DENVER WS-650 User guide [it]

Informazioni sulla sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il prodotto per la prima volta. Conservare le istruzioni per riferimento futuro.
1. Questo prodotto non è un giocattolo.Tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
2. Tenere il prodotto e le batterie fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici per evitare che vengano masticati o ingeriti.
3. Non combinare mai batterie vecchie e nuove o tipi diversi di batterie insieme.Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare il sistema per un periodo di tempo prolungato.Controllare la polarità (+/-) delle batterie quando vengono inserite nel prodotto.Il posizionamento errato può provocare un’esplosione.
4. Temperatura di esercizio del prodotto:Unità principale:0~+50 / Sensore:-40 e +70 mentre la temperatura di stoccaggio è compresa tra -10 e +60 °C.Temperature inferiori o superiori potrebbero comprometterne il funzionamento.
5. Non aprire mai il prodotto.Il contatto con i componenti elettronici interni può provocare una scossa elettrica.Le riparazioni o la manutenzione devono essere eseguite solo da personale qualificato.
6. Non esporre a fonti di calore, acqua, umidità o luce solare diretta!
7. L’unità non è resistente all’acqua.In caso di penetrazione di copri estranei o di acqua all’interno dell’unità, sussiste il pericolo di incendio o di scossa elettrica.In caso di penetrazione di corpi estranei o di acqua all’interno dell’unità, interrompere immediatamente l’utilizzo.
8. Evitare l’uso di accessori non originali insieme al prodotto in quanto essi potrebbero compromettere il suo corretto funzionamento.
Panoramica
Unità principale
Sensore pluviometrico
Sensore di temperatura/umidità/vento
Unità principale
1. Pulsante sonnellino/luce
2. Numero di sensori di temperatura/umidità/vento
1/2/3
3. Temperatura esterna
4. Scorrimento dei dati provenienti dai sensori
collegati
5. Tendenza della temperatura esterna
6. Tendenza dell'umidità esterna
7. Previsioni del tempo
8. Fase lunare
9. Cronologia dei valori di pressione
10. Valore di pressione
11. Tendenza della pressione
12. Segnalazione della temperatura interna
13. Temperatura interna
14. Tendenza della temperatura interna
15. Batterie della stazione scariche
16. Tendenza dell’umidità interna
17. Umidità interna
29. Pulsante MODALITÀ: cambio della modalità di
visualizzazione.
30. Dati provenienti dal sensore di precipitazioni
31. Segnale dal sensore di precipitazioni
32. Batterie scariche nel sensore di precipitazioni
33. Velocità del vento
34. Segnale dal sensore di
temperatura/umidità/vento
35. Batterie scariche nel sensore di
temperatura/umidità/vento
36. Umidità esterna
37. Segnalazione della temperatura esterna
38. Batterie scariche nel sensore di
temperatura/umidità/vento
39. Presa adattatore di alimentazione
40. Vano batteria
41. Supporto
42. Altoparlante della sveglia
43. Fori per il montaggio
18. Sveglia n.1 /n. 2
19. Ricezione del segnale orario DCF, ora legale (DST)
20. Giorno della settimana
21. Pulsante SU: scorrimento in avanti nelle
impostazioni. Memoria dei valori max/min di temperatura e umidità.
22. Data
23. Pulsante GIÙ: scorrimento indietro nelle
impostazioni.
24. Indicatore della direzione del vento
25. Pulsante CANALE: ricerca del segnale del sensore
o selezione delle informazioni provenienti dai sensori collegati.
26. Direzione del vento: S - sud, W - ovest, N - nord, E
- est
27. Pulsante SVEGLIA: attivazione/disattivazione della
sveglia
28. Pulsante SET: cambio tra °C/°F, impostazioni delle
funzioni.
Sensore pluviometrico
44. Batteria del sensore pluviometrico
45. Griglia del sensore pluviometrico
Sensore di temperatura/umidità/vento
46. Ventose del sensore di vento
47. Bussola
48. Paletta per la direzione del vento
49. Vano batterie del sensore di
temperatura/umidità/vento. Pulsanti: TX: invio del segnale dal sensore alla
stazione. 1/2/3: selezione del numero di canale del
sensore. ONDA: attivazione/disattivazione manuale DCF.
50. Ricezione del segnale
51. Asta di montaggio (26 mm di diametro)
52. Base di montaggio
Specifiche
Controllo dell’orologio: Segnale radio DCF77 Formato orario: 12/24 ore Temperatura interna: da 0 a 50 °C, risoluzione 0,1 °C Temperatura esterna: da -40 a 60 °C, risoluzione 0,1 °C Precisione di misurazione della temperatura: ±1 °C per l’intervallo da 20 a 24 °C ±2 °C per l’intervallo da 0 a 20 °C e l’intervallo da 24 a 40 °C ±3 °C per l’intervallo da -20 a 0 °C e l’intervallo da 40 a 50 °C Umidità interna ed esterna: 25-90% UR, risoluzione 1% Precisione di misurazione dell’umidità: 5% Intervallo di misurazione della pressione barometrica: da 850 a 1050 hPa Intervallo di misurazione del sensore di vento: da 0 a 127,5 km/h Intervallo di misurazione del sensore pluviometrico: da 0 a 2,999 mm Intervallo del segnale radio: Fino a 50 m in campo aperto Sensori collegati: max. 3 sensori di temperatura/umidità/vento max. 1 sensore pluviometrico
Alimentazione
Unità principale
Sensore pluviometrico 2 batterie AA (non incluse) Sensore di temperatura/umidità/vento 4 batterie AA (non incluse)
3 batterie AAA (non incluse) e adattatore CA 230 V/CC 5 V, 300 mA (incluso)
Pulsanti
Pulsante
Modalità
Pulsante Set Pulsante orologio Pulsante canale Pulsanti su/giù
Installazione
Alimentazione e batterie
Collegare l'adattatore di alimentazione all'unità principale e inserire le batterie (3 AAA da 1,5 V). Continuare a inserire le batterie nel sensore wireless di temperatura/umidità/vento (4 AA da 1,5 V) e nel sensore wireless del sensore pluviometrico (2 AA da 1,5 V). Il vano batterie del sensore pluviometrico è protetto da viti, pertanto è necessario un giravite adatto. I livelli di batteria scarica vengono indicati sul display (si veda 15, 32 e 38).
Retroilluminazione
Sud
Nord
L’unità principale è dotata di retroilluminazione. Se viene premuto il pulsante sonnellino/luce (1), il display si accende per 5 secondi. Quando l'unità principale è alimentata tramite l'adattatore di alimentazione, la retroilluminazione rimane accesa in modo costante. È possibile ridurre la luminosità del display in due fasi premendo il pulsante sonnellino/luce. Alla terza pressione, il display passa in modalità standby.
Collegamento delle unità
Posizionare tutte le unità una accanto all’altra. L'unità principale rileverà automaticamente i segnali provenienti dai sensori, solitamente entro 3 minuti. Nel caso in cui l'unità principale non rilevi i segnali, tenere premuto il pulsante canale sul display dell'unità principale per ripetere la ricerca, oppure tenere premuto il pulsante TX (49) sul sensore di temperatura/umidità/vento. Il pulsante TX è situato sotto al coperchio del vano batterie.
Posizionamento dei sensori
Per garantire misurazioni corrette, il sensore di temperatura/umidità/vento e il sensore pluviometrico devono essere posizionati ad almeno 1,5 m da terra su una superficie orizzontale senza edifici o strutture nelle vicinanze.
Montaggio
Entrambi i sensori devono essere fissati saldamente per evitare che cadano e si danneggino. Evitare di posizionare i sensori su oggetti metallici per non ridurre la portata della trasmissione.
Per assemblare e montare il sensore di temperatura/umidità/vento, iniziare avvitando la base di montaggio (52) su una superficie piana. Posizionare l’asta di montaggio (50) nella base e avvitarla mediante due viti. Collocare il sensore di temperatura/umidità/vento sulla parte superiore dell'asta. Prima di fissarlo, assicurarsi che il vento circoli liberamente intorno al sensore da tutti i lati. Verificare che le ventose e la paletta del vento (48) per la misurazione della velocità e della direzione del vento possano ruotare liberamente.
Importante. Per assicurarsi che la direzione del vento venga misurata correttamente, è importante installare il sensore di temperatura/umidità/vento in direzione nord-sud utilizzando la bussola integrata (47). La parte con le ventose e la paletta della direzione del vento deve essere rivolta verso sud. Si veda l’immagine.
Dopo aver orientato il sensore di temperatura/umidità/vento in direzione nord-sud, fissare il sensore all'asta di montaggio con due viti. Infine, montare il sensore pluviometrico avvitandolo su una superficie adeguata e posizionare la griglia (45) nel sensore.
Previsioni del tempo
Una volta accesa e configurata, la stazione meteo avvia un processo di apprendimento di 14 giorni. Tale processo di apprendimento è necessario affinché la stazione meteo sia in grado di elaborare previsioni meteorologiche. Sul display verrà visualizzato "APPRENDIMENTO...” nella parte superiore del display durante tale periodo.
Cambio di canale e aggiunta di ulteriori sensori
1. Premere più volte il pulsante canale sul display dell'unità principale per selezionare il canale desiderato per il sensore,
ovvero 1, 2 o 3. In seguito premere e tenere premuto il pulsante canale finché l’icona non inizia a lampeggiare.
2. Rimuovere il coperchio del vano batterie del sensore di temperatura/umidità/vento e impostare l'interruttore del sensore
sul canale corrispondente appena selezionato. I dati del sensore verranno caricati entro 3 minuti. Se si preme il pulsante canale finché non viene visualizzato il simbolo del ciclo, i dati di tutti e tre i sensori verranno visualizzati automaticamente, sensore per sensore.
3. Qualora il segnale del sensore non venga trovato, rimuovere le batterie e procedere di nuovo, oppure premere il pulsante
TX (49) per resettare.
Orologio radiocontrollato (DCF77)
Alla prima accensione, la stazione meteo inizia automaticamente a cercare un segnale DCF per le impostazioni dell'ora. Nel caso in cui non venga trovato alcun segnale, la ricerca si interrompe e sarà necessario impostare l'ora manualmente. Potrebbe essere necessario qualche istante prima che la stazione riceva il segnale. L'unità principale aggiornerà il segnale DCF ogni notte alle ore 1, 2 e 3. Nota! L'unità principale riceve solamente il segnale DCF77 sul canale 1. Pertanto, assicurarsi che sul canale 1 sia presente almeno un sensore. È possibile anche attivare la ricerca del segnale DCF manualmente. Tenere premuto il pulsante onda situato nel vano batterie del sensore di temperatura/umidità/vento per avviare una ricerca. Per terminare la ricerca, premere nuovamente a lungo il pulsante onda.
Impostazioni di ora, data e previsioni
Premere il pulsante di modalità sul display, quindi tenere premuto il pulsante di impostazione per 3 secondi per accedere alla modalità di impostazione dell'ora. Il valore corrente inizia a lampeggiare. I valori vengono modificati nell’ordine seguente: fuso orario > lingua > anno > ordine mese/giorno > mese > giorno > 12/24 ore > ora > minuto > secondo > esci. Modificare i valori con i pulsanti su/giù, confermare e passare al valore successivo con il pulsante di impostazione.
Impostazioni della sveglia e funzionalità
Premere il pulsante dell'orologio sul display per selezionare una delle due sveglie, indicate sul display con AL1 o AL 2. Entrambe le sveglie possono essere attivate contemporaneamente. Per impostare le sveglie, premere due volte il pulsante di modalità e tenere premuto il pulsante di impostazione per 3 secondi finché il valore dell'ora non inizia a lampeggiare. Modificare i valori con i pulsanti su/giù e confermare con il pulsante di impostazione. Una volta attivata la sveglia, il display si illumina e la sveglia suona per tre minuti prima di disattivarsi. Premere il pulsante sonnellino/luce sulla parte superiore dell'unità base per sospendere la sveglia per 5 minuti. Premere un qualsiasi altro pulsante per disattivare la sveglia del giorno.
Impostazioni per l'altitudine e la pressione atmosferica
La stazione meteo mostra la pressione atmosferica in hPa o in Hg e conserva una cronologia delle letture della pressione delle ultime 12 ore. Per ottenere calcoli più precisi dei valori di pressione, è necessario impostare manualmente l'altitudine del luogo in cui viene utilizzata la stazione meteo:
1. Premere il pulsante modalità sul display per 3 volte.
2. Premere e tenere premuto il pulsante di impostazione per 3 secondi e utilizzare i pulsanti a freccia per impostare
l'altitudine da -90 m a +1.990 m (con incrementi di 10 m).
3. Premere il pulsante di modalità per scegliere tra le unità di misura M/hpa e Ft/inHg.
4. Premere il pulsante di impostazione per uscire dalle impostazioni.
Impostazione dell’unità di misura per le precipitazioni
Crescente
1. Premere il pulsante modalità 5 volte, dopodiché il pulsante di impostazione per 3 secondi.
2. Utilizzare le frecce su e giù per impostare mm o pollici come unità di misura.
3. Premere il pulsante di impostazione per uscire dalle impostazioni.
Impostazione dell’unità di misura per la velocità del vento
1. Premere il pulsante modalità 6 volte, dopodiché il pulsante di impostazione per 3 secondi.
2. Utilizzare le frecce su e giù per impostare km/h o mph come unità di misura.
3. Premere il pulsante di impostazione per uscire dalle impostazioni.
Segnalazione della temperatura
La stazione meteo è in grado di avvisare sulle variazioni di temperatura all’interno e all’esterno. Per modificare le impostazioni di segnalazione, premere 4 volte il pulsante modalità e tenere premuto il pulsante di impostazione per 3 secondi. La modifica delle impostazioni tramite il pulsante di impostazione, avvengono nel modo seguente: temperatura esterna bassa > attivazione/disattivazione della segnalazione della temperatura esterna bassa > temperatura esterna alta > attivazione/disattivazione della temperatura esterna alta > temperatura interna bassa > attivazione/disattivazione della temperatura interna bassa > temperatura interna alta > attivazione/disattivazione della segnalazione della temperatura interna. Modificare i valori con i pulsanti su/giù.
Tendenze di temperatura, umidità a pressione
Constante
Calante
Fasi lunari
1. Novilunio
2. Luna crescente
3. Primo quarto
4. Luna gibbosa crescente
5. Luna piena
6. Luna gibbosa calante
7. Ultimo quarto
8. Luna calante crescente
Nota: nel periodo compreso tra le 18:00 e le 06:00, l'icona della luna sarà circondata da stelle.
Memoria dei valori min/max della temperatura
La stazione meteo salva le impostazioni di temperatura e umidità min/max per ogni giorno ed elimina i valori a mezzanotte. Premere una volta il pulsante su per visualizzare i valori massimi e premerlo nuovamente per visualizzare i valori minimi. Alla terza pressione si torna alla visualizzazione standard.
Visualizzazione ed eliminazione dei valori misurati dal sensore pluviometrico
Premendo più volte il pulsante verso il basso, vengono visualizzati i valori di precipitazione misurati in diversi periodi di tempo nell'ordine seguente: Cumulata Oggi Ultima ora Ieri Questa settimana Nota: per eliminare il valore visualizzato, premere e tenere premuto il pulsante giù.
IT
Nome o marchio del produttore, numero di registrazione commerciale e indirizzo
Identificatore del modello YT60160
Tensione di ingresso 100-240VAC
Ingresso frequenza CA 50/60HZ
Tensione di uscita 5VDC
Corrente di uscita 300mA
Potenza di uscita 1.5W
Efficienza attiva media
Efficienza a basso carico (10%)
Consumo energetico a vuoto
Xiamen Innore Chongyuan Electronics Co., Ltd No. 943, Tonglong Second Road, Tong'an District, Xiamen,Fujian, 91350200568403208H
≥70%
≥65%
≤ 0.1 W
Nota: tutti i prodotti sono soggetti a modifiche senza preavviso. Ci riserviamo il diritto di correggere errori e omissioni nel manuale.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI, COPYRIGHT DENVER A/S
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono materiali, componenti e sostanze che possono essere pericolosi per la salute e per l'ambiente qualora gli elementi di scarto (componenti elettrici ed elettronici da smaltire) non venissero gestiti correttamente.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche sono contrassegnate dal simbolo di un cestino sbarrato, visibile sopra. Questo simbolo significa che le apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere smaltite con gli altri rifiuti domestici, ma devono essere oggetto di raccolta separata.
Tutte le città hanno stabilito servizi di raccolta porta a porta, punti di raccolta e altri servizi che permettono di conferite gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche alle stazioni di riciclaggio. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'ufficio tecnico municipale.
Con la presente, Denver A/S dichiara che il tipo di apparecchiatura radio WS-650 è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo
completo della dichiarazione di conformità EU è disponibile al seguente indirizzo Internet: denver.eu quindi fare clic sull'icona di ricerca nella parte superiore del sito Web. Scrivere il numero di modello: WS-650. A questo punto accedere alla pagina del prodotto: la direttiva RED si trova nella sezione download/altri download.
Intervallo di frequenze operative: 433,05MHz – 434,79Mhz Potenza massima in uscita: 3,21dBm
DENVER A/S Omega 5A, Soeften
DK-8382 Hinnerup Danimarca
www.facebook.com/denver.eu
Loading...