Diamond Antenna V2000 User guide [IT]

Istruzioni d’uso
Montaggio
Per prima cosa rimuove il tubo d’imballaggio e la carta a protezione durante il trasporto.
1 Giuntare la parte superiore ed inferiore.
2 Fissate l’elemento inferiore nella sede centrale.
3 Serrate a fondo i giunti superiore ed inferiore, usando delle chi-
4 Regolate il radiale per i 6 m inserendolo per circa 7 cm. La fre-
quenza centrale è circa 51 MHz.
5 Fissate come rappresentato in figura, i tre elementi radiali, uno
è relativo alla banda dei 6 m.
6 Montate le staffe di fissaggio al palo mast. Ora collegate il cavo
coassiale alla presa di carico facendolo correre all’interno del tubo di supporto. Fissate l’antenna al tubo di supporto, facendo corrispondere i fori della vite di fissaggio posti inferiormente alla sezione di carico e superiormente nel tubo.
7 Fissate l’antenna così assemblata al palo mast, come rappresen-
tato in figura.
Accordo
Sebbene l’antenna V-2000 non richieda alcuna regolazione, è possi­bile intervenire marginalmente sulla frequenza centrale della banda dei 6 m. Se questo è il vostro caso, allentate la vite di regolazione del radiale 6 m e provate ad inserire o estrarre lo stilo radiale. Nel primo si alza la frequenza centrale, nel secondo si abbassa. Questa regola­zione non è influente per la banda dei 2 m e dei 70 cm. Se il rappor­to d’onde stazionarie è molto elevato, pur avendo assemblato per bene l’antenna, è probabile sia da imputarsi alla discesa coassiale o ai connettori. Assicuratevi che tutti questi componenti abbiano una impedenza di 50 Ω.
Codice parti
16001 parte in fibra superiore 16002 giunto superiore 16003 sede guarnizione 16004 guarnizione 16005 sede contatto centrale 16006 vite regolazione 16009 parte in fibra inferiore 16010 dado blocco radiale 16011 elemento radiale 16012 elemento radiale 6 m 16013 tubo supporto 16014 vite testa esagonale 16015 staffa mast 16016 cavaliere a “V” con dadi
1
ANTENNA VERTICALE TRIBANDA (6 M, 2 ME70 CM) AD ELEVATO GUADAGNO
V-2000
Sistema di connessione diretto, corpo esterno in resina di fibra di vetro
Tecnologia a variazione di fase
Parte in fibra inferiore
Elemento inferiore
Sede contatto centrale
Inserire per 10 cm
Giunto inferiore
Parte in fibra superiore
Giunto superiore
Sede guarnizione
Dado blocco radiali
Elemento radiale
Cacciavite
Elemento inferiore
Sede centrale
Giunto inferiore
Giunto superiore
Sede guarnizione
Circa 7 cm
Elemento radiale
Vite di regolazione
Stilo radiale
Dado blocco ele­mento radiale
Parte in fibra inferiore
Elemento radiale
Staffe mast
Vite
Antenna
Mast
Ranella elastica
Allineare i fori e fissare
Mast
Tubo supporto
Staffe mast
Specifiche
Gamma frequenza 50 - 52 MHz
144 - 146 MHz 430 - 400 MHz
Guadagno 2.15 dB (50 MHz)
6.2 db (144 MHz
6.4 db (430 MHz Massima potenza appl. 150 W Impedenza alimentazione 50 W VSWR 1,5 o meno Massima resistenza vento 50 m” Lunghezza 2,5 m Peso 1,2 kg Connettore UHF Tipo ½ λ caricata cap. (50 MHz), due ele-
menti 5/8 λ caricati cap. (144 MHz) 4 elementi 5/8 caricati cap. (430 MHz, compatibile frequenze ripeti­tori).
PER LA VOSTRA SICUREZZA
Prima di montare l’antenna leggete con attenzione queste note rela­tive alla sicurezza.
Prima di installarla montate l’antenna su una ampia superficie piana a terra.
Non montate l’antenna in vicinanza di cavi elettrici sospesi.
Non cercate di fare tutto da soli. Montare l’antenna su un tetto da soli è pericoloso. Chiedete sempre ad un amico di aiutarvi.
Non maneggiate oggetti di ferro o alluminio vicino a cavi elettrici di rete.
Non installate l’antenna su un palo mast non connesso per bene a terra.
PER EVITARE INCIDENTI
Non cercate di fermare la caduta di una antenna, lasciatela andare.
Non provate a recuperare l’antenna o parti di questa se entra in con­tatto di linee elettriche di rete. Lasciate tutto com’è, non toccate e richiedete subito l’intervento della società che eroga il servizio elet­trico.
IN CASO D’INCIDENTE
Non toccate persone o animali che sono o sembrano essere sotto sca­rica causata dal contatto della antenna con linee elettriche. Entrando in contatto con loro anziché separali a vostra volta sareste sotto sca­rica. Richiedete subito l’intervento dei pompieri, protezione civile, medico e ambulanza.
PRECAUZIONE SULLA INSTALLAZIONE ANTENNA
Per scegliere un luogo appropriato dovete fare alcune considerazio­ni. Per prima cosa dovete assicurare buona la propagazione verso vostri obiettivi specifici, Anche tenere in conto ostacoli in linea otti­ca come edifici, … Dopo esaminate specificatamente l’area ove sarà installata pensando alla solidità dell’ancoraggio e alla sicurezza del
vicinato.
Non procedete se non avete l’indispensabile esperienza in tema, con­sultate un esperto.
Mantenete la massima distanza possibile dalle linee aeree elettriche, comunque almeno due volte l’altezza della antenna stessa.
Non installate l’antenna su un palo più lungo di 10 m se non siete sufficientemente esperti, fatevi aiutare da un professionista.
Se montate l’antenna su un tubo per l’acqua non usate una sezione maggiore di 1/10”, nel caso di più tubi, controventate.
ATTENZIONE: verificate che sull'imballo sia presente l'etichetta gialla, sotto riportata, che garantisce l'originalità del prodotto DIA­MOND
2
ATTENZIONE
Questa ANTENNA è originale DIAMOND JAPAN
Questa etichetta garantisce l'originalità e l'elevato standard qualitativo
Distributore esclusivo:
V.le Certosa 138 - 20156 MILANO
Minima distanza con una linea elettrica
Due volte l’antezza dell’antenna
Loading...