Dicra EB6100EK User Manual [it]

EB6100EK
Manuale d’uso
0
Indice
2
3
6
Accendere/Spegnere il dispositivo
6
Ricaricare il dispositivo
6
Inserire una scheda di memoria
8 Importare i contenuti
8
Importare contenuti con Adobe DRM
9
14
Cronologia
15
Libreria
16
Musica
21 Foto
22
Impostazioni di sistema
23
Gestione Documenti
25
Precauzioni e Manutenzione
26
Risoluzione Problemi
29
Specifiche Tecniche
31
1
Introduzione
Grazie per aver acquistato il lettore EB6100EK. State leggendo la sezione di benvenuto del Manuale d’uso del lettore EB6100EK. Questa sezione fornisce una panoramica del dispositivo e dà alcune indicazioni per iniziare ad utilizzare il prodotto.
È possibile navigare nel menu attraverso i tasti direzionali, il tasto Mode, Play, Zoom, Indietro, Pagina successiva, Pagina precedente.
L’EB6100EK adotta una tecnologia per il display chiamata e-ink. Funziona utilizzando inchiostro esattamente come le pagine dei libri e delle riviste, ma le particelle di inchiostro si orientano sul foglio tramite campi elettrici . Il flash che si può vedere sul display quando si sfogliano le pagine fa parte del processo di orientamento delle minuscole sfere d’inchiostro.
Il display del lettore, a differenza della maggior parte dei display, riflette la luce come un tradizionale foglio di carta e consente di leggere chiaramente persino con la luce solare diretta. In aggiunta a ciò, questo tipo di display consente un maggiore risparmio di energia e non richiede consumi per visualizzare le pagine.
2
Descrizione dei comandi
3
Descrizione dei comandi
1
4 5 6
2
3
Tasto Accensione
Per accendere/spegnere il dispositivo
Tasto Conferma
Per confermare la selezione
Tasto direzionale – Su / Vol +
Per spostare il cursore in alto Per aumentare il volume dell’audio
Tasto direzionale – Giù / Vol -
Per spostare il cursore in basso Per diminuire il volume dell’audio
Tasto direzionale – Sinistra
Per spostare il cursore a sinistra Per tornare alla pagina precedente
Tasto direzionale – Destra
Per spostare il cursore a destra Per andare alla pagina successiva
4
Descrizione dei comandi
7 8 9
11
10
12
13
Tasto Audio
Per entrare nel menu audio mentre si sta
riproducendo della musica
Tasto Menu:
Per visualizzare il Menu Opzioni
Tasto Indietro/Cancella
Per cancellare la selezione o tornare al menu
precedente
Tenere premuto per tornare al menu principale
Zoom in/out
Per aumentare/diminuire l’intensità dello zoom
Pagina precedente
Per andare alla pagina precedente
Pagina successiva
Per andare alla pagina successiva
Indicatore LED
Per indicare lo stato di carica e se altre attività
sono in esecuzione
5
Tasti per l’accesso diretto / Tasti numerici
14
15
16
17
18
Per selezionare oggetti o funzioni in
corrispondenza del tasto
Per inserire il numero della pagina del libro
Tasto Reset
Ingresso cuffie
Per collegare gli auricolari
Ingresso mini USB
Ingresso mini USB per il trasferimento dei file. Ingresso usato anche per ricaricare la batteria
del dispositivo Slot micro SD
Per inserire la scheda di memoria micro SD per
l’espansione della memoria interna
6
Nozioni base
Accendere il dispositivo
Tenere premuto il tasto accensione/spegnimento
per 3 secondi.
Potrebbe richiedere alcuni secondi accendere il
dispositivo e caricarne il contenuto.
Se il dispositivo non si accende, è necessario
metterlo in carica.
Spegnere il dispositivo
Tenere premuto il tasto accensione/spegnimento
per 3 secondi per spegnere il dispositivo.
Ricaricare il dispositivo
È necessario ricaricare il dispositivo prima di
utilizzarlo la prima volta o quando il livello di carica è basso.
È possibile caricare il dispositivo connettendolo
al computer
Il ciclo di carica completo dura circa 4 ore,  Durante la carica, l’indicatore LED diventa rosso.
A carica ultimata la luce diventa blu.
7
Lo stato di carica è mostrato in figura:
In carica
Carica ultimata
Livello
batteria basso
Inserire una scheda di memoria
Il dispositivo supporta le schede di memoria
micro SD.
Per vedere il contenuto al suo interno, inserire la
scheda nell’apposito slot.
Assicurarsi che la scheda sia inserita nella
direzione corretta per non danneggiare la scheda di memoria e il dispositivo stesso.
Importare i contenuti
Il lettore supporta la funzione di archiviazione dei contenuti via USB.
Per importare i contenuti (ebook, video, file audio,
foto etc) nel dispositivo, connettere il dispositivo al PC tramite il cavo USB in dotazione.
Dopo averlo connesso al PC, il lettore entrerà in
modalità USB e le varie operazioni saranno bloccate.
Andare nel Pannello di Controllo del proprio PC e
8
fare doppio click sul disco del lettore per aprirlo.
Eseguire la normale gestione dei file come per qualsiasi altro dispositivo di archiviazione USB.
Importare contenuti con Adobe DRM
Il dispositivo supporta Adobe DRM. È richiesto il programma Adobe Digital Editions (ADE) per un corretto funzionamento.
Installazione di Adobe Digital Editions (ADE)
Il programma di installazione di ADE è
pre-caricato nel lettore.
Collegare il dispositivo al PC tramite il cavo USB
in dotazione e aprire il lettore come disco rimovibile.
Accertarsi che il proprio computer sia connesso
ad internet.
Fare doppio click sul file [digitaleditions_172] per
aprire il programma di installazione.
In alternativa, si può scaricare il programma da
http://www.adobe.com/products/digitaleditions/#fp .
Al primo utilizzo sarà necessario registrarsi sul
sito di Adobe. Cliccare sul link [get an Adobe ID online] come mostrato in figura:
9
Digitare il proprio indirizzo email e compilare il
modulo online.
Autorizzare il PC e il dispositivo
Dopo la registrazione, tornare alla finestra di
ADE. Inserire username e password per attivare il proprio account Adobe.
Dopo la convalida, collegare il dispositivo al PC.
ADE riconoscerà il dispositivo e voi potrete fornire l’autorizzazione.
Dopo l’autorizzazione, sarà possibile trovare il
lettore nella libreria ADE come mostrato in figura. I contenuti presenti nel lettore saranno visualizzati nella parte destra della finestra.
10
Ora è possibile scaricare o acquistare ebook che
supportano Adobe DRM dai negozi online.
Gli ebook acquistati o scaricati saranno salvati
nella cartella del PC [My Digital Editions] in [My Documents].
Trasferire e-book con DRM nel lettore
Dal menu ADE, cliccare su [Tutti gli elementi]
nella colonna di sinistra
I file presenti in [My Digital Editions] saranno
elencati nella parte destra.
Selezionare l’oggetto desiderato per trasferirlo.  Cliccare e trascinare i file nel dispositivo
(posizionato nell’ultima riga della colonna di
sinistra, come mostrato in figura).
11
Ogni ADE ID supporta fino ad un Massimo di 6 dispositivi, inclusi il dispositivo principale (il lettore) e il dispositivo secondario (SD card).
Quando il dispositivo viene riportato alle impostazioni iniziali, TUTTI i file DRM (inclusi i libri acquistati con DRM) saranno cancellati dal lettore. Sarà necessario
fornire nuovamente l’autorizzazione al dispositivo con
il proprio ADE ID. Quando il numero di dispositivi autorizzati supera il
tetto massimo, verrà visualizzato il seguente messaggio di errore:
12
E_ACT_TOO_MANY_ACTIVATI
Nel caso in cui si riscontrassero problemi con l’utilizzo del proprio ADE ID, si consiglia di andare alla pagina
http://www.adobe.com/support/digitaleditions/ e
cliccare su [Submit a web case]. Sarà necessario digitare nuovamente le proprie informazioni relative all’ADE ID.
13
Menu Principale
Quando si accende il dispositivo, si accede al Menu Principale, dove si possono avviare le operazioni del lettore. Il Menu Principale è il seguente:
14
Il Menu Principale comprende:
1. Cronologia – dove sono elencati i libri letti recentemente
2. Libreria – mostra i libri memorizzati nella memoria interna e nella scheda di memoria
3. Musicaper accedere all’interfaccia audio
4. Foto – mostra le foto memorizzate nel dispositivo e nella scheda di memoria
5. Elenco File – mostra tutti i file o cartelle nel dispositivo e nella scheda di memoria
6. Impostazioni di sistema – consente di configurare varie impostazioni
7. Manuale d’uso – consente di leggere il manuale d’uso completo
Cronologia
Mostra i documenti letti di recente. Usare i tasti direzionali per selezionarli e premere il tasto “Confermaper aprirli.
Nota:Se i file sono salvati nella scheda di memoria saranno comunque mostrati nella “Cronologia”, anche se la scheda di memoria è stata rimossa e non potranno pertanto essere aperti.
15
Libreria
Selezionare un libro
Selezionare l’icona Libreria nel menu principale
e premere [Conferma].
Usare i tasti direzionali per spostare il cursore sul
libro desiderato nell’elenco e premere [Conferma] per aprirlo.
In alternativa, premere il tasto di accesso diretto
per aprire il libro corrispondente.
Il dispositivo supporta i seguenti formati di ebook:
txt, epub, pdf, pdb, fb2, html.
Andare alla pagina successiva
Mentre si legge un libro, premere il tasto pagina
seguente per andare alla pagina successiva
In alternativa, premere il tasto destro per girare
pagina.
Andare alla pagina precedente
Mentre si legge un libro, premere il tasto pagina
precedente per andare alla pagina prima.
Zoomi in/out
Premere il tasto [Zoom] per cambiare la
dimensione del carattere dell’ebook.
16
Orientamento schermo
Il dispositivo è dotato di accelerometro (G sensor). Ruotandolo semplicemente come in figura, l’orientamento dello schermo cambia di conseguenza.
17
Entrare nel Menu Opzioni
Opzioni
Funzione
Vai alla pag.
Consente di andare ad una pagina specifica
Aggiungi Segnalibro
Consente di aggiungere il segnalibro in un libro (fino ad 8 per libro)
Apri Segnalibro
Mostra l’elenco dei segnalibri consentendo di aprirne uno specifico
Rimuovi Segnalibro
Consente di rimuovere un segnalibro dal libro corrente
Display
Entrare in questa modalità per visualizzare il nome del file, l’ora e le informazioni sulla pagina
Modalità navigazione
Si può impostare la modalità manuale o automatica
Tempo di scorrimento
Per impostare la durata dello scorrimento automatico delle pagine
Nella pagina di un libro, premendo il tasto Opzioni si accede al relativo menu. Il Menu Opzioni presenta le seguenti voci:
18
Vai alla pagina
Mentre si sta leggendo una pagina, premere il
tasto [Opzioni] e selezionare Vai a pagina. Verrà visualizzata sulla parte sinistra del display una tastiera come mostrato in figura:
Premere il tasto in corrispondenza del numero
desiderato e premere [Conferma] per andare alla pagina desiderata.
Per eliminare il numero inserito premere indietro.
19
In alternativa, premere i tasti numerici
direttamente sulla pagina del libro per inserire il numero della pagina e premere Conferma per andare alla pagina desiderata.
Segnalibro
Aggiungere segnalibro
Sulla pagina del libro, premere il tasto [Menu]
per visualizzare il menu segnalibro.
Selezionare Aggiungere Segnalibronel
menu per aggiungere il segnalibro nella pagina corrente.
Aprire segnalibro
Sulla pagina del libro, premere il tasto [Menu]
per visualizzare il menu segnalibro.
Selezionare Segnalibronel menu. Premere
[Su/Giù] per selezionare il segnalibro desiderato e premere [Conferma] per leggere la pagina scelta.
Rimuovi segnalibro
Sulla pagina del libro, premere il tasto [Menu]
per visualizzare il menu segnalibro.
Selezionare “Rimuovi Segnalibro” nel menu.
Selezionare il segnalibro che si desidera
20
eliminare e premere [Conferma].
Premere [Indietro] per tornare alla pagina precedente. Nota Sono disponibili fino ad un massimo di 8
segnalibri per ciascun libro.
Musica
Nel menu principale, selezionare “Musicae
premere [Conferma].
Le canzoni memorizzate sia nella memoria
interna che nella scheda di memoria verranno visualizzate sullo schermo. Selezionare il file desiderato e premere “Conferma” per avviarne la riproduzione.
I formati supportati sono: MP3,AAC,WMA
OGG,FLAC,WAV.
Leggere un libro con la musica di sottofondo
Nel menu musica, selezionare la canzone desiderata ed avviarne la riproduzione. Mentre si riproduce la musica, non fermare la riproduzione audio e premere indietro per tornare al Menu Principale. Dal Menu Principale, entrare nella
21
libreria o nella cronologia per leggere un libro con la musica di sottofondo.
Controlli Audio: Volume: Premere il tasto “Volume +/-per modificare
il livello del volume. Play/Pausa: Premere il tasto “Play/Pausa” per avviare o interrompere la riproduzione di un file audio.
Avanti veloce: tenere premuto il tasto destro Indietro veloce: tenere premuto il tasto sinistro Canzone successiva: premere il tasto destro Canzone precedente: premere il tasto sinistro
Foto
Selezionare Fotonel menu principale e premere [Conferma]. Selezionare una foto e premere “Confermaper aprirla. I formati immagine supportati sono JPG e BMP. Nell’elenco delle foto, premere il tasto [Menu] per accedere al Menu Opzioni. Nel Menu Opzioni, le operazioni disponibili sono:
Ricerca: per cercare un file specifico
inserendo alcune parole chiave
Ordina: per ordinare i file per data, titolo o
estensione.
22
Gestione file
Selezionare Elenco Filenel menu principale, premere il tasto [Conferma]. Tutti i file e cartelle memorizzate nel dispositivo e nella scheda di memoria saranno elencate. Selezionare la cartella o il file da aprire.
Impostazioni di sistema
Selezionare Impostazioni di sistemae premere il tasto [Conferma] per entrare nelle impostazioni.
Lingua:
Sono supportate 2 lingue differenti: Italiano e Inglese
Ora
Premere [Sinistra/Destra] per selezionare Anno, Mese, Giorno, Ora, Minutie premere [Su/Giù] per inserire la data o l’ora e premere [Conferma].
Calendario:
Per visualizzare il calendario del lettore.
23
Gestione degli ultimi file letti
Selezionare Salvare Cronologiaper
salvare i file letti di recente in Cronologia.
Selezionare Disabilita per disattivare
questa funzione. La lista Cronologia rimarrà vuota.
Selezionare Cancellare Cronologiaper
svuotare e cancellare tutti i documenti dalla Cronologia.
Modalità aggiornamento schermo
Aggiornamento completo: In condizioni di luce intensa e bassa temperatura, si
consiglia di effettuare l’aggiornamento completo dello
schermo.
Aggiornamento parziale:
Viene aggiornata solo una parte del contenuto.
Rimuovere autorizzazione dispositivo
Selezionare questa opzione per rimuovere l’autorizzazione fornita al dispositivo. I libri con Adobe DRM non saranno più leggibili dopo che l’autorizzazione verrà rimossa. Sarà necessario fornire una nuova autorizzazione al dispositivo tramite il programma Adobe Digital Editions.
24
Impostazioni di auto spegnimento
Premere il tasto [Su/Giù] per selezionare il tempo di auto spegnimento: 3 min, 5 min, 10 min, 15 min e 20 min. Selezionare “Disattivare” per disattivare l’auto spegnimento e il ricevitore rimarrà acceso fino a che non verrà spento manualmente premendo il tasto alimentazione.
Ripristino impostazioni predefinite
Per ripristinare le impostazioni di sistema predefinite. Per evitare di perdere dei dati, si consiglia di eseguire un backup prima di effettuare tale operazione.
Informazioni del prodotto
Per visualizzare le informazioni relative al prodotto: produttore, volume disco, dimensione scheda di memoria, versione firmware.
25
Gestione Documenti
Connessione al computer
Usare il cavo USB in dotazione per connettere il dispositivo al computer. Una finestra di dialogo verrà visualizzata nel monitor del proprio PC. Il computer riconoscerà sia la memoria interna del lettore che la scheda di memoria, come un disco rimovibile.
Gestione dei File
Sarete in grado di accedere alla memoria interna e alla scheda di memoria (se la scheda di memoria è inserita) dopo che il dispositivo è stato connesso con successo al PC. È possibile spostare, copiare o cancellare file e cartelle esistenti dal computer. Il dispositivo sarà però in modalità blocco; riprenderà le consuete funzioni automaticamente nel momento in cui verrà disconnesso dal computer.
26
Precauzioni e Manutenzione
Batteria
Caricare la batteria soltanto ad una
temperature che va dai 0 ai 35° C.
Non caricare il lettore se la batteria è
danneggiata o mancante.
Operazioni
Non esporre il lettore alla luce diretta per un
lungo periodo di tempo, a temperature elevate, alla polvere o a vibrazioni.
Non avvolgere il dispositivo se lo si sta
utilizzando o se è sotto carica. Il lettore può surriscaldarsi mentre è in carica o lo si sta utilizzando per un lungo periodo di tempo.
Non usare o riporre il dispositivo in un luogo
soggetto a:
A. Temperature molto elevate B. Luce diretta molto forte C. Umidità elevata o a sostanze corrosive D. Temperature molto rigide (al di sotto dello
zero)
27
Ascolto
Ascoltare l’audio ad un volume elevato per
un lungo periodo di tempo può causare danni
all’udito. Per evitare ciò mantenere il volume
ad un livello moderato.
Non utilizzare gli auricolari mentre si è alla
guida di veicoli. Può essere inoltre potenzialmente pericoloso utilizzare il dispositivo ad un volume elevato mentre si cammina, specialmente in strade trafficate.
Pulizia e Manutenzione
Se il lettore dovesse bagnarsi, spegnerlo
immediatamente. Aspettare che il lettore si asciughi completamente prima di utilizzarlo nuovamente.
Pulire lo schermo con un panno morbido;
fare attenzione a non strisciarlo con nulla di abrasivo. Quando si trasporta il lettore, posizionarlo all’interno della custodia protettiva fornita in dotazione per evitare graffi.
Se il lettore necessita di assistenza, si
consiglia di consultare l’elenco dei centri
autorizzati nel sito www.dicraelectronics.com .
28
. Scheda di memoria
Dopo aver inserito una scheda di memoria,
se il lettore non dà alcun segnale, si consiglia di toglierla e reinserirla.
Non rimuovere la scheda di memoria o
spegnere il lettore mentre si stanno scrivendo dei dati o leggendone il contenuto, per evitare di causare danni ai dati o al lettore stesso.
Assicurarsi che la scheda di memoria sia
sbloccata prima di scrivere o cancellare file al suo interno.
Salvare i propri dati e file prima di formattare
la scheda di memoria. Formattare la scheda in formato FAT.
29
Risoluzione problemi
Il dispositivo non risponde o non si accende
Resettare il lettore premendo il tasto accensione
per 6 secondi. Il lettore verrà spento forzatamente e dovrà essere riacceso.
La batteria è completamente scarica. Si consiglia
di ricaricare il lettore via USB
La durata della batteria sembra ridotta
La temperature di utilizzo è di circa 5°C. Ciò è
dovuto alle caratteristiche della batteria stessa e non ad un suo malfunzionamento.
La batteria non è stata utilizzata per un periodo
prolungato. Si consiglia di caricarla nuovamente.
La batteria non è completamente carica. Si
consiglia di caricarla per circa 4 ore.
La batteria deve essere sostituita. Si consiglia di
rivolgersi ad un venditore autorizzato per la sostituzione.
Sono necessari alcuni secondi per visualizzare le informazioni sul display
Ciò è dovuto alle caratteristiche del pannello,
specialmente in situazioni di bassa temperatura, e non ad un malfunzionamento.
30
Un libro non può essere letto
Libri protetti da copyright non possono essere
riprodotti in nessun dispositivo diverso da quello autorizzato.
Controllare se il format del libro è supportato dal
lettore.
Il dispositivo non può essere utilizzato durante la connessione USB
Il lettore non può essere utilizzato mentre è
connesso al PC.
Scollegare il lettore dal computer per riattivarne le
funzioni.
Per usare il dispositivo mentre è in carica, cliccare
sull’icona [Rimozione Sicura] situata nell’angolo in basso a sinistra per interrompere la connessione con il computer. Dopo che la sicura del dispositivo è stata rimossa, il computer ricaricherà il dispositivo ma sarà possibile effettuare le normali operazioni.
31
Specifiche Tecniche
Display
Display 6” e-ink, 800x600 pixel
Memoria
Memoria integrata: 2GB Supporta micro SD fino a 16GB (FAT format)
Formati supportati
Ebook: txt, pdb, pdf, epub, fb2, html Audio: mp3, wma, wav, ogg, flac Foto: jpg, bmp
Durata batteria
6000 pagine (circa 20 ore)
Requisiti minimi di sistema
Windows 2K, ME, XP, Vista, Win 7, Mac OS 10x
Aspetto esteriore
Dimensioni: 172 x 121 x 9 mm Peso: 170g
**Il design e le specifiche tecniche possono essere soggette a modifica
32
Prodotto da: DICRA S.p.A. - Viale S. Agostino 134 - 36100 Vicenza
33
Loading...