
ANTENNA A FRUSTA USO MOBILE AD ELEVATE PRESTAZIONI PER
1 cm = circa 40 KHz
14 MHz*
7/14*/21/28/50/144/430 MHZ
*la bobina di carico per i 14 MHz è opzionale
HV7CX
Omnidirezionale, con elementi a frusta reclinabile
Istruzioni d’uso
Prima di usare questa antenna con le bobine opzionale (DPC14H e
DPC21H leggete completamente queste note. Conservatele per una
futura consultazione
Questa antenna è stata progettata esclusivamente per le bande ama-
toriali. Non trasmettete oltre queste.
Per evitare possibili problemi tenete ben conto di queste note.
ATTENZIONE!
1 Viti e dadi possono allentarsi a causa delle vibrazioni innescate
2 Forti urti possono provocare la rottura della antenna ed
3 Le maggiori vibrazione delle vetture dotate di motore Diesel
4 Toccando l’antenna in trasmissione si rischia una scarica, quan-
5 Non guidate il veicolo con l’antenna ribaltata, potreste provo-
6 Prima di installare l’antenna informatevi sulle regole che disci-
7 Per prima cosa accordate per bene l’antenna su tutte le frequen-
8 Se vedete approssimarsi un temporale non toccate l’antenna o il
9 Installate l’antenna in un luogo adeguatamene spazioso evitan-
Descrizione
1 L’HV7 è una antenna per mobile compatta che copre le bande
2 Può essere usata a 144/430 MHz senza alcuna modifica.
Per i 50 MHz e le HF va accordata accorciando un elemento. Questi
Taratura
1 Controllate il rapporto d’onde stazionarie SWR a 144/430 MHz.
2 Controllate il rapporto d’onde stazionarie SWR a 7/21/28/50
Note
dal moto. Controllare regolarmente periodicamente che tutto sia
ben serrato, nel caso intervenite.
innescare incidenti. Vi raccomandiamo di evitare ostacoli, ad
esempio alberi lungo la carreggiata.
possono danneggiare l’antenna, si raccomanda di montarla ove
sono minime.
do operate in una parcheggio, prima di trasmettere, assicuratevi
che non ci sia nessuno nelle vicinanze.
care gravi danni alle persone.
plinano localmente la materia.
ze operative. Usare una antenna disaccordata può danneggiare il
trasmettitore causa SWR elevato.
cavo coassiale, potreste subire una scarica statica innescata dei
fulmini.
do di danneggiare il veicolo facendola cadere su questo.
HF, VHF e UHF (7/14*/21/28/50/144/430 MHz) con un solo
elemento.
sono forniti alla maggiore lunghezza quindi risuonano sotto le
bande amatoriali.
Se non si inserisce la bobina di carico per i 7 MHz non si può
regolare correttamente l’SWR per i 21/28/50.
MHz. L’SWR si migliora intervenendo sulla lunghezza dell’ele-
mento.
Gli elementi della HV7CX risuonano inizialmente sotto le
bande amatoriali.
Prima di tagliare l’elemento in prova si può controllare a quale
lunghezza si ha il migliore SWR con un filo rigido di rame
(diametro 1 – 1,5 mm).
Quando tagliate una parte dell’elemento intervenite sul lato
inferiore.
Prima di tagliare montate il cappuccio altrimenti in trasmissione
potrebbe generarsi della TVI.
Tabella riferimento accorciamento elementi
*144 MHz è opzionale
ATTENZIONE
1 Non toccate l’antenna in trasmissione, rischiate di prendere una
scarica elettrica.
2 Siccome L’SWR in HF è influenzato dalla posizione di montag-
gio procedete alla regolazione solo dove l’antenna sarà pratica-
mente montata.
3 La taratura va fatta in un area senza cavi elettrici sospesi o osta-
coli e no rischiate di cozzare con veicoli o pedoni.
4 La taratura non va fatta parcheggiando il vicolo su un ponte su
un parcheggio multilivello perché il riferimento di terra sarebbe
insufficiente.
5 Durante la regolazione evitate di disturbare altre stazioni usan-
do la minima potenza ed il minore tempo.
6 Siccome l’antenna richiede un piano di massa formato dal vei-
colo se questo è insufficiente la resa dell’antenna sarà scadente.
Montaggio
Allentate le 3 viti per i 50 e 21 MHz e ruotate a 90° l’elemento.
Avvitate a fondo le viti.
Sono 3 gli elementi, montateli secondo le informazioni riportate in
figura
ATTENZIONE
1 Non serrate le viti trattenendo l’antenna dalle bobine di carico
2 Fissate la staffa puntando le viti direttamente sulla massa del
veicolo in modo che ci sia un buon contatto elettrico, diversa-
mente sarà impossibile ottenere un buon SWR.
3 Prima di installare la staffa si suggerisce di applicare un tratta-
mento preventivo antiruggine, diversamente la parte di car-
rozzeria sotto la staffa si ossiderebbe.
4 Non montante l’antenna, la staffa o i cavi vicino ai cavi del vei-
colo o altri parti elettriche, potrebbe insorgere un grave danno.
1

Supporto elemento
Elemento regolazione 21 MHz
Elemento regolazione 7 MHz
Vista inferiore
Elemento regolazione 7 MHz (52 cm)
Elemento regolazione 50 MHz (27 cm)
Elemento regolazione 21/28 MHz (22 cm)
Elemento regolazione 50 MHz
Supporto elemento
Elemento regolazione 28 MHz
Frustino ripiegabile
1 Allentate la ghiera di blocco, poi tiratela verso l’alto e ribaltate.
2 Per usarla, riportate l’antenna verticale, accordatela e fissate con
le apposite viti di regolazione.
ATTENZIONE
1 Non guidate con l’antenna ribaltata, potreste provocare gravi
incidenti.
2 Nel caso che l’antenna sporga oltre la sagoma del veicolo quan-
do ribaltata, toglietela altrimenti potreste provocare gravi inci-
denti.
ATTENZIONE
1 Questa antenna è stata progettata solo per uso veicolare, non può
essere montata con altri piani di massa, come ad esempio su una
ringhiera di balcone.
2 Non graffiate o danneggiate la protezione in gomma delle
bobine di carico diversamente scadono le prestazione della
antenna, creando problemi anche al ricetrasmettitore.
3 Ogni tanto pulite l’antenna con un panno.
4 Per la pulizia non usate solventi o benzina, solo una soluzione
acquosa di detergente neutro.
2