Istruzioni per l'uso ...................................................................................................... 33 - 38
IT
2
Page 3
Vista d'insieme del Rocco
m
i
n
.
m
a
x
.
1
3*
2*
1
2
3
4
Grazie!
Vi ringraziamo per l'acquisto dell'Rocco e per la
fiducia accordataci!
Indicatori ed elementi di
comando
Fig. 1:
1 Sblocco del coperchio del vano sacchetto
2 Sblocco del flessibile di aspirazione
3 Indicatore di cambio sacchetto filtro della
polvere
4 Arresto del tubo telescopico
5 Regolatore dell'aria secondario
6 Regolatore della potenza di aspirazione
7 Tasto avvolgicavo
8 Interruttore ON/OFF
9 Sblocco del coperchio del filtro dell'aria
uscente
10 Selettore "tappeti e moquette/pavimenti duri"
(figura esemplificativa)
Accessori
Fig. 2:
1 Bocchetta per pavimenti fornita in
dotazione (figura esemplificativa)
* A
ccessori opzionali (* compreso nel corredo
di fornitura a seconda del modello e della versione):
2 *Spazzola per parquet (M203):
per aspirare superfici delicate (ad es. laminato, parquet)
3 *Spazzola turbo (M209):
serve per aspirare tappeti e moquette, passatoie, zerbini e simili non delicati
Fig. 3:
1 Portaccessori
2 Bocchetta per imbottiture
3 Spazzola per mobili
4 Bocchetta per fughe
Fig. 4:
1 sacchetto filtro della polvere con supporto
(nell'apparecchio)
2 *altri due sacchetti filtro della polvere
(nel cartone, optional*)
3 Istruzioni per l'uso
4
2
5
3
1
5
4
6
8
7
9
10
3
6
2
.
n
i
m
7
8
1
9
10
IT
Dati tecnici
Apparecchio : Aspirapolvere a sacchetto
Modello: Rocco
No. modello : M7023 (-0/.../-9)
Tensione: 220 – 240 V~, 50 – 60 Hz
Potenza: 1.200 W nom – 2.000 W max
Sacchetto : circa 2,8 litri
Filtri: filtro di protezione del motore,
Swirl
un'azienda del Gruppo Melitta, utilizzati con il consenso della stessa.
:circa 5 m
, MicroPor e "Y101" sono marchi registrati di
2
3
4
1
3
2*
1
33
Page 4
Avvertenze di sicurezza
AVVERTIMENTO:
ATTENZIONE:
INDICAZIONE:
1Avvertenze di sicurezza
1.1 sulle istruzioni per l'uso
Prima di lavorare con l'apparecchio leggere interamente e con attenzione le presenti istruzioni
per l'uso. Conservarle accuratamente. Se l'apparecchio è ceduto a terzi, consegnare anche le
istruzioni per l'uso. La mancata osservanza delle presenti istruzioni può causare gravi lesioni o
danni all'apparecchio. Non rispondiamo di eventuali danni provocati dalla mancata osservanza
delle presenti istruzioni per l'uso. Per evitare infortuni e danni all'apparecchio osservare le avvertenze contrassegnate come segue:
Avverte di pericoli sanitari e possibili rischi di lesioni.
Segnala possibili pericoli di danni all'apparecchio o ad altri oggetti.
Evidenzia suggerimenti e informazioni utili per l'utente.
1.2 su determinati gruppi di persone
Questi apparecchi possono essere usati dai bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone
con limitate capacità fisiche, sensoriali o intellettive o che non dispongano di sufficiente esperienza e/o conoscenze soltanto sotto sorveglianza o se sono state istruite sull'uso sicuro
dell'apparecchio e hanno compreso i pericoli che ne derivano.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
Pulizia e manutenzione dell'utente non devono essere eseguite da bambini non sorvegliati.
Quando l'aspirapolvere è acceso o in fase di raffreddamento l'apparecchio e il cavo di allac-
ciamento devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 8 anni.
I materiali da imballo non devono essere usati per giocare. Sussiste il pericolo di soffocamento.
1.3 sull'alimentazione elettrica
L'apparecchio è azionato a energia elettrica; quindi in linea di principio sussiste il pericolo di
prendere la scossa. Pertanto occorre osservare quanto segue:
Non immergere mai l'apparecchio in acqua o altri liquidi e tenerlo lontano da pioggia e umi-
dità. Non toccare mai la spina a mani bagnate. Non far funzionare l'apparecchio all'aperto o in
ambienti con elevata umidità dell'aria.
Assicurarsi che il cavo elettrico non sia piegato o incastrato, non venga calpestato e non entri
in contatto con fonti di calore. Inoltre non deve essere posato in modo che ci si possa inciampare. Prima di eseguire il collegamento all'alimentazione elettrica, controllare che la tensione
indicata sulla targhetta di omologazione coincida con quella della presa. Prima dell'uso controllare che il cavo elettrico non presenti danni.
Non trasportare mai l'apparecchio per il cavo elettrico. Potrebbe venir danneggiato.
Prima di pulire l'apparecchio o di sottoporlo a manutenzione, spegnerlo e staccarne la spina
dalla presa elettrica.
Per staccare la spina dalla presa elettrica, afferrare sempre direttamente la spina, mai il cavo
elettrico, in quanto potrebbe venir danneggiato.
34
Page 5
Avvertenze di sicurezza
Se possibile, non usare prolunghe. Qualora ciò sia inevitabile, utilizzare soltanto prolunghe
semplici (senza prese multiple) con marchio GS, protette dagli spruzzi d'acqua e dimensionate
per la potenza assorbita dall'apparecchio.
1.4 sull'impiego conforme alla destinazione d'uso
L'aspirapolvere può essere usato soltanto in ambito domestico.
Non è adatto per l'impiego industriale.
Usare l'aspirapolvere esclusivamente per pulire pavimenti asciutti e normalmente sporchi. Previo montaggio di una spazzola per mobili o di una bocchetta per imbottiture integra e originale,
l'apparecchio può essere usato anche per aspirare mobili e imbottiture.
Ogni altro utilizzo è considerato non conforme alla destinazione d'uso e, pertanto, vietato.
In particolare sono vietati:
L'impiego vicino a sostanze esplosive o facilmente infiammabili. Sussiste il pericolo di incendi
o esplosioni.
L'utilizzo all'aperto. Vi è il pericolo che pioggia e sporco danneggino l'apparecchio.
Introdurre oggetti nelle aperture dell'apparecchio. Potrebbe surriscaldarsi.
Modifiche o riparazioni autonome dell'apparecchio.
Aspirare:
- Persone, animali, piante, in particolare capelli, dita o altre parti del corpo nonché capi di
vestiario indossati. Possono venir risucchiati. La conseguenza possono essere ferite.
- Acqua e altri liquidi, in particolare detergenti per pulizia a umido di tappeti e moquette.
L'umidità presente all'interno può infatti causare cortocircuiti.
- Toner (per stampanti laser, fotocopiatrici, ecc.). Sussiste il pericolo di incendi ed esplosioni.
- Cenere incandescente, sigarette o fiammiferi accesi. Possono causare incendi.
- Oggetti appuntiti, come schegge di vetro, chiodi, ecc. Possono danneggiare l'apparecchio.
- Macerie, gesso, cemento, polveri fini da trapanazioni, trucchi, talco ecc. Possono danneggiare l'apparecchio.
1.5 se l'apparecchio è difettoso
Non far mai funzionare l'apparecchio se questo o il relativo cavo elettrico sono difettosi. Se il
cavo di allacciamento di questo apparecchio è danneggiato, per prevenire eventuali pericoli,
deve essere sostituito dal produttore, dal servizio assistenza o da un tecnico analogamente
qualificato.
IT
Per la riparazione inviare l'apparecchio difettoso a un rivenditore specializzato o all'assistenza
clienti Dirt Devil (Pagina 46, „International Service“).
1.6 sullo smaltimento
Smaltire l'apparecchio in conformità alle norme ambientali vigenti nel paese. I rifiuti
elettrici non devono essere smaltiti assieme a quelli domestici. Avvalersi dei centri
di raccolta locali che effettuano il ritiro degli apparecchi usati. I filtri utilizzati sono realizzati in materiali ecocompatibili. Pertanto possono essere smaltiti tramite i rifiuti
domestici.
35
Page 6
Uso
INDICAZIONE:
ATTENZIONE:
AVVERTIMENTO:
5
AB
1.
2.
6
AVVERTIMENTO:
AVVERTIMENTO:
ATTENZIONE:
INDICAZIONE:
AVVERTIMENTO:
2
1
3
4
5
7
INDICAZIONE:
AVVERTIMENTO:
ATTENZIONE:
8
9
2Uso
2.1 Disimballo
1. Sballare l’apparecchio e i relativi accessori.
2. Controllare che il contenuto sia integro e
completo (Fig. 1-4).
Se si rilevano danni da trasporto, rivolgersi
immediatamente al rivenditore di fiducia.
2.3 Aspirare la polvere
Pericolo di lesioni! Non usare mai l'apparecchio se difettoso. Prima di ogni utilizzo verificare sempre l'aspirapolvere e il cavo elettrico.
7. Per aspirare trascinare l'aspirapolvere die-
tro di sé come una slitta.
Con il regolatore dell'aria secondario (Fig. 1/
5) è possibile ridurre rapidamente la potenza
di aspirazione se è richiesta una potenza di
aspirazione inferiore, ad es. per liberare
eventuali oggetti risucchiati.
In linea di principio l'apparecchio deve essere
trasportato / spedito sempre nell'imballo originale in modo che non subisca danni. Pertanto
è necessario conservare l'imballo. Smaltire il
materiale da imballo non più necessario in
conformità alle normative vigenti localmente.
2.2 Montaggio
Pericolo di lesioni! Montare l'apparecchio
soltanto con la spina staccata dalla presa
elettrica. Altrimenti l'apparecchio può
avviarsi e risucchiare parti del corpo, capelli
o capi di vestiario.
1. Inserire l'estremità del flessibile di aspira-
zione nel foro di ricezione come illustrato
finché il bloccaggio scatta percettibilmente
in posizione (Fig. 5/A).
2. Inserire la bocchetta da pavimenti
sull'estremità inferiore del tubo telescopico
(Fig. 5/B).
A B
3. Introdurre l'impugnatura nell'estremità su-
periore del tubo telescopico (Fig. 6/A).
4. Regolare la lunghezza del tubo telescopico
premendo verso il basso l'apposito dispositivo di arresto (Fig. 6/B1.). Quindi estrarre il
tubo telescopico alla lunghezza desiderata
(Fig. 6/B2.). Per effettuare il bloccaggio, durante l'estrazione rilasciare l'arresto del tubo
telescopico. Si sentirà un clic percettibile.
Pericolo di lesioni! In particolare quando si
usa l'aspirapolvere su scale controllare di
trovarsi sempre sopra all'apparecchio.
Utilizzare l'aspirapolvere soltanto se tutti i filtri sono integri, asciutti e correttamente montati. Assicurarsi che nessuna delle aperture
sia ostruita. Altrimenti l'aspirapolvere può
subire danni.
L'aspirapolvere è dotato di una protezione
dai surriscaldamenti che disattiva automaticamente l'apparecchio in caso di surriscaldamento. In questo caso spegnere l'aspirapolvere e staccare la spina. Eliminare la causa
del surriscaldamento. Attendere circa 45
minuti. L'aspirapolvere raffreddato può
quindi essere riacceso.
1. Applicare la bocchetta desiderata.
Osservare le raccomandazioni del
produttoredel rivestimento.
2. Se si utilizza la bocchetta per pavimenti im-
postare il selettore "tappeti e moquette/pavimenti duri" a seconda del rivestimento del
pavimento:
per pavimenti duri come laminato, piastrelle, PVC ecc.
per tappeti, moquette e passatoie
a pelo lungo e corto, ecc.
3. Estrarre il cavo elettrico fino alla marcatura
gialla (Fig. 7/5).
Pericolo di scosse elettriche! Se la marchiatura rossa (Fig. 7/4) risulta visibile, riavvolgere il cavo tramite il tasto avvolgicavo
(Fig. 7/2) sino alla marchiatura gialla. Altrimenti il cavo può strapparsi.
2.4 Spegnimento
1. Spegnere l'aspirapolvere tramite l'interrut-
tore ON/OFF (Fig. 7/3) e staccare la spina
dalla presa elettrica.
2. Tenere in mano la spina.
Pericolo di lesioni! Se il cavo elettrico rientra
in maniera incontrollata può avvinghiarsi,
facendo inciampare o ribaltando oggetti. Pertanto tenere in mano la spina e, durante il
rientro del cavo elettrico, accompagnarlo con
la mano.
3. Premere il tasto avvolgicavo (Fig. 7/2) in
modo da far rientrare il cavo elettrico.
2.5 Trasporto e riponimento
Per il trasporto l'apparecchio può essere
afferrato per l'apposito manico (Fig. 8/1) o per
l'incavo di presa (Fig. 8/2).
AB
11
Per riporre l'apparecchio o durante le pau-
se di lavoro è possibile agganciare il gancio da
parcheggio (Fig. 9/1) nell'apposito supporto
(Fig. 9/2).
1
2
2
5. Eventualmente riporre gli accessori non ri-
chiesti nel portaccessori del tubo di aspirazione come illustrato nella (Fig. 3).
L'aspirapolvere è ora pronto a funzionare.
36
Prima si raccomanda di far rientrare il tubo telescopico Capitolo 2.2, "Montaggio", punto 4.
Non riporre mai l'apparecchio direttamente
accanto a fonti di calore (ad es. riscaldamento, forno). Evitare le radiazioni solari
dirette. Il calore può infatti danneggiare
l'apparecchio.
4. Inserire la spina in una presa elettrica con
contatto di protezione.
5. Accendere l'aspirapolvere mediante l'interruttore ON/OFF (Fig. 7/3).
6. Impostare il regolatore della potenza di
aspirazione (Fig. 7/1) a seconda del pavimento da aspirare.
Per riponimenti di lunga durata rimuovere
il sacchetto filtro della polvere Capitolo 3.1,
"Cambio del sacchetto filtro" e smaltirlo corret-
tamente. Conservare sempre l'apparecchio in
un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata
dei bambini.
Page 7
3Manutenzione
ATTENZIONE:
INDICAZIONE:
INDICAZIONE:
10BA11
AB
12
INDICAZIONE:
13
2
14
INDICAZIONE:
INDICAZIONE:
ATTENZIONE:
A B
15
16
3.1 Cambio del sacchetto filtro
Prima di sostituire il sacchetto filtro della polvere, spegnere l'apparecchio. In questo
modo si evita che la polvere lo danneggi.
Sostituire il sacchetto filtro della polvere al
più tardi quando l'indicatore di cambio sacchetto (Fig. 1/3) segna „rosso“.
1. Aprire il coperchio del vano sacchetto sbloc-
candolo (Fig. 10/A1) e quindi sollevandolo.
2. Sollevare il coperchio del vano sacchetto
finché scatta percettibilmente in posizione,
restando quindi aperto da solo (Fig. 10/B).
AB
1
3. Premere il fusibile verso il basso come illu-
strato (Fig. 11/A) in modo da staccare il
contenitore della polvere.
4. Estrarre il portasacchetto unitamente al
sacchetto filtro della polvere come raffigurato (Fig. 11/B) tirandolo verso l'alto.
Nel rimuovere il sacchetto filtro della polvere
procedere con cautela in modo che la polvere non possa fuoriuscire.
5. Estrarre il sacchetto filtro della polvere dal
portasacchetto tirandolo verso l'alto (Fig. 12).
tuirlo, Capitolo 3.4, "Sostituzione del filtrodi protezione del motore".
9. Reinserire il portasacchetto assieme al
nuovo sacchetto filtro della polvere:
- Per far ciò reintrodurre il portasacchetto
nella relativa guida (Fig. 13/A).
- Quindi premere il portasacchetto verso il
basso finché il fusibile (Fig. 13/B) del coperchio del vano sacchetto viene ribaltato
liberando il percorso del coperchio del
vano sacchetto.
Il coperchio del vano sacchetto può essere
chiuso soltanto se il sacchetto filtro della polvere è stato correttamente inserito.
10. Chiudere il coperchio del vano sacchetto.
Scatta in posizione in maniera percettibile.
3.2 Vista d'insieme dei filtri
Dopo qualche tempo i filtri possono sporcarsi e
pertanto devono essere controllati regolarmente.
Rispettare gli intervalli di controllo e sostitu-
zione indicati qui di seguito.
Eliminare lo sporco presente come illustra-
to qui di seguito.
Sostituire immediatamente i filtri danneg-
giati o deformati.
Sono installati i 2 filtri seguenti:
A
B
Manutenzione
3. Estrarre il filtro dell'aria uscente tenendolo
per il nastro (Fig. 15/B).
BA
Se è presente soltanto dello sporco leggero
può essere sufficiente picchiettare il filtro
dell'aria uscente sopra un secchio delle
immondizie. Tuttavia raccomandiamo di
usare un nuovo filtro dell'aria uscente al
massimo ogni 6 mesi (codice d'ordine:
Capitolo 4.2, "Elenco dei ricambi").
4. Reinserire il filtro dell'aria uscente pulito/
nuovo nella relativa mensola.
5. Agganciare il coperchio del filtro dell'aria
uscente prima sopra e poi premerlo vigorosamente verso il basso finché scatta percettibilmente in posizione.
Per agevolare l'operazione è possibile premere
lo sblocco come fatto durante l'operazione di
sblocco finché il coperchio scatta in posizione.
3.4 Sostituzione del filtro di protezione del motore
1. Spegnere l'apparecchio e rimuovere il por-
tasacchetto unitamente al sacchetto filtro
della polvere, Capitolo 3.1, "Cambio delsacchetto filtro", punti 1–4.
2. Estrarre il filtro di protezione del motore ver-
so l'alto in modo da estrarlo dal relativo alloggiamento (Fig. 16/A).
AB
IT
1
Filtro di protezione del motore (Fig. 14/1)
nel caso il sacchetto filtro della polvere sia
difettoso impedisce alle particelle di grandi
dimensioni di distruggere il motore.
- Sostituzione: a ogni 4° cambio del sac-
chetto filtro della polvere, al più tardi ogni
6 mesi (Capitolo 3.4, "Sostituzione del
Il contenuto del sacchetto filtro della polvere
può essere smaltito tramite i rifiuti domestici,
a meno che non comprenda sporco non
ammesso nei rifiuti domestici.
6. Spingere il nuovo sacchetto filtro della pol-
vere nel portasacchetto (Fig. 12/B) come
raffigurato finché poggia esattamente sulle
battute (Fig. 12/B, frecce) del sacchetto filtro della polvere.
7. Rimuovere i residui di polvere eventual-
mente presenti nel vano sacchetto.
8. Con l'occasione controllare anche il filtro di
protezione del motore. Se necessario sosti-
filtro di protezione del motore").
Filtro dell'aria uscente (Fig. 14/2)
filtra le particelle finissime dall'aria soffiata
fuori.
- Sostituzione: ogni 6 mesi (Capitolo 3.3,"Sostituzione del filtro dell'aria uscente").
3.3 Sostituzione del filtro dell'aria
uscente
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Premere lo sblocco del coperchio del filtro
dell'aria uscente sul lato inferiore dell'apparecchio e aprire il coperchio (Fig. 15/A).
3. Sciacquare il filtro di protezione del motore
a mano con acqua fredda pulita.
Il filtro di protezione del motore è lavabile, ma
non idoneo né per il lavaggio in lavatrice né per
quello in lavastoviglie. Quindi far asciugare il
filtro di protezione del motore (per circa 24 ore
a temperatura ambiente). Rimontarlo soltanto
quando è completamente asciutto.
4. Qualora il filtro di protezione del motore do-
vesse essere danneggiato o deformato sostituirlo con uno nuovo (Capitolo 4.2,"Elenco dei ricambi").
5. Rimettere il filtro di protezione del motore nel
relativo alloggiamento. Accertarsi che lo strato più spesso con la struttura grossolana sia
rivolto verso il vano sacchetto (Fig. 16/B).
6. Inserire il portasacchetto con il sacchetto
filtro della polvere e chiudere il coperchio
del vano sacchetto.
37
Page 8
Risoluzione dei problemi
AVVERTIMENTO:
INDICAZIONE:
4Risoluzione dei problemi
4.1 Prima di inviare l'apparecchio
Prima di contattare il rivenditore contrattuale Dirt Devil competente, il partner dell'assistenza Dirt Devil o il punto vendita specializzato verificare, in base
alla seguente tabella, se è possibile risolvere autonomamente il problema.
Pericolo di lesioni! Non usare mai l'apparecchio se è difettoso! Prima di procedere alla diagnostica, spegnere l'elettrodomestico e staccarne la spina,
Capitolo 2.4, "Spegnimento".
ProblemaCausa possibileRimedio
L'apparecchio smette improvvisamente
di aspirare
L'indicatore di cambio del sacchetto filtro della polvere segna "rosso"
Nonostante il funzionamento sia perfetto, il risultato
dell'aspirazione non
è soddisfacente
L'apparecchio produce un rumore insolitamente forte
La protezione dai surriscaldamenti è scattata
(forse a causa di condutture di aspirazione ostruite o altro).
Il sacchetto filtro della polvere è pieno.Sostituire il sacchetto filtro della polvere Capitolo 3.1, "Cambio del sacchet-
La bocchetta, il tubo telescopico o il flessibile di
aspirazione sono ostruiti.
Il filtro è sporco.Pulire il relativo filtro, Capitolo 3.3, "Sostituzione del filtro dell'aria uscente"
La bocchetta applicata non è adatta per il tipo di
pavimento.
Il selettore "tappeti e moquette/pavimenti duri"
(Fig. 1/10) è impostato su una regolazione non
adatta per il rivestimento.
Particelle risucchiate ostruiscono il percorso
dell'aria.
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla presa elettrica.
Eliminare la causa del surriscaldamento (ad es. condutture di aspirazione
ostruite o altro). Attendere circa 45 minuti. L'apparecchio raffreddato può
quindi essere riacceso.
to filtro".
Eliminare l'ostruzione eventualmente utilizzando un bastone lungo (ad es. un
manico di scopa).
o Capitolo 3.4, "S
Sostituire la bocchetta (Fig. 2).
Adattare la posizione del selettore "tappeti e moquette/pavimenti duri" al rivestimento del pavimento Capitolo 2.3, "Aspirare la polvere", punto 2.
Rimuovere le particelle eventualmente utilizzando un bastone lungo (ad es.
un manico di scopa).
ostituzione del filtro di protezione del motore".
Se non si è riusciti a eliminare il problema con l'ausilio della presente tabella, contattare il servizio assistenza Dirt Devil (Pagina 46, "International Ser-vice").
4.2 Elenco dei ricambi
Codice articoloDescrizione
7020022Set da 5 sacchetti filtro
della polvere e 1 filtro di
protezione del motore
70210021 filtro dell'aria uscente
M2031 spazzola per parquet
M2091 spazzola turbo
Contatto per le ordinazioni Pagina 46, "Inter-
national Service".
4.4 Smaltimento
Smaltire l'apparecchio in conformità alle norme ambientali vigenti nel
paese. I rifiuti elettrici non devono
essere smaltiti assieme a quelli
domestici. Avvalersi dei centri rac-
colta locali che effettuano il ritiro
degli apparecchi usati. Filtri e sacchetti filtro
della polvere sono fabbricati in materiali ecocompatibili. I filtri possono essere smaltiti tramite i normali rifiuti domestici. Anche il sacchetto
filtro della polvere, a meno che non contenga
sporco non smaltibile in questo modo.
4.5 Garanzia
Quale standard minimo di garanzia vale, sempre che abbiate acquistato l'apparecchio quale
consumatore entro l'Unione europea, la rispettiva trasposizione della Direttiva CE 1999/44/
CE nella legislazione nazionale.
Tel.: +33 (0)810 810 307**
**Coût d’un appel local depuis un
téléphone fixe français. Coût depuis
un mobile suivant opérateurs.
Horaires : lundi - vendredi de 9h à 18h
savdirtdevil@tti-fc.com
www.dirtdevilsav.fr
OPM FRANCE
Service pièce de rechange
33 rue du Bois Briand
BP 61635
44316 NANTES CEDEX 3
FRANCE
Servicekarte • Service card • Carte de service • Servicekaart
DE
GBFRNL
ESITTR
M7023
Tarjeta de servicio • Tagliando di servizio • Garanti kapsamı
D
NUR GÜLTIG MIT RECHNUNGSKOPIE! • VALID ONLY INCLUDING A COPY OF THE PURCHASE SLIP!
VALABLE UNIQUEMENT AVEC UNE COPIE DE LA FACTURE! • ALLEEN GELDIG MET KOPIE VAN DE REKENING!
¡VÁLIDO SÓLO CON COPIA DE FACTURA! • VALIDO SOLO SE CORREDATO DA UNA COPIA DELLA FATTURA!
SADECE FATURA SURETİ İLE GEÇERLİDİR!
Absender: Bitte Blockschrift in Großbuchstaben • From: Please print in capitals • Expéditeur : Veuillez écrire en caractères d'imprimerie et en majuscules •
Afzender: a.u.b. blokletters in grote letters • Remitente: Por favor, escriba en letra de imprenta y en mayúsculas • Mittente: Per cortesia in stampatello a lettere
maiuscole • Gönderen: Lütfen büyük harfler ve düz yazıyla
Name • Name • Nom • Naam • Nombres y apellidos • Nome • İsim
Straße und Hausnummer • Street and house number • Rue et numéro de maison • Straat en huisnummer • Calle y número • Via e numero civico • Sokak ve ev no
PLZ und Ort • Zip code and town • Numéro postal et lieu • Postcode en plaats • C.P. y ciudad • CAP e località • Posta kodu ve yer
Telefon mit Vorwahl • Phone number (with area code) • Téléphone avec indicatif • Telefoon met kengetal • Teléfono con prefijo •
Telefono con prefisso • Şehirlerarası kodla telefon
Kaufdatum • Date of purchase • Date d'achat • Datum van aankoop • Fecha de compra • Data d'acquisto • Satın alma tarihi
Datum, Unterschrift des Käufers • Date and owner's signature • Date, signature de l'acheteur • Datum, handtekening van de koper •
Fecha, firma del comprador • Data, firma dell'acquirente • Tarih, satın alanın imzası
Fehlerbeschreibung • Description of the malfunction • Description du problème • Omschrijving van de fout •
Descripción del fallo • Descrizione del difetto • Hata tanımı:
Bitte diesen Abschnitt ausschneiden und dem Gerät beilegen. • Please detach this part and send it in with the appliance. • Veuillez détacher cette partie et la joindre à l'appareil.
Dit deel a.u.b. uitknippen en bij het apparaat leggen. • Por favor, recorte este resguardo y añádelo al aparato. • Per cortesia ritagliare questa sezione e allegarla all'apparecchio.
Lütfen bu bölümü kesin ve cihazın yanına ekleyin.
Page 12
IT
Royal Appliance International GmbH
Jagenbergstraße 19
41468 Neuss
Germany
servicecenter@dirtdevil.de
www.dirtdevil.de
+49 (0) 1805 - 10 90 19*
+49 (0) 2131 - 60 90 60 95
* 0,14 €/minuto da rete fissa tedesca, prezzo massimo per la telefonia mobile tedesca 0,42 €/minuto;
Le tariffe delle chiamate dall'estero (ovvero da fuori Germania) dipendono dai prezzi degli operatori telefonici
stranieri e dalle tariffe di volta in volta in vigore.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.