
Indice Pagina:
Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 841-27
1. Parti componenti della fornitura dell’unità di cucitura
2. Montaggio dell’unità di cucitura
2.1 Sicurezze per il trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
2.2 Messa in bolla dell’unità di cucitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2.3 Montaggio del portaconi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2.4 Collegamento del dispositivo d’aspirazione a vuoto spinto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2.5 Controllo della tensione della cinghia trapezoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
3. Collegamento elettrico
3.1 Montaggio del pannello di comando per l’operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
3.2 Controllo della tensione nominale d’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
4. Collegamento pneumatico
4.1 Collegamento del gruppo riduttore per l’aria compressa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4.2 Regolazione della pressione d’esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
5. Rifornimento dell’olio
5.1 Rifornimento dei serbatoi di riserva dell’olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
5.2 Lubrificazione degli stoppini e dei feltri di lubrificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
5.3 Regolazione della lubrificazione del crochet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2
6. Collaudo dell’unità di cucitura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

1. Parti componenti della fornitura dell’unità di cucitura
1
8
9
2
3
10
11
4
12
5
6
7
L’entità della fornitura dipende dalla composizione del Vs. ordine !
Prima d’iniziare il montaggio controllare accuratamente se tutti i
componenti necessari per il montaggio sono stati forniti.
13
14
2
–
1
Interruttore per la testa della macchina per cucire
–
2
Interruttore principale
–
3
Pannello di comando per l’operatore
–
4
Unità di alimentazione e di trasporto del materiale
–
5
Pistola ad aria compressa
–
6
Impilatore
–
7
Gruppo riduttore per l’aria compressa
–
8
Portaconi
–
9
Testa della macchina per cucire
–
10
Tavolo di deposito
–
11
Motore per l’unità di trasporto del materiale
–
12
Motore per la macchina per cucire
–
13
Sostegno
–
14
Interruttore a ginocchiera
–
–
Dotazione supplementare
Piccoli particolari a dotazione degli accessori
3

2. Montaggio dell’unità di cucitura
ATTENZIONE IMPORTANTE !
L’unità di cucitura dev’essere montata solo da personale specializzato
ed appositamente istruito allo scopo.
1
2
3
2.1 Sicurezze per il trasporto
Le sicurezze per il trasporto assicurano e sono situate nei seguenti
elementi dell’unità di cucitura:
–
Testa della macchina per cucire 1
–
Unità di alimentazione e di trasporto del materiale 2
–
Impilatore 3
Smontaggio delle sicurezze per il trasporto
–
Smontare i nastri di sicurezza ed i tasselli in legno sulla testa della
macchina per cucire, sul tavolo dell’unità di cucitura e sul
sostegno.
4

2.2 Messa in bolla dell’unità di cucitura
L’unità di cucitura può essere messa in bolla agendo sul montante del
sostegno. Il piano di lavoro dell’unità di cucitura dev’essere
perfettamente in bolla.
–
Porre una livella a bolla d’aria sul piano di lavoro dell’unità di
cucitura.
–
Allentare le viti 1 e 2.
–
Porre in bolla il piano di lavoro dell’unità di cucitura.
–
A regolazione ultimata bloccare nuovamente saldamente le viti 1 e 2.
1
2
3
2
2.3 Montaggio del portaconi
–
Inserire il portaconi 4 nel foro del supporto del portaconi 3.
–
Fissare il portaconi con gli appositi dadi e rondelle.
–
Montare ed orientare il braccio portaconi ed il braccio svolgifilo
come visibile in figura.
4
2.4 Collegamento del dispositivo d’aspirazione a vuoto spinto
Il dispositivo d’aspirazione a vuoto spinto montato nel dispositivo di
alimentazione ha il compito di fissare il materiale da cucire sul piano di
lavoro dopo il suo posizionamento da parte dell’operatore. L’unità di
alimentazione è predisposta per il collegamento ad un impianto per il
vuoto spinto esistente nella fabbrica dell’utilizzatore.
Se in fabbrica non esiste un impianto per il vuoto spinto devono
essere ordinati come dotazione supplementare una centrifuga
d’aspirazione ed il distributore per l’aspirazione a vuoto spinto.
–
Collegare il tubo d’aspirazione dell’impianto per il vuoto spinto
esistente nella fabbrica dell’utilizzatore oppure del distributore per
l’aspirazione a vuoto spinto al supporto d’aspirazione 3.
5