Develop ineo 161, ineo 210 User Manual

Page 1
Manuale d’uso
Dynamic balance
www.develop.de

ineo 161/210

Page 2
.
Page 3
x
Sommario
Page 4
Page 5
Sommario
1 Introduzione
1.1 Vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto .................................... 1-3
1.2 Marchi registrati ............................................................................... 1-3
1.3 Avvisi normativi ................................................................................. 1-4
Marchio CE (Dichiarazione di conformità) per gli utenti dell'Unione
Europea (UE) .................................................................................. 1-4
Per utenti in paesi soggetti a regolamenti di classe B ................... 1-4
Per utenti in paesi non soggetti a regolamenti di classe B ............ 1-4
Sicurezza delle apparecchiature laser ........................................... 1-5
Radiazioni laser interne .................................................................. 1-5
CDRH regulation ............................................................................ 1-7
Per gli utenti europei ...................................................................... 1-7
Per utenti danesi ............................................................................ 1-8
Per utenti finlandesi e svedesi ....................................................... 1-8
Per utenti norvegesi ....................................................................... 1-9
Etichetta di Sicurezza del Laser ................................................... 1-10
Emissione di ozono ...................................................................... 1-10
Rumore acustico .......................................................................... 1-11
1.4 Informazioni sulla Sicurezza .......................................................... 1-12
Simboli di avvertenza e di precauzione ....................................... 1-12
Significato dei simboli .................................................................. 1-13
Disassemblaggio e modifica ........................................................ 1-13
Cavo di alimentazione .................................................................. 1-14
Alimentazione ............................................................................... 1-15
Spina di alimentazione ................................................................. 1-16
Messa a terra ............................................................................... 1-17
Installazione ................................................................................. 1-18
Ventilazione .................................................................................. 1-19
Azioni in risposta a problemi ........................................................ 1-20
Consumabili ................................................................................. 1-21
Quando si sposta la macchina ..................................................... 1-22
Prima di periodi di assenza prolungati ......................................... 1-22
1.5 Energy Star® ................................................................................... 1-23
Partner Energy Star® ................................................................... 1-23
Che cos'è un prodotto ENERGY STAR®? .................................. 1-23
1.6 Spiegazione delle convenzioni del manuale ................................ 1-24
Consigli per la sicurezza .............................................................. 1-24
Sequenza di operazioni ................................................................ 1-24
ineo 161/210 x-3
Page 6
Suggerimenti .................................................................................1-25
Contrassegnazioni speciali del testo ............................................1-25
1.7 Spiegazione dei concetti e dei simboli di base ............................1-26
Alimentazione carta ......................................................................1-26
Larghezza e lunghezza .................................................................1-27
Longitudinale e trasversale ...........................................................1-27
2 Precauzioni
2.1 Precauzioni per l'installazione .........................................................2-3
Luogo di installazione .....................................................................2-3
Alimentazione ..................................................................................2-3
Requisiti di spazio ...........................................................................2-4
2.2 Precauzioni per l'Installazione .........................................................2-5
Condizioni Ambientali .....................................................................2-5
Uso corretto ....................................................................................2-5
Trasporto della macchina ...............................................................2-6
Cura dei materiali di consumo della macchina ...............................2-6
Conservazione delle copie ..............................................................2-7
2.3 Limitazioni di Legge sulla Copiatura ...............................................2-8
3 Prima di fotocopiare
3.1 Componenti e loro funzioni ..............................................................3-3
3.2 Nomi e funzioni dei componenti ......................................................3-6
Unità principale ...............................................................................3-6
All'interno dell'unità principale ........................................................3-8
Alimentatore originali (opzionale) ....................................................3-9
Vassoio multi bypass (opzionale) ..................................................3-10
Unità di alimentazione carta (opzionale) .......................................3-11
Separatore (opzionale) ..................................................................3-12
3.3 Pannello di controllo .......................................................................3-13
Nomi e funzioni delle parti del pannello di controllo .....................3-13
Indicazioni del display ...................................................................3-16
Regolazione dell'angolazione del display .....................................3-17
3.4 Alimentazione elettrica ...................................................................3-18
Accensione della macchina ..........................................................3-18
Spegnimento della macchina .......................................................3-18
3.5 Impostazioni predefinite .................................................................3-19
3.6 Funzioni Utili ....................................................................................3-20
Reset Pannello auto ......................................................................3-20
Modo Energy Save .......................................................................3-20
Spegnimento automatico ..............................................................3-21
x-4 ineo 161/210
Page 7
Lavori di copiatura in coda ........................................................... 3-21
3.7 Carta ................................................................................................ 3-22
Tipi di carta .................................................................................. 3-22
Formati carta ................................................................................ 3-23
Capacità carta .............................................................................. 3-24
Carta non adatta .......................................................................... 3-25
3.8 Area di stampa ................................................................................ 3-26
3.9 Conservazione della carta ............................................................. 3-27
3.10 Eseguire copie su carta alimentata manualmente ...................... 3-28
Carta che può essere alimentata manualmente .......................... 3-28
Regolazione del vassoio multi bypass ......................................... 3-29
Caricamento della carta comune sui vassoi bypass .................... 3-30
Caricamento di cartoline sui vassoi bypass ................................. 3-31
Caricamento di buste sui vassoi bypass ..................................... 3-32
Caricamento di lucidi nei bypass ................................................. 3-34
Caricamento di fogli etichette sui vassoi bypass ......................... 3-35
Copia su carta alimentata manualmente nel bypass manuale .... 3-36
Copia su carta alimentata manualmente nel vassoio multi
bypass .......................................................................................... 3-39
3.11 Selezione del cassetto di alimentazione ...................................... 3-42
Eseguire copie utilizzando la funzione Carta Auto ....................... 3-42
Copiare con formato di carta selezionato manualmente ............. 3-43
Per caricare carta speciale nel 1° vassoio ................................... 3-43
Selezione automatica del cassetto di alimentazione ................... 3-44
Ordine dei cassetti carta a commutazione automatica ............... 3-45
3.12 Documenti originali ........................................................................ 3-46
Utilizzare l'alimentatore originali .................................................. 3-46
Tipi di originale ............................................................................. 3-46
Originali di formati uniformi .......................................................... 3-47
Formati carta misti (DF-605) ........................................................ 3-47
Precauzioni riguardanti gli originali .............................................. 3-48
3.13 Specificare un'impostazione zoom ............................................... 3-49
Impostazioni zoom ....................................................................... 3-49
Per eseguire copie usando l'impostazione zoom AUTO ............. 3-50
Per eseguire copie usando un'impostazione zoom fissa ............. 3-51
Eseguire copie usando un'impostazione di zoom specifica ........ 3-52
Per eseguire copie utilizzando la funzione zoom X/Y .................. 3-53
3.14 Configurazione della densità copia .............................................. 3-55
Eseguire copie dopo aver specificato una densità ...................... 3-56
3.15 Interruzione dei lavori di copiatura ............................................... 3-57
Per interrompere un lavoro di copiatura ...................................... 3-57
ineo 161/210 x-5
Page 8
4 Copiatura
4.1 Copie di base .....................................................................................4-3
Eseguire una Copia di Base ............................................................4-3
4.2 Caricamento della carta ...................................................................4-5
Caricamento della carta nel 1° vassoio ..........................................4-6
Caricamento della carta nel 2° vassoio carta .................................4-8
4.3 Caricare l'originale ..........................................................................4-10
Caricare i documenti nell'alimentatore originali ............................4-10
Posizionamento dell'originale sulla lastra di esposizione .............4-12
Posizionare gli originali trasparenti sulla lastra di esposizione .....4-13
Posizionamento dei libri sulla lastra di esposizione ......................4-14
Caricamento di documenti di formati misti nell'alimentatore
originali ..........................................................................................4-15
4.4 Interruzione di un lavoro di copiatura ...........................................4-18
Arrestare/Riavviare/Annullare una lavoro di copiatura ..................4-18
4.5 Controllo dei contatori della macchina .........................................4-19
Per controllare i contatori .............................................................4-19
4.6 Riduzione del consumo di corrente ...............................................4-21
Impostazione del modo Energy Save e dell'auto spegnimento ...4-21
5 Operazioni utili
5.1 Specificare un'impostazione zoom .................................................5-3
Usare lo zoom per trasformare un documento di formato
standard in un altro formato standard ............................................5-3
5.2 Uso della funzione Auto/Foto ...........................................................5-5
Per eseguire copie più nitide di illustrazioni o foto .........................5-5
5.3 Copiare su vari tipi di supporti .........................................................5-7
Copiare su lucidi .............................................................................5-7
Per eseguire copie su fogli etichette ...............................................5-9
Per copiare su buste (formato non standard) ...............................5-12
Per eseguire copie su cartoline ....................................................5-15
6 Operazioni di copiatura avanzate
6.1 Copie su un lato .................................................................................6-3
Selezione delle impostazioni per copie 2in1 (o 4in1) ......................6-3
Utilizzo della lastra di esposizione ..................................................6-3
Utilizzare l'alimentatore originali .....................................................6-5
Selezione delle impostazioni per le copie separazione libro ..........6-6
6.2 Copie fronte-retro .............................................................................6-8
x-6 ineo 161/210
Page 9
Tipi di copiatura su due lati ............................................................ 6-8
Precauzioni per la copia su due lati ............................................... 6-9
Eseguire copie su due lati utilizzando la lastra di esposizione .... 6-10
Per eseguire copie su due lati utilizzando l'alimentatore originali 6-11
6.3 Copie di Finitura .............................................................................. 6-12
Funzioni di finitura ........................................................................ 6-12
Note sull'uso delle funzioni selezione e gruppo ........................... 6-13
Ordinamento traslato ................................................................... 6-14
Ordinamento incrociato ............................................................... 6-14
Raggruppamento traslato ............................................................ 6-14
Raggruppamento incrociato ........................................................ 6-14
Configurazione delle impostazioni di finitura (ordinamento con
il vetro di esposizione) .................................................................. 6-15
Configurazione delle impostazioni di finitura (con l'alimentatore
originali) ........................................................................................ 6-16
6.4 Cancellazione di sezioni di copie .................................................. 6-17
Precauzioni relative alla posizione del margine cancellato .......... 6-17
Per eseguire copie con impostazioni di cancellazione ................ 6-18
6.5 Copiatura invertita negativo/positivo ........................................... 6-19
Per eseguire copie con la funzione di copiatura invertita
negativo/positivo .......................................................................... 6-19
6.6 Esecuzione di copie a scopo di archiviazione ............................. 6-20
Precauzioni relative alla posizione del margine di rilegatura ....... 6-20
Per eseguire copie utilizzando la funzione margine archiviazione 6-21
6.7 Lavori di copiatura programmati ................................................... 6-22
Per memorizzare un programma di copia .................................... 6-22
Per richiamare un programma di copia ........................................ 6-24
6.8 Numeri di accesso .......................................................................... 6-25
Per immettere un numero di accesso .......................................... 6-25
7 Uso del modo Utilità
7.1 Impostazioni della macchina ........................................................... 7-4
Selezione del menu IMPOSTAZIONI .............................................. 7-5
Configurazione di RESET PANNELLO AUTO ................................ 7-6
Configurazione del MODO ENERGY SAVE ................................... 7-7
Configurazione dell'AUTO SPEGNIMENTO ................................... 7-8
Configurazione della DENSITÀ (ADF) ............................................. 7-9
Configurazione della DENSITÀ (LIBRO) ....................................... 7-10
Configurazione della DENSITÀ STAMPA ..................................... 7-10
Configurazione del CONTRASTO LCD ........................................ 7-11
Configurazione della LINGUA ...................................................... 7-11
7.2 Impostazioni alimentazione carta ................................................. 7-12
ineo 161/210 x-7
Page 10
Selezione del Menu CASSETTO CARTA ......................................7-13
Configurazione di POLLICI/METRICO ..........................................7-13
Configurazione di VASSOIO CARTA 1 ..........................................7-14
Configurazione del TIPO DI CARTA ..............................................7-16
7.3 Impostazioni gestione utente .........................................................7-17
Selezione del menu GESTIONE UTENTE .....................................7-17
Esecuzione della funzione DEUMIDIFICA TAMBURO ..................7-18
Esecuzione della funzione RIEMPIMENTO TONER ......................7-18
7.4 Impostazioni amministrative ..........................................................7-19
Selezione dal menu GESTIONE AMMINISTRATORE ...................7-20
Configurazione dell'AUTO SPEGNIMENTO ..................................7-21
Attivazione/disattivazione della gestione amministratore .............7-22
Registrazione dei numeri di accesso account ..............................7-23
Modificare/eliminare i numeri di accesso utente ..........................7-24
Visualizzazione/cancellazione del contatore totale di un
account specifico ..........................................................................7-26
Cancellazione dei contatori totali di tutti gli account ....................7-28
7.5 Impostazioni di copiatura ...............................................................7-29
Selezione del Menu SETTAGGI COPIA 1 .....................................7-31
Configurazione di PRIORITÀ CARTA ............................................7-32
Configurazione di PRIORITÀ DENSITA' ........................................7-33
Configurazione di LIVELLO DENSITA' (A) .....................................7-34
Configurazione di LIVELLO DENSITA' (M) ....................................7-34
Configurazione di POSIZIONE RILEGATURA ...............................7-35
Configurazione di SETTAGGIO MARGINI .....................................7-35
Configurazione di CANCELLAZIONE SETTAGGI .........................7-36
Configurazione di ORIGINALE PICCOLO .....................................7-37
Selezione del Menu SETTAGGI COPIA 2 .....................................7-38
Configurazione di ORIGINALI MISTI .............................................7-39
Configurazione di PRIORITÀ COPIA .............................................7-39
Configurazione di PRIORITÀ USCITA ...........................................7-40
Configurazione di ORDINE COPIA 4IN1 .......................................7-40
Configurazione del MODO CRISSCROSS ....................................7-41
Configurazione di FRONTE/RETRO ..............................................7-41
8 Quando Appare un Messaggio
8.1 Quando compare il messaggio AGGIUNGERE TONER .................8-3
Messaggio AGGIUNGERE TONER .................................................8-3
Sostituzione della bottiglia toner .....................................................8-4
8.2 Quando compare il messaggio INCEPPAMENTO ..........................8-6
Messaggio INCEPPAMENTO .........................................................8-6
Per rimuovere la carta inceppata nell'unità fronte-retro .................8-7
Eliminazione di un inceppamento di carta nell'unità principale o nel
x-8 ineo 161/210
Page 11
1° vassoio ....................................................................................... 8-7
Eliminazione di un inceppamento di carta nel 2°/3°/4°/5° vassoio .. 8­10 Eliminazione di un inceppamento di carta nel vassoio multi bypass 8­11
8.3 Quando viene visualizzato il messaggio INCEPPAMENTO ORIGIN. . 8-13
Messaggio INCEPPAMENTO ORIGIN. ........................................ 8-13
Eliminazione di un inceppamento nell'alimentatore originali
(DF-502) ....................................................................................... 8-13
Eliminazione di un inceppamento nell'alimentatore originali
automatico con fronte/retro (DF-605) .......................................... 8-16
8.4 Che cosa significa ciascun messaggio? ...................................... 8-18
8.5 Quando vengono prodotte copie non corrette ............................ 8-21
8.6 Quando la copiatura non viene eseguita correttamente ............ 8-23
9Varie
9.1 Caratteristiche tecniche ................................................................... 9-3
Unità principale ineo 161/210 ........................................................ 9-3
Unità fronte-retro automatica AD-504 ........................................... 9-4
Alimentatore originali automatico con fronte-retro DF-605 ........... 9-5
Alimentatore originali automatico DF-502 ..................................... 9-6
Unità di alimentazione carta PF-502 .............................................. 9-6
Vassoio di spostamento SF-501 .................................................... 9-7
Separatore JS-503 ......................................................................... 9-7
Vassoio multi bypass MB-501 ....................................................... 9-7
9.2 Cura della macchina ......................................................................... 9-8
Pulizia ............................................................................................. 9-8
Carrozzeria esterna ........................................................................ 9-8
Lastra di esposizione ..................................................................... 9-8
Protezione documento ................................................................... 9-8
Pannello di controllo ...................................................................... 9-9
9.3 Matrice Combinazione Funzioni .................................................... 9-10
Matrice combinazione funzioni per ineo 161 ............................... 9-10
Matrice combinazione funzioni per ineo 210 ............................... 9-11
Codici combinazione funzioni ...................................................... 9-11
9.4 Tabelle dei formati carta e dei rapporti di zoom ......................... 9-12
Formati carta ................................................................................ 9-12
Rapporti zoom ............................................................................. 9-13
10 Indice analitico
ineo 161/210 x-9
Page 12
x-10 ineo 161/210
Page 13
1
Introduzione
Page 14
Page 15
Introduzione

1 Introduzione

1.1 Vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto

Grazie per avere scelto la ineo 161/210. Questo Manuale d'Uso descrive le funzioni, le procedure operative, le pre-
cauzioni e la risoluzione dei problemi di base per la ineo 161/210. Prima di usare questa copiatrice, leggere interamente il Manuale d'Uso, per
garantire l'uso efficiente della macchina. Dopo avere consultato questa gui­da utente, conservarla nell'apposito contenitore e tenetela a portata di mano in ogni momento.
Notare che alcune delle illustrazioni della macchina utilizzate nel Manuale d'Uso possono essere differenti da ciò che effettivamente vedete sulla vostra macchina.

1.2 Marchi registrati

PageScope e bizhub sono marchi registrati o marchi di KONICA MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC.
Netscape Communications, il relativo logo, Netscape Navigator, Netscape Communicator e Netscape sono marchi registrati di Netscape Communica­tions Corporation.
PageScope Box Operator: questo software è basato in parte sul lavoro dell'Independent JPEG Group.
Compact-VJE Copyright 1986-2003 VACS Corp.
1
ineo 161/210 1-3
Page 16
1

1.3 Avvisi normativi

Marchio CE (Dichiarazione di conformità) per gli utenti dell'Unione Europea (UE)

Questo prodotto è conforme alle seguenti direttive UE: direttive 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC. Questa dichiarazione è valida per il territorio dell'Unione Europea.
7 ATTENZIONE
Interferenza con le comunicazioni radio.
% Questo dispositivo deve essere usato con cavi di interfaccia schermati.
L'uso di un cavo non schermato può causare interferenze con le comu­nicazioni radio ed è proibito dalle direttive europee.

Per utenti in paesi soggetti a regolamenti di classe B

7 ATTENZIONE
Interferenza con le comunicazioni radio.
% Questo dispositivo deve essere usato con cavi di interfaccia schermati.
L'uso di cavi non schermati è probabile che comporti interferenze con le comunicazioni radio ed è vietato dalle regole CISPR 22 e dalle regole locali.
Introduzione

Per utenti in paesi non soggetti a regolamenti di classe B

7 AVVISO
Interferenza con le comunicazioni radio.
% Questo è un prodotto di classe A. In un ambiente domestico questo
prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso all'utente può essere necessario adottare misure adeguate.
% Questo dispositivo deve essere usato con cavi di interfaccia schermati.
L'uso di cavi non schermati è probabile che comporti interferenze con le comunicazioni radio ed è vietato dalle regole CISPR 22 e dalle regole locali.
1-4 ineo 161/210
Page 17
Introduzione

Sicurezza delle apparecchiature laser

Questa è una macchina digitale che funziona utilizzando un laser. Se la mac­china viene utilizzata rispettando le istruzioni contenute in questo manuale, il laser non può in alcun modo risultare pericoloso.
Poiché la radiazione elettromagnetica emessa dal laser è completamente confinata all'interno della custodia protettiva, il fascio laser non può fuoriu­scire dalla macchina durante nessuna delle fasi di utilizzo da parte dell'uten­te.
Questa macchina è omologata come prodotto laser di Classe 1. In altre pa­role, la macchina non produce radiazione laser pericolosa.

Radiazioni laser interne

Questo prodotto utilizza un diodo laser di Classe 3b che emette un raggio la­ser invisibile.
Il diodo laser e lo specchio poligonale di scansione sono incorporati nell'uni­tà testina di stampa.
Caratteristiche tecniche
Massima potenza media delle radiazioni
Lunghezza d'onda 770-795 nm
6,32 µW all'apertura laser dell'unità testina di stampa
1
ineo 161/210 1-5
Page 18
1
Introduzione
7 AVVISO
L'impiego scorretto dell'apparecchio potrebbe provocare rischiose esposizioni a radiazioni.
% L'unità testina di stampa NON È UN ARTICOLO RIPARABILE SUL
CAMPO.
% Quindi, l'unità testina di stampa non deve essere aperta in nessuna cir-
costanza.
Apertura laser della
Testina di stampa
unità testina di stampa
1-6 ineo 161/210
Page 19
Introduzione

CDRH regulation

This machine is certified as a class 1 laser product under radiation performance standard according to the Food, Drug and Cosmetic Act of
1990. Compliance is mandatory for laser products marketed in the United States and is reported to the Center for Devices and Radiological Health (CDRH) of the U.S. Food and Drug Administration of the U.S. Department of Health and Human Services (DHHS). This means that the device does not produce hazardous laser radiation.
The label shown on page 1-10 indicates compliance with the CDRH regulations and must be attached to laser products marketed in the United States.
7 CAUTION
Incorrect handling may result in hazardous radiation exposure.
% Use of controls, adjustments or performance of procedures other than
This is a semiconductor laser. The maximum power of the laser diode is 5 mW and the wavelength is 770-795 nm.
1
those specified in this manual may result in hazardous radiation exposure.

Per gli utenti europei

7 ATTENZIONE
L'impiego scorretto dell'apparecchio potrebbe provocare rischiose esposizioni a radiazioni.
% L'esecuzione di controlli, regolazioni o procedure diverse da quelle
specificate in questo manuale può causare esposizione a radiazione elettromagnetica pericolosa.
Questo è un laser a semiconduttori. La potenza massima del diodo laser è di 5 mW e la lunghezza d'onda è di 770-795 nm.
ineo 161/210 1-7
Page 20
1
Introduzione

Per utenti danesi

7 ADVARSEL
Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion.
% Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af
funktion. Undgå udsættelse for stråling. Klasse 1 laser produkt der opfylder IEC60825 sikkerheds kravene.
Dette er en halvlederlaser. Laserdiodens højeste styrke er 5 mW og bølgelængden er 770-795 nm.

Per utenti finlandesi e svedesi

LOUKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT
7 VAROITUS
Tämä on puolijohdelaser.
% Laitteen Käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla
tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
Tämä on puolijohdelaser. Laserdiodin sunrin teho on 5mW ja aallonpituus on 770-795nm.
7 VARNING
Det här är en halvledarlaser.
% Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning
specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Det här är en halvledarlaser. Den maximala effekten för laserdioden är 5 mW och våglängden är 770-795 nm.
1-8 ineo 161/210
Page 21
Introduzione
7 VAROITUS
Avattaessa ja suojalukitus ohitettaessa olet alttiina näkymättömälle lasersäteilylle.
% Älä katso säteeseen.
7 VARNING
Osynlig laserstrålning när denna del är öppnad och spärren är urkopplad.
% Betrakta ej strålen.

Per utenti norvegesi

7 ADVARSEL!
Dette en halvleder laser.
% Dersom apparatet brukes på annen måte enn spesifisert i denne
1
bruksanvisning, kan brukeren utsettes for unsynlig laserstråling som overskrider grensen for laser klass 1.
Dette en halvleder laser. Maksimal effekt till laserdiode er 5 mW og bølgelengde er 770-795 nm.
ineo 161/210 1-9
Page 22
1
Introduzione

Etichetta di Sicurezza del Laser

Sull'esterno della macchina è applicata un'etichetta di sicurezza del laser come quella mostrata qui sotto.

Emissione di ozono

7 ATTENZIONE
Durante il funzionamento del sistema multifunzione viene liberata una ridotta quantità di ozono.
In ambienti scarsamenti ventilati è possibile che si crei un odore sgradevole durante un uso intenso della macchina. Per far sì che il vostro ambiente di lavoro sia salubre, sicuro e confortevole, si consiglia di arieggiare bene il lo­cale.
% Installare il sistema in un locale ben ventilato.
7 ATTENTION
Une quantité d’ozone négligable est dégagée pendant le fonctionnement de l’appareil quand celui-ci est utilisé normalement.
Cependant, une odeur désagréable peut être ressentie dans les pièces dont l’aération est insuffisante et lorsque une utilisation prolongée de l’appareil est effectuée. Pour avoir la certitude de travailler dans un environnement réu­nissant des conditions de confort, santé et de sécurité, il est préférable de bien aérer la pièce ou se trouve l’appareil.
% Placer l’appareil dans une pièce largement ventilée.
1-10 ineo 161/210
Page 23
Introduzione

Rumore acustico

Per gli utenti europei Maschinenlärminformations-Verordnung 3. GPSGV: Der höchste Schall-
druckpegel beträgt 70 dB(A) oder weniger gemäss EN ISO 7779.
1
ineo 161/210 1-11
Page 24
1

1.4 Informazioni sulla Sicurezza

Questa sezione contiene istruzioni dettagliate sul funzionamento e sulla ma­nutenzione di questo sistema multifunzione. Per ottenere il massimo delle prestazioni, tutti gli operatori dovrebbero leggere e seguire attentamente le istruzioni contenute nel manuale.
Leggere la seguente sezione prima di collegare la macchina all'alimentazio­ne. Essa contiene informazioni importanti in relazione alla sicurezza per l'operatore e alla prevenzione di problemi per l'apparecchiatura.
Conservare questo manuale a portata di mano in vicinanza della macchina. Assicurarsi di osservare tutte le precauzioni indicate in ciascuna sezione del
manuale. KM_Ver.01E_C
2
Nota
Alcune parti descritte in questa sezione potrebbero non trovare reale cor­rispondenza nel prodotto acquistato.

Simboli di avvertenza e di precauzione

Le seguenti indicazioni sono riportate sulle etichette di avvertenza o in que­sto manuale per classificare il livello delle avvertenze di sicurezza.
Introduzione
7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
1-12 ineo 161/210
Page 25
Introduzione

Significato dei simboli

Simbolo Significato Esempio Significato
Un triangolo indica un pericolo di fronte al quale occorre adottare appropriate precauzioni.
Una linea diagonale indica una procedura proibita.
Questo simbolo avverte di possibili cause di ustioni.
Questo simbolo avverte di non smontare il dispositivo.
1
Un cerchio nero indica una procedura obbligatoria.
Questo simbolo indica che occorre scollegare il dispositivo dalla rete elettrica.

Disassemblaggio e modifica

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Non tentare di rimuovere le coperture ed i pannelli fissati sul prodotto. Alcuni prodotti hanno al loro interno parti sotto alta tensione o sorgenti laser che potrebbero causare scosse elettriche o cecità.
• Non modificare il prodotto, poiché si possono causare incen­di, scosse elettriche o rotture. Se il prodotto impiega un laser, il raggio laser può causare cecità.
ineo 161/210 1-13
Page 26
1
Introduzione

Cavo di alimentazione

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Usare solo il cavo di alimentazione in dotazione. Se non viene fornito un cavo di alimentazione, usare soltanto il cavo di ali­mentazione e la spina specificate nelle ISTRUZIONI CAVO DI ALIMENTAZIONE. Usando un cavo diverso si possono cau­sare incendi o scosse elettriche.
• Usare il cavo di alimentazione fornito nella confezione soltan­to per questo sistema multifunzione e MAI usarlo per qualsi­asi altro prodotto. Non osservando queste precauzioni si possono provocare incendi o scosse elettriche.
• Non graffiare, grattare, schiacciare sotto oggetti pesanti, ri­scaldare, piegare, contorcere, tirare, o danneggiare il cavo di alimentazione. Usando un cavo di alimentazione danneggia­to (fili scoperti, rotti, ecc.) potrebbe causare incendi o la rot­tura dell'apparecchio. Nel caso si riscontri una di queste condizioni, ruotare imme­diatamente l'interruttore su OFF, staccare il cavo di alimenta­zione dalla presa di corrente e chiamare quindi l'assistenza.
1-14 ineo 161/210
Page 27
Introduzione

Alimentazione

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Usare solo la tensione di alimentazione specificata. Agendo in modo diverso si possono causare incendi o scosse elettri­che.
• Collegare la spina di alimentazione direttamente a una presa a parete adatta alla spina.Utilizzando degli adattatori l'appa­recchio viene collegato con un'alimentazione inadeguata (tensione, capacità di corrente, messa a terra), con il rischio di provocare incendi o scosse elettriche. Se non è disponibile una presa idonea, l'utente si dovrà rivolgere ad un elettricista qualificato per l'installazione.
• Non usare prese multiple o prolunghe. Usando un adattatore o una prolunga si possono causare incendi o scosse elettri­che. Se è necessaria una prolunga, rivolgersi al centro di assisten­za.
• Rivolgersi al centro assistenza prima di collegare altri appa­recchi alla stessa presa di corrente. Eventuali sovraccarichi potrebbero provocare incendi.
1
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• La presa di corrente deve essere facilmente accessibile e trovarsi in prossimità dell'apparecchio. Diversamente risulte­rà difficile estrarre la spina di alimentazione in caso di emer­genza.
ineo 161/210 1-15
Page 28
1
Introduzione

Spina di alimentazione

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Non scollegare o collegare il cavo di alimentazione con le mani bagnate onde evitare scosse elettriche.
• Inserite a fondo nella presa la spina del cavo di alimentazio­ne. Agendo in modo diverso si possono causare incendi o scosse elettriche.
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• Non strattonare il cavo di alimentazione per staccare la spina. Tirando il cavo di alimentazione lo si può danneggiare e cau­sare incendi o scosse elettriche.
• Almeno una volta all'anno, staccare la spina dalla presa e pu­lite la zona tra i terminali della spina. La polvere che si accu­mula tra i terminali della spina può causare incendi.
1-16 ineo 161/210
Page 29
Introduzione

Messa a terra

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Collegare il cavo di alimentazione a una presa provvista di terminale di terra.
1
ineo 161/210 1-17
Page 30
1
Introduzione

Installazione

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Non appoggiare sul prodotto vasi da fiori o altri recipienti contenenti acqua, oppure fermagli od altri piccoli oggetti me­tallici. L'infiltrazione di acqua o la caduta di oggetti metallici all'interno del prodotto potrebbe provocare incendi, scosse elettriche o la rottura dell'apparecchio. Nel caso in cui oggetti metallici, acqua o altre sostanze estra­nee penetrino accidentalmente nell'apparecchio, girare im­mediatamente l'interruttore su OFF, staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e chiamare l'assistenza.
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• Dopo aver installato il prodotto, montarlo su una base sicura. Se l'unità si sposta o cade, può causare lesioni.
• Non collocare il prodotto in un posto polveroso o esposto a fuliggine o a vapore, in vicinanza di un tavolo da cucina, di un bagno o di un umidificatore. Si possono causare incendi, scosse elettriche o rotture.
• Non collocare il prodotto su un banco instabile o inclinato, o in una posizione soggetta a molte vibrazioni od urti. Potrebbe cadere, causando lesioni o rotture meccaniche.
• Evitare che oggetti tappino i fori di ventilazione del prodotto. Il calore si potrebbe accumulare all'interno del prodotto, cau­sando incendi o malfunzionamenti.
• Non usare spray, liquidi o gas infiammabili vicino a questo prodotto, poiché si possono causare incendi.
1-18 ineo 161/210
Page 31
Introduzione

Ventilazione

7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• Usare sempre il prodotto in un ambiente ben ventilato. L'uso del prodotto in un ambiente poco ventilato per un periodo di tempo prolungato può essere nocivo per la salute. Ventilare l'ambiente ad intervalli regolari.
1
ineo 161/210 1-19
Page 32
1
Introduzione

Azioni in risposta a problemi

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Non continuare ad utilizzare questo prodotto nel caso in cui diventasse insolitamente caldo o emettesse fumo, oppure un odore o un rumore insolito. Girare immediatamente l'interrut­tore su OFF, staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e chiamare quindi l'assistenza. Se si continua ad usarlo in tali condizioni, si possono causare incendi o scosse elettriche.
• Non continuare ad usare questo prodotto nel caso in cui sia caduto a terra o la sua parte superiore sia stata danneggiata. Girare immediatamente l'interruttore su OFF, staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e chiamare quindi l'assistenza. Se si continua ad usarlo in tali condizioni, si pos­sono causare incendi o scosse elettriche.
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• All'interno del prodotto si trovano zone soggette a surriscal­damento, che potrebbero provocare ustioni. Quando si ispezionano le parti interne dell'unità in caso di malfunzionamenti (per esempio se si inceppa la carta) non toccare le zone (intorno all'unità di fusione, ecc.) contrasse­gnate dall'etichetta di avvertenza “Attenzione, CALDO”.
1-20 ineo 161/210
Page 33
Introduzione

Consumabili

7 AVVISO
Ignorando tali avvertenze si potrebbero causare infortuni gravi o addirittura letali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
AVVISO Simbolo
• Non gettare nel fuoco la cartuccia di toner. Il toner caldo può disperdersi e causare scottature o altri danni.
ATTENZIONE Simbolo
• Non lasciare un'unità toner o un'unità tamburo in posti facil­mente raggiungibili da bambini. Leccare o ingerire qualunque di queste sostanze può nuocere alla salute.
1
• Non conservare le unità toner e le unità tamburo PC in vici­nanza di floppy disk o di orologi sensibili al campo magneti­co. Potrebbero causare malfunzionamenti di tali prodotti.
ineo 161/210 1-21
Page 34
1
Introduzione

Quando si sposta la macchina

7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• In caso di spostamento di questo prodotto, fare attenzione a staccare il cavo di alimentazione e gli altri cavi. Agendo in modo diverso si possono danneggiare i cavi, e causare in­cendi, scosse elettriche o rotture.
• In caso di spostamento di questo prodotto, afferrarlo sempre nei punti indicati nella Guida utente o in altri documenti. Se l'unità cade, può causare gravi lesioni. Il prodotto può anche essere danneggiato o presentare un malfunzionamento.

Prima di periodi di assenza prolungati

Quando non è installato il Fax Kit FK-505 opzionale:
7 ATTENZIONE
Ignorando queste precauzioni si potrebbero causare lesioni o danni materiali.
% Non ignorare questi consigli di sicurezza.
ATTENZIONE Simbolo
• Scollegare il prodotto dall'alimentazione quando si prevede di non utilizzarlo per un periodo prolungato.
1-22 ineo 161/210
Page 35
Introduzione

1.5 Energy Star®

Partner Energy Star®

Come partner di ENERGY STAR soddisfi le linee guida ENERGY STAR

Che cos'è un prodotto ENERGY STAR®?

Un prodotto ENERGY STAR esso di passare automaticamente ad una “modalità basso consumo” dopo un periodo di inattività. Un prodotto ENERGY STAR più efficiente, consente di risparmiare denaro nei consumi di energia e aiuta a proteggere l'ambiente.
®
, abbiamo ritenuto che questa macchina
®
per l'efficienza energetica.
®
ha una speciale caratteristica che consente ad
®
usa l'energia in modo
1
ineo 161/210 1-23
Page 36
1

1.6 Spiegazione delle convenzioni del manuale

Di seguito sono descritti i simboli e i formati utilizzati nel testo di questo ma­nuale.

Consigli per la sicurezza

7 AVVISO
La mancata osservanza delle istruzioni evidenziate in questo modo potrebbe causare lesioni gravi o danni materiali.
% Osservare tutte le avvertenze per evitare lesioni e assicurare un utilizzo
sicuro della copiatrice.
7 ATTENZIONE
La mancata osservanza delle istruzioni evidenziate in questo modo potrebbe causare lesioni lievi o danni materiali.
% Osservare tutte le avvertenze per evitare lesioni e assicurare un utilizzo
sicuro della copiatrice.
Introduzione

Sequenza di operazioni

1 Il numero 1 formattato come in que-
sto esempio indica il primo passo di una sequenza di operazioni.
Un'illustrazione inserita in questo
2 I numeri in sequenza formattati come
in questo esempio indicano i passi di una sequenza di operazioni.
Il testo formattato con questo sti-
?
le fornisce informazioni addizio­nali.
% Il testo formattato con questo stile descrive l'operazione che garan-
tirà il raggiungimento dei risultati desiderati.
1-24 ineo 161/210
punto mostra quali operazioni
devono essere eseguite.
Page 37
Introduzione

Suggerimenti

2
2
!

Contrassegnazioni speciali del testo

Tasto [Copia] I nomi dei tasti del pannello di controllo sono scritti come mostrato qui sopra.
IMPOSTAZIONI MACCHINA
I messaggi a display sono scritti come mostrato qui sopra.
1
Nota
Il testo evidenziato in questo modo contiene informazioni e suggerimenti utili per un utilizzo sicuro della copiatrice.
Ricordate
Il testo evidenziato in questo modo contiene informazioni che è importan­te ricordare.
Dettagli
Il testo evidenziato in questo modo contiene riferimenti per informazioni più dettagliate.
ineo 161/210 1-25
Page 38
1

1.7 Spiegazione dei concetti e dei simboli di base

Di seguito sono descritti i simboli e i termini specifici utilizzati in questo ma­nuale.

Alimentazione carta

Durante la stampa, la carta viene alimentata dal lato destro del sistema mul­tifunzione ed esce nel vassoio di uscita sulla sommità del sistema multifun­zione o nell'accessorio di uscita sulla sinistra, con la superficie stampata in basso. La direzione di alimentazione carta è indicata dalle frecce nella figura seguente.
Introduzione
1-26 ineo 161/210
Page 39
Introduzione

Larghezza e lunghezza

Quando nel presente manuale vengono in­dicate delle dimensioni carta, il primo valo­re fa sempre riferimento alla larghezza della carta, e il secondo alla lunghezza.
A: Larghezza B: Lunghezza

Longitudinale e trasversale

Se la larghezza (A) della carta è superiore alla sua lunghezza (B), allora la carta ha un orientamento orizzontale, indicato da w.
Se la larghezza (A) della carta è inferiore alla sua lunghezza (B), allora la carta ha un orientamento verticale, indicato da v.
1
ineo 161/210 1-27
Page 40
1
Introduzione
1-28 ineo 161/210
Page 41
2
Precauzioni
Page 42
Page 43
Precauzioni

2 Precauzioni

Per mantenere la macchina nelle condizioni migliori possibili, osservare le seguenti precauzioni.

2.1 Precauzioni per l'installazione

Luogo di installazione

Per la massima sicurezza e per prevenire eventuali malfunzionamenti, instal­lare la macchina in un luogo che risponda ai seguenti requisiti:
- lontano da tendaggi o da altri materiali facilmente infiammabili;
- in un luogo non esposto ad acqua o altri liquidi;
- lontano dalla luce solare diretta;
- in un luogo non esposto a correnti d'aria provocate da condizionatori o
stufe e a temperature molto elevate o molto basse;
- in un luogo ben ventilato;
- in un luogo non soggetto a forte umidità;
- in un luogo non molto polveroso;
- in un luogo non soggetto a vibrazioni;
- in un luogo stabile e ben livellato;
- in un luogo dove non si abbia generazione di ammoniaca o altri gas or-
ganici;
- in un luogo in cui l'operatore non sia esposto direttamente al flusso d'aria di scarico della macchina;
- in un luogo non vicino a fonti di calore.
2

Alimentazione

La tensione elettrica per l'alimentazione della copiatrice è la seguente.
- Variazioni di rete: AC220-240 V ±10%
- Fluttuazione Frequenza: Entro ±3 Hz
Utilizzare una sorgente di alimentazione con fluttuazioni di tensione o fre­quenza le più basse possibili.
ineo 161/210 2-3
Page 44
2
Precauzioni

Requisiti di spazio

Per facilitare l'uso e la manutenzione della macchina e per semplificare la so­stituzione dei materiali di consumo, attenetersi alle indicazioni qui di seguito riportate.
1099
*100
Con l'alimentatore originali automatico fronte-retro DF-605 è installato.
599
**400
356
1100
1475
375
1069
Unità: mm
2
Nota
Poiché sul lato sinistro della macchina si trova un condotto di ventilazio­ne, è necessario lasciare uno spazio di almeno *100 mm dalla parte cor­rispondente.
Lasciare uno spazio di almeno **400 mm sul lato destro della macchina in modo che si possa aprire il coperchio laterale.
2-4 ineo 161/210
Page 45
Precauzioni

2.2 Precauzioni per l'Installazione

Condizioni Ambientali

I requisiti ambientali per il corretto impiego della macchina sono i seguenti:
- Temperatura: da 10 °C a 30 °C (da 50 °F a 86 °F) con fluttuazioni di non più di 10 °C (18 °F) in un'ora
- Umidità: dal 15% al 85% con fluttuazioni non superiori al 10% in un'ora

Uso corretto

Per assicurare il perfetto funzionamento della macchina, osservare le pre­cauzioni seguenti:
- Non appoggiare mai oggetti pesanti sulla lastra di esposizione e non fare subire urti al sistema multifunzione.
- Non aprite mai alcuno sportello o non spegnete mai la macchina durante la copiatura/stampa, in quanto si potrebbe verificare un inceppamento della carta.
- Non avvicinare mai oggetti magnetizzati alla macchina e non usare mai spray o liquidi infiammabili vicino alla copiatrice.
- Assicurarsi sempre che la spina di alimentazione sia completamente in­serita nella presa elettrica.
- Assicurarsi sempre che la spina di alimentazione della macchina sia visi­bile, senza risultare nascosta dalla macchina.
- Scollegare sempre la macchina dalla presa elettrica se la macchina non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo.
- Quando si esegue con continuità un numero elevato di copie/stampe, as­sicurarsi sempre che vi sia una buona ventilazione.
2
7 AVVISO
In caso di ostruzione del condotto di ventilazione sul lato sinistro della macchina, all'interno di quest'ultima si avrà un accumulo di calore che potrebbe causare difetti di funzionamento o addirittura un incendio.
% Controllare che ci sia uno spazio di almeno 100 mm sul lato sinistro
della macchina per il condotto di ventilazione.
ineo 161/210 2-5
Page 46
2
Precauzioni
7 AVVISO
La zona intorno all'unità di fusione è molto calda.
% Al fine di ridurre il rischio di ustioni, non toccare qualsiasi zona diversa
da quelle indicate nel manuale. Prestare particolare attenzione a non toccare le parti che recano etichette di avvertenza e le zone circostanti.
% In caso di ustione, raffreddare immediatamente la pelle sotto acqua
fredda e rivolgersi a un medico.

Trasporto della macchina

Se si deve trasportare l'apparecchio in un altro luogo, contattare il centro as­sistenza più vicino.

Cura dei materiali di consumo della macchina

Adottare le seguenti precauzioni nel maneggiare i materiali di consumo (to­ner, carta, ecc.).
- Conservare i materiali di consumo in un luogo rispondente ai seguenti re­quisiti:
– Non esposto alla luce solare diretta – Lontano da impianti di riscaldamento – Non esposto ad elevata umidità – Non molto polveroso
- La carta che è stata rimossa dalla sua confezione, ma non ancora carica­ta nella macchina, deve essere conservata in un sacchetto di plastica si­gillato in luogo fresco e non esposto alla luce.
- Usare soltanto il toner prodotto appositamente per questa macchina. Non usare altri tipi di toner.
- Tenete i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini.
7 AVVISO
Fare attenzione a non versare del toner dentro la macchina e a non sporcarsi di toner le mani o gli abiti.
% Se ci si dovesse sporcare le mani con il toner, lavarle subito con acqua
fredda e sapone.
% In caso di contatto del toner con gli occhi, lavarli immediatamente con
acqua e rivolgetersi a un medico.
2-6 ineo 161/210
Page 47
Precauzioni

Conservazione delle copie

Le copie che intendete conservare per molto tempo vanno tenute in un luogo non esposto a luce per evitare che sbiadiscano.
Adesivi che contengono solventi (ad es. colla spray) possono sciogliere il to­ner sulle copie.
2
ineo 161/210 2-7
Page 48
2

2.3 Limitazioni di Legge sulla Copiatura

Alcuni tipi di documenti non devono essere copiati con lo scopo o l'intento di spacciare le copie come originali.
La seguente non è una lista completa ma può essere usata come guida per un uso responsabile della copiatrice.
Strumenti finanziari
- Assegni personali
- Traveler Check
- Vaglia
- Certificati di deposito
- Obbligazioni o altri certificati di obbligazione
- Certificati azionari
Documenti legali
- Buoni alimentari
- Francobolli (annullati o non annullati)
- Assegni o buoni governativi
- Marche da bollo (annullate o non annullate)
- Passaporti
- Documenti di immigrazione
- Patenti di guida e libretti di autoveicoli
- Titoli e atti immobiliari e di proprietà.
Documenti in generale
- Schede di identificazione, distintivi o insegne
- Opere con diritti d'autore senza permesso dell'autore.
Inoltre, in qualsiasi circostanza è proibito copiare valuta nazionale o estera o opere d'arte senza permesso dell'autore.
Se si hanno dubbi sulla natura del documento, rivolgersi ad un consulente legale.
Precauzioni
2-8 ineo 161/210
Page 49
3
Prima di fotocopiare
Page 50
Page 51
Prima di fotocopiare

3 Prima di fotocopiare

3.1 Componenti e loro funzioni

123
3
10
9
8
Num. Nome componente Descrizione
1 Copri-originali
OC-504
2 Alimentatore origi-
nali automatico DF-502 (opzionale)
3 Alimentatore origi-
nali automatico fronte-retro DF-605 (Opzionale soltanto per il modello ineo 210)
Preme verso il basso il documento inserito per tenerlo in posizio­ne. Nel manuale sarà chiamato “copri-originali”. Di serie sul modello ineo 161 Opzionale sul modello ineo 210
Inserisce automaticamente un foglio alla volta per la scansione. Nel manuale ci si riferirà ad esso con il termine “alimentatore ori­ginali”.
Inserisce automaticamente un foglio di documento alla volta per la scansione e gira automaticamente i documenti fronte-retro per la scansione. Nel manuale ci si riferirà ad esso con il termine “Alimentatore ori­ginali automatico fronte-retro”.
4
5
6
7
ineo 161/210 3-3
Page 52
3
Num. Nome componente Descrizione
4 Unità fronte-retro
automatica AD-504 (Opzionale soltanto per il modello ineo 210)
5 Vassoio multi
bypass MB-501 (opzionale)
6 Unità di alimentazio-
ne carta PF-502 (opzionale)
7Desk
DK-703 (opzionale)
8Desk
DK-702 (opzionale)
9Desk
DK-701 (opzionale)
10 Separatore
JS-503 (opzionale)
11 Unità di
spostamento SF-501* (opzionale)
12 Controller immagine
IC-205* (opzionale)
13 Scheda Interfaccia
di rete NC-502* (opzionale)
14 Unità di scansione
SU-502* (opzionale)
Le pagine vengono girate automaticamente e stampate su en­trambi i lati. Nel manuale sarà chiamata “Unità fronte-retro automatica”.
Può essere caricato con 100 fogli di carta. Nel manuale ci si riferirà ad esso con il termine “Vassoio multi bypass”.
Dotato di un cassetto per la carta che può contenere fino a 250 fogli di carta. Sull'unità principale è possibile installare un massimo di quattro cassetti. Nel manuale ci si riferirà ad essi con i termini “2° cassetto”, “3° cassetto”, “4° cassetto”, e “5° cassetto”.
La macchina può essere posizionata sul desk. L'uso del desk consente di installare la macchina sul pavimento.
La macchina può essere posizionata sul desk. L'uso del desk consente di installare la macchina sul pavimento.
La macchina può essere posizionata sul desk. L'uso del desk consente di installare la macchina sul pavimento.
Consente di separare le pagine stampate. Nel manuale sarà chiamato “Separatore”.
Sposta le copie e le pagine stampate una volta emesse. Se è in­stallato il separatore, l'unità di spostamento non può essere col­legata.
Controller stampante interno che consente di utilizzare la macchi­na come stampante per il computer (PCL) Per dettagli, fare riferimento alla Guida dell'utente del controller immagine IC-205.
Scheda di rete interna che consente di stampare in rete da Win­dows o da un ambiente di rete NetWare Per dettagli, fare riferimento alla Guida dell'utente della scheda in­terfaccia di rete NC-502.
Unità di scansione interna che consente di utilizzare la macchina come scanner configurato su una rete di computer Per dettagli, fare riferimento alla Guida dell'utente dell'unità di scansione SU-502.
2
Nota
L'unità di scansione non funziona se non è installato il fax kit FK-505 opzionale.
15 Fax kit
FK-505* (opzionale)
Consente di utilizzare la macchina come fax
Prima di fotocopiare
3-4 ineo 161/210
Page 53
Prima di fotocopiare
Num. Nome componente Descrizione
16 Unità di memoria
espansa EM-101* (opzionale)
17 Unità di memoria
espansa EM-102* (opzionale)
* Le opzioni interne non vengono mostrate.
Espansione della memoria di 32 MB che aumenta il numero di pa­gine del documento che possono essere elaborate dalla macchi­na Nel manuale ci si riferirà ad essa con il termine “unità di memoria espansa”.
Espansione della memoria di 64 MB che aumenta il numero di pa­gine del documento che possono essere elaborate dalla macchi­na Nel manuale ci si riferirà ad essa con il termine “unità di memoria espansa”.
3
ineo 161/210 3-5
Page 54
3

3.2 Nomi e funzioni dei componenti

Unità principale

Prima di fotocopiare
1
2
3
12
9
10
11
8
Num. Nome componente Descrizione
1 Vassoio copie Raccoglie le copie e le stampate con la superficie stampata rivolta
2 Coperchio Frontale Si apre quando si sostituisce la bottiglia toner.
3 1° vassoio • Contiene fino a 250 fogli.
4 Bypass manuale • Usato per l'alimentazione manuale della carta.
5 Leva sbloccaggio È utilizzata per aprire e chiudere il coperchio laterale.
verso il basso.
(p. 8-4)
• Il formato carta può essere regolato liberamente.
• Può essere caricato con carta speciale. (p. 7-13)
• La carta viene alimentata un foglio per volta.
• Può essere caricato con carta speciale. (p. 3-28)
7
6
5
4
13
14
15
3-6 ineo 161/210
Page 55
Prima di fotocopiare
Num. Nome componente Descrizione
6 Coperchio laterale Si apre per rimuovere la carta inceppata.
7 Contatore
meccanico (opzionale)
8 Interruttore di
alimentazione
9 Connettore
interfaccia parallela
10 Connettore RJ45
per la Rete
11 Connettore USB
stampante
12 Scala graduata per
documenti
13 Copri-originali
(opzionale)
14 Lastra di
esposizione
15 Pannello di controllo Utilizzato per avviare la copiatura o per specificare varie imposta-
Indica il numero di copie e di pagine stampate.
Utilizzato per accendere e spegnere la macchina. (p. 3-18)
Utilizzato per connettere un cavo parallelo dal computer.
Utilizzato per connettere il cavo di rete quando questa macchina viene utilizzata per il fax Internet, la stampa di rete e la scansione di rete.
Utilizzato per connettere un cavo USB dal computer.
Utilizzata per allineare il documento. (p. 4-12)
Preme verso il basso il documento posizionato sulla lastra di esposizione
Utilizzando l'alimentazione manuale, depositare l'originale sulla lastra per consentirne la scansione. L'originale va depositato a faccia in giù sulla lastra. (p. 4-12)
zioni. (p. 3-13)
3
ineo 161/210 3-7
Page 56
3
Prima di fotocopiare

All'interno dell'unità principale

2
1
3
Num. Nome componente Descrizione
1 Unità immagine Crea l'immagine della copia.
2 Supporto della
bottiglia toner
3 Leva pressione Utilizzata quando si deve rimuovere la carta inceppata dall'unità
La sostituzione dell'unità immagine deve essere effettuata da un responsabile tecnico.
Aprirlo quando si sostituisce la bottiglia del toner.
di fusione. (p. 8-6)
3-8 ineo 161/210
Page 57
Prima di fotocopiare

Alimentatore originali (opzionale)

3
3
2
1
Num. Nome componente Descrizione
1 Vassoio di uscita
originali
2 Piastra guida
originali
3 Coperchio alimenta-
tore originali
4 Vassoio di alimenta-
zione originali
Raccoglie gli originali che sono stati scanditi.
Regola la larghezza del documento. (p. 4-10)
Si apre per rimuovere un documento inceppato. (p. 8-13)
Contiene i documenti da scandire e carica i documenti a faccia in su. (p. 4-10)
4
ineo 161/210 3-9
Page 58
3
Prima di fotocopiare

Vassoio multi bypass (opzionale)

1 2
Num. Nome componente Descrizione
1 Bypass Contiene un massimo di 100 fogli di carta comune, 20 fogli di car-
2 Estensore bypass Viene estratto quando si carica carta di formato grande.
ta speciale o 10 buste. (p. 3-30)
3-10 ineo 161/210
Page 59
Prima di fotocopiare

Unità di alimentazione carta (opzionale)

Num. Nome componente Descrizione
1 2° vassoio Contiene fino a 250 fogli di carta comune.
2 3° vassoio
3 4° vassoio
4 5° vassoio
5 Coperchio laterale Si apre per rimuovere la carta inceppata. (p. 8-10)
3
1 2 3
4
È possibile installare fino a quattro unità di alimentazione carta.
5
ineo 161/210 3-11
Page 60
3
Prima di fotocopiare

Separatore (opzionale)

Con il separatore installato
1
2
3
Num. Nome componente Descrizione
1 Luce vassoio copie Si illumina quando la carta rimane all'interno del vassoio copie e
2 Vassoio copie
superiore
3 Vassoio copie
inferiore
si solleva il vassoio copie superiore.
Raccoglie le stampe da computer.
Raccoglie le copie.
3-12 ineo 161/210
Page 61
Prima di fotocopiare

3.3 Pannello di controllo

Nomi e funzioni delle parti del pannello di controllo

3
21
20
19
18
3
4
5
7
6
15
13
14
16
17
Num. Nome componente Funzione
1 Indicatore di
“Errore”
2 Indicatore/tasto
[Stampante]
3 Tasto [Stato] È utilizzato per visualizzare i contatori.
4 Tasto [Utilità] È utilizzato per accedere alla modalità Utilità e visualizzare la pri-
5 Display Visualizza i menu di impostazione, i messaggi di errore e le impo-
6 Tasto [No/C] Cancella i numeri e i caratteri inseriti.
7 Tasto [Sì] Conferma l'impostazione attuale.
8 Tasto [Carta Auto/
Formato carta]
9Tasto [Zoom],
, e tasti +
Si illumina o lampeggia in caso di errore. Fare riferimento a “Quando Appare un Messaggio” a pagina 8-3.
Si illumina quando è in corso la stampa dei dati dal computer e lampeggia durante l'invio dei dati. Per dettagli, fare riferimento alla Guida utente del Controller stam­pante.
ma schermata di questa modalità.
• IMPOSTAZIONI, CASSETTO CARTA, GESTIONE UTENTE, GESTIONE AMMINISTR, SETTAGGI COPIA 1 & 2
stazioni specificate, come il numero di copie e il rapporto di zoom.
Ritorna alla schermata precedente.
È utilizzato per selezionare la funzione Carta Auto o Formato Car­ta.
• È utilizzato per selezionare un ingrandimento o un rapporto di riduzione preimpostato.
• Quando il formato carta viene selezionato manualmente è pos­sibile selezionare un rapporti di zoom compreso tra × 0,25 e × 4,00. (Selezione carta manuale)
• Quando il formato carta viene selezionato automaticamente è possibile selezionare un rapporti di zoom compreso tra × 0,50 e × 2,00. (Carta Auto)
• È utilizzato per specificare la selezione precedente o seguente nelle schermate e nei menu di impostazione.
11
1012
8
9
ineo 161/210 3-13
Page 62
3
Prima di fotocopiare
Num. Nome componente Funzione
10 Tasto [Carta] È utilizzato per selezionare il formato della carta su cui stampare.
11 Tasto [Auto/Foto],
* e tasti )
12 Tasto [Cancellazio-
ne]
13 Tasto [Margine File] Premerlo per selezionare il modo Margine File.
14 Tasto [Finitura] È utilizzato per selezionare una funzione di copia Finitura.
15 Tasto [Zoom X/Y] È utilizzato per specificare diverse proporzioni per le direzioni
16 Tasto [Neg. Pos.] Da premere per eseguire copie con le aree di colore chiaro e scu-
17 Tasto Copia È utilizzato per selezionare tra le funzioni di copia 2in1 e 4in1.
18 Tasto [Programma
di copia]
19 Tasto [Separazione
Libro]
20 Tasto [Originali] È utilizzato per selezionare tra la funzione Fronte-Retro originale e
• È utilizzato per specificare la densità di scansione delle copie.
• È utilizzato per specificare la selezione a sinistra o destra nelle schermate e nei menu di impostazione.
È utilizzato per selezionare l'area del documento cancellata.
orizzontale e verticale.
ro del documento invertite.
• È possibile memorizzare programmi di copia.
• I programmi di copia memorizzati possono essere selezionati e richiamati.
È utilizzato per selezionare la funzione Separazione libro.
Originali misti.
3-14 ineo 161/210
Page 63
Prima di fotocopiare
Num. Nome componente Funzione
21 Tasto Scan Premere per inserire il modo Scansione. L'indicatore si accende
22 Tasto Fax Non funziona su questa macchina.
23 Tasto Copia Premere per inserire la modalità Copia. L'indicatore si illumina di
24 Tasto Accesso È utilizzato con la gestione utente. (p. 6-25)
25 Tasto Energy Save Premerlo per entrare nel modo Energy Save. (p. 3-20)
26 Tasto Interruzione Premerlo per inserire il modo Interruzione. L'indicatore si illumina
27 Tasto [123/ABC] Non funziona su questa macchina.
28 Tasto Reset
Pannello
29 Tasto Stop Arresta le operazioni di copia multipagina.
30 Tasto Start • Avvia la copiatura.
31 Tastiera numerica • È utilizzata per specificare il numero delle copie.
21 22 23
24
25
26
27
28293031
di verde per indicare che la macchina è in modalità Scan. (Disponibile soltanto quando sono installate la scheda interfaccia di rete NC-502, il fax kit FK-505 e l'unità di scansione SU-502).
verde per indicare che la macchina è in modalità Copia.
di verde per indicare che la macchina è in modalità Interruzione. Premere un'altra volta per annullare la modalità Interruzione e tor­nare alla modalità in cui ci si trovava prima di entrare in modalità Interruzione. (p. 3-57)
• Annulla tutte le funzioni di copia e le riporta alle impostazioni predefinite.
• Elimina tutti i lavori in coda.
• Se premuto durante il riscaldamento della macchina, il lavoro di copia viene messo in coda. (p. 3-21)
• L'indicatore si illumina di verde per indicare che la macchina è pronta per iniziare a copiare o si accende di luce arancione per indicare che la macchina non è pronta per iniziare la copia.
• È utilizzata per inserire valori di impostazione.
• I tasti [˜] e [#] non funzionano su questa macchina.
3
ineo 161/210 3-15
Page 64
3
Prima di fotocopiare

Indicazioni del display

Schermata modalità Copia
5 4
1
2
Schermata modalità Utilità
3
6
7
Num. Indicazione display Descrizione
1 Densità di copia
(tipo di documento)
2 Densità di copia
(livello di densità)
3 Alimentazione Indica il vassoio carta selezionato. Se si seleziona la carta specia-
4 Numero di copie Indica il numero di copie specificato.
5 Rapporto di zoom Indica l'attuale impostazione del rapporto di zoom.
6 Menu o nome fun-
zione
7 Messaggi Visualizza messaggi come istruzioni di funzionamento.
Indica il tipo di documento per l'impostazione di densità. FOTO, TESTO, o TESTO/F
Indica il livello di densità per l'impostazione della densità di copia.
le, viene visualizzato il tipo di carta. AUTO, il tipo e il formato di carta o il tipo di carta.
AUTO o viene visualizzata l'attuale impostazione del rapporto di zoom. × [X/Y] indica che la funzione Zoom X/Y è selezionata.
• Visualizza le attuali impostazioni, funzione e menu.
• I messaggi di errore vengono visualizzati quando si verificano degli errori.
3-16 ineo 161/210
Page 65
Prima di fotocopiare

Regolazione dell'angolazione del display

Il display può essere regolato su uno dei tre angoli. Regolare il display utilizzando un'angolazione tale da consentirne un utilizzo
agevole. % Premere un bordo del display per regolarlo sull'angolazione desidera-
ta.
3
Posizione centrale
Posizione superiore
Posizione inferiore
ineo 161/210 3-17
Page 66
3

3.4 Alimentazione elettrica

Accensione della macchina

Impostare l'interruttore di alimentazione su “n”. L'indicatore sul tasto [Start] di illumina di
arancione, e il messaggio ATTENDERE! compare sul display.
2
Nota
La ineo 161 si riscalda in 30 secondi mentre la ineo 210 impiega 15 secondi (ad una temperatura ambiente normale (23 °C)).
Durante il riscaldamento della macchi­na si può mettere in coda un lavoro di copia.

Spegnimento della macchina

1 Controllare che tutti lavori siano ter-
minati.
Prima di fotocopiare
2 Impostare l'interruttore di alimentazione su “o”.
3-18 ineo 161/210
Page 67
Prima di fotocopiare

3.5 Impostazioni predefinite

Le impostazioni che sono selezionate automaticamente quando la macchina è spenta o quando viene premuto il tasto [Reset Pannello] sono chiamate “impostazioni predefinite”. Queste impostazioni servono come riferimento per tutte le funzioni.
Modo Copiatura
- Numero di copie: 1
- Densità di copia: AUTO
- Rapporto zoom: dimensione intera (× 1,00)
- Sorgente carta: AUTO (con l'alimentatore originali installato).
- Funzione finitura: Non-sort
Le impostazioni predefinite possono essere personalizzate dal modo Utilità.
!
Dettagli
Per i dettagli, fare riferimento a “Impostazioni di copiatura” a pagina 7-29.
3
ineo 161/210 3-19
Page 68
3

3.6 Funzioni Utili

Reset Pannello auto

Anche se il tasto [Reset Pannello] non viene premuto, la macchina resetta automaticamente tutte le funzioni ed impostazioni ai loro valori predefiniti 1 minuto dopo che è stato completato un ciclo di copiatura o è stata eseguita un'operazione con un tasto.
L'intervallo di tempo prima che la macchina si resetti automaticamente può essere impostato tra 1 minuto e 5 minuti oltre a 30 secondi. La funzione reset pannello auto può essere persino disabilitata.
!
Dettagli
Per i dettagli, fare riferimento a “Configurazione di RESET PANNELLO AUTO” a pagina 7-6.

Modo Energy Save

Invece di spegnere la macchina, essa può venire impostata in uno stato di standby (modo Energy Save).
Se la macchina non viene utilizzata per un intervallo di tempo impostato, passerà automaticamente nel modo Energy Save. L'intervallo di tempo stan­dard è di 15 minuti.
Per annullare il modo Energy Save, premete qualunque tasto sul pannello di controllo.
L'intervallo di tempo prima che la macchina entri in modalità Energy Save può essere impostato tra 1 e 240 minuti.
Quando la macchina è in modalità Energy Save, l'indicatore sul tasto [Start] rimane verde ma il display si spegne.
Prima di fotocopiare
2
Nota
Se la funzione Auto spegnimento è attivata durante la modalità Energy Save, la macchina si spegne.
!
Dettagli
Per i dettagli, fare riferimento a “Configurazione del MODO ENERGY SAVE” a pagina 7-7.
3-20 ineo 161/210
Page 69
Prima di fotocopiare

Spegnimento automatico

Con la funzione Spegnimento automatico, la macchina si spegne automati­camente se non viene effettuata nessuna operazione per un intervallo speci­ficato, al fine di risparmiare energia. L'impostazione predefinita è OFF.

Lavori di copiatura in coda

I lavori di copia possono essere messi in coda caricando il documento e pre­mendo il tasto [Start] mentre nell'angolo in basso a destra del display è vi­sualizzato il messaggio WARM UP.
Quando scompare il messaggio WARM UP, viene avviata la scansione del documento caricato e vengono riprodotte le copie.
3
ineo 161/210 3-21
Page 70
3

3.7 Carta

Usare soltanto carta avente le caratteristiche sotto indicate.

Tipi di carta

Tipo carta Carta comune Supporti speciali Carta riciclata
Peso (g/m2)
Alimentazione, ecc. 60 a 90 g/m
Bypass manuale ooo
Vassoio multi bypass ooo
1° cassetto carta ooo
2° cassetto carta o o
3° cassetto per la carta o o
4° cassetto carta o o
5° cassetto carta o o
Copie fronte-retro o o
Tipo carta Supporti speciali
Alimentazione, ecc.
Bypass manuale oooo
Vassoio multi bypass oooo
1° cassetto carta oooo
2° cassetto carta ————
3° cassetto per la carta————
4° cassetto carta ————
5° cassetto carta ————
Copie fronte-retro ————
Prima di fotocopiare
2
91 a 157 g/m
Lucidi Cartoline Etichette Buste
2
60 a 90 g/m
2
o: disponibile —: non disponibile
2
Nota
Il 2° cassetto per la carta, il 3°, il 4°, il 5° e il bypass sono opzionali.
Se si utilizza l'unità fronte-retro per eseguire copie fronte-retro, è possi­bile usare carta comune e carta riciclata.
3-22 ineo 161/210
Page 71
Prima di fotocopiare

Formati carta

Carta di formato non standard
Selezione carta Larghezza carta Lunghezza carta
Bypass manuale da 90mm a 297mm da 140 mm a 432 mm
Vassoio multi bypass da 90mm a 297mm da 140 mm a 432 mm
1° cassetto carta da 90mm a 297mm da 140 mm a 432 mm
2° cassetto carta da 182 mm a 297 mm da 140 mm a 432 mm
3° cassetto carta da 182 mm a 297 mm da 140 mm a 432 mm
4° cassetto carta da 182 mm a 297 mm da 140 mm a 432 mm
5° cassetto carta da 182 mm a 297 mm da 140 mm a 432 mm
Carta di formato standard
Dimensione carta A3 w B4 w A4 w A4 v B5 w B5 v A5 w A5 v
Alimentazione, ecc.
Bypass manuale oooooooo
Vassoio multi bypass oooooooo
1° cassetto carta oooooooo
2° cassetto carta oooooo— o
3° cassetto carta oooooo— o
4° cassetto carta oooooo— o
5° cassetto carta oooooo— o
Copie fronte-retro oooooo o
3
o: disponibile —: non disponibile
2
Nota
Il 2° cassetto per la carta, il 3°, il 4°, il 5° e il bypass sono opzionali.
Se si utilizza l'unità fronte-retro per eseguire copie fronte-retro, è possi­bile usare carta comune e carta riciclata.
ineo 161/210 3-23
Page 72
3
Prima di fotocopiare

Capacità carta

Tipo carta Carta comune Supporti speciali Carta riciclata
Peso (g/m2)
Alimentazione, ecc. 60 a 90 g/m
Bypass manuale 1 foglio 1 foglio 1 foglio
Vassoio multi bypass 100 fogli 20 fogli 100 fogli
1° cassetto carta 250 fogli 20 fogli 250 fogli
2° cassetto carta 250 fogli 250 fogli
3° cassetto per la carta 250 fogli 250 fogli
4° cassetto carta 250 fogli 250 fogli
5° cassetto carta 250 fogli 250 fogli
Tipo carta Supporti speciali
Alimentazione, ecc. Lucidi Cartoline Etichette Buste
Bypass manuale 1 foglio 1 cartolina 1 foglio 1 busta
Vassoio multi bypass 20 fogli 20 cartoline 20 fogli 10 buste
1° cassetto carta 20 fogli 20 cartoline 20 fogli 10 buste
2° cassetto carta ————
3° cassetto per la carta————
4° cassetto carta ————
5° cassetto carta ————
2
91 a 157 g/m
2
60 a 90 g/m
2
—: Non disponibile
2
Nota
Il 2° cassetto per la carta, il 3°, il 4°, il 5° e il bypass sono opzionali.
Se si utilizza l'unità fronte-retro per eseguire copie fronte-retro, è possi­bile usare carta comune e carta riciclata.
3-24 ineo 161/210
Page 73
Prima di fotocopiare

Carta non adatta

I seguenti tipi di carta non devono essere usati, altrimenti possono manife­starsi riduzione della qualità della stampa, carta inceppata o danni alla mac­china.
- Lucidi che sono già stati alimentati attraverso la macchina Anche se il lucido è ancora bianco, non riutilizzarlo
- Carta già stampata da una stampante termica o a getto d'inchiostro
- La carta eccessivamente spessa o eccessivamente sottile
- Carta piegata, arricciata, raggrinzita o strappata
- Carta che è stata lasciata confezionata per molto tempo
- Carta umida
- Carta perforata o carta su cui siano stati praticati dei fori
- Carta molto liscia o molto grezza, oppure con superficie irregolare
- Carta trattata, come carta carbone, oppure carta sensibile al calore o alla
pressione
- Carta metallizzata o goffrata
- Carta di forma non standard (non rettangolare)
- Carta con fermagli, graffette o colla
- Carta con etichette
- Carta non nastri, ganci, bottoni, ecc. attaccati
- Carta arricciata o increspata
- Carta artistica, rivestita o carta per stampanti a getto di inchiostro
3
ineo 161/210 3-25
Page 74
3

3.8 Area di stampa

Qualsiasi parte dell'immagine all'interno dell'area sotto indicata non viene copiata.
- Un margine di 4 mm (a dimensione intera) dal bordo di uscita della carta (A)
- Un margine di 4 mm (a dimensione intera) dal bordo di ingresso della car­ta (B)
- Un margine di 4 mm (a dimensione intera) su entrambi i lati della carta (C)
Per dettagli sulla stampa da computer, fare riferimento alla Guida utente del Controller stampante.
Se il controller immagine opzionale IC-205 è installato, fare riferimento alla Guida utente del Controller immagine IC-205.
Direzione di uscita della carta
Prima di fotocopiare
AB
C
C
3-26 ineo 161/210
A: 4 mm (a dimensione intera)
B: 4 mm (a dimensione intera)
C: 4 mm (a dimensione intera)
Page 75
Prima di fotocopiare

3.9 Conservazione della carta

Per la conservazione della carta osservare le seguenti precauzioni:
- Conservare la carta in un luogo rispondente ai seguenti requisiti. – Non esposto alla luce solare diretta – Non esposto a calore – Non esposto ad elevata umidità – Non molto polveroso
- La carta tolta dalla confezione deve essere conservata in un sacchetto di plastica e in un luogo fresco e scuro.
- Tenere la carta fuori dalla portata dei bambini.
3
ineo 161/210 3-27
Page 76
3
Prima di fotocopiare

3.10 Eseguire copie su carta alimentata manualmente

Caricare manualmente la carta per copie se si desidera copiare su carta non caricata su alcun vassoio o su carta speciale, come lucidi, cartoline o carton­cino.

Carta che può essere alimentata manualmente

Tipi di carta:
- Carta comune o carta riciclata (spessore: da 60 g/m
- Carta speciale
– Cartoncino (spessore da: 91 g/m – Lucidi –Cartoline – Etichette – Buste
Formati carta:
- Massimo: 297 mm × 432 mm
- Minimo: 90 mm × 140 mm
2
a 157 g/m2)
2
a 90 g/m2)
2
Nota
Quando si eseguono copie utilizzando il bypass manuale, è possibile ca­ricare soltanto una pagina alla volta. Per i dettagli, fare riferimento a “Ca­pacità carta” a pagina 3-24.
3-28 ineo 161/210
Page 77
Prima di fotocopiare

Regolazione del vassoio multi bypass

Regolare l'estensore del bypass manuale in base al formato carta, come mo­strato sotto.
3
ineo 161/210 3-29
Page 78
3
Prima di fotocopiare

Caricamento della carta comune sui vassoi bypass

Caricare la carta nel bypass manuale un foglio alla volta. Nel vassoio multi bypass possono essere caricati fino a 100 fogli di carta.
Non caricare troppa carta nel vassoio multi bypass per non superare l'altezza del contrassegno ,.
1 Caricare la carta nel bypass.
Caricando la carta sono state os-
?
servate le necessarie precauzio­ni?
% Caricare la carta in maniera che il
lato frontale della carta sia rivolto verso il basso.
% Controllare che la carta non sia
arricciata (arrotolata).
2 Regolare l'estensore del bypass e le
guide carta in base al formato della carta.
2
Nota
Quando viene caricata carta diversa da quella comune è necessario spe­cificare il tipo di carta.
3-30 ineo 161/210
Page 79
Prima di fotocopiare

Caricamento di cartoline sui vassoi bypass

Caricare la carta nel bypass manuale un foglio alla volta. Nel vassoio multi bypass possono essere caricati fino a 20 fogli di carta. % Quando si caricano cartoline, caricarle con orientamento w (longitudi-
nale), nel modo illustrato, e con il lato da stampare rivolto verso il bas­so.
3
2
Nota
Non caricare cartoline con orientamento v (trasversale).
Dopo aver caricato le cartoline, utilizzare il pannello di controllo per spe­cificare il formato e il tipo di carta per il bypass.
ineo 161/210 3-31
Page 80
3
Prima di fotocopiare

Caricamento di buste sui vassoi bypass

Caricare la carta nel bypass manuale un foglio alla volta. Nel vassoio multi bypass possono essere caricati fino a 10 fogli di carta. % Quando si caricano le buste, caricarle con il lembo rivolto verso l'alto,
come illustrato in figura.
3-32 ineo 161/210
Page 81
Prima di fotocopiare
2
Nota
Prima di caricare buste, premetele verso il basso per assicurarsi che ven­ga rimossa tutta l'aria ed assicurarsi che le pieghe dei lembi siano salda­mente premute, altrimenti le buste possono arricciarsi o può verificarsi un inceppamento di carta.
Dopo aver caricato le buste, utilizzare il pannello di controllo per specifi­care il formato e il tipo di carta per il bypass.
3
2
Nota
Non caricare buste con orientamento v (trasversale).
Non caricare le buste con il lembo rivolto verso il basso.
Non caricare le buste con il lembo rivolto verso dietro.
ineo 161/210 3-33
Page 82
3
Prima di fotocopiare

Caricamento di lucidi nei bypass

Caricare la carta nel bypass manuale un foglio alla volta. Nel vassoio multi bypass possono essere caricati fino a 20 fogli di carta. % Quando si caricano i lucidi, caricarli nello stesso orientamento degli ori-
ginali.
2
Nota
Dopo aver caricato i lucidi, utilizzare il pannello di controllo per specifica­re il formato e il tipo di carta per il bypass.
3-34 ineo 161/210
Page 83
Prima di fotocopiare

Caricamento di fogli etichette sui vassoi bypass

Caricare la carta nel bypass manuale un foglio alla volta. Nel vassoio multi bypass possono essere caricati fino a 20 fogli di carta. % Quando si caricano i fogli etichette, caricarli nello stesso orientamento
degli originali. Posizionare gli originali con il lato da stampare rivolto verso il basso.
3
2
Nota
Dopo aver caricato i fogli etichette, utilizzare il pannello di controllo per specificare il formato e il tipo di carta per il bypass.
ineo 161/210 3-35
Page 84
3
Prima di fotocopiare

Copia su carta alimentata manualmente nel bypass manuale

1 Posizionare gli originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Regolare le guide carta per adattarsi
al formato della carta.
3 Inserire un foglio di carta con il lato
frontale rivolto verso il basso, far scorrere delicatamente la carta il più possibile all'interno della fessura di alimentazione.
Il contrassegno del bypass manuale ( ) compare sulla riga inferiore del­la schermata.
È stato caricato un cartoncino o
?
una cartolina?
% Controllare che la carta non sia arricciata (arrotolata).
4 Premere il tasto [No/C].
Compare il menu CASSETTO CARTA.
5 Premere i tasti [*] e [)] per selezio-
nare il tipo di carta caricato. Selezionare una delle impostazioni
dei quattro tipi di carta seguenti.
NORM. OHP CART BUSTE
6 Premere il tasto [Sì].
Compare il menu FORMATO CARTA.
3-36 ineo 161/210
Page 85
Prima di fotocopiare
7 Premere i tasti [*] e [)] per selezio-
nare il formato carta caricato.
?
% Scegliere tra le quattro imposta-
?
% Premere il tasto [,] e usare la ta-
?
% Il formato FLS predefinito è impo-
3
Si è selezionato OHP al passag­gio 5?
zioni formato carta seguenti:
A4 w A4 v LT w LT v
Si è caricata della carta di forma­to non standard?
stiera numerica per immettere le dimensioni della carta. Per i det­tagli, fare riferimento a “Per ese­guire copie su fogli etichette” a pagina 5-9.
Conoscete il formato della carta FLS?
stato su 210 mm x 330 mm. Per modificare il formato FLS, contat­tare l'assistenza.
8 Premere il tasto [Sì].
Compare la schermata principale.
9 Selezionare le impostazioni di copia desiderate.
Per dettagli, fare riferimento a “Eseguire una Copia di Base” a pagina 4-3.
10 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
ineo 161/210 3-37
Page 86
3
Prima di fotocopiare
2
Nota
Per copiare su più pagine utilizzando le stesse impostazioni, caricare la carta nel bypass manuale per iniziare ad eseguire copie automaticamen­te.
Per eseguire copie continue su cartoncino, cartoline, lucidi o buste, cari­carli sul 1° vassoio.
Se viene specificata carta diversa da quella comune e viene utilizzato il bypass manuale, la schermata cambia come mostrato di seguito.
Cartoncini Lucidi
Cartoline o buste
3-38 ineo 161/210
Page 87
Prima di fotocopiare

Copia su carta alimentata manualmente nel vassoio multi bypass

1 Posizionare gli originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Regolare l'estensore del bypass e le
guide carta in base al formato della carta.
3 Caricare la carta con il lato frontale ri-
volto verso il basso, far scorrere deli­catamente la carta per quanto possibile nella fessura di alimenta­zione.
Il contrassegno del bypass manuale ( ) compare sulla riga inferiore del­la schermata.
?
% Controllare che non siano arricciate (arrotolate).
4 Controllare che la scritta SI/NO sia
visualizzata sulla riga inferiore della schermata, quindi premere il tasto [No/C].
SI/NO viene visualizzato per circa
5 secondi dopo il caricamento della carta nel vassoio multi bypass. Compare il menu CASSETTO CARTA.
3
I fogli di cartoncino o le cartoline sono state caricate?
5 Premere i tasti [*] e [)] per selezio-
nare il tipo di carta caricato. Selezionare una delle impostazioni
dei quattro tipi di carta seguenti.
NORM. OHP CART BUSTE
6 Premere il tasto [Sì].
Compare il menu FORMATO CARTA.
ineo 161/210 3-39
Page 88
3
7 Premere i tasti [*] e [)] per selezio-
nare il formato carta caricato.
Si è selezionato OHP al passag-
?
gio 5?
% Scegliere tra le quattro imposta-
zioni formato carta seguenti:
A4 w A4 v LT w LT v
Si è caricata della carta di forma-
?
to non standard?
% Premere il tasto [,] e usare la ta-
stiera numerica per immettere le dimensioni della carta. Per i det­tagli, fare riferimento a “Copiare su vari tipi di supporti” a pagina 5-7.
Conoscete il formato della carta
?
FLS?
% Il formato FLS predefinito è impo-
stato su 210 mm x 330 mm. Per modificare il formato FLS, contat­tare l'assistenza.
Prima di fotocopiare
8 Premere il tasto [Sì].
Compare la schermata principale.
9 Selezionare le impostazioni di copia desiderate.
Per dettagli, fare riferimento a “Eseguire una Copia di Base” a pagina 4-3.
10 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
3-40 ineo 161/210
Page 89
Prima di fotocopiare
2
Nota
Se viene specificata carta diversa da quella comune e viene utilizzato il vassoio multi bypass tray, la schermata cambia come mostrato di segui­to.
3
Cartoncini Lucidi
Cartoline o buste
ineo 161/210 3-41
Page 90
3

3.11 Selezione del cassetto di alimentazione

La carta utilizzata per eseguire copie può essere selezionata in due modi.
- Carta Auto: Se è selezionata la funzione Carta Auto, il vassoio carta contenente il for­mato carta più adatto viene selezionato in base al formato del documento e al rapporto zoom specificato.
- Selezione carta manuale: È possibile selezionare la carta che si desidera utilizzare per la copia.

Eseguire copie utilizzando la funzione Carta Auto

1 Caricare il documento nell'alimentatore originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Premere il tasto [Carta Auto/Formato
carta] finché è selezionata la funzione Carta Auto.
AUTO viene visualizzato sulla riga in-
feriore della schermata.
3 Selezionare le impostazioni di copia
desiderate. Per dettagli, fare riferimento a “Ese­guire una Copia di Base” a pagina 4-3.
Prima di fotocopiare
4 Usando la tastiera numerica, inserite il numero di copie da eseguire.
5 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
2
Nota
Se APS SIZE ERROR compare nel display immediatamente dopo aver premuto il tasto [Start], significa che nessun vassoio è caricato con la car­ta del formato adatto. Caricare la carta del formato adeguato o premere il tasto [Carta] e selezionare il formato desiderato, quindi premere il tasto [Start] ancora una volta.
3-42 ineo 161/210
Page 91
Prima di fotocopiare

Copiare con formato di carta selezionato manualmente

1 Posizionare gli originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Premere il tasto [Carta], quindi sele-
zionare il formato di carta desiderato. Il formato carta selezionato viene vi-
sualizzato sulla riga inferiore della schermata.
3 Selezionare le impostazioni di copia
desiderate. Per dettagli, fare riferimento a “Ese­guire una Copia di Base” a pagina 4-3.
4 Usando la tastiera numerica, inserite il numero di copie da eseguire.
5 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
Per caricare carta speciale nel 1° vassoio
Se nel 1° vassoio di carica carta speciale, per esempio lucidi, cartoline o schede, come prima cosa occorre impostare la funzione vassoio carta 1 nel menu cassetto carta. Per dettagli, fare riferimento a “Configurazione di VAS­SOIO CARTA 1” a pagina 7-14.
A seconda del tipo di carta impostato per la funzione vassoio carta 1, la schermata cambia come mostrato di seguito.
3
Cartoncini Lucidi
Cartoline o buste
ineo 161/210 3-43
Page 92
3
Prima di fotocopiare

Selezione automatica del cassetto di alimentazione

Con la funzione commutazione automatica vassoio, la stampa può prosegui­re con la carta di un altro cassetto se durante la stampa si esaurisce la carta contenuta nel cassetto selezionato.
La funzione commutazione automatica vassoio funziona se il cassetto carta selezionato e l'altro cassetto carta (ad eccezione del bypass manuale) sod­disfano le seguenti condizioni.
- La carta ha le stesse dimensioni.
- La carta è dello stesso tipo.
- La carta è posizionata con lo stesso orientamento.
- La funzione tipo carta è impostata su NORM., RICICLATA o 1-LATO per
entrambi i cassetti carta.
2
Nota
Se la carta viene caricata nel bypass manuale, non è possibile utilizzare la funzione commutazione automatica vassoio.
Se il vassoio multi bypass tray opzionale e il 5° cassetto carta sono in­stallati, è possibile eseguire ininterrottamente un massimo di 1350 copie.
Quando si effettua un gran numero di copie senza interruzioni, caricare tutti i cassetti carta (ad eccezione del bypass manuale) con della carta corrispondente alle condizioni sopraelencate.
Se si è esaurita la carta in tutti i cassetti, viene visualizzato un messaggio che segnala la necessità di caricare nuova carta. L'operazione di copia­tura non può proseguire se la carta viene caricata in cassetti diversi da quelli indicati nel messaggio a display.
3-44 ineo 161/210
Page 93
Prima di fotocopiare

Ordine dei cassetti carta a commutazione automatica

Quando si seleziona automaticamente un cassetto carta diverso, viene scel­to il cassetto successivo dell'elenco.
1° cassetto carta % 2° cassetto carta % 3° cassetto carta % 4° cassetto carta % 5° cassetto carta % Vassoio multi bypass
2
Nota
Se nel 1° cassetto carta o nel vassoio multi bypass si caricano supporti speciali, per esempio lucidi o fogli etichette, l'uso della funzione commu­tazione automatica vassoio potrebbe provocare un'alimentazione errata della carta.
In questo caso si consiglia di modificare le impostazioni nel modo se­guente. Per il 1° cassetto carta, cambiare il tipo di carta con la funzione vassoio carta 1 nel menu cassetto carta. Per i dettagli, fare riferimento a “Configurazione di VASSOIO CARTA 1” a pagina 7-14.
Per il vassoio multi bypass, specificare il tipo di carta dopo averla carica­ta. Per i dettagli, fare riferimento a “Copia su carta alimentata manual­mente nel vassoio multi bypass” a pagina 3-39.
3
ineo 161/210 3-45
Page 94
3

3.12 Documenti originali

Utilizzare l'alimentatore originali

L'alimentatore originali alimenta, scansiona e fa uscire automaticamente cia­scuna pagina di un documento di molte pagine, una pagina alla volta. Perché l'alimentatore originali possa funzionare correttamente è necessario caricare i tipi di originali appropriati.
L'utilizzo di un tipo errato di documento può provocare un inceppamento della carta o danni al documento o alla macchina.
2
Nota
Per copiare documenti su due lati, occorre installare l'alimentatore origi­nali automatico fronte-retro DF-605 (per ineo 210).

Tipi di originale

Originali un lato Originali fronte-retro Originali dai formati diversi
Prima di fotocopiare
3-46 ineo 161/210
Page 95
Prima di fotocopiare

Originali di formati uniformi

3
Metodo di alimenta­zione originali
Alimentatore originali Documenti a fogli
Lastra di esposizione Documenti a fogli, libri e oggetti
Tipo documento Formato originale
• Documenti un lato
DF-502
Capacità: da 50 g/m
DF-605
Capacità: da 35 g/m
• Documenti due lati
DF-605
Capacità: da 50 g/m
• Documenti di formati misti
DF-502
Capacità: da 60 g/m
DF-605
Capacità: da 50 g/m
grandi Peso massimo: 3 kg
2
a 110 g/m
2
a 128 g/m
2
a 128 g/m
2
a 90 g/m
2
a 128 g/m
2
2
2
2
2

Formati carta misti (DF-605)

DF-502
A3 w, B4 w, A4 w/v, B5 w/v, A5 w/v
DF-605
A3 w, B4 w, A4 w/v, B5 w/v, A5 w/v, B6 w Larghezza originali: da 90 mm a 297 mm Lunghezza originali: da 210 mm a 432 mm
• Con larghezze originali miste
DF-502
A3 w e A4 v B4 w e B5 v
DF-605
Fare riferimento alla tabella se­guente.
A3 w, B4 w, A4 w/v, B5 w/v, A5 w/v Larghezza originali: fino a 297 mm Lunghezza originali: fino a 432 mm
Larghezza massima documenti
Rilevamento documenti formati misti
297mm A3 wo o ——————
A4 vo o ——————
257mm B4 wo o o o ————
B5 vo o o o ————
210 mm A4 wo o o o o o ——
A5 vo o o o o o ——
182 mm B5 w ——ooooo
148 mm A5 w ——————oo
297mm 257mm 210 mm 182 mm182
A3 w A4 v B4 w B5 v A4 w A5 v B5 w A5 w
mm
o: Copia possibile —: Copia non possibile
ineo 161/210 3-47
Page 96
3
Prima di fotocopiare

Precauzioni riguardanti gli originali

I seguenti tipi di originale non devono essere caricati nell'alimentatore origi­nali, altrimenti potrebbero manifestarsi inceppamenti di carta o danni all'ori­ginale. Invece, questi tipi di originale devono essere posizionati sulla lastra di esposizione.
Originali su carta speciale:
- Documenti piegati (a metà o aperti)
- Originali altamente traslucidi o trasparenti, come carta fotosensibile
- Originali con buchi di rilegatura
- Originali con molti fori per la rilegatura, come carta a fogli sciolti
- Originali patinati, come carta sensibile al calore e carta carbone
- Carta per stampante a getto d'inchiostro
- Originali che sono già stati stampati con questo sistema multifunzione
Originali su carta che non possono essere alimentati:
- Originali arricciati
- Originali piegati o strappati
- Lucidi
Se si determina che della carta di formato non standard è simile ad un for­mato standard, è possibile la copiatura con le impostazioni Carta Auto op­pure Formato Carta.
2
Nota
Se si posiziona un documento di formato non-standard sulla lastra di esposizione, le funzioni Carta Auto e Formato Carta non sono disponibili.
Dopo aver caricato un documento di formato non-standard, premere il tasto [Carta] per selezionare un formato carta o premere il tasto [Zoom] per selezionare un rapporto di zoom.
3-48 ineo 161/210
Page 97
Prima di fotocopiare

3.13 Specificare un'impostazione zoom

Specificando un rapporto di zoom è possibile ingrandire o ridurre la copia.

Impostazioni zoom

Impostazione Zoom Descrizione
Full Size Le copie eseguite hanno lo stesso formato dell'originale
Rapporto di zoom AUTO Il rapporto di zoom più appropriato viene selezionato automa-
Rapporti di zoom preimpostati Sono disponibili i seguenti rapporti di zoom comuni per copiare
Rapporti di zoom selezionati con i tasti [,] e [+]
Funzione Zoom X/Y È possibile eseguire copie utilizzando diverse proporzioni per le
(× 1,00).
ticamente in base al formato del documento caricato e del for­mato carta specificato.
da diversi formati di documenti standard a formati di carta stan­dard. ×0,25 ×0,50 ×0,70 (A3%A4 e B4%B5) ×0,81 (B4%A4 e B5%A5) ×1,15 (B4%A3 e B5%A4) ×1,41 (A4%A3 e B5%B4) ×2,00 ×4,00 × 0,25 e × 4,00 possono essere impostati soltanto quando il formato carta viene selezionato manualmente.Queste imposta­zioni non sono disponibili quando si effettua la selezione auto­matica del formato carta.
Con i tasti [,] e [+], è possibile regolare il rapporto di zoom, au­mentandolo o diminuendolo con incrementi di 0,01. Quando il formato carta viene selezionato manualmente: è pos­sibile impostare un rapporto di zoom compreso tra × 0,25 e × 4,00. (Selezione carta manuale) Quando il formato carta viene selezionato automaticamente: è possibile impostare un rapporto di zoom compreso tra × 0,50 e × 2,00. (Carta Auto)
direzioni verticale e orizzontale. Con i tasti [,] e [+], è possibile regolare il rapporto di zoom, au­mentandolo o diminuendolo con incrementi di 0,01. Direzione verticale: è possibile impostare un rapporto di zoom compreso tra × 0,50 e × 2,00. Direzione orizzontale: è possibile impostare un rapporto di zoom compreso tra × 0,50 e × 1,00.
3
ineo 161/210 3-49
Page 98
3
Prima di fotocopiare

Per eseguire copie usando l'impostazione zoom AUTO

1 Posizionare gli originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Premere il tasto [Carta Auto/Formato
carta] finché è selezionata la funzione Formato Carta.
AUTO viene visualizzato sulla riga
superiore della schermata.
3 Premere il tasto [Carta] per selezio-
nare il formato di carta desiderato.
4 Selezionare le impostazioni di copia
desiderate. Per dettagli, fare riferimento a “Eseguire una Copia di Base” a pagina 4-3.
5 Usando la tastiera numerica, inserite il numero di copie da eseguire.
6 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
3-50 ineo 161/210
Page 99
Prima di fotocopiare

Per eseguire copie usando un'impostazione zoom fissa

1 Posizionare gli originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Premere il tasto [Zoom] per selezio-
nare il rapporto di zoom desiderato. Ogni volta che si preme il tasto
[Zoom], il rapporto di zoom cambia come mostrato sotto. × 1,15 % ×1,41 % × 2,00 % ×4,00 % × 0,25 % ×0,50 % × 0,70 % ×0,81 % × 1,00 ... I rapporti di zoom × 0,25 e × 4,00 non vengono visualizzati se si seleziona la funzione Carta Auto.
3 Selezionare le impostazioni di copia desiderate.
Per dettagli, fare riferimento a “Eseguire una Copia di Base” a pagina 4-3.
4 Usando la tastiera numerica, inserite il numero di copie da eseguire.
5 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
3
ineo 161/210 3-51
Page 100
3
Prima di fotocopiare

Eseguire copie usando un'impostazione di zoom specifica

1 Posizionare gli originali.
Per dettagli, fare riferimento a “Caricare l'originale” a pagina 4-10.
2 Premere il tasto [Zoom].
3 Premere i tasti [,] e [+] per imposta-
re il rapporto di zoom desiderato Il rapporto di zoom è impostato in in-
crementi di 0,01.
4 Selezionare le impostazioni di copia
desiderate. Per dettagli, fare riferimento a “Eseguire una Copia di Base” a pagina 4-3.
5 Usando la tastiera numerica, inserite il numero di copie da eseguire.
6 Premere il tasto [Start].
Si avvierà il ciclo di copiatura.
3-52 ineo 161/210
Loading...