB fino a max. 32 GB (scheda SD non inclusa)
Display a colori TFT con dimensioni 2 pollici/5 cm
Navigazione multilingue del menu
Custodia resistente alle intemperie con protezione IP66
07 | DESCRIZIONE DELLE PARTI COMPONENTI
01 Antenne/Collegamenti delle antenne 02 27 LED infrarossi 03 Rilevatore di movimento (sensore PIR) 04 Microfono 05 Lente 06 30 LED infrarossi 07 Display a LED/Sensore di luce 08 Leva di sbloccaggio 09 Occhiello per lucchetto (blocco opzionale) 10 Alloggiamento per mini-scheda SIM 11 Display LCD della fotocamera 12 Pulsante MENU 13 Cursore ON/Setup/OFF 14 Altoparlante 15 Pulsante OK 16 Sistema di navigazione e (anche il pulsante di riproduzione ) 17 Sistema di navigazione e 18 Alloggiamento per scheda SD 19 Porta Mini USB 20 Collegamento per batteria esterna 21 Vano batteria 22 Filettatura di collegamento da 1/4" 23 Blocco del cavo durante lo svolgimento (blocco opzionale) 24 Asole per cinghia di assemblaggio 25 Adattatore per Micro-SIM e Nano-SIM 26 Cavo dati USB 27 Cinghia di fi ssaggio
Rimuovere i cappucci protettivi dai collegamenti dell'antenna (01) e avvitare le due antenne in dotazione.
08.2 INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Aprire la video-fotocamera con il morsetto laterale (08). Controllare che il cur­sore (13) sia in posizione OFF. Inserire 12 batterie AA da 1,5 V o NiMH (opzionali) nel vano batterie (21). Prestare attenzione al corretto inserimento della polarità (+/-).
ATTENZIONE: Utilizzare solo batterie Mignon AA LR6 alcaline-manganese da 1,5 V o batterie NiMH ricaricabili dello stesso tipo e fabbricante. Non mischiare
mai batterie alcaline al manganese con batterie ricaricabili NiMH! Assicurarsi
che la polarità sia inserita correttamente! Rimuovere le batterie in caso di man­cato utilizzo del dispositivo per lungo tempo.
AVVERTENZA Se si utilizza la video-fotocamera con batterie ricaricabili NiMH,
selezionare NI-MH nella scheda "Altro" nel menu della video-fotocamera nella voce di menu "Tipo batteria" per garantire una visualizzazione accurata dello stato della batteria – leggere il capitolo 16.4.
08.3 ALIMENTATORI ALTERNATIVI
Per un'autonomia sostenibile e prolungata, utilizzare il pannello solare DÖRR con batteria integrata agli ioni di litio 1500mAh:
Articolo N° 204442 Pannello solare DÖRR SP-1500 12V
Per la sorveglianza di aree interne con alimentazione, la telecamera può essere azionata tramite alimentatore:
Articolo N° 204441 Alimentatore DÖRR 12V, 2A per SnapShot Cloud 4G
In alternativa, la video-fotocamera può essere utilizzata con una batteria esterna da 12 V in combinazione con il nostro cavo per batteria DÖRR: Articolo N° 204347 Batteria al piombo 12V/12Ah per SnapShot 4G Articolo N° 204363 Cavo DÖRR per batteria, lunghezza 2m per fotocamere SnapShot con connettore piatto Faston F1 n. 187/4.8mm
Sia il pannello solare, l'alimentatore e la batteria esterna sono collegati alla video­fotocamera tramite il connettore CC 12V (20). Quando si collega un alimentatore esterno non è necessario rimuovere le batterie AA inserite. La video-fotocamera accede automaticamente alle batterie inserite non appena viene scollegata l'alimentazione esterna.
08.4 SD/SDHC INSERIMENTO DELLA SCHEDA DI MEMORIA
Inserire una scheda di memoria SD/SDHC (opzionale) con l'etichetta rivolta verso l'alto nell'alloggio della scheda SD (18) fi no a quando non scatta in posizione. As- sicurarsi che la scheda SD sia formattata e sbloccata. La video-fotocamera sup­porta schede SD/SDHC da 4 GB a 32 GB. Per la formattazione della scheda SD con la video-fotocamera di sorveglianza, leggere il capitolo 16.6.
08 | PRIMA ACCENSIONE
Rimuovere la pellicola protettiva dal display della video-fotocamera LCD (11).
ATTENZIONE: Durante l'esecuzione delle seguenti azi­oni, la video-fotocamera deve rimanere spenta (cursore 13 = posiz ione OFF). In caso co ntrario, la vide o-fotocame­ra potrebbe subire danni!
08.5 UNLOCKING SD CARD
05
08.6 INSERIMENTO DELLA CARTA SIM
Per utilizzare le funzioni di invio, è necessario inserire una scheda SIM (opzio­nale) nell'apposito alloggio. Per inserire correttamente la carta SIM, prestare at­tenzione al simbolo sopra l'alloggiamento della carta SIM (10) – inserire la carta SIM nell'apposito alloggiamento (10) finché non scatta in posizione. L'alloggio della carta SIM è per il formato della Mini carta SIM. Le micro-SIM e le nano-SIM posso­no essere utilizzati solo con gli adattatori forniti (25).
Assicurarsi di sbloccare la carta SIM prima dell'uso (non è richiesto alcun PIN) (quando l a si acquista pre sso un negozio di telefonia o con l'aiuto di un telefono cellulare) Assicurarsi che la propria carta SIM sia attivata per la trasmissione di dati
mobili e che disponga di credito suciente, se necessario.
10 | INFORMAZIONI SUL DISPLAY DELLA VIDEO FOTOCAMERA
Modalità
della
camera
Modalità
della
camera
Dimensione
dell’immagine
Immagine/
i per
induzione
12M 0000/0000
Dimensione
dell’immagine
Video per
induzione
Potenza
del
segnale
Potenza
del
segnale
Capacità di
memoria residua
della Scheda SD
Capacità di
memoria residua
della Scheda SD
Stato della
batteria
Stato della
batteria
La video-fotocamera richiede i dati del provider telefonico per la trasmissione di dati mobili. La video-fotocamera di solito acquisisce automaticamente questi
dati. In casi speciali, questi dati devono essere inseriti manualmente nel menu della fotocamera. Per l'inserimento di tali dati, leggere il capitolo 16.3.
CONSIGLIO Per garantire una perfetta trasmissione mobile dei dati, si con-
siglia di utilizzare la scheda SIM indipendente dalla rete SIMHERO con le tarie DÖRR convenienti (articolo n. 204445).
Non appena viene inserita una carta SIM e la video-fotocamera viene impostata su o su SETUP, questa si collega alla rete mobile o ricerca la ricezione della rete. Questa procedura può richiedere fino a 1 minuto. Durante questo periodo non è possibile eettuare impostazioni nelle video-fotocamera. Dopo la connessione
avvenuta con buon e sito, l'indicatore di potenza d el segnale compa re nella par­te superiore del display LCD (11).
09 | UTILIZZO DEI PULSANTI DI CONTROLLO
Utilizzare il cursore (13) per accendere (posizione ON) e spegnere (posizione OFF) o per SETUP – nella posizione SETUP, premere il pulsante MENU (12) per aprire il menu della video-fotocamera.
Con il pulsante di navigazione e (17) scegliere la registrazione della video­fotocamera:
Cam PIR 4G Altro
Impostazioni (vedere capitolo
16.1)
Il registro della fotocamera selezionato è contrassegnato in rosso ed evidenzia-
to in bianco. Per aprire il registro della video-fotocamera selezionato, premere il pulsante OK (15). Con il puls ante di navigazione e (16) selezionare il Sottomenu che si desidera modificare.. Il sottomenu selezionato è contrassegnato in rosso. Premere il pulsante OK (15) per aprire il sottomenu.
Utilizzare i pulsanti di navigazione (16) e (17) per apportare modifiche e impos­tazioni. La modifica/impostazione viene salvata premendo il pulsante OK (15).
Utilizzare il pulsante MENU (12) per tornare alla panoramica o alla schermata prin­cipale/immagine in tempo reale.
Impostazioni (vedere capitolo
16.2)
Impostazioni (vedere capitolo
16.3)
Impostazioni (vedere capitolo
16.4)
12M 0000/0000
11 | PRIMA CONFIGURAZIONE/COLLEGAMENTO DELLA VIDEOFOTOCAMERA ALL'APP DÖRR
11.1 IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO E DELLA DATA
ATTENZIONE: La video-fotocamera acquisisce solitamente la data e l'ora dalla rete. Per garantire il corretto funzionamento della video-fotocamera, è
assolutamente necessario controllare la data e l'ora e impostare la differenza di orario UTC:
Passare la video-fotocamera su SETUP usando il cursore (13). Attendere il comple­tamento della "Ricerca di rete ...".
Tenere premuto il pulsante di navigazione (17) fino a quando la data, l'ora e il provider telefonico vengono visualizzati sul display. Se la data viene visualizzata correttamente sul display, immet tere l'ora UTC corrente della propria regione nel sottomenu "Automatico":
Premere il pulsante MENU (12). Con il pulsante di navigazione (17) scorrere fino al registro della video-fotocamera "Altro". Premere il pulsante OK (15) per aprire il sottomenu. Con il pulsante di navigazione (16) scorrere fino al sottomenu "Data/
Ora". Premere il pulsante OK (15) per aprire il sottomenu "Automatico". Impostare l'ora UTC correttamente nel formato +/- HH: MM.
Esempio per la Germania: Ora solare UTC +01:00 Ora estiva UTC +02:00
Se la data non viene visualizzata correttamente, inserire la data e l'ora nel sottome­nu "Manuale" nel formato: GG/MM/AAAA HH:MM:SS
Spegnere la video-fotocamera con il cursore (13) = posizione OFF.
11.2 GENERAZIONE DEL CODICE QR NELLA VIDEOFOTOCAMERA
Passare la video-fotocamera su SETUP usando il cursore (13). Premere il pulsan­te MENU (12). Con il pulsante di navigazione (17) scorrere fino alla scheda della fotocamera "A ltro" e premere il pulsante OK (15) per aprire il sottomenu. Con il pulsante di navigazione (16) scorrere fino al sottomenu "QR Code". Premendo il pulsante OK (15) viene generato un codice QR che viene visualizzato sul display della fotocamera (11).
06
Loading...
+ 13 hidden pages