DTS MOON 575 User Manual

MOON 575
Manuale Istruzioni Ver. 1.2 User’s Manual Rel. 1.2
D.T.S. Illuminazione srl - ITALY http://www.dts-lighting.it
ENG
ITA
Made in Italy
2
The information contained in this publication has been carefully prepared and checked. However, no responsibility will be taken for any errors. All rights are reserved and this document cannot be copied, photocopied or reproduced, in part or completely, without prior written consent from DTS. DTS reserves the right to make any aesthetic, functional or design modifications to any of its products without prior notice. DTS assumes no responsibility for the use or application of the
MOON 575
ARC 1200
ITA
INDICE
DATI TECNICI PAG 3 IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA PAG 3 SICUREZZA PAG 3 LAMPADA PAG 4 COME MONTARE LA LAMPADA PAG 4 VENTILAZIONE FORZATA PAG 4 CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA PAG 4 SOSTITUZIONE DEL DIAFRAMMA PAG 5 PULIZIA PERIODICA PAG 5 CONTROLLI PERIODICI PAG 5
ENG
INDEX
TECHNICAL DATA PAG 6 IMPORTANT SAFETY INFORMATION PAG 6 SAFETY PAG 6 LAMP PAG 7 MOUNTING THE LAMP PAG 7 FORCED VENTILATION PAG 7 MAINS CONNECTION PAG 8 REPLACING IRIS PAG 8 PERIODIC CLEANING PAG 8 PERIODIC CONTROLS PAG 8
3
ITA
DATI TECNICI
ALIMENTAZIONE : 230V 50/60 Hz (115V 60 Hz a richiesta) POTENZA ASSORBITA 600 VA CON RIFASAMENTO INCORPORATO LAMPADA : HMI 575W a scarica ATTACCO LAMPADA: SFC10- 4 COLORI : sistema CMY con filtri dicroici ad alta resa cromatica + bianco BLACK OUT ANGOLO DI APERTURA: da 2,5° a 13° (Iris meccanico) PROFILO IN ALLUMINIO POSIZIONI DI FUNZIONAMENTO: orizzontale 45° PESO: 22 Kg
450mm
MOON 575
ARC 1200
360mm
870mm
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA Prevenzione degli incendi:
1 Moon 575 utilizza una lampada Philips MSI 575 o Osram HMI575; l'uso di una lampada differente potrebbe essere rischioso e causa dell'annullamento della garanzia. 2 Non installate mai l'apparecchio su superfici infiammabili. 3 La distanza minima dal materiale infiammabile deve essere: 0,5 m. 4 La distanza minima dal primo possibile soggetto illuminabile deve essere: 2 m. 5 Sostituite i fusibili danneggiati solo con identici per dimensioni e valore.
Prevenzione di scosse elettriche:
1 Alta tensione all'interno dell'apparecchio, togliete tensione prima di aprire o di effettuare qualsiasi operazione a contatto o all'interno del proiettore, anche la sostituzione e installazione della lampada. 2 Il livello tecnologico di MOON 575, necessita di personale specializzato per qualsiasi tipo di intervento; rivolgetevi ai centri assistenza autorizzati DTS. 3 Una buona connessione di terra è essenziale per il corretto funzionamento. 4 Non collegate mai l'apparecchio senza il contatto di terra. 5 Non installate mai l'apparecchio esposto alla pioggia o in ambienti ad alta umidità o senza flusso di aria costante. 6 E' consigliato l'uso di un interruttore magnetotermico/differenziale per l'alimentazione di ogni Moon 575.
Protezione contro le radiazioni dei raggi ultravioletti:
1 Non accendete mai la lampada se le lenti , i filtri o parti meccaniche sono danneggiati; la loro funzione schermante è efficace solo se in perfette condizioni. 2 Non guardate mai direttamente in direzione della lampada quando è accesa.
SICUREZZA
1 Installate sempre il proiettore con supporti in grado di sostenerne il peso. 2 Sostituite sempre la lampada se notate deformazioni o danneggiamenti. 3 Non installate mai l'apparecchio in locali dove non esiste flusso di aria costante; la temperatura ambiente massima deve essere 35°C. 4 La lampada calda potrebbe esplodere, attendete sempre almeno 10 minuti dopo lo spegnimento prima di tentare la sostituzione o rimozione. Utilizzate sempre protezioni per le
4
MOON 575
ARC 1200
ITA
mani prima di cambiare la lampada. 5 Nelle parti interne del proiettore, la temperatura può raggiungere 250° C dopo 5 minuti, con picco massimo di 350° C; assicuratevi quindi che la lampada sia fredda prima di tentarne la rimozione. L'apparecchio, in ogni caso, si può aprire solo dopo 10 minuti dal momento in cui avete tolto alimentazione.
Grado di protezione contro la penetrazione di corpi solidi e liquidi:
1 Il proiettore rientra nella classificazione di apparecchio ordinario, il suo grado di protezione contro la penetrazione di corpi solidi e liquidi è IP 20. 2 Il proiettore contiene parti elettriche ed elettroniche che non possono assolutamente essere messe a contatto con acqua, olio o qualsiasi altro liquido: il buon funzionamento ne risulterebbe pregiudicato.
LAMPADA: INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE
Attenzione: Togliete tensione prima di aprire l'apparecchio. Philips: MSI 575 o OSRAM: HMI 575 Potenza 575W flusso luminoso 49.000 lm temperatura di colore 6000 °K Attacco SFC10-4 durata approssimativa 1000 ore
La lampada usata è in vetro di quarzo e deve essere maneggiata con molta cura; attenetevi scrupolosamente alle istruzioni incluse nell'imballo della lampada. Non toccate direttamente il vetro, usate l'involucro di politene accluso nella scatola.
COME MONTARE LA LAMPADA
Assicurarsi che Moon 575 non sia alimentato, sfilare la parte superiore svitando gli appositi pomellini. Per montare la lampada avvicinarla al portalampada, passando dalla parte anteriore della parabola ed inserirla nel portalampada fermandola con i due dadi a ghiera.
VENTILAZIONE FORZATA
Noterete, osservando il proiettore, che vi sono varie prese d'aria e una ventola di raffreddamento; non ostruitele mai per nessun motivo! Questo comporterebbe il surriscaldamento dell'apparecchio, con il rischio di comprometterne seriamente il funzionamento
CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA
Il proiettore può funzionare ad una tensione 230V a 50 o 60 Hz; DTS seleziona (salvo richieste specifiche), la frequenza di 50 Hz. Prima di alimentare il proiettore, assicuratevi dunque che il modello in vostro possesso
Loading...
+ 8 hidden pages